PDA

View Full Version : Il paninaro che decide di commissariare Brera!


Setzuko
21-08-2009, 11:40
«Resca commissario? Una svolta per Brera»

Ha di che essere contenta, la soprintendente . La Pinacoteca di Brera, che dirige, è reduce da un grande successo di pubblico. Il giorno di Ferragosto, effettuando un’apertura straordinaria con ingresso gratuito e orari prolungati (fino a tarda sera) ha attirato dodicimila visitatori: un record. E nei giorni scorsi ha incassato i complimenti del supermanager dei musei Mario Resca, sia per telefono che a mezzo stampa (vedere l’intervista pubblicata ieri da Libero). Adesso, però, viene il difficile. Perché il museo milanese, in vista dell’Expo 2015, dovrebbe fare il salto di qualità. Da tempo è in ballo il progetto della Grande Brera. E si pensa a un allargamento dello spazio espositivo e a tutta una serie di modifiche necessarie ma difficoltose. Nei giorni scorsi si è discussa la possibilità che la Pinacoteca venga commissariata. Come ha spiegato Resca al Sole 24Ore, «il ministro Bondi ha detto di voler realizzare, entro il 2015, la Grande Brera, un polo museale competitivo a livello europeo. Cosa che oggi non è. Il commissariamento è uno strumento che accelera i tempi burocratici e lo stiamo valutando». Secondo le indiscrezioni raccolte da Libero, l’ipotesi sembra piuttosto consolidata e pare che ad assumere il ruolo di commissario potrebbe essere proprio Mario Resca.

«Ho letto da più parti che il ministro Bondi vorrebbe commissariare Brera», dice la Bandera, «e ho fiducia che farà la scelta più utile. Noi abbiamo dimostrato che le forze interne sanno lavorare in modo moderno. Per ora, sul commissariamento non ho nulla di ufficiale». Sulla possibilità che sia lo stesso Resca a ricorprire l’incarico straordinario, la soprintendente sembra ottimista. «È una persona molto pratica. L’ho conosciuto il 7 dicembre scorso: era la festa di Sant’Ambrogio, ma io mi trovavo a Brera e lui è passato a visitarla. L’abbiamo girata in lungo e in largo, abbiamo guardato ovunque. Allora il suo incarico non era ufficiale, si cominciava soltanto a dire che sarebbe diventato il “supermanager dei musei”. Per quanto proveniente da un’altra cultura, quella manageriale, mi è sembrato dotato di un forte interesse personale per i musei. E forse avere una persona a occuparsi dei servizi per il pubblico potrebbe essere utile».
migliorare i servizi

Già, perché il piano del manager è proprio quello di migliorare i servizi dei musei per gli utenti, di farli diventare più user friendly. «Non si tratta soltanto di staccare più biglietti», precisa la Bandera. «Si tratta soprattutto di far percepire alle persone che il patrimonio che abbiamo appartiene a loro, va amato e conosciuto. Dobbiamo fargli conoscere quello che abbiamo e permettere loro di appassionarsi». L’idea è la stessa di Resca: radicare i musei sul territorio. Un modo per attirare anche il sostegno dei privati, dei “mecenati”. «Già, ma i privati sono attirati soprattutto dai musei pieni», replica la sovrintendente, «e i musei pieni si ottengono coinvolgendo le persone».

Per coinvolgere il pubblico, però, è indispensabile anche facilitare la fruizione dei musei. Con orari flessibili e magari dilatati nell’arco della giornata, con la possibilità di utilizzare bagni e punti di ristoro. «Dobbiamo offrire un buon servizio», dice Sandrina Bandera. «Le persone che vengono a visitarci devono avere la possibilità di passare volentieri una giornata. Io per esempio adoro i musei come il Metropolitan, che ha due ristoranti, due meravigliosi bookshop, servizi per il pubblico, didattica. Sono tutti aspetti che vorrei portare a casa con me, quando vado a visitarli».
passi avanti

Brera, in questo senso, qualche passo avanti lo sta facendo. «Ho insistito perché i custodi quest’anno partecipassero a un corso d’inglese. E stiamo parlando di persone che in alcuni casi hanno solo la quinta elementare: è andato benissimo, segno che se il personale è motivato e coinvolto può lavorare bene. Poi stiamo mettendo accanto a tutte le opere didascalie in due lingue, grazie all’aiuto di Pirelli. Stiamo rinforzando l’illuminazione interna della Pinacoteca. La gara partirà a settembre, per ora restano i vecchi neon. Avere una nuova illuminazione significa recuperare i quadri. Abbiamo provato in una sala soltanto a installare luci nuove e più fresche. Durante la prova mi sono accorta che un quadro aveva il fondo dorato e non giallo: persino a noi addetti ai lavori una luce diversa fa guardare le opere in una prospettiva nuova».

Rimane però una serie di problemi, legata soprattutto allo spazio. «Finché non si farà la Grande Brera», dice la soprintendente, «non avremo luoghi adeguati per la ristorazione. Quello che ci serve sono gli spazi: potremmo restituire alla nostra splendida biblioteca d’arte le ventimila casse di volumi che ora si trovano nel castello di Vigevano. Potremmo esporre il nostro patrimonio di disegni, valorizzare la fototeca meravigliosa di cui disponiamo, esporre il “Cristo morto” di Mantegna non più in un corridoio. Sarebbero miglioramenti utili non solo al pubblico, ma anche agli studiosi». Per fare spazio, però, bisognerebbe spostare altrove l’Accademia di Belle arti. «Sì, ma questo è un problema complesso e delicato, che va gestito a livello istituzionale». Un altro settore che ha bisogno di rinforzi è la comunicazione. Sulla giornata di Ferragosto la Pinacoteca ha fatto un buon lavoro, ma, spiega la soprintendente, «nelle strutture statali non esistono persone dedicate. Il nostro direttore della comunicazione è una bravissima storica dell’arte che ha già un altro incarico. Non esiste un settore specifico, che sarebbe fondamentale per situazioni come la nostra».

L’ipotesi del commissariamento o della creazione di una fondazione potrebbe dare una spinta importante per superare questi scogli. «Si potrebbero fare tante cose più in fretta», dice la Bandera. «Non so che cosa deciderà il ministero. Io mi sento in dovere di far sì che tutto il personale, che sta dimostrando di lavorare bene, possa avere un riconoscimento. Devo fare in modo che si formi, che sia pronto anche all’arrivo di una nuova gestione più o meno privatistica. Sto facendo di corsa, anche perché a volte ho tutti contro. Ci sono tante difficoltà, problemi con i sindacati...». Già, proprio le difficoltà che Mario Resca dovrà appianare nei prossimi anni.

