View Full Version : se avete finito di parlare di naomi....
dave4mame
20-08-2009, 21:07
finalmente abbiamo la prova che la crisi è finita.
tanto finita che
ANSA) - ROMA, 20 AGO - Il peggio sembra passato, ma il percorso per uscire dalla crisi e' ancora 'lungo e difficile': si sollecita il Governo a varare nuove misure, a fare a settembre 'cose indispensabili se vogliamo evitare di avere un autunno davvero difficile'. 'Bisogna - dice - rifinanziare gli ammortizzatori sociali a sostegno di chi perde il posto di lavoro, bisogna abbassare tasse e contributi sui salari aziendali'.
e chi lo dice?
il solito sindacalista rompipalle.
no.
quel remacontro di franceschini?
no.
il catastrofico di pietro?
no.
la signora emma marcegaglia.
e se il presidente di confindustria, bontà sua, spende parole in termine di necessità di ammortizzatori sociali... beh, forse la situazione non è così rosea.
a meno che non abbia letto una velina che gli è rimasta in tasca qualche mese fa.
factanonverba
20-08-2009, 21:09
Ha scoperto l' acqua calda? :mbe:
ConteZero
20-08-2009, 21:11
Tanto i soldi non ci sono, quindi quella di E.M.rimarrà lettera morta...
matrizoo
20-08-2009, 21:13
quando questi parlano io sono sempre preoccupato.
licenziamenti in vista?:O
Freeskis
20-08-2009, 21:13
ANSA) - ROMA, 20 AGO - Il peggio sembra passato, ma il percorso per uscire dalla crisi e' ancora 'lungo e difficile': si sollecita il Governo a varare nuove misure, a fare a settembre 'cose indispensabili se vogliamo evitare di avere un autunno davvero difficile'. 'Bisogna - dice - rifinanziare gli ammortizzatori sociali a sostegno di chi perde il posto di lavoro, bisogna abbassare tasse e contributi sui salari aziendali'.
come si fanno a finanziare gli ammortizzatori sociali se poi si abbassano le tasse ? :fagiano: :stordita:
John Cage
20-08-2009, 21:16
finalmente abbiamo la prova che la crisi è finita.
tanto finita che
ANSA) - ROMA, 20 AGO - Il peggio sembra passato, ma il percorso per uscire dalla crisi e' ancora 'lungo e difficile': si sollecita il Governo a varare nuove misure, a fare a settembre 'cose indispensabili se vogliamo evitare di avere un autunno davvero difficile'. 'Bisogna - dice - rifinanziare gli ammortizzatori sociali a sostegno di chi perde il posto di lavoro, bisogna abbassare tasse e contributi sui salari aziendali'.
e chi lo dice?
il solito sindacalista rompipalle.
no.
quel remacontro di franceschini?
no.
il catastrofico di pietro?
no.
la signora emma marcegaglia.
e se il presidente di confindustria, bontà sua, spende parole in termine di necessità di ammortizzatori sociali... beh, forse la situazione non è così rosea.
a meno che non abbia letto una velina che gli è rimasta in tasca qualche mese fa.
Ma è ovvio che confindustria sia a favore degli ammortizzatori sociali a carico dello stato. In questo modo si deresponsabilizzano le aziende e così, se serve, possono licenziare con più facilità. Inoltre chiedono meno tasse sui salari aziendali.
dave4mame
20-08-2009, 21:18
quando questi parlano io sono sempre preoccupato.
licenziamenti in vista?:O
boh.
io so per certo che sotto stretta osservazione c'è tutto il comparto immobiliare (prevalentemente quello "costruttivo"), ma che gli outlook generali sono moderatamente positivi.
però senz'altro la emma la sa più lunga.
chi qui dentro ha il contratto a termine più prossimo alla scadenza? :help:
MadJackal
20-08-2009, 21:18
Ma è ovvio che confindustria sia a favore degli ammortizzatori sociali a carico dello stato. In questo modo si deresponsabilizzano le aziende e così, se serve, possono licenziare con più facilità. Inoltre chiedono meno tasse sui salari aziendali.
Han paura che finiscano i soldini della cassa integrazione...
yggdrasil
20-08-2009, 21:20
come si fanno a finanziare gli ammortizzatori sociali se poi si abbassano le tasse ? :fagiano: :stordita:
basta alzarle a quelli pieni zeppi di soldi e andarci pesanti con gli evasori.
