View Full Version : canon 450d o nikon d5000....?????
salsero cubano
21-08-2009, 13:29
salve ragazzi la mia ragazza dovrebbe acquistare una reflex, ed era indecisa tra la canon 450d o nikon d5000..Io ho la canon 450d,mi trovo abbastanza bene,xrò nn ho avuto la possibilità di vedere la qualità della nikon.Quindi mi affido alla vostra esperienza.
Perchè non prende canon anche lei?
Avreste le ottiche intercambiabili e ogni volta che ne comprate una nuova vi togliete uno sfizio in due...
salsero cubano
21-08-2009, 14:59
questa potrebbe essere un ottima soluzione........ma qualitativamente qual'è migliore delle due???????
questa potrebbe essere un ottima soluzione........ma qualitativamente qual'è migliore delle due???????
Qualitativamente : in termini di prestazioni fotografiche : la Nikon d5000 (il rumore agli alti iso è minore) : inoltre ha la possibilità di realizzare filmati in 720p (alta risoluzione).
In fatto di robustezza come costruzione, non saprei.
Concordo con il fatto che con Canon avreste ottiche intercambiabili
P.S :e perchè non la EOS 500d?
Canon 500d hai il filmato (se ti interessa) e poi potete scambiarvi le ottiche ;)
la "qualità" della D5000 è migliore ma la possbilità di scambiarsi le ottiche non ha prezzo...anzi ce l'ha, in questo modo potete prendere ottiche mediamente più costose ;)
una bella 450D anche per lei e siete a posto
SuperMariano81
21-08-2009, 19:54
450d o 500d e passa la paura.
salsero cubano
21-08-2009, 21:40
eh si vada x la 450d......grazie
lo_straniero
23-08-2009, 16:17
se non ti serve fare i video
vai di canon 450d :cool: ...io c`e l´ho ..i´m molto soddisfattissimo :asd:
willimatte
04-09-2009, 01:33
Mettendo il caso che io non avessi una ragazza con una canon (nè altre reflex) che mi fa da discriminante?..su cosa potrebbe ricadere la mia scelta di una entry-level, ma nn proprio entry entry? 450 o 5000?
Personalmente della nikon mi fa pensiero il discorso delle ottiche + costose..
..oltre al 18-55IS del kit canon che a detta di tutti è un pò ciofeca..:stordita:
Allo stato attuale da me trovo:
Nikon D 5000 Kit con obb. 18/55 VR stabilizzato + card da 4 GB 700€
Canon EOS 450 D kit con obb. 18/55 IS stabilizzato + card 4 GB. 619€
Propendevo x canon..con la differenza di prezzo penserei di prendere un'ottica + valida del 18-55IS:confused: :rolleyes:
Accettasi consigli:D
SuperMariano81
04-09-2009, 07:24
cioè devi ancora provare il 18-55is e già lo vuoi cambiare? :mbe:
prendi la 450d + 18-55is e provalo, se vorrai tra un pò lo cambierai no?
PS se proprio vuoi una seconda ottica aggiungi il 50mm f1.8
willimatte
04-09-2009, 08:56
No vabbè..non lo cambierei mica subito:sofico:
Cmq hai ragione, magari alla fine non sarà neanche poi così male!
Il cinquantino è bellino..ma costikkia 1pò o sbaglio?! Invece leggevo bene del 55-250IS:)
Come ordine di prezzo secondo te\voi come sono qst 2 modelli? nella media?
In realtà la mia idea era di prendere la 450D in kit sotto natale..magari proprio con qualche offerta interessante:D però, onestamente, non mi va molto di aspettare aspettare e aspettare:muro: :rolleyes:
vedremo:)
SuperMariano81
04-09-2009, 09:17
No vabbè..non lo cambierei mica subito:sofico:
Cmq hai ragione, magari alla fine non sarà neanche poi così male!
Il cinquantino è bellino..ma costikkia 1pò o sbaglio?! Invece leggevo bene del 55-250IS:)
Come ordine di prezzo secondo te\voi come sono qst 2 modelli? nella media?
In realtà la mia idea era di prendere la 450D in kit sotto natale..magari proprio con qualche offerta interessante:D però, onestamente, non mi va molto di aspettare aspettare e aspettare:muro: :rolleyes:
vedremo:)
il 50ino 1.8 non costa niente, 100 euro.
forse tu intendi il 50 1.4 che viene 330 circa.
il 55-250IS è un ottimo zoom, a me piace (ma per me non lo prenderei mai) cmq ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
attenzione che, magari, sotto natale la 450d non si troverà più.
io tra poco ne ordinerò una (non per me) ma alcuni negozi, forse per spingermi a prendere la 500d, mi hanno detto che i magazzini sono vuoti e che è difficile da reperire :confused:
quindi occhi, se aspetti altri 3 mesi....
La D5000 è un'ottima reflex, tieni conto che è praticamente uguale alla D90 in termini di immagine cioè alla reflex in questo momento forse più apprezzata.
Semplificando la Canon (direi la 500D) offre un'immagine jpeg più incisa a beneficio di coloro che preferiscono stampare senza troppo lavorare sul fotogramma, laddove il risultato di Nikon è più soft ma con più dettaglio conservato, una scelta più "pro". Naturalmente questo dipende solo dall'algoritmo di compressione jpeg scelto, entrambe le macchine possono variare il loro comportamento con opportune regolazioni. Inserirei nel confronto anche la Olympus E620, marca che personalmente apprezzo moltissimo. Nikon ed Olympus offrono lo schermo girevole che può essere comodo in certe situazioni, Canon ha lo schermo fisso ma decisamente superiore in termini di risoluzione e dimensioni e si potrebbe continuare...
Se vuoi un consiglio vai in un negozio (magari di fotografia...) metti le tre camere sul banco davanti a te, prendile in mano e Provale, è molto importante e quando senti il giusto feeling con una delle tre, comprala ;)
willimatte
04-09-2009, 16:34
Si la prova di calzata va sempre fatta, concordo:)
Più tardi passo da un rivenditore che mi hanno consigliato a rivedere un pò di cosine..la 450D l'ho provata, molto bella, anche se ad un primo contatto può sembrare plasticosa!
La D90..ha un grip in mano inparagonabile!
Grazie x gli utili consigli..vi terro' aggiornati!;)
willimatte
04-09-2009, 18:54
Di ritorno dal negozio..
sempre + indeciso tra:
450D 18-55IS a 619€
D5000 18-55VR 695€ (x 100€ in + c'è col 18-105)
..la d90 molto bella, una signora macchina, le prime 2 a confronto sembrano giocattolini (per dire;) ) ma costikkia..950€ con 18-55, inoltre ho paura di non essere all'altezza della macchina..preferivo approcciare con una (buon) entry-level:rolleyes:
Di ritorno dal negozio..
sempre + indeciso tra:
450D 18-55IS a 619€
D5000 18-55VR 695€ (x 100€ in + c'è col 18-105)
..la d90 molto bella, una signora macchina, le prime 2 a confronto sembrano giocattolini (per dire;) ) ma costikkia..950€ con 18-55, inoltre ho paura di non essere all'altezza della macchina..preferivo approcciare con una (buon) entry-level:rolleyes:
Nel considerare la D90 prova anche ad immaginare il tuo corredo ideale... a me la presenza del motore AF ha fatto risparmiare non pochi euro nell'acquisto delle ottiche... pensa soprattutto ai fissi ed ai grandangoli...
Solo con l'acquisto del tokina 12-24 in versione non motorizzata ho già recuperato la differenza di prezzo del corpo, per non parlare del fatto che in questo momento non mi starei godendo l'85 :-D
willimatte
04-09-2009, 19:55
Nel considerare la D90 prova anche ad immaginare il tuo corredo ideale... a me la presenza del motore AF ha fatto risparmiare non pochi euro nell'acquisto delle ottiche... pensa soprattutto ai fissi ed ai grandangoli...
Solo con l'acquisto del tokina 12-24 in versione non motorizzata ho già recuperato la differenza di prezzo del corpo, per non parlare del fatto che in questo momento non mi starei godendo l'85 :-D
costano molto molto in + le ottiche motorizzate?
costano molto molto in + le ottiche motorizzate?
Nuove no
Però nell' usato si trovano più facilmente ottiche non motorizzate
costano molto molto in + le ottiche motorizzate?
Non tutte.
Motorizzato si trova di tutto ma non tutto :D
Ti ho citato l'esempio del tokina, ma ormai tutte le nuove ottiche nikon sono motorizzate ed anche le "universali" si stanno adeguando.
Rimane il fatto che un 50 f/1,8 lo compri a 120 euro mentre il 50 AFS 1,4 costa il triplo (ma è anche più luminoso in sua discolpa), l'85 f/1,8 da 350 euro non ha un corrispettivo, se vuoi uno zoom mediotele luminoso con il 80-200 f/2,8 risparmi 800 euro rispetto al 70-200 (che però è anche stabilizzato)...
Per quello dicevo che avere le idee chiare sul futuro può aiutare.
Se invece si usano un paio di ottiche che coprono le situazioni più comuni come possono essere le classiche 18-55 e 55-200 allora poco importa il motore incorporato.
willimatte
04-09-2009, 21:24
La mia idea è quella di tentare un approccio soft (€)..pian piano mi sto focalizzando su 450D e D5000..altrim se considero la D90, dovrei valutare anche la 40D: entrambe necesstano di un migliaio di€!
Io stavo pensando di risparmiare qualcosina sul corpo e magari affiancare l'obiettivo in kit con un altro (50ino o 55-250)..
..in linea di massima come ti paiono i prezzi delle 2 entry?
D5000 + 18-55 VR , il prezzo è giusto; con una 70ina di euro in più D5000 + 18-105 e rimandi l'acquisto del tele per un pò.
Con gli stessi soldi: D60 + 18-55 VR + 55-200 VR , ti riempi la borsa e non ci pensi più...
450D, macchina superba, più professionale rispetto alle altre, forse eccessiva come prima reflex, un pò costosa :)
Il limite nell'utilizzo dei vecchi obiettivi con le Nikon secondo me è relativo se non si ha già un corredo da utilizzare, la gamma dei motorizzati è assolutamente completa e per un novizio c'è nè da scegliere...!
willimatte
05-09-2009, 12:01
mi sa che risparmio qualcosa e mi "accontento" della 450D..
..ma l'indecisione c'è ancora:confused: :rolleyes: :muro:
SuperMariano81
05-09-2009, 12:13
mi sa che risparmio qualcosa e mi "accontento" della 450D..
..ma l'indecisione c'è ancora:confused: :rolleyes: :muro:
accontento?
la 450d è un ottima entry level è! :rolleyes:
willimatte
05-09-2009, 12:14
accontento?
la 450d è un ottima entry level è! :rolleyes:
Era un accontento ironico..
..nn a caso virgolettato:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.