Fonte: http://www.libero-news.it/articles/view/566504


Resca, un commissario per Brera
"Basta col degrado, la rilancerò"

L'Accademia È tenuta in modo indegno: il Leoncavallo è più ordinato e meglio organizzato. Dovrà accettare il trasloco nella caserma Mascheroni
La Pinacoteca È bellissima ma ha bisogno di nuovi spazi e di nuovi servizi, dalle sale per le rassegne al ristorante: la estenderemo a palazzo Citterio

«Brera sarà commissariata e il commissario sarò io», annuncia Mario Resca, l´ex manager McDonald´s scelto dal ministro Bondi come responsabile della nuova Direzione per la valorizzazione dei Beni culturali. «Sono anni che si parla di Grande Brera. Adesso è il momento di passare ai fatti».
Dal Big Mac alla Big Brera: dottor Resca, pare di sentirli i suoi avversari.
«Tanti intellettuali hanno contestato la mia nomina, non si fidano di un manager ai beni culturali. Ma io domando loro: dove eravate voi quando Brera subiva l'avvilente degrado che da tanto tempo è sotto gli occhi di tutti? Ci sono stato di recente, come un visitatore qualunque. E sono rimasto colpito».
Da che cosa?
«La Pinacoteca è bellissima, ma orfana di spazi e servizi. Molte opere sono nei depositi, non ha sale per mostre temporanee, non ha un ristorante, non ha un bookshop all'altezza dei musei moderni. Si capisce che faccia appena 200 mila visitatori l´anno, una cifra deprimente».
E l'Accademia?
«È tenuta in modo indegno. Uno sfregio intollerabile per la città. Sono certo che il centro sociale Leoncavallo è messo meglio, più ordinato e meglio organizzato».
A quando il commissariamento?
«Presto, molto presto. Un paio di mesi al massimo. Ma se ci riesco, entro fine settembre».
E chi sarà il commissario?
«Il ministro Bondi ha chiesto a me di farlo e io sono disponibile. Milano è la mia città, qui ho studiato alla Bocconi. Sono felice di potere dare un contributo al rilancio».
Quali vantaggi porterà il commissariamento?
«Consentirà di accorciare la burocrazia, flagello italiano. E di accelerare le decisioni, per esempio in materia di appalti. Va bene la trasparenza, ma basta con le estenuanti lungaggini, gli egoismi, i particolarismi».
Che cosa ha in mente di fare?
«La Pinacoteca raddoppierà gli spazi, estendendosi a palazzo Citterio. E sarà finalmente dotata di nuovi servizi. Solo così potrà diventare competitiva a livello europeo».
E gli altri inquilini del palazzo?
«La Biblioteca Braidense, l'Orto Botanico e il Museo Astronomico resteranno qui e saranno rilanciati, mentre l'Accademia dovrà decidersi a traslocare, in gran parte, alla caserma Mascheroni».
Già sentita, questa. Ma come lei ben sa l'Accademia non è d´accordo. O meglio, è divisa: il presidente Mazzotta è favorevole, il direttore Mariani è contrario, e come lui molti docenti e studenti. Si arriverà a uno sfratto esecutivo?
«Spero di no. Ma ricordo che tre ministri hanno siglato l´intesa: La Russa della Difesa, Gelmini dell'Università, Bondi dei Beni culturali. Il progetto è valido, il trasferimento indispensabile. Mi auguro che professori e ragazzi capiscano che questa soluzione è la migliore anche per loro».
I soldi per realizzare questi progetti ci sono?
«In parte ci sono, in parte vanno cercati. Tra ministero, istituzioni e partner privati, li troveremo. Non è questo che mi preoccupa».
I tempi?
«Mi piacerebbe arrivare all'appuntamento dell´Expo con una Pinacoteca finalmente all´altezza di una città internazionale come Milano».
Se lei diventerà commissario di Brera, la soprintendente Sandrina Bandera che cosa farà?
«Resterà al suo posto. È un tecnico di valore, come ha dimostrato con le iniziative del Bicentenario. Le ho telefonato a Ferragosto per farle i complimenti. Una giornata magnifica. Lavoreremo in sinergia perché i dodicimila visitatori in un giorno non siano più un'eccezione, ma la norma».
Altri progetti per la città?
«Un nuovo museo a Palazzo Litta, dedicato all´opera lirica. Abbiamo firmato un accordo con il Gruppo Ricordi. Il ministero metterà a disposizione la location, loro i preziosi cimeli. Contiamo di aprire al pubblico già ad aprile dell'anno prossimo».
fonte: http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/resca-un-commissario-per-brerabasta-col-degrado-la-rilancero/2107263


Senza parole!

Probabilmente non frega un cazzo a nessuno, ma avevo bisogno di scriverlo da qualche parte.
Ora torno a sfasciare casa per il nervoso :mad:

Deuced
21-08-2009, 16:29
infatti non frega a nessuno,l'arte in generale qui da noi è considerata materia elitaria e noiosa,nelle scuole fra un pò non la insegneranno nemmeno più (bé,se non con progetti alquanto banali e nati già morti come i nuovi licei...),ormai il suo destino è segnato

recoil
21-08-2009, 16:41
un riassunto per chi è a digiuno sulla questione?

non ho seguito la vicenda, ho solo sentito dire che vogliono spostare la didattica alla caserma Mascheroni
ma non ho capito cosa questo comporta per gli studenti e cosa ci perde la pinacoteca di Brera in tutto questo

alimatteo86
21-08-2009, 16:58
Ora torno a sfasciare casa per il nervoso :mad:

potresti spiegare?:stordita:

nel senso.....io conosco qualcuno di brera e talvolta ci sono passato

mi sembra che di lavoro, indipendentemente da chi e se ci sarà un commissario, ce ne sia da fare

:)

PS cosa fai a brera?

Setzuko
21-08-2009, 17:16
In pratica, qualcuno dall'alto (toh, chissà chi sarà mai :rolleyes: ), ha deciso che l'accademia di brera, entro l'expo 2015 deve trasferirsi in una CASERMA MILITARE, per lasciare lo spazio sotto alla pinacoteca.
La pinacoteca è nata invece per accogliere LE OPERE DEGLI ARTISTI DELL'ACCADEMIA, in pratica ci stanno cacciando da casa nostra...e si tengono anche le NOSTRE opere.

Il caro Bondi ha nominato l'ex menager del Mc Donald's, Mario Resca, come responsabile della nuova direzione per i beni culturali....un paninaro, che di arte non ne capisce un cazzo, e come lui la Gelmini, la Moratti e La Russa.

Tutto questo perchè? Perchè vogliono mettere una zona RISTORANTE, ampliando gli spazi della Pinacoteca che già non sa gestire quello che ha adesso, confinando l'accademia in una caserma, a braccetto coi militari, in una struttura non idonea a quello che facciamo, con aule troppo piccole...in sè l'intero luogo non c'azzecca un emerito cazzo con quella che è l'arte e l'Accademia di Brera.
E' l'accademia più famosa al mondo, ci viene gente da ogni parte del pianeta (dico sul serio)...ma cosa cazzo hanno nel cervello?

Di lavoro ce n'è da fare, noi ci siamo sempre proposti per sistemare l'accademia (io stessa faccio restauro), peccato che il palazzo non sia dell'accademia, ma della soprintendenza che ci ha sempre ostacolato per far cadere nel degrado brera, e poi mettere in piedi sto baracchino per farci commissarirare e sbattere fuori. Non avete neanche l'idea del giochino schifoso che c'è dietro :Puke:

Il direttore dell'accademia ha detto NO, i professoeri hanno detto NO, gli studenti hanno detto NO, noi rappresentanti abbiamo detto NO!! Noi da lì non ci spostiamo!

Sono incazzata come una iena!

Ho sentito gli altri rappresentanti, probabilmente a breve verrò convocata per un Consiglio Accademico, se non si rassegnano all'idea che da lì Brera non si sposta....sentirete presto parlare degli studenti dell'accademia.

Aaaaaaaaaaaaaaaaaargh!! :muro:


@Alimatteo: io adesso faccio restauro, spero di iniziare ad ottobre il biennio di pittura.

ale85xp
21-08-2009, 17:19
se la spostano per ingrandirla, migliorarla, modernizzarla (come ad esempio è scritto del metropolitan) cosa ci sarebbe di sbagliato?

NetEagle83
21-08-2009, 17:19
E' veramente allucinante... in bocca al lupo per la vostra battaglia. :)

Freeskis
21-08-2009, 17:22
se la spostano per ingrandirla, migliorarla, modernizzarla (come ad esempio è scritto del metropolitan) cosa ci sarebbe di sbagliato?

credo ci sia di male che non la spostano per i tre suddetti motivi a quanto pare :fagiano:

ale85xp
21-08-2009, 17:24
In pratica, qualcuno dall'alto (toh, chissà chi sarà mai :rolleyes: ), ha deciso che l'accademia di brera, entro l'expo 2015 deve trasferirsi in una CASERMA MILITARE, per lasciare lo spazio sotto alla pinacoteca.
La pinacoteca è nata invece per accogliere LE OPERE DEGLI ARTISTI DELL'ACCADEMIA, in pratica ci stanno cacciando da casa nostra...e si tengono anche le NOSTRE opere.

