indelebile
21-08-2009, 22:26
Matteoli: "Franceschini se la faccia da solo la festa"
Festa Pd: 'No a Berlusconi, e' una festa non un festino'
Polemiche a pochi giorni dall'apertura della festa a Genova del Partito Democratico
Una battuta destinata a scatenare più di una polemica quella pronunciata da Lino Paganelli responsabile dell'organizzazione della festa del Pd che si terrà al Porto antico di Genova il prossimo 22 agosto e si protrarrà fino al 6 settembre.
Paganelli alla domanda se alla Festa era stato invitato anche Berlusconi ha infatti risposto: "Silvio Berlusconi? No, non lo abbiamo invitato perché questa è una festa, non un festino". Apriti cielo. Le reazioni del mondo politico vicino al leader del Pdl non si sono fatte attendere.
Altero Matteoli ministro dei Trasporti ha dichiarato: "Se il segretario Franceschini ancora adesso non e' intervenuto per chiarire, possiamo dire che condivide le parole pronunciate su Berlusconi dall'organizzatore della festa. E allora, se la faccia da solo, la festa...".
Anche il ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna ha cambiato idea sulla sua annunciata partecipazione alla festa: "La politica italiana -spiega la ministra- avrebbe bisogno di un costante e costruttivo dialogo tra maggioranza ed opposizione nell'interesse del Paese ed e' per questa ragione che avevo accettato volentieri e con piacere l'invito personale di Franceschini ad intervenire alla festa del partito democratico".
Tra gli ospiti, oltre gli esponenti di spicco del Pd, anche i presidenti di camera e senato Fini e Schifani, oltre ai ministri Tremonti e Meloni. Costo degli eventi 3 milioni di euro.
PD: CARFAGNA, BERLUSCONI SGRADITO? ALLORA NON ANDRO' A FESTA GENOVA
(ASCA) - Roma, 21 ago - ''La politica italiana avrebbe bisogno di un costante e costruttivo dialogo tra maggioranza ed opposizione nell'interesse del Paese, ed e' per questa ragione che avevo accettato volentieri e con piacere l'invito personale di Franceschini ad intervenire alla festa del Partito democratico''. E' quanto afferma il ministro per le Pari opportunita', Mara Carfagna, la quale aggiunge: ''Le parole offensive verso il presidente del Consiglio pronunciate in questi giorni dagli organizzatori dimostrano invece ancora una volta che la sinistra italiana ha perso il pelo ma non il vizio e che ha come leva per aggregare l'odio verso l'avversario e quindi verso i cittadini che lo hanno democraticamente eletto''.
Ad avviso del ministro, dunque, ''a questo punto e' evidente che non sussistono piu' le condizioni per una mia partecipazione alla festa di Genova, considerato che se e' sgradita la presenza di Berlusconi non c'e' ragione affinche' vi siano i componenti del suo Governo''.
ma il servizio ossequioso del tg2 spiega meglio
http://www.tg2.rai.it/default.asp?id_n=11332&id_r=2&id_c=16
ma fenomenale la risposta di marino :asd: daltronte dopo cotante dichiarazione tipo quella carfagna, che faccia tosta :doh:
PD: MARINO, SE MINISTRI NON VENGONO A FESTA CE NE FREGHIAMO
"Chiamiamolo Festino dell'Unita' -ha aggiunto- cosi' facciamo contenti tutti, sia destra che a sinistra".
Festa Pd: 'No a Berlusconi, e' una festa non un festino'
Polemiche a pochi giorni dall'apertura della festa a Genova del Partito Democratico
Una battuta destinata a scatenare più di una polemica quella pronunciata da Lino Paganelli responsabile dell'organizzazione della festa del Pd che si terrà al Porto antico di Genova il prossimo 22 agosto e si protrarrà fino al 6 settembre.
Paganelli alla domanda se alla Festa era stato invitato anche Berlusconi ha infatti risposto: "Silvio Berlusconi? No, non lo abbiamo invitato perché questa è una festa, non un festino". Apriti cielo. Le reazioni del mondo politico vicino al leader del Pdl non si sono fatte attendere.
Altero Matteoli ministro dei Trasporti ha dichiarato: "Se il segretario Franceschini ancora adesso non e' intervenuto per chiarire, possiamo dire che condivide le parole pronunciate su Berlusconi dall'organizzatore della festa. E allora, se la faccia da solo, la festa...".
Anche il ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna ha cambiato idea sulla sua annunciata partecipazione alla festa: "La politica italiana -spiega la ministra- avrebbe bisogno di un costante e costruttivo dialogo tra maggioranza ed opposizione nell'interesse del Paese ed e' per questa ragione che avevo accettato volentieri e con piacere l'invito personale di Franceschini ad intervenire alla festa del partito democratico".
Tra gli ospiti, oltre gli esponenti di spicco del Pd, anche i presidenti di camera e senato Fini e Schifani, oltre ai ministri Tremonti e Meloni. Costo degli eventi 3 milioni di euro.
PD: CARFAGNA, BERLUSCONI SGRADITO? ALLORA NON ANDRO' A FESTA GENOVA
(ASCA) - Roma, 21 ago - ''La politica italiana avrebbe bisogno di un costante e costruttivo dialogo tra maggioranza ed opposizione nell'interesse del Paese, ed e' per questa ragione che avevo accettato volentieri e con piacere l'invito personale di Franceschini ad intervenire alla festa del Partito democratico''. E' quanto afferma il ministro per le Pari opportunita', Mara Carfagna, la quale aggiunge: ''Le parole offensive verso il presidente del Consiglio pronunciate in questi giorni dagli organizzatori dimostrano invece ancora una volta che la sinistra italiana ha perso il pelo ma non il vizio e che ha come leva per aggregare l'odio verso l'avversario e quindi verso i cittadini che lo hanno democraticamente eletto''.
Ad avviso del ministro, dunque, ''a questo punto e' evidente che non sussistono piu' le condizioni per una mia partecipazione alla festa di Genova, considerato che se e' sgradita la presenza di Berlusconi non c'e' ragione affinche' vi siano i componenti del suo Governo''.
ma il servizio ossequioso del tg2 spiega meglio
http://www.tg2.rai.it/default.asp?id_n=11332&id_r=2&id_c=16
ma fenomenale la risposta di marino :asd: daltronte dopo cotante dichiarazione tipo quella carfagna, che faccia tosta :doh:
PD: MARINO, SE MINISTRI NON VENGONO A FESTA CE NE FREGHIAMO
"Chiamiamolo Festino dell'Unita' -ha aggiunto- cosi' facciamo contenti tutti, sia destra che a sinistra".