PDA

View Full Version : MESSICO e nuvole


sashasnow
23-08-2009, 11:36
Droga libera in Messico
negli Usa scatta l'allarme


Droga libera in Messico negli Usa scatta l'allarme

Un soldato messicano su un mucchio di marijuana
NEW YORK - Con una drastica svolta rispetto alla sua politica precedente, il Messico ha varato un'estesa depenalizzazione del consumo di droghe, e non solo leggere. Nessuno potrà più essere perseguito per il possesso di marijuana, eroina e cocaina, purché in modica quantità e per uso personale. La mossa segue il fallimento di anni di battaglia al narcotraffico basata sul pugno duro, e affidata a una polizia corrotta. Ma la riforma suscita allarme negli Stati Uniti, il principale mercato di sbocco per i narcos messicani. L'escalation della violenza dal Messico ha già cominciato a diffondersi negli Stati Usa confinanti. Ora Washington s'interroga sulle incognite di una liberalizzazione che può attirare i suoi concittadini verso un nuovo "turismo della droga". ....

http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/esteri/messico-usa-droga/messico-usa-droga/messico-usa-droga.html


Ma che gniente gniente il presidente messicano ha letto il blog di Grillo?
eh eh eh
in pratica: non hanno uomini per controllare tutti i fattoni e poi solo un decimo di quelli che beccavano andava nella cacchina perche' poi tutti i gringos uscivano una bustarella... e gli US che si incazzano (e Swarzy vuole la maria libera in Califonia e ale', fatti non pugnette)....

per tutti quelli che pensano che la ddroggga fa male... ah ah ah

povera Italia..

fabio80
23-08-2009, 11:43
e dovremmo prendere esempio dai messicani? :mbe:

ad ogni modo da oggi so che la ganja fa bene, grazie

ubuntutuxtux
23-08-2009, 11:47
Ma che gniente gniente il presidente messicano ha letto il blog di Grillo?
eh eh eh
in pratica: non hanno uomini per controllare tutti i fattoni e poi solo un decimo di quelli che beccavano andava nella cacchina perche' poi tutti i gringos uscivano una bustarella... e gli US che si incazzano (e Swarzy vuole la maria libera in Califonia e ale', fatti non pugnette)....

per tutti quelli che pensano che la ddroggga fa male... ah ah ah

povera Italia..


Bene non fa di certo.

Certo 500 anni fa i nativi di quelle zone la masticavano, per vari scopi, ma di qua a dire che faccia bene ce ne passa.

Il fatto è che l'America laitina ha la fortuna e o disgrazia di produrre naturalmente determinate piante naturali (tabacco, coca,ed altre) da cui poi si ricavano gli stupefacenti o il tobacco per la sigaretta industriale o quello sfuso (che dovrebbe essere meno dannifico).
Sono senza dubbio più naturali rispetto a quelle che circolano oggi per la maggiore e prodotte con prodotti chimici e chissà cosa, ma il nocciolo è che in paesi disastrati come quelli dell'america latina, praticamente tutti mangiano sul buisness della droga da esportare nei cosidetti paesi industrializzati e civilizzati.

Quando un paese non ha altre risorse e o industrie che possano produrre ricchezza, ecco che anche nelle classi politiche e governtaive, si insunua il tarlo del "ma perchè no, chiudo occhi, naso, orecchie" e intanto mi garantisco uno stastus quo fra bande e narcos (contro cui la policia è in netta minoranza, purtroppo) e il resto delle persone oneste.

E' brutto, ma è così.

Freeskis
23-08-2009, 11:53
per tutti quelli che pensano che la ddroggga fa male... ah ah ah


ahahah imbottisciti di lsd e poi facciamo a gara a chi riesce a tenere la saliva in bocca :rolleyes:

easyand
23-08-2009, 11:57
ahahah imbottisciti di lsd e poi facciamo a gara a chi riesce a tenere la saliva in bocca :rolleyes:

ma no, fa bene! è scientificamente dimostrato che non lo sai!?:rolleyes:

NetEagle83
23-08-2009, 12:06
Che poi, al di là delle fesserie sulle miracolose proprietà benefiche della ganja (:asd:), mi fa impazzire quel "povera Italia" messo lì come a dire che il MESSICO, cioè uno dei paesi più criminali al mondo e corrotto fino al midollo, stia "più avanti"... dovremmo proprio prendere esempio, si si... :asd:

cdimauro
23-08-2009, 12:40
ma no, fa bene! è scientificamente dimostrato che non lo sai!?:rolleyes:
Nessuno ti obbliga a farne uso. Come nessuno ti obbliga a fumarti una sigaretta, prendere un caffé, o scolarti una bottiglia di Grappa.

Freeskis
23-08-2009, 12:49
Nessuno ti obbliga a farne uso. Come nessuno ti obbliga a fumarti una sigaretta, prendere un caffé, o scolarti una bottiglia di Grappa.

come nessuno ti vieta di bere un litro di senza piombo ma poi non è che vai in giro a dire che fa bene ;)

mixkey
23-08-2009, 12:55
Ma che gniente gniente il presidente messicano

per tutti quelli che pensano che la ddroggga fa male... ah ah ah



Sono a favore della depenalizzazione delle droghe (con la condizione che si consegni la patente) dato che penso che ognuno sia libero di friggersi il cervello.

La droga non fa male? Interessante.

ConteZero
23-08-2009, 13:05
Il problema è che se comincia a diffondersi l'idea che depenalizzare non è la morte dello stato sociale diventa sempre più difficile continuare a mantenere il proibizionismo.
Chi sarà il prossimo ? L'Argentina ? Il Brasile ? Il Venezuela ?

ConteZero
23-08-2009, 13:06
Sono a favore della depenalizzazione delle droghe (con la condizione che si consegni la patente) dato che penso che ognuno sia libero di friggersi il cervello.

La droga non fa male? Interessante.

Beh, consegnare la patente no, magari regole tipo quelle per gli alcolici.
Per il resto la "droga" in generale fa male.
La cannabis fa male, ma fa meno male di alcol e/o tabacco.

Tra l'altro la smetteste di parlare genericamente di "droga" ed iniziaste a chiamare le sostanze col loro nome sarebbe tanto di guadagnato, anche perché la salvia e la cannabis hanno ben poco a che spartire con eroina e cocaina.

mixkey
23-08-2009, 13:10
Il problema è che se comincia a diffondersi l'idea che depenalizzare non è la morte dello stato sociale diventa sempre più difficile continuare a mantenere il proibizionismo.
Chi sarà il prossimo ? L'Argentina ? Il Brasile ? Il Venezuela ?

Depenalizzazione significa che chi usa stupefacenti non debba finire in carcere ne' avere la "fedina penale" sporca.
Drogarsi resterebbe illecito. Basta usare lo strumento della "sanzione amministrativa" che puo' costare molto cara (anche con le sanzioni accessorie) ma che non rovina la vita ad un ragazzo che fa qualche cazzata come in tanti hanno fatto.

ConteZero
23-08-2009, 13:12
Depenalizzazione significa che chi usa stupefacenti non debba finire in carcere ne' avere la "fedina penale" sporca.
Drogarsi resterebbe illecito. Basta usare lo strumento della "sanzione amministrativa" che puo' costare molto cara (anche con le sanzioni accessorie) ma che non rovina la vita ad un ragazzo che fa qualche cazzata come in tanti hanno fatto.

Dalla depenalizzazione alla liberalizzazione il passo è breve, specie se i dati nel medio periodo dimostrano che non c'è quell'apocalisse che da queste parti evocano a mo'di spauracchio ogni volta che si parla di "droga".

mixkey
23-08-2009, 13:16
Beh, consegnare la patente no, magari regole tipo quelle per gli alcolici.
Per il resto la "droga" in generale fa male.
La cannabis fa male, ma fa meno male di alcol e/o tabacco.

Tra l'altro la smetteste di parlare genericamente di "droga" ed iniziaste a chiamare le sostanze col loro nome sarebbe tanto di guadagnato, anche perché la salvia e la cannabis hanno ben poco a che spartire con eroina e cocaina.

I medici ritengono ormai che la cannabis faccia meno male dell'alcol ma questo non vuol dire che non faccia male.
Non va trascurato il fatto che possa rendere evidenti stati psicotici (in persone predisposte ma che avrebbero potuto avere una vita normale).

Comunque una persona sotto l'effetto della cannabis non e' in grado di guidare dato che, oltre la distorsione dei tempi e degli spazi, la sostanza produce un effetto rilassante che puo' fare sottovalutare il pericolo.

mixkey
23-08-2009, 13:19
Dalla depenalizzazione alla liberalizzazione il passo è breve, specie se i dati nel medio periodo dimostrano che non c'è quell'apocalisse che da queste parti evocano a mo'di spauracchio ogni volta che si parla di "droga".

Non credo sia cosi'. Fino agli anni 70 un eccesso di velocita' poteva essere punito con una multa (come impropriamente si dice tutt'ora).
La multa era un reato penale. Fu deciso di depenalizzare gli articoli del codice della strada che erano reati.
Ti sembra che a distanza di anni l'eccesso di velocita' sia stato liberalizzato od al contrario venga sempre piu' spesso contestato?

GaussField
23-08-2009, 13:24
Nessuno ti obbliga a farne uso. Come nessuno ti obbliga a fumarti una sigaretta, prendere un caffé, o scolarti una bottiglia di Grappa.
Quoto :D

Spesso l' intransigenza delle istituzioni e' solo arroganza di pochi che vorrebbero
privare della liberta' gli altri, di signorine inadeguate, messe a capo di multinazionali/istituzioni
solo perche' figlie di "papi" ...

ConteZero
23-08-2009, 13:25
I medici ritengono ormai che la cannabis faccia meno male dell'alcol ma questo non vuol dire che non faccia male.
Non va trascurato il fatto che possa rendere evidenti stati psicotici (in persone predisposte ma che avrebbero potuto avere una vita normale).

Comunque una persona sotto l'effetto della cannabis non e' in grado di guidare dato che, oltre la distorsione dei tempi e degli spazi, la sostanza produce un effetto rilassante che puo' fare sottovalutare il pericolo.

Il problema è evidente per i minori ma quasi assente per gli adulti (oltre i 17 anni a quanto mi hanno fatto leggere) ed infatti ci vorrebbe una regolamentazione tipo alcolici, con il divieto al di sotto dei 18 anni (e per le donne incinte ed in allattamento).
Per il resto consideriamo guida in stato d'ebrezza anche quella sotto l'effetto della cannabis, problema risolto (sanzioni, ritiro patente e via dicendo).

Non credo sia cosi'. Fino agli anni 70 un eccesso di velocita' poteva essere punito con una multa (come impropriamente si dice tutt'ora).
La multa era un reato penale. Fu deciso di depenalizzare gli articoli del codice della strada che erano reati.
Ti sembra che a distanza di anni l'eccesso di velocita' sia stato liberalizzato od al contrario venga sempre piu' spesso contestato?

Solo che l'eccesso di velocità è un "reato" contro la sicurezza pubblica, l'uso privato di sostanze stupefacenti no.
La cosa cambia parecchio.

lowenz
23-08-2009, 13:25
L'unica cosa sicura è che la cannabis APPOSITAMENTE INCROCIATA E COLTIVATA che gira oggi ha più THC di quella che cresce spontaneamente nell'India.
Gli effetti psicotropi PERMANENTI poi sono soggettivi (slatentizzazione di alcuni disturbi, come le crisi di panico), alcuni li hanno, altri no.

GaussField
23-08-2009, 13:27
I medici ritengono ormai che la cannabis faccia meno male dell'alcol ma questo non vuol dire che non faccia male.
Non va trascurato il fatto che possa rendere evidenti stati psicotici (in persone predisposte ma che avrebbero potuto avere una vita normale).

Comunque una persona sotto l'effetto della cannabis non e' in grado di guidare dato che, oltre la distorsione dei tempi e degli spazi, la sostanza produce un effetto rilassante che puo' fare sottovalutare il pericolo.
probabilmente fa' piu' male mangiare gelati/biscotti con l'olio di palma, prodotto in oriente,
(infarto ecc. ecc.) piuttosto che fumare un cannolo...
ma chiaramente questo va' contro l'interesse delle multinazionali import&export :rolleyes:

mixkey
23-08-2009, 13:28
Il problema è evidente per i minori ma quasi assente per gli adulti (oltre i 17 anni a quanto mi hanno fatto leggere) ed infatti ci vorrebbe una regolamentazione tipo alcolici, con il divieto al di sotto dei 18 anni (e per le donne incinte ed in allattamento).
Per il resto consideriamo guida in stato d'ebrezza anche quella sotto l'effetto della cannabis, problema risolto (sanzioni, ritiro patente e via dicendo).



Solo che l'eccesso di velocità è un "reato" contro la sicurezza pubblica, l'uso privato di sostanze stupefacenti no.
La cosa cambia parecchio.

Boh, a me il divieto di usare sostanze stupefacenti ma senza che questo divieto diventi un crimine sembra un buon compromesso.

Freeskis
23-08-2009, 13:30
probabilmente fa' piu' male mangiare gelati/biscotti con l'olio di palma, prodotto in oriente,
(infarto ecc. ecc.) piuttosto che fumare un cannolo...
ma chiaramente questo va' contro l'interesse delle multinazionali import&export :rolleyes:

questa mi mancava :O le multinazionali brutte e cattive :mad:

GaussField
23-08-2009, 13:30
L'unica cosa sicura è che la cannabis APPOSITAMENTE INCROCIATA E COLTIVATA che gira oggi ha più THC di quella che cresce spontaneamente nell'India.
Gli effetti psicotropi PERMANENTI poi sono soggettivi (slatentizzazione di alcuni disturbi, come le crisi di panico), alcuni li hanno, altri no.
oppure viceversa potrebbe "slatentizzare" il pensiero geniale che finora non hai saputo di avere ? potrebbe anche essere :O

:asd:

lowenz
23-08-2009, 13:30
un buon compromesso.
Il compromesso giusto per la cannabis è farla fumare a chi ha il cervello "non più alterabile permanentemente" dal suo uso, ovvero in media dall'ingresso nell'età adulta piena = 25 anni.

lowenz
23-08-2009, 13:32
oppure viceversa potrebbe "slatentizzare" il pensiero geniale che finora non hai saputo di avere ? potrebbe anche essere :O

:asd:
Nah, il THC agisce su altre parti del cervello (quelle legate alla sensorialità), il pensiero "geniale" (e non "artistico") è regolato da altri meccanismi, chiedere ad Erdos :asd: :asd: :asd:

GaussField
23-08-2009, 13:32
questa mi mancava :O le multinazionali brutte e cattive :mad:
mica tutte :D
solo quelle che chiudono le fabbriche in italia e le trasferiscono nello zumbazuma :O

ConteZero
23-08-2009, 13:35
Boh, a me il divieto di usare sostanze stupefacenti ma senza che questo divieto diventi un crimine sembra un buon compromesso.

Se lo fanno per tutte le sostanze stupefacenti (alcol incluso) si.

mixkey
23-08-2009, 13:39
Se lo fanno per tutte le sostanze stupefacenti (alcol incluso) si.

Certo che includo l'alcol. Se vai vedere in una qualunque tabella e' collocato in alto nella scala della pericolosita' mentre la cannabis e' allo scalino piu' basso.

Non amo l'alcol, abitavo in una zona dove l'uso e l'abuso era diffusissimo ed ho visto violenze quotidiane e morti precoci legate ad esso.

ConteZero
23-08-2009, 13:41
Certo che includo l'alcol. Se vai vedere in una qualunque tabella e' collocato in alto nella scala della pericolosita' mentre la cannabis e' allo scalino piu' basso.

Non amo l'alcol, abitavo in una zona dove l'uso e l'abuso era diffusissimo ed ho visto violenze quotidiane e morti precoci legate ad esso.

Si, ma l'uso d'alcol non verrà mai vietato, e questo perché vino ed alcolici in genere in Italia sono considerati "sacri".
Contro una legge del genere ci si metterebbe pure il Vaticano...

mixkey
23-08-2009, 13:45
Si, ma l'uso d'alcol non verrà mai penalizzato, e questo perché vino ed alcolici in genere in Italia sono considerati "sacri".

La penalizzazione non mi va bene nemmeno per l'eroina. Si puo' limitare l'uso di alcol ed altre sostanze limitando i luoghi dove puoi farlo, limitando l'idoneita' a molti lavori e tanto altro. D'altra parte per le sostanze sono gia previsti test tossicologici.

Ah, attenzione che la pillolina per dormire e' tabellata e si ti trovano ad un test (durante la guida) c'e' la denuncia.

mixkey
23-08-2009, 13:47
Si, ma l'uso d'alcol non verrà mai vietato, e questo perché vino ed alcolici in genere in Italia sono considerati "sacri".
Contro una legge del genere ci si metterebbe pure il Vaticano...

Insomma mi arrendo.
Se fossi il legislatore non saprei che fare.
Mi sentirei in dovere di difendere la salute ma saprei che il proibizionismo incrementa l'uso. Non lo so e basta, che ci posso fare.

lowenz
23-08-2009, 13:49
Ah, attenzione che la pillolina per dormire e' tabellata e si ti trovano ad un test (durante la guida) c'e' la denuncia.
Shhhhh, quella non è droga! :D

Ahimè qui da noi droga=questione morale, invece prima di tutto è una questione MEDICA.

E siccome la morale è influenza dall'abitudine e dalla percezione del proibito, la pillola per dormire è considerata come l'acqua di fonte :muro:

ConteZero
23-08-2009, 13:51
Si era aperto un thread in proposito, al solito "ingolfato" dai proibizionisti.
La cosa "migliore" a mio avviso è la vendita dietro presentazione di apposito "patentino" (con anagrafe nazionale) per le leggere, e l'obbligo di "consumo" in strutture apposite sotto controllo medico per le "pesanti".

GaussField
23-08-2009, 13:56
Si era aperto un thread in proposito, al solito "ingolfato" dai proibizionisti.
La cosa "migliore" a mio avviso è la vendita dietro presentazione di apposito "patentino" (con anagrafe nazionale) per le leggere, e l'obbligo di "consumo" in strutture apposite sotto controllo medico per le "pesanti".
pure il patentino per la cannolo... LOL :D

mixkey
23-08-2009, 14:02
Shhhhh, quella non è droga! :D

Ahimè qui da noi droga=questione morale, invece prima di tutto è una questione MEDICA.

E siccome la morale è influenza dall'abitudine e dalla percezione del proibito, la pillola per dormire è considerata come l'acqua di fonte :muro:

Per le benzodiazepine manca la percezione del fatto che siano sostanze psicoattive.
Precisiamo: se ho un incidente od ho subito un grosso intervento ben venga il loro uso anche intenso ma temporaneo come si fa anche per la morfina.

Per l'insonnia o l'ansia invece risolvono il problema per una settimana, quindi si sviluppa tolleranza e dipendenza ed uno si ritrova di nuovo insonne e dipendente.

Le benzodiazepine causano la peggiore dipendenza che si conosca, per alte dosi l'astinenza puo' portare anche a convulsioni e morte cosa che non riesce a nessuna altra droga.

Chi avesse questo problema comunque non deve spaventarsi dato che scalando lentamente le dosi si puo' liberare dalla dipendenza.

La cosa che mi indigna e' che tanti diventano dipendenti a causa della prescrizione di un medico.

GaussField
23-08-2009, 14:13
Per le benzodiazepine manca la percezione del fatto che siano sostanze psicoattive.
Precisiamo: se ho un incidente od ho subito un grosso intervento ben venga il loro uso anche intenso ma temporaneo come si fa anche per la morfina.

Per l'insonnia o l'ansia invece risolvono il problema per una settimana, quindi si sviluppa tolleranza e dipendenza ed uno si ritrova di nuovo insonne e dipendente.

Le benzodiazepine causano la peggiore dipendenza che si conosca, per alte dosi l'astinenza puo' portare anche a convulsioni e morte cosa che non riesce a nessuna altra droga.

Chi avesse questo problema comunque non deve spaventarsi dato che scalando lentamente le dosi si puo' liberare dalla dipendenza.

La cosa che mi indigna e' che tanti diventano dipendenti a causa della prescrizione di un medico.
non mi risulta che le benzodiazepine hanno tutta questa dipendenza.. imho.. :stordita:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9c/Rational_scale_to_assess_the_harm_of_drugs_%28mean_physical_harm_and_mean_dependence%29.svg/380px-Rational_scale_to_assess_the_harm_of_drugs_%28mean_physical_harm_and_mean_dependence%29.svg.png

:O

ConteZero
23-08-2009, 14:14
pure il patentino per la cannolo... LOL :D

Ti registri, ti danno il patentino, hai dei limiti extra ma puoi andare in farmacia/coffee shop e consumare.

GaussField
23-08-2009, 14:17
Ti registri, ti danno il patentino, hai dei limiti extra ma puoi andare in farmacia/coffee shop e consumare.
nell' epoca in cui siamo tutti schedati elettronicamente.. :rolleyes:
meglio evitare, fidati ;)
oggi l'anonimato diventa sempre piu' raro e prezzioso :O

ConteZero
23-08-2009, 14:20
nell' epoca in cui siamo tutti schedati elettronicamente.. :rolleyes:
meglio evitare, fidati ;)
oggi l'anonimato diventa sempre piu' raro e prezzioso :O

Sei registrato anche per avere la patente.
Perché non avere una registrazione per il consumo... così se ti ferma la stradale sa bene o male chi ha davanti.
Ovviamente database "riservato".

fabio80
23-08-2009, 14:22
Ovviamente database "riservato".

:asd:

mixkey
23-08-2009, 14:24
non mi risulta che le benzine hanno tutta questa indipendenza.. imho.. :stordita:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9c/Rational_scale_to_assess_the_harm_of_drugs_%28mean_physical_harm_and_mean_dependence%29.svg/380px-Rational_scale_to_assess_the_harm_of_drugs_%28mean_physical_harm_and_mean_dependence%29.svg.png

:O

La tabella la conosco. L'eroina da una crisi di astinenza tremenda a livello soprattutto fisico. Le benzo prese ad alte dosi producono una crisi a livello emotivo tremenda. Si deve considerare che c'e' gente che arriva a dosi di un flacone al giorno che senza tolleranza manderebbe la persona in coma.
Dimenticavo i barbiturici che danno una dipendenza ancora maggiore.
Comunque se cerchi qualcosa in rete capirai quanto tale problema sia sottovalutato.

La sindrome di astinenza da benzodiazepine provoca allucinazioni, attacchi di panico, parestesie, ansia estrema, ipertensione, tremori, sensazione di depersonalizzazione.

Quest'ultimo effetto spaventa molto ma non e' pericoloso solo che provoca l'immediata riassunzione del farmaco.

Pero' quanto dico avviene a causa di una sospensione improvviva. Con le dosi a scalare non si hanno problemi, penso sia per questo che la dipendenza da benzodiazepine sia messa in una parte relativamente bassa.

Ho invece dimenticato i barbiturici ancora piu' dannosi.

GaussField
23-08-2009, 14:25
:asd:
:asd: :asd:

mixkey
23-08-2009, 14:28
La tabella la conosco. L'eroina da una crisi di astinenza tremenda a livello soprattutto fisico. Le benzo prese ad alte dosi producono una crisi a livello emotivo tremenda. Si deve considerare che c'e' gente che arriva a dosi di un flacone al giorno che senza tolleranza manderebbe la persona in coma.
Dimenticavo i barbiturici che danno una dipendenza ancora maggiore.
Comunque se cerchi qualcosa in rete capirai quanto tale problema sia sottovalutato.

La sindrome di astinenza da benzodiazepine provoca allucinazioni, attacchi di panico, parestesie, ansia estrema, ipertensione, tremori, sensazione di depersonalizzazione.

Quest'ultimo effetto spaventa molto ma non e' pericoloso solo che provoca l'immediata riassunzione del farmaco.

Pero' quanto dico avviene a causa di una sospensione improvviva. Con le dosi a scalare non si hanno problemi, penso sia per questo che la dipendenza da benzodiazepine sia messa in una parte relativamente bassa.

Ho invece dimenticato i barbiturici ancora piu' dannosi.

Voglio precisare, non voglio spaventare chi usa benzodiazepine, con la tecnica dello scalaggio progressivo la dipendenza puo' essere eliminata senza nessun problema!

GaussField
23-08-2009, 14:30
La tabella la conosco. L'eroina da una crisi di astinenza tremenda a livello soprattutto fisico. Le benzo prese ad alte dosi producono una crisi a livello emotivo tremenda. Si deve considerare che c'e' gente che arriva a dosi di un flacone al giorno che senza tolleranza manderebbe la persona in coma.
Dimenticavo i barbiturici che danno una dipendenza ancora maggiore.
Comunque se cerchi qualcosa in rete capirai quanto tale problema sia sottovalutato.

La sindrome di astinenza da benzodiazepine provoca allucinazioni, attacchi di panico, parestesie, ansia estrema, ipertensione, tremori, sensazione di depersonalizzazione.

Quest'ultimo effetto spaventa molto ma non e' pericoloso solo che provoca l'immediata riassunzione del farmaco.

Pero' quanto dico avviene a causa di una sospensione improvviva. Con le dosi a scalare non si hanno problemi, penso sia per questo che la dipendenza da benzodiazepine sia messa in una parte relativamente bassa.

Ho invece dimenticato i barbiturici ancora piu' dannosi.
ma che misura e' un flacone al giorno ? :stordita:

io penso che chi prende un flacone al giorno si muore prima di provare qualsiasi crisi di astinenza :asd:

GaussField
23-08-2009, 14:31
Voglio precisare, non voglio spaventare chi usa benzodiazepine, con la tecnica dello scalaggio progressivo la dipendenza puo' essere eliminata senza nessun problema!
:wtf:

attento, che se arriva la signorina che sa' tutto, so caxxi :O

:asd:

anzi meglio che me la filo subbito... prima che arriva... :ops2:

bye

Rainy nights
23-08-2009, 14:41
:wtf:

attento, che se arriva la signorina che sa' tutto, so caxxi :O

:asd:

anzi meglio che me la filo subbito... prima che arriva... :ops2:

bye

Attento che la signorina sa fin troppo anche dei cloni su HW. :asd:

NetEagle83
23-08-2009, 14:43
Alè... si ricomincia... :asd:

ConteZero (ma anche altri spiriti reincarnati di Marley), hai preso una laurea in medicina o in CTF nel frattempo, oppure dobbiamo rimetterci a sparare link su link inutili fino a quando arriva chi 'ste cose le studia e ci prende per il cu*o a tutti quanti? :asd:

Ok, dai ricominciamo: la cannabis - e anche e soprattutto le altre sostanze - deteriorano progressivamente le capacità cognitive di base (memorizzazione, concentrazione, espressione ecc.), provocano la manifestazione di patologie latenti (schizofrenia, disturbi paranoidi et similia) e in ogni caso, a lungo andare, provocano patologie minori come apatia, depressione ecc.

Round two... fight! :D

NetEagle83
23-08-2009, 14:44
Attento che la signorina sa fin troppo anche dei cloni su HW. :asd:

Per fortuna ci hai messo poco ad arrivare... :asd:

Adesso sì che possiamo divertirci! :D

Rainy nights
23-08-2009, 14:47
Per fortuna ci hai messo poco ad arrivare... :asd:

Adesso sì che possiamo divertirci! :D

Non parteciperò alla questione prettamente farmacologica mi spiace, sono passata a precisare le cose con un utente e basta ;)

ConteZero
23-08-2009, 14:48
Attento che la signorina sa fin troppo anche dei cloni su HW. :asd:

Alè... si ricomincia... :asd:

ConteZero (ma anche altri spiriti reincarnati di Marley), hai preso una laurea in medicina o in CTF nel frattempo, oppure dobbiamo rimetterci a sparare link su link inutili fino a quando arriva chi 'ste cose le studia e ci prende per il cu*o a tutti quanti? :asd:

Ok, dai ricominciamo: la cannabis - e anche e soprattutto le altre sostanze - deteriorano progressivamente le capacità cognitive di base (memorizzazione, concentrazione, espressione ecc.), provocano la manifestazione di patologie latenti (schizofrenia, disturbi paranoidi et similia) e in ogni caso, a lungo andare, provocano patologie minori come apatia, depressione ecc.

Round two... fight! :D

Ma fate come i carabinieri, che si presentano sempre in coppia o è Netcoso che manda il PM chiedendo "supporto" prima d'andare a spammare "la troca fa male" a giro ?

Tra l'altro avete ben poco da contestare, il Messico ha deciso di depenalizzare. Non credo ci voglia una (sedicente) farmacista per capire che oggi in Messico possedere droga (non solo la cannabis) per uso personale non è più reato penale.
Aspettiamo e vediamo se qualche stato USA o del sudamerica s'accoda. Per intanto quelli che si fanno scudo dell'argomento "in tutto il mondo è vietata" oggi sono un po'più deboli.

NetEagle83
23-08-2009, 14:50
Non parteciperò alla questione prettamente farmacologica mi spiace, sono passata a precisare le cose con un utente e basta ;)

Tranquilla, tanto di farmacologia si era discusso ben poco anche l'altra volta... :asd:

Qui si va avanti con professioni di fede tipo "la maria è bella, buona, brava e fa guarire dal cancro" e altre scemenze del genere. :D

Rainy nights
23-08-2009, 14:51
Ma fate come i carabinieri, che si presentano sempre in coppia o è Netcoso che manda il PM chiedendo "supporto" prima d'andare a spammare "la troca fa male" a giro ?

Tra l'altro avete ben poco da contestare, il Messico ha deciso di depenalizzare. Non credo ci voglia una (sedicente) farmacista per capire che oggi in Messico possedere droga (non solo la cannabis) non è più reato penale.
Aspettiamo e vediamo se qualche stato USA o del sudamerica s'accoda.
Per favore, per la terza volta in tre giorni ti chiedo di moderare le parole nei miei confronti. Grazie.

Tranquilla, tanto di farmacologia si era discusso ben poco anche l'altra volta... :asd:

Qui si va avanti con professioni di fede tipo "la maria è bella, buona, brava e fa guarire dal cancro" e altre scemenze del genere. :D

È risaputo che chi faccia uso di droga cerchi giustificazioni a tutti i costi, lo fanno che gli alcolisti e i tabagisti e in generale tutti quelli che abusano/usano sostanze "Ricreative". :)

ConteZero
23-08-2009, 14:52
Io ti ripeto di andar calmo con le parole nei miei confronti, per la terza volta in 3 giorni. Grazie. ;)

E'vero, scusa... UN sedicente farmacista.

fabio80
23-08-2009, 14:53
E'vero, scusa... UN sedicente farmacista.

ah pure, molto bene :D

NetEagle83
23-08-2009, 14:55
E'vero, scusa... UN sedicente farmacista.

Cioè, manco la mia cuginetta alle elementari se ne esce con 'ste cose... :asd:

Ma è così difficile accettare di essere completamente ignoranti in un determinato ambito (che poi se 'ste cose non si studiano apposta è anche più che naturale eh...)?

sashasnow
23-08-2009, 14:56
ahahah imbottisciti di lsd e poi facciamo a gara a chi riesce a tenere la saliva in bocca :rolleyes:

non mi imbottisco di lsd, come non mi scolo mezza bottiglia di grappa prima di guidare 12 ore in autostrada o vado a fare gare in circonvallazione dopo una serata di whiskey e cannoli giamaicani... si ti vuoi imbottire di lsd fallo pure non mi tocca, basta che sai come si faccia (e di questo mi riservo il beneficio del dubbio)

ConteZero
23-08-2009, 14:59
Cioè, manco la mia cuginetta alle elementari se ne esce con 'ste cose... :asd:

Ma è così difficile accettare di essere completamente ignoranti in un determinato ambito (che poi se 'ste cose non si studiano apposta è anche più che naturale eh...)?

Ma è così difficile leggere che siamo in "Storia, politica e(d) attualità" e non in "Scienza e tecnologia" e che quindi non si deve per forza tirare fuori ogni cacchiata (tra l'altro quei link su pubmed li ho letti, c'era ben poco d'interessante) per dimostrare la tesi altamente scientifica che "la TROCA fa male" ?
Che c'azzecca se la cannabis fa male con la legalizzazione in Messico ?
Che c'azzecca dimostrare che la cannabis ha effetti deleteri quando ci si rifiuta sistematicamente di paragonare questi effetti a quelli delle droghe legalizzate ?

Freeskis
23-08-2009, 15:00
non mi imbottisco di lsd, come non mi scolo mezza bottiglia di grappa prima di guidare 12 ore in autostrada o vado a fare gare in circonvallazione dopo una serata di whiskey e cannoli giamaicani... si ti vuoi imbottire di lsd fallo pure non mi tocca, basta che sai come si faccia (e di questo mi riservo il beneficio del dubbio)

sei tu quello che ha aperto un thread con frasi da odi ai drogati :rolleyes:
eh si non metto in dubbio che tu sia in questo campo sicuramente più preparato di me :O

NetEagle83
23-08-2009, 15:04
Ma è così difficile leggere che siamo in "Storia, politica e(d) attualità" e non in "Scienza e tecnologia" e che quindi non si deve per forza tirare fuori ogni cacchiata (tra l'altro quei link su pubmed li ho letti, c'era ben poco d'interessante) per dimostrare la tesi altamente scientifica che "la TROCA fa male" ?
Che c'azzecca se la cannabis fa male con la legalizzazione in Messico ?

Ok, vuoi tornare IT? Perfetto: tu e gli altri geni siete così intelligenti che non avete nemmeno paventato l'ipotesi che in Messico si sia deciso di legalizzare tutto quanto perchè è un paese TALMENTE CORROTTO che questo non fa la MINIMA DIFFERENZA...

No... voi pensate che abbiano ricevuto l'illuminazione e siano diventati i paladini del sacro diritto al libero arbitrio... :asd: Che fini analisti... :asd:

ConteZero
23-08-2009, 15:11
Ok, vuoi tornare IT? Perfetto: tu e gli altri geni siete così intelligenti che non avete nemmeno paventato l'ipotesi che in Messico si sia deciso di legalizzare tutto quanto perchè è un paese TALMENTE CORROTTO che questo non fa la MINIMA DIFFERENZA...

No... voi pensate che abbiano ricevuto l'illuminazione e siano diventati i paladini del sacro diritto al libero arbitrio... :asd: Che fini analisti... :asd:

Veramente, se leggi l'articolo, hanno deciso di legalizzare perché anni di pugno di ferro (stile Italia) non hanno portato a nulla e francamente le autorità si sono stufate d'impegnare risorse in quella che è una guerra persa.
Prima o poi lo capiranno anche gli italiani visto che anche qui non è che il pugno di ferro (a momenti è sanzionato meno duramente commettere una strage che girare con uno spinello) sia servito a nulla (tranne che a far aumentare il consumo delle droghe pesanti, che sono quelle veramente pericolose).

Se poi mi puoi dimostrare, cifre alla mano, che il pugno di ferro è servito a qualcosa accomodati... a me risulta che il consumo di sostanze stupefacenti sia in continuo aumento (come denunciava Grillo citando fonti ministeriali).

NetEagle83
23-08-2009, 15:15
Veramente, se leggi l'articolo, hanno deciso di legalizzare perché anni di pugno di ferro (stile Italia) non hanno portato a nulla e francamente le autorità si sono stufate d'impegnare risorse in quella che è una guerra persa.
Prima o poi lo capiranno anche gli italiani visto che anche qui non è che il pugno di ferro (a momenti è sanzionato meno duramente commettere una strage che girare con uno spinello) sia servito a nulla (tranne che a far aumentare il consumo delle droghe pesanti, che sono quelle veramente pericolose).

Se poi mi puoi dimostrare, cifre alla mano, che il pugno di ferro è servito a qualcosa accomodati... a me risulta che il consumo di sostanze stupefacenti sia in continuo aumento (come denunciava Grillo citando fonti ministeriali).

Lol, ma almeno sei capace di leggere? Guarda cosa dice il tuo articolo:

La mossa segue il fallimento di anni di battaglia al narcotraffico basata sul pugno duro, e affidata a una polizia corrotta

Ci arrivi che se c'è una cosa che è reato ma non c'è nessuno che la punisce in quanto tale è completamente inutile che quella cosa continui a rimanere reato?

Il pugno di ferro... :asd:

ConteZero
23-08-2009, 15:18
Lol, ma almeno sei capace di leggere? Guarda cosa dice il tuo articolo:

Sei capace di concepire la realtà che ti circonda ?

Ci arrivi che se c'è una cosa che è reato ma non c'è nessuno che la punisce in quanto tale è completamente inutile che quella cosa continui a rimanere reato?

Il pugno di ferro... :asd:

In Italia il numero di cocainomani è in costante aumento, esattamente come l'uso generico di droghe (fonti ministeriali).

"Ci arrivi che se c'è una cosa che è reato ma non c'è nessuno che la punisce in quanto tale è completamente inutile che quella cosa continui a rimanere reato?" (Cit.) :asd:

"Il pugno di ferro... :asd:" (Cit.) :asd:

Complimenti per l'autogol.

sashasnow
23-08-2009, 15:26
sei tu quello che ha aperto un thread con frasi da odi ai drogati :rolleyes:
eh si non metto in dubbio che tu sia in questo campo sicuramente più preparato di me :O

non canto le lodi ne' penso che tutti si debbano drogare:
penso solo che alcune soluzioni sarebbero civili
1) fare delle leggi che regolino la produzione, vendita e consumo di cannabis e derivati non farebbe che bene per tutti (sia che uno si voglia fare uno spinello in pace a casa sua sia che uno non voglia vedere in giro magrebini che spacciano e si fanno i soldi in nero): esempio le scommesse (gli italiani scommettevano sul calcio negli anni 70-80 come degli ossessi dando i soldi alla camorra :settore regolamentato, chi vuole scommettere scommette e tutti sono contenti, ossia controlli e TASSE PAGATE)

2) regolare la prostituzione (tanto finche' c'e' domanda, ci sara' offerta a meno di una castrazione chimica di massa): tutti piu' contenti (niente mignotte per strada, che fanno venire il vomito per lo schifo, ma centri regolati magari stile tedesco, con controlli e TASSE PAGATE)

3)unioni civili parificate per tutti (coppie omosex o eterosex), con pari diritti e dignita' (adozione inclusa)

sembra paradossale, ma invoco piu' regole e controlli (mi sento molto di destra quando lo dico :muro: )

non e' questione di etica, ma strettamente pratica.

Io non ce l'ho con chi non la pensa come me, ma credo che stabilire il principio della liberta' sia sacrosanto , esempio: una vera posizione antiabortista e' quella inglese o tedesca che garantiscono casa e un sussidio alle ragazze madri (ossia la liberta' di poter scegliere di avere un figlio o no) non si puo' vietare di abortire (in assoluto o rendendolo di fatto impossibile con una legge assurda)

ora se si ha voglia di discutere , sono contento, se non si ha voglia ,va bene cosi' , che ognuno si tenga la propria morale, la mia morale costa un po' piu' di un tot al kilo

NetEagle83
23-08-2009, 15:27
Sei capace di concepire la realtà che ti circonda ?



In Italia il numero di cocainomani è in costante aumento, esattamente come l'uso generico di droghe (fonti ministeriali).
"Ci arrivi che se c'è una cosa che è reato ma non c'è nessuno che la punisce in quanto tale è completamente inutile che quella cosa continui a rimanere reato?" (Cit.) :asd:

Complimenti per l'autogol.

Ma autogol un par di balle... :asd:

Il tuo ragionamento è che visto che il consumo di droghe aumenta allora bisogna legalizzarlo? Sei un genio... hai visto quanti omicidi ci sono stati negli ultimi tempi? Depenalizziamo l'omicidio... diciamo "no" al proibizionismo... :asd:

La propensione al consumo di droghe non ha NULLA a che fare con le leggi che lo vietano... semmai è un'espressione di malessere sociale, ma qui invece di interrogarsi sui motivi per cui la gente si rincoglionisce da mane a sera ci si appella al libero arbitrio...

Io mi chiedo se tutti voi avreste lo stesso spirito liberale e difendereste a spada tratta il libero arbitrio nel caso fosse un vostro figlio/fratello/parente caro a sfondarsi di canne o peggio...

ConteZero
23-08-2009, 15:30
Ma autogol un par di balle... :asd:

Il tuo ragionamento è che visto che il consumo di droghe aumenta allora bisogna legalizzarlo? Sei un genio... hai visto quanti omicidi ci sono stati negli ultimi tempi? Depenalizziamo l'omicidio... diciamo "no" al proibizionismo... :asd:

La propensione al consumo di droghe non ha NULLA a che fare con le leggi che lo vietano... semmai è un'espressione di malessere sociale, ma qui invece di interrogarsi sui motivi per cui la gente si rincoglionisce da mane a sera ci si appella al libero arbitrio...

Nella storia il proibizionismo non è mai servito ad un acca.
Per il resto l'omicidio è un reato nel quale si limita la libertà di un terzo, drogarsi non fa male a nessuno (fuorché a chi si droga, che però è titolare del diritto di fare a sé stesso quello che gli pare).
Contento tu di buttarla in caciara...

Io mi chiedo se tutti voi avreste lo stesso spirito liberale e difendereste a spada tratta il libero arbitrio nel caso fosse un vostro figlio/fratello/parente caro a sfondarsi di canne o peggio...

No, certo... se tuo figlio si droga è colpa dello Stato che non lo sbatte in carcere, e non tua che non gli hai spiegato che certe cose fanno male (e, magari, un po'di regole per evitare che si fotta con eroina/cocaina).
Tu saresti al settimo cielo se tuo figlio, beccato a fumarsi una canna, ti portasse a casa una multa di 260.000 euro (paga papà) per poi andarsi a fare dieci anni di reclusione...

sashasnow
23-08-2009, 15:34
..

La propensione al consumo di droghe non ha NULLA a che fare con le leggi che lo vietano... semmai è un'espressione di malessere sociale, ma qui invece di interrogarsi sui motivi per cui la gente si rincoglionisce da mane a sera ci si appella al libero arbitrio...

Io mi chiedo se tutti voi avreste lo stesso spirito liberale e difendereste a spada tratta il libero arbitrio nel caso fosse un vostro figlio/fratello/parente caro a sfondarsi di canne o peggio...

chiediti lo stesso per chi ha un padre/madre/fratello alcolizzato o malato di gioco... proibiamo tutto?

ConteZero
23-08-2009, 15:40
PS: Abbiamo un governo di disadattati visto che la droga è "espressione di malessere sociale" ed un terzo dei parlamentari è risultato positivo al controllo a campione fatto dalle iene qualche tempo fa.
In effetti come si fa a vivere bene quando prendi solo 15-20.000 euro al mese ?

NetEagle83
23-08-2009, 15:40
Nella storia il proibizionismo non è mai servito ad un acca.
Per il resto l'omicidio è un reato nel quale si limita la libertà di un terzo, drogarsi non fa male a nessuno (fuorché a chi si droga, che però è titolare del diritto di fare a sé stesso quello che gli pare).
Contento tu di buttarla in caciara...

Ma chi la vuole buttare in caciara... io sono più serio che mai: chi si droga fa "male" all'INTERA SOCIETA', perchè (repetita juvant) si fotte il cervello, e si da il caso che il cervello sia l'organo deputato alla gestione delle relazioni sociali... la società (e quindi lo Stato) non può tollerare una massa di gente rimbecillita in giro per le strade, per i negozi ecc.

Come dici? La gente si droga già? E allora lo Stato deve spiegargli che non DEVE, e il motivo di questo diniego, cristo santo, non dirgli "se ti vuoi rincoglionire fà pure, è un tuo diritto"...

No, certo... se tuo figlio si droga è colpa dello Stato che non lo sbatte in carcere, e non tua che non gli hai spiegato che certe cose fanno male (e, magari, un po'di regole per evitare che si fotta con eroina/cocaina).

Si si, la solita storia che "è colpa dei genitori che non sanno educare"... ma se tuo figlio, come capita spesso nel mondo reale (a differenza delle teorie da divano del salotto-bene) non ti ascoltasse, cosa preferiresti? Che qualcuno lo fermasse a forza oppure che fosse abbandonato a sè stesso con te che lo guardi fare ca**ate senza poter intervenire?

ConteZero
23-08-2009, 15:44
Ma chi la vuole buttare in caciara... io sono più serio che mai: chi si droga fa "male" all'INTERA SOCIETA', perchè (repetita juvant) si fotte il cervello, e si da il caso che il cervello sia l'organo deputato alla gestione delle relazioni sociali... la società (e quindi lo Stato) non può tollerare una massa di gente rimbecillita in giro per le strade, per i negozi ecc.

E l'alcool fa male al fegato, che è deputato a mantenere vivo l'individuo (un attimino più essenziale delle relazioni sociali).
Ed il tabacco fa male ai polmoni, che sono necessari per respirare (idem come sopra).
Ed una persona ha il diritto di farsi quel che gli pare... l'idea di "non puoi farti del male perché danneggi la collettività" sa di stalinismo.

Come dici? La gente si droga già? E allora lo Stato deve spiegargli che non DEVE, e il motivo di questo diniego, cristo santo, non dirgli "se ti vuoi rincoglionire fà pure, è un tuo diritto"...

Abbiamo visto che spiegandoglielo non lo vogliono capire.
Abbiamo visto che punendoli severamente non lo vogliono capire.
Istituiamo la pena di morte per i tossici ?
Non pensi che ci si sta rendendo ridicoli con questo pugno duro ad oltranza che non smuove lo zerovirgola nelle statistiche ?

Si si, la solita storia che "è colpa dei genitori che non sanno educare"... ma se tuo figlio, come capita spesso nel mondo reale (a differenza delle teorie da divano del salotto-bene) non ti ascoltasse, cosa preferiresti? Che qualcuno lo fermasse a forza oppure che fosse abbandonato a sè stesso con te che lo guardi fare ca**ate senza poter intervenire?

Che cavolo vuoi ? Sei tu che hai detto "se tua moglie/figlia/sorella".
Quando (se) avrò esperienze del genere ti saprò dire... tu torna a riferire quando (se) tuo figlio/fratello ti porta a casa una multa da 250.000 euro.

NetEagle83
23-08-2009, 15:45
chiediti lo stesso per chi ha un padre/madre/fratello alcolizzato o malato di gioco... proibiamo tutto?

Infatti mi pare che quella gente vada aiutata... addirittura si può chiedere che vengano tolti i diritti civili in casi di dipendenza grave... e questo perchè ovviamente chi ha quel tipo di dipendenze non è in grado di decidere secondo canoni di razionalità comunemente accettati. Mi spieghi perchè ca**o la cannabis o le altre droghe dovrebbero invece essere fuori da questo principio?

PS: Abbiamo un governo di disadattati visto che la droga è "espressione di malessere sociale" ed un terzo dei parlamentari è risultato positivo al controllo a campione fatto dalle iene qualche tempo fa.
In effetti come si fa a vivere bene quando prendi solo 15-20.000 euro al mese ?

Fantastico... visto che lo fanno i parlamentari allora và bene... e allora che cavolo vi lamentate a fare quando Silvio depenalizza il falso in bilancio? Alla fin fine in molti evadono... il pdc approva... tutto normale no? Bah...

sashasnow
23-08-2009, 15:47
Ma chi la vuole buttare in caciara... io sono più serio che mai: chi si droga fa "male" all'INTERA SOCIETA', perchè (repetita juvant) si fotte il cervello, e si da il caso che il cervello sia l'organo deputato alla gestione delle relazioni sociali... la società (e quindi lo Stato) non può tollerare una massa di gente rimbecillita in giro per le strade, per i negozi ecc.

...

quindi, sviluppando il tuo approccio, ci deve essere lo Stato che ti deve dire quello che devi o non devi fare, come e quando? io sapevo che in una democrazia le regole sono concertate tra tutti, anche considerando che le cose evolvono (nell'antica Grecia, culla della democrazia, la pederastia aveva un significato alto e fortemente pedagogico... oggi non credo che la pubblica morale potrebbe accettarlo....)

ConteZero
23-08-2009, 15:47
Fantastico... visto che lo fanno i parlamentari allora và bene... e allora che cavolo vi lamentate a fare quando Silvio depenalizza il falso in bilancio? Alla fin fine in molti evadono... il pdc approva... tutto normale no? Bah...

Se lo fanno i parlamentari e "la droga è espressione di un malessere sociale" (cit.) o sono disadattati i parlamentari o hai detto una sonora cazzata.

NetEagle83
23-08-2009, 15:51
E l'alcool fa male al fegato, che è deputato a mantenere vivo l'individuo (un attimino più essenziale delle relazioni sociali).
Ed il tabacco fa male ai polmoni, che sono necessari per respirare (idem come sopra).
Ed una persona ha il diritto di fare quel che gli pare... l'idea di "non puoi farti del male perché danneggi la collettività" sa di stalinismo.

Ma quale stalinismo... si tratta solo di buon senso. Se io muoio perchè fumo muoio io e bon. Se io mi rovino il cervello a forza di canne e faccio una ca**ata sul lavoro potrebbe andarci di mezzo altra gente... ma come diamine fai a non capirlo?

Abbiamo visto che spiegandoglielo non lo vogliono capire.
Abbiamo visto che punendoli severamente non lo vogliono capire.
Istituiamo la pena di morte per i tossici ?
Non pensi che ci si sta rendendo ridicoli con questo pugno duro ad oltranza che non smuove lo zerovirgola nelle statistiche ?


Ma dove sono le campagne serie di informazione sulla droga? Intendi quei ridicoli spot che più che fastidio non provocano? Ti rendi conto che persino qui su un forum a caso tra i meandri della rete trovi gente che va blaterando che la cannabis fa guarire dal cancro? Dai su...

Che cavolo vuoi ? Sei tu che hai detto "se tua moglie/figlia/sorella".
Quando (se) avrò esperienze del genere ti saprò dire... tu torna a riferire quando (se) tuo figlio/fratello ti porta a casa una multa da 250.000 euro.

Certo, e secondo te se vedo mio figlio che si sfonda di canne il mio unico problema è la "multa" (che poi è inutile che spari cifrone, nessuno le ha chieste e non cambierebbero nulla)... vabbè, abbiamo due concetti di genitorialità diversi, ne prendo atto.

ConteZero
23-08-2009, 15:54
quindi, sviluppando il tuo approccio, ci deve essere lo Stato che ti deve dire quello che devi o non devi fare, come e quando? io sapevo che in una democrazia le regole sono concertate tra tutti, anche considerando che le cose evolvono (nell'antica Grecia, culla della democrazia, la pederastia aveva un significato alto e fortemente pedagogico... oggi non credo che la pubblica morale potrebbe accettarlo....)

La Repubblica Popolare Cinese sotto Mao era uno Stato illuminato, lui ti diceva, nell'interesse della collettività, quanti figli potevi avere.
Gli individui (marito e moglie) non avevano il diritto di fare (fra loro) quel che gli pareva, perché l'illuminato stato per il bene della collettività (per evitare la sovrappopolazione) aveva deciso cos'era meglio per TUTTI.
NetEagle maoista!

sashasnow
23-08-2009, 15:54
Infatti mi pare che quella gente vada aiutata... addirittura si può chiedere che vengano tolti i diritti civili in casi di dipendenza grave... e questo perchè ovviamente chi ha quel tipo di dipendenze non è in grado di decidere secondo canoni di razionalità comunemente accettati. Mi spieghi perchè ca**o la cannabis o le altre droghe dovrebbero invece essere fuori da questo principio?

in genere si aiuta chi chiede di essere aiutato... allo stato delle cosa, l'uso della cannabis non e' contemplato anzi... volendo fare una semplificazione brutale, portando all'estremo un approccio proibizionista, andrebbe interdetto chi beve un bicchiere di vino la domenica o fuma una sigaretta dopocena...

NetEagle83
23-08-2009, 15:57
quindi, sviluppando il tuo approccio, ci deve essere lo Stato che ti deve dire quello che devi o non devi fare, come e quando? io sapevo che in una democrazia le regole sono concertate tra tutti, anche considerando che le cose evolvono (nell'antica Grecia, culla della democrazia, la pederastia aveva un significato alto e fortemente pedagogico... oggi non credo che la pubblica morale potrebbe accettarlo....)

Non nominare nemmeno l'antica Grecia, quelli accettavano la pederastia e la pedofilia ma uccidevano qualcuno se solo si azzardava a tradire un principio logico-razionale... :asd:

Il mio approccio è che ci sono cose - tipo la capacità di ragionare secondo canoni condivisi - che sono conditio sine qua non si può far parte della società in tutti i suoi aspetti... ripeto: se io sono un malato di videopoker mia moglie può farmi interdire, togliermi i diritti civili e addirittura farmi ricoverare in maniera coatta. Secondo te perchè? Rispondimi sinceramente però...

Se lo fanno i parlamentari e "la droga è espressione di un malessere sociale" (cit.) o sono disadattati i parlamentari o hai detto una sonora cazzata.

Embè? Che i parlamentari adesso sono dèi scesi in terra e immuni da ogni disgrazia umana? Ah già... visto che guadagnano 15.000 € al mese devono essere per forza felici... :asd:

ConteZero
23-08-2009, 15:58
Ma quale stalinismo... si tratta solo di buon senso. Se io muoio perchè fumo muoio io e bon. Se io mi rovino il cervello a forza di canne e faccio una ca**ata sul lavoro potrebbe andarci di mezzo altra gente... ma come diamine fai a non capirlo?

Sarà per questo che chi fa lavori "a rischio" già oggi è soggetto a test antidroga a sorpresa ?
No, eh...

Ma dove sono le campagne serie di informazione sulla droga? Intendi quei ridicoli spot che più che fastidio non provocano? Ti rendi conto che persino qui su un forum a caso tra i meandri della rete trovi gente che va blaterando che la cannabis fa guarire dal cancro? Dai su...

Certo, esattamente come c'è gente che si scorda sistematicamente di parlare delle controindicazioni delle droghe legali.

Certo, e secondo te se vedo mio figlio che si sfonda di canne il mio unico problema è la "multa" (che poi è inutile che spari cifrone, nessuno le ha chieste e non cambierebbero nulla)... vabbè, abbiamo due concetti di genitorialità diversi, ne prendo atto.

La legge giovanardi prevede multe da 26.000 a 260.000 euro.
Se tuo figlio si becca 260.000 euro di multa ed è minorenne la multa la paghi tu.
E lui va in carcere (magari a farsi sodomizzare da qualcuno, così torna pure sieropositivo).
Direi che sortisce l'effetto desiderato :asd:.

ConteZero
23-08-2009, 15:59
Embè? Che i parlamentari adesso sono dèi scesi in terra e immuni da ogni disgrazia umana? Ah già... visto che guadagnano 15.000 € al mese devono essere per forza felici... :asd:

No, certo, il parlamento è un ritrovo di emo.

http://img.moronail.net/img/4/2/242.jpg

NetEagle83
23-08-2009, 16:00
NetEagle maoista!

Ma che maoista... :asd:

Il mio discorso non ha la minima connotazione politica/ideologica. Semmai sociologica...

in genere si aiuta chi chiede di essere aiutato... allo stato delle cosa, l'uso della cannabis non e' contemplato anzi... volendo fare una semplificazione brutale, portando all'estremo un approccio proibizionista, andrebbe interdetto chi beve un bicchiere di vino la domenica o fuma una sigaretta dopocena...

Ma non è vero... se io ho una dipendenza grave possono essere i miei familiari a COSTRINGERMI a farmi curare... e lascia perdere il bicchiere di vino o la sigaretta che non c'entrano nulla. Io parlo di comportamenti che minano la capacità di intendere e di volere...

sashasnow
23-08-2009, 16:01
Ma quale stalinismo... si tratta solo di buon senso. Se io muoio perchè fumo muoio io e bon. Se io mi rovino il cervello a forza di canne e faccio una ca**ata sul lavoro potrebbe andarci di mezzo altra gente... ma come diamine fai a non capirlo?



Ma dove sono le campagne serie di informazione sulla droga? Intendi quei ridicoli spot che più che fastidio non provocano? Ti rendi conto che persino qui su un forum a caso tra i meandri della rete trovi gente che va blaterando che la cannabis fa guarire dal cancro? Dai su...



Certo, e secondo te se vedo mio figlio che si sfonda di canne il mio unico problema è la "multa" (che poi è inutile che spari cifrone, nessuno le ha chieste e non cambierebbero nulla)... vabbè, abbiamo due concetti di genitorialità diversi, ne prendo atto.

continuando nel tuo approccio, quanti danni fa una cattiva alimentazione? quanto ci costano gli infartuati, i diabetici o i ciccioni?perche' usare i soldi miei per curare questi crapuloni? io faccio regolare attivita' fisica, sono un vegetariano macrobiotico convinto (non mangio pesce, carne ne' bevo alcool)
ho una aspettativa di vita sana di piu' di 120 anni.. e con i miei soldi devo pagare per questa societa' malata? aboliami i fritti, pasta con le sarde, la cassata e il latte di mandorla, cosi' riduciamo il danno alla collettivita'...
:sofico:

NetEagle83
23-08-2009, 16:06
Sarà per questo che chi fa lavori "a rischio" già oggi è soggetto a test antidroga a sorpresa ?
No, eh...

Ma sei di coccio... se rendiamo la droga legale messico-style la gente si fotterebbe il cervello con effetti quantomeno duraturi ("alcuni medici" dicono permanenti, ma vabbè...), quindi non avrebbe nessun senso fare test "a sorpresa". Se il cervello è fritto è fritto...

Certo, esattamente come c'è gente che si scorda sistematicamente di parlare delle controindicazioni delle droghe legali.


E daje.... io fumo come un turco, so che potrebbe venirmi un cancro ai polmoni, ma so anche che le sigarette non mi friggeranno MAI il cervello... la cannabis sì.

La legge giovanardi prevede multe da 26.000 a 260.000 euro.
Se tuo figlio si becca 260.000 euro di multa ed è minorenne la multa la paghi tu.
E lui va in carcere (magari a farsi sodomizzare da qualcuno, così torna pure sieropositivo).
Direi che sortisce l'effetto desiderato :asd:.

Ripeto, se mai disgraziatamente avrò un figlio fattone, più che della multa mi preoccuperei di educarlo... e se non mi ascolta boh, dovrei trovarmici, ma probabilmente lo farei inseguire da un esercito di psicologi! :D

No, certo, il parlamento è un ritrovo di emo.

Non è che 'sta gente ispiri molta fiducia eh... :asd:
Secondo me quaalcuno ha effettivamente delle patologie psico-sociali serie...

NetEagle83
23-08-2009, 16:08
continuando nel tuo approccio, quanti danni fa una cattiva alimentazione? quanto ci costano gli infartuati, i diabetici o i ciccioni?perche' usare i soldi miei per curare questi crapuloni? io faccio regolare attivita' fisica, sono un vegetariano macrobiotico convinto (non mangio pesce, carne ne' bevo alcool)
ho una aspettativa di vita sana di piu' di 120 anni.. e con i miei soldi devo pagare per questa societa' malata? aboliami i fritti, pasta con le sarde, la cassata e il latte di mandorla, cosi' riduciamo il danno alla collettivita'...
:sofico:

Sto cominciando a pensare che o sono io a non sapermi esprimere o siete voi a non capire l'italiano...

Capisci la differenza tra problemi FISICI e problemi MENTALI? Secondo te è più pericoloso per la società uno che soffre di cuore o uno che si scorda le cose dopo 20 secondi?

sashasnow
23-08-2009, 16:09
Ma sei di coccio... se rendiamo la droga legale messico-style la gente si fotterebbe il cervello con effetti quantomeno duraturi ("alcuni medici" dicono permanenti, ma vabbè...), quindi non avrebbe nessun senso fare test "a sorpresa". Se il cervello è fritto è fritto...



E daje.... io fumo come un turco, so che potrebbe venirmi un cancro ai polmoni, ma so anche che le sigarette non mi friggeranno MAI il cervello... la cannabis sì.



..
beh, da antitabacco convinto, ti consiglio di vedere gli effetti che la nicotina ha sui recettori del piacere (la nicotina da' dipendenza... mi dispiace, c'e' poco da fare)

ConteZero
23-08-2009, 16:10
Ma sei di coccio... se rendiamo la droga legale messico-style la gente si fotterebbe il cervello con effetti quantomeno duraturi ("alcuni medici" dicono permanenti, ma vabbè...), quindi non avrebbe nessun senso fare test "a sorpresa". Se il cervello è fritto è fritto...

Per questo prima di mettere qualcuno nella torre di controllo di un aeroporto gli fanno dei test psicoattitudinali e delle sedute dagli psicologi.

E daje.... io fumo come un turco, so che potrebbe venirmi un cancro ai polmoni, ma so anche che le sigarette non mi friggeranno MAI il cervello... la cannabis sì.

Ne sarà felicissimo il tuo cervello quando ti beccherai un enfisema polmonare.
Andarsene lucidi, azzo che culo!
Peraltro se tu ed il farmacista leggeste quello che postate avreste visto che eventuali problemi al cervello sono legati all'uso della cannabis DA GIOVANI (<17 anni).

Ripeto, se mai disgraziatamente avrò un figlio fattone, più che della multa mi preoccuperei di educarlo... e se non mi ascolta boh, dovrei trovarmici, ma probabilmente lo farei inseguire da un esercito di psicologi! :D

Il che non impedirebbe allo stato di metterti in mora e sequestrarti la casa per far fronte al multone.

Non è che 'sta gente ispiri molta fiducia eh... :asd:
Secondo me quaalcuno ha effettivamente delle patologie psico-sociali serie...

Si, tutte derivate dall'uso di sostanze stupefacenti :asd:

sashasnow
23-08-2009, 16:12
Sto cominciando a pensare che o sono io a non sapermi esprimere o siete voi a non capire l'italiano...

Capisci la differenza tra problemi FISICI e problemi MENTALI? Secondo te è più pericoloso per la società uno che soffre di cuore o uno che si scorda le cose dopo 20 secondi?

se entrambi guidano l'autobus , no, non fanno differenza, sono due stronzi

se entrambi stanno nel loro letto (uno svenuto perche' ha un attacco cardiaco e l'altro perche' si e' sfondato di canne), no, non fanno differenza, il problema non mi riguarda

ConteZero
23-08-2009, 16:14
se entrambi guidano l'autobus , no, non fanno differenza, sono due stronzi

se entrambi stanno nel loro letto (uno svenuto perche' ha un attacco cardiaco e l'altro perche' si e' sfondato di canne), no, non fanno differenza, il problema non mi riguarda

Tra l'altro ancora un documento UNO in cui si dice che l'uso moderato di cannabis arriva a distruggere la memoria a breve termine non l'ho trovato, e questo nonostante mi abbiano sbattuto in faccia una sequela di link a pubmed...

NetEagle83
23-08-2009, 16:15
beh, da antitabacco convinto, ti consiglio di vedere gli effetti che la nicotina ha sui recettori del piacere (la nicotina da' dipendenza... mi dispiace, c'e' poco da fare)

E chi lo ha mai negato... ma le mie capacità cognitive sono sanissime però (anzi, la nicotina di per sè aiuta pure la memoria, guarda un po'...).

Per questo prima di mettere qualcuno nella torre di controllo di un aeroporto gli fanno dei test psicoattitudinali e delle sedute dagli psicologi.

Appunto... secondo te perchè? Forse perchè le capacità cognitive sono fondamentali nella vita di un essere umano?


Ne sarà felicissimo il tuo cervello quando ti beccherai un enfisema polmonare.
Andarsene lucidi, azzo che culo!

Il problema non è "quando te ne vai"... il problema è "nel frattempo"... io so che anche se dovessi morire prematuramente a causa delle sigarette avrei comunque vissuto la mia vita con un cervello sano. Quelli che si sfondano di canne invece...


Il che non impedirebbe allo stato di metterti in mora e sequestrarti la casa per far fronte al multone.

Ci riesci per un secondo a non pensare ai soldi? Dai, fai uno sforzo...

Si, tutte derivate dall'uso di sostanze stupefacenti :asd:

Semmai (quello che non vuoi capire) l'uso di stupefacenti è una conseguenza...

NetEagle83
23-08-2009, 16:18
se entrambi guidano l'autobus , no, non fanno differenza, sono due stronzi

se entrambi stanno nel loro letto (uno svenuto perche' ha un attacco cardiaco e l'altro perche' si e' sfondato di canne), no, non fanno differenza, il problema non mi riguarda

Ma mi stai dicendo che veramente non capisci la differenza tra l'avere un cervello che funziona PERMANENTEMENTE al 70% invece che al 100% rispetto ad un infarto, che è un evento imprevedibile e comunque di sicuro legato a centinaia di altri sintomi e cause scatenanti? Mah...

ConteZero
23-08-2009, 16:19
Appunto... secondo te perchè? Forse perchè le capacità cognitive sono fondamentali nella vita di un essere umano?

Anche a te la memoria a breve termine fa diversi scherzetti eh ?
1. test psicoattitudinali e screening prima dell'assunzione
2. controlli continui per assicurarsi che la persona non ricorra a queste sostanze dopo l'assunzione
Esattamente dov'è il problema ?

Il problema non è "quando te ne vai"... il problema è "nel frattempo"... io so che anche se dovessi morire prematuramente a causa delle sigarette avrei comunque vissuto la mia vita con un cervello sano. Quelli che si sfondano di canne invece...

Avranno vissuto la loro vita come gli pare.
Quanto alla tua "sanità"... vorrei vederti fare una bella salita di montagna in bicicletta.
"Sano come un pesce" ma "evitiamo gli sforzi che non c'ho fiato" sono buoni tutti.

Ci riesci per un secondo a non pensare ai soldi? Dai, fai uno sforzo...

Non ce la faccio, sarà perché per una canna lo stato ti arriva a chiedere l'equivalente di un appartamento di 150mq... ma non ce la faccio.
Tu non hai case di proprietà, uno stipendio, un mutuo o cose del genere, vero ?
Personalmente a me darebbe più noia restare sotto un ponte* che avere un figlio che si fa una canna ogni tanto con gli amici... ma sono punti di vista eh...

Semmai (quello che non vuoi capire) l'uso di stupefacenti è una conseguenza...

Già, conseguenza della vita di merda che fanno... tutto pagato, auto blu, pieni di soldi e non sono neanche obbligati a presentarsi al lavoro...


Peraltro, visto che mi sto rompendo, uno straccio di prova che se domani mi faccio una canna domani sera sono ridotto ad un vegetale ce l'hai o stai ingigantendo qualcosa per farti ragione ?

* col figlio in carcere e l'avvenire stroncato.

sashasnow
23-08-2009, 16:21
E chi lo ha mai negato... ma le mie capacità cognitive sono sanissime però (anzi, la nicotina di per sè aiuta pure la memoria, guarda un po'...)...

la nicotina (e le altre 263 sostanze chimiche che si sviluppano dal fumo di sigaretta) crea una possibilita' di alterazione dell'umore.
Ma anche: stai guidando e cerchi di accenderti la sigaretta mentre causi un incidente: la colpa e' TUA che stai guidando oppure delle sigarette che hanno creato dipendenza quindi ne hai bisogno?
io dico che la colpa e' TUA, quindi le sigarette vanno lasciate in libera vendita, come la colpa di chi causa un incidente perche' beve o fa uso di droga e' di chi causa l'incidente, non della societa' che non gli ha vietato di bere e/o drogarsi e di guidare... e' italiano abbastanza?

sashasnow
23-08-2009, 16:34
Ma mi stai dicendo che veramente non capisci la differenza tra l'avere un cervello che funziona PERMANENTEMENTE al 70% invece che al 100% rispetto ad un infarto, che è un evento imprevedibile e comunque di sicuro legato a centinaia di altri sintomi e cause scatenanti? Mah...

beh, il degrado del cervello e' un processo naturale che parte dalla fine della puberta'... seguendo questo ragionamento, bisognerebbe fare come una civilta' aliena di Star Trek, che costringeva al suicidio i vecchi perche' sono un peso per la societa'... non conta quanto funziona, ma magari come :mc:
che ne dici?
le argomentazioni che porte sono un po' scarse.. potresti argomentare?

NetEagle83
23-08-2009, 16:35
Anche a te la memoria a breve termine fa diversi scherzetti eh ?
1. test psicoattitudinali e screening prima dell'assunzione
2. controlli continui per assicurarsi che la persona non ricorra a queste sostanze dopo l'assunzione
Esattamente dov'è il problema ?

Nessun problema... stai convenendo con me che una certa "sanità mentale", se così vogliamo chiamarla, è condizione auspicabile (non solo per chi lavora nelle torri di controllo direi...). E allora mi chiedo com'è possibile giustificare comportamenti che minano tale condizione...

Avranno vissuto la loro vita come gli pare.
Quanto alla tua "sanità"... vorrei vederti fare una bella salita di montagna in bicicletta.
"Sano come un pesce" ma "evitiamo gli sforzi che non c'ho fiato" sono buoni tutti.

Perchè, tu pedali con il cervello? :asd:
Non hai ancora capito una fava di quale sia il punto della questione....

Non ce la faccio, sarà perché per una canna lo stato ti arriva a chiedere l'equivalente di un appartamento di 150mq... ma non ce la faccio.
Tu non hai case di proprietà, uno stipendio, un mutuo o cose del genere, vero ?


E certo, io vengo da marte che è una colonia stalinista dove hanno abolito la proprietà privata... :asd:

Certo che so cos'è un mutuo, una casa di proprietà ecc. Ma so anche che l'educazione di un figlio sta su un piano di discussione completamente diverso...

Già, conseguenza della vita di merda che fanno... tutto pagato, auto blu, pieni di soldi e non sono neanche obbligati a presentarsi al lavoro...


Quanto la fai semplice... secondo te bastano i soldi per essere totalmente appagati? Che poi non è nemmeno detto che le patologie di cui parlavo siano legate all'appagamento o a cose del genere... anche la mania di grandezza è una patologia, ed anzi si nutre proprio di quelle cosette che descrivi tu...

Peraltro, visto che mi sto rompendo, uno straccio di prova che se domani mi faccio una canna domani sera sono ridotto ad un vegetale ce l'hai o stai ingigantendo qualcosa per farti ragione ?

Io te l'ho già spiegato che "prove" ho... me lo dice un medico, una che studia CTF dice che è vero... oh, io mi fido se permetti. L'altro genio nell'altro thread invece dice che si fida di un comico che fa un documentario... se permetti mi sento più rassicurato io... :asd:

NetEagle83
23-08-2009, 16:42
beh, il degrado del cervello e' un processo naturale che parte dalla fine della puberta'... seguendo questo ragionamento, bisognerebbe fare come una civilta' aliena di Star Trek, che costringeva al suicidio i vecchi perche' sono un peso per la societa'... non conta quanto funziona, ma magari come :mc:
che ne dici?
le argomentazioni che porte sono un po' scarse.. potresti argomentare?

La mia argomentazione è che ci sono canoni comunemente condivisi di "capacità di intendere e di volere", che presuppongono, tra le altre cose, un funzionamento "normale" dell'apparato cognitivo di un essere umano. Ora, se tale apparato cognitivo risulta compromesso (e l'uso di stupefacenti lo compromette eccome) l'individuo è in una condizione pericolosa per la società...

Tale argomentazione, come ho più volte fatto notare, non è frutto della mia fantasia, ma è una ratio giuridica assodata e comunemente condivisa, tanto è vero che, ripeto, se in una famiglia il padre è dipendente da qualcosa che inficia la sua capacità di ragionare (alcool, cannabis, gioco d'azzardo ecc.) la moglie o i figli possono richiedere anche (in casi estremi) il TSO e la revoca dei diritti civili. E' la legge eh... cos'è che non ti torna?

lowenz
23-08-2009, 16:44
Beh a me un altro ricercatore (iscritto a questo forum) non ha detto che la cannabis frigga il cervello come dici tu :asd:

Quello che si sa finora è che:
*assunta dopo i 25/30 anni non può ri-strutturare il cervello (ergo niente problemi psichici permamenti)
*quella naturale di 50 anni fa non era stata sottoposta ad incroci per aumentare la quantità di THC presente come invece lo è quella di oggi.

ConteZero
23-08-2009, 16:44
Nessun problema... stai convenendo con me che una certa "sanità mentale", se così vogliamo chiamarla, è condizione auspicabile (non solo per chi lavora nelle torri di controllo direi...). E allora mi chiedo com'è possibile giustificare comportamenti che minano tale condizione...

Già oggi un pilota d'autobus non può guidare in stato d'ebrezza e deve fare dei SERI test ad ogni rinnovo delle patenti.
Non vedo dov'è il problema... i problemi dovuti all'uso o alla dipendenza da cannabis sono gli stessi che si riscontrano per gli alcolici, e lo stato finora è riuscito a cavarsela senza bandire gli alcolici.

Perchè, tu pedali con il cervello? :asd:
Non hai ancora capito una fava di quale sia il discorso....

No, tu non hai capito una fava visto che sostieni che fumare cannabis distrugge il cervello (quanto ? in quanto tempo ? in quali dosi ? ce l'hai un link ?) e prendi sottogamba gli effetti del tobagismo.

E certo, io vengo da marte che è una colonia stalinista dove hanno abolito la proprietà privata... :asd:

Certo che so cos'è un mutuo, una casa di proprietà ecc. Ma so anche che l'educazione di un figlio sta su un piano di discussione completamente diverso...

Ecco, se tuo figlio a 17 anni si fa una canna con gli amici (a tua insaputa) e lo beccano il "piano" lo cambi tu.
Ti ritrovi senza casa e senza macchina, col figlio in galera.
E questo in che senso aiuterebbe a "combattere" l'uso delle droghe ?

Quanto la fai semplice... secondo te bastano i soldi per essere totalmente appagati? Che poi non è nemmeno detto che le patologie di cui parlavo siano legate all'appagamento o a cose del genere... anche la mania di grandezza è una patologia, ed anzi si nutre proprio di quelle cosette che descrivi tu...

I soldi non fanno la felicità... ma aiutano.

Io te l'ho già spiegato che "prove" ho... me lo dice un medico, una che studia CTF dice che è vero... oh, io mi fido se permetti. L'altro genio nell'altro thread invece dice che si fida di un comico che fa un documentario... se permetti mi sento più rassicurato io... :asd:

Chissenefrega se tu ti fidi di tuo cuggino...
Mi sai dire questa patologia in quanto tempo fa danni ?
In che dosi bisogna assumere la cannabis perché ci sia quest'effetto ?
Se è una patologia che si presenta SEMPRE o solo in alcuni casi sporadici ?
Non hai niente di tutto questo, ma continui a dire che se ti fai una canna diventi un vegetale... un effetto così fulminante (per fortuna) non lo ha nessuna droga.

sashasnow
23-08-2009, 16:50
La mia argomentazione è che ci sono canoni comunemente condivisi di "capacità di intendere e di volere", che presuppongono, tra le altre cose, un funzionamento "normale" dell'apparato cognitivo di un essere umano. Ora, se tale apparato cognitivo risulta compromesso (e l'uso di stupefacenti lo compromette eccome) l'individuo è in una condizione pericolosa per la società...

Tale argomentazione, come ho più volte fatto notare, non è frutto della mia fantasia, ma è una ratio giuridica assodata e comunemente condivisa, tanto è vero che, ripeto, se in una famiglia il padre è dipendente da qualcosa che inficia la sua capacità di ragionare (alcool, cannabis, gioco d'azzardo ecc.) la moglie o i figli possono richiedere anche (in casi estremi) il TSO. E' la legge eh... cos'è che non ti torna?

non mi torna appunto il fatto che la cannabis infici le capacita' cognitive. il problema non e' il Cosa, ma il Quanto.

Una pillola di extacy puo' ridurti un vegetale (ne ho visti diversi che ora si agitano in un letto di padiglione psichiatrico), il crack crea dipendenza immediata, la cocaina causa una iperattivita' dei neuroni tale da bruciarli (bruciano in senso letterale)...

una canna di erba (magari coltivata in casa... sai che figata) e dico erba da sola, senza tabacco (brr che schifo) non ti fa Cosi' male come credi, fidati...

chi si sfonda di canne si sfonderebbe di alcool o giocherebbe compulsivamente oppure andrebbe a 100 km all'ora in un paesino perche' e' un Coglione... lo era, lo e' e lo sara' a meno di non rinchiuderlo in isolamento in carcere

sei mai stato punto da un'ape?se sei allergico, muori.... e di allergici ce ne sono tanti.. che si fa?sterminiamo tutte le api?

NetEagle83
23-08-2009, 16:51
Beh a me un altro ricercatore (iscritto a questo forum) non ha detto che la cannabis frigga il cervello come dici tu :asd:

Quello che si sa finora è che:
*assunta dopo i 25/30 anni non può ri-strutturare il cervello (ergo niente problemi psichici permamenti)

Innanzitutto stai implicitamente affermando (ed è vero) che il THC è potenzialmente in grado di arrecare problemi cognitivi/psichici permanenti...

Secondo poi: se diventa legale, uno può cominciare a fumarla a 18 anni e un giorno, e continuare abitualmente fino ai 30 anni... 12 anni di assunzione continua di THC in una fase in cui il cervello è ancora "malleabile" per così dire... e se ho ragione io e provoca danni permanenti?

*quella naturale di 50 anni fa non era stata sottoposta ad incroci per aumentare la quantità di THC presente come invece lo è quella di oggi.

A maggior ragione la quantità più elevata di THC presente oggi è potenzialmente più dannosa no?

ConteZero
23-08-2009, 16:51
PS: Visto che vi presentate spesso in coppia perché non chiedi all'amico (il sedicente farmacologo) quali sono gli effetti del tabacco e delle sostanze presenti nelle sigarette sull'organismo e sul cervello ?
Scommettiamo che ti passa la voglia di "postare male" sulla cannabis ?

lowenz
23-08-2009, 16:51
la cocaina causa una iperattivita' dei neuroni tale da bruciarli (bruciano in senso letterale)
Bruciano letteralmente?
Ma chi le racconta 'ste cose? :asd:

SI OSSIDANO perchè la cocaina evita il reuptake della dopamina.....

lowenz
23-08-2009, 16:53
Innanzitutto stai implicitamente affermando (ed è vero) che il THC è potenzialmente in grado di arrecare problemi cognitivi/psichici permanenti...

Secondo poi: se diventa legale, uno può cominciare a fumarla a 18 anni e un giorno, e continuare abitualmente fino ai 30 anni... 12 anni di assunzione continua di THC in una fase in cui il cervello è ancora "malleabile" per così dire... e se ho ragione io e provoca danni permanenti?



A maggior ragione la quantità più elevata di THC presente oggi è potenzialmente più dannosa no?
1) Implicitamente? Guarda che non l'ho mai negato, semplicemente ho precisato quando agisce in modo permanente (prima dello sviluppo pieno) :fagiano:
E poi scusa, non è assolutamente detto che "18"=età per tutto, questa è una cretinata legislativa che io abolirei immediatamente.

2) Chi l'ha negato? :fagiano:

Non è che vedi "nemici" dove c'è solo gente che spiega?

first register
23-08-2009, 16:54
Ma che gniente gniente il presidente messicano ha letto il blog di Grillo?
eh eh eh
in pratica: non hanno uomini per controllare tutti i fattoni e poi solo un decimo di quelli che beccavano andava nella cacchina perche' poi tutti i gringos uscivano una bustarella... e gli US che si incazzano (e Swarzy vuole la maria libera in Califonia e ale', fatti non pugnette)....

per tutti quelli che pensano che la ddroggga fa male... ah ah ah

povera Italia..



Grillo parlava di DEPENALIZZARE non di LIBERALIZZARE... (se n'era parlato in un 3d qualche giorno fa).
La notizia sembra una sconfitta per il governo messicano, che non ha potuto tenere il fenomeno sotto controllo.
Imho il messico diventerà una buona piattaforma di test per la liberalizzazione della droga.


:stordita:

NetEagle83
23-08-2009, 16:54
[MEGA-CUT]

Risposta unica perchè mi son rotto del multiquote... :asd:

Fino a quando continuerai a non credere al presupposto che la cannabis provoca danni cognitivi permanenti è anche inutile discutere. Hai ragione, io mi sono fidato... qualcuno più competente di me conveniva (e ti ha pure dato dei link a suffraggio di questa tesi). Ora, è inutile che continui a dirmi che sottovaluto gli effeti del tabagismo... ne sono ben consapevole, fidati. Semplicemente (e te lo dico per l'ultima volta) IO STO PARLANDO DI TUTT'ALTRO.

ConteZero
23-08-2009, 16:55
Innanzitutto stai implicitamente affermando (ed è vero) che il THC è potenzialmente in grado di arrecare problemi cognitivi/psichici permanenti...

Anche il tabacco.

Secondo poi: se diventa legale, uno può cominciare a fumarla a 18 anni e un giorno, e continuare abitualmente fino ai 30 anni... 12 anni di assunzione continua di THC in una fase in cui il cervello è ancora "malleabile" per così dire... e se ho ragione io e provoca danni permanenti?

Cazzi di chi decide di sfondarsi così.
Tra l'altro chi comincia a tirar tequila a 18 e continua fino ai 30 a trent'anni è in lista per un trapianto di fegato, esattamente come chi fuma come un turco dai 18 ai 30 anni a trent'anni ha il catrame col polmone intorno.

A maggior ragione la quantità più elevata di THC presente oggi è potenzialmente più dannosa no?

Ma più dannosa di QUANTO.
No, perché in questo non hai mica detto quali sono le dosi "pericolose" di THC... è "pericolosa" normale e "più pericolosa" arricchita... allora la birra è pericolosa per il fegato ed un vino leggero è ancora più pericoloso per il fegato.

sashasnow
23-08-2009, 16:55
Bruciano letteralmente?
Ma chi le racconta ste cose? :asd:

SI OSSIDANO perchè la cocaina evita il reuptake della dopamina.....


il processo di combustione implica l'ossidazione.... magari non c'e' fiamma (ho babbo e fratelli farmacisti, ma io faccio altro), ma in ultima analisi, non fa bene, ma proprio per niente

lowenz
23-08-2009, 16:56
il processo di combustione implica l'ossidazione.... magari non c'e' fiamma (ho babbo e fratelli farmacisti, ma io faccio altro), ma in ultima analisi, non fa bene, ma proprio per niente
Ma chi ha detto che fa bene?
Se però si vuole fare informazione la si faccia GIUSTA!

Un processo di ossidazione della vescicole dopaminergiche è PERICOLOSISSIMO, ma non c'è la "fiamma che brucia", lol, cerchiamo di essere seri!

ConteZero
23-08-2009, 16:57
Risposta unica perchè mi son rotto del multiquote... :asd:

Fino a quando continuerai a non credere al presupposto che la cannabis provoca danni cognitivi permanenti è anche inutile discutere. Hai ragione, io mi sono fidato... qualcuno più competente di me conveniva (e ti ha pure dato dei link a suffraggio di questa tesi). Ora, è inutile che continui a dirmi che sottovaluto gli effeti del tabagismo... ne sono ben consapevole, fidati. Semplicemente (e te lo dico per l'ultima volta) IO STO PARLANDO DI TUTT'ALTRO.


Qualcuno più competente di te mi ha sommerso di link (non consultabili) che dicevano la qualunque, tra l'altro tirando immezzo anche roba che non c'entra niente (l'assunzione di cannabis/tabacco/alcool/cocaina/eroina in gravidanza ?!?) per dimostrare di avercelo più lungo.

ConteZero
23-08-2009, 17:00
Ma chi ha detto che fa bene?
Se però si vuole fare informazione la si faccia GIUSTA!

Un processo di ossidazione della vescicole dopaminergiche è PERICOLOSISSIMO, ma non c'è la "fiamma che brucia", lol, cerchiamo di essere seri!

Vabè, una "fiamma" richiederebbe il consumo di una discreta quantità di ossigeno... quantità che di suo farebbe degenerare qualsiasi cellula (l'ossigeno di suo ossida, e l'ossidazione è un processo estremamente antipatico per le cellule... pur essendo "utile", come nel ciclo di Krebs se non erro).

sashasnow
23-08-2009, 17:03
Risposta unica perchè mi son rotto del multiquote... :asd:

Fino a quando continuerai a non credere al presupposto che la cannabis provoca danni cognitivi permanenti è anche inutile discutere. Hai ragione, io mi sono fidato... qualcuno più competente di me conveniva (e ti ha pure dato dei link a suffraggio di questa tesi). Ora, è inutile che continui a dirmi che sottovaluto gli effeti del tabagismo... ne sono ben consapevole, fidati. Semplicemente (e te lo dico per l'ultima volta) IO STO PARLANDO DI TUTT'ALTRO.

no no
vai qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Nicotina

e vai
http://it.wikipedia.org/wiki/Delta-9-Tetraidrocannabinolo

controlla le dosi letali per kilo nell'uomo...
nicotina 0,5 - 1 mg/kg

thc 482 mg/kg

ossia la nicotina e' 500 volte piu' mortale (e dico che ci resti secco se fumi 20 sigarette insieme)

ora ammetti le cose come stanno: se vuoi proibire anche tabacco, alcool e cibi con indici glicemici alti, siamo d'accordo :read: ,

altrimenti afferma chiaramente che siccome tu fumi tabacco, allora fumare tabacco va bene e tutto il resto no...

NetEagle83
23-08-2009, 17:04
Anche il tabacco.

Ma quando mai... non renderti ridicolo con certe affermazioni.


Cazzi di chi decide di sfondarsi così.
Tra l'altro chi comincia a tirar tequila a 18 e continua fino ai 30 a trent'anni è in lista per un trapianto di fegato, esattamente come chi fuma come un turco dai 18 ai 30 anni a trent'anni ha il catrame col polmone intorno.

Vabbè, o fai finta di non capire oppure sei un mutante che ragiona con fegato e polmoni invece che con il cervello... :asd:


Ma più dannosa di QUANTO.
No, perché in questo non hai mica detto quali sono le dosi "pericolose" di THC... è "pericolosa" normale e "più pericolosa" arricchita... allora la birra è pericolosa per il fegato ed un vino leggero è ancora più pericoloso per il fegato.

A me hanno parlato di assunzione costante di cannabis per periodi prolungati (anni). E mi hanno spiegato che la conseguenza è un deterioramento delle capacità cognitive (oltre all'insorgere di patologie come apatia et similia).

Ora mi ripeterai la storia del cugggino ecc. E' un loop infinito... :asd:

Ps. maledetto... mi hai incastrato di nuovo con il multiquote... :asd:

NetEagle83
23-08-2009, 17:06
no no
vai qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Nicotina

e vai
http://it.wikipedia.org/wiki/Delta-9-Tetraidrocannabinolo

controlla le dosi letali per kilo nell'uomo...
nicotina 0,5 - 1 mg/kg

thc 482 mg/kg

ossia la nicotina e' 500 volte piu' mortale (e dico che ci resti secco se fumi 20 sigarette insieme)

ora ammetti le cose come stanno: se vuoi proibire anche tabacco, alcool e cibi con indici glicemici alti, siamo d'accordo :read: ,

altrimenti afferma chiaramente che siccome tu fumi tabacco, allora fumare tabacco va bene e tutto il resto no...

Ma chi ha mai parlato di letalità???? Senti, fai una cosa, trovami un solo articolo che afferma che la nicotina deteriora le capacità cognitive e poi ne riparliamo...

Ps. Io fumo tabacco e dico che fa male. Chi fuma cannabis dice che è tutta salute... già solo questo dovrebbe far riflettere su un paio di cosette...

sashasnow
23-08-2009, 17:07
Vabè, una "fiamma" richiederebbe il consumo di una discreta quantità di ossigeno... quantità che di suo farebbe degenerare qualsiasi cellula (l'ossigeno di suo ossida, e l'ossidazione è un processo estremamente antipatico per le cellule... pur essendo "utile", come nel ciclo di Krebs se non erro).

la coca fa male, molto male, siamo d'accordo:mc:

NetEagle83
23-08-2009, 17:08
Qualcuno più competente di te mi ha sommerso di link (non consultabili) che dicevano la qualunque, tra l'altro tirando immezzo anche roba che non c'entra niente (l'assunzione di cannabis/tabacco/alcool/cocaina/eroina in gravidanza ?!?) per dimostrare di avercelo più lungo.

Scusa, ma se non erano consultabili come fai a sapere cosa dicevano? :asd:

Non è che - forse eh... è solo un'ipotesi - non ci hai capito un razzo, così come non ci ho capito molto io, perchè quelle sono pubblicazioni scientifiche e specifiche e noi siamo completamente ignoranti della materia?

ConteZero
23-08-2009, 17:09
Ma quando mai... non renderti ridicolo con certe affermazioni.

Ti ha risposto sasha...

no no
vai qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Nicotina

e vai
http://it.wikipedia.org/wiki/Delta-9-Tetraidrocannabinolo

controlla le dosi letali per kilo nell'uomo...
nicotina 0,5 - 1 mg/kg

thc 482 mg/kg

ossia la nicotina e' 500 volte piu' mortale (e dico che ci resti secco se fumi 20 sigarette insieme)

ora ammetti le cose come stanno: se vuoi proibire anche tabacco, alcool e cibi con indici glicemici alti, siamo d'accordo :read: ,

altrimenti afferma chiaramente che siccome tu fumi tabacco, allora fumare tabacco va bene e tutto il resto no...

Vabbè, o fai finta di non capire oppure sei un mutante che ragiona con fegato e polmoni invece che con il cervello... :asd:

No, ma se sei meno sveglio campi anche 120 anni, se hai il fegato che sanguina o i polmoni partiti puoi cominciare a scelgierti la bara.

A me hanno parlato di assunzione costante di cannabis per periodi prolungati (anni). E mi hanno spiegato che la conseguenza è un deterioramento delle capacità cognitive (oltre all'insorgere di patologie come apatia et similia).

Quindi se ti sdereni di canne per trent'anni la tua condizione peggiora.
Ma DI QUANTO è dato saperlo ?

Ora mi ripeterai la storia del cugggino ecc. E' un loop infinito... :asd:

A me un premio nobel ha detto che la cannabis rende intelligenti...

ConteZero
23-08-2009, 17:11
Scusa, ma se non erano consultabili come fai a sapere cosa dicevano? :asd:

Non è che - forse eh... è solo un'ipotesi - non ci hai capito un razzo, così come non ci ho capito molto io, perchè quelle sono pubblicazioni scientifiche e specifiche e noi siamo completamente ignoranti della materia?

Ti fa vedere solo il brief iniziale, il resto è accessibile solo su abbonamento.
Il che dimostra che tu manco hai letto i link portati.
Che bella figura che c'hai fatto :asd:

PS: Ma secondo te la dipendenza dalle sigarette da cosa è provocata ?

sashasnow
23-08-2009, 17:14
Ma chi ha mai parlato di letalità???? Senti, fai una cosa, trovami un solo articolo che afferma che la nicotina deteriora le capacità cognitive e poi ne riparliamo...

http://www.comune.fi.it/comune/organi/q4/fumo/asl/sert.htm

ok, leggi e divertiti....

Ps. Io fumo tabacco e dico che fa male. Chi fuma cannabis dice che è tutta salute... già solo questo dovrebbe far riflettere su un paio di cosette...
mai detto che la maria e' tutta salute ma mi fa venire l'orticaria la miopia italica, che e' cosa ben diversa...

il tabacco fa male, lo Stato lo sa, c'e' poco da fare ma almeno e' un bene in monopolio (sfrutta la domanda rigida)

l'erba si potrebbe coltivare ovunque con due lire, non fa piu' male di molte altre cose, ma non si puo' perche' e' Male ipso facto...

Non sono d'accordo con questa visione, perche' e' la trovo profondamente stupida.

NetEagle83
23-08-2009, 17:14
Ti fa vedere solo il brief iniziale, il resto è accessibile solo su abbonamento.
Il che dimostra che tu manco hai letto i link portati.
Che bella figura che c'hai fatto :asd:

In quel marasma di link che sono spuntati nell'altro thread ricordo di aver letto tante di quelle cose che non ci ho capito più una sega... :asd:

Ricordavo che quelli postati da Rainy fossero quelli leggibili. Mea culpa...

ConteZero
23-08-2009, 17:18
http://en.wikipedia.org/wiki/Nicotine

Leggiti questo e vedi di non spaventarti troppo scoprendo gli effetti di questa neurotossina.

NetEagle83
23-08-2009, 17:18
http://www.comune.fi.it/comune/organi/q4/fumo/asl/sert.htm

ok, leggi e divertiti....

Quelle cose le so ormai a memoria... tu invece sai cosa significa "capacità cognitive"? Evidentemente no... significa capacità di memorizzazione, capacità di concentrazione, capacità di espressione ecc. Tutte cose non misurabili "fisicamente", ma piuttosto con test psicologici (per metterla giù semplice). E dobbiamo ancora parlare dell'apatia cronica, della potenziale palesazione di patologie psicotiche latenti ecc.

mai detto che la maria e' tutta salute ma mi fa venire l'orticaria la miopia italica, che e' cosa ben diversa...

il tabacco fa male, lo Stato lo sa, c'e' poco da fare ma almeno e' un bene in monopolio (sfrutta la domanda rigida)

l'erba si potrebbe coltivare ovunque con due lire, non fa piu' male di molte altre cose, ma non si puo' perche' e' Male ipso facto...

Non sono d'accordo con questa visione, perche' e' la trovo profondamente stupida.

Vedi sopra. Il problema non è certo l'orticaria... ma i danni cognitivi. E quelli il tabacco NON li provoca, questo è poco ma sicuro.

NetEagle83
23-08-2009, 17:20
http://en.wikipedia.org/wiki/Nicotine

Leggiti questo e vedi di non spaventarti troppo scoprendo gli effetti di questa neurotossina.

Oh Gesù... ancora? Ma credi che non abbia mai letto cos'è la nicotina e come funziona? Che diamine c'entra questo con quello che sto dicendo io da giorni???

ConteZero
23-08-2009, 17:24
Quelle cose le so ormai a memoria... tu invece sai cosa significa "capacità cognitive"? Evidentemente no... significa capacità di memorizzazione, capacità di concentrazione, capacità di espressione ecc. Tutte cose non misurabili "fisicamente", ma piuttosto con test psicologici (per metterla giù semplice). E dobbiamo ancora parlare dell'apatia cronica, della potenziale palesazione di patologie psicotiche latenti ecc.

Si, ma quanto.
Se t'abbassa un po'la memoria dopo settant'anni di uso pesante allora non è un problema, se dopo due canne la tua memoria si dimezza invece si.
Tu sai QUANTO altera le capacità cognitive ?
Un link ad uno studio in tal senso ce l'hai ?

Vedi sopra. Il problema non è certo l'orticaria... ma i danni cognitivi. E quelli il tabacco NON li provoca, questo è poco ma sicuro.

Oddio, almeno coi danni cognitivi campi, con l'enfisema polmonare schiatti di sicuro.

PS: Hai letto che la nicotina abbassa i livelli di MAO (Monoamine oxidase).
Leggi qui...
Because of the vital role that MAOs play in the inactivation of neurotransmitters, MAO dysfunction (too much or too little MAO activity) is thought to be responsible for a number of neurological disorders. For example, unusually high or low levels of MAOs in the body have been associated with depression, schizophrenia, substance abuse, attention deficit disorder, migraines, and irregular sexual maturation. Monoamine oxidase inhibitors are one of the major classes of drug prescribed for the treatment of depression, although they are last-line treatment due to risk of the drug's interaction with diet or other drugs. Excessive levels of catecholamines (epinephrine, norepinephrine, and dopamine) may lead to a hypertensive crisis, and excessive levels of serotonin may lead to serotonin syndrome.

PET research has shown that MAO is also heavily depleted by use of tobacco cigarettes.[5]

(source : http://en.wikipedia.org/wiki/MAO )

...il che pone tabacco e cannabis sullo stesso piano.

sashasnow
23-08-2009, 17:29
Grillo parlava di DEPENALIZZARE non di LIBERALIZZARE... (se n'era parlato in un 3d qualche giorno fa).
La notizia sembra una sconfitta per il governo messicano, che non ha potuto tenere il fenomeno sotto controllo.
Imho il messico diventerà una buona piattaforma di test per la liberalizzazione della droga.


:stordita:

piu' che la sconfitta del governo messicano, e' la sconfitta di un tipo di politica della destra repubblicana americana che pensava che la coca si sconfigge con il defogliatore....

non ci arriveranno mai.. l'altro giorno leggevo di destrorsi US che parlavano di Amsterdam come di una nuova Sodoma e Gomorra... io ci ho abitato e lavorato 3 anni e ti assicuro che i ragazzini olandesi si fanno i cisboni dai 18 ai 22 anni (pochi, molto meno di quanto si potrebbe immaginare) e poi mollano, tranne una fumatina sporadica una volta al mese, quando sono a piedi (perche' se li pescano in bici fatti , gli zanzano la patente, come se li pescano ubriachi etc etc)...

neanche la depenalizzazione basta,perche' cmq lasci il mercato in mano alla crimininalita'....

Va regolamentato il settore, ma come se fosse basilico pero': te lo coltivi a casa, cazzi tua.

lo vuoi vendere, fatti una partita iva e amen.

lo vuoi fumare? non guidi.

hai problemi di dipendenza? niente patente, passaporto o porto d'armi, fuori dalla forze dell'ordine e dalla pubblica amministrazione (ma stesso trattamento per gli alcoolizzati, allora...)

ma e' tanto assurdo?

sashasnow
23-08-2009, 17:36
Quelle cose le so ormai a memoria... tu invece sai cosa significa "capacità cognitive"?

Vedi sopra. Il problema non è certo l'orticaria... ma i danni cognitivi. E quelli il tabacco NON li provoca, questo è poco ma sicuro.

se la nicotina aiuta a concentrarsi, ci rimane sempre l'alcool... che ne dici? al di la' dei danni al fegato, da' anche danni al cervello?

ConteZero
23-08-2009, 17:39
se la nicotina aiuta a concentrarsi, ci rimane sempre l'alcool... che ne dici? al di la' dei danni al fegato, da' anche danni al cervello?

Veramente la nicotina fa tutt'altro che bene in quell'ambito: http://en.wikipedia.org/wiki/MAO

NetEagle83
23-08-2009, 17:42
Si, ma quanto.
Se t'abbassa un po'la memoria dopo settant'anni di uso pesante allora non è un problema, se dopo due canne la tua memoria si dimezza invece si.
Tu sai QUANTO altera le capacità cognitive ?
Un link ad uno studio in tal senso ce l'hai ?

Ma il problema secondo te è trovare i link? Tiè, questo è il primo che mi è capitato davanti:

http://italiasalute.leonardo.it/News.asp?ID=7449

Si riferisce ad uno studio presentato su Neurology, ma il problema è che:

1) Io non so se Neurology è una rivista seria, e non lo so perchè non sono del ramo, e quindi posso solo fidarmi

2) Anche se ti postassi 400 link tu non ti fideresti, perchè uno è mio cugggino, l'altro non è serio, l'altro ancora non c'entra nulla, e così via... mi sembra di fare le discussioni delle elementari: "gli scienziati miei sono più bravi dei tuoi"... :asd:

se la nicotina aiuta a concentrarsi, ci rimane sempre l'alcool... che ne dici? al di la' dei danni al fegato, da' anche danni al cervello?

Permanenti? A quanto ne so io no... ma se così fosse sarei prontissimo a fare lo stesso discoro anche per l'alcool (che poi a me quelli che si sfondano di superalcolici ogni settimana fanno pena esattamente come i fattoni eh...).

ConteZero
23-08-2009, 17:45
Ma il problema secondo te è trovare i link? Tiè, questo è il primo che mi è capitato davanti:

http://italiasalute.leonardo.it/News.asp?ID=7449

Si riferisce ad uno studio presentato su Neurology, ma il problema è che:

1) Io non so se Neurology è una rivista seria, e non lo so perchè non sono del ramo, e quindi posso solo fidarmi

2) Anche se ti postassi 400 link tu non ti fideresti, perchè uno è mio cugggino, l'altro non è serio, l'altro ancora non c'entra nulla, e così via... mi sembra di fare le discussioni delle elementari: "gli scienziati miei sono più bravi dei tuoi"... :asd:



Permanenti? A quanto ne so io no... ma se così fosse sarei prontissimo a fare lo stesso discoro anche per l'alcool (che poi a me quelli che si sfondano di superalcolici ogni settimana fanno pena esattamente come i fattoni eh...).

Non hai paura di diventare schizofrenico a forza di fumare sigarette ?

NetEagle83
23-08-2009, 17:49
Non hai paura di diventare schizofrenico a forza di fumare sigarette ?

Scusa, mi indichi dove c'è scrito che fumare sigarette comporta una (qualsiasi, anche minuscola) percentuale di possibilità che io diventi schizofrenico? Magari m'è sfuggito...

Edit: anzi va... riporto dal TUO link una cosetta simpatica:

Research as a potential basis for an antipsychotic agent

However, when the metabolites of nicotine were isolated and their effect on first the animal brain and then the human brain in people with schizophrenia were studied, it was shown that the effects helped with cognitive and negative symptoms of schizophrenia.

e ancora:

Nicotine and its metabolites are being researched for the treatment of a number of disorders, including ADHD, Schizophrenia and Parkinson's Disease.[64]

Link: http://en.wikipedia.org/wiki/Nicotine

Quindi come funziona, la nicotina fa diventare schizofrenici ma al contempo aiuta anche a guarire? :asd: Non è che hai semplicemente tradotto male?

sashasnow
23-08-2009, 17:58
Permanenti? A quanto ne so io no... ma se così fosse sarei prontissimo a fare lo stesso discoro anche per l'alcool (che poi a me quelli che si sfondano di superalcolici ogni settimana fanno pena esattamente come i fattoni eh...).

allora, torniamo alla questione di fondo:
tu non sei d'accordo con chi fuma maria, ma non vuoi che chi sceglie di fumare lo possa fare anzi ne auspichi la repressione, benche', alla fine della fiera, non faccia piu' male di altre cose socialmente accettate (alcool e tabacco sono due buoni esempi di DROGHE ricreative nel nostro ordinamento).

Alla fine, a te cosa cambierebbe se la maria fosse legalizzata?

NetEagle83
23-08-2009, 18:03
allora, torniamo alla questione di fondo:
tu non sei d'accordo con chi fuma maria, ma non vuoi che chi sceglie di fumare lo possa fare anzi ne auspichi la repressione, benche', alla fine della fiera, non faccia piu' male di altre cose socialmente accettate (alcool e tabacco sono due buoni esempi di DROGHE ricreative nel nostro ordinamento).

Alla fine, a te cosa cambierebbe se la maria fosse legalizzata?

Aridaje... alcool e tabacco non inficiano NESSUNA delle mie capacità cognitive!!!

Sul tabacco sono praticamente sicuro, sull'alcool onestamente non lo so, semplicemente perchè non ne faccio uso praticamente mai e quindi non sono informato... ma ripeto, sarei pronto a rifare tutto il discorso anche per l'alcool se si accertasse che fotte il cervello come il THC.

Cosa mi cambierebbe se la maria fosse legalizzata? Primo che lo Stato ammetterebbe un comportamento nocivo per la società intera (piano filosofico/speculativo), e secondo che aumenterebbe potenzialmente il numero di rincoglioniti cronici che potrei incontrare in giro (piano pratico).

sashasnow
23-08-2009, 18:09
Cosa mi cambierebbe se la maria fosse legalizzata? Primo che lo Stato ammetterebbe un comportamento nocivo per la società intera (piano filosofico/speculativo), e secondo che aumenterebbe potenzialmente il numero di rincoglioniti cronici che potrei incontrare in giro (piano pratico).

Il numero di rincoglioniti cronici non aumenterebbe di una unita': ci fuma ora fumera' anche dopo, chi non vuole fumare non fumera' (a meno che non ci sia una legge che lo imponga). Da quando Caltanissetta e' in Arabia Saudita?li c'e' la sharia e le persone non hanno comportamenti nocivi? e pagare il pizzo cosa e'?una esigenza vitale... ma va la ma va la ma va la...

piano filosofico speculativo un par de ciufoli... queste sono sovrastrutture sociali...

NetEagle83
23-08-2009, 18:17
Il numero di rincoglioniti cronici non aumenterebbe di una unita': ci fuma ora fumera' anche dopo, chi non vuole fumare non fumera' (a meno che non ci sia una legge che lo imponga).

Eh no, adesso c'è un deterrente, quindi un numero X di persone non fuma perchè la legge lo vieta (le motivazioni possono essere tante... paura di essere beccati, fiducia nella legge che se dice che una cosa è sbagliata significa che è giusto che sia così, ecc.), e c'è un numero Y di gente che se ne fotte e fuma lo stesso. Legalizzando invece avremo X + Y + Z, ovvero le persone che prima non ci pensavano minimamente a fumare, ma "visto che è legale allora proviamo"....

Se non ti fidi di me, riguardo al potere deterrente del diritto ti consiglio di leggere l'immortale "Dei delitti e delle pene" di Beccaria (sempre che tu sappia chi è e di cosa sto parlando).

Da quando Caltanissetta e' in Arabia Saudita?li c'e' la sharia e le persone non hanno comportamenti nocivi? e pagare il pizzo cosa e'?una esigenza vitale... ma va la ma va la ma va la...


Eh? Dove vuoi arrivare? Legalizziamo il pizzo?

piano filosofico speculativo un par de ciufoli... queste sono sovrastrutture sociali...

Certo che sono sovrastrutture sociali... le stesse che ti permettono di vivere tra i tuoi simili senza aver paura di uscire di casa. Vuoi rinunciare ad esse? Vuoi l'anarchia?

sashasnow
23-08-2009, 18:34
perche', il pizzo non e' gia' di fatto legalizzato?
polemiche a parte, prova a rileggere i 3d e capirai che quello che cambia e' l'approccio.
Reprimere non fa altro che creare mondi sommersi e il limite puo' essere sempre spinto oltre...

io non credo nella repressione, credo nelle regole e nel senso civico delle persone.

Se tu avessi la consapevolezza del rigore morale che affermi, non potresti vivere nel degrado morale che ti circonda... e dai...

Solo chi crede nella sharia puo' pensare che se una cosa e' lecita allora sara' fatta da tutti, anche se la smodatezza potrebbe portare dei danni gravi...

per fortuna ho potuto vedere la differenza tra la chiacchiere e i fatti... molto meglio i fatti...

NetEagle83
23-08-2009, 18:47
perche', il pizzo non e' gia' di fatto legalizzato?

Vabbè, tralasciamo che è meglio...

polemiche a parte, prova a rileggere i 3d e capirai che quello che cambia e' l'approccio.
Reprimere non fa altro che creare mondi sommersi e il limite puo' essere sempre spinto oltre...

io non credo nella repressione, credo nelle regole e nel senso civico delle persone.

Non è che solo perchè avete imparato la favoletta del proibizionismo degli alcolici nell'America degli anni '30 (o quelli che erano) dovete tirarla fuori ogni volta o peggio credere che sia puro vangelo eh...

E comunque se dici di "credere nelle regole", chiediti dove tali regole trovano fondamento... a cosa "servono" queste regole.

Se tu avessi la consapevolezza del rigore morale che affermi, non potresti vivere nel degrado morale che ti circonda... e dai...

Morale? La morale non c'entra assolutamente nulla qui...

Solo chi crede nella sharia puo' pensare che se una cosa e' lecita allora sara' fatta da tutti, anche se la smodatezza potrebbe portare dei danni gravi...

La sharia... :asd:

Io ti ho citato Beccaria, non il corano... non pretendo che tu lo abbia letto, ma insomma... tirare in ballo certe cose no... :asd:


per fortuna ho potuto vedere la differenza tra la chiacchiere e i fatti... molto meglio i fatti...

Non ho capito di cosa parli...

sashasnow
23-08-2009, 19:06
Credi di aver ragione e sta bene cosi'.
Dato di fatto che ci sono diversi tipi di politiche da applicare a seconda dei problemi e il proibizionismo non e' mai stato una soluzione , anzi e' il rimedio che e' peggiore del male.
Punti di vista, non me ne faro' un cruccio, sono solo contento che domani torno in Olanda...
ti saluto

NetEagle83
23-08-2009, 19:11
Credi di aver ragione e sta bene cosi'.
Dato di fatto che ci sono diversi tipi di politiche da applicare a seconda dei problemi e il proibizionismo non e' mai stato una soluzione , anzi e' il rimedio che e' peggiore del male.
Punti di vista, non me ne faro' un cruccio, sono solo contento che domani torno in Olanda...
ti saluto

Ahhhh, adesso si spiegano tante cose... :asd:

Scherzo eh. ;)

Io credo in buona fede di aver ragione basandomi su ciò che so (perchè l'ho studiato, perchè l'ho vissuto oppure perchè me lo hanno detto/insegnato persone che si suppone fossero competenti). Poi oh... la verità assoluta non sta da nessuna parte... anche se in questo caso più che di "verità" si parla di quale politica è più "utile" al quieto vivere della società. E io credo che la vostra soluzione non lo sia... anzi, tutt'altro.

ConteZero
23-08-2009, 19:33
2. ^ Meyer, J.H., Ginovart, N., Boovariwala, A., Sagrati, S., Hussey, D., Garcia, A., et al. (2006). Elevated monoamine oxidase A levels in the brain: An explanation for the monoamine imbalance of major depression. Archives of General Psychiatry, 63, 1209-1216.
3. ^ Domino, E.F., & Khanna, S.S. (1976). Decreased blood platelet MAO activity in unmedicated chronic schizophrenic patients. American Journal of Psychiatry, 133, 323-326.
4. ^ Schildkraut, J.J., Herzog, J.M., Orsulak, P.J., Edelman, S.E., Shein, H.M., & Frazier, S.H. (1976). Reduced platelet monoamine oxidase activity in a subgroup of schizophrenic patients. American Journal of Psychiatry, 133, 438-440.
5. ^ Fowler JS, Volkow ND, Wang GJ, Pappas N, Logan J, MacGregor R, Alexoff D, Wolf AP, Warner D, Cilento R, Zezulkova I (1998). "Neuropharmacological actions of cigarette smoke: brain monoamine oxidase B (MAO B) inhibition". Journal of addictive diseases. PMID 9549600.


Buona lettura.

NetEagle83
23-08-2009, 19:38
Buona lettura.

Ma buona lettura cosa? Prima dici che "le sigarette fanno diventare schizofrenici" e posti un link dove c'è scritto che la nicotina viene usata per CURARE la schizofrenia (:asd:), poi te ne esci con 'sta specie di mini-bibliografia (che presumo dovrebbe dimostrare di nuovo che la nicotina fa diventare schizofrenici)... insomma, tutto come al solito (tranne che stavolta hai fatto tutto tu... :asd:).

Chi ha ragione? Quelli del link di prima o quelli di adesso?

ConteZero
23-08-2009, 20:10
Ma buona lettura cosa? Prima dici che "le sigarette fanno diventare schizofrenici" e posti un link dove c'è scritto che la nicotina viene usata per CURARE la schizofrenia (:asd:), poi te ne esci con 'sta specie di mini-bibliografia (che presumo dovrebbe dimostrare di nuovo che la nicotina fa diventare schizofrenici)... insomma, tutto come al solito (tranne che stavolta hai fatto tutto tu... :asd:).

Chi ha ragione? Quelli del link di prima o quelli di adesso?

Quelle patologie sono provocate dagli squilibri, troppo o troppo poco.
Se hai un eccesso il tabacco funge da "limitatore", ma se ne hai troppo poco ti destabilizza.
Ma tu non sei un Maori...

ConteZero
23-08-2009, 20:18
Eh no, adesso c'è un deterrente, quindi un numero X di persone non fuma perchè la legge lo vieta (le motivazioni possono essere tante... paura di essere beccati, fiducia nella legge che se dice che una cosa è sbagliata significa che è giusto che sia così, ecc.), e c'è un numero Y di gente che se ne fotte e fuma lo stesso. Legalizzando invece avremo X + Y + Z, ovvero le persone che prima non ci pensavano minimamente a fumare, ma "visto che è legale allora proviamo"....

Veramente il discorso è che il deterrente non deterre più (come in Messico).
La cosa si vede dagli andamenti visto che i consumi sono in aumento e le pene sono tali da non essere, nei fatti, ulteriormente inaspribili.
Te la spiego semplice, tua madre col mattarello in mano ti dice "se tocchi la marmellata ti bastono", ma col tempo t'accorgi che la mamma, pur passando di mattarello in mattarello continua a non bastonare nessuno... ed anzi anche i tuoi amici vanno a rubare la marmellata.
L'effetto deterrente è scomparso, indipendentemente dalla dimensione dello stesso.

Se non ti fidi di me, riguardo al potere deterrente del diritto ti consiglio di leggere l'immortale "Dei delitti e delle pene" di Beccaria (sempre che tu sappia chi è e di cosa sto parlando).

Non te lo vorrei vorrei dire ma "Dei delitti e delle pene" è del 1763, e penso che allora la giustizia funzionasse in modo un po'diverso...
...oggi non t'arrestano neanche se accoltelli qualcuno.

Certo che sono sovrastrutture sociali... le stesse che ti permettono di vivere tra i tuoi simili senza aver paura di uscire di casa. Vuoi rinunciare ad esse? Vuoi l'anarchia?

Le sovrastrutture sociali formano lo stato sociale, quello che tutela il debole dal forte ed offre a tutti le stesse opportunità (sulla carta).
Il controllo dell'individuo è un pochino oltre questo, è lo Stato che decide cos'è giusto e sbagliato per te e tu che non sei titolato ad avere voce in capitolo.

ConteZero
23-08-2009, 22:28
Oh, lo studio fikissimamente citato ha preso delle persone, le ha separate in tre gruppi (fumatori incalliti, moderati e non fumatori) ed ha fatto un test sulla memoria ai vari tizi.
Poi hanno fatto la statistica ed hanno tirato fuori che il gruppo dei non fumatori ricordava meglio le cose.

Già solo il metodo è abbastanza strampalato per invalidare le conclusioni... se i test non li hanno fatti anche PRIMA che cominciassero a fumare come fanno a sapere che la colpa è della cannabis ?

NetEagle83
24-08-2009, 00:30
Quelle patologie sono provocate dagli squilibri, troppo o troppo poco.
Se hai un eccesso il tabacco funge da "limitatore", ma se ne hai troppo poco ti destabilizza.
Ma tu non sei un Maori...

Non capisco di cosa parli... ti riferisci ai famosi effetti sul MAO della nicotina?

Veramente il discorso è che il deterrente non deterre più (come in Messico).
La cosa si vede dagli andamenti visto che i consumi sono in aumento e le pene sono tali da non essere, nei fatti, ulteriormente inaspribili.
Te la spiego semplice, tua madre col mattarello in mano ti dice "se tocchi la marmellata ti bastono", ma col tempo t'accorgi che la mamma, pur passando di mattarello in mattarello continua a non bastonare nessuno... ed anzi anche i tuoi amici vanno a rubare la marmellata.
L'effetto deterrente è scomparso, indipendentemente dalla dimensione dello stesso.

Ma dio santo, vuoi paragonare il messico - dove c'è la polizia più corrotta al mondo - all'Italia? Che ne sai dell'efficacia "reale" della nostra legge sulle droghe? Solo perchè i consumi sono "in aumento" non vuol dire che la legge non funziona eh... ripeto, anche gli omicidi (come puoi notare tu stesso anche solo su questo forum) sono in aumento... vogliamo darne la colpa alle norme di diritto penale sull'omicidio??


Non te lo vorrei vorrei dire ma "Dei delitti e delle pene" è del 1763, e penso che allora la giustizia funzionasse in modo un po'diverso...
...oggi non t'arrestano neanche se accoltelli qualcuno.

Che c'entra, lì Beccaria fa una serie di ragionamenti, validi tutt'oggi, sul potere deterrente del diritto... ora non è che ti posso fare un riassunto in 4 righe, però ti assicuro che l'impostazione del nostro ordinamento giuridico (così come nella maggior parte degli altri paesi) è grossomodo quella teorizzata da lui.

Le sovrastrutture sociali formano lo stato sociale, quello che tutela il debole dal forte ed offre a tutti le stesse opportunità (sulla carta).
Il controllo dell'individuo è un pochino oltre questo, è lo Stato che decide cos'è giusto e sbagliato per te e tu che non sei titolato ad avere voce in capitolo.

No, lo Stato decide cos'è giusto o sbagliato per la "società", o meglio, per il suo corretto funzionamento, non per te... certo, se un tuo comportamento mina la società intera allora quel comportamento deve essere punito per garantire il benessere di tutti. E il consumo di droghe, secondo il mio punto di vista, rientra proprio in quella tipologia di comportamenti, per i motivi che ho già spiegato...

Oh, lo studio fikissimamente citato ha preso delle persone, le ha separate in tre gruppi (fumatori incalliti, moderati e non fumatori) ed ha fatto un test sulla memoria ai vari tizi.
Poi hanno fatto la statistica ed hanno tirato fuori che il gruppo dei non fumatori ricordava meglio le cose.

Già solo il metodo è abbastanza strampalato per invalidare le conclusioni... se i test non li hanno fatti anche PRIMA che cominciassero a fumare come fanno a sapere che la colpa è della cannabis ?

Intanto quello era il primo link a caso che ho preso da google, mica ho detto che era lo studio definitivo sugli effetti della cannabis... e poi guarda che esistono dei parametri in psicologia, che dicono che "mediamente" a, che so, 35 anni, le persone sane mostrano un certo standard cognitivo. Se 32 persone di 35 anni prese a campione (quindi rappresentative) che fumano cannabis da anni mostrano gli STESSI deficit cognitivi hai un risultato no? Cosa ci sarebbe di sbagliato nel metodo?

ConteZero
24-08-2009, 00:45
Non capisco di cosa parli... ti riferisci ai famosi effetti sul MAO della nicotina?

Si.

Ma dio santo, vuoi paragonare il messico - dove c'è la polizia più corrotta al mondo - all'Italia? Che ne sai dell'efficacia "reale" della nostra legge sulle droghe? Solo perchè i consumi sono "in aumento" non vuol dire che la legge non funziona eh... ripeto, anche gli omicidi (come puoi notare tu stesso anche solo su questo forum) sono in aumento... vogliamo darne la colpa alle norme di diritto penale sull'omicidio??

Tutti sanno che in Italia la polizia è efficientissima... dalla stradale alla GdF... tutti.

Che c'entra, lì Beccaria fa una serie di ragionamenti, validi tutt'oggi, sul potere deterrente del diritto... ora non è che ti posso fare un riassunto in 4 righe, però ti assicuro che l'impostazione del nostro ordinamento giuridico (così come nella maggior parte degli altri paesi) è grossomodo quella teorizzata da lui.

Si, infatti è per quello che ci troviamo un parlamento pieno di collusi, pregiudicati e persone ben meno che pulite... è per quello che finanche il PdC ogni giorno deve ricorrere all'immunità.
E'per quello che Callisto Tanzi è fallito poco tempo fa ed è di nuovo a confezionare muffin...

No, lo Stato decide cos'è giusto o sbagliato per la "società", o meglio, per il suo corretto funzionamento, non per te... certo, se un tuo comportamento mina la società intera allora quel comportamento deve essere punito per garantire il benessere di tutti. E il consumo di droghe, secondo il mio punto di vista, rientra proprio in quella tipologia di comportamenti, per i motivi che ho già spiegato...

Il consumo di droghe non mina "la società", il resto degli italiani campano come se non cambiasse nulla per loro se IO decido, nel pieno delle mie facoltà, di uccidermi... di lasciarmi morire... di avvelenarmi o quel che mi pare.
Lo Stato deve impedire che un cittadino possa arrecare danno ad altri cittadini, ma quello che il cittadino fa a sé stesso è cosa sua.

Intanto quello era il primo link a caso che ho preso da google, mica ho detto che era lo studio definitivo sugli effetti della cannabis... e poi guarda che esistono dei parametri in psicologia, che dicono che "mediamente" a, che so, 35 anni, le persone sane mostrano un certo standard cognitivo. Se 32 persone di 35 anni prese a campione (quindi rappresentative) che fumano cannabis da anni mostrano gli STESSI deficit cognitivi hai un risultato no? Cosa ci sarebbe di sbagliato nel metodo?

Non puoi tirar fuori delle conclusioni senza uno screening del campione dall'inizio alla fine del test.
Chi ti dice che i soggetti non abbiano fatto ricorso a droghe pesanti ?
Chi ti dice che non siano stati selezionati per far "riuscire" l'esperimento ?

NetEagle83
24-08-2009, 01:05
Si.

E allora boh... cosa vuoi che ti dica, nella mia ignoranza (perchè io lo ammetto che di 'ste robe biochimiche ci capisco poco e niente, per questo mi fido dei medici... :asd:) mi viene difficile credere che la stessa sostanza che provoca la schizofrenia (che è una cosa seria e pericolosa) sia usata anche per curarla... :boh:

Solo una cosa: che cavolo c'entrano i Maori? :D


Tutti sanno che in Italia la polizia è efficientissima... dalla stradale alla GdF... tutti.

Eh ma un momento, deciditi: è la nostra legge ad essere sbagliata o il problema è la polizia che non la fa rispettare? No perchè nel secondo caso io sono anche d'accordo con te eh... se sbattessero a forza in un SERT per tipo 1 anno (lascia perdere le multe, che ci sono anche i "papi" milionari che pagherebbero qualsiasi cifra per tirare fuori i figli dai guai) tutti 'sti mocciosetti quindicenni che si sfondano di canne mi sa che il consumo giovanile calerebbe di molto...

Si, infatti è per quello che ci troviamo un parlamento pieno di collusi, pregiudicati e persone ben meno che pulite... è per quello che finanche il PdC ogni giorno deve ricorrere all'immunità.
E'per quello che Callisto Tanzi è fallito poco tempo fa ed è di nuovo a confezionare muffin...

Si ma non confondere l'ordinamento giuridico in sè con gli organi deputati al suo funzionamento e al rispetto delle sue regole... il primo può essere perfetto e i secondi completamente inefficienti, ma le due cose non sono minimamente correlate...

Il consumo di droghe non mina "la società", il resto degli italiani campano come se non cambiasse nulla per loro se IO decido, nel pieno delle mie facoltà, di uccidermi... di lasciarmi morire... di avvelenarmi o quel che mi pare.
Lo Stato deve impedire che un cittadino possa arrecare danno ad altri cittadini, ma quello che il cittadino fa a sé stesso è cosa sua.


Uff, ho spiegato 100 volte perchè secondo me chi si droga arreca danni a TUTTA la collettività... ma tu da quest'orecchio non ci senti... per l'ultima volta: la droga lede la capacità di intendere e di volere (permanentemente aggiungo io). Ora, perchè mai ad un videopoker-dipendente (così come agli alcolisti, ai sociopatici e a tutta una categoria di "malati") è lecito togliere PER LEGGE i diritti civili e ad un drogato no? Spiegamelo per piacere...

Non puoi tirar fuori delle conclusioni senza uno screening del campione dall'inizio alla fine del test.
Chi ti dice che i soggetti non abbiano fatto ricorso a droghe pesanti ?
Chi ti dice che non siano stati selezionati per far "riuscire" l'esperimento ?

E vabbè, chi ti dice che se mio nonno aveva 3 palle non era un flipper?

Quello studio a quanto ho capito è stato pubblicato su una rivista scientifica seria... mica pubblicano cani e porci (spero). Avranno avuto le loro garanzie relative a metodo, trasparenza del campione ecc.

ConteZero
24-08-2009, 01:28
E allora boh... cosa vuoi che ti dica, nella mia ignoranza (perchè io lo ammetto che di 'ste robe biochimiche ci capisco poco e niente, per questo mi fido dei medici... :asd:) mi viene difficile credere che la stessa sostanza che provoca la schizofrenia (che è una cosa seria e pericolosa) sia usata anche per curarla... :boh:

Solo una cosa: che cavolo c'entrano i Maori? :D

Neanch'io ho fatto chissà quali studi sull'argomento, ma so che tutto fa male e/o può farlo se presente nelle quantità sbagliate (vedi quelli che si distruggono il fegato a forza di paracetamolo).
Semplicemente un livello "troppo alto" di un qualcosa può essere pericoloso quanto un livello "troppo basso", il termine "sweet spot" esiste per una ragione ben precisa.

Alcune sostanze fanno male sia se sono troppo sia se sono troppo poco presenti.
I maori hanno un gene che li porta ad avere, di loro, un basso MAO: http://en.wikipedia.org/wiki/MAO#Genetics

Eh ma un momento, deciditi: è la nostra legge ad essere sbagliata o il problema è la polizia che non la fa rispettare? No perchè nel secondo caso io sono anche d'accordo con te eh... se sbattessero a forza in un SERT per tipo 1 anno (lascia perdere le multe, che ci sono anche i "papi" milionari che pagherebbero qualsiasi cifra per tirare fuori i figli dai guai) tutti 'sti mocciosetti quindicenni che si sfondano di canne mi sa che il consumo giovanile calerebbe di molto...

Ambedue.
Se pure funzionasse la repressione il proibizionismo finirebbe quasi subito, questo perché "si perpetua" perché "non funziona".
Se funzionasse (con le attuali leggi) la gente si ribellerebbe alla terza o quarta famiglia distrutta da una legge troppo repressiva.

Si ma non confondere l'ordinamento giuridico in sè con gli organi deputati al suo funzionamento e al rispetto delle sue regole... il primo può essere perfetto e i secondi completamente inefficienti, ma le due cose non sono minimamente correlate...

Chissà cos'ha scritto Beccaria a capitolo "indulto".

Uff, ho spiegato 100 volte perchè secondo me chi si droga arreca danni a TUTTA la collettività... ma tu da quest'orecchio non ci senti... per l'ultima volta: la droga lede la capacità di intendere e di volere (permanentemente aggiungo io). Ora, perchè mai ad un videopoker-dipendente (così come agli alcolisti, ai sociopatici e a tutta una categoria di "malati") è lecito togliere PER LEGGE i diritti civili e ad un drogato no? Spiegamelo per piacere...

Perché fra un bevitore ed un alcolista ce ne passa.
Non tutti i bevitori sono alcolisti.
Non tutti i fumatori sono tossicomani.
La ragione per cui alcool e tabacco sono venduti è che una cosa è l'abuso ed un altra è l'uso.

E vabbè, chi ti dice che se mio nonno aveva 3 palle non era un flipper?

Tu, perché raramente con tre palle si è fertili.

Quello studio a quanto ho capito è stato pubblicato su una rivista scientifica seria... mica pubblicano cani e porci (spero). Avranno avuto le loro garanzie relative a metodo, trasparenza del campione ecc.

Pare di no, pare sia stata pubblicata da una rivista divulgativa... ed in effetti non c'è uno studio scientifico dietro (e neanche un metodo serio), per di più alcuni termini usati sono decisamente inconsueti per le trattazioni scientifiche (questo ho letto, questo riporto).

NetEagle83
24-08-2009, 01:46
Neanch'io ho fatto chissà quali studi sull'argomento, ma so che tutto fa male e/o può farlo se preso nelle condizioni sbagliate (vedi quelli che si distruggono il fegato a forza di paracetamolo).
Semplicemente un livello "troppo superiore" a quello "giusto" di un qualcosa può essere pericoloso quanto un livello "troppo inferiore", il termine "sweet spot" esiste per una ragione ben precisa.

Alcune sostanze fanno male sia se sono troppo sia se sono troppo poco presenti.
I maori hanno un gene che li porta ad avere, di loro, un basso MAO: http://en.wikipedia.org/wiki/MAO#Genetics


Boh, ripeto, a parte il principio generale che ho evidenziato, e sul quale è difficile non essere d'accordo, non ho le minime basi per contestare quello che hai scritto... quindi amen. Più che altro mi sembra strano che di tali rischi della nicotina io non abbia MAI sentito parlare... e sì che sui danni che provocano le sigarette si è insistito per anni e si è detto di tutto... cioè, credo che una cosa del genere, se fosse accertata definitivamente, sarebbe scritta persino sul pacchetto (magari al posto del ridicolo "Il fumo invecchia la pelle"... chissenefrega se ho la pelle meno tonica quando sono a rischio di cancro... :asd:)


Ambedue.
Se pure funzionasse la repressione il proibizionismo finirebbe quasi subito, e questo perché "si perpetua" perché "non funziona", se funzionasse (con le attuali leggi) la gente si ribellerebbe alla terza o quarta famiglia distrutta da una legge troppo repressiva.

Ipotesi tue. Io credo invece che una battaglia SERIA contro gli stupefacenti avrebbe effetti concreti... magari se davvero si facessero "cagare in mano" gli adolescenti (niente multe che paga papà, piuttosto 2-3 anni di lavori socialmente utili obbligatori... tipo pulire i cessi pubblici... :asd:) e al contempo si facessero campagne decenti di informazione qualche risultato si otterrebbe...

Chissà cos'ha scritto Beccaria a capitolo "indulto".

Sai che non mi ricordo bene la parte relativa a detenzione et similia? Però ne parlava... ricordo qualcosa sulla "socializzazione forzata" come scopo delle "case di correzione" come si usavano chiamare le carceri ai tempi... appena posso dò un'occhiata e controllo se parlava anche di indulto, amnistia ecc.


Perché fra un bevitore ed un alcolista ce ne passa.
Non tutti i bevitori sono alcolisti.
Non tutti i fumatori sono tossicomani.

Si ma (sempre SE ho ragione io) tutti i "cannaioli" si friggono il cervello tanto quanto un alcolista incallito o un tossicomane...


Tu, perché raramente con tre palle si è fertili.

:asd: Touchè... :asd:

Pare di no, pare sia stata pubblicata da una rivista divulgativa... ed in effetti non c'è uno studio scientifico dietro (e neanche un metodo specifico), per di più alcuni termini usati sono decisamente inconsueti per le trattazioni scientifiche (questo ho letto, questo riporto).


Vabbè, ma tu (come me del resto) hai letto l'articolo che parlava dello studio, non lo studio in sè... e comunque menzionava ricercatori universitari, e metteva anche il nome dell'università, qualcosa dovrà pur valere! :D

Ps. mi si chiudono da soli gli occhi per il sonno... 'notte và... :)

nomeutente
24-08-2009, 09:18
lavori in corso