PDA

View Full Version : SUN & ORACLE: che risvolti avremo nel futuro dell'IT mondiale?


Frank1962
21-08-2009, 16:34
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19133

http://www.hwupgrade.it/news/business/oracle-e-sun-l-acquisizione-si-avvicina_29861.html

partendo da questo link e considerando Java come il primo linguaggio assoluto a livello mondiale come ORACLE, il database più utilizzato al mondo (almeno nelle medie, grosse realtà) che implicazioni avrà tutto ciò?

Dite che scomparirà il nome SUN e rimarrà solo ORACLE? ...quindi cosa avremo? ...un JAVA di ORACLE!!??! un'azienda che del closed source e delle vendite di licenza alle aziende ha fatto la sua ricchezza in modo molto simile alla Microsoft verso il grande pubblico: non sò io ho qualche dubbio sul futuro della JDK e tecnologia Java in generale :(

edit: aggiunto il collegamento anche all'articolo di hwupgrade

Kralizek
21-08-2009, 16:45
Oracle non ha comprato java per ucciderlo, bensí per dare una sua impronta alla direzione dello sviluppo.

Sono onestamente piú preoccupato per MySql che non per Java...

qwerty86
21-08-2009, 17:24
Oracle non ha comprato java per ucciderlo, bensí per dare una sua impronta alla direzione dello sviluppo.

Sono onestamente piú preoccupato per MySql che non per Java...

quoto! Oracle fa molto uso di Java, mi preoccupo per mysql.

PGI-Bis
21-08-2009, 18:04
Vedremo come andrà a finire ma personalmente sono più che pessimista. Non è tanto l'interesse di Oracle per questa o quella particolare tecnologia quanto la propensione di Oracle all'innovazione che mi lascia perplesso.

Insomma, negli ultimi dieci anni cos'ha prodotto Oracle di tecnologicamente innovativo? Qual'è il contributo tecnologico che Oracle ha dato all'informatica in questi anni? Una marea di utili?

cdimauro
21-08-2009, 21:55
Sono onestamente piú preoccupato per MySql che non per Java...
Io no: spero che lo uccida presto, e renda disponibile una versione "express" del suo engine SQL, in modo da rimpiazzare quella porcata immonda di MySQL.

Y3PP4
21-08-2009, 22:09
Io no: spero che lo uccida presto, e renda disponibile una versione "express" del suo engine SQL, in modo da rimpiazzare quella porcata immonda di MySQL.

Qual'è il tuo RDBMS/DBMs preferito? (di certo non MySQL)
Il mio PostgreSQL.

cdimauro
21-08-2009, 22:34
FireBird (http://www.firebirdsql.org/), ma anche PostgreSQL non è male.

Kralizek
21-08-2009, 22:38
io purtroppo ho lavorato solo su MySql (4.0, 4.1 e 5.0) e su SqlServer 2008.

So perchè MySql fa schifetto, ma cosa mi dite del prodotto di mamma MS? Io mi trovo benone anche se è vero che non mi spingo molto in fatto di programmazione t-sql

cdimauro
21-08-2009, 23:02
Mai lavorato su MSSQL, ma da quel che ho letto mi sembra un ottimo concorrente di Oracle, DB2, FireBird, PostgreSQL e in generale di engine SQL "con le palle".

PGI-Bis
21-08-2009, 23:05
:winner: Berkeley DB forever!!! :winner:

Però non è un DBMS :ops2:

cdimauro
21-08-2009, 23:42
Quella roba che ha più bug che codice? No grazie. :D

PGI-Bis
21-08-2009, 23:54
Ma va là. E' un gioiellino. http://forum.fuoristrada.it/clipart/banana.gif

Lo uso da quattro anni come back-end del filesystem per l'archivio, 24/7... che fai, meni gramo???

