View Full Version : ebuntu server
Ciao,sto entrando da poco nel mondo linux e ho installato ebuntu server su un mio vecchio pc;chi cortesemente mi può suggerire un link o simile per poter capire come e che login inserire e relativa passw?:mc:
durante l'installazione non ti ha fatto creare un utente/password?
per impostare quella di root:
sudo passwd root
p.s.
ma e' questa?
http://e17blog.tuxfamily.org/elbuntu.php/
sembra abbandonata
Ciao,sto entrando da poco nel mondo linux e ho installato ebuntu server su un mio vecchio pc;chi cortesemente mi può suggerire un link o simile per poter capire come e che login inserire e relativa passw?:mc:
Quanto vecchio è quel pc ?
C'è anche la Ubuntu Server Edition che su un 1 GHz con 256 Mb di ram viaggia splendidamente (è solo un server LAMP com applicazioni php di sola consultazione).
http://www.ubuntu.com/products/whatIsubuntu/serveredition
Si ho creato utente e pass,ma se glielo scrivo se non ricordo male appare il prompt con una $ di dollaro e da li sono bloccato... I Pc è un pentium 3 733 con 512 di ram 10G di hd
se ti appare il prompt vuol dire che ti ha autenticato e sei nella shell bash utente
se vuoi l'interfaccia grafica occorre configurare X da root:
dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
poi: startx
strano che non parta se sei nel runlevel 5
Sarebbe ottimo avere l'interfaccia grafica!!!Allora anche digitando: dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg non riesco a prosegiure,mi scrive che questa funzione la posso fare solo da root.Che significa???:cry:
metti "sudo" prima del comando
e' una funzione che va fatta da superuser
alla scrittura "sudo" compare un sacco di diciture tra parentesi quadre e grafe e continua a dirmi che questa sequenza deve essere eseguita da root!!
ara mi appare il mio username seguito da @ubuntu:'$ _bEHPS
Mi sto arrendendo,forse troppo complicato per la mia situazione....:mc: :mc:
chiarisciti le idee su sudo
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Sudo
chiarisciti le idee su sudo
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Sudo
Hai pienamente ragione!!!Mi sono avventurato troppo!!!
Prova a scaricare e masterizzare una Damn Small Linux (è una distribuzione che parte da cd e non installa nulla), poi apri un terminale e gioca un po' coi comandi. Giusto per prendere un po' di confidenza.
Non ci sono passaggi 'troppo avventurosi' , solo passaggi che ancora non si sanno fare.
Noi siamo qui.
:D
Sarebbe ottimo avere l'interfaccia grafica!!!Allora anche digitando: dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg non riesco a prosegiure,mi scrive che questa funzione la posso fare solo da root.Che significa???:cry:
In che senso vuoi avventurarti nel mondo linux?
Se vuoi iniziare in modo soft ti consiglio una distro facile, piuttosto che quelle suggerite.
Mandriva e; semplicissima da usare e mi sembra piu' reattiva di ubuntu.
Come ambiente grafico durante l;installazione scegli xfce anziche' gnome o kde.
Grazie ragazzi,siete sempre persenti e mi fa molto piacere;
Il mio scopo era quello di poter conoscere un nuovo sistema operativo semplice e allo stesso tempo decentemente veloce da poter riutilizzare una vecchia macchina ma che non fosse il solito noioso windows.
"Googlando" un po in giro si parla spesso di Linux e dei svarati vantaggi così un giorno mi è venuto lo "spunto" per intraprenderlo e farmene un bagaglio sempre utile.:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.