Il caro Bondi ha nominato l'ex menager del Mc Donald's, Mario Resca, come responsabile della nuova direzione per i beni culturali....un paninaro, che di arte non ne capisce un cazzo, e come lui la Gelmini, la Moratti e La Russa.

Tutto questo perchè? Perchè vogliono mettere una zona RISTORANTE, ampliando gli spazi della Pinacoteca che già non sa gestire quello che ha adesso, confinando l'accademia in una caserma, a braccetto coi militari, in una struttura non idonea a quello che facciamo, con aule troppo piccole...in sè l'intero luogo non c'azzecca un emerito cazzo con quella che è l'arte e l'Accademia di Brera.
E' l'accademia più famosa al mondo, ci viene gente da ogni parte del pianeta (dico sul serio)...ma cosa cazzo hanno nel cervello?

Di lavoro ce n'è da fare, noi ci siamo sempre proposti per sistemare l'accademia (io stessa faccio restauro), peccato che il palazzo non sia dell'accademia, ma della soprintendenza che ci ha sempre ostacolato per far cadere nel degrado brera, e poi mettere in piedi sto baracchino per farci commissarirare e sbattere fuori. Non avete neanche l'idea del giochino schifoso che c'è dietro :Puke:

Il direttore dell'accademia ha detto NO, i professoeri hanno detto NO, gli studenti hanno detto NO, noi rappresentanti abbiamo detto NO!! Noi da lì non ci spostiamo!

Sono incazzata come una iena!

Ho sentito gli altri rappresentanti, probabilmente a breve verrò convocata per un Consiglio Accademico, se non si rassegnano all'idea che da lì Brera non si sposta....sentirete presto parlare degli studenti dell'accademia.

Aaaaaaaaaaaaaaaaaargh!! :muro:


@Alimatteo: io adesso faccio restauro, spero di iniziare ad ottobre il biennio di pittura.


cioè quindi stai dicendo che spostano voi "studenti" o che spostano tutto o solo il "museo"?

se spostano voi imho il problema si ha solo se non avete gli spazi adatti alle vostre esigenze, se invece è una questione di stare dove si è sempre stati perchè è consuetudine... mah

Setzuko
21-08-2009, 17:26
se la spostano per ingrandirla, migliorarla, modernizzarla (come ad esempio è scritto del metropolitan) cosa ci sarebbe di sbagliato?

:rotfl:


I giornali fino adesso non hanno fatto altro che spalare merda su brera, io ho tutti gli articoli, e non c'è una..e dico UNA cosa che hanno scritto che fosse vagamente vera.

La gente vuole il gossip :rolleyes:

Come puoi ingrandire un'accademia se il posto in cui la mandi è più piccolo di quello in cui è ora? Come puoi modernizzarla estirpandola da un palazzo storico bellissimo del 700, confinando così l'ARTE in una cazzo di CASERMA MILITARE, come puoi migliorare l'istruzione se metti 2700 studenti in posto simile che d'artsitico non ha neanche il battiscopa?

Noi facciamo arte, non facciamo informatica, medicina o matematica. Siamo nati lì, un palazzo da sempre invidiato!
Non è una questione di consuetudine, ma proprio di ambiente e necessità.
Noi abbiamo bisogno di ALTRI spazi, oltre a quelli dell'accademia, infatti noi rappresentanti avevamo pensato a Palazzo Citterio che è attaccato all'Accademia, è un palazzo storico, e sarebbe PERFETTO...per non parlare del fatto che tutto il nucleo di brera resterebbe insieme.

Mi rendo conto che sia difficile da capire, ma per gli artisti fa molto anche il luogo in cui devono sviluppare la propria arte...non è una minchiata.
Quelle aulette lì sono rischiose proprio per la vita degli studenti...già se ci metti due aspiratori non c'è posto per la classe.

entanglement
21-08-2009, 17:31
:rotfl:


I giornali fino adesso non hanno fatto altro che spalare merda su brera, io ho tutti gli articoli, e non c'è una..e dico UNA cosa che hanno scritto che fosse vagamente vera.

La gente vuole il gossip :rolleyes:

Come puoi ingrandire un'accademia se il posto in cui la mandi è più piccolo di quello in cui è ora? Come puoi modernizzarla estirpandola da un palazzo storico bellissimo del 700, confinando così l'ARTE in una cazzo di CASERMA MILITARE, come puoi migliorare l'istruzione se metti 2700 studenti in posto simile che d'artsitico non ha neanche il battiscopa?

Noi facciamo arte, non faccio informatica, medicina o matematica. Siamo nati lì, un palazzo da sempre invidiato!
Non è una questione di consuetudine, ma proprio di ambiente e necessità.
Noi abbiamo bisogno di ALTRI spazi, oltre a quelli dell'accademia, infatti noi rappresentanti avevamo pensato a Palazzo Citterio che è attaccato all'Accademia, è un palazzo storico, e sarebbe PERFETTO...per non parlare del fatto che tutto il nucleo di brera resterebbe insieme.

Mi rendo conto che sia difficiel da capire, ma per gli artisti fa molto anche il luogo in cui devono sviluppare la propria arte...non è una minchiata.
Quelle aulette lì sono rischiose proprio per la vita degli studenti...già se ci metti due aspiratori non c'è posto per la classe.

mi ricorda una polemica che era sorta quando si discuteva di trasferire parte dei corsi della statale da via festa del perdono (una topaia claustrofobica) alla sede di milano bicocca.

i prof sono saliti sulle cattedre ! "ci deportate" dicevano.

tanto fastidio vi da essere messi di fianco ad una caserma ?

Setzuko
21-08-2009, 17:34
mi ricorda una polemica che era sorta quando si discuteva di trasferire parte dei corsi della statale da via festa del perdono (una topaia claustrofobica) alla sede di milano bicocca.

i prof sono saliti sulle cattedre ! "ci deportate" dicevano.

tanto fastidio vi da essere messi di fianco ad una caserma ?

Si.

Mi sa che non avete capito il problema, a quanto pare.

Ah, non siamo di fianco, ma dentro, abbiamo l'ingresso in comune coi militari :rolleyes:
Ma poi il fatto non è quello....il palazzo proprio non va bene, nella sua struttura. Per non parlare che è anche una questione di principio ed ambiente.


Altro che salire sulle cattedre, di sto passo si andrà giù pesante.

NetEagle83
21-08-2009, 17:34
tanto fastidio vi da essere messi di fianco ad una caserma ?

Non di fianco... "dentro" ad una caserma, se non ho capito male. Cioè, se è davvero così ripeto, è allucinante. Soprattutto la parte relativa alla pinacoteca...

ale85xp
21-08-2009, 17:36
:rotfl:


I giornali fino adesso non hanno fatto altro che spalare merda su brera, io ho tutti gli articoli, e non c'è una..e dico UNA cosa che hanno scritto che fosse vagamente vera.

La gente vuole il gossip :rolleyes:

Come puoi ingrandire un'accademia se il posto in cui la mandi è più piccolo di quello in cui è ora? Come puoi modernizzarla estirpandola da un palazzo storico bellissimo del 700, confinando così l'ARTE in una cazzo di CASERMA MILITARE, come puoi migliorare l'istruzione se metti 2700 studenti in posto simile che d'artsitico non ha neanche il battiscopa?

Noi facciamo arte, non facciamo informatica, medicina o matematica. Siamo nati lì, un palazzo da sempre invidiato!
Non è una questione di consuetudine, ma proprio di ambiente e necessità.
Noi abbiamo bisogno di ALTRI spazi, oltre a quelli dell'accademia, infatti noi rappresentanti avevamo pensato a Palazzo Citterio che è attaccato all'Accademia, è un palazzo storico, e sarebbe PERFETTO...per non parlare del fatto che tutto il nucleo di brera resterebbe insieme.

Mi rendo conto che sia difficile da capire, ma per gli artisti fa molto anche il luogo in cui devono sviluppare la propria arte...non è una minchiata.
Quelle aulette lì sono rischiose proprio per la vita degli studenti...già se ci metti due aspiratori non c'è posto per la classe.

premettendo che non ho idea di cosa vi serva come spazi attrezzature ecc ecc e che non sono mai stato a vedere la pinacoteca:cry: e nemmeno l'accademia di belle arti... ripeto quanto ho detto sopra..

e spostano voi imho il problema si ha solo se non avete gli spazi adatti alle vostre esigenze, se invece è una questione di stare dove si è sempre stati perchè è consuetudine... mah

Setzuko
21-08-2009, 17:41
premettendo che non ho idea di cosa vi serva come spazi attrezzature ecc ecc e che non sono mai stato a vedere la pinacoteca:cry: e nemmeno l'accademia di belle arti... ripeto quanto ho detto sopra..

Vieni a fare un giro, e ti renderai conto dell'attrezzatura che serve per garantire la VITA agli studenti, e per avere quelle attrezzature servono grossi spazi.
Sono norme di sicurezza, noi usiamo gli acidi, i solventi, i grossi attrezzi per pulire, segare, aspirare...toglietevi dalla testa la visione stereotipata del pittore con il cappellino alla francese ed un mini-cavalletto, perchè NON è così.

zerothehero
21-08-2009, 18:13
La logica mi sembra ineccepibile..book shop e ristorante al posto dell'accademia, da trasferire nella caserma di via mascheroni (che cmq non è un brutto posto, eh)
Io ci metterei anche un burker king. :O

Il rettore è d'accordo o non ha voce in capitolo?

Setzuko
21-08-2009, 18:19
La logica mi sembra ineccepibile..book shop e ristorante al posto dell'accademia, da trasferire nella caserma di via mascheroni (che cmq non è un brutto posto, eh)
Io ci metterei anche un burker king. :O

Il rettore è d'accordo o non ha voce in capitolo?

Per rettore intendi Direttore?

In tal caso il direttore è CONTRARIO, come me.
Il direttore ha voce in capitolo, ce la deve avere, come deve avercela i professori, gli studenti e noi rappresentanti.

Esiste il Consiglio Accademico, formato da direttore, professori e due reppresentanti degli studenti (uno di questi sono io). Questo consiglio decide vita, morte e miracoli dell'accademia. Ne abbiamo già indetto uno, e abbiamo detto di no al trasferimento, senza se e senza ma.

Chi ci mette i batoni fra le ruote è invece il Presidente dell'Accademia, peccato che da statuto lui non abbia alcun potere decisionale...da solo non può decidere un cazzo.

zerothehero
21-08-2009, 18:20
premettendo che non ho idea di cosa vi serva come spazi attrezzature ecc ecc e che non sono mai stato a vedere la pinacoteca:cry: e nemmeno l'accademia di belle arti... ripeto quanto ho detto sopra..

Neanch'io sono mai andato in pinacoteca (sono andato alla caserma di via mascheroni però), quindi francamente non so come è ridotto il posto.
Però trovo al limite del comico e del ridicolo che si debba spostare una accademia di belle arti per far posto ad un ristorante e ad un book shop.
Sembra che spostando l'accademia da altre parti, tutti i problemi saranno risolti..e che..gli studenti dell'accademia vandalizzano i quadri con le bombolette spray? :sofico:

Setzuko
21-08-2009, 18:21
Neanch'io sono mai andato in pinacoteca (sono andato alla caserma di via mascheroni però), quindi francamente non so come è ridotto il posto.
Però trovo al limite del comico e del ridicolo che si deve spostare una accademia di belle arti per far posto sd un ristorante e ad un book shop.
Sembra che spostando l'accademia da altre parti, tutti i problemi saranno risolti..e che..gli studenti dell'accademia vandalizzano i quadri con le bombolette spray? :sofico:

Gli studenti, se non li si lascia dove sono, bloccheranno l'intera Milano :Perfido:

zerothehero
21-08-2009, 18:24
Non fatelo quando ho gli esami. :O

Setzuko
21-08-2009, 18:25
Non fatelo quando ho gli esami. :O

Hei, mi serve gente...ti arruoli? :D

:.Blizzard.:
21-08-2009, 18:53
Anche qui a Perugia gli studenti dell'accademia si sono mobilitati per un motivo simile.

Ad ogni modo ... in bocca al lupo.

cdimauro
21-08-2009, 21:21
:rotfl:


I giornali fino adesso non hanno fatto altro che spalare merda su brera, io ho tutti gli articoli, e non c'è una..e dico UNA cosa che hanno scritto che fosse vagamente vera.

La gente vuole il gossip :rolleyes:
Allora perché non usate gli stessi mezzi per rendere più visibile la vostra protesta?

Organizzate qualche scenetta sul tema invitando la stampa e/o televisione, magari metteteci qualche hamburger di mezzo e un po' di ragazze & ragazzi "discinti", e il gioco è fatto. :D

Oggi conta la visibilità, e con qualche scandalo gossipparo che piace tanto alla gente potreste raggiungerla. Per lo meno sarebbe un punto di partenza per cercare di sensibilizzare l'opinione pubblica. ;)

sander4
21-08-2009, 21:31
Allora perché non usate gli stessi mezzi per rendere più visibile la vostra protesta?

Organizzate qualche scenetta sul tema invitando la stampa e/o televisione, magari metteteci qualche hamburger di mezzo e un po' di ragazze & ragazzi "discinti", e il gioco è fatto. :D

Oggi conta la visibilità, e con qualche scandalo gossipparo che piace tanto alla gente potreste raggiungerla. Per lo meno sarebbe un punto di partenza per cercare di sensibilizzare l'opinione pubblica. ;)

Quoto, idea da prendere in considerazione seriamente.

Setzuko
21-08-2009, 21:33
Si ma...così sarebbe come scendere al loro stesso livello, no? :stordita:

Dreammaker21
21-08-2009, 21:59
Allora perché non usate gli stessi mezzi per rendere più visibile la vostra protesta?

Organizzate qualche scenetta sul tema invitando la stampa e/o televisione, magari metteteci qualche hamburger di mezzo e un po' di ragazze & ragazzi "discinti", e il gioco è fatto. :D

Oggi conta la visibilità, e con qualche scandalo gossipparo che piace tanto alla gente potreste raggiungerla. Per lo meno sarebbe un punto di partenza per cercare di sensibilizzare l'opinione pubblica. ;)

Postiamo sul forum le foto di Setzuko nuda?!

:stordita:

cdimauro
21-08-2009, 22:08
Si ma...così sarebbe come scendere al loro stesso livello, no? :stordita:
Voi siete artisti: non credo sareste così dozzinali come un venditore di hamburger, no? ;)

Poi parliamoci chiaro: il fine giustifica i mezzi. Volete soccombere? Piuttosto fategli fare pubblicamente la figura dell'incapace e blindate ciò che vi si vorrebbe togliere.
Postiamo sul forum le foto di Setzuko nuda?!

:stordita:
Questa battuta me sarei aspettata da Cyrano. :asd:

Setzuko
21-08-2009, 22:17
Voi siete artisti: non credo sareste così dozzinali come un venditore di hamburger, no? ;)

Poi parliamoci chiaro: il fine giustifica i mezzi. Volete soccombere? Piuttosto fategli fare pubblicamente la figura dell'incapace e blindate ciò che vi si vorrebbe togliere.


Uhmmm, in effetti..messa così non hai tutti i torti.
Proporrò la cosa agli altri rappresentanti..cercando di coinvolgere alcuni studenti :D

entanglement
22-08-2009, 10:30
Voi siete artisti: non credo sareste così dozzinali come un venditore di hamburger, no? ;)



ah perchè tu mangi quadri ?

mi sembra una questione di principio ma di principio sbagliato. e se anzichè a milano gli avessero assegnato un palazzo a monza ?

Setzuko
22-08-2009, 10:35
ah perchè tu mangi quadri ?

mi sembra una questione di principio ma di principio sbagliato. e se anzichè a milano gli avessero assegnato un palazzo a monza ?

Ma scherzi? Non avrebbe senso :rolleyes:

Ma almeno leggi quello che scrivo o parti allo sbaraglio per sport?

Ho detto che non è solo una questione di principio, ma di un insieme di cose..come ad esempio la struttura proprio della caserma e gli spazi troppo piccoli.

Ci siamo o ti faccio un disegno? Son brava eh :O

zerothehero
22-08-2009, 10:42
ah perchè tu mangi quadri ?

mi sembra una questione di principio ma di principio sbagliato. e se anzichè a milano gli avessero assegnato un palazzo a monza ?

E' un mondo alla rovescia..si sloggia un'accademia per far posto ad un book shop e ad un ristorante. :O

zerothehero
22-08-2009, 10:43
Hei, mi serve gente...ti arruoli? :D

Chò gli esami. :fagiano:

Setzuko
22-08-2009, 10:49
E' un mondo alla rovescia..si sloggia un'accademia per far posto ad un book shop e ad un ristorante. :O

Non è un MONDO alla rovescia, è l'ITALIA che fa pena.
In altri paesei civilizzati, l'arte non è ritenuta fuffa, gli artisti non vengono visti come fannulloni che "non hanno bisogno di alta scolarizzazione" (parole del berlusca nel 2006 :rolleyes: ).
Nell'italietta delle veline, dei troioni e dei tronisti, l'unico interesse è riempire la pancia, fottere il prossimo e far sprofondare la gente in una terribile ignoranza.
Ecco come si elimina l'arte e la cultura, per far spazio ad un ristorante :rolleyes:


Chò gli esami. :fagiano:

Anch'io! Sto preparando gli ultimi 5 esami, sto andando in giro per trovarmi un'opera per la tesi, e mi sto preparando per i test d'ammissione....in tutto questo mi occupo anche di salvare il culo alla mia Brera.
Su su, scansafatiche :O

entanglement
22-08-2009, 10:50
E' un mondo alla rovescia..si sloggia un'accademia per far posto ad un book shop e ad un ristorante. :O

ma se danno agli studenti dell'accademia spazi più ampi e meno caotici del centro di milano a me non sembra un'idea sbagliata in partenza.
certo che la caserma di via mascheroni ... edit ma lol

o magari un attimo fuori dalla città così c'è, forse, un po' di verde ?

entanglement
22-08-2009, 10:53
Non è un MONDO alla rovescia, è l'ITALIA che fa pena.
In altri paesei civilizzati, l'arte non è ritenuta fuffa, gli artisti non vengono visti come fannulloni che "non hanno bisogno di alta scolarizzazione" (parole del berlusca nel 2006 :rolleyes: ).
Nell'italietta delle veline, dei troioni e dei tronisti, l'unico interesse è riempire la pancia, fottere il prossimo e far sprofondare la gente in una terribile ignoranza.
Ecco come si elimina l'arte e la cultura, per far spazio ad un ristorante :rolleyes:


non la stai mettendo giù troppo dura ?

il palazzo della mia università era un cubo grigio schifoso con corridoi che sembravano dell'ospedale. eppure in tanti ci lavorano e in tanti ci si laureano.

e poi non vi stanno "eliminando" ma "spostando"

zerothehero
22-08-2009, 11:02
non la stai mettendo giù troppo dura ?

il palazzo della mia università era un cubo grigio schifoso con corridoi che sembravano dell'ospedale. eppure in tanti ci lavorano e in tanti ci si laureano.

e poi non vi stanno "eliminando" ma "spostando"

Si, però ribadisco..li spostano per fare il ristorantino con le schifezzine tipiche milanesi da far assaggiare a crucchi&giappi e per il book shop con la magliettina Milano e i modellini in scala del Duomo con la neve di polistirolo.
Riqualificazione di Brera. :asd:
Potrei capire se li spostano temporaneamente per ristrutturare gli edifici, invece così fatico a capirne la ratio (oddio il motivo è chiaro..hanno da fare altro negli spazi dell'accademia..magari pure nà steak house :asd: ), pur ribadendo che la caserma di Via Mascheroni non è in un posto periferico (e non fa schifo, almeno a prima vista).

Setzuko
22-08-2009, 11:03
non la stai mettendo giù troppo dura ?

il palazzo della mia università era un cubo grigio schifoso con corridoi che sembravano dell'ospedale. eppure in tanti ci lavorano e in tanti ci si laureano.

e poi non vi stanno "eliminando" ma "spostando"

E' chiaro che non capisci la gravità della cosa, perchè non sei minimamente toccato.

Forse è la centesima volta che lo dico ma: ALLA MASCHERONI GLI SPAZI SONO PIU' PICCOLI DI BRERA.

E si, la stiamo mettendo giù molto, moooolto dura, perchè son follie! Si sta cacciando un'accademia di belle arti che sta lì da SECOLI, solo per far spazio ad un ristorante, togliendola dal suo ambiente e confinandola in spazi non idonei (tanto perchè magari t'è sfuggito ancora, alla mascheroni NON avremmo aule più grandi).

Il palazzo di Brera è una palazzo FANTASTICO, se solo ce l'avessero fatto sistemare come stiamo chiedendo da ANNI, adesso non sarebbe in questo stato.

Sto ripetendo le stesse cose da svariati post ormai...



Non siamo sotto dittatura, che arriva il primo coglione di turno e ti sbatte fuori perchè ci deve mettere il baracchino dei panini, che cazzo di ragionamento è?
Il direttore è imbestialito come una iena, e noi anche. Abbiamo giurato in tv di incatenarci ai cancelli di brera e di occuparla, se non la smettono di rompere il cazzo.

Marci
22-08-2009, 11:54
e pensare che l'anno scorso nel corso del lab di progettazione 3 qui al polimi ci avevano fatto riprogettare l'area di Scalo Farini e una delle priorità era quella di inserire la nuova sede dell'accademia di Brera; il mio gruppo aveva progettato una bella scuola con enormi e ben illuminati laboratori con annessa una biblioteca e il teatro; se trovate il modo di far approvare il progetto fatemi un fischio:sofico:

entanglement
22-08-2009, 11:58
E' chiaro che non capisci la gravità della cosa, perchè non sei minimamente toccato.

Forse è la centesima volta che lo dico ma: ALLA MASCHERONI GLI SPAZI SONO PIU' PICCOLI DI BRERA.

E si, la stiamo mettendo giù molto, moooolto dura, perchè son follie! Si sta cacciando un'accademia di belle arti che sta lì da SECOLI, solo per far spazio ad un ristorante, togliendola dal suo ambiente e confinandola in spazi non idonei (tanto perchè magari t'è sfuggito ancora, alla mascheroni NON avremmo aule più grandi).

Il palazzo di Brera è una palazzo FANTASTICO, se solo ce l'avessero fatto sistemare come stiamo chiedendo da ANNI, adesso non sarebbe in questo stato.

Sto ripetendo le stesse cose da svariati post ormai...



Non siamo sotto dittatura, che arriva il primo coglione di turno e ti sbatte fuori perchè ci deve mettere il baracchino dei panini, che cazzo di ragionamento è?
Il direttore è imbestialito come una iena, e noi anche. Abbiamo giurato in tv di incatenarci ai cancelli di brera e di occuparla, se non la smettono di rompere il cazzo.

accesa passione !

messa così hai ragione tu allora: fare un ristorante al posto dell'accademia di belle arti di brera è un'idiozia.

ma se vi spostassero in un posto più grande dell'attuale vi incatenereste ai cancelli uguale ?

un solo dubbio: l'accademia è a numero chiuso ? così solo per curiosità

Setzuko
22-08-2009, 12:12
accesa passione !

messa così hai ragione tu allora: fare un ristorante al posto dell'accademia di belle arti di brera è un'idiozia.

ma se vi spostassero in un posto più grande dell'attuale vi incatenereste ai cancelli uguale ?

un solo dubbio: l'accademia è a numero chiuso ? così solo per curiosità

Si! Sembrerà ridicolo, ma quando ho a cuore davvero qualcosa e me ne assumo la responsabilità, lotto con tutte le mie forze per ottenere quello che ci spetta.


A noi servono altri spazi, non ci sono dubbi, stiamo ammassati là dentro.
Quello che noi chiediamo è di restare nella sede storica, quindi nel palazzo di brera, e di AMPLIARCI in altri palazzi idonei, come Palazzo Citterio (ricordo che è attaccato all'accademia, è un bellissimo palazzo del 700), togliendo brera 2 dall'istituto Zappa (andatelo a vedere, è qualcosa di osceno), unendo tutto il polo di brera in un unico ambiente.

E' invece una minchiata lasciara brera 2 nel palazzo fatiscente dello zappa, spostare brera 1 nella mascheroni, e tenere nel palazzo di brera solo una saletta per le esposizioni....e tutto il resto fast food. Ma scherziamo?

:muro:

A brera sono a numero chiuso solo alcuni corsi, come ad esempio il mio corso di restauro.

killercode
22-08-2009, 12:19
Mettere degli artisti in una caserma è qualcosa di geniale, prossimo passo sexy shop dentro una chiesa :asd:

Beh, comunque fate casino, molto casino, funziona così, non basta dire di no

Setzuko
22-08-2009, 12:23
Mettere degli artisti in una caserma è qualcosa di geniale, prossimo passo sexy shop dentro una chiesa :asd:

Beh, comunque fate casino, molto casino, funziona così, non basta dire di no

Lo so, ci stiamo già organizzando.

killercode
22-08-2009, 12:30
Lo so, ci stiamo già organizzando.

tipo? cosa avete in mente?

Fritz!
22-08-2009, 12:49
Si! Sembrerà ridicolo, ma quando ho a cuore davvero qualcosa e me ne assumo la responsabilità, lotto con tutte le mie forze per ottenere quello che ci spetta.


In bocca al lupo...

Comunque imho dovreste mandare qualche ragazzuola a Palazzo grazioli, munita di registratore, e poi ricattare l'imperatore...

Pare che funzioni bene :asd:

MesserWolf
22-08-2009, 12:50
In pratica, qualcuno dall'alto (toh, chissà chi sarà mai :rolleyes: ), ha deciso che l'accademia di brera, entro l'expo 2015 deve trasferirsi in una CASERMA MILITARE, per lasciare lo spazio sotto alla pinacoteca.
La pinacoteca è nata invece per accogliere LE OPERE DEGLI ARTISTI DELL'ACCADEMIA, in pratica ci stanno cacciando da casa nostra...e si tengono anche le NOSTRE opere.

Il caro Bondi ha nominato l'ex menager del Mc Donald's, Mario Resca, come responsabile della nuova direzione per i beni culturali....un paninaro, che di arte non ne capisce un cazzo, e come lui la Gelmini, la Moratti e La Russa.

Tutto questo perchè? Perchè vogliono mettere una zona RISTORANTE, ampliando gli spazi della Pinacoteca che già non sa gestire quello che ha adesso, confinando l'accademia in una caserma, a braccetto coi militari, in una struttura non idonea a quello che facciamo, con aule troppo piccole...in sè l'intero luogo non c'azzecca un emerito cazzo con quella che è l'arte e l'Accademia di Brera.
E' l'accademia più famosa al mondo, ci viene gente da ogni parte del pianeta (dico sul serio)...ma cosa cazzo hanno nel cervello?

Di lavoro ce n'è da fare, noi ci siamo sempre proposti per sistemare l'accademia (io stessa faccio restauro), peccato che il palazzo non sia dell'accademia, ma della soprintendenza che ci ha sempre ostacolato per far cadere nel degrado brera, e poi mettere in piedi sto baracchino per farci commissarirare e sbattere fuori. Non avete neanche l'idea del giochino schifoso che c'è dietro :Puke:

Il direttore dell'accademia ha detto NO, i professoeri hanno detto NO, gli studenti hanno detto NO, noi rappresentanti abbiamo detto NO!! Noi da lì non ci spostiamo!

Sono incazzata come una iena!

Ho sentito gli altri rappresentanti, probabilmente a breve verrò convocata per un Consiglio Accademico, se non si rassegnano all'idea che da lì Brera non si sposta....sentirete presto parlare degli studenti dell'accademia.

Aaaaaaaaaaaaaaaaaargh!! :muro:


@Alimatteo: io adesso faccio restauro, spero di iniziare ad ottobre il biennio di pittura.

guarda non so bene la situazione e non so sinceramente bene giudicare , ma ...


... Perchè gli artisti invece sarebbero adatti come amministratori ?:fagiano: :stordita:

Il "paninaro" come lo chiami è facile che abbia molta più esperienza e preparazione per tale ruolo. Poi capisco che l'accademia abbia le sue esigenze , ma un po' tutte le scuole le stanno spostando in periferia , in zone meno "pregiate" sia per ragioni di spazio/denaro/traffico etc etc che per sfruttare (noi studenti) per riqualificare zone degradate .

Pensa che il politecnico sta andando tutto in Bovisa :stordita:

Lì , a brera, vogliono creare un polo turistico evidentemente ... in tal ottica capisco perchè spostare l'accademia per fare spazio alle "attrazioni". in fondo Il "bene" della città può essere diverso dal bene per l'accademia o per il quartiere .


Bada bene che non sto dicendo che sia giusto o sbagliato , ma semplicemente volevo far notare come la cosa ha più punti di vista ... come sempre.


Edit

Cmq leggendo anche gli altri post direi che sono anche io contrario allo spostamento . L'accademia è lì da sempre e credo che sia giusto rimanga lì . Oltretutto a parer mio dà anche prestigio a brera stessa (magari un po' + valorizzata)

Setzuko
22-08-2009, 12:58
tipo? cosa avete in mente?

Eh no, se lo dico poi non avrà più l'effetto sperato.
Ci è già capitato una volta, internet è un mezzo di diffusione d'informazione troppo potente, 'sta volta teniamo la bocca chiusa :D

guarda non so bene la situazione e non so sinceramente bene giudicare , ma ...


... Perchè gli artisti invece sarebbero adatti come amministratori ?:fagiano: :stordita:

Il "paninaro" come lo chiami è facile che abbia molta più esperienza e preparazione per tale ruolo. Poi capisco che l'accademia abbia le sue esigenze , ma un po' tutte le scuole le stanno spostando in periferia , in zone meno "pregiate" sia per ragioni di spazio/denaro/traffico etc etc che per sfruttare (noi studenti) per riqualificare zone degradate .

Pensa che il politecnico sta andando tutto in Bovisa :stordita:

Lì , a brera, vogliono creare un polo turistico evidentemente ... in tal ottica capisco perchè spostare l'accademia per fare spazio alle "attrazioni". in fondo Il "bene" della città può essere diverso dal bene per l'accademia o per il quartiere .


