PDA

View Full Version : Pulizia dei treni:il lupo perde il pelo...


niko974
21-08-2009, 23:22
http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=701d794a7d733210VgnVCM1000003f16f90aRCRD

Da buona tradizione italica i responsabili dello skifo in cui versavano i ns treni sono stati(hanno obbligato la loro riassunzione sarebbe meglio dire...) "Riassunti dalla nuova società i (101) dipendenti della ditta uscente."
Ergo rimarranno sempre uno skifo i ns treni visto che le persone sono le stesse..

Neo_
21-08-2009, 23:33
già è assai che ci portano dove dobbiamo andare,ora pretendiamo pure di arrivare in orario,con il treno pulito,la carrozza raffreddata/riscaldata,e magari pure una musica rilassante in sottofondo?
Quanti vizi. :O

ulk
21-08-2009, 23:35
http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=701d794a7d733210VgnVCM1000003f16f90aRCRD

Da buona tradizione italica i responsabili dello skifo in cui versavano i ns treni sono stati(hanno obbligato la loro riassunzione sarebbe meglio dire...) "Riassunti dalla nuova società i (101) dipendenti della ditta uscente."
Ergo rimarranno sempre uno skifo i ns treni visto che le persone sono le stesse..

Uhm, mi sembra più complicata la cosa. Certo che una ditta che vince un appalto sia costretta a riassumere i dipendenti di altre ditte è assurdo.
Comunque credo che abbiano dei contratti a tempo determinato ergo possono essere licenziati.

niko974
21-08-2009, 23:43
Uhm, mi sembra più complicata la cosa. Certo che una ditta che vince un appalto sia costretta a riassumere i dipendenti di altre ditte è assurdo.
Comunque credo che abbiano dei contratti a tempo determinato ergo possono essere licenziati.

Non e' assurdo perche' in qst giorni hanno bloccato delle stazioni centrali causando ritardi di ore e ore.Han ricattato chi di dovere insomma!

ulk
21-08-2009, 23:45
Non e' assurdo perche' in qst giorni hanno bloccato delle stazioni centrali causando ritardi di ore e ore.Han ricattato chi di dovere insomma!

Non so... nel link da te postato si legge questo:

I 101 dipendenti della società uscente sono stati assunti dalla Dussmann Service, d’intesa con le organizzazioni sindacali, nel pieno rispetto della clausola sociale e di quanto previsto dall’Accordo di settore. Ai lavoratori inoltre Trenitalia ha saldato gli stipendi arretrati per far fronte alle inadempienze delle precedenti ditte insolventi.

niko974
22-08-2009, 00:01
Non so... nel link da te postato si legge questo:

I 101 dipendenti della società uscente sono stati assunti dalla Dussmann Service, d’intesa con le organizzazioni sindacali, nel pieno rispetto della clausola sociale e di quanto previsto dall’Accordo di settore. Ai lavoratori inoltre Trenitalia ha saldato gli stipendi arretrati per far fronte alle inadempienze delle precedenti ditte insolventi.

Il mio discorso e' che sono gli stessi dipendenti che hanno "pulito" finora i "ns" treni quelli della zona-Napoli...e chi ha viaggiato nelle tratte e con i regionali di quella zona sa in che condizioni pietose sono(e saranno) i vagoni...

AceGranger
22-08-2009, 00:51
Il mio discorso e' che sono gli stessi dipendenti che hanno "pulito" finora i "ns" treni quelli della zona-Napoli...e chi ha viaggiato nelle tratte e con i regionali di quella zona sa in che condizioni pietose sono(e saranno) i vagoni...

bè almeno il treno viaggera...

quando lavoravo per il TreVi ( la societa che gestisce gli eurostar ) nello stabilimento di Pero ( l'unico dove arrivano gli eurostar ), un addetto di quelle ditte li ha pulito la motrice gettando una secchiata d'acqua in corridoio come se fosse una carrozza.... ha bruciato il trasformatore del treno 800.000 euro di danni, una motrice ferma per 4 giorni e fatto saltare la corrente in tutto l'impianto :winner: :winner: :winner: credo che li cerchino con il lanternino

Neo_
22-08-2009, 09:46
Il mio discorso e' che sono gli stessi dipendenti che hanno "pulito" finora i "ns" treni quelli della zona-Napoli...e chi ha viaggiato nelle tratte e con i regionali di quella zona sa in che condizioni pietose sono(e saranno) i vagoni...

Mi ricordo quando misero in servizio i "treni alta frequentazione" era il 2001 o giù di li,nuovi,dopo qualche mese già facevano schifo,adesso hanno solo qualche anno e già li hanno fatti diventare una schifezza,tra la pulizia che non esiste e la "brava gente" che va a smontare i sedili ecc,e la puzza perchè i filtri dell'aria condizionata saranno ancora quelli originali,mica li hanno cambiati...

Mauri1971
22-08-2009, 09:57
imho in Italia servirebbero degli ispettori che controllino seriamente (pena il licenziamento) il lavoro svolto nei vari enti che forniscono servizi pubblici, (ferrovie, ospedali, uffici ecc).
mi rendo conto che questo avrebbe un costo non indifferente a primo impatto, ma basterebbe poco tempo per capire che il risparmio è notevole rispetto ad un servizio pagato e svolto male o non svolto affatto.

ulk
22-08-2009, 10:11
Il mio discorso e' che sono gli stessi dipendenti che hanno "pulito" finora i "ns" treni quelli della zona-Napoli...e chi ha viaggiato nelle tratte e con i regionali di quella zona sa in che condizioni pietose sono(e saranno) i vagoni...

Capisco benissino, ma qui entra in gioco la mentalità dei sindacati.

niko974
22-08-2009, 13:29
Capisco benissino, ma qui entra in gioco la mentalità dei sindacati.
mentalita' camorristica?

_Magellano_
22-08-2009, 13:40
Il fatto è che chi ha provato a fare giustizia o mettere ordine in cose come questa è stata accusato di essere un fascista o disumano per non tenere conto delle esigenze di quei poveri impiegati che "pure loro hanno famiglia".
Considerando poi che queste prediche sono venute dai soliti noti che tuonano dai loro salotti i quali non prendono mai il treno rendiamoci conto che il livello di rabbia e frustrazione è tutt'altro che iungistificato.
Senza parlare anche dei sindacati che da associazioni per la tutela del lavoratore in molti casi sono associazioni a delinquere specializzate in ricatti e corruzione.

blamecanada
22-08-2009, 13:41
imho in Italia servirebbero degli ispettori che controllino seriamente (pena il licenziamento) il lavoro svolto nei vari enti che forniscono servizi pubblici, (ferrovie, ospedali, uffici ecc).
mi rendo conto che questo avrebbe un costo non indifferente a primo impatto, ma basterebbe poco tempo per capire che il risparmio è notevole rispetto ad un servizio pagato e svolto male o non svolto affatto.
Sarebbe molto piú semplice un ufficio reclami.
Specialmente chi prende il treno tutti i giorni ha interesse nel rendere noti i problemi.

AceGranger
22-08-2009, 13:45
Sarebbe molto piú semplice un ufficio reclami.
Specialmente chi prende il treno tutti i giorni ha interesse nel rendere noti i problemi.

sarebbe piu uno specchietto illusorio per le allodole... ai piani alti lo sanno benissimo come sono conciati i treni....

DvL^Nemo
22-08-2009, 13:45
So quasi 10 anni che faccio il pendolare e spendo circa 3 ore al giorno sui treni, sono una delle societa' peggio gestite al mondo, nel tipico stile "ex" pubblico italiano, dove ognuno penso solo ai ca... suoi :muro: :muro:

blamecanada
22-08-2009, 13:54
sarebbe piu uno specchietto illusorio per le allodole... ai piani alti lo sanno benissimo come sono conciati i treni....
Un attimo.

Ci sono due possibilità:
1. trenitalia vuole mettere a posto i treni, ed allora io riterrei piú utile un ufficio reclami;
2. trenitalia non vuole mettere a posto i treni, ed allora bisognerà che cambino idea, visto che trenitalia è pubblica, ossia nostra. Perché il governo non fa qualcosa, visto che parla tanto di fannulloni e di servizio pubblico inefficiente?

mixkey
22-08-2009, 14:13
Fate un giro su youtube e vedrete chi devasta i treni (vi rovino la sorpresa, non sono stranieri).

AceGranger
22-08-2009, 14:21
Un attimo.

Ci sono due possibilità:
1. trenitalia vuole mettere a posto i treni, ed allora io riterrei piú utile un ufficio reclami;
2. trenitalia non vuole mettere a posto i treni, ed allora bisognerà che cambino idea, visto che trenitalia è pubblica, ossia nostra. Perché il governo non fa qualcosa, visto che parla tanto di fannulloni e di servizio pubblico inefficiente?

guarda io ho lavorato un anno per il Trevi, che praticamente è quello che ha progettato l'eurostar e che ne detiene la manutenzione.

il trevi rende conto a trenitalia, e ti posso assicurare che trenitalia sa benissimo come escono i treni, sa cosa spendono e sa chi lavora/non lavora.

il fatto è che sostanzialmente se ne sbattono, perchè c'è chi mangia qui e c'è chi mangia li... ti potrei elencare un'infinita di cose senza senso che ho visto in quello stabilimento, che da notare dovrebbe essere uno dei migliori, dove riparano gli eurostar.... sono rimasto sbigottito, e dopo 1 anno mi sono iscritto ad architettura :asd: pero almeno ho capito molte cose su come funziona la trenitalia

HolidayEquipe™
22-08-2009, 15:32
i treni saranno sempre sporchi...
ho preso un treno ieri...e' arrivato al binario...(fine corsa) ed e' ripartito di nuovo...dopo 10 minuti...il tempo di far scendere tutti e salire noi...
secondo voi in che condizioni era il treno?

-kurgan-
22-08-2009, 17:43
Fate un giro su youtube e vedrete chi devasta i treni (vi rovino la sorpresa, non sono stranieri).

se posti i link si fa prima :D ;)

niko974
22-08-2009, 17:53
Fate un giro su youtube e vedrete chi devasta i treni (vi rovino la sorpresa, non sono stranieri).
Si ma sta di fatto che i treni non devastati sono cmq sporchissimi!

Lorekon
22-08-2009, 17:53
tu dai per scontato che la colpa sia dei lavoratori, mentre non lo è (non necessariamente)

factanonverba
22-08-2009, 17:55
guarda io ho lavorato un anno per il Trevi, che praticamente è quello che ha progettato l'eurostar e che ne detiene la manutenzione.

il trevi rende conto a trenitalia, e ti posso assicurare che trenitalia sa benissimo come escono i treni, sa cosa spendono e sa chi lavora/non lavora.

il fatto è che sostanzialmente se ne sbattono, perchè c'è chi mangia qui e c'è chi mangia li... ti potrei elencare un'infinita di cose senza senso che ho visto in quello stabilimento, che da notare dovrebbe essere uno dei migliori, dove riparano gli eurostar.... sono rimasto sbigottito, e dopo 1 anno mi sono iscritto ad architettura :asd: pero almeno ho capito molte cose su come funziona la trenitalia

Dai racconta qualcosa, che voglio vomitare. Chissà che sprechi... :mad:

niko974
22-08-2009, 17:56
la colpa sia dei lavoratori

E' ANCHE colpa loro...

factanonverba
22-08-2009, 17:58
tu dai per scontato che la colpa sia dei lavoratori, mentre non lo è (non necessariamente)

Sempre a difendere gli indifendibili. Ma è una questione di educazione. Anche se mi pagassero un tozzo di pane io farei sempre il lavoro bene e non farei atti di vandalismo, ne ruberie. ;)

Freeskis
22-08-2009, 17:58
Sempre a difendere gli indifendibili. Ma è una questione di educazione. Anche se mi pagassero un tozzo di pane io farei sempre il lavoro bene e non farei atti di vandalismo, ne ruberie. ;)

e se ti dicessero di non fare il tuo lavoro ? perché per loro sarebbe economicamente non conveniente ?

factanonverba
22-08-2009, 18:14
e se ti dicessero di non fare il tuo lavoro ? perché per loro sarebbe economicamente non conveniente ?

In che senso scusa? :confused:

Lorekon
22-08-2009, 18:38
nel senso che avevano 6000 dipendenti e trenitalia pagava il lavoro di 12000.

mariorossise
22-08-2009, 19:16
spero muoiano tutti di morte violenta loro e i giudici che li hanno fatti riassumere

questa estato ho usato il treno milano-genova il treno era appena partito ed era sporchissimo con dei bagni neri pece

Lorekon
22-08-2009, 19:30
:confused:
ho la nitida impressione che non abbia afferrato ciò di cui stiamo parlando :p

mariorossise
22-08-2009, 19:32
:confused:
ho la nitida impressione che non abbia afferrato ciò di cui stiamo parlando :p

ho afferrato lo stato dei cessi del milano-genova, me la sono tenuta fino a genova invece di usarli :mad: :mbe:

AceGranger
22-08-2009, 19:43
Dai racconta qualcosa, che voglio vomitare. Chissà che sprechi... :mad:

ah bho un'infinita...

:winner: bè al primo posto si classifica sicuramente quello li dell'impresa di pulizia che ha lavato la motrice a secchiate :doh: danno totale circa 800 mila euro

al secondo direi che si classificano i manovratori nello stabilimento che hanno sfondato le porte di ingresso capannoni ben 5 volte in 1 anno, e il bello è che c'era il manorvatore sul treno e il socio con la radio davanti alla porta per dirgli di fermarsi.

la scena è stata questa

socio:

vieni
vieni
vieni
vieni

BOOOOOOOOOOM, motrice che sfonda il portone

basta
basta
basta
basta

tutti quelli che aspettavano per passare :mbe: :rolleyes: :muro: :muro:

al terzo posto metterei questa

turno notturno, ore 2.00 circa, buco senza treni in arrivo di circa 30 minuti, si sente un po di rumore fuori dall'ufficio trenitalia ( nello stabilimento ci sono 2 uffici uno per i dipendenti trenitalia l'altro per quelli trevi)

andiamo a vedere e vediamo un po di gente che si muove, presi dalla curiosita andiamo a vedere... fanta gara di muletti, con pilota numero 2 che perde leggermente il controllo e tira una rigata di 5 METRI sulla fiancata del treno... misto :rolleyes: :mbe: :stordita: :( :sofico: :confused: :muro:


ecco questo bene o male sono gli esempi di quello che purtroppo gira in trenitalia; per carita non sono tutti cosi, pero cavolo.... mi sono veramente cadute le braccia

xcdegasp
22-08-2009, 23:22
il problema non sono le persone preposte a pulire ma lo scarso margine per operare!
da 2 anni a questa parte non c'è più tempo per eseguire le operazioni di pulizia perchè arriva il treno a capolinea e dopo 10minuti (se è in ritardo) riparte.

se non prendete i treni ogni santo giorno che cosa scrivete a fare contro quei poracci che giustamente hanno scioperato e causato ritardi?
io ne ho piene le palle di tornare a casa la sera puzzando come una mummia solo perchè mi son seduto su un sedile di un treno, e se mi passo un fazzoletto sul collo spesso questo si colora di marroncino dopo esser stato seduto nel treno!
la causa ripeto non sono quelle persone che fanno il loro mestiere (o meglio farebbero il loro mestiere) ma gli assurdi meccanismi del risparmio che ci portano ad avere treni barcollanti, spesso in autocombustione in prossimità dei freni, con locomotori che si guastano solo a guardarli, con aria condizionata che funziona 1 volta su 4, con tante e tantissime cose che non funzionano ma a cui ormai ormai ci siamo abituati.. e ci dovremmo innalberare contro questi poracci???

qualche cosa vi sfugge...

Titanium555
22-08-2009, 23:26
ah bho un'infinita...

:winner: bè al primo posto si classifica sicuramente quello li dell'impresa di pulizia che ha lavato la motrice a secchiate :doh: danno totale circa 800 mila euro

al secondo direi che si classificano i manovratori nello stabilimento che hanno sfondato le porte di ingresso capannoni ben 5 volte in 1 anno, e il bello è che c'era il manorvatore sul treno e il socio con la radio davanti alla porta per dirgli di fermarsi.

la scena è stata questa

socio:

vieni
vieni
vieni
vieni

BOOOOOOOOOOM, motrice che sfonda il portone

basta
basta
basta
basta

tutti quelli che aspettavano per passare :mbe: :rolleyes: :muro: :muro:

al terzo posto metterei questa

turno notturno, ore 2.00 circa, buco senza treni in arrivo di circa 30 minuti, si sente un po di rumore fuori dall'ufficio trenitalia ( nello stabilimento ci sono 2 uffici uno per i dipendenti trenitalia l'altro per quelli trevi)

andiamo a vedere e vediamo un po di gente che si muove, presi dalla curiosita andiamo a vedere... fanta gara di muletti, con pilota numero 2 che perde leggermente il controllo e tira una rigata di 5 METRI sulla fiancata del treno... misto :rolleyes: :mbe: :stordita: :( :sofico: :confused: :muro:


ecco questo bene o male sono gli esempi di quello che purtroppo gira in trenitalia; per carita non sono tutti cosi, pero cavolo.... mi sono veramente cadute le braccia

no dai anche te hai visto ste scene.....li per li ci ridi.....poi ci pensi :(

Dream_River
23-08-2009, 10:47
Il fatto è che chi ha provato a fare giustizia o mettere ordine in cose come questa è stata accusato di essere un fascista o disumano per non tenere conto delle esigenze di quei poveri impiegati che "pure loro hanno famiglia".


Chi è costui??? :confused:

il problema non sono le persone preposte a pulire ma lo scarso margine per operare!
da 2 anni a questa parte non c'è più tempo per eseguire le operazioni di pulizia perchè arriva il treno a capolinea e dopo 10minuti (se è in ritardo) riparte.

se non prendete i treni ogni santo giorno che cosa scrivete a fare contro quei poracci che giustamente hanno scioperato e causato ritardi?
io ne ho piene le palle di tornare a casa la sera puzzando come una mummia solo perchè mi son seduto su un sedile di un treno, e se mi passo un fazzoletto sul collo spesso questo si colora di marroncino dopo esser stato seduto nel treno!
la causa ripeto non sono quelle persone che fanno il loro mestiere (o meglio farebbero il loro mestiere) ma gli assurdi meccanismi del risparmio che ci portano ad avere treni barcollanti, spesso in autocombustione in prossimità dei freni, con locomotori che si guastano solo a guardarli, con aria condizionata che funziona 1 volta su 4, con tante e tantissime cose che non funzionano ma a cui ormai ormai ci siamo abituati.. e ci dovremmo innalberare contro questi poracci???

qualche cosa vi sfugge...

*

Il problema principale non sono i dipendenti di trenitalita, ma trenitalia stessa, che non ha alcun interesse a fornire un servizio migliore

Ed intanto i prezzi dei biglietti salgono, e a prenderlo in quel posto sono i pendolari (come me) che non possono opporsi in alcun modo

JamesDean
23-08-2009, 10:48
1 settimana fa, ho viaggiato da roma a milano (il treno arrivava da reggio calabria) su un intercity notte, nn vi dico le condizioni igieniche, da terzo mondo :O
carrozze strapiene, gente sdraita per terra nei corridoi che dormiva , gente che fumava dentro, gente senza biglietto che alla vista del controllore scappava, ogni 2 carrozz. 1 bagno funzionanante completamente sporco inusabile, su 6 ore di viaggio, 4 le ho fatte in piedi!!!! per un totale di 37 euro

factanonverba
23-08-2009, 10:54
il problema non sono le persone preposte a pulire ma lo scarso margine per operare!
da 2 anni a questa parte non c'è più tempo per eseguire le operazioni di pulizia perchè arriva il treno a capolinea e dopo 10minuti (se è in ritardo) riparte.

se non prendete i treni ogni santo giorno che cosa scrivete a fare contro quei poracci che giustamente hanno scioperato e causato ritardi?
io ne ho piene le palle di tornare a casa la sera puzzando come una mummia solo perchè mi son seduto su un sedile di un treno, e se mi passo un fazzoletto sul collo spesso questo si colora di marroncino dopo esser stato seduto nel treno!
la causa ripeto non sono quelle persone che fanno il loro mestiere (o meglio farebbero il loro mestiere) ma gli assurdi meccanismi del risparmio che ci portano ad avere treni barcollanti, spesso in autocombustione in prossimità dei freni, con locomotori che si guastano solo a guardarli, con aria condizionata che funziona 1 volta su 4, con tante e tantissime cose che non funzionano ma a cui ormai ormai ci siamo abituati.. e ci dovremmo innalberare contro questi poracci???

qualche cosa vi sfugge...

Ti sfugge che se provano ad aumentare il biglietto di 1€ o a licenziare questa gentaglia la gente scende in piazza.

Lorekon
23-08-2009, 12:13
"gentaglia" chi scusa? :confused:

factanonverba
23-08-2009, 12:15
"gentaglia" chi scusa? :confused:

Chi non lavora. ;)

mixkey
23-08-2009, 12:20
Ti sfugge che se provano ad aumentare il biglietto di 1€ o a licenziare questa gentaglia la gente scende in piazza.

Qualche hanno fa c'erano lavoratori che pulivano i treni. Liquidarono le imprese per affidare il lavoro a quelle attuali per risparmiare.

I risultati si vedono.

mixkey
23-08-2009, 12:21
Ti sfugge che se provano ad aumentare il biglietto di 1€ o a licenziare questa gentaglia la gente scende in piazza.

I biglietti sono raddoppiati cambiando la denominazione dei treni da interegionale a Intercity Plus.

Titanium555
23-08-2009, 14:37
I biglietti sono raddoppiati cambiando la denominazione dei treni da interegionale a Intercity Plus.

io ho viaggiato molto con i treni, ora i prezzi sono veramente proibitivi, se devi viaggiare di mattina ti conviene prendere l'aereo, la sera risparmi ma è una zozzeria incredibile..............nessun poggia testa o roba del genere.....

MadJackal
23-08-2009, 14:42
Qualche hanno fa c'erano lavoratori che pulivano i treni. Liquidarono le imprese per affidare il lavoro a quelle attuali per risparmiare.

I risultati si vedono.

Ci sono anche ora.
Però voglio vedere chiunque a se è capace di pulire 4 carrozze in 10 minuti DA SOLO. Io vedo gli omini delle pulizie salire su un treno quando arriva al capolinea.

Uno dei problemi è che non c'è tempo.
Ed anche negli aereoporti ci si sta avviando in quella direzione... :muro:

Lorekon
23-08-2009, 14:58
Chi non lavora. ;)

tu che lavoro fai?