Frank1962
22-08-2009, 00:07
il mio dbms preferito ancora non esiste ....qualche cosa che mi salvi gli oggetti serializzabili aggiungendo al più nel codice (Java, ovviamente) un extends a quelle classi di quei oggetti che voglio salvare su disco :D :D

per restare in tema, l'unica cosa positiva da ricordare che SUN al tempo fece l'ottima scelta di rendere la tecnologia Java completamente Open! ....quindi se ORACLE decide di close ci sarà sempre qualcun'altro che potrà fare un fork ...open! ;)

cdimauro
22-08-2009, 00:09
Ma va là. E' un gioiellino. http://forum.fuoristrada.it/clipart/banana.gif

Lo uso da quattro anni come back-end del filesystem per l'archivio, 24/7... che fai, meni gramo???
Che culo. :D

Frank1962
22-08-2009, 00:12
:winner: Berkeley DB forever!!! :winner:

Però non è un DBMS :ops2:
a proposito ...ma il Berkeley DB non l'ha acquistato l'ORACLE :wtf: ......mi sa che ORACLE ti ha già plagiato senza che tu te ne sia accorto!! :asd:

PGI-Bis
22-08-2009, 00:19
Berkely DB è l'unica cosa di buono che vedo in oracle.

E' vero che Java è gpl quindi è al sicuro - icedtea ad esempio è perfettamente funzionante e ha passato il tck se non sbaglio - ma, ripeto, più che del singolo progetto esistente io mi preoccupo di quelli che non verranno più fuori. Le bizzarrie, di cui java è stato un esempio. Parlo dei vari zfs, javacard, sunspot. Il container! Ve lo ricordate il container che conteneva una server farm? Dai, era troppo strambo! Chissà che fine ha fatto.

cdimauro
22-08-2009, 07:26
Vabbé, ma ZFS potevano tenerselo ancora stretto fino al prossimo millennio. :asd:

Frank1962
22-08-2009, 17:55
Vabbé, ma ZFS potevano tenerselo ancora stretto fino al prossimo millennio. :asd:
all'utente finale sicuramente ancora per moltissimo tempo non interesserà una simile tecnologia ....ma pensa ai petabyte che un datacenter deve gestire!! ...là il discorso cambia ;)

nico159
22-08-2009, 19:21
Vabbé, ma ZFS potevano tenerselo ancora stretto fino al prossimo millennio. :asd:
Scusa ma da come ne parli sembra che non conosci le sue varie caratteristiche, che sono altre oltre a supportare volumi di grandezza enorme.

Mi dispiace tantissimo per l'acquisizione, Sun negli anni ha sviluppato sw validissimo, ed è stata dietro a progetti anche diversi da Java con altissima diffusione come OpenOffice o MySQL o NFS. Aveva basato il suo business sul sw open...si era saputa reinventare.

Personalmente sono molto grato a Sun per il lavoro che ha svolto in questi anni, e che ho potuto usare senza pagare un centesimo.

Mi dispiace, grandissima azienda.

Per chi parla di progetti strambi, bisogna avere il coraggio di innovare e creare nuovi mercati. Si chiamano investimenti quello che è stato chiamato *bizzarrie*.

PGI-Bis
22-08-2009, 20:06
Mi chiedo che fine abbia fatto la capacità di cogliere il senso delle figure retoriche nel linguaggio scritto. Dev'essersi persa con la comparsa degli emoticon.

Per ironia (che è la figura retorica che consiste nell'usare una parola avente un significato opposto a ciò che si intende esprimere) quando ho scritto "strambo" e "bizzarrìe" si sarebbe dovuto comprendere il contrario.

Evviva la :ciapet: tura!

nico159
22-08-2009, 20:16
Mi chiedo che fine abbia fatto la capacità di cogliere il senso delle figure retoriche nel linguaggio scritto. Dev'essersi persa con la comparsa degli emoticon.

Per ironia (che è la figura retorica che consiste nell'usare una parola avente un significato opposto a ciò che si intende esprimere) quando ho scritto "strambo" e "bizzarrìe" si sarebbe dovuto comprendere il contrario.

Evviva la :ciapet: tura!
Quindi cosa avrei dovuto leggere al posto di bizzarro? :) Avresti voluto dire che erano progetti normali?

