QuakeD
20-08-2009, 20:19
ciao a tutti
ho due hard disk sul pc, un velociraptor 150GB nel sata1, e un WD500GB nel sata2.
ho installato windows prima su una partizione del 500GB, perchè ancora non avevo montato il velociraptor, poi dopo averlo montato nel sata 5 (nel sata1 c'era l'hdd del pc vecchio che ho usato per fare il backup) e installato windows all'inizio tutto bene.
Dopo aver installato windows sul velociraptor infatti ho configurato il bios, cosicchè andasse prima sul velociraptor per fare il boot, poi sul lettore cd ecc.
Con queste impostazioni non esegue il boot, anzi si blocca su schermata nera con un cursore che lampeggia.
Allora dal bios ho rimesso il WD500 come primo device di boot, e infatti riconosce due WindowsXP...Inizialmente selezionavo il primo e mi andava sul SO installato sul velociraptor, dopo il terzo riavvio però mi dice che manca un file del system32. Strano.
Ho fatto il boot dal SO del WD500 e ho controllato di aver effettivamente installato Windows su una partizione del velociraptor, e così era.
Adesso che il veloc l'ho messo sul sata1, togliendo il vecchio hdd però mi dice che la configurazione hardware è cambiata e che non è possibile eseguire il boot.
Questa era una panoramica delle operazioni che ho eseguito.
Tutto cmq per far luce sul problema del boot del velociraptor: che mi dica che manca un file di sistema o che sia cambiata la conf hardware mi interessa relativamente, mentre vorrei sapere come mai quando setto il bios per bootare dal veloc mi viene quella schermata nera col cursore che lampeggia.
A voi!
grazie in anticipo e a presto.
ho due hard disk sul pc, un velociraptor 150GB nel sata1, e un WD500GB nel sata2.
ho installato windows prima su una partizione del 500GB, perchè ancora non avevo montato il velociraptor, poi dopo averlo montato nel sata 5 (nel sata1 c'era l'hdd del pc vecchio che ho usato per fare il backup) e installato windows all'inizio tutto bene.
Dopo aver installato windows sul velociraptor infatti ho configurato il bios, cosicchè andasse prima sul velociraptor per fare il boot, poi sul lettore cd ecc.
Con queste impostazioni non esegue il boot, anzi si blocca su schermata nera con un cursore che lampeggia.
Allora dal bios ho rimesso il WD500 come primo device di boot, e infatti riconosce due WindowsXP...Inizialmente selezionavo il primo e mi andava sul SO installato sul velociraptor, dopo il terzo riavvio però mi dice che manca un file del system32. Strano.
Ho fatto il boot dal SO del WD500 e ho controllato di aver effettivamente installato Windows su una partizione del velociraptor, e così era.
Adesso che il veloc l'ho messo sul sata1, togliendo il vecchio hdd però mi dice che la configurazione hardware è cambiata e che non è possibile eseguire il boot.
Questa era una panoramica delle operazioni che ho eseguito.
Tutto cmq per far luce sul problema del boot del velociraptor: che mi dica che manca un file di sistema o che sia cambiata la conf hardware mi interessa relativamente, mentre vorrei sapere come mai quando setto il bios per bootare dal veloc mi viene quella schermata nera col cursore che lampeggia.
A voi!
grazie in anticipo e a presto.