PDA

View Full Version : Dubbi overclock amd 5200+


FoboTheBest92
22-08-2009, 14:04
ho un amd 5200+ 2.7 GhZ con dissipatore Arctic Cooling Freezer 64 PRO PWM, come mobo asus m3a, 2 gb d ram, vga ho ATI HD 4830 e visto che nei gioki sono in CPU Limited vorrei overcloccare la mia CPU a 3.0 però mi chiedevo se magari si poteva verificare qualche problema... cioè tipo instabilità o temperature molto alte.... se potete farmi tipo un quadro della situazione e magari spiegarmi un'pò le impostazioni da mettere visto che non sono molto pratico....
Dimenticavo di dire che come alimentatore ho un corsair 550W

p.s: HD 250 gb ma nn credo ke conti x l'overclock

isomen
22-08-2009, 21:18
La tua cpu è un brisbane, ma è a 76w o a 65w... è step G1 o G2?
Con la 4830 forse un po' cpu limited lo sei... ma nn esageratamente, vabè vediamo dove riusciamo a portarlo... se è uno step G2 puoi aspirare anche a più di 3 gigi, cmq le prime cose da fare sono:

1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o a 800 (fino a 250 di bus, a 3 o a 600 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
4) disabilitare C&Q e spread spectrum vari

adesso puoi iniziare a salire con l'fsb, inizialmente puoi fare 10 mhz alla volta... dopo 4/5, ogni volta fai un test veloce di stabilità e ai primi sintomi d'instabilità decidi se abbassare di qualche mhz e fermarti o alzare il vcore (in questo caso tieni d'occhio le temp), quando ti fermi fai test approfonditi di stabilità.

;) CIAUZ

FoboTheBest92
22-08-2009, 22:32
ALLORA... francamente non ci ho capito proprio niente ahahahah.... come si vede step G1 o G2?

BioShock3|)
22-08-2009, 22:41
ALLORA... francamente non ci ho capito proprio niente ahahahah.... come si vede step G1 o G2?

Scarica CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php). Con quel programma puoi sapere ogni caratteristica del processore.

FoboTheBest92
22-08-2009, 22:46
si lo tengo... ma ke cs devo vedere???

BioShock3|)
22-08-2009, 22:49
si lo tengo... ma ke cs devo vedere???

Avvialo. Nella scheda 'CPU' trovi varie righe. Quale valore c'è a fianco alla voce 'STEPPING'?

Riporta anche il tipo di RAM che hai..DDR..DDR2..Per sapere che memorie hai, usa sempre CPU-Z. Scheda MEMORY, Valore TYPE

Per ogni altro dubbio puoi leggere QUESTA GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264). E' quasi impossibile spiegare in poche righe i vari passaggi per overclockare.

isomen
22-08-2009, 23:23
Se posti uno screen con le schermate cpu, mainboard, memory e SPD (basta che apri 4 volte cpuz), forse facciamo prima.

;) CIAUZ

BioShock3|)
22-08-2009, 23:28
Se posti uno screen con le schermate cpu, mainboard, memory e SPD (basta che apri 4 volte cpuz), forse facciamo prima.

;) CIAUZ

Non è una brutta idea ;)

Puoi usare PCTUNERUp (http://www.pctunerup.com/up/).

Carica l'immagine cliccando su 'Scegli File', accetta il regolamento e copia in un post il primo link fornito dopo aver uppato l'immagine.

FoboTheBest92
23-08-2009, 01:14
http://www.pctunerup.com/up//img/bmp.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090823021225_cpu.bmp)

http://www.pctunerup.com/up//img/bmp.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090823021317_mainboard.bmp)

http://www.pctunerup.com/up//img/bmp.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090823021353_memory.bmp)

http://www.pctunerup.com/up//img/bmp.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090823021427_spd.bmp)




fatto

isomen
23-08-2009, 06:05
Ottimo, in teoria hai quello che sale meglio, peccato solo per il solo banco di ram... il dual channel aiuta abbastanza con questi proci, dovresti trovare tutte le voci che ti interessano nella pagina advanced del bios... ricorda che la temp max supportaa dal procio è 68°

;) CIAUZ

FoboTheBest92
23-08-2009, 10:21
cioè te stai dicendo che servirebbero altri 2 gb di ram? xkè tra pk giorni mi dovrebbero arrivare

BioShock3|)
23-08-2009, 10:25
cioè te stai dicendo che servirebbero altri 2 gb di ram? xkè tra pk giorni mi dovrebbero arrivare

Per sfruttare il Dual Channel i 2 moduli devono essere identici: taglio, marca, numero di chip e installati negli slot corrispondenti (solitamente colorati) della scheda madre.

Per questo, molti dei produttori di memorie vendono kit composti da coppie di moduli identici adatti per sfruttare questa architettura.

FoboTheBest92
23-08-2009, 10:27
lol e quindi?

BioShock3|)
23-08-2009, 10:31
lol e quindi?

Quindi se vuoi sfruttare il dual channel dovresti acquistare un altro modulo SuperTalent da 2Gb DDR2, stesso modello stesse caratteristiche di quello già installato.

FoboTheBest92
23-08-2009, 10:40
e se quella ke sto acquistando e 1x2gb ddr2 800mhz ma nn è stessa marca ke problemi c possono essere?

