PDA

View Full Version : HP Notebook DV6-1223SL


recky
22-08-2009, 17:18
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2. Processore Intel® Core™ 2 Duo
P7350 (2 GHz, 3 MB cache L2, 1066FSB). RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB.
Masterizzatore DVD±RW Super Multi Double Layer.
Scheda Grafica ATI 4650 con 1 GB di memoria dedicata. Wireless LAN 802.11. Display 15,6”.
WebCam. HDMI out. Windows Vista Home Premium.


prezzo 699€

lo reputo un ottim notebook.ho qualche dubbio sul processore ,rispetto ad un t6500 com'e?..la scheda video è buona la "solita" peccato non abbia la 4670.

secondo voi faranno come l offerta del dell che dopo un mese scese a 599?

qualcuno di voi ce l' ha?..impressioni..pareri..scalda?

recky
23-08-2009, 16:51
:mc:


nessuna considerazione? a me pare una buona offerta

e una macchina bilanciata..

gionnibay
23-08-2009, 18:25
Si... è un buon notebook...

Io sono indeciso tra questo e il Dell 1555...

recky
24-08-2009, 18:52
quindi questa offerta non vale niente..secondo me al prossimo volantino lo metteranno a 599€.secondo voi?

markk0
24-08-2009, 19:08
oppure li vendono tutti (come accade spesso, per le offerte)...

Tr1nità
24-08-2009, 19:39
rispetto al dell studio 1555 questo ne vale veramente 100 euro in più?

Massy84
24-08-2009, 19:42
sono interessato all'acquisto da MW solo che non trovando la sigla tra i nuovi DV6-12xx sul sito HP stavo cercando di capire le differenze...sembra un DV6-1222 senza display LED ma con P7350 al posto del T6500 e hd da 500Gb al posto di 320Gb, insomma un DV6-1240 senza display led

Yakko
24-08-2009, 20:35
anche a me stuzzica questo modello...
siamo sicuri sia senza display LED??

recky
24-08-2009, 20:56
rispetto al dell studio 1555 questo ne vale veramente 100 euro in più?

io direi di si. perché ha la scheda video piu performante, e 500 gb di hd.il processore e piu lento,cmq su questi modelli di questa fascia montano il t6400 o adesso il t6500.Pero in relazione all uso che se ne deve fare.

Pero pero pero a me questa offerta mi puzza un pò.

Massy84
24-08-2009, 21:37
io direi di si. perché ha la scheda video piu performante, e 500 gb di hd.il processore e piu lento,cmq su questi modelli di questa fascia montano il t6400 o adesso il t6500.Pero in relazione all uso che se ne deve fare.

Pero pero pero a me questa offerta mi puzza un pò.

come mai?

Massy84
24-08-2009, 21:38
anche a me stuzzica questo modello...
siamo sicuri sia senza display LED??

bè non c'è scritto da nessuna parte e se lo avesse sarebbe identico al DV6-1240 che però costa 799€ da listino HP quindi non penso proprio

Yakko
25-08-2009, 01:58
bè non c'è scritto da nessuna parte e se lo avesse sarebbe identico al DV6-1240 che però costa 799€ da listino HP quindi non penso proprio

e come si farebbe a scoprirlo...?? c'è da chiedere ad hp?

recky
25-08-2009, 08:15
secondo me meglio chiedere alla mediaworld,sperando non si incappi nel commesso che non ne capisce nulla:fagiano:

Massy84
25-08-2009, 09:48
bè ragazzi penso sarebbe scritto a caratteri cubitali così come per altri notebook giusto per attirare più clienti...e cmq ripeto, è praticamente impossibile altrimenti esisterebbero 2 pc identici in casa HP ma con "nomi" diversi

Yakko
25-08-2009, 10:57
secondo me meglio chiedere alla mediaworld,sperando non si incappi nel commesso che non ne capisce nulla:fagiano:

e per quello non chiederò mai ai commessi...
ogni singolo individuo di questo forum ne capisce più di un commesso mw (senza offesa per i commessi mw...)

recky
25-08-2009, 11:56
beh provare non costa nulla:D ..qualcuno chiama all hp? io non sono molto pratico in questo campo.cmq a questo punto che sia led o lcd l' importante è che abbia una buona resa del monitor, non trovate?quindi la soluzione e vederlo di presenza alla mediaworld.io ce l ho troppo distante da casa per andarci a fare solo una "visita"

Yakko
25-08-2009, 13:25
beh provare non costa nulla:D ..qualcuno chiama all hp? io non sono molto pratico in questo campo.cmq a questo punto che sia led o lcd l' importante è che abbia una buona resa del monitor, non trovate?quindi la soluzione e vederlo di presenza alla mediaworld.io ce l ho troppo distante da casa per andarci a fare solo una "visita"

io l'ho visto e non mi dispiaceva affatto... :stordita:
avrei gradito una risoluzione un pochino più alta però.

Massy84
25-08-2009, 14:42
e che te ne fai di un full-hd su un misero 15.6"??:p


cmq l'ha preso oggi la mia ragazza, ci smanetterò sabato :D

recky
25-08-2009, 15:25
è quella in avatar?:D

apparte gli scherzi..

guarda se scalda , descirvici bene il monitor com'è, il touchpad se e caldo,magari provi qualche gioco per vedere come va..strapazzalo un po:D

aeroxdefocu
25-08-2009, 19:58
anche io sarei interessato all'acquisto di questo portatile però non so la resa del processore come sia..il fatto che abbia l'fsb a 1066 lascia ben sperare nei confronti del t6400 ke c'è l'ha a 800 cmq aspetto le vostre considerazioni anche io ;)

Cioll@
25-08-2009, 22:37
comprato oggi... :D
decisamente un pò troppo truzzetta la decorazione sopra..:D

Vincent72
25-08-2009, 23:29
certo che se non c'è trucco sotto è un'offertona da prendere al volo...peccato che nella mia città non esiste m...world....dovrei prenderlo online!!!Voi che esperienza avete???Mi posso fidare credo....fra l'altro avrei bisogno della fattura per scaricarne la dannata IVA:D ...avrei modo di specificarlo nell'ordine o dovrei chiamare il numero dell'assistenza clienti secondo voi????Attendo consigli.....

aeroxdefocu
26-08-2009, 00:11
comprato oggi... :D
decisamente un pò troppo truzzetta la decorazione sopra..:D

vabè a perte la decorazione ke a mio parere è molto bella...qualke commento sulle prestazioni generali?

Yakko
26-08-2009, 00:59
anche a me piace abbastanza la decorazione.
qualche parere lampo sul display e magari sul calore generato, visto che comunque contiene una radeon 4650... un piccolo mostriciattolo :D
la batteria dura abbastanza?

Cioll@
26-08-2009, 07:26
diciamo che a prima impressione per il calore va molto bene, ma tenete conto che il mio defunto pc (ieri mattina) sembrava una specie di lastra per cuocere salsicce..
sulle prestazioni ancora non vi so dire, a parte il 5.0 di classificazione, xke sto ancora trasferendo i dati..

aeroxdefocu
26-08-2009, 09:59
già la classificazione 5.0 lascia ben sperare :D

Cioll@
26-08-2009, 10:30
poi è il procio a portare giù.. la s-video è a 5.9 :d

cmq, l'avvio mi sembra un pò lento, per essere proprio severi..
ci sono un sacco di software hp però..

Vincent72
26-08-2009, 11:43
scusate spulciando i vari forum ho letto che con 700 eurilli si possono trovare macchine anche più potenti di questa....segnalavano l'Aspire 6930G con processore P8400 e scheda nvidia GF 9600GT.....Che dite....questo Acer è veramente meglio????:muro: :muro: :muro: :help:

Massy84
26-08-2009, 11:47
scusate spulciando i vari forum ho letto che con 700 eurilli si possono trovare macchine anche più potenti di questa....segnalavano l'Aspire 6930G con processore P8400 e scheda nvidia GF 9600GT.....Che dite....questo Acer è veramente meglio????:muro: :muro: :muro: :help:

come gpu assolutamente no :D

Paodan
26-08-2009, 12:53
Ciao, scusate l'intromissione...
ma qual'è il migliore tra questi due Notebook?

1) Hp DV6-1223SL
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-545104&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1

2) Sony Vaio VGN-NW12Z/S
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-NW12Z%2FS&site=voe_it_IT_cons&category=VN+NW+Series&assetid=1218032875580

L'hp costa meno ed è più pesante di quasi mezzo kg però, ma caratteristiche alla mano quale conviene?
Devo acquistarne uno, ma sono super indeciso!!! :muro:

Vincent72
26-08-2009, 13:07
scusa massy....a me il P8400 dell'acer dai benchmark pare meglio del P7350 dell'HP....la scheda video invece è decisamente meglio quella montata dall'hp........

Cioll@
26-08-2009, 13:12
infatti lui ha scritto Gpu.. :D
e poi.. fra acer e hp..
doppio:D

Massy84
26-08-2009, 13:15
Ciao, scusate l'intromissione...
ma qual'è il migliore tra questi due Notebook?

1) Hp DV6-1223SL
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-545104&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1

2) Sony Vaio VGN-NW12Z/S
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-NW12Z%2FS&site=voe_it_IT_cons&category=VN+NW+Series&assetid=1218032875580

L'hp costa meno ed è più pesante di quasi mezzo kg però, ma caratteristiche alla mano quale conviene?
Devo acquistarne uno, ma sono super indeciso!!! :muro:

mah io ho dei dubbi sul mezzo kg...tutta la serie DV6-12xx sul sito HP è data per 2.88kg

Paodan
26-08-2009, 13:26
mah io ho dei dubbi sul mezzo kg...tutta la serie DV6-12xx sul sito HP è data per 2.88kg


ok, ma cosa mi consigli tra i due alla fine?

Massy84
26-08-2009, 13:31
non saprei, la scheda video dell'HP è un filo migliore, dipende dall'uso....e anche dai gusti per l'intero pc :D cmq l'HP dovrebbe costare 200€ in meno o no? a quel punto la scelta è obbligata :D

gionnibay
26-08-2009, 16:46
Preso oggi...!!!

Paodan
26-08-2009, 18:14
non saprei, la scheda video dell'HP è un filo migliore, dipende dall'uso....e anche dai gusti per l'intero pc :D cmq l'HP dovrebbe costare 200€ in meno o no? a quel punto la scelta è obbligata :D

in effetti l'HP è migliore sia come hardware che come prezzo... grazie del consiglio

jonnypad
26-08-2009, 18:22
non ho capito cosa intendete quando dite "senza display LED" .

l'ho visto anche io da M..wo.., insieme ad altri modelli HP allo stesso prezzo. Alcuni di questi leggono i blue ray disk, ma non ricordo bene se tra questi c'è anche il notebook in oggetto. chi ce l'ha può dirmi qualcosa?

Massy84
26-08-2009, 18:24
semplice, NON ha il display LED :) questo perchè dal sito HP sia il DV6-1222 che il DV6-1240 (quest'ultimo identico come config) hanno il display LED e non LCD

jonnypad
26-08-2009, 19:00
è che non capivo cosa fosse questo display LED.. sono rimasto un po' indietro con gli LCD eheh.

a parte i consumi ridotti, il LED ha altri vantaggi?

jonnypad
26-08-2009, 19:06
gli manca il bluetooth.. vero?

Yakko
26-08-2009, 22:29
preso anche io oggi.
come prima impressione vi posso dire che è tutto ok.
il disco è un pò appesantito dagli applicativi installati, quindi urge passare a windows 7 o a un vista pulito, e installare solo quello che serve.
il disco fisso è un fujitsu.

attenzione, per display LED si intende un display LCD retroilluminato da LED, e NON un display a tecnologia LED, che è una cosa differente.
il display montato su questo portatile è un comune LCD illuminato da lampade, come la stragrande maggioranza dei monitor in commercio.

detto questo, mi sembra che il prodotto in questione è stato acquistato da molti, e mi sembra il caso di aprire un thread ufficiale, non vi pare? :sofico:

Paodan
27-08-2009, 07:02
Allora, alla fine del discorso, è un buon prodotto per quel prezzo?
che cosa ne pensate?
chi l'ha già preso ne è soddisfatto?

ve lo chiedo perchè oggi in teoria vado a comprarmelo pure io... e ho ancora qualche dubbio

gepeppe
27-08-2009, 07:52
attenzione, per display LED si intende un display LCD retroilluminato da LED, e NON un display a tecnologia LED, che è una cosa differente.
il display montato su questo portatile è un comune LCD illuminato da lampade, come la stragrande maggioranza dei monitor in commercio.


e come si fa a capire quando è uno schermo a LED proprio e non un LCD illuminato dai led?

recky
27-08-2009, 08:11
guarda se scalda , descirvici bene il monitor com'è, il touchpad se e caldo,magari provi qualche gioco per vedere come va..strapazzalo un po

rinnove queste domande, sono indispensabili per un mio acquisto

Cioll@
27-08-2009, 08:14
preso anche io oggi.

detto questo, mi sembra che il prodotto in questione è stato acquistato da molti, e mi sembra il caso di aprire un thread ufficiale, non vi pare? :sofico:

sono d'accordo..

Tjherg
27-08-2009, 08:46
Ho letto il thd sembra un ottimo prodotto, pero' il prezzo mi sembra ancora limabile, credo proprio che se avranno rimanenze di scorte faranno un ulteriore sconto a settembre - ottobre.

Yakko
27-08-2009, 15:09
e come si fa a capire quando è uno schermo a LED proprio e non un LCD illuminato dai led?

hai presente quei televisori che si vedono nei negozi da 42 pollici enormi e che sono spessi 2 centimetri? quelli sono retroilluminati LED e costano oltre 2000€!!
ovviamente su un piccolo monitor da 15 pollici come quello montato su un portatile, la retroilluminazione classica a lampade non costituisce un grosso ingombro per cui il display è ugualmente molto sottile.
il vantaggio della retroilluminazione LED è essenzialmente: minore ingombro, consumi ridotti, illuminazione più omogenea del display, una qualità di visione generalmente più elevata (contrasto elevato, nero più "profondo", colori più brillanti, ecc...)

Yakko
27-08-2009, 15:14
rinnove queste domande, sono indispensabili per un mio acquisto

non scalda eccessivamente, la zona del touchpad è appena tiepida.
si riscalda nell'angolo in alto a sx per via della presenza della ventola, che quando è al minimo è davvero silenziosa.
per quanto riguarda il monitor va a gusti personali ovviamente. lo ritengo nella media. lo dovresti guardare di persona imho, se possibile.
ad esempio ho visto i monitor degli acer timeline e per quanto mi riguarda sono spettacolari e meglio di questo hp, ma come ho detto va a gusti.
per quanto riguarda i benchmark della radeon 4650 dai un'occhiata qua:
http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4650.13883.0.html

Yakko
27-08-2009, 15:35
ehmmmm... mi dareste una mano a trovare un modo veloce per passare decine di GB di dati dal fisso al portatile?
ho 2 dischi SATA ma non so come collegarli!! (usare schede sd da 2GB non se ne parla proprio):stordita:

markk0
27-08-2009, 15:49
collegando i due computer con una cavo di rete (un cavo incrociato, se collegati direttamente, oppure un cavo normale se collegati tramite hub, switch o router)

Yakko
27-08-2009, 15:54
collegando i due computer con una cavo di rete (un cavo incrociato, se collegati direttamente, oppure un cavo normale se collegati tramite hub, switch o router)

ahhh magari avessi il cavo cross!! ok andrò di router e cercherò di combinarci qualcosa... ;)

jonnypad
27-08-2009, 19:45
scusate se lo richiedo:
confermate l'assenza del bluetooth?
legge i blue ray disk?

Massy84
27-08-2009, 19:48
non mi pare che il lettore BluRay sia riportato nelle specifiche :fagiano: :read:

idem il BT :)

Yakko
27-08-2009, 20:35
sorry, niente bluetooth e niente bluray

jonnypad
28-08-2009, 12:45
stavo pensando di prendere il dv6-1222, simile al dv6-1223 ma monta un T6500, visto che si trovava su internet con prezzi simili all'ultimo, ma nel giro di 2 giorni è scomparso da tutti i negozi online più noti :eek:
anzi in uno addirittura dicono che verrà rimesso in vendita solo su ordinazione..

Massy84
28-08-2009, 13:02
azz per me non è lontanamente paragonabile T6500 e P7350 :D

jonnypad
28-08-2009, 13:18
azz per me non è lontanamente paragonabile T6500 e P7350 :D

onestamente guardando questi benchmark risulta sia meglio il T6500 rispetto ale P7350.
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

poi ok magari consumerà meno quest'ultimo, ma a prestazioni magari è meglio il primo.

Massy84
28-08-2009, 13:29
onestamente guardando questi benchmark risulta sia meglio il T6500 rispetto ale P7350.
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

poi ok magari consumerà meno quest'ultimo, ma a prestazioni magari è meglio il primo.

