PDA

View Full Version : Bluescreen all'avvio


Highrise
20-08-2009, 20:17
Salve a tutti... vi espongo un problema su Windows Vista Basic.
UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME, questo è il messaggio che appare in cima al bluescreen del notebook di un mio amico (un Emachines E520). Sotto questo messaggio le solite menate: "if this is the first time you've seen this stop error screen restart your computer, etc..."
e poi questo:
Technical information: STOP: 0x000000ED (0x857EFA28, 0xC0000185, 0x00000000, 0x00000000).

Quando il pc si avvia esce la schermata in cui chiede:
-Avvia strumento di ripristino all'avvio (scegliendo questa opzione appare il caricamento di Vista, e poco dopo la schermata rimane nera ed appare solo la freccina del mouse;
-Avvia Windows Normalmente (appare la schermata blu sopra citata, che abbiamo fatto in modo tale che non causasse il riavvio immediato)

Questi sono i tentativi che abbiamo fatto:
-Abbiamo provato ad avviare in modalità provvisoria, ma niente da fare,
sempre schermata nera e freccina del mouse;
-Abbiamo provato tutte le scelte possibili premendo f8, tra cui "Ripristina il computer";
-Abbiamo provato ad utilizzare un recovery disc di Vista ma continua a far apparire 'sta maledetta schermata nera;
-Non parte nemmeno l'Erd Commander (provato in varie versioni).

Qualcuno ha mai avuto a che fare con un problema simile?

wgator
20-08-2009, 21:49
mai avuto, ma sembrerebbe un hard disk guasto...
Forse sarebbe il caso di scaricare un tool (dos) per la verifica del disco...

Highrise
20-08-2009, 22:30
mai avuto, ma sembrerebbe un hard disk guasto...
Forse sarebbe il caso di scaricare un tool (dos) per la verifica del disco...

Quale tool mi consigli di utilizzare?

wgator
20-08-2009, 23:37
Io uso il "Seatools" per Dos: http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools

Questo diagnostica credo tutte le marche di HD, però può "riparare" solo seagate e maxtor...

fraussantin
21-08-2009, 00:21
basta anche uno scandisk di vista fatto in modalità lenta.
e capitato a me di avere dei cluster rotti e faceva cosi , perolo fa anche per:
-ram difettosa ->test ram
-virus-> scanzione o formattone
-driver difettoso(capitato con un vecchio driver nvidia)->installare driver certificati
-cpu fuori clock o guasta->downclock cpu o sostit
-vista sballato o altri motivi->formattone riparatore

Highrise
21-08-2009, 14:52
Ho fatto il test dell'hard disk con Seatools e mi ha trovato 99 errori.
È normale o il disco è da cambiare?

NLDoMy
21-08-2009, 16:32
Ho fatto il test dell'hard disk con Seatools e mi ha trovato 99 errori.
È normale o il disco è da cambiare?

se hai già provato a risolvere gli errori con uno scandisk approfondito allora
prova una formattazione a basso livello del disco, ci dovrebb essere un tool seagate che permette questo via-dos al boot del pc prima di entrare in win, scarichi l'immagine bootable per cd o floppy e vedi se formattando risolvi, ovviamente dopo il format fai alcuni test

fraussantin
21-08-2009, 17:18
Ho fatto il test dell'hard disk con Seatools e mi ha trovato 99 errori.
È normale o il disco è da cambiare?

dipende che errori se sono cluster rotti e consigliabile di si (puoi fare anche l'esclusione dei cluster e ripartire , se poi si ripresenta pero potresti perdere dei dati), se sono errori di file system basta ripararlo o alle brutte riformattare da capo in modalita lenta.

xsim
21-08-2009, 17:31
SpinRite 6.0 ( http://www.grc.com/sr/spinrite.htm ) fa miracoli su Hard Disk che iniziano a fare capricci..tuttavia..costa $ 89.00.

fraussantin
21-08-2009, 17:34
SpinRite 6.0 ( http://www.grc.com/sr/spinrite.htm ) fa miracoli su Hard Disk che iniziano a fare capricci..tuttavia..costa $ 89.00.

senza offesa per il prog che non conosco e non ho mai provato , ma con 89 euro ci si compra un bell 'hd.

ovvio che se uno ha tanti hd da riparare ne puo valere la pena!!!

ghabalo
21-08-2009, 17:45
Ho fatto il test dell'hard disk con Seatools e mi ha trovato 99 errori.
È normale o il disco è da cambiare?
HDD Regenerator (http://www.dposoft.net/) 39.95 USD
:)

xsim
22-08-2009, 10:54
senza offesa per il prog che non conosco e non ho mai provato , ma con 89 euro ci si compra un bell 'hd.

ovvio che se uno ha tanti hd da riparare ne puo valere la pena!!!
Si..pacifico.
Tuttavia volevo riportare la mia esperienza con tale software su tanti e tanti hard-disk.
Ne ha salvati una bella percentuale.

Highrise
25-08-2009, 10:28
Allora, ho provato a formattare e mi da schermata blu.
Per controllare la ram ho provato ad estrarre prima un banco poi l'altro ma continua a darmi UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME.
A questo punto penso proprio sia l'hard disk... che purtroppo non ho potuto provare su un altro pc dato che non è compatibile.
Adesso sto provando con Spinrite e dopo una partenza abbastanza spedita si è fermato su uno di questi puntini (solo che a me fino a quel punto erano ancora tutti celesti)

(queste immagini sono prese da google immagini)
http://www.to-tech.com/blog/wp-content/uploads/2007/08/spinrite2week.jpg

subito dopo è apparsa un'altra schermata come questa (a me la linea non ha tratti rossi, bensì tutta celeste)
http://www.grc.com/image/srDDR.gif

ed ora ne è apparsa una piccola e quadrata con scritto sopra "SPINRITE IS CURRENTLY IN USE" e sotto un caricamento che è fermo da circa 20 minuti sul 29%... speriamo bene!

wgator
25-08-2009, 10:38
ciao, bè... un disco con tutti quei cluster difettosi è senz'altro da scartare... rischi di rattopparlo, e poi dopo 3 giorni sei di nuovo a capo con il problema! ;)

Highrise
25-08-2009, 10:39
ciao, bè... un disco con tutti quei cluster difettosi è senz'altro da scartare... rischi di rattopparlo, e poi dopo 3 giorni sei di nuovo a capo con il problema! ;)
ciao...se ti riferisci a quelle immagini che ho postato, sono prese da google per rendere l'idea.

wgator
25-08-2009, 10:40
ma... i tuoi 99 errori, che cosa sono? Cluster difettosi?

Highrise
25-08-2009, 15:31
Evvai! Sono riuscito a farlo partire dopo circa svariate ore di ingiurie intervallate da chkdsk c: /r.
Grazie dell'aiuto comunque!

fraussantin
25-08-2009, 20:25
Evvai! Sono riuscito a farlo partire dopo circa svariate ore di ingiurie intervallate da chkdsk c: /r.
Grazie dell'aiuto comunque!

guarda che se hai fatto l'esclusione dei cluster rotti puo darsi che tra un po se ne rompano degli altri, quindi okkio ai dati!!!