ConteZero
20-08-2009, 21:21
come si fanno a finanziare gli ammortizzatori sociali se poi si abbassano le tasse ? :fagiano: :stordita:
1. A spese del debito pubblico.
2. Tagliando sui servizi.
3. Prendendo i soldi dal gettito delle accise (future) sui giochi d'azzardo. (Tremonti's special)
Freeskis
20-08-2009, 21:23
basta alzarle a quelli pieni zeppi di soldi e andarci pesanti con gli evasori.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
no dico seriamente :fagiano:
DvL^Nemo
20-08-2009, 21:58
finalmente abbiamo la prova che la crisi è finita.
tanto finita che
ANSA) - ROMA, 20 AGO - Il peggio sembra passato, ma il percorso per uscire dalla crisi e' ancora 'lungo e difficile': si sollecita il Governo a varare nuove misure, a fare a settembre 'cose indispensabili se vogliamo evitare di avere un autunno davvero difficile'. 'Bisogna - dice - rifinanziare gli ammortizzatori sociali a sostegno di chi perde il posto di lavoro, bisogna abbassare tasse e contributi sui salari aziendali'.
e chi lo dice?
il solito sindacalista rompipalle.
no.
quel remacontro di franceschini?
no.
il catastrofico di pietro?
no.
la signora emma marcegaglia.
e se il presidente di confindustria, bontà sua, spende parole in termine di necessità di ammortizzatori sociali... beh, forse la situazione non è così rosea.
a meno che non abbia letto una velina che gli è rimasta in tasca qualche mese fa.
Ma di che ti preoccupi, noi siamo messi meglio di altri, non c'e' nessuna crisi, gli italiani sono un popolo di proprietari di case e di risparmiatori :asd:
DvL^Nemo
21-08-2009, 11:26
Va tutto bene..
CRISI: BONANNI, DOBBIAMO PREPARARCI AL PEGGIO
"Dobbiamo prepararci al peggio, aggiungere risorse agli ammortizzatori sociali e spendere quelle che gia' ci sono. Le chiacchiere non servono": il segretario generale della Cisl spiega all'Agi che il sindacato chiedera' al governo "un summit ai primi di settembre per capire dove va l'italia e chi intendera' collaborare a che la situazione economica sia davvero gestita. Vedo istituzioni partiti e politica piu' aduse a sceneggiata anziche' ad una presa di responsabilita'. Tutti si stanno perdendo in chiacchiere, bisogna prepararci spendendo i soldi che ci sono per le politiche anticicliche". Il leader della Cisl chiede "zero tasse sul salario di produttivita'" e rifinanziamento degli ammortizzatori sociali.
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/CRISI-BONANNI-DOBBIAMO-PREPARARCI-AL-PEGGIO/news-dettaglio/3708396
Fabiaccio
21-08-2009, 11:47
vabbè e te ne stupisci, Dave?
Quando ci sono possibilità di ricevere soldi per finanziamenti ti fan credere pure la luna... ;)
Ah già è vero tu sei rimasto all'ultimo attacco (o presunto tale) subito dal premier dalla magistratura comunista...
Gianluca99
21-08-2009, 11:53
"bisogna fare questo" "bisogna fare quello"
quante parole al vento...
DvL^Nemo
21-08-2009, 11:58
Ma si forme e' meglio dire che va tutto bene e che la crisi e' alle spalle :asd:
Rainy nights
21-08-2009, 12:26
Ma si forme e' meglio dire che va tutto bene e che la crisi e' alle spalle :asd:
No guarda, meglio continuare a parlare solo di Noemi :asd:
o ha ragione EM oppure è un'ottima occasione per gli industriali di liberarsi dei costi dei dipendenti e caricarli allo stato (e magari integrare con qualche lavoratore in nero)
ma il peggio non era passato e l'italia non uscirà dalla crisi meglio degli altri ? :stordita:
ConteZero
21-08-2009, 15:18
o ha ragione EM oppure è un'ottima occasione per gli industriali di liberarsi dei costi dei dipendenti e caricarli allo stato (e magari integrare con qualche lavoratore in nero)
E fu così che la fiat iniziò a dichiarare di avere in carico solo personale amministrativo :asd:
E fu così che la fiat iniziò a dichiarare di avere in carico solo personale amministrativo :asd:
Ormai gli industriali italiani sono diventati come gli albergatori e i commercianti: piangono sempre miseria e desolazione.
Ma noi "sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re, fa male al ricco e al cardinale diventan tristi se noi piangiam..."
ConteZero
21-08-2009, 15:26
Ormai gli industriali italiani sono diventati come gli albergatori e i commercianti: piangono sempre miseria e desolazione.
Ma noi "sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re, fa male al ricco e al cardinale diventan tristi se noi piangiam..."
Gli industriali italiani oramai sono tutti nullatenenti.
Fra evasione, nero e lacrime per assicurarsi qualche incentivo statale dovendo scegliere fra passare davanti ad un centro sociale e passare davanti alla sede di Confindustria forse è più sicuro il centro sociale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.