P7350 1368pti

T6500 sarò ciecato ma non lo trovo :D


se vai invece su notebookcheck trovi P7350 in 39° posizione (solo cpu notebook) e T6500 in 42°...praticamente uguali per il P7350 ha + cache, FSB 1066 e solo 25W di TDP e pur con freq un filo inferiori è diciamo pari al T...per questo dico che è decisamente meglio anche SOLO per il consumo

jonnypad
28-08-2009, 16:54
P7350 1368pti

T6500 sarò ciecato ma non lo trovo :D


se vai invece su notebookcheck trovi P7350 in 39° posizione (solo cpu notebook) e T6500 in 42°...praticamente uguali per il P7350 ha + cache, FSB 1066 e solo 25W di TDP e pur con freq un filo inferiori è diciamo pari al T...per questo dico che è decisamente meglio anche SOLO per il consumo

effettivamente non è molto leggibile.
comunque questi sono i valori di quel benchmark (è sempre in evoluzione, dipende dai campioni che vengono inviati al DB)

T6500 è 1511
P7350 è a 1368 ( ieri era a 1371)


ora detto onestamente a me non interessa molto del consumo perchè uso poco la batteria,
tenendo presente questo, secondo voi è meglio un T6500 o un P7350? se non sbaglio il P è su piattaforma centrino, conviene quindi puntare verso questa evoluzione?
(videogiochi a parte penso che lo userò di più il processore per programmi con calcoli matematici pesanti e per rendering video, però avere la HD4650 non mi dispiace affatto )

recky
28-08-2009, 17:28
secondo me il p, perché scalda di meno.quindi avrai un notebook più fresco.

andybiso
28-08-2009, 17:37
ho comprato anche io questo modello dell'Hp.
Ho formattato tutto mettendo la Rc di Windows 7 per testarlo un po'.
Mi funziona tutto maaprendo gestione dispositivi trovo 1 dispositivi sconosciuti:
1) su Sistema compatibile ACPI Microsoft

sapete come risolvere?

Yakko
28-08-2009, 18:34
ho comprato anche io questo modello dell'Hp.
Ho formattato tutto mettendo la Rc di Windows 7 per testarlo un po'.
Mi funziona tutto maaprendo gestione dispositivi trovo 1 dispositivi sconosciuti:
1) su Sistema compatibile ACPI Microsoft

sapete come risolvere?

hai salvato la cartella contenente i drivers che c'era sulla partizione c: dove era installato vista??
se la hai fai in modo che la ricerca driver punti lì dentro altrimenti provvedo io a fornirteli

jonnypad
28-08-2009, 23:28
ma come mai sul sito dell'HP
se cerco 1222SL trovo specifiche, manuale, supporto
e se serco 1223SL trovo solo manuale e supporto?
perchè non esistono specifiche ufficiali?

Yakko
28-08-2009, 23:48
ma come mai sul sito dell'HP
se cerco 1222SL trovo specifiche, manuale, supporto
e se serco 1223SL trovo solo manuale e supporto?
perchè non esistono specifiche ufficiali?

forse si tratta di una versione speciale fatta per il mw...?? non ne sono sicuro
comunque le specifiche sono uguali a quelle del 1240 ad eccezione del display retroilluminato da lampade

jonnypad
29-08-2009, 00:23
P7350 1368pti

T6500 sarò ciecato ma non lo trovo :D


se vai invece su notebookcheck trovi P7350 in 39° posizione (solo cpu notebook) e T6500 in 42°...praticamente uguali per il P7350 ha + cache, FSB 1066 e solo 25W di TDP e pur con freq un filo inferiori è diciamo pari al T...per questo dico che è decisamente meglio anche SOLO per il consumo

ho analizzato un po' i dati di quel sito che hai linkato.
ora P7350 risulta in 35°, T6500 in 38°.
non capisco con che criterio ordinano la classifica, perchè vedendo tutti i benchmarks di quella tabella, il T6500 è sempre superiore al P7350.
infatti per i primi 3 benchmarks (super PI) il valore migliore è quello minore, per gli altri è quello maggiore.
l'unica cosa di meglio che ha il P è il risparmio energetico.


http://img137.imageshack.us/img137/5909/confrontop7350t6500.png

Yakko
29-08-2009, 01:26
evidentemente in quei test i 100MHz in più vanno a favore del T6500, non c'è altra spiegazione.
unico vantaggio del P7350 è la cache da 3MB e 1066MHz di FSB e 25W di TDP...

però ognuno faccia la scelta che ritiene più opportuna!

Massy84
29-08-2009, 11:14
ho analizzato un po' i dati di quel sito che hai linkato.
ora P7350 risulta in 35°, T6500 in 38°.
non capisco con che criterio ordinano la classifica, perchè vedendo tutti i benchmarks di quella tabella, il T6500 è sempre superiore al P7350.
infatti per i primi 3 benchmarks (super PI) il valore migliore è quello minore, per gli altri è quello maggiore.
l'unica cosa di meglio che ha il P è il risparmio energetico.


http://img137.imageshack.us/img137/5909/confrontop7350t6500.png

guarda per me è inutile star qui a spulciare i bench su questi processori :) essendo mobile personalmente do molta precedenza a cosa come TDP e calore :)

aeroxdefocu
29-08-2009, 18:50
guarda per me è inutile star qui a spulciare i bench su questi processori :) essendo mobile personalmente do molta precedenza a cosa come TDP e calore :)

ho analizzato un po' i dati di quel sito che hai linkato.
ora P7350 risulta in 35°, T6500 in 38°.
non capisco con che criterio ordinano la classifica, perchè vedendo tutti i benchmarks di quella tabella, il T6500 è sempre superiore al P7350.
infatti per i primi 3 benchmarks (super PI) il valore migliore è quello minore, per gli altri è quello maggiore.
l'unica cosa di meglio che ha il P è il risparmio energetico.


http://img137.imageshack.us/img137/5909/confrontop7350t6500.png

bhe non è che ci sia tutto questo divario tra il t6500 e il p7350 perchè i valori del bench sono abbastanza simili. comunque anche io l'ho preso ieri e devo dire che l'unica vera pecca è il display forse poco luminoso ma regolando un pò di parametri dalla scheda video ri riesce ad avere una buona visibilità. un'altra cosa ke ho notato è che la batteria scalda un pò quando è in casica.Comunque come prestazioni è abbastanza buono anche con vista pieno di tutte quele schifezze hp sembra girare bene. Tra 8 giorni appena finisce il periodo di recesso provvederò ad installargli win7.

jonnypad
29-08-2009, 23:35
io mi sa che alla fine opterò per il 1222, più che altro per il bluetooth, sono un po' stufo di girare con una chiavetta apposita e il suo pessimo sw,

in più il 1222 ha il wifi N se non sbaglio, il 1223 no.
giusto? le varie specifiche del 1223 che ho consultato erano discordanti su questo punto.

aeroxdefocu
30-08-2009, 01:33
bhe se si tratta solo per il bluetooth ora ci sono quelle penne bluetooth a bottone che non si vedono nemmeno e che funzionano con i driver di windows ed inoltre la connettività N è presente

jonnypad
30-08-2009, 08:27
bhe se si tratta solo per il bluetooth ora ci sono quelle penne bluetooth a bottone che non si vedono nemmeno e che funzionano con i driver di windows ed inoltre la connettività N è presente

funzionano con i driver di vista senza installare niente ? e niente che si attivi all'avvio di windows?

Massy84
30-08-2009, 09:00
io mi sa che alla fine opterò per il 1222, più che altro per il bluetooth, sono un po' stufo di girare con una chiavetta apposita e il suo pessimo sw,

in più il 1222 ha il wifi N se non sbaglio, il 1223 no.
giusto? le varie specifiche del 1223 che ho consultato erano discordanti su questo punto.

mah, solo per una micro chiavetta usb prendi un modello inferiore??

jonnypad
30-08-2009, 09:52
mah, solo per una micro chiavetta usb prendi un modello inferiore??

(premetto che sono ancora in dubbio sull'acquisto :D )

il bluetooth lo uso molto e per ora con la chiavetta bt usb mi son sempre trovato male anche per via del pessimo software incluso.
recentemente ho avuto modo di provare vecchi HP o DELL con BT incluso e sono riuscito a fare velocemente tutto quello che volevo (trasferimenti dati e utilizzo del cellulare come modem) senza problemi o difficoltà.

il fatto di avere tutto già incluso e con sw testato e funzionante lo preferisco.

Come mai dici che è inferiore? Dovresti motivare l'affermazione perchè cosi non la capisco. Visti i benchmarks (quelli effettivi con i dati, non le classifiche) risulta meglio, anche se di poco, il T.
Non avendo altri PC, nemmeno desktop, non mi preoccupo molto del consumo della batteria. Preferisco avere più potenza di calcolo.

In più, mediamente il 1222sl costa poco di più del 1223, forse perchè sanno che è leggermente migliore.

Massy84
30-08-2009, 09:58
:doh: mi sembra di averlo già spiegato abbondantemente come la penso...parlare di "potenza di calcolo" in più tra P7350 e T6500 (o viceversa) mi sembra un'assurdità, preferisco avere una cpu un pò + fresca...e parlando dei 2 modelli in questione, anche un pò di hdd in più

oltretutto stando ai prezzi di "listino" il 1222 viene 699, il 1223 799

jonnypad
30-08-2009, 10:13
:doh: mi sembra di averlo già spiegato abbondantemente come la penso...parlare di "potenza di calcolo" in più tra P7350 e T6500 (o viceversa) mi sembra un'assurdità, preferisco avere una cpu un pò + fresca...e parlando dei 2 modelli in questione, anche un pò di hdd in più

oltretutto stando ai prezzi di "listino" il 1222 viene 699, il 1223 799

intendi listino HP? potresti dirmi dove si trova? io non l'ho trovato.

bhe ovviamente ognuno ha le sue esigenze, io per le cose che devo fare avrei bisogno di più potenza di calcolo. Lo so non è molto di più ma almeno qualcosa ci guadagno, pur tenendo la stessa scheda video.

Massy84
30-08-2009, 10:22
per il "listino" del 1223 ti parlo del prezzo attaccato sulla scatola :) per il prezzo del 1222 guarda sul sito Hp

ps. giusto per curiosità, questa "potenza di calcolo" per cosa ti servirebbe?

jonnypad
30-08-2009, 10:37
per il "listino" del 1223 ti parlo del prezzo attaccato sulla scatola :) per il prezzo del 1222 guarda sul sito Hp

ps. giusto per curiosità, questa "potenza di calcolo" per cosa ti servirebbe?


prezzo sulla scatola?
ma è a 699.. e si trova solo al mw quindi non si possono fare tanti paragoni sui prezzi.. il prezzo è quello.

Lo userei per matlab, rendering video e vorrei iniziare anche con rendering 3D.
però ripeto, mi devo accontentare di un notebook sui 700€, niente desktop e non posso salire di budget.
ho notato che gli altri notebook con un processore migliore allo stesso prezzo hanno però una GPU molto più scarsa. questi due HP mi sembrano il compromesso migliore.

Massy84
30-08-2009, 10:46
se ti dico che il prezzo sulla scatola è 799 è perchè sulla scatola il prezzo è quello :) è l'offerta di MW che lo mette a 699

cmq sono applicazioni pesanti, ergo per me non noterai differenza tra i 2 proci, o se la cavano entrambi o saranno agonizzanti entrambi

piedibagnati Meccha RuleZ
30-08-2009, 10:46
che ne pensate del DV7 -1240 ??? io sono indeciso tra questo e il DV6-1124...poi oggi ho trovato questo thread e nn sò che fare...
Uso pacchetto adobe cs e un po' di gaming call of duty modern war , forse potrebbe esserci un po' di cad.
Ho trovato anche quest'offerta MW DELL Notebook Studio 1555 con schermo 15,6" LED
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2. Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 GHz, 3 MB cache L2, 1066 FSB). RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer. Scheda Grafi ca ATI HD 4570 da 512 MB dedicati. Intel 802.11 a/b/g/n. Display 15.6" LED. WebCam. Windows Vista Home Premium. Disponibile versione 6 GB e processore P7350 a € 799..
perchè la versione con p7350 costa di più dell p8600????



Grazie a tutti

Massy84
30-08-2009, 10:47
cambiando discorso, si riesce ad estrarre un dvd di Vista pulito dai recovery cd? oppure è possibile reinstallando tutto dai recovery cd evitare di installare quelle "utilissime" applicazioni HP?

Yakko
30-08-2009, 11:50
credo che i recovery discs riportino il pc alla situazione del primo avvio...
tra l'altro è possibile crearli una volta sola

nclbj
30-08-2009, 13:47
Ma il telecomando che sul compra on line di m****aw***d danno incluso, se lo si compra in negozio è compreso o no?

jonnypad
30-08-2009, 13:54
ho visto le micro chiavettine bluetooth di cui qualcuno ha parlato.
però hanno portata da 10m.. le altre "arrivano" a 100m.
i BT integrati nei portatili di solito che raggio hanno?


ho visto anche il Dell Studio al M..W . Ho però notato che mancano completamente i tasti funzione che compongono il tastierino numerico. Strana scelta..
Trovo invece molto comodo il tastierino numerico separato come appunto quello del 1223 e 1222. In certi SW i tasti del tastierino numerico sono molto utili.

jonnypad
30-08-2009, 15:42
scusate se ritorno sul wifi N.. sono appena stato da mw e sul cartello sopra il notebook indica A e G. Sul sito dice anche N. Non sono riuscito a leggere quella voce dalle specifiche scritte sulla scatola perchè era coperta dagli apparecchietti antitaccheggio.
Chi ce l'ha in mano può dire se è G o N?

Sul sito anche l'autonomia non è dichiarata, sulla confezione c'è?
grazie

Essenso ancora nel dubbio.. stavo pensando che però il 1223 scalda di meno.. (tenete conto che però provendo da un fujitsu-siemens di quasi 4 anni che era un grill)

jonnypad
30-08-2009, 15:44
Ma il telecomando che sul compra on line di m****aw***d danno incluso, se lo si compra in negozio è compreso o no?

se è come gli altri HP ed altre marche, il telecomando fa parte del notebook ed è estraibile. non è un pezzo separato.

Yakko
30-08-2009, 16:51
Ma il telecomando che sul compra on line di m****aw***d danno incluso, se lo si compra in negozio è compreso o no?

telecomando mediacenter incluso

ho visto le micro chiavettine bluetooth di cui qualcuno ha parlato.
però hanno portata da 10m.. le altre "arrivano" a 100m.
i BT integrati nei portatili di solito che raggio hanno?


ho visto anche il Dell Studio al M..W . Ho però notato che mancano completamente i tasti funzione che compongono il tastierino numerico. Strana scelta..
Trovo invece molto comodo il tastierino numerico separato come appunto quello del 1223 e 1222. In certi SW i tasti del tastierino numerico sono molto utili.

tastierino numerico secondo me grande valore aggiunto di questo portatile. non mi fa rimpiangere la tastiera standard.

scusate se ritorno sul wifi N.. sono appena stato da mw e sul cartello sopra il notebook indica A e G. Sul sito dice anche N. Non sono riuscito a leggere quella voce dalle specifiche scritte sulla scatola perchè era coperta dagli apparecchietti antitaccheggio.
Chi ce l'ha in mano può dire se è G o N?

Sul sito anche l'autonomia non è dichiarata, sulla confezione c'è?
grazie

Essenso ancora nel dubbio.. stavo pensando che però il 1223 scalda di meno.. (tenete conto che però provendo da un fujitsu-siemens di quasi 4 anni che era un grill)

il wifi è N visto che monta la scheda intel 5100 codename Montevina se non erro. l'autonomia non sembra essere dichiarata. io la batteria ancora non l'ho nemmeno utilizzata! :D

aeroxdefocu
30-08-2009, 18:22
ho visto le micro chiavettine bluetooth di cui qualcuno ha parlato.
però hanno portata da 10m.. le altre "arrivano" a 100m.
i BT integrati nei portatili di solito che raggio hanno?


ho visto anche il Dell Studio al M..W . Ho però notato che mancano completamente i tasti funzione che compongono il tastierino numerico. Strana scelta..
Trovo invece molto comodo il tastierino numerico separato come appunto quello del 1223 e 1222. In certi SW i tasti del tastierino numerico sono molto utili.

scusate se ritorno sul wifi N.. sono appena stato da mw e sul cartello sopra il notebook indica A e G. Sul sito dice anche N. Non sono riuscito a leggere quella voce dalle specifiche scritte sulla scatola perchè era coperta dagli apparecchietti antitaccheggio.
Chi ce l'ha in mano può dire se è G o N?

Sul sito anche l'autonomia non è dichiarata, sulla confezione c'è?
grazie

Essenso ancora nel dubbio.. stavo pensando che però il 1223 scalda di meno.. (tenete conto che però provendo da un fujitsu-siemens di quasi 4 anni che era un grill)

la portata dei bluetooth interni del portatile è sempre 10m(almeno per gli ultimi modelli è così). per quanto riguarda la penna BT usb devi vedere prima dell'acquisto se è compatibile con vista se lo è funziona come se fossero i bt integrati al pc.

