weaponX
21-08-2009, 15:59
Salve a tutti,
tornato dalle vacanze ho trovato un bel problema ad attendermi, un hard disk (quello secondario che uso come archivio) forse guasto.
Espongo il problema.
Mentre lavoravo su un file di Excel nel suddetto hard disk, il computer si è bloccato e ho dovuto riavviare manualmente.
Al successivo riavvio, Windows non è più partito.
Il bios si avvia, si passa alla schermata di caricamento di Vista (con la linea verde in movimento) e dopo qualche secondo si sente un suono come se si spegnesse qualcosa.
E dopo, una bella schermata nera permanente.
Nel tentativo di scoprire il problema (software o hardware, virus o file danneggiati) ho cominciato scollegando e ricollegando tutti i componenti del PC.
Alla fine ho scoperto che l'hard disk secondario, quando collegato, non fa avviare il computer.
Ho provato a cambiare cavo e uscita SATA e cavo di alimentazione.
Ma il problema sussiste.
Entrando nel bios, però, l'HD viene riconosciuto tranquillamente.
L'hard disk è un Western Digital Raptor 74 GB comprato circa 2 anni e mezzo fa.
Qualche suggerimento sulle possibili cause del problema ed eventuali soluzioni?
Virus, testina danneggiata?
C'è modo di recuperare i dati salvati nell'HD?
Grazie infinitamente per l'attenzione e per la pazienza.
tornato dalle vacanze ho trovato un bel problema ad attendermi, un hard disk (quello secondario che uso come archivio) forse guasto.
Espongo il problema.
Mentre lavoravo su un file di Excel nel suddetto hard disk, il computer si è bloccato e ho dovuto riavviare manualmente.
Al successivo riavvio, Windows non è più partito.
Il bios si avvia, si passa alla schermata di caricamento di Vista (con la linea verde in movimento) e dopo qualche secondo si sente un suono come se si spegnesse qualcosa.
E dopo, una bella schermata nera permanente.
Nel tentativo di scoprire il problema (software o hardware, virus o file danneggiati) ho cominciato scollegando e ricollegando tutti i componenti del PC.
Alla fine ho scoperto che l'hard disk secondario, quando collegato, non fa avviare il computer.
Ho provato a cambiare cavo e uscita SATA e cavo di alimentazione.
Ma il problema sussiste.
Entrando nel bios, però, l'HD viene riconosciuto tranquillamente.
L'hard disk è un Western Digital Raptor 74 GB comprato circa 2 anni e mezzo fa.
Qualche suggerimento sulle possibili cause del problema ed eventuali soluzioni?
Virus, testina danneggiata?
C'è modo di recuperare i dati salvati nell'HD?
Grazie infinitamente per l'attenzione e per la pazienza.