View Full Version : [C#]Browser web per youtube
Mattyfog
20-08-2009, 19:43
Ciao a tutti!!! ;)
vorrei tanto creare un browser web particolare... dedicato a youtube :)
innanzi tutto devo riuscire capire come poter visualizzare i filmati (youtube infatti nel mio browser dice che manca il flahplayer... come faccio?).
poi devo capire se c'è un modo per impostare la cartella dei file temporanei e per riuscire quindi a trovare i file di youtube fra questi...
Volontariamente non voglio scaricarli in modo diretto :p
Se riesco a fare questo con il vostro aiuto vi amoo!!!
grazie a tutti ;)
Non sono un bazzicatore dell'area .NET ma non è che con Silverlight magari si possono visualizzare i file audio/video di flash? Perchè se così fosse allora si potrebbe pensare di creare un'interfaccina C# al cui interno ci sia un player Silverlight. Dico così, giusto per rompere il ghiaccio nell'attesa di un nettiano.
Mattyfog
20-08-2009, 20:22
mmm...
può essere :D
eheh grazie guardo un po' intanto aspettiamo un nettiano (su internet comunque c'è molto ma c'è anche il fatto che voglio prendere i video di youtube dai file temporanei e quindi non saprei bene...)
Non sono un bazzicatore dell'area .NET ma non è che con Silverlight magari si possono visualizzare i file audio/video di flash? Perchè se così fosse allora si potrebbe pensare di creare un'interfaccina C# al cui interno ci sia un player Silverlight. Dico così, giusto per rompere il ghiaccio nell'attesa di un nettiano.
Sera,
non sono nemmeno io un "nettiano" (da aggiungere al mio dizionario :D), ma googlando ho trovato questo che forse potrebbe fare al caso tuo.
Quindi... perchè complicarsi (ulteriormente) la vita?
Includere Flash Player in C#... spero ti sia d'aiuto (l'articolo l'ho solo *visto* - non letto -).
http://www.adobe.com/devnet/flash/articles/stock_history.html
Ciao!
Kralizek
20-08-2009, 22:34
Non sono un bazzicatore dell'area .NET ma non è che con Silverlight magari si possono visualizzare i file audio/video di flash? Perchè se così fosse allora si potrebbe pensare di creare un'interfaccina C# al cui interno ci sia un player Silverlight. Dico così, giusto per rompere il ghiaccio nell'attesa di un nettiano.
A questo punto perchè non direttamente WPF, di cui SL è un subset?
A questo punto perchè non direttamente WPF, di cui SL è un subset?
Ma anche CCK volendo...che è 'sto WPF? :D
Mattyfog
20-08-2009, 23:08
we raga ho 14 anni... :)
non facciamo cose troppo complicate :D
non facciamo cose troppo complicate :D
Allora lascia perdere il webbrowser lol
:p
(non prenderla come una offesa, nè)
Kralizek
21-08-2009, 06:40
Ma anche CCK volendo...che è 'sto WPF? :D
Windows Presentation Foundation (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Presentation_Foundation), diciamo un framework parallelo a Windows Forms per la realizzazione di UI grafiche basato su un linguaggio XML (XAML) e .NET (fu introdotto in .NET 3.0).
Silverlight aveva nome in codice WPF/E ovvero WPF/Everywhere (http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Silverlight#Silverlight_1.1).
Mattyfog
21-08-2009, 09:58
Allora lascia perdere il webbrowser lol
:p
(non prenderla come una offesa, nè)
non la prendo come offesa... nè.. piemontese?? :rox: :rox:
ma ci proverò comunque :D
Scusa se rispondo ora... m'ero perso il thread.
non la prendo come offesa... nè.. piemontese?? :rox: :rox:
son piemontese solo di casa ... :D
ma ci proverò comunque :D
Progressi?
Mattyfog
02-09-2009, 09:01
appena tornato ;)
Mattyfog
02-09-2009, 10:25
su consiglio di Y3PP4 qui (http://www.adobe.com/devnet/flash/articles/stock_history03.html) ho trovato tutto ;)
l'unico problema è che dovrò studiarmelo per benino per riuscire ad ottenere qualcosa :D
se qualcun altro è interessato e ci prova me lo faccia sapere ;)
su consiglio di Y3PP4 qui (http://www.adobe.com/devnet/flash/articles/stock_history03.html) ho trovato tutto ;)
l'unico problema è che dovrò studiarmelo per benino per riuscire ad ottenere qualcosa :D
se qualcun altro è interessato e ci prova me lo faccia sapere ;)
:D Sono contento che la fonte risponda ai tuoi quesiti.
