PDA

View Full Version : Crisi persistente : sfratti coatti.


Jo3
23-08-2009, 11:48
Un interessante articolo del 12 agosto de L’espresso, intitolato "Cacciati dal lavoro. Sfrattati da casa" traccia un profilo aberrante di questa crisi economica iniziata da tempo, ignorata dal governo e che ha colpito soprattutto il ceto medio, ossatura dei consumi di un Paese occidentale, schiacciandolo verso la povertà.
L’articolo descrive il vertiginoso aumento degli sfratti coatti eseguiti da ufficiali giudiziari che ha colpito le famiglie italiane, perché quelle straniere si comprimono in monolocali pur di non perdere la dimora e mantenere il permesso di soggiorno. L’insolvenza negli affitti e nei mutui è cresciuta vertiginosamente, raddoppiata, triplicata, decuplicata, a Modena, Reggio Emilia, Firenze, Bolzano e altre ricche province soprattutto del Centro-Nord dove le piccole e medie industrie hanno seminato migliaia di licenziamenti.

Dopo il lavoro si perde la casa, ma dov’è il governo in questa beffa? Dov’è l’opposizione filogovernativa? Dov’è l’Udc della pietas cristiana?
Il governo Berlusconi ha pensato a tutelare la sacralità della proprietà, di chi possiede ed affitta, ma non ha destinato un cent né per il post-cassa integrazione, durata una manciata di mesi, né per le case dei cassa integrati.
Non ha protetto le famiglie italiane dalla disoccupazione ed ora le getta in mezzo ad una strada invocando l’ottimismo per combattere la crisi. Ma l’ottimismo non riempie il piatto né ti regala quattro mura ed un tetto.
Basterebbe erogare un sussidio d’affitto per un anno o meno, giusto il tempo di recuperare una nuova busta paga per chi dimostra di aver perso il proprio lavoro. Oppure si potrebbe contribuire, anche in parte, all’affitto. O ancora coprire gli interessi dei mutui per un lasso di tempo necessario per reintegrarsi nel mondo del lavoro. Insomma, da una parte si corre in soccorso ai conti comunali del compare Cammarata o si erogano miliardi di euro "a prescindere" per neutralizzare la scissione del Partito del Sud, dall’altra si lascia a secco il motore economico del Paese e coloro che lo tengono in funzione.
Di cosa si sta occupando il partito dei fucili scarichi, la Lega: dell’Inno di Mameli? Dei dialetti a scuola? Delle ronde? Del gioco innocente per bimbo deficente dal titolo "rimbalza il clandestino"?
Inutile porsi gli stessi interrogativi per il Pdl, perché di cosa si sta occupando questo comitato d'affari lo sappiamo: degli interessi loro, dei loro affiliati ed inquisiti, e di quelli di Silvio Berlusconi.


Tralasciando S. Berlusconi : cosa si vuole fare?

.:V:.
23-08-2009, 11:50
[I]
Tralasciando S. Berlusconi : cosa si vuole fare?

Niente, come sempre.:rolleyes:

mixkey
23-08-2009, 11:53
Viene ricordato di rado che per chi ha un mutuo la perdita del lavoro comporta la perdita della casa e per chi e' in affitto comporta lo sfratto.

Jo3
23-08-2009, 11:53
Aggiungo i numeri e statistiche, essenziali per dare un quadro della situazione :

Tratto dall'articolo de "L'espresso" :

A Reggio Emilia la situazione è precipitata. Riceviamo ogni santo giorno sei o sette citazioni per sfratti coatti. Quasi tutti per morosità. La gente travolta dalla crisi non riesce più a pagare l'affitto. Non sono delinquenti che fregano i proprietari, come spesso avveniva in passato, ma povere famiglie che perdono il lavoro». A Reggio da marzo a giugno sono arrivati 936 istanze nuove di zecca. I dati sono ufficiali, vengono dal tribunale: l'aumento medio rispetto al 2008 è del 557 per cento. Caterina e la sua squadra sta assistendo a un fenomeno sociale mai visto prima in una delle province più ricche d'Europa: «Ci dobbiamo corazzare umanamente e psicologicamente. Ci troviamo di fronte a disperati, a situazioni di povertà pura. Immigrati, operai in cassa integrazione, precari, impiegati, coppie con figli. Siamo noi in genere a chiamare i servizi sociali, ma devo dire la verità: ne riusciamo a risistemare pochini». Già: la stragrande maggioranza va in strada e si arrangia come puo.



Si parla di Reggio Emilia, in Emilia Romagna : non stiamo parlando di una regione che ha bisogno di aiuti e sovvenzionamenti statali !

D.O.S.
23-08-2009, 11:55
Tralasciando S. Berlusconi : cosa si vuole fare?

ma non si può tralasciare berlusconi
questo governo si comporta seguendo da suo orientamento politico : liberale di destra con le masse lavoratrici .
quindi per risolvere il problema serve un cambio di governo e una maggioranza di sinistra.

Jo3
23-08-2009, 11:59
ma non si può tralasciare berlusconi
questo governo si comporta seguendo da suo orientamento politico : liberale di destra con le masse lavoratrici .
quindi per risolvere il problema serve un cambio di governo e una maggioranza di sinistra.

Ok : ragioniamo in questo modo :

Le tasse prelevate dal nostro stipendio finiscono in gran parte in sprechi.

Perche 'allora non privatizzare il tutto e non auto tassarci di 50 euro al mese su busta paga delegando ad una ONLUS creata all'uopo questi fondi : e tale onlus dichiari ogni mese dove sono finiti (alla luce del sole) questi fondi che vanno ad aiutare questi casi di "gente che non ce la fa"?

Perche non trovare un canale alternativo "privato" alle nostre tasse, in modo tale che almeno non vi siano "sprechi" finiti chissa dove?

Sarebbe un modo molto pulito per riaverci delle nostre tasse, potendo capire finalmente dove finiscono i nostri soldi e per lo meno evitando gli sprechi

ubuntutuxtux
23-08-2009, 12:03
Un interessante articolo del 12 agosto de L’espresso, intitolato "Cacciati dal lavoro. Sfrattati da casa" traccia un profilo aberrante di questa crisi economica iniziata da tempo, ignorata dal governo e che ha colpito soprattutto il ceto medio, ossatura dei consumi di un Paese occidentale, schiacciandolo verso la povertà.
L’articolo descrive il vertiginoso aumento degli sfratti coatti eseguiti da ufficiali giudiziari che ha colpito le famiglie italiane, perché quelle straniere si comprimono in monolocali pur di non perdere la dimora e mantenere il permesso di soggiorno. L’insolvenza negli affitti e nei mutui è cresciuta vertiginosamente, raddoppiata, triplicata, decuplicata, a Modena, Reggio Emilia, Firenze, Bolzano e altre ricche province soprattutto del Centro-Nord dove le piccole e medie industrie hanno seminato migliaia di licenziamenti.

Dopo il lavoro si perde la casa, ma dov’è il governo in questa beffa? Dov’è l’opposizione filogovernativa? Dov’è l’Udc della pietas cristiana?
Il governo Berlusconi ha pensato a tutelare la sacralità della proprietà, di chi possiede ed affitta, ma non ha destinato un cent né per il post-cassa integrazione, durata una manciata di mesi, né per le case dei cassa integrati.
Non ha protetto le famiglie italiane dalla disoccupazione ed ora le getta in mezzo ad una strada invocando l’ottimismo per combattere la crisi. Ma l’ottimismo non riempie il piatto né ti regala quattro mura ed un tetto.
Basterebbe erogare un sussidio d’affitto per un anno o meno, giusto il tempo di recuperare una nuova busta paga per chi dimostra di aver perso il proprio lavoro. Oppure si potrebbe contribuire, anche in parte, all’affitto. O ancora coprire gli interessi dei mutui per un lasso di tempo necessario per reintegrarsi nel mondo del lavoro. Insomma, da una parte si corre in soccorso ai conti comunali del compare Cammarata o si erogano miliardi di euro "a prescindere" per neutralizzare la scissione del Partito del Sud, dall’altra si lascia a secco il motore economico del Paese e coloro che lo tengono in funzione.
Di cosa si sta occupando il partito dei fucili scarichi, la Lega: dell’Inno di Mameli? Dei dialetti a scuola? Delle ronde? Del gioco innocente per bimbo deficente dal titolo "rimbalza il clandestino"?
Inutile porsi gli stessi interrogativi per il Pdl, perché di cosa si sta occupando questo comitato d'affari lo sappiamo: degli interessi loro, dei loro affiliati ed inquisiti, e di quelli di Silvio Berlusconi.


Tralasciando S. Berlusconi : cosa si vuole fare?

Per il paese assolutamente nulla mi sembra.
Una volta i politici avevano anche a cuore la condizione sociale, delle persone, non foss'altro perchè considerate anche come base elettorale, oggi si sono persi non solo i valor primari e vitali, ma anche le più elementari norme di buon senso.

Di tutti i soldi che lo stato incassa dalle giocate varie degli italiani (indebitati, indebitati anche per grattare un biglietto del gratta e vinci se non è chiaro, ci sono sempre più persone che giocano anche se non hanno più un cents..), quanti vengono riversati in un conto collettivo per le emergenze e per situazioni veramente gravi come quelle che ci aspetteranno a breve?

Non solo lo Stato ha permesso una speculazione selvaggia sui costi delle abitazioni, portandole a valori assolutamente folli, non solo loro se le pappano a condizioni veramente oscene, ma a quei poveri cristi, che gli han sempre dato i soldi, pagato le tasse, anche a monte quando si è operai o statali, li fa passare per insolventi, cattivi pagatori, delinquenti?

Ormai i politicanti, sono bravi a sedare il popolo con belle parole, promesse, impegni, ma qua in 60 anni sono cambiati tanti di quei governi che dalla metà degli 70, l'italia si sta sfasciando

Se mia nonna con tre milioni nel 1975 ha preso casa in centro io oggi per una similare devo indebitarmi per 40 anni, ma vi sembra logico??

Giuro che a volte stramaledico il fatto che non viviamo in capanne e l'idea di acquistare un terreno fuori città e metterci una prefrabicata alla trentina mi ispira:)

_Magellano_
23-08-2009, 12:07
Ok : ragioniamo in questo modo :

Le tasse prelevate dal nostro stipendio finiscono in gran parte in sprechi.

Perche 'allora non privatizzare il tutto e non auto tassarci di 50 euro al mese su busta paga delegando ad una ONLUS creata all'uopo questi fondi : e tale onlus dichiari ogni mese dove sono finiti (alla luce del sole) questi fondi che vanno ad aiutare questi casi di "gente che non ce la fa"?

Perche non trovare un canale alternativo "privato" alle nostre tasse, in modo tale che almeno non vi siano "sprechi" finiti chissa dove?

Sarebbe un modo molto pulito per riaverci delle nostre tasse, potendo capire finalmente dove finiscono i nostri soldi e per lo meno evitando gli sprechiL'dea se sviluppata non sarebbe male ma tieni conto che tutto l'apparato statale fra impiegati ed enti altro non è che un bacino di lavoro per zone svantaggiate,quindi creando una gestione piu efficiente e senza intoppi quelle persone che mangiano con la burocrazia statale(facendo poco e male il loro lavoro per giunta),starebbero a spasso.
Non che a me dispiacerebbe dato che sono per il merito(non vedo perchè per fare un lavoro di una persona se ne debbano assumere 5 che per di piu non fanno manco per quell'uno),ma a livello sociale ci sarebbero decisamente molti problemi,imho.

D.O.S.
23-08-2009, 12:07
Ok : ragioniamo in questo modo :

Le tasse prelevate dal nostro stipendio finiscono in gran parte in sprechi.

Perche 'allora non auto tassarci di 50 euro al mese su busta paga delegando ad una ONLUS creata all'uomo questi fondi : e tale onlus dichiari ogni mese dove sono finiti (alla luce del sole) questi fondi che vanno ad aiutare questi casi di "gente che non ce la fa"?

Perche non trovare un canale alternativo "privato" alle nostre tasse, in modo tale che almeno non vi siano "sprechi" finiti chissa dove?

Sarebbe un modo molto pulito per riaverci delle nostre tasse, potendo capire finalmente dove finiscono i nostri soldi.
:stordita:

com'è il tempo su Marte oggi ?

sulla Terra c'è grossa crisi , in Italia poi sta andando tutto a puttane ( nel senso letterale del termine ) e manca una alternativa all'attuale governo .
il PD è una poltiglia indefinita di 10000 correnti politiche diffferenti , c'è dentro di tutto e l'opposto di tutto in compenso invece i leader della sinistra pensano solo a spararsi fucilate nei maroni fra di loro.

PS. visto che sei in zona , potresti dare un'occhiata al Mars Rover ? grazie

Jo3
23-08-2009, 12:08
Per il paese assolutamente nulla mi sembra.
Una volta i politici avevano anche a cuore la condizione sociale, delle persone, non foss'altro perchè considerate anche come base elettorale, oggi si sono persi non solo i valor primari e vitali, ma anche le più elementari norme di buon senso.

Di tutti i soldi che lo stato incassa dalle giocate varie degli italiani (indebitati, indebitati anche per grattare un biglietto del gratta e vinci se non è chiaro, ci sono sempre più persone che giocano anche se non hanno più un cents..), quanti vengono riversati in un conto collettivo per le emergenze e per situazioni veramente gravi come quelle che ci aspetteranno a breve?

Non solo lo Stato ha permesso una speculazione selvaggia sui costi delle abitazioni, portandole a valori assolutamente folli, non solo loro se le pappano a condizioni veramente oscene, ma a quei poveri cristi, che gli han sempre dato i soldi, pagato le tasse, anche a monte quando si è operai o statali, li fa passare per insolventi, cattivi pagatori, delinquenti?

Ormai i politicanti, sono bravi a sedare il popolo con belle parole, promesse, impegni, ma qua in 60 anni sono cambiati tanti di quei governi che dalla metà degli 70, l'italia si sta sfasciando

Se mia nonna con tre milioni nel 1975 ha preso casa in centro io oggi per una similare devo indebitarmi per 40 anni, ma vi sembra logico??

Giuro che a volte stramaledico il fatto che non viviamo in capanne e l'idea di acquistare un terreno fuori città e metterci una prefrabicata alla trentina mi ispira:)

guarda :io mi reputo una persona abbastanza fortunata : ho uno stipendio fisso mensile e ho avuto la fortuna di poter avere casa senza mutuo.

Per tal motivo, io sarei anche disposto se qualcuno "dall'alto" iniziasse una campagna atta a "redirigere" le nostre tasse in modo corretto.

Continuando a pagare le tasse, inizierei a fornire volentieri a questa persona anche tot euro al mese affinche si possa "replicare" nel privato quello che e' la tassazione nel pubblico, e soprattutto, ci sia un controllo preciso su dove finiscono questi fondi.

Io sarei proprio curioso se ci fosse una simile campagna , atta a dimostrare che redistribuendo le tasse tramite un ente privato, si potrebbe sostenere questi casi.

Io sono piu che convinto il sistema di redistribuzione fondi statale, se replicato nel privato, tornerebbe a coprire tutti i problemi italiani.

Jo3
23-08-2009, 12:15
L'dea se sviluppata non sarebbe male ma tieni conto che tutto l'apparato statale fra impiegati ed enti altro non è che un bacino di lavoro per zone svantaggiate,quindi creando una gestione piu efficiente e senza intoppi quelle persone che mangiano con la burocrazia statale(facendo poco e male il loro lavoro per giunta),starebbero a spasso.
Non che a me dispiacerebbe dato che sono per il merito(non vedo perchè per fare un lavoro di una persona se ne debbano assumere 5 che per di piu non fanno manco per quell'uno),ma a livello sociale ci sarebbero decisamente molti problemi,imho.

Ma io non parlo di togliere il lavoro all'impiegato statale medio con uno stipendio da 1147 euro al mese (in categoria C).

Non e' quella la voce di bilancio che pesa sull'economia.

Cio che pesa sono gli sprechi totali che si avvertono quando vengono varati provvedimenti come "il ponte di messina", "fondi verso alcune regioni" etc.

Una volta spiegato come si lavora bene, basterebbe dare a tutti gli statali "il metodo di lavoro", fornito da questo ente privato ,che avrebbe molto da insegnare.

Drago
23-08-2009, 12:18
Non solo lo Stato ha permesso una speculazione selvaggia sui costi delle abitazioni, portandole a valori assolutamente folli, non solo loro se le pappano a condizioni veramente oscene, ma a quei poveri cristi, che gli han sempre dato i soldi, pagato le tasse, anche a monte quando si è operai o statali, li fa passare per insolventi, cattivi pagatori, delinquenti?

Ormai i politicanti, sono bravi a sedare il popolo con belle parole, promesse, impegni, ma qua in 60 anni sono cambiati tanti di quei governi che dalla metà degli 70, l'italia si sta sfasciando

Se mia nonna con tre milioni nel 1975 ha preso casa in centro io oggi per una similare devo indebitarmi per 40 anni, ma vi sembra logico??

Giuro che a volte stramaledico il fatto che non viviamo in capanne e l'idea di acquistare un terreno fuori città e metterci una prefrabicata alla trentina mi ispira:)


quoto ogni singola parola..non è possibile che il prezzo degli appartamenti sia così inarrivabile per chiunque..non ha alcun senso. ok tenere il valore ma qui si parla di quintuplicarlo in una trentina d'anni..

D.O.S.
23-08-2009, 12:20
Ma io non parlo di togliere il lavoro all'impiegato statale da 1147 euro al mese (in categoria C).

Non e' quella la voce di bilancio che pesa sull'economia.

Cio che pesa sono gli sprechi totali che si avvertono quando vengono varati provvedimenti come "il ponte di messina", "fondi verso alcune regioni" etc.

Una volta spiegato come si lavora bene, basterebbe prendere tutti gli statali e dare loro il metodo di lavoro, fornito da questo ente privato ,che avrebbe molto da insegnare.

ah ho capito ... parli di radere al suolo l'intero sistema politico clientelare che permette a questa maggioranza (e pure a questa opposizione ) di siedere in parlamento .
proposta interessante ,per attuarla temo però che serva una rivoluzione e una ghigliottina in piazza del Parlamento che funzioni 24h su 24 :fagiano:

Jo3
23-08-2009, 12:22
ah ho capito ... parli di radere al suolo l'intero sistema politico clientelare che permette a questa maggioranza (e pure a questa opposizione ) di siedere in parlamento .
proposta interessante ,per attuarla temo però che serva una rivoluzione e una ghigliottina in piazza del Parlamento che funzioni 24h su 24 :fagiano:

Beh, una ONLUS non puo funzionare nel privato senza che nessuna legge impedisca essa di sopravvivere?

Non mi pare ci sia conflitto di interessi in questo campo con lo Stato Italiano.

Innanzitutto, come Italiano io avrei finalmente il sentore di dove fiiniscono le mie tase, e anzi, avrei una certa possibilita di scegliere dove destinarle. (e questo secondo me finalmente darebbe all'italiano medio un sentore che anche lui non e' piu una pedina da succhiare ma un cittadino che ha liberta di scelta nel propiro stato).

Jo3
23-08-2009, 12:25
Ma Mr Berlusconi non ha sempre detto "io sono il piu liberista dei liberisti?"

E allora se io nel privato sono piu bravo di voi (e credo ce ne voglia veramente poco nell'essere piu bravi in questo campo) voi (Mr Berlusconi & Governo) andare fuori dalle coltivazioni del frutto del castagno.

Per la legge del capitalismo che vuole che chi riesce a rendere meglio, si ingrandisce.

D.O.S.
23-08-2009, 12:26
Beh, una ONLUS non puo funzionare nel privato senza che nessuna legge impedisca essa di sopravvivere?

Non mi pare ci sia conflitto di interessi in questo campo con lo Stato Italiano.
ah no ? :mbe: come pensi che possano foraggiarsi i partiti e i politici se togli loro la fonte principale di entrate ?

perché credi che ci siano sprechi ? :fagiano:

D.O.S.
23-08-2009, 12:27
Ma Mr Berlusconi non ha sempre detto "io sono il piu liberista dei liberisti?"

E allora se io nel privato sono piu bravo di voi (e credo ce ne voglia veramente poco nell'essere piu bravi in questo campo) voi (Mr Berlusconi & Governo) andare fuori dalle coltivazioni del frutto del castagno.

ok , è appurato : sei l'utente più ingenuo del forum .
:stordita:

Jo3
23-08-2009, 12:29
ah no ? :mbe: come pensi che possano foraggiarsi i partiti e i politici se togli loro la fonte principale di entrate ?

perché credi che ci siano sprechi ? :fagiano:

Per il semplice fatto che io cittadino continuerei a pagare le tasse (credo oramai non esista piu alcun italiano che si sognerebbe mai di ribellarsi al pagare le tasse).

Ma contemporaneamente chi puo puo donare qualcosa per questo sistema privatizzato di tasse.

Io sarei disposto a farlo (50-100 euro al mese, anche perche vedo famiglie intere che vanno ad abitare sotto dei ponti (!)

Jo3
23-08-2009, 12:31
ok , è appurato : sei l'utente più ingenuo del forum .
:stordita:

Possibile : ma è 1 proposta (provocatoria) che io sto facendo.

Sono sinceramente interessato a sentire le vostre (molto piu sagge della mia e molto meno ingenue) per evitare che la gente finisca in mezzo alla stada.

D.O.S.
23-08-2009, 12:38
Possibile : ma è Una proposta (provocatoria) che io sto facendo.

Le vostre proposte (molto piu sagge della mia e molto meno ingenue) quali sono contro il vedere gente che finisce in mezzo alla stada?

RIVOLUZIONE !!!!!!!!!! :nera:

e una bella ghigliottina nelle principali piazze italiane ......"ci va il re, ci va la regina ...vanno tutti alla ghigliottina , ci va il re, ci va la regina .... vanno tutti alla ghigliottinaaaaaaaaa !!!" (cit.)


in alternativa si potrebbe attendere una guerra termonucleare globale oppure un cataclisma su scala mondiale che faccia tabula rasa di tutto ... e via , si ricomincia daccapo :stordita:

anche i cyloni non sarrebero male .... tutto questo è già accaduto e accadrà ancora :O

frankytop
23-08-2009, 12:39
Beh, una ONLUS non puo funzionare nel privato senza che nessuna legge impedisca essa di sopravvivere?

Non mi pare ci sia conflitto di interessi in questo campo con lo Stato Italiano.

Innanzitutto, come Italiano io avrei finalmente il sentore di dove fiiniscono le mie tase, e anzi, avrei una certa possibilita di scegliere dove destinarle. (e questo secondo me finalmente darebbe all'italiano medio un sentore che anche lui non e' piu una pedina da succhiare ma un cittadino che ha liberta di scelta nel propiro stato).

Aaaaah ma allora sei leghista...:D

Jo3
23-08-2009, 12:41
Aaaaah ma allora sei leghista...:D

Ma per carità :)

ConteZero
23-08-2009, 12:45
Aaaaah ma allora sei leghista...:D

Si, perché i leghisti lo sanno ?
Una volta che hanno messo i soldi nella banca della lega gli è fallita la banca e stanno ancora aspettando che gli rientri almeno una parte di quello che c'hanno perso.

frankytop
23-08-2009, 12:49
Si, perché i leghisti lo sanno ?
Una volta che hanno messo i soldi nella banca della lega gli è fallita la banca e stanno ancora aspettando che gli rientri almeno una parte di quello che c'hanno perso.

Si lo sappiamo:a mantenere inutilmente milioni di impiegati al sud affinchè sostengano una burocrazia inutile per dare una giustificazione a se stessi di esistere e continuare quindi a percepire uno stipendio da statale invece che andare a raccogliere pomodori come sarebbe giusto che fosse.

Per la banca,ma che stai a dire,la loro spa aveva difficoltà così come può succedere a qualunque spa ed ha chiesto finanziamenti,punto

Jo3
23-08-2009, 12:53
Si, perché i leghisti lo sanno ?
Una volta che hanno messo i soldi nella banca della lega gli è fallita la banca e stanno ancora aspettando che gli rientri almeno una parte di quello che c'hanno perso.

Se vi puo tornar comodo ritenetemi pure un leghista.

Resta il fatto che non vedo francamente molta possibilità per questa gente : dubito che un governo cosi abuso a sprechi si soffermi a risolvere quello che per esso "sono solo incidenti di percorso".


In ogni caso la notizia è pescata da www.antoniodipietro.com

frankytop
23-08-2009, 12:58
Se vi puo tornar comodo ritenetemi pure un leghista.

Resta il fatto che non vedo francamente molta possibilità per questa gente : dubito che un governo cosi abuso a sprechi si soffermi a risolvere quello che per esso "sono solo incidenti di percorso".


In ogni caso la notizia è pescata da www.antoniodipietro.com

Gli sprechi in questa *beep* di paese esistono da quando è stato fondato.

Anche negli USA c'è un problema di case comunque,inutile dare la colpa a Berlusconi:c'è un sacco di gente che negli states si è comprata un camper.

D.O.S.
23-08-2009, 12:59
Si lo sappiamo:a mantenere inutilmente milioni di impiegati al sud affinchè sostengano una burocrazia inutile per dare una giustificazione a se stessi di esistere e continuare quindi a percepire uno stipendio da statale invece che andare a raccogliere pomodori come sarebbe giusto che fosse.


e per tenere in piedi il sistema clientelare che permette ai politici di essere eletti in parlamento ... i quali poi foraggeranno la pubblica amministrazione con nuove assunzioni e tanti bei milioni di euro come investimento proficuo per nuovi appalti e relative tangenti ==> soldi che rientrano nelle casse dei politici.

eh si , brutta cosa il sistema italiano :fagiano:

Jo3
23-08-2009, 13:01
Gli sprechi in questa *beep* di paese esistono da quando è stato fondato.

Anche negli USA c'è un problema di case comunque,inutile dare la colpa a Berlusconi:c'è un sacco di gente che negli states si è comprata un camper.

Ehi ::read:




Tralasciando S. Berlusconi : cosa si vuole fare?

Jo3
23-08-2009, 13:02
RIVOLUZIONE !!!!!!!!!! :nera:

e una bella ghigliottina nelle principali piazze italiane ......"ci va il re, ci va la regina ...vanno tutti alla ghigliottina , ci va il re, ci va la regina .... vanno tutti alla ghigliottinaaaaaaaaa !!!" (cit.)


in alternativa si potrebbe attendere una guerra termonucleare globale oppure un cataclisma su scala mondiale che faccia tabula rasa di tutto ... e via , si ricomincia daccapo :stordita:

anche i cyloni non sarrebero male .... tutto questo è già accaduto e accadrà ancora :O

Questa e' la tua proposta? :)

marchigiano
23-08-2009, 13:05
Tralasciando S. Berlusconi : cosa si vuole fare?

dei miei vicini, l'altro giorno gli hanno staccato il metano perchè non hanno i soldi per pagare le bollette

un genitore è stato licenziato, l'altro lavora, 3 figli adulti (tra i 16 e 25 anni circa)

tutti e 5 fumano decine di sigarette al giorno, tutti e 5 bevono litri e litri di birra al giorno, tutti e 5 stanno sempre attaccati al cellulare

cosa dovrebbe fare ilvio a questa gente secondo te?

D.O.S.
23-08-2009, 13:09
Questa e' la tua proposta? :)

è l'eterno ritorno :fagiano:
le società umane sono sistemi complessi che possiedono meccanismi interni di
autoregolazione.

quando si arriva ad un punto critico e non si riesce a venirne fuori scattano questi meccanismi che portano a : guerre , crisi economiche , rivoluzioni .

se i liberali pensano che il mercato si autoregola da solo , io penso che le società umane fanno lo stesso .... in un modo un pochino cruento , crudele e sanguinario .... ma è pur sempre un modo come un altro per uscirne fuori . :boh:

frankytop
23-08-2009, 13:13
Tralasciando S. Berlusconi : cosa si vuole fare?


Il fatto è che lo stato si sta già indebitando parecchio,mancano i soldi.
Eliminare certi "sprechi" comporta scontentare un certo elettorato e perdere voti e mi riferisco al sud.

A proposito di sud,trovo che che questi problemi di cui parli esistano soprattutto al nord....mumble mumble.

DvL^Nemo
23-08-2009, 14:01
Ma credete veramente che ai nostri politici interessi qualcosa di noi ? Decisamente no e se la gente non se ne rende conto da sola e si muove non cambiera' mai nulla in questo paese.. Sembrano parole scontate ma ultimamente ogni qual volta vedo che qualcosa va storto ( praticamente sempre ) ci penso sempre di piu'...Paghiamo un botto di tasse per dei servizi ridicoli..

mixkey
23-08-2009, 14:05
dei miei vicini, l'altro giorno gli hanno staccato il metano perchè non hanno i soldi per pagare le bollette

un genitore è stato licenziato, l'altro lavora, 3 figli adulti (tra i 16 e 25 anni circa)

tutti e 5 fumano decine di sigarette al giorno, tutti e 5 bevono litri e litri di birra al giorno, tutti e 5 stanno sempre attaccati al cellulare

cosa dovrebbe fare ilvio a questa gente secondo te?

I tuoi vicini andrebbero presi a calci nel sedere ma ci sono veramente situazioni di bisogno.

MadJackal
23-08-2009, 14:43
I tuoi vicini andrebbero presi a calci nel sedere ma ci sono veramente situazioni di bisogno.

*

cocis
23-08-2009, 15:49
"il peggio è passato"
"la crisi è alle spalle" .. :O

marchigiano
23-08-2009, 16:13
I tuoi vicini andrebbero presi a calci nel sedere ma ci sono veramente situazioni di bisogno.

si ma fanno comunque numero quando si contanto gli sfrattati i poveri ecc...

quindi quando si dice che in italia ci sono tot poveri, tot licenziati, ecc... quanti di questi lo sono per causa di altri e quanti per colpa della loro negligenza?

חוה
23-08-2009, 16:26
Ma io non parlo di togliere il lavoro all'impiegato statale medio con uno stipendio da 1147 euro al mese (in categoria C).

Non e' quella la voce di bilancio che pesa sull'economia.

Cio che pesa sono gli sprechi totali che si avvertono quando vengono varati provvedimenti come "il ponte di messina", "fondi verso alcune regioni" etc.

Una volta spiegato come si lavora bene, basterebbe dare a tutti gli statali "il metodo di lavoro", fornito da questo ente privato ,che avrebbe molto da insegnare.

sarà , però dopo aver letto notizie come questa......


La nostra P.A. costa 4 punti di Pil in piu' di quella tedesca

“Se in Germania tra il 2000 e il 2008 la spesa per il personale pubblico (stipendi più contributi) in percentuale del Pil è scesa dall’8,1% al 6,9%, in Italia, sempre nello stesso periodo di tempo, tali oneri sono aumentati passando dal 10,4% al 10,9% del PIL. In buona sostanza in Italia il costo della pubblica amministrazione è superiore di quasi 4 punti percentuali di PIL rispetto alla Germania. Pertanto, se la spesa della nostra P.A. fosse pari a quella tedesca, in rapporto al PIL, potremmo risparmiare circa 60 miliardi di euro ogni anno”


fonte cgia mestre,ieri

D.O.S.
23-08-2009, 16:28
si ma fanno comunque numero quando si contanto gli sfrattati i poveri ecc...

quindi quando si dice che in italia ci sono tot poveri, tot licenziati, ecc... quanti di questi lo sono per causa di altri e quanti per colpa della loro negligenza?
non saprei , diccelo tu quanti sono :fagiano:
ma nel caso neppure tu sapessi quantificarne il numero allora le tue argomentazioni non hanno molto senso ....

Jo3
23-08-2009, 22:59
sarà , però dopo aver letto notizie come questa......


La nostra P.A. costa 4 punti di Pil in piu' di quella tedesca

“Se in Germania tra il 2000 e il 2008 la spesa per il personale pubblico (stipendi più contributi) in percentuale del Pil è scesa dall’8,1% al 6,9%, in Italia, sempre nello stesso periodo di tempo, tali oneri sono aumentati passando dal 10,4% al 10,9% del PIL. In buona sostanza in Italia il costo della pubblica amministrazione è superiore di quasi 4 punti percentuali di PIL rispetto alla Germania. Pertanto, se la spesa della nostra P.A. fosse pari a quella tedesca, in rapporto al PIL, potremmo risparmiare circa 60 miliardi di euro ogni anno”


fonte cgia mestre,ieri

Sai che....

E la Sicilia si concede 500 dirigenti in più

http://www.corriere.it/politica/09_aprile_26/gia_antonio_stella_sicilia_assunzioni_regione_b1360a6e-3238-11de-becc-00144f02aabc.shtml


Sai cosa prendono i dirigenti? mediamente 110 mila euro in busta paga : (se vuoi puoi dare un'occhiata alle buste paga dei dirigenti di ogni ente statale : si chiama "operazione trasparenza" voluta da Brunetta, e trovi tali dati su ogni portale di tali amministrazioni.

Sai che il dipendente pubblico medio (cat C) costa circa 13.000 euro all'anno?

Torno a ripetere :

Ma io non parlo di togliere il lavoro all'impiegato statale medio con uno stipendio da 1147 euro al mese (in categoria C).

Non e' quella la voce di bilancio che pesa sull'economia.

ConteZero
23-08-2009, 23:08
dei miei vicini, l'altro giorno gli hanno staccato il metano perchè non hanno i soldi per pagare le bollette

un genitore è stato licenziato, l'altro lavora, 3 figli adulti (tra i 16 e 25 anni circa)

tutti e 5 fumano decine di sigarette al giorno, tutti e 5 bevono litri e litri di birra al giorno, tutti e 5 stanno sempre attaccati al cellulare

cosa dovrebbe fare ilvio a questa gente secondo te?

http://www.flycommunications.it/wp-content/uploads/2009/03/belushi-sideways.jpg

Toga party!
(viene anche la Carfagna che s'è liberata da un precedente impegno)


Per tornare alla realtà qui per tenere puliti due bambini (lavatrici & co) e poco altro se ne vanno, solo di ENEL, 250 euro a bimestre...
...oramai la gente è al limite, con o senza birre/cellulari/sigarette.

חוה
24-08-2009, 07:16
Sai che....

E la Sicilia si concede 500 dirigenti in più

http://www.corriere.it/politica/09_aprile_26/gia_antonio_stella_sicilia_assunzioni_regione_b1360a6e-3238-11de-becc-00144f02aabc.shtml


Sai cosa prendono i dirigenti? mediamente 110 mila euro in busta paga : (se vuoi puoi dare un'occhiata alle buste paga dei dirigenti di ogni ente statale : si chiama "operazione trasparenza" voluta da Brunetta, e trovi tali dati su ogni portale di tali amministrazioni.

Sai che il dipendente pubblico medio (cat C) costa circa 13.000 euro all'anno?

Torno a ripetere :

Io l'occhiata agli stipendi dei dirigenti l'ho data : lo stipendio base è 40mila e rotti, il resto sono indennità ( di posizione soprattutto) che non tutti percepiscono.

e allo stesso modo un c1 ( xes un agente di polizia municipale) sta di base sui 19000 annui + tredicesima e indennità varie

Scalor
24-08-2009, 09:10
Per il paese assolutamente nulla mi sembra.
Una volta i politici avevano anche a cuore la condizione sociale, delle persone, non foss'altro perchè considerate anche come base elettorale, oggi si sono persi non solo i valor primari e vitali, ma anche le più elementari norme di buon senso.

Di tutti i soldi che lo stato incassa dalle giocate varie degli italiani (indebitati, indebitati anche per grattare un biglietto del gratta e vinci se non è chiaro, ci sono sempre più persone che giocano anche se non hanno più un cents..), quanti vengono riversati in un conto collettivo per le emergenze e per situazioni veramente gravi come quelle che ci aspetteranno a breve?

Non solo lo Stato ha permesso una speculazione selvaggia sui costi delle abitazioni, portandole a valori assolutamente folli, non solo loro se le pappano a condizioni veramente oscene, ma a quei poveri cristi, che gli han sempre dato i soldi, pagato le tasse, anche a monte quando si è operai o statali, li fa passare per insolventi, cattivi pagatori, delinquenti?

Ormai i politicanti, sono bravi a sedare il popolo con belle parole, promesse, impegni, ma qua in 60 anni sono cambiati tanti di quei governi che dalla metà degli 70, l'italia si sta sfasciando

Se mia nonna con tre milioni nel 1975 ha preso casa in centro io oggi per una similare devo indebitarmi per 40 anni, ma vi sembra logico??

Giuro che a volte stramaledico il fatto che non viviamo in capanne e l'idea di acquistare un terreno fuori città e metterci una prefrabicata alla trentina mi ispira:)

i politici non hanno mai avuto a cuore la situazione sociale, se ne ricordano 3 mesi prima delle elezioni.

sai come funziona il mercato immobiliare ? una volta tu, compravi il terreno e poi andavi dal geometra del paese e ti facevi progettare la casa, infine chiamavi l'impresa che ti faceva il rustico, poi chiamavi tony l'idraulico, o gianni l'elettricista e per ultimo il piastrellista e il falegname per le porte e andavi a cercare quello che costava meno, lavorava bene.
ora invece tutti vogliono andare a comprare a ...chiavi in mano e pagano il servizio !
le imprese...... una volta la stragrande maggioranza usava soldi suoi, erano tutti artigiani che lavoravano con pochi collaboratori dove anche l'impresario lavorava in cantiere e molte volte aveva i capannoni ipotecati per avere credito, il credito era riservato solo a quelle piu grandi, adesso le imprese non usano soldi suoi, vanno dalle banche si fanno anticipare tutto, pagano già interessi in funzione dell'amicizia ahum-ahum con i responsabili di banca e solidità finanziaria ! e naturalmente la banca trascrive l'ipoteca sugli immobili terreni da vendere , terreni che vengono sopravvalutati, altrimenti la banca non eroga l'importo necessario, e poi si ricarica il prezzo finale cioè alla fine l'acquirente paga gli interessi sul capitare preso dall'impresario e sul mutuo che ha contratto .
una volta se avevi un immmobile e andavi a chiedere il finanziamento ti davano se andava bene il 50 % del valore oggigiorno arriviamo al 70 80%.
manodopera.....la stragrande maggioranza in nero, ci sono cooperative di manovalanza rumena che hanno una decina di persone in regola e una 50 di irregolari che li spostano costantemente da un cantiere all'altro !
controlli di stato = 0 !
talpa negli uffici preposti !
basta vedere che molte vole il controllato e il controllore... vanno a cena assieme e chi paga.... :D indovina un po..... e stranamente il giorno dei controlli che dovrebbero essere improvvisi gli irregolari ... non si presentano, provare per credere !
non a caso la manovalanza è a basso costo, impreparata, senza esperienza, e poi per ultimo passano gli operai piu capaci a rimediare gli errori .

e oggigiorno dove è l'impresario....... ? in cantiere ? no, lo trovi in giacca e cravatta con le mai pulite che gira per le feste o i salotti della città a leccare il cul_ o ai politici locali perchè gli passino edificabile il terrreno che ha appena comprato !...
poi ci sono le forniture, i capitolati..... tot mq di piastrelle comprate.... ecco che l'impresario parte in vacanza regalata, stesso discorso per l'elettricista, idraulico ecc tot merce comprata tot regali tv lcd plasma cellulare ecc ecc ecc, e tutto viene ricaricato sul prezzo finale perchè se la piastrella costa 20€\mq con il ricarico la mettiamo a 21€ !
oppure c'è il baratto compri 100 mq di piastrelle e ne ricevi 10 in regalo, 10 che poi fai pagare al cliente. :D
e la ciliegina sulla torta, qual'è ?
vaia a comprare l'immobile, ed ecco che ti cuciono un bel finanziamento, vuoi pagare in contanti, ma no, è roba vecchia !, meglio un bel finanziamento, così la finanziaria che lo eroga ecco che da la % all'imprenditore o all'agente immobiliare ! ho assistito personalmente a persone che proponevano anche di aumentare il finanziamento per rifarsi l'arredamento , e regalavano la vacanza di una settimana durante la quale gli facevano trasloco nella nuova casa !
ai tempi dei miei genitori una casa si pagava al massimo con il 50% in finanziamento, non di piu, e per 10 massimo 15 anni, oggigiorno ci sono persone trentenni che si fanno finanziamenti di 25, 30 anni ! assurdo !

e qual'è il prezzo finale di vendita ? la somma dei costi, forniture, guadagni, tasse, imposte, interessi passivi, di tutta la filiera ecc ecc.....penserete voi, NO sbagliato il costo è in funzione del targhet di clientela, quanto puo pagare quella persona per quella casa ? la casa è rivolta all'impiegato medio xx reddito mensile , si va dalla finanziaria che per quel reddito al massimo eroga x00.000 € ed ecco il prezzo della casa fatto. ecc ecc ecc.
poi ci sono i trapassi di proprietà dove a fronte di 100 pagato+20 di caparra, si dichiara solo 100, i 20....... spariti in nero...... ma ci sono casi in cui di dichiara ancora meno.

le case vanno costruite SOLO se c'è una richiesta, non vanno edificate e poi si aspetta che qualcuno le comperi. perchè è speculazione. basta andare a vedere le numerose villette appena costruite e o pignotare o all'asta o la cui impresa è fallita o rimangono invendute.

Ok : ragioniamo in questo modo :

Le tasse prelevate dal nostro stipendio finiscono in gran parte in sprechi.

Perche 'allora non privatizzare il tutto e non auto tassarci di 50 euro al mese su busta paga delegando ad una ONLUS creata all'uopo questi fondi : e tale onlus dichiari ogni mese dove sono finiti (alla luce del sole) questi fondi che vanno ad aiutare questi casi di "gente che non ce la fa"?

Perche non trovare un canale alternativo "privato" alle nostre tasse, in modo tale che almeno non vi siano "sprechi" finiti chissa dove?

Sarebbe un modo molto pulito per riaverci delle nostre tasse, potendo capire finalmente dove finiscono i nostri soldi e per lo meno evitando gli sprechi

col cappero ! che lascio 50€ per una onlus !
lo vogliamo capire che i finanziamenti si devono fare in proporzione al reddito e non in proporzione al valore della casa perchè altrimenti i povero cristo non riesce a comprarla !
i miei genitori hanno comprato la casa col mutuo, tasso fisso, nonostante moltissimi conoscenti gli avevano consigliato il variabile che costava poco, hanno finito di pagarlo, e nonostante questo molti che avevano consigliato il variabile e che si vantavano perchè l loro rata era bassa adesso sono ancora li che devono finire di pagare le rate perchè l'hanno rinegoziato ! col cappero che lascio 50€ per dare soldi a questi !

zerothehero
24-08-2009, 10:41
Tralasciando S. Berlusconi : cosa si vuole fare?

Rimbalzare il clandestino è sacrosanto, ma cmq è un argomento a latere della discussione.
Ci tengo però a ribadirlo. :fagiano:

Affitti&sfratti: Quello che NON si può fare è scaricare sui privati le eventuali manchevolezze dello stato.
Se l'affittuario non paga, se ne deve andare fuori dall'abitazione.
Il privato può fare beneficienza, ma non deve essere costretto a farlo.

Scalor
24-08-2009, 12:39
Rimbalzare il clandestino è sacrosanto, ma cmq è un argomento a latere della discussione.
Ci tengo però a ribadirlo. :fagiano:

Affitti&sfratti: Quello che NON si può fare è scaricare sui privati le eventuali manchevolezze dello stato.
Se l'affittuario non paga, se ne deve andare fuori dall'abitazione.
Il privato può fare beneficienza, ma non deve essere costretto a farlo.

Parole sante !

in italia è piu facile a separarsi dalla moglie che buttare fuori un affittuario che non paga !

xcdegasp
24-08-2009, 14:01
alcune di queste società di finanziamenti forse chiuderanno i battenti per insolvenza?
non che le banche di credito staranno tanto meglio se possederanno tante unità immobiliari che non riusciranno a rivendere...

Ja]{|e
24-08-2009, 14:14
http://espresso.repubblica.it/multimedia/home/7188978

Jo3
24-08-2009, 18:23
Io l'occhiata agli stipendi dei dirigenti l'ho data : lo stipendio base è 40mila e rotti, il resto sono indennità ( di posizione soprattutto) che non tutti percepiscono.

e allo stesso modo un c1 ( xes un agente di polizia municipale) sta di base sui 19000 annui + tredicesima e indennità varie

Allora prova a fare una statistica, prelevando dai maggiori enti pubblici gli stipendi dei dirigenti : matematicamente l'85% di essi prende le indennità.