BioShock3|)
23-08-2009, 10:47
e se quella ke sto acquistando e 1x2gb ddr2 800mhz ma nn è stessa marca ke problemi c possono essere?

Non sono molto esperto con il dual channel..c'è comunque una possibilità che tutto funzioni. Da quel poco che so, è importante che la somma delle memorie degli slot del primo canale sia uguale al secondo. Correggetemi se sbaglio.

http://www.pcleek.com/images/stories/geheugen/dual-channel.gif

I primi 2 slot rappresentano il 1° CANALE

Gli ultimi 2 (sempre della stessa coppia di colori) rappresentano il 2° CANALE

L'importante è che quanto installato nel 1° canale sia pari al 2° canale.

Per quanto riguarda la diversità delle marche, generalmente dovrebbero andare. Basta che comunque ci sia compatibilità con la scheda madre. E' ovvio che per un funzionamento ottimale ci devono essere 2 banchi dello stesso taglio, della stessa marca, dello stesso modello con le medesime latenze.

AMMESSO e CONCESSO CHE IO NON STIA SBAGLIANDO CLAMOROSAMENTE :asd:

FoboTheBest92
23-08-2009, 11:23
quindi se io la ram mia singola da 2gb la tengo la 1° canale la seconda ram sempre da 2gb la dovrò mettere al 2° canale giusto?

cmq sto comprando questa: OCZ DDR2 800Mhz Value Series 2GB Edition

BioShock3|)
23-08-2009, 11:29
quindi se io la ram mia singola da 2gb la tengo la 1° canale la seconda ram sempre da 2gb la dovrò mettere al 2° canale giusto?

cmq sto comprando questa: OCZ DDR2 800Mhz Value Series 2GB Edition

Si, 2Gb nel primo (o secondo slot) e 2Gb nel terzo (o quarto slot). Nel caso in cui ci fossero problemi, metti tutti e due i moduli nei primi o negli ultimi 2 slot. Mal che vada, avrai sempre 4Gb di RAM che aiutano sempre.

FoboTheBest92
23-08-2009, 11:33
ok grz... xò vorreio sapere una cosa... se porto la cpu a 3.0 GhZ potrei avere problemi di temperature con quel dissipatore CPU? tipo mentre gioco

BioShock3|)
23-08-2009, 11:36
ok grz... xò vorreio sapere una cosa... se porto la cpu a 3.0 GhZ potrei avere problemi di temperature con quel dissipatore CPU? tipo mentre gioco

No, non ci saranno problemi. Il Freezer 64 PRO è comunque sicuramente meglio del dissipatore originale AMD. Per essere tranquilli, prova inizialmente a salire con le frequenze del FSB senza aumentare il VCore (cioè il voltaggio erogato al processore). Aumentalo solo nel caso in cui il sistema sia instabile oppure il computer non parta (proprio per la mancanza della giusta alimentazione alla CPU). E monitora le temperature con CoreTemp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/).

FoboTheBest92
23-08-2009, 12:06
non ci ho capito tanto però mi farò aiutare da un amico e gli dirò di controllare... di iniziare con pochi MhZ e fare test

BioShock3|)
23-08-2009, 13:13
non ci ho capito tanto però mi farò aiutare da un amico e gli dirò di controllare... di iniziare con pochi MhZ e fare test

In pratica sono 5 i passaggi fondamentali dopo essere entrati nel BIOS (Premi CANC o DEL quando appare all'avvio il messaggio per entrare nel BIOS):

1) Fixare (cioè settare) il PCI-E a 100MHz e il PCI a 33Mhz

2) Disabilitare il Cool&Quiet

3) Abbassare il moltiplicatore HTT a 4x (cioè 800MHz)

FSB x Moltiplicatore HTT = Frequenza HTT. Nel tuo caso attualmente, l'FSB è impostato a 200MHz. L'HTT è a 5x..Quindi 200x5=1000MHz, ossia il valore di soglia, generalmente da non superare.

4) Abbassare le RAM. Normalmente FSB e RAM viaggiano in sincrono. Se aumenti l'FSB, aumenti anche la frequenza delle RAM.

5) Alzare l'FSB. La frequenza finale del processore è data dall'FSB per il moltiplicatore (NON quello dell'HTT). Attualmente il tuo X2 5200+ è impostato a 2700MHz (200x13.5).

Se tu per esempio portassi l'FSB a 220MHz lasciando il moltiplicatore a 13.5x, otterresti una frequenza di 2970MHz, cioè quasi 3GHz, il tuo obiettivo da quello che ho capito.

Un altro fattore estremamente importante è il VCore, cioè il voltaggio del processore. Di default dovrebbe essere 1.3v se non sbaglio. Nel momento in cui il sistema è instabile, eleva questo valore a 1.325v oppure 1.35v.

E controlla sempre la stabilità con programmi come Prime95, OCCT, Orthos etc etc. Le temperature invece con CoreTemp o SpeedFan.

isomen
23-08-2009, 19:48
Tieni presente che la remp dei core in molti brisbane è rilevata più bassa di quello che è, quindi prendi per riferimento quella cpu.

;) CIAUZ