Bada bene che non sto dicendo che sia giusto o sbagliato , ma semplicemente volevo far notare come la cosa ha più punti di vista ... come sempre.

Mi spiace, ma un manager di panini, non è la persona più adatta per valorizzare i beni culturali. Come vedi difatti pensa solo a mettere il ristorantino per i turisti, senza preoccuparsi minimanete del danno che va a procurare all'arte...si si, proprio la persona più adatta.

No ma, bella riqualificazione di brera! :rolleyes:

E ti dirò di più, secondo me ci perdono anche! Perchè i turisti adorano girare per brera, vedere gli studenti, gli artistoidi pazzi ecc ecc. Sarebbe più intelligente risistemare brera, per noi studenti...e anche per i tursiti.

killercode
22-08-2009, 13:00
Va beh, io comunque farei un quadro, una vista dell'accademia e poi ci piazzi al posto del palazzo una foto di un big mac, e poi andate ad attaccarlo in giro per milano

Fritz!
22-08-2009, 13:02
Secondo me attaccarlo perché era il manager della MC Donald é controproducente.

Dareste l'immagine di quelli snob ed elitari, mentre lui diventerebbe il tizio dinamico e intraprendente.

killercode
22-08-2009, 13:06
Secondo me attaccarlo perché era il manager della MC Donald é controproducente.

Dareste l'immagine di quelli snob ed elitari, mentre lui diventerebbe il tizio dinamico e intraprendente.

Non credo, tutti odiano il mc donalds

Setzuko
22-08-2009, 13:06
Va beh, io comunque farei un quadro, una vista dell'accademia e poi ci piazzi al posto del palazzo una foto di un big mac, e poi andate ad attaccarlo in giro per milano


geniale :D

Secondo me attaccarlo perché era il manager della MC Donald é controproducente.

Dareste l'immagine di quelli snob ed elitari, mentre lui diventerebbe il tizio dinamico e intraprendente.

Fottesega.
Lo si attacca prima di tutto perchè sta facendo una minchiata, e poi perchè un manager di panini che non capisce un cazzo di arte, è la persona meno adatta per questo ruolo.

Tanto è già stato attaccato da più o meno tutti gli intellettuali :asd:


Per non parlare del fatto che ci sono fior di laureati in beni culturali, che saprebbero portare avanti la carica come cristo comanda.

Fritz!
22-08-2009, 13:12
geniale :D



Fottesega.
Lo si attacca prima di tutto perchè sta facendo una minchiata, e poi perchè un manager di panini che non capisce un cazzo di arte, è la persona meno adatta per questo ruolo.

Tanto è già stato attaccato da più o meno tutti gli intellettuali :asd:

Beh se volete che la vostra protesta abbia successo, avete bisogno di vincere la simpatia mediatica e pubblica.

Attaccare la persona in quanto non esperta d'arte é controproducente... Perché il pubblico si identifica inevitabilmente col non esperto piu che con gli "intellettuali artisti".

quindi é un passo falso.

attaccare invece la decisione, perché rovina una tradizione della città é meglio. Se vi mostrate come "studenti" invece che come "artisti intellettuali" sarete percepiti con piu simpatia.

Tutto imho ovviamente.

MesserWolf
22-08-2009, 13:14
Eh no, se lo dico poi non avrà più l'effetto sperato.
Ci è già capitato una volta, internet è un mezzo di diffusione d'informazione troppo potente, 'sta volta teniamo la bocca chiusa :D



Mi spiace, ma un manager di panini, non è la persona più adatta per valorizzare i beni culturali. Come vedi difatti pensa solo a mettere il ristorantino per i turisti, senza preoccuparsi minimanete del danno che va a procurare all'arte...si si, proprio la persona più adatta.

No ma, bella riqualificazione di brera! :rolleyes:

E ti dirò di più, secondo me ci perdono anche! Perchè i turisti adorano girare per brera, vedere gli studenti, gli artistoidi pazzi ecc ecc. Sarebbe più intelligente risistemare brera, per noi studenti...e anche per i tursiti.

ho aggiunto un edit , in cui in effetti affermo la stessa cosa più o meno.


Per il resto una persona capace e brava a gestire mcDonalds è facile che abbia le skill per gestire altri prodotti . Sempre terziario in fondo è.
Di sicuro sa fare meglio di uno che non ha mai fatto l'amministratore di nulla e vuole improvvisarcisi. Con tutto il rispetto che ho per gli artisti , li lascerei a fare gli artisti e i managers a fare i managers.
Chiaro che un bravo manager si informerà , studierà la situazione etc etc.

Se il suo compito/mission è massimizzare il flusso turistico nella zona e gli introiti derivati , è facile che abbia ragione . La pinacoteca è l'attrazione e come ogni attrazione importate ha bisogno di servizi , ristoranti e bookshop inclusi .... è da quelli che riesci a fare cassa e stare + o - in pari di solito.

Ci vorrebbe una decisione forte e coraggiosa che per motivi storici , artistici etc etc , si rinuncia a tali soldi e se ne spendono altri per sistemare la sede dell'accademia. Io me la auguro di cuore , ma capisco il senso di quello che si sta facendo.

La cosa però più insensata è che non vi abbiano permesso di restaurare il palazzo .... hai una scuola di restauro e non le permetti di restaurarlo ? E' una idiozia . O frutto della più becera burocrazia (non la escluderei in italia ) o strumentale per avere la scusa di cacciarvi.

Setzuko
22-08-2009, 13:16
Beh se volete che la vostra protesta abbia successo, avete bisogno di vincere la simpatia mediatica e pubblica.

Attaccare la persona in quanto non esperta d'arte é controproducente... Perché il pubblico si identifica inevitabilmente col non esperto piu che con gli "intellettuali artisti".

quindi é un passo falso.

attaccare invece la decisione, perché rovina una tradizione della città é meglio. Se vi mostrate come "studenti" invece che come "artisti intellettuali" sarete percepiti con piu simpatia.

Tutto imho ovviamente.

Noi ci siamo sempre posti come studenti, SEMPRE! Alla fine è quello che siamo..
Noi rappresentanti guidiamo semplicemente le proteste, ma alla fine siamo tutti studenti, tutti un gruppo di ragazzi che studia a brera ed ha la passione più profonda per l'arte.

;)

Fritz!
22-08-2009, 13:17
Noi ci siamo sempre posti come studenti, SEMPRE! Alla fine è quello che siamo..
Noi rappresentanti guidiamo semplicemente le proteste, ma alla fine siamo tutti studenti, tutti un gruppo di ragazzi che studia a brera ed ha la passione più pronda per l'arte.

;)

Ma cosa siete é secondario.

Quello che conta é come venite percepiti.

Setzuko
22-08-2009, 13:21
ho aggiunto un edit , in cui in effetti affermo la stessa cosa più o meno.


Per il resto una persona capace e brava a gestire mcDonalds è facile che abbia le skill per gestire altri prodotti . Sempre terziario in fondo è.
Di sicuro sa fare meglio di uno che non ha mai fatto l'amministratore di nulla e vuole improvvisarcisi. Con tutto il rispetto che ho per gli artisti , li lascerei a fare gli artisti e i managers a fare i managers.
Chiaro che un bravo manager si informerà , studierà la situazione etc etc.

Se il suo compito è massimizzare il flusso turistico nella zona e gli introiti derivati , è facile che abbia ragione . La pinacoteca è l'attrazione e come ogni attrazione importate ha bisogno di servizi , ristoranti e bookshop inclusi .... è da quelli che riesci a fare cassa e stare + o - in pari di solito.

Ci vorrebbe una decisione forte e coraggiosa che per motivi storici , artistici etc etc , si rinuncia a tali soldi e se ne spendono altri per sistemare la sede dell'accademia. Io me la auguro di cuore , ma capisco il senso di quello che si sta facendo.

