PDA

View Full Version : Creato "microbo-medico)


_Magellano_
22-08-2009, 13:02
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1646298054.html
CREATO IL PRIMO 'MEDICO-MICROBO', CURA L'INTESTINO
ROMA - Frutto dell'ingegneria genetica, è nato il primo "medico-microbo" per curare le malattie intestinali: è un batterio che viene ingerito e rilascia nell'intestino una sostanza terapeutica, ma solo al bisogno e su comando del paziente che lo 'mangera''.

Si tratta di una forma geneticamente modificata del batterio Bacteroides ovatus, un normale abitante del nostro intestino, spiega Simon Carding dell'Università britannica East Anglia Medical School sulla rivista 'Gut'. Secondo Carding, ingerito da animali affetti da colite, al contatto con uno zucchero il microbo-medico rilascia direttamente nelle cellule danneggiate una proteina farmacologicamente attiva, il fattore di crescita KGF-2, riducendo il sanguinamento e l'infiammazione delle pareti intestinali, accelerando la guarigione della parete e addirittura prevenendo i sintomi della malattia. Ve lo fareste mettere?

Fritz!
22-08-2009, 13:03
Se ne avessi bisogno, non vedo il problema.

D.O.S.
22-08-2009, 13:07
Ve lo fareste mettere?
dipende da dove lo introducono....


in ogni caso , una persona sana non ha bisogno di quel batterio che verrebbe usato solo con pazienti che necessitano veramente di una simile terapia .

NetEagle83
22-08-2009, 13:14
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1646298054.html
Ve lo fareste mettere?

Se mi assicurassero che non ci sono probabilità significative che il batterio in questione muti/si evolva in negativo direi di sì...

killercode
22-08-2009, 13:14
certo, non capisco bene però come faccia ad agire su comando del paziente

mixkey
22-08-2009, 13:21
Se mi assicurassero che non ci sono probabilità significative che il batterio in questione muti/si evolva in negativo direi di sì...

Andrebbe valutato questo anche quando si ingurgitano fermenti lattici.

NetEagle83
22-08-2009, 13:24
Andrebbe valutato questo anche quando si ingurgitano fermenti lattici.

Nella mia ignoranza credo che i fermenti lattici siano un qualcosa di più "passivo" e inerte rispetto al batterio in oggetto, che ha la capacità di rilasciare la sua sostanza a comando (?). Sbaglio?

first register
22-08-2009, 13:27
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1646298054.html
Ve lo fareste mettere?
ma LOL.
http://wilderthanyouraverage.files.wordpress.com/2008/08/armadillo_holiday.jpg



Imho non dovrebbero esserci controindicazioni è un ottima notizia.:stordita:

_Magellano_
22-08-2009, 13:30
E' scritto nella news,il batterio modificato rilascia questa sostanza subito dopo aver ottenuto tramite la dieta dei pazienti alcuni tipi di zuccheri.
Il mio dubbio essendo un micro-organismo "artificiale" cosa potrebbe fare dietro altri stimoli.

mixkey
22-08-2009, 13:33
Nella mia ignoranza credo che i fermenti lattici siano un qualcosa di più "passivo" e inerte rispetto al batterio in oggetto, che ha la capacità di rilasciare la sua sostanza a comando (?). Sbaglio?

Il fermento lattico e' un batterio attivissimo, solo che non e' patogeno. Resiste a tutti gli antibiotici pertanto se qualcuno lo modificasse rendendolo tale sarebbero guai.

NetEagle83
22-08-2009, 13:33
E' scritto nella news,il batterio modificato rilascia questa sostanza subito dopo aver ottenuto tramite la dieta dei pazienti alcuni tipi di zuccheri.
Il mio dubbio essendo un micro-organismo "artificiale" cosa potrebbe fare dietro altri stimoli.

Appunto... anche il mio dubbio è quello. Metti che, pur seguendo una dieta ferrea, un giorno mi scappa di mangiare una fetta di torta... il batterio si evolve incontrollato, prende possesso del mio corpo e mi fa diventare un mutante! :D

Scherzi a parte, pensandoci meglio io avrei un po' paura a tenere dentro di me un micro-organismo geneticamente modificato e per giunta con una specie di "intelligenza"...

NetEagle83
22-08-2009, 13:36
Il fermento lattico e' un batterio attivissimo, solo che non e' patogeno. Resiste a tutti gli antibiotici pertanto se qualcuno lo modificasse rendendolo tale sarebbero guai.

'Azzo... beh, 'sta cosa che è resistente a tutti gli antibiotici non la dire troppo in giro per piacere... :D

Seriamente, l'ingegneria chimica/genetica è davvero inquietante per certi aspetti...

Fritz!
22-08-2009, 13:37
Appunto... anche il mio dubbio è quello. Metti che, pur seguendo una dieta ferrea, un giorno mi scappa di mangiare una fetta di torta... il batterio si evolve incontrollato, prende possesso del mio corpo e mi fa diventare un mutante! :D

Scherzi a parte, pensandoci meglio io avrei un po' paura a tenere dentro di me un micro-organismo geneticamente modificato e per giunta con una specie di "intelligenza"...

Anche un fermento lattico può mutare....

-kurgan-
22-08-2009, 13:39
è la stessa cosa che assumere fermenti lattici.. in questo caso i batteri fanno qualcosa in più, deciso dal medico nella sua terapia. Ottima cosa :)

F1R3BL4D3
22-08-2009, 13:41
Il fermento lattico e' un batterio attivissimo, solo che non e' patogeno. Resiste a tutti gli antibiotici pertanto se qualcuno lo modificasse rendendolo tale sarebbero guai.

La flora batterica intestinale non resiste "a tutti gli antibiotici".

Seriamente, l'ingegneria chimica/genetica è davvero inquietante per certi aspetti...

:D si beh, quella che proponi è più fantaa-ingegneria chimica/genetica.

killercode
22-08-2009, 14:23
Seriamente, l'ingegneria chimica/genetica è davvero inquietante per certi aspetti...
E' la stessa cosa che dissero i cavalieri quando videro per la prima volta le balestre e gli assediati quando videro il primo cannone.
Ora hai paura di una balestra e un cannone che spara male a 50 metri?

Toyo
22-08-2009, 14:27
certo, non capisco bene però come faccia ad agire su comando del paziente
lo addestrano!

NetEagle83
22-08-2009, 14:34
:D si beh, quella che proponi è più fantaa-ingegneria chimica/genetica.

Vabbè, ma mica penserai che io creda sul serio che un batterio possa farmi diventare un mutante... :D

Riflettevo solo sulle potenzialità di queste tecnologie e sulla "bilancia" delle possibili applicazioni positive/negative...

E' la stessa cosa che dissero i cavalieri quando videro per la prima volta le balestre e gli assediati quando videro il primo cannone.
Ora hai paura di una balestra e un cannone che spara male a 50 metri?

Veramente sì. :stordita:

Comunque non puoi paragonare una tecnica scientifica ad un arma... la prima ha anche (e soprattutto) applicazioni benefiche, la seconda nasce esclusivamente per intenti offensivi... il problema è proprio che ogni scoperta scientifica è come una medaglia con due facce: una positiva (le applicazioni mediche ad esempio) e una negativa (le applicazioni belliche). E siccome l'essere umano ha dato ampiamente prova della sua cattiveria (e stupidità), ogni volta che la Scienza ottiene dei risultati io mi chiedo come essi verranno utilizzati...

killercode
22-08-2009, 14:43
Vabbè, ma mica penserai che io creda sul serio che un batterio possa farmi diventare un mutante... :D

Riflettevo solo sulle potenzialità di queste tecnologie e sulla "bilancia" delle possibili applicazioni positive/negative...



Veramente sì. :stordita:

Comunque non puoi paragonare una tecnica scientifica ad un arma... la prima ha anche (e soprattutto) applicazioni benefiche, la seconda nasce esclusivamente per intenti offensivi... il problema è proprio che ogni scoperta scientifica è come una medaglia con due facce: una positiva (le applicazioni mediche ad esempio) e una negativa (le applicazioni belliche). E siccome l'essere umano ha dato ampiamente prova della sua cattiveria (e stupidità), ogni volta che la Scienza ottiene dei risultati io mi chiedo come essi verranno utilizzati...

Anche dietro a una balestra e a un cannone c'è la scienza...comunque quello che intendevo dire è che ti fa paura non perchè sia di per se pericoloso, ma perchè è una cosa nuova che rompe gli schemi classici, invece che una stupida e inanimata pillola uno stupido e animato batterio

NetEagle83
22-08-2009, 14:50
Anche dietro a una balestra e a un cannone c'è la scienza...comunque quello che intendevo dire è che ti fa paura non perchè sia di per se pericoloso, ma perchè è una cosa nuova che rompe gli schemi classici, invece che una stupida e inanimata pillola uno stupido e animato batterio

Ma infatti è proprio quello che intendevo... un principio scientifico (fisico nel caso di cannoni e balestre) assolutamente innocuo utilizzato per scopi bellici o comunque offensivi...

Comunque la Scienza, per definizione, rompe sempre gli schemi classici (la ricerca scientifica non è altro che un continuo ampliamento della nostra conoscenza). La paura non deriva da questo... la paura deriva dal fatto che - per rimanere nel tuo esempio - una stupida pillola inanimata per essere nociva deve essere creata così fin dall'inizio, uno stupido batterio inanimato invece può "diventare" nocivo in un secondo momento, magari per caso o magari seguendo iter ben precisi... capisci cosa intendo?

Amodio
22-08-2009, 17:51
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1646298054.html
Ve lo fareste mettere?

se per mettere intendi inserirlo nell'ano tramite una supposta gigante da 20cm
ehm.... credo che morirò da uomo :rolleyes:

laico79
22-08-2009, 19:48
Scherzi a parte, pensandoci meglio io avrei un po' paura a tenere dentro di me un micro-organismo geneticamente modificato e per giunta con una specie di "intelligenza"...
Beh la tua paura deriva da una ignoranza in materia. Cmq questi batteri non probabilmente non sono stati modificati nel cromosoma batterico ma gli è stato inserito un plasmide inducibile ecco come si spiega il controllo da parte del paziente, ovvero se si vuole esprimere l'inserto del plasmide si usa una sostanza che ne provoca l'espressione.

laico79
22-08-2009, 19:51
Ve lo fareste mettere?
Si se funziona cmq più che un batterio medico io lo definirei un batterio farmacista. P.s. credo che il thread sia da mettere in scienza e tecnica

Lorekon
22-08-2009, 19:54
Beh la tua paura deriva da una ignoranza in materia. Cmq questi batteri non probabilmente non sono stati modificati nel cromosoma batterico ma gli è stato inserito un plasmide inducibile ecco come si spiega il controllo da parte del paziente, ovvero se si vuole esprimere l'inserto del plasmide si usa una sostanza che ne provoca l'espressione.

plasmidiale o genomico, un transgene è sempre un transgene.

spero che abbiano trovato un qualche sistema per la selezione positiva (trofica magari) e non diano alla gente edi batteri resistenti a qualche antibiotico... sarebbe da pazzi.

_Magellano_
22-08-2009, 20:05
se per mettere intendi inserirlo nell'ano tramite una supposta gigante da 20cm
ehm.... credo che morirò da uomo :rolleyes:
Credo sia progettato per essere assunto tramite polvere o pastiglia come i fermenti lattici estratti che trovi in farmacia.
Riguardo all'altro metodo che suggerisci secondo me sarebbe un ottima operazione di marketing sia per le donne che per i bisex. :asd:

Si se funziona cmq più che un batterio medico io lo definirei un batterio farmacista. P.s. credo che il thread sia da mettere in scienza e tecnica
Be cosi lo hanno chiamato quelli dell'ansa,ci avevo pensato a scienza e tecnica ma essendo una scoperta che può aggiungersi ai farmaci di facile impiego ho pensato di portarlo all'attenzione generale.

Freeskis
22-08-2009, 20:08
plasmidiale o genomico, un transgene è sempre un transgene.

spero che abbiano trovato un qualche sistema per la selezione positiva (trofica magari) e non diano alla gente edi batteri resistenti a qualche antibiotico... sarebbe da pazzi.

le tue suonano molto come le ultime parole famose :asd:

laico79
22-08-2009, 20:16
plasmidiale o genomico, un transgene è sempre un transgene.

spero che abbiano trovato un qualche sistema per la selezione positiva (trofica magari) e non diano alla gente edi batteri resistenti a qualche antibiotico... sarebbe da pazzi.
Di un po' perchè un batterio che porta un trangene plasmidico dovrebbe diventare patogeno? Tutto sommato nei laboratori di ricerca si producono continuamente questo tipi di batteri senza grossi danni

Lorekon
22-08-2009, 20:19
le tue suonano molto come le ultime parole famose :asd:

giassò :asd:

non c'è limite al peggio :asd:

Lorekon
22-08-2009, 20:22
Di un po' perchè un batterio che porta un trangene plasmidico dovrebbe diventare patogeno? Tutto sommato nei laboratori di ricerca si producono continuamente questo tipi di batteri senza grossi danni

mai detto ;)

dico solo che non fa grande differenza tra un transgene integrato nel genoma e un transgene plasmidico.
poi a me non fa paura il fatto che sia transgenico.

a me fa paura che - forse - quel batterio porta una resistenza a qualche antibiotico, e ciò non è per niente bello, specie perchè se la tecnologia è efficace, seguiranno altri batteri-farmacia portatori di altre resistenze.

EDIT scusa rileggendo mi accorgo che forse non mi sono spiegato. Il problema della resistenza è dato dalla facilità del trasferimento orizzontale di geni tra i batteri: è un attimo che il gene pe la resistenza passi aun patogeno ambientale... poi sarebbero cazzi acidi.

zerothehero
22-08-2009, 20:24
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1646298054.html
Ve lo fareste mettere?

Mando avanti le cavie (i topacci), prima. :O

zerothehero
22-08-2009, 20:28
Riguardo alla resistenza..ma se mi becco lo staffilococco aureo o il batterio della tubercolosi superesistente sono spacciato? :stordita:

Anni fa mi sono beccato l'm. marinum (tubercolosi ittica, acquario, autodiagnosticato prima dei medici e della biopsia :fagiano: ) ed era così resistente che sono stato più di 4 mesi sotto antibiotici. :fagiano:
Una volta esauriti di riffa o di raffa tutti gli antibiotici a disposizione che si fa?
Si ritorna come in passato con i lazzaretti? :stordita:

laico79
22-08-2009, 20:29
EDIT scusa rileggendo mi accorgo che forse non mi sono spiegato. Il problema della resistenza è dato dalla facilità del trasferimento orizzontale di geni tra i batteri: è un attimo che il gene pe la resistenza passi aun patogeno ambientale... poi sarebbero cazzi acidi.
Mah credo non credo che siano così idioti.... anche se mai dire mai. Cmq la news non riporta di nessuna resistenza agli antibiotici.

Lorekon
22-08-2009, 20:31
Riguardo alla resistenza..ma se mi becco lo staffilococco aureo o il batterio della tubercolosi superesistente sono spacciato? :stordita:

Anni fa mi sono beccato l'm. marinum (tubercolosi ittica, acquario, autodiagnosticato prima dei medici e della biopsia :fagiano: ) ed era così resistente che sono stato più di 4 mesi sotto antibiotici. :fagiano:
Una volta esauriti di riffa o di raffa tutti gli antibiotici a disposizione che si fa?
Si ritorna come in passato con i lazzaretti? :stordita:

che ne so, useranno qualche cura sperimentale che ammazzerà quasi il paziente :ciapet:

laico79
22-08-2009, 20:33
che ne so, useranno qualche cura sperimentale che ammazzerà quasi il paziente :ciapet:
Probabilmente a base di supposte... :ciapet:

ginogino65
22-08-2009, 22:28
Una volta esauriti di riffa o di raffa tutti gli antibiotici a disposizione che si fa?
Si ritorna come in passato con i lazzaretti? :stordita:


Ho visto su National Gheographic un documentario che trattava proprio questa ipotesi, la risposta a questa problema la davano per esempio nel sangue del coccodrilli, in quanto vivono in un ambiente malsano ed è frequente che si feriscano tra di loro, e nonostante questo non hanno mai una infezione, hanno prelevato del sangue dal coccodrillo del nilo e da quello di mare, dal sangue hanno ricavato del plasma, poi hanno preso delle colture di batteri che ormai sono resistenti a quasi tutti gli antibiotici conosciuti e ci hanno messo delle gocci di plasma, dove hanno messo le goccie i batteri sono morti.

+Benito+
22-08-2009, 22:50
Ho visto su National Gheographic un documentario che trattava proprio questa ipotesi, la risposta a questa problema la davano per esempio nel sangue del coccodrilli, in quanto vivono in un ambiente malsano ed è frequente che si feriscano tra di loro, e nonostante questo non hanno mai una infezione, hanno prelevato del sangue dal coccodrillo del nilo e da quello di mare, dal sangue hanno ricavato del plasma, poi hanno preso delle colture di batteri che ormai sono resistenti a quasi tutti gli antibiotici conosciuti e ci hanno messo delle gocci di plasma, dove hanno messo le goccie i batteri sono morti.

di questo passo però il rischio è veramente molto grande, ed è quello di creare artificialmente oppure per selezione naturale batteri resistentissimi che possono veramente essere una minaccia per l'uomo inteso come specie non come individuo.

CYRANO
22-08-2009, 22:53
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1646298054.html
Ve lo fareste mettere?

se mi facesse passare il cagotto che mi rompe pe balls da oltre 1 mese , si...

:O


C,òaò,z,òa

maxsona
22-08-2009, 23:01
Ma questi non sarebbero thread da scienza e tecnica? :confused: :confused:

Lorekon
22-08-2009, 23:09
Il fermento lattico e' un batterio attivissimo, solo che non e' patogeno. Resiste a tutti gli antibiotici pertanto se qualcuno lo modificasse rendendolo tale sarebbero guai.

non mi risulta!
dove l'hai letto?

F1R3BL4D3
23-08-2009, 00:16
non mi risulta!
dove l'hai letto?

:asd: non chiederlo...

Ma questi non sarebbero thread da scienza e tecnica? :confused: :confused:

:D oddio, vedendo alcuni post, stà bene qui.

xenom
23-08-2009, 00:41
Il fermento lattico e' un batterio attivissimo, solo che non e' patogeno. Resiste a tutti gli antibiotici pertanto se qualcuno lo modificasse rendendolo tale sarebbero guai.

???
ma se durante la terapia antibiotica i fermenti lattici vanno reintegrati perché la popolazione batterica intestinale muore...
almeno io sapevo questo

comunque il batterio non è patogeno per cui non vedo il problema. un'ottima notizia

xenom
23-08-2009, 00:47
Ho letto tutto il topic. Sicuramente avranno pensato al fattore resistenza e trasferimento della caratteristica di resistenza. Non penso siano stupidi :sofico:

Però in effetti avete posto una domanda interessante. Se tutti i patogeni per la selezione naturale acquisiscono una mutazione che li rende invulnerabili agli antibiotici (tutti)? :stordita:

F1R3BL4D3
23-08-2009, 00:55
:p beh oddio, non è che la ricerca degli antibiotici si sia fermata.

Se poi negli ospedali venissero usati correttamente, i casi di resistenza sarebbero di certo inferiori. Ma bisogna avere una certa "cultura" dietro e non in tutti i presidi c'è.

NetEagle83
23-08-2009, 00:58
:D oddio, vedendo alcuni post, stà bene qui.

Tipo questo? :

se mi facesse passare il cagotto che mi rompe pe balls da oltre 1 mese , si...

:O


C,òaò,z,òa


Intervento di alto valore scientifico... :asd:

Ps. Si scherza Cyrà... ;)

Comunque adesso ho seriamente paura: davvero c'è la possibilità che spunti fuori in qualche modo una specie di batteri resistenti a TUTTI gli antibiotici? :eek:

Lorekon
23-08-2009, 01:06
Comunque adesso ho seriamente paura: davvero c'è la possibilità che spunti fuori in qualche modo una specie di batteri resistenti a TUTTI gli antibiotici? :eek:

hai paura che succeda? :p


bhè allora "cagati in mano", è GIA' successo :asd: :asd:
http://www.scienzita.it/articoli/medicina/allarme_superbatterio_1999.html
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=3845

Lorekon
23-08-2009, 01:10
Ho letto tutto il topic. Sicuramente avranno pensato al fattore resistenza e trasferimento della caratteristica di resistenza. Non penso siano stupidi :sofico:

Però in effetti avete posto una domanda interessante. Se tutti i patogeni per la selezione naturale acquisiscono una mutazione che li rende invulnerabili agli antibiotici (tutti)? :stordita:

mah, non si tratta di "una mutazione" che li renda invulnerabili.
un cosiddetto "gain of function" è alquanto improbabile: si tratterebbe di una mutazione che "crea un gene" o "lo modifica" rendendolo capace di fare cose che prima non faceva...il tutto per puro caso o quasi (le mutazioni non hanno necessariamente una direzione preferenziale, almeno non nel senso del gain of function, almeno per quanto ne sappia io :D)
e in ogni caso può succedere con meccanismi naturali in popolazioni di patogeni o non patogeni.

quel che può essere meno improbabile è un trasferimento genico orizzontale del gene per la resistenza tra specie diverse - per questo sarebbe allarmante diffondere nell'ambiente un batterio portante la resistenza.

NetEagle83
23-08-2009, 01:11
hai paura che succeda? :p


bhè allora "cagati in mano", è GIA' successo :asd: :asd:
http://www.newmediaexplorer.org/rinaldo_lampis/2005/09/09/superbatterio_negli_ospedali.htm

No ma grazie eh... grazie di cuore... giusto prima di andare a dormire, 'tacci tua... :asd:

La diarrea letale... :asd:

Lorekon
23-08-2009, 01:16
moriremo tutti :ncomment: :ahahah: :nera: :nera: :nera:

NetEagle83
23-08-2009, 01:18
moriremo tutti :ncomment: :ahahah: :nera: :nera: :nera:

In quel modo poi... :asd:

Lorekon
23-08-2009, 01:25
tra l'altro ho letto ieri che c'è un nuovo focolaio di staffilococco aureo resistente a tutti gli antibiotico in Italia... a Caltanissetta... :O
























ah ma....ooooops!
leggo SOLO ORA (giuuuuuuuuurooooooooooooo!) la tua location :D
speriamo che non ti venga uno squaraus fulminante stanotte eh! :D :D :D

NetEagle83
23-08-2009, 01:28
tra l'altro ho letto ieri che c'è un nuovo focolaio di staffilococco aureo resistente a tutti gli antibiotico in Italia... a Caltanissetta... :O

ah ma....ooooops!
leggo SOLO ORA (giuuuuuuuuurooooooooooooo!) la tua location :D
speriamo che non ti venga uno squaraus fulminante stanotte eh! :D :D :D

Guarda, dato che 'sto coso aureo a quanto ho capito prolifera negli ospedali, ti assicuro che qui dalle mie parti se finisci in ospedale (in certi reparti) la diarrea è l'ultimo dei tuoi problemi... :asd:

F1R3BL4D3
23-08-2009, 01:32
See... ti piacerebbe che l'aureus si trovasse solo negli ospedali :asd:

Lorekon
23-08-2009, 01:33
nel concepire la fesseria che scritto per LOLLARE, questo non l'avevo considerato :asd: :asd:

NetEagle83
23-08-2009, 01:35
See... ti piacerebbe che l'aureus si trovasse solo negli ospedali :asd:

Prevedo che stanotte farò sogni moooolto brutti... :asd:

zerothehero
23-08-2009, 11:04
Ma questi non sarebbero thread da scienza e tecnica? :confused: :confused:

No, qui in sezione tutto diventa più divertente. :O

zerothehero
23-08-2009, 11:06
:p beh oddio, non è che la ricerca degli antibiotici si sia fermata.

Se poi negli ospedali venissero usati correttamente, i casi di resistenza sarebbero di certo inferiori. Ma bisogna avere una certa "cultura" dietro e non in tutti i presidi c'è.

Ma se buttano antibiotici nel cibo a kilate negli allevamenti, si finisce per spuntare le armi in caso di necessità.

F1R3BL4D3
23-08-2009, 11:22
Ma se buttano antibiotici nel cibo a kilate negli allevamenti, si finisce per spuntare le armi in caso di necessità.

Non mi riferivo proprio a quel problema. :p Quello è un altro discorso ancora. Il fatto è che ci sono alcune resistenze già a classi di antibiotici nuovi e potenti. Ovviamente si parla di alcuni casi, ma una corretta gestione degli antibiotici sarebbe un'ottima cosa.