RICONFERMO PER L'ENNESIMA VOLTA CHE LA SCHEDA DI RETE è A/G/N

gionnibay
30-08-2009, 20:48
Piccolo dato sulla batteria...

Impostato su Risparmio energia la batteria è durata 2 ore e 35 minuti, durante le quali ho sempre navigato con Firefox...

aeroxdefocu
30-08-2009, 20:57
allora la durata è nella norma! ;) io ancora non ho avuto modo di testare la durata perchè ho un pò da fare in questi giorni.

Yakko
30-08-2009, 21:03
Piccolo dato sulla batteria...

Impostato su Risparmio energia la batteria è durata 2 ore e 35 minuti, durante le quali ho sempre navigato con Firefox...

usando wifi o cavo? il wifi consuma parecchio in ogni dispositivo...

jonnypad
30-08-2009, 21:45
allora la durata è nella norma! ;) io ancora non ho avuto modo di testare la durata perchè ho un pò da fare in questi giorni.

nella norma? dato il procio che ha non dovrebbe durare di più?
insomma dove è finito il vantaggio allora?

scusa per il wifi, non avevo capito che tu eri possessore del notebook.


il DV6-1240EL , a parte per il bluetooth integrato, è identico al 1223 o ha qualcosa in più?
io ho visto le specifiche e mi pare sia cosi ma magari mi sfugge qualcosa.

recky
31-08-2009, 08:19
ha lo schermo retro illuminato a led

Massy84
31-08-2009, 10:17
anche a voi non "trova" il SP2 disponibile tra gli aggiornamenti automatici?

Cioll@
31-08-2009, 10:23
anche a voi non "trova" il SP2 disponibile tra gli aggiornamenti automatici?
spiegati meglio, scusa, non ho capito..

ho fatto adesso la prova batteria. modalità risparmio energetico, luminosità al minimo, solo internet wifi, outlook, pdf e wmp in esecuzione ma in "stop", a me è durata due ore precise.. mah...

Massy84
31-08-2009, 11:07
niente, tutto a posto...prima cercando tra gli aggiornamenti disponibili per il pc non c'era il SP2 di Vista...adesso invece dopo aver effettuato altri aggiornamenti è saltato fuori :)

gionnibay
31-08-2009, 11:24
usando wifi o cavo? il wifi consuma parecchio in ogni dispositivo...

Usando il wi-fi....

Mi sembra ottimo..

Yakko
31-08-2009, 11:45
ha lo schermo retro illuminato a led

è una domanda o una affermazione?? :stordita:

Cioll@
31-08-2009, 11:51
Usando il wi-fi....

Mi sembra ottimo..

che altri programmi avevi aperti?
a me è durato appena due ore..

aeroxdefocu
01-09-2009, 09:27
finalmente ieri ho avuto modo di testare a fondo il pc. prima di tutto ho elimitato vista e installato un win7 pulito e il pc è cambiato totalmente! E' più reattivo, all'accensione è moooooolto più veloce, in generale diventa un ottimo pc! Come durata della batteria siamo li a me è durato 2 ore e 18min per la precisione con wmp,msn e firefox aperti. Il riscaldamento del processore non è eccessivo ma il t6400 di mio padre sembra scaldare di meno... la velocità delle porte usb è davvero notevole con una pendrive verbatim da 4gb la velocità media di trasferimento è stata di 18,2mb/s non ho avuto modo di testare la scheda video perchè non ho giochi per pc. ma provvederò a procurarmi magari gta4 e vedere come va.

Cioll@
01-09-2009, 10:54
finalmente ieri ho avuto modo di testare a fondo il pc. prima di tutto ho elimitato vista e installato un win7 pulito e il pc è cambiato totalmente! E' più reattivo, all'accensione è moooooolto più veloce, in generale diventa un ottimo pc! Come durata della batteria siamo li a me è durato 2 ore e 18min per la precisione con wmp,msn e firefox aperti. Il riscaldamento del processore non è eccessivo ma il t6400 di mio padre sembra scaldare di meno... la velocità delle porte usb è davvero notevole con una pendrive verbatim da 4gb la velocità media di trasferimento è stata di 18,2mb/s non ho avuto modo di testare la scheda video perchè non ho giochi per pc. ma provvederò a procurarmi magari gta4 e vedere come va.

senbti, tu hai montato la versione di win 7 quella beta che ti danno x qualche mese?
io volevo attendere che uscisse quella ufficiale, ottobre no?
e poi, una volta cambiato so, la partizione di ripristino diventa inutile, no? nel senso che rimette vista..
se invece farò l'upgrade quello a 30 euro a win 7?
grazie

aeroxdefocu
01-09-2009, 11:08
io ho installato la versione ultimate di windows 7! per quanto riguarda la partizione recovery rimane intatta quindi volendo potresti tornare a vista. ho visto ieri che hp ha messo a disposizione il pcchetto di aggiornamento a windows 7 a 24€ già ordinabile ma verrà spedito da ottobre in poi. il mio consiglio è installare un sistema operativo pulito e scaricare dal sito dell'hp solo le utility necessarie.

fpg_87
01-09-2009, 11:09
senbti, tu hai montato la versione di win 7 quella beta che ti danno x qualche mese?
io volevo attendere che uscisse quella ufficiale, ottobre no?
e poi, una volta cambiato so, la partizione di ripristino diventa inutile, no? nel senso che rimette vista..
se invece farò l'upgrade quello a 30 euro a win 7?
grazie
upgrade a win 7 non è gratuito se acquistato dopo la fine di giugno?

Yakko
01-09-2009, 12:35
io ho installato la versione ultimate di windows 7! per quanto riguarda la partizione recovery rimane intatta quindi volendo potresti tornare a vista. ho visto ieri che hp ha messo a disposizione il pcchetto di aggiornamento a windows 7 a 24€ già ordinabile ma verrà spedito da ottobre in poi. il mio consiglio è installare un sistema operativo pulito e scaricare dal sito dell'hp solo le utility necessarie.

24 euro benedica... faccio prima a comprarlo a parte!! a cosa devo questa spesa?? scatola extralusso, un misero dvd e un foglietto con il codice da 35 caratteri??

sono pazzi ma l'aggiornamento ci sta tutto.

al momento uso win7 home premium 64bit in versione di prova e ba benissimo.

Massy84
01-09-2009, 13:30
24 euro benedica... faccio prima a comprarlo a parte!!.

certo come no :ciapet: :ciapet:

markk0
01-09-2009, 14:13
24 euro benedica... faccio prima a comprarlo a parte!!

forse è meglio che ti informi sui prezzi...
;)

markk0
01-09-2009, 14:13
upgrade a win 7 non è gratuito se acquistato dopo la fine di giugno?

devi pagare le spese di spedizione, che sono, al momento, di 14,90 euro per Acer e di 24,90 euro per HP.

per altre marche non so dire.

Cioll@
01-09-2009, 14:19
devi pagare le spese di spedizione, che sono, al momento, di 14,90 euro per Acer e di 24,90 euro per HP.

per altre marche non so dire.

io sono totalmente intenzionato a passare a win 7 legale!
che dite, lo ordino ora?

Yakko
01-09-2009, 14:20
ovviamente scherzavo...
però è una bella botta considerando che comunque gli utenti msdn lo possono scaricare dal sito e a noi alla fine serve solo il codice di attivazione e forse una nuova revisione del bios del portatile

aeroxdefocu
01-09-2009, 16:33
upgrade a win 7 non è gratuito se acquistato dopo la fine di giugno?

si si hai tempo fino a gennaio per richiedere l'aggiornamento! comunque dovrò chiamare l'hp per chiedere che versone di windows 7 ci forniranno con l'aggiornamento e poi deciderò di conseguenza se ordinarlo o meno.
qualcuno ha qualche notizia su come sbloccare il bios di fabbrica? perchè non si può modificare nulla! :S

Yakko
01-09-2009, 17:57
si si hai tempo fino a gennaio per richiedere l'aggiornamento! comunque dovrò chiamare l'hp per chiedere che versone di windows 7 ci forniranno con l'aggiornamento e poi deciderò di conseguenza se ordinarlo o meno.
qualcuno ha qualche notizia su come sbloccare il bios di fabbrica? perchè non si può modificare nulla! :S

mi pare forniscano la home premium a 32bit
mi accodo alla richiesta sul bios, che è veramente limitato/limitante!!

markk0
01-09-2009, 17:59
si si hai tempo fino a gennaio per richiedere l'aggiornamento! comunque dovrò chiamare l'hp per chiedere che versone di windows 7 ci forniranno con l'aggiornamento e poi deciderò di conseguenza se ordinarlo o meno.


la versione di Windows 7 che viene fornita nel programma di upgrade è quella corrispondente alla versione di Vista che avete sul PC acquistato.

markk0
01-09-2009, 18:00
mi pare forniscano la home premium a 32bit


se sul PC acquistato hai Vista Home Premium, ti danno Windows 7 Home Premium, se hai Vista Business, ti danno Windows 7 Business.

aeroxdefocu
01-09-2009, 18:55
per quanto riguarda il bios ho visto che c'è una nuova versione cioè la f.24 sul sito dell'hp in giro non si dice nulla su altri tipi di bios! per quanto riguarda win 7 a meno che non implementeranno le misure di sicurezza contro la contraffazzione di windows non dovrebbero esserci problemi....;) io ora con la versione ultimate mi trovo benissimo avevo provato pure al enterprise ma non andava molto bene!

P.S non pagherò mai e poi mai 24€ di spedizione all'hp

Massy84
01-09-2009, 18:58
P.S non pagherò mai e poi mai 24€ di spedizione all'hp

è il modo + economico per avere W7 legale, fai te...

jonnypad
01-09-2009, 21:01
ma dite che se aspetto ottobre per prendermi un portatile troverò già win 7 incluso?

Yakko
01-09-2009, 21:16
ma dite che se aspetto ottobre per prendermi un portatile troverò già win 7 incluso?

beh credo che in quei giorni inizierai a trovare i computer con win7 preinstallato

beppppe
01-09-2009, 21:20
se sul PC acquistato hai Vista Home Premium, ti danno Windows 7 Home Premium, se hai Vista Business, ti danno Windows 7 Business.

Se ho una versione di vista a 32bit posso chiedere la corrispondente versione di win7 ma a 64bit?
Ciao
Beppe

Yakko
01-09-2009, 21:48
è quello che vorrei capire anche io.
forse il codice per la versione 32 va bene anche sulla 64.

gionnibay
01-09-2009, 23:33
Installato oggi Win 7 RTM prelevato con abbonamento Technet, quindi la versione finale..

Tutto ok... Nesun problema.. Sistema molto stabile e reattivo

Tutto l'hardware riconosciuto e installato al primo avvio tranne il lettore di memory card...

Per quello avevo i driver scaricati dal sito HP...

aeroxdefocu
02-09-2009, 00:28
è il modo + economico per avere W7 legale, fai te...

bhe ora non vorrei entrare in questo argomento perchè non si può parlare di questo sul forum ma per farti un'idea la prima licenza che ho avuta è stata quella del portatile che ho comprato qualche giorno fa! comunque sono ancora alla ricerca di un bios decente per il nb ma per ora ancora nulla!

Cioll@
02-09-2009, 07:37
Installato oggi Win 7 RTM prelevato con abbonamento Technet, quindi la versione finale..

Tutto ok... Nesun problema.. Sistema molto stabile e reattivo

Tutto l'hardware riconosciuto e installato al primo avvio tranne il lettore di memory card...

Per quello avevo i driver scaricati dal sito HP...

scusa l'ignorantezza, :D ma non parli del portatile in oggetto, vero? che intendi con "prelevato con abbonamento technet"?
grazie:help:

bob.malone
02-09-2009, 09:16
ciao, ho preso ieri questo portatile, al mediamondo, tra tutte le offerte che c'erano in giro mi sembrava quello più bilanciato, e poi mi piaceva anche molto esteticamente (anche l'occhio vuole la sua parte no??:stordita: ).

L'unica cosa che per ora ho trovato sgradevole sono quella migliaia di applicazioni che si aprono all'avvio del PC, per toglierle dovrei istallare un Vista o Win 7 pulito da quello che ho letto, ma se lo faccio la licenza che ho sul portatile vale lo stesso???
se faccio l'upgrade a Win7 mi troverò sempre sto migliardo di programmini??
il mio scalda e tanto nella parte sotto al computer, vicino alla batteria, anche per voi è cosi???

in più c'è il sistema operativo a 32bit, la mia è più una fissa che reale utilità ma avrei preferito a 64bit per un eventuale upgrade di RAM

aeroxdefocu
02-09-2009, 09:27
per eliminare tutti quei programmi inutili devi per forza installare un vista o win 7 pulito se vuoi mantenere la licenza dovresti installare prima vista inserendo il codice di vista ed aggiornarlo a win7 però non so quanto sia conveniente in termini di prestazioni. perchè non so se i file di vista vengono rimpiazzati totalmente da seven oppure parzialmente. per il fatto dello scaldare è la batteria nuova che scalda così a me dopo 2 cariche complete scalda meno. per la tua" fissazzione" puoi sempre installarti il sistema a 64bit però almeno secondo me è un casino perchè devi trovare tutti i driver e programmi compatibili con il 64bit se per te non è un problema lo puoi fare ;) cmq i 4gb di ram bastano e avanzano! win7 ne consuma intorno ai 700mb con FF, msn wmp e NIS aperti, naturalmente gli altri processi.

bob.malone
02-09-2009, 09:41
ok, grazie, quello che mi preoccupava era questo calore :D ma se è "Normale" mi tranquillizzo, ora inizierò a testarlo un pò :sofico:

aeroxdefocu
02-09-2009, 10:07
tranquillo è normale! comunque ho appena parlato con l'hp e mi hanno detto che non è possibile richiedere una versione differente di windows 7 cioè come aveva detto non mi ricordo chi se abbiamo vista home premium 32bit ci daranno seven home a 32bit :D

gionnibay
02-09-2009, 11:37
bhe ora non vorrei entrare in questo argomento perchè non si può parlare di questo sul forum ma per farti un'idea la prima licenza che ho avuta è stata quella del portatile che ho comprato qualche giorno fa! comunque sono ancora alla ricerca di un bios decente per il nb ma per ora ancora nulla!

Vuoi un applauso...??

:doh:

gionnibay
02-09-2009, 11:40
scusa l'ignorantezza, :D ma non parli del portatile in oggetto, vero? che intendi con "prelevato con abbonamento technet"?
grazie:help:


Come no..!

Parlo del nostro Pavilion dv6 1223...

Ho un abbonamento Technet che mi permette di avere, a scopo di valutazione, le ISO del nuovo sistema operativo, con regolare licenza retail...

aeroxdefocu
02-09-2009, 12:23
Vuoi un applauso...??

:doh:

non voglio nessun applauso!;) come me ce ne sono milioni!

jonnypad
02-09-2009, 12:25
per eliminare tutti quei programmi inutili devi per forza installare un vista o win 7 pulito se vuoi mantenere la licenza dovresti installare prima vista inserendo il codice di vista ed aggiornarlo a win7 però non so quanto sia conveniente in termini di prestazioni.

ma per poter usare win7 gratis come upgrade di vista l'unico modo è installare vista e aggiornare con win 7?
o si può installare direttamente win 7 che magari ti chiede il codice di vista ?

gionnibay
02-09-2009, 13:15
non voglio nessun applauso!;) come me ce ne sono milioni!

lasciamo perdere...

nclbj
02-09-2009, 14:12
ma x 100 euro in meno che ne dite del 1214 espresso, con processore athlon x2 ql-65 e 320gb (il resto credo uguale, anche di questo su internet si trova poco o nulla)?

masand
02-09-2009, 17:28
bhe ora non vorrei entrare in questo argomento perchè non si può parlare di questo sul forum ma per farti un'idea la prima licenza che ho avuta è stata quella del portatile che ho comprato qualche giorno fa! comunque sono ancora alla ricerca di un bios decente per il nb ma per ora ancora nulla!

non voglio nessun applauso!;) come me ce ne sono milioni!

Bene,
quindi lo sai...

Stattene a casa un po' di giorni a riflettere...

Ti libero dall'incombenza del forum per tutto il week-end così ci penserai per bene ;)

Ci vediamo lunedì.

Yakko
03-09-2009, 11:16
qualcuno ha provato ad usare il telecomandino media center fornito, su vista?
su win7 non sortisce alcun effetto e mi dovrei prodigare per farlo funzionare...

nclbj
03-09-2009, 11:16
ma x 100 euro in meno che ne dite del 1214 espresso, con processore athlon x2 ql-65 e 320gb (il resto credo uguale, anche di questo su internet si trova poco o nulla)?

Up
Ho visto che l'hard disk è sempre 500gb, quindi direi che fra il ql65 (che ha frequenza 2.1ghz) e il processore del 1223 nn c dovrebbe essere troppa differenza x compensare i 100€... c'è meno cache l2 (mi pare solo 1mb) ed un tdp di 35W, ma in compenso un lieve alzamento di frequenza

jonnypad
03-09-2009, 12:39
Up
Ho visto che l'hard disk è sempre 500gb, quindi direi che fra il ql65 (che ha frequenza 2.1ghz) e il processore del 1223 nn c dovrebbe essere troppa differenza x compensare i 100€... c'è meno cache l2 (mi pare solo 1mb) ed un tdp di 35W, ma in compenso un lieve alzamento di frequenza

bhe il fatto che le 2 frequenze siano simili non vuol dire che siano similmente veloci perchè sono 2 processori costruiti in modo diverso, essendo uno di Intel e uno di AMD.

se vuoi puoi farti una idea cercando benchmarks su internet.
es Qui (http://www.cpubenchmark.net/mid_range_cpus.html)

l' athlon x2 ql-65 ha punteggio 1.073 ( lo trovi sui mid range)
intel core 2 duo P7350 ha 1.364 ( lo trovi sugli high end)

però poi, andando sulle barre,
risulta che la velocità media è
2101 Mhz per l'x2 QL-65
1696 Mhz per il P7350
però non ho capito bene cosa significhi.. perchè leggendo QUI (http://www.cpubenchmark.net/graph_notes.html) sembra che sia un valore legato all'overclocking

jonnypad
03-09-2009, 12:48
ciao, ho preso ieri questo portatile, al mediamondo, tra tutte le offerte che c'erano in giro mi sembrava quello più bilanciato, e poi mi piaceva anche molto esteticamente (anche l'occhio vuole la sua parte no??:stordita: ).

...

in più c'è il sistema operativo a 32bit, la mia è più una fissa che reale utilità ma avrei preferito a 64bit per un eventuale upgrade di RAM

ormai l'hai preso però se ti interessava nelle nuove offerte del media mondo c'è il
DELL Notebook Studio 1555 con stesso processore P7350 ma con ati HD4570.. solo che ha 6GB di ram quindi immagino abbia già il SO a 64bit (799€)

nclbj
03-09-2009, 12:55
bhe il fatto che le 2 frequenze siano simili non vuol dire che siano similmente veloci perchè sono 2 processori costruiti in modo diverso, essendo uno di Intel e uno di AMD.

se vuoi puoi farti una idea cercando benchmarks su internet.
es Qui (http://www.cpubenchmark.net/mid_range_cpus.html)

l' athlon x2 ql-65 ha punteggio 1.073 ( lo trovi sui mid range)
intel core 2 duo P7350 ha 1.364 ( lo trovi sugli high end)

però poi, andando sulle barre,
risulta che la velocità media è
2101 Mhz per l'x2 QL-65
1696 Mhz per il P7350
però non ho capito bene cosa significhi.. perchè leggendo QUI (http://www.cpubenchmark.net/graph_notes.html) sembra che sia un valore legato all'overclocking

Sapevo che il p7350 era comunque + prestante, solo volevo capire se questo poteva compensare i 100 € in + di costo di un portatile rispetto all'altro

Cioll@
03-09-2009, 14:11
qualcuno ha provato ad usare il telecomandino media center fornito, su vista?
su win7 non sortisce alcun effetto e mi dovrei prodigare per farlo funzionare...

a me il telecomando su vista funziona alla grande!

come tutto il nb del resto!
rimango ancora un pò perplesso sulla durata dlella batteria. due ore nette. i modalità risparmio energetico. non è un pò pochino? o vista la schieda video è normale?

la cosa strana è che oggi ho fatto la prova senza wifi, e non è cambiato nulla..

jonnypad
03-09-2009, 18:27
a me il telecomando su vista funziona alla grande!

come tutto il nb del resto!
rimango ancora un pò perplesso sulla durata dlella batteria. due ore nette. i modalità risparmio energetico. non è un pò pochino? o vista la schieda video è normale?

la cosa strana è che oggi ho fatto la prova senza wifi, e non è cambiato nulla..

può essere che la batteria deve ancora andare a regime?

Cioll@
03-09-2009, 18:52
può essere che la batteria deve ancora andare a regime?

ci credo poco onestamente..
ha fatto 4 cicli completi..

Yakko
03-09-2009, 19:12
credo di aver trovato la causa alle basse prestazioni della scheda video. non so se qualcuno l'aveva notato.
praticamente nel profilo di risparmio energia è settato alla voce "powerplay ati" il parametro che consente di salvare la batteria anche nel menu riguardante l'alimentazione da rete.
se si selezionano le prestazioni massime la scheda video lavora meglio e la differenza si vede!! almeno io l'ho notata...

bob.malone
04-09-2009, 08:39
mi si è verificato un problema con il programma HP MEdia Smart (o qualcosa del genere), Vista dice che il programma non funziona più, come faccio ad eliminarlo o sistemarlo???

Poi, il telecomando accende la X-box 360:sofico: me ne sono accorto ieri sera, mentre ci smanettavo (con il telecomando:stordita: ) ma era tardi e non ho verificato se funziona anche per vedere i DVD :D o si limita solo all'accensione della console

Cioll@
04-09-2009, 08:53
credo di aver trovato la causa alle basse prestazioni della scheda video. non so se qualcuno l'aveva notato.
praticamente nel profilo di risparmio energia è settato alla voce "powerplay ati" il parametro che consente di salvare la batteria anche nel menu riguardante l'alimentazione da rete.
se si selezionano le prestazioni massime la scheda video lavora meglio e la differenza si vede!! almeno io l'ho notata...

da me su alimentazione di rete la scheda video era già settatas su "max performance"

alexenjoy
04-09-2009, 21:05
ma è una caratteristica fondamentale avere la compatibilità con lo standard 802.11n ? è utile?
Perchè ho visto il fratello del dv6 1223sl il dv6 1222sl che mi interesserebbe di più visto che ha lo schermo a LED + BT ma nn è compatibile con 802.11n...
io uso il pc in università e a casa. grazie per le risp :D

Cioll@
04-09-2009, 21:19
ma è una caratteristica fondamentale avere la compatibilità con lo standard 802.11n ? è utile?
Perchè ho visto il fratello del dv6 1223sl il dv6 1222sl che mi interesserebbe di più visto che ha lo schermo a LED + BT ma nn è compatibile con 802.11n...
io uso il pc in università e a casa. grazie per le risp :D

ovvio che fondamentale non è! è uno standard successivo al g, che permette una connessione più veloce e una copertura maggiore.. poi certo, devi avere un router n...

nel frattempo ho continuato i miei test della batteria.. settato tutto al massimo delle prestazioni (compresa l'opzione "avanzate" della scheda video) è durata un'ora e quaranta.. appena venti minuti meno che tutto al minimo,,
mah..

gionnibay
06-09-2009, 12:48
Piccola info:

Per entrare nel Bios, premere F10 al post...

Da lì si può modificare il funzionamento della ventola che di default è su "Always on"...

Yakko
06-09-2009, 13:00
visto il calore che tira fuori, io non la spegnerei mai...

Cioll@
06-09-2009, 14:56
visto il calore che tira fuori, io non la spegnerei mai...

il mio non scalda poi cosi tanto.. anzi.. mi pare proprio bello fresco!
(sarà x come ero abituato..)

gionnibay
06-09-2009, 23:05
il mio non scalda poi cosi tanto.. anzi.. mi pare proprio bello fresco!
(sarà x come ero abituato..)

quoto... e consideriamo che siamo in estate...

Cioll@
08-09-2009, 17:40
cambiando discorso, qualcuno per caso c'ha messo ubuntu?

a me non funziona l'audio...
(e non sono molto esperto con ubuntu, tral'altro..:D)

aeroxdefocu
08-09-2009, 20:32
ragazzi in questi giorni ho avuto modo di testare la scheda video con UT3 e devo dire che settando bene la scheda video il gioco va alla grande con risoluzione 1280x720!

Cioll@
08-09-2009, 21:21
ragazzi in questi giorni ho avuto modo di testare la scheda video con UT3 e devo dire che settando bene la scheda video il gioco va alla grande con risoluzione 1280x720!

wow!
che intendi con "settando bene la sch video"?

aeroxdefocu
08-09-2009, 21:50
cioè togliere i settaggi di default e impostari i vari filtri manualmente antialiasing,ecc... cmq la durata della batteria è quella siamo sulle due ore scarse!

Cioll@
08-09-2009, 21:52
cioè togliere i settaggi di default e impostari i vari filtri manualmente antialiasing,ecc... cmq la durata della batteria è quella siamo sulle due ore scarse!

oh, allora perfetto. l'importante è saperlo!
alla fine considerando anche la scheda video, non mica male!

jonnypad
08-09-2009, 23:42
alla fine ho preso il dv6-1240 a 740 €,
sia perchè son solo 40 in più, sia perchè ormai le offerte del mediamondo son finite.

Ora il 1240 nel negozio online in cui l'ho preso sta salendo di prezzo.

non ho capito come mai sul sito hp dice
15.6" Diagonal High Definition HP LED Brightview Infinity Display (1366 x 768)
mentre sulle schede nei negozi online invece Lampada Singola (CCFLs)

Vincent72
09-09-2009, 00:18
favoloso...jonnY, dove hai acquistato il 1240 a 740€???Se vuoi puoi comunicarmelo anche in privato..te ne sarei grato davvero....magari arricchisci il tutto con qualche considerazione a caldo su questo notebok :D .Apresto

gionnibay
09-09-2009, 00:42
favoloso...jonnY, dove hai acquistato il 1240 a 740€???Se vuoi puoi comunicarmelo anche in privato..te ne sarei grato davvero....magari arricchisci il tutto con qualche considerazione a caldo su questo notebok :D .Apresto

OT

:read:

aeroxdefocu
10-09-2009, 21:41
ragazzi qualcuno ha qualche notizia per il bios?

gionnibay
24-09-2009, 14:24
Qualcuno dei nuovi acquirenti ha già richiesto l'aggiornamento a Seven..??

Io ho qualche problema...

Inserisco i miei dati ma mi inserisce nel carrello la versione 32 bit di Seven...

Io vorrei la 64 bit...

jonnypad
24-09-2009, 16:03
Qualcuno dei nuovi acquirenti ha già richiesto l'aggiornamento a Seven..??

Io ho qualche problema...

Inserisco i miei dati ma mi inserisce nel carrello la versione 32 bit di Seven...

Io vorrei la 64 bit...

risposta

tranquillo è normale! comunque ho appena parlato con l'hp e mi hanno detto che non è possibile richiedere una versione differente di windows 7 cioè come aveva detto non mi ricordo chi se abbiamo vista home premium 32bit ci daranno seven home a 32bit :D

gionnibay
27-09-2009, 14:47
Perchè, a volte quando collego l'alimentazione, l'icona di notifica segnala "collegata ma non in carica"...???

A qualcuno è capitato..??

scarletb79
10-10-2009, 13:52
Ciao!
Ho acquistato da Iur. un dv6 1223sl e non riesco a trovare il telecomando, non so se sono io a non vederlo oppure non me lo hanno dato. Ho provato a guardare se c'è qualcosa che si estrae dal computer ma ho notato solo lo slot sul lato sinistro che però non c'entra niente. Tutti i dv 1223sl hanno il telecomando, no? Appena apre vado dove l'ho comprato, poi se mi fanno storie è la volta buona che mi inca**o di brutto. :incazzed:

C'è qualcuno online che può aiutarmi? :help:

Grazie ragazzi!

gionnibay
10-10-2009, 15:52
Ciao!
Ho acquistato da Eur. un dv6 1223sl e non riesco a trovare il telecomando, non so se sono io a non vederlo oppure non me lo hanno dato. Ho provato a guardare se c'è qualcosa che si estrae dal computer ma ho notato solo lo slot sul lato sinistro che però non c'entra niente. Tutti i dv 1223sl hanno il telecomando, no? Appena apre vado dove l'ho comprato, poi se mi fanno storie è la volta buona che mi inca**o di brutto. :incazzed:

C'è qualcuno online che può aiutarmi? :help:

Grazie ragazzi!

Lo slot sul lato sinistro è per il telecomando...

Controlla la scatola del notebook e la busta con dentro i manuali...

scarletb79
12-10-2009, 01:07
Lo slot sul lato sinistro è per il telecomando...

Controlla la scatola del notebook e la busta con dentro i manuali...

Problema risolto, il telecomando non era né nel computer né nella scatola, diciamo che un commesso voleva fare troppo lo zelante. Sono dovuta tornare al punto vendita e discutere con questa persona che non sembrava volermi dare ciò per il quale avevo pagato ma alla fine l'ho spuntata io e sono tornata a casa con il mio telecomanduccio, grazie anche alla cortesia ed alla professionalità della titolare! Che devo dire, era sabato pomeriggio, avevo da fare e ho dovuto annullare alcuni impegni, sono dispiaciuta per il tempo perso e per i modi poco cortesi di questa persona, non solo con me ma anche e soprattutto con i miei.
Già il giorno prima aveva dimostrato di essere uno di quei tipi che si indispettisce appena sente un paio di t*tte parlare di computer (niente di ché, gli avevo chiesto semplici chiarimenti sulle specifiche di base).
Scusate per l'off topic, anche se spero di aver fugato eventuali dubbi sulla presenza del telecomando. C'è eccome!
Appena ne ho l'occasione vorrei verificare alcune caratteristiche di questo portatile, nel frattempo quello che posso dire è che sono d'accordo con chi ha trovato lo schermo non particolarmente luminoso. Inoltre il sistema è effettivamente appesantito, non so se dai programmi HP e simili o da Vista, cmq Seven fugherà ogni dubbio! Per il resto, bene la porta HDMI, VGA, eSATA, il microfono accanto alla videocamera, mi piace molto il tipo di pulsanti per il controllo (aumento, diminuzione) del volume e della rete wireless. A proposito, qualcuno sa come si chiama questo tipo di pulsanti "a sfioramento"?

Piero1987
13-10-2009, 17:32
Salve, ho comprato oggi un HP dv6-1223sl, e ne sono molto contento, ovviamente a parte vista :), siccome ho di windows 7 volevo sapere come fare per installarlo formattando il computer ed avendo tutti i driver hp, bisogna installarli manualmente? cosa devo fare?

R@ge
02-11-2009, 20:35
Preso da circa 3 settimane ed è una bomba per il rapporto qualità/prezzo. Installato Windows 7 64bit senza problemi. Installati alcuni giochi recenti come Batman: Arkham Asylum e Pro Evolution Soccer 2010 e vanno fluidi a dettagli medio/alti.
Che dire? Manca solo il thread ufficiale ;)

peppecbr
17-11-2009, 11:07
m'iscrivo in questi giorni sto valutando l'acquisto di un notebook ben bilanciato con 4650 e con procio almeno con fsb sopra gli 800 questo sembra l'ideale anche in base al prezzo...

ce qualche catena che lo vende? expert , mediaword o altro? non vorrei ordinarlo online...

SaintTDI
05-01-2010, 10:23
ciao a tutti, un mio amico sta valutando di comprare ho questo DV6-1223sl oppure il DV6-1308sl, che costano uguali ma se non sbaglio il DV6-1223sl ha l'hdd da 500gb invece che 320 :)

a parte questo... volevo chiedere, su questo HP, come tutti gl'altri... è possibile partizionare l'HDD in due partizioni? Cosi ogni volta formattare solo la partizione C: del sistema operativo, e lasciare una partizione dati, con immagini, documenti, mp3 e cose varie?

Mi viene questa domanda... perchè gl'HP, come quasi tutti i portatile, usano una partizione nascosta per formattare e reinstallare Windows... quindi mi chiedevo se era possibile in modo tranquillo creare due partizioni :) e poi eventualmente quando si usa la partizione nascosta per reinstallare Windows, si va a scegliere solamente la partizione di sistema :)

grazie a tutti! :)

Cioll@
04-08-2010, 17:09
Perchè, a volte quando collego l'alimentazione, l'icona di notifica segnala "collegata ma non in carica"...???

A qualcuno è capitato..??

cosi per la cronaca, resuscito questo post x dire che dopo due settimane di questo problema che andava e veniva, avvicinandosi la fine della garanzia ho chiamato stamattina l'assistenza
dopo avermi fatto aggiornare il bios e verificato che il problema restava, mi invieranno una nuova batteria ;D
e non voglion o nemmeno la vecchia!

gionnibay
09-08-2010, 17:08
cosi per la cronaca, resuscito questo post x dire che dopo due settimane di questo problema che andava e veniva, avvicinandosi la fine della garanzia ho chiamato stamattina l'assistenza
dopo avermi fatto aggiornare il bios e verificato che il problema restava, mi invieranno una nuova batteria ;D
e non voglion o nemmeno la vecchia!

Raramente, in quasi un anno, l'ha fatto anche a me..