View Full Version : Sistema 3d attivo xpand
Salve a tutti, in puglia ci sono pochissimi cinema che supportano la proiezione 3d, un cinema di Conversano si è convertito con il sistema in titolo, vorrei sapere se questa è l'ultima tecnologia disponibile e se la qualità è ottima, a fine mese proiettano l'era glaciale 3 in 3d e sono molto curioso.
Salve a tutti, in puglia ci sono pochissimi cinema che supportano la proiezione 3d, un cinema di Conversano si è convertito con il sistema in titolo, vorrei sapere se questa è l'ultima tecnologia disponibile e se la qualità è ottima, a fine mese proiettano l'era glaciale 3 in 3d e sono molto curioso.
Si', se hanno questi occhialini, gli X101
http://www.xpandcinema.com/products/glasses/
sono l'ultima, e migliore, tecnologia disponibile.
Dipende molto pero' anche dalla qualita' del proiettore.
Non so quali occhiali utilizzano so solo che si avvalgono dell'm-box digital microcinema per la proiezione.
Aidoru2K
24-08-2009, 16:27
Gli occhiali sono gli X101 e il proiettore è un Christie CP2000ZX.
E' una delle scelte tecniche migliori che si possano fare ora come ora, vai tranquillo.
Sono stato stasera al cinema, ho prenotato per il 28 ho visto anche gli ultimi occhiali prodotti, che dire sono molto contento in quanto il cinema seppure piccolo si trova a pochi min di macchina da casa mia ed in piu' ha l'ultima tecnologia disponibile.
Credo che nella provincia di bari sia proprio l'unico. Il warner village mi sa che ha perso un suo affezionato cliente.
Gemini77
26-08-2009, 02:57
ma chi porta già gli occhiali (nn che sia il mio caso, ma è una curiosità) come fa? ci sono di diversa misura? si "allargano"??
ma chi porta già gli occhiali (nn che sia il mio caso, ma è una curiosità) come fa? ci sono di diversa misura? si "allargano"??
Per quello che ho visto mi sembrano a misura unica ma credo che si adattino facilmente su qualsiasi viso perchè sono flessibili.
Sono stato stasera al cinema, ho prenotato per il 28 ho visto anche gli ultimi occhiali prodotti, che dire sono molto contento in quanto il cinema seppure piccolo si trova a pochi min di macchina da casa mia ed in piu' ha l'ultima tecnologia disponibile.
Credo che nella provincia di bari sia proprio l'unico. Il warner village mi sa che ha perso un suo affezionato cliente.
Il Warner è un pezzo che mi ha perso, a sedersi sugli allori prima o poi ci si rimette.
ma chi porta già gli occhiali (nn che sia il mio caso, ma è una curiosità) come fa? ci sono di diversa misura? si "allargano"??
Io porto gli occhiali e semplicemente ce li piazzi davanti. Non so questo modello linkato, dove vado io hanno gli Xpand della precedente versione e sono veramente degli occhialoni.
Per quanto riguarda il 3D comunque, i passi avanti sono notevoli ma personalmente non sono pienamente soddisfatto. Delle varie proiezioni che ho visto (viaggio al centro della terra 3D, coraline e la porta magica, battaglia per la terra 3D, dan valentino di sangue) la cosa che più non mi ha convinto è il vedere il 3D come se fosse su più livelli. Il senso di profondità è imho ancora non del tutto convincente.
Poco male, venerdì mi vado a prenotare l'anteprima di Avatar e se anche qui l'effetto profondità non mi convince chiudo con i film in 3D in attesa di tecnologie migliori.
GogetaSSJ
26-08-2009, 14:31
Il cinema Galleria a Bari propone la visione di film in 3d, ma il sistema da te citato forse è diverso? Non ne so molto.
Io ti parlo proprio della visione in 3d dei film che ho citato.
Chiariamoci, siamo ad un livello nettamente superiore rispetto alle vecchie proiezioni con occhialini blu-rosso (mi viene in mente nightmare 6 che ho visto con questa tecnologia).
Rimane il fatto che secondo me non siamo ancora ad un livello soddisfacente per quanto riguarda la profondità.
L'era glaciale non l'ho vista in 3d, ma dei film che ho citato salta subito all'occhio, vuoi forse per il limite della tecnologia, che si percepisce la profondità come se i vari oggetti che compongono la scena fossero posizionati a 3-4 livelli di distanza predefiniti.
Tanto per cercare di spiegarmi meglio, è come se di 100 particolari che compongono una scena ne percepissi 10 vicini, 30 a un metro di distanza dai primi, 30 a due metri e il resto a 5 metri. Sembra, come dicevo prima, che gli oggetti siano disposti a livelli; non hai un senso di profondità che si possa definire "reale".
Vista l'era Glaciale in 3d, per quanto riguarda la proiezione digitale sono rimasto sbalordito, colori vividi, immagini definitissime.
Per quanto riguarda il 3d non mi ha colpito piu' di tanto, forse lo schermo era un po' piccolo oppure dovevo trovare un posto piu' vicino perchè non ho percepito una impressione di totale immersione.
SOno stato in un cinema 4d con proiettore scarso dove mi sono sentito piu' coinvolto, forse perchè lo schermo era avvolgente o meglio era molto esteso e ricurvo indi dava un impressione di avvolgimento, le immagini sembravano vicinissime allo spettatore.
Per quanto rigurda gli occhiali mi sono trovato bene pero' nelle scene piu' movimentate ho percepito una sincrnizzazione non proprio esatta, praticamente vedevo un semisdoppiamento delle figure in estremo movimento. NN so se gli occhiali che mi hanno dato erano un po' difettosi, comunque devo dire che la visione è stata molto gradevole.
Abitualmente ho sempre scelto posti un po' distanti dallo schermo, forse con il 3d bisogna metteri quasi in prima fila.
Quando sono stato nel cinema 4d mi sono seduto ai primi posti e sono rimasto veramente impressionato era anche la prima volta che provavo, avevamo occhiali di bassa qualità, le immagini erano scure e mal definite pero' in comenso dava una estrema sensazione di immersione nella scena. In piu' si muovevano le poltrone e c'erano getti d'acqua e di aria compressa che divertivano parecchio.
C'è un sito o qualcos'altro dove si può vedere le tecnologie utilizzate nelle varie sale sparse per l'Italia?
Abitualmente ho sempre scelto posti un po' distanti dallo schermo, forse con il 3d bisogna metteri quasi in prima fila.
Si', sicuramente col 3D e schermi "normali" (non IMAX) bisogna stare piu' vicini, appunto per avere tutto il campo visivo occupato.
Purtroppo con gli schermi normali e difficile da fare visto che sono rettangolari (non parliamo del cinema scope...). L'ideale e' l'IMAX, schermo enorme e quasi quadrato, e posti vicinissimi.
blade9722
31-08-2009, 10:18
Io ti parlo proprio della visione in 3d dei film che ho citato.
Chiariamoci, siamo ad un livello nettamente superiore rispetto alle vecchie proiezioni con occhialini blu-rosso (mi viene in mente nightmare 6 che ho visto con questa tecnologia).
Rimane il fatto che secondo me non siamo ancora ad un livello soddisfacente per quanto riguarda la profondità.
L'era glaciale non l'ho vista in 3d, ma dei film che ho citato salta subito all'occhio, vuoi forse per il limite della tecnologia, che si percepisce la profondità come se i vari oggetti che compongono la scena fossero posizionati a 3-4 livelli di distanza predefiniti.
Tanto per cercare di spiegarmi meglio, è come se di 100 particolari che compongono una scena ne percepissi 10 vicini, 30 a un metro di distanza dai primi, 30 a due metri e il resto a 5 metri. Sembra, come dicevo prima, che gli oggetti siano disposti a livelli; non hai un senso di profondità che si possa definire "reale".
L'ho notato anch'io, ma non dipende dalla tecnologia, ma dalla realizzazione del lungometraggio. Dei tre che ho visto, Mostri contro Alieni era esente da questo problema, inoltre aveva l'effetto stereoscopico piu' "pompato", al punto che vedevi oggetti posizionarsi davanti al tuo naso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.