Frank1962
22-08-2009, 20:19
Mi chiedo che fine abbia fatto la capacità di cogliere il senso delle figure retoriche nel linguaggio scritto. Dev'essersi persa con la comparsa degli emoticon.

Per ironia (che è la figura retorica che consiste nell'usare una parola avente un significato opposto a ciò che si intende esprimere) quando ho scritto "strambo" e "bizzarrìe" si sarebbe dovuto comprendere il contrario.

Evviva la :ciapet: tura!
no no guarda che già da quando tu, PGI, avevi incluso nelle "bizzarrìe" anche il Java si è capito benissimo che era ironico :asd:

PGI-Bis
22-08-2009, 20:47
Quindi cosa avrei dovuto leggere al posto di bizzarro? :) Avresti voluto dire che erano progetti normali?

Nel contesto di un discorso che tratta della capacità di innovare (post #4) al posto di bizzarro e strambo puoi mettere qualsiasi cosa che dia il senso di una positiva e audace tensione innovativa.

E ragazzi miei, può piacere o non piacere ma il Java di Sun ha cambiato l'industria dello sviluppo software. Con Java Sun ha dato il via alla guerra commerciale delle piattaforme di sviluppo software. Ve li ricordate i milioni che bisognava mettere sul piatto per IDE, librerie, compilatori e compagnia bella? E' stata Sun a dire "be', proviamo a fare così, vi do tutto gratis per qualsiasi uso e apro invece un programma di "customer-care" a pagamento".

Il risultato è che .NET è gratis, perchè se MS avesse chiesto anche solo 50 centesimi non lo avrebbero usato neanche loro per principio.

Io non so quanti di voi siano vecchi abbastanza per aver vissuto il periodo pre-java ma guardate che sviluppare software aveva un costo in strumentazione di base elevatissimo. Per un Eclipse cacciavi lì dieci milioni come ridere. Adesso i 500 euro di IDEA ci paiono una rapina. Oggi siam qui a dire "speriamo che esca la versione 1.000357 di XYZ perchè la 1.000356 mi sta un po' antipatica" ma allora eri lì a dire "spero che per due anni non cambino niente se no mi tocca pagare un botto per l'aggiornamento delle postazioni".

Uno può benissimo detestare il linguaggio o com'è fatta la piattaforma o quello che gli pare, ma qualsiasi persona che oggi scrive software di fronte al nome Java dovrebbe inginocchiarsi e farsi tre volte il segno della croce solo per i soldi che gli ha fatto risparmiare.

Frank1962
22-08-2009, 21:08
E ragazzi miei, può piacere o non piacere ma il Java di Sun ha cambiato l'industria dello sviluppo software. Con Java Sun ha dato il via alla guerra commerciale delle piattaforme di sviluppo software. Ve li ricordate i milioni che bisognava mettere sul piatto per IDE, librerie, compilatori e compagnia bella? E' stata Sun a dire "be', proviamo a fare così, vi do tutto gratis per qualsiasi uso e apro invece un programma di "customer-care" a pagamento".

Il risultato è che .NET è gratis, perchè se MS avesse chiesto anche solo 50 centesimi non lo avrebbero usato neanche loro per principio.

Io non so quanti di voi siano vecchi abbastanza per aver vissuto il periodo pre-java ma guardate che sviluppare software aveva un costo in strumentazione di base elevatissimo. Per un Eclipse cacciavi lì dieci milioni come ridere. Adesso i 500 euro di IDEA ci paiono una rapina. Oggi siam qui a dire "speriamo che esca la versione 1.000357 di XYZ perchè la 1.000356 mi sta un po' antipatica" ma allora eri lì a dire "spero che per due anni non cambino niente se no mi tocca pagare un botto per l'aggiornamento delle postazioni".

Uno può benissimo detestare il linguaggio o com'è fatta la piattaforma o quello che gli pare, ma qualsiasi persona che oggi scrive software di fronte al nome Java dovrebbe inginocchiarsi e farsi tre volte il segno della croce solo per i soldi che gli ha fatto risparmiare.
Sancta Sanctorum

nico159
22-08-2009, 21:11
Nel contesto di un discorso che tratta della capacità di innovare (post #4) al posto di bizzarro e strambo puoi mettere qualsiasi cosa che dia il senso di una positiva e audace tensione innovativa.
Ma quello non sarebbe il contrario di strambo. Non ho un dizionario sotto mano ma,
Sinonimi
FO strano AU bizzarro, stravagante AD originale, singolare CO anticonformista, bislacco, eccentrico, estroso, strampalato
Contrari
FO normale AU ordinario

Ironia? Ma se è vero che sono nati come prodotti strani

Ma di certo non era questo quello che volevo contestarti, ma come l'essere originali non è un metro di valutazione valido.
Ah grazie per avermi dato dell'ignorante :) . Il tuo post devo ammettere che era perfetto e si coglie subito cosa volevi comunicare

cdimauro
22-08-2009, 21:57
Scusa ma da come ne parli sembra che non conosci le sue varie caratteristiche, che sono altre oltre a supportare volumi di grandezza enorme.
Se fra le cose che elencato PGI mi sono soffermato su ZFS, è perché lo seguo da un po'. ;)

Il punto, però, è proprio quello che ho sottolineato: alla Sun stanno impiegato troooooooooppo tempo per tirarlo fuori. C'è il concreto rischio che venga sepolto a causa degli ultimi eventi, e sarebbe un vero peccato.

PGI-Bis
22-08-2009, 22:07
Non ho dato dell'ignorante ad alcuno. Quanto all'ironia:

contesto: sun è stata un'azienda innovatrice (dichiarato sotto giuramento al post #4)

Ora, se dopo aver affermato questo uno dice che sun fa prodotti strambi significa che non sono strambi e siccome il contesto è l'innovatività ecco che l'ordinario- cioè lo strano, il bizzarro ironico - diventa "innovativo".

Naturalmente è anche possibile che uno si contraddica e definisca brutto ciò che due righe prima era bello ma, sul punto, posso affermare che non sia il mio caso: sarà un vezzo ma nonostante l'età mi concedo di non essere ancora del tutto rincoglionito.

nico159
22-08-2009, 22:34
Se fra le cose che elencato PGI mi sono soffermato su ZFS, è perché lo seguo da un po'. ;)

Il punto, però, è proprio quello che ho sottolineato: alla Sun stanno impiegato troooooooooppo tempo per tirarlo fuori. C'è il concreto rischio che venga sepolto a causa degli ultimi eventi, e sarebbe un vero peccato.
Capito è che dato che ti sei soffermato solo al supporto a volumi enormi, secondo me quella è la caratteristica meno importante di zfs :D
Se non sbaglio è c'è il supporto a zfs non solo su Solaris, ma anche su FreeBSD, parziale su Linux tramite FUSE e avevo letto qualcosa riguardo Mac OS X.

Il problema è che se non verrà portato su Linux non conoscerà mai la diffusione.
Ma su Linux non si può portare a quanto pare per causa di problemi di brevetti/licenza e guarda un pò, Oracle, ha già proposto una alternativa a zfs su Linux: http://en.wikipedia.org/wiki/Btrfs
http://oss.oracle.com/projects/btrfs/
Facendo conto che è sviluppato da Oracle, la vedo male per zfs...

cdimauro
22-08-2009, 22:41
Idem, e mi spiacerebbe, ma Sun ha perso troppo tempo dietro a questo progetto.

P.S. Comunque non avevo citato nessuna caratteristica di ZFS, tanto meno il supporto a volumi di grandi dimensioni. :read: ;)

x PGI-Bis: Borland rulez. :cool:

nico159
22-08-2009, 22:43
Mi sa che è meglio uscire un pò :D

WarDuck
23-08-2009, 10:31
Io no: spero che lo uccida presto, e renda disponibile una versione "express" del suo engine SQL, in modo da rimpiazzare quella porcata immonda di MySQL.

Assolutamente QUOTONE. PostGRE tutta la vita.

Cmq che io sappia già esiste Oracle Express. O no?

cdimauro
23-08-2009, 10:53
So che esiste, ma non ne conosco i limiti e le possibilità di impiego in ambito commerciale.