Beh, buona fortuna. Tienici informati sullo sviluppo e quando lo completerai se intendi divulgarlo... potrebbe essere interessante :p
PS. non pratico (ancora) .NET - in verità C# lo usai solo per un sito internet, ma non mi ricordo sto granchè -
Mattyfog
02-09-2009, 11:30
guarda il codice che riguarda la visualizzazione del video flash ve lo passo tranquillamente!!!
Mattyfog
02-09-2009, 12:36
più che altro li si parla di come aprire un file smf
non è che poi i flv non li apre?
tomminno
02-09-2009, 12:38
Ma anche CCK volendo...che è 'sto WPF? :D
Credo che WPF sia l'unica innovazione nelle interfacce grafiche nata da 25 anni a questa parte (lasciamo da parte i flame).
Sostanzialmente le finestre sono delle scene 3D e i tipici controlli non sono più identificati da un aspetto predeterminato, ma esclusivamente dalle azioni che è possibile eseguire su di essi.
Così è possibile definire un Button che come aspetto ha un visualizzatore di filmati (magari pure di forma effettivamente esagonale), oppure di qualcosa che esegue animazioni differenti a seconda delle azioni che vengono eseguite su di esso.
E' un modo rapido per creare interfacce diverse dal solito, con qualunque altro toolkit grafico personalizzare la visualizzazione standard di un controllo è un'impresa ardua.
Alla fine ho ceduto a wikipedia.
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Presentation_Foundation
E' il solito cumulo di buzzwords. Non che non sia una bella cosa in sè ma è innovativo quando un water a due scarichi.
tomminno
02-09-2009, 13:11
Alla fine ho ceduto a wikipedia.
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Presentation_Foundation
E' il solito cumulo di buzzwords. Non che non sia una bella cosa in sè ma è innovativo quando un water a due scarichi.
Giusto per capire perchè non è innovativo mi citeresti qualche altro toolkit grafico che consente di fare le stesse cose?
In particolar modo un toolkit che mi permetta di personalizzare a mio piacimento l'aspetto di un form senza ricorrere ad acrobazie grafiche?
Mattyfog
02-09-2009, 13:38
più che altro li si parla di come aprire un file smf
non è che poi i flv non li apre?
*
Giusto per capire perchè non è innovativo mi citeresti qualche altro toolkit grafico che consente di fare le stesse cose?
In particolar modo un toolkit che mi permetta di personalizzare a mio piacimento l'aspetto di un form senza ricorrere ad acrobazie grafiche?
Morph.
banryu79
02-09-2009, 15:28
Morph.
Volevi dire Morphic :O
Sì ma m'è venuto Morph e non avevo voglia di star lì a cambiare il post.
tomminno
02-09-2009, 19:26
Morph.
Sai dove è possible trovare un programma di esempio funzionante che lo utilizzi?
Perchè sinceramente trovo solo immagini che sembrano provenire dagli anni 80 e non trovo molte informazioni a riguardo, nè tanto meno programmi demo da far girare.
Può essere anche che sia un predecessore dal punto di vista della separazione tra controlli e loro definizione grafica, ma non credo che sia proponibile come tool per lo sviluppo di un'applicazione commerciale o meno.
Puoi in ogni caso definirlo buzzwords quando una cosa simile non è disponibile nè per altri linguaggi nè tantomeno per altre piattaforme?
Puoi scaricare Squeak per provarlo. Tutto il comparto grafico è gestito tramite Morphic. Gira su un'infinità di piattaforme, Windows incluso.
Peraltro ne ho citato uno come da richiesta ma un qualsiasi GUI framework post anni 80 è in grado di fare quelle cose.
Da quel che risulta leggendo quella pagina di Wikipedia - la cui affidabilità è tristemente nota - WPF è il minimo sindacale.
Sono rivoluzionari i layout manager? E' rivoluzionaria la fusione di 2D e 3D? La separazione tra vista e controllo? Il fatto che un componente possa contenerne altri? La grafