PDA

View Full Version : Cambio HDD da un portatile all'altro...?


Bogio12
21-08-2009, 18:57
Salve ragazzi, vi spiego in breve..
Il PC di mia sorella(che le serve assolutamente al più presto) ha iniziato a rallentarsi a dir poco in modo mostruoso, è un Toshiba A100, nato con Vista, downgradato a XP.
Non avendo quì da me il CD di XP, ho voluto formattarlo e con l'apposito CD di ripristino ho reinstallato Vista come quando è uscito dalla scatola.
Il problema, invece che migliorato, è peggiorato di brutto, il PC ci ha messo quasi 25minuti per arrivare a predere un comando(volevo chiudere la sidebar) e non siamo neanche riusciti a spegnerlo.
Altro problema è che il PC si surriscalda davvero tantissimo.
Ho cercato in internet ed ho trovato problemi simili dopo tanto tempo di utilizzo della stesso modello(versione diversa) e quindi volevo procedere come spiegato nel caso della persona in questione..
Che però dopo un format e una ripulita alla ventola è ripartito tutto...
Adesso voglio pulire la ventola del PC di mia sorella, e per vedere se tutta la lentezza sia dovuta all'HDD volevo impiantarci su il mio, così se gira veloce il problema sarebbe l'HDD, mentre se dovesse andare ancora lento il problema sarebbe la componentistica..
Adesso viene il bello...
Cosa mi consigliate di fare voi..?
Oltretutto, cambiando l'HDD, non me lo riconoscerebbe subito all'istante, ma dovrei installare i driver, giusto?
Mi sapete dire come fare?
Ve ne sarei infinitamente grato!
(ho comunque un terzo PC dal quale vi posso contattare e tutti i file del PC di mia sorella sono salvati su HD esterno.)

alecomputer
21-08-2009, 22:08
I driver del disco non dovrebbero servire soprattutto se il disco e un normale ide .
Comunque puoi fare una prova monti il nuovo disco e fai partire l' installazione di windows , se il disco viene riconosciuto puoi installarci windows senza problemi .

Se il disco ha gia all' interno un sistema operativo installato e molto improbabile che si avvi anche sul pc toshiba , quindi dovrai reistallarlo di nuovo .

Bogio12
21-08-2009, 22:36
I driver del disco non dovrebbero servire soprattutto se il disco e un normale ide .
Comunque puoi fare una prova monti il nuovo disco e fai partire l' installazione di windows , se il disco viene riconosciuto puoi installarci windows senza problemi .

Se il disco ha gia all' interno un sistema operativo installato e molto improbabile che si avvi anche sul pc toshiba , quindi dovrai reistallarlo di nuovo .

Uff allora no...
Aspetto il tecnico di fiducia che torna dalle vacanze che è meglio..
Grazie comunque. ;)