La cosa però più insensata è che non vi abbiano permesso di restaurare il palazzo .... hai una scuola di restauro e non le permetti di restaurarlo ? E' una idiozia . O frutto della più becera burocrazia o strumentale per avere la scusa di cacciarvi.

Bravo, hai centrato il punto.

Sono anni che la scuola di restauro chiede di restaurare i gessi dell'accademia, e la sovrintenza ha sempre ostacolato TUTTO.
E' semplice: l'accademia cade nel degrado più totale -> i ministeri si fanno avanti per la riqualificazione di brera -> brera la sbattono in caserma -> il paninaro avrà il suo baracchino.

:rolleyes:

Setzuko
22-08-2009, 13:24
Ma cosa siete é secondario.

Quello che conta é come venite percepiti.

Te lo dico io come veniamo percepiti dalla massa: come un ammasso di barboni pazzi, che passa la giornata e spennellare una tela :rolleyes:

Questo perchè in italia c'è una profonda ignoranza sull'argomento, e tutto è colpa di chi sta in alto. Perchè se loro sono i primi a ritenere l'arte un'attività inutile, la maggior parte delle persone percerpirà la questione in quest'ottica.

In italia sei qualcuno solo se sei medico, avvocato, commercialista...se sei un artista sei buono solo a fare i ritratti gratis agli amici, e giusto per farti due risate.

:rolleyes:

entanglement
22-08-2009, 13:42
Te lo dico io come veniamo percepiti dalla massa: come un ammasso di barboni pazzi, che passa la giornata e spennellare una tela :rolleyes:

Questo perchè in italia c'è una profonda ignoranza sull'argomento, e tutto è colpa di chi sta in alto. Perchè se loro sono i primi a ritenere l'arte un'attività inutile, la maggior parte percerpiranno la questione in quest'ottica.

In italia sei qualcuno solo se sei medico, avvocato, commercialista...se se un'artista se buono solo a fare i ritratti gratis agli amici, e giusto per farti due risate.

:rolleyes:

oh anche gli ingegneri non se la passano tanto meglio quanto a percezione sociale... :( :(

Setzuko
22-08-2009, 13:44
oh anche gli ingegneri non se la passano tanto meglio quanto a percezione sociale... :( :(

Cioè? :confused:

NetEagle83
22-08-2009, 13:46
Cioè? :confused:

Tipicamente vengono visti come nerd antisociali e morti di fig.a... :D

Setzuko
22-08-2009, 13:55
Tipicamente vengono visti come nerd antisociali e morti di fig.a... :D

Adoro i nerd :O

NetEagle83
22-08-2009, 14:04
Adoro i nerd :O

Si, questo lo so... :asd:

Ma i morti di fig.a? :D

Dai seriamente, io sono con voi. Spero che riusciate ad evitare questo scempio. :)

Setzuko
22-08-2009, 19:15
Si, questo lo so... :asd:

Ma i morti di fig.a? :D

Dai seriamente, io sono con voi. Spero che riusciate ad evitare questo scempio. :)

Lo spero anch'io. Grazie per il supporto morale :D

factanonverba
22-08-2009, 19:22
Pur non approvando le vostre idee e difendendo il manager, supporto morale per la tenacia che dimostrate! :D

Setzuko
22-08-2009, 19:38
Pur non approvando le vostre idee e difendendo il manager, supporto morale per la tenacia che dimostrate! :D

:what:

factanonverba
22-08-2009, 19:43
:what:

Insomma come potete denigrare una persona a "paninaro" solo perchè faceva il manager per Mc Donald's. Se avesse fatto il manager a una ditta di pompe funebri? :mbe:

Setzuko
22-08-2009, 19:49
Insomma come potete denigrare una persona a "paninaro" solo perchè faceva il manager per Mc Donald's. Se avesse fatto il manager a una ditta di pompe funebri? :mbe:

Sarebbe stato sempre qualcuno che non capisce un cazzo di istruzione artistica ;)

'Sta volta je va di culo, almeno lo definisco solo paninaro :O ...non a caso ci vuole mettere un ristorante :asd: Se fosse stato invece manager di una ditta di pompe funebri..non oso immaginare :asd:

Freeskis
22-08-2009, 19:50
Se avesse fatto il manager a una ditta di pompe funebri? :mbe:

dai così è troppo facile :asd:

Setzuko
22-08-2009, 19:50
doppio

factanonverba
22-08-2009, 19:52
Sarebbe stato sempre qualcuno che non capisce un cazzo di istruzione artistica ;)

'Sta volta je va di culo, almeno lo definisco solo paninaro :O

Ma cosa c'entra l' istruzione artistica? Loro ragionano in termini economici e in quello sarà molto competente. Lo capisci o no che money makes the world go round... :(

Concetto che difficilmente si sposa con l' Arte, ma ormai è stata attaccata da questo cancro pure lei.

Setzuko
22-08-2009, 19:57
Ma cosa c'entra l' istruzione artistica? Loro ragionano in termini economici e in quello sarà molto competente. Lo capisci o no che money makes the world go round... :(

Concetto che difficilmente si sposa con l' Arte, ma ormai è stata attaccata da questo cancro pure lei.


C'entra eccome! In questa maniera stai danneggiando un'intera accademia, stai deturpando il servizio scolastico offerto agli studenti...che inevitabilmente si ripercuote sulla loro istruzione.
Esempio banalassimo: aule piccole = poco lavoro pratico = massa di incapaci che non sanno tenere in mano una matita :rolleyes:

E tutto questo per un ristorante e un negozietto di souvenir? :muro:

Veramente, mi stupite quando riuscite a giustificare a tutti costi anche queste porcate...perchè non sono altro che schifosissime porcate, fatte da gente ignorante!

zerothehero
22-08-2009, 20:02
ho aggiunto un edit , in cui in effetti affermo la stessa cosa più o meno.


Per il resto una persona capace e brava a gestire mcDonalds è facile che abbia le skill per gestire altri prodotti . Sempre terziario in fondo è.
Di sicuro sa fare meglio di uno che non ha mai fatto l'amministratore di nulla e vuole improvvisarcisi. Con tutto il rispetto che ho per gli artisti , li lascerei a fare gli artisti e i managers a fare i managers.
Chiaro che un bravo manager si informerà , studierà la situazione etc etc.
i.

Ma il punto non è il curriculum del manager, il problema a mio avviso è la ratio dietro il progetto.
Perchè si deve "musealizzare" la pinacoteca staccandola dall'accademia e piazzando al posto delle attività commerciali?
Secondo me non ha senso. O meglio c'è un senso a tutto questo, che però non mi vede d'accordo. :fagiano:

zerothehero
22-08-2009, 20:06
Ma cosa c'entra l' istruzione artistica? Loro ragionano in termini economici e in quello sarà molto competente. Lo capisci o no che money makes the world go round... :(

Concetto che difficilmente si sposa con l' Arte, ma ormai è stata attaccata da questo cancro pure lei.

Di per sè cercare di vendere più biglietti e aumentare i visitatori della pinacoteca non è un male, è un male a mio avviso se si cerca di fare questo spostando fuori contesto un'accademia di belle arti.
E' come se per aprire un ristorantino e un book shop il comune o chi per loro decissero di spostare i laboratori della stazione idrobiologica di Genova...insensato.

cdimauro
22-08-2009, 21:26
ah perchè tu mangi quadri ?
Che c'entra questo?
mi sembra una questione di principio ma di principio sbagliato. e se anzichè a milano gli avessero assegnato un palazzo a monza ?
Il principio a me sembra giustissimo.
Non credo, tutti odiano il mc donalds
Ma anche no.
Adoro i nerd :O
Santa subito! :ave: