View Full Version : Garanzia portatili Packard Bell
flok2000
22-08-2009, 14:39
Ciao a tutti, un mio amico ha un portatile Packard Bell acquistato circa un anno e mezzo fà da T...O....Y e da qualche giorni mostra malfunzionamenti del comparto video, ovvero a volte non si vede lo schermo, a volte lo schermo è diviso a metà a volte addirittura in sei riquadri il tutto contornato da continui blocchi. Essendo scaduto il primo anno, periodo di copertura in garanzia dedl produttore, si è rivolto al rivenditore suddetto e il commesso gli ha risposto che la garanzia sui componenti elettronici è di 1 anno. Ora io vorrei capire se in Italia tutte le leggi hanno un interpretazione a seconda delle circostanze più o meno convenienti al furbo di turno o se esiste una cosa chiara e cristallina per poter dire "E' COSI PERCHE' LA LEGGE LO PREVEDE". Io compro un telefono Samsung (componente elettronico) e ho 2 anni di garanzia, compro una TV Sony (componente elettronico) e ho 2 anni di garanzia, compro un Phon Imetec (componente elettronico) e ho 2 anni di garanzia. Ho comprato un portatile HP ed anche se sotto c'è scritto 1 anno di garanzia, il venditore mi ha detto che per il 2 anno la copertura la forniva lui. Quindi, vi chiedo, chi ci capisce qualcosa?
E' tenuto T...O...Y a provvedere per il 2° anno di garanzia? Esiste qualcosa a riguardo da "sbattere in faccia" al commesso, sicuramente poco propenso a perdere tempo o comunque indottrinato da suoi superiori a congedare i clienti con la storia di 1 solo anno di garanzia?
Grazie
vaio-man
22-08-2009, 16:21
il secondo anno di "garanzia" previsto communità europea e recepito dalla legge italiana, e che tutte le associazioni dei consumatori hanno sbandierato per farsi bella agli occhi della gente e convincere allocchi ad iscriversi o finanziarli, in realtà non garantisce un bel nulla, ma prevede solo che se c'è un difetto di "conformità" ovvero un difetto di produzione, un guasto presente al momento dell'acquisto o entro i primi sei mesi, o una differenza tra la scheda tecnica consegnatami all'atto dell'acquisto e la reale configurazione della macchina, tu (cliente) abbia un ulteriore anno per far sapere la cosa al venditore il quale si deve poi preoccupare di sistemare il problema qualunque di quelli sopra descritto sia, se il tuo difetto è nato dopo il primo anno, o riesci a dimostrare che era presente prima della scadenza della garanzia o che si è verificato dopo la scadenza ma a causa di un difetto di produzione congenito della macchina, andando quindi in tribunale e facendo testimoniare la cosa ad un perito tecnico (non ne trovi uno su tutta la faccia della galassia conosciuta in grado di affermare una cosa del genere, se non mentendo sapendo di mentire) o altrimenti di attacchi al piffero e paghi per farti riparare il PC, poi il fatto che altri negozi non si impeleghino in tale genere di cose e preferiscano riparatelo direttamente è un altro paio di maniche ma nessuna legge italiana o europea lo obbliga a farlo
detto questo ti linko il sito della camera dove spiega tutto: http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm
Esiste qualcosa a riguardo da "sbattere in faccia" al commesso, sicuramente poco propenso a perdere tempo o comunque indottrinato da suoi superiori a congedare i clienti con la storia di 1 solo anno di garanzia?
il testo della legge
flok2000
22-08-2009, 17:26
grazie per la vostra precisazione :)
continuo ad avere dubbio, in quanto, se fosse stato l'inverso ovvero che quasi tutti se ne fregassero di questo secondo anno visto che la normativa e dalla loro parte potevo capirlo ed invece sono pochi quelli che fanno storie al secondo anno. Boh....
vaio-man
22-08-2009, 17:27
il testo della legge
esatto, il quale naturalmente darà ragione al commesso :asd:
flok2000
22-08-2009, 17:38
il testo della legge
oltre al danno anche la beffa?:(
Io comunque nel testo non vedo dov'è scritto che la garanzia è di 1 solo anno
oltre al danno anche la beffa?:(
e cosa gli vuoi portare, l'ultimo numero di Topolino?
Io comunque nel testo non vedo dov'è scritto che la garanzia è di 1 solo anno
leggilo con più attenzione.
non solo c'è scritto, ma c'è pure scritto - a chiare lettere - che il secondo anno di garanzia è riferito ai soli vizi di conformità del bene.
ovviamente ti suggerisco caldamente di acquisire un'adeguata cognizione del concetto di "vizio di conformità"...
esatto, il quale naturalmente darà ragione al commesso :asd:
come è giusto che sia, se il guatso non è riconducibile a un vizio di conformità del bene.
dura lex, sed lex...
flok2000
22-08-2009, 18:04
Riguardo il concetto di "vizio di conformità" mi ci sono scontrato quando volevo acquistare una estensione di garanzia di queste che ti tirano dietro a 4 soldi. Dopo aver spulciato tutto alla ricerca "dell'inghippo" (perchè in Italia quello c'è sempre) mi ero quasi convinto, poi l'occhio mi è caduto sulla minuscola frase "salvo che il difetto derivi da un vizio di conformità e non dalla normale usura". Bene, ho scritto a questa società chiedendo chi era l'incaricato che "decideva" se il prodotto si era guastato per un vizio di confomità o per usura da utlizzo. Ebbene la loro risposta è stata "un nostro tecnico...." che sicuramente (ho aggiunto ironicamente io) darà sempre ragione al cliente anzichè alla società per cui lavora.....:muro: .
Comunque grazie :)
vaio-man
23-08-2009, 03:51
grazie per la vostra precisazione :)
continuo ad avere dubbio, in quanto, se fosse stato l'inverso ovvero che quasi tutti se ne fregassero di questo secondo anno visto che la normativa e dalla loro parte potevo capirlo ed invece sono pochi quelli che fanno storie al secondo anno. Boh....
dunque, il fatto è che quasi nessuno fa storie per tre motivi:
1) nel 80% dei casi i soldi al negoziante, sopratutto se grande distribuzione, vengono poi rimborsati dal produttore secondo accordi presi tra di loro
2) preferiscono spendere qualcosa per una riparazione che gli costa massimo 100 € piuttosto che spenderne migliaia in avvocati, ed asseconda di chi trovi come cliente è facile
3) non è da sottovalutare il ritorno economico di un cliente felice, sia in nuovi acquisti sia in buona pubblicità gratuita, ed un consiglio dato da un amico vale molto più di 1000 pubblicità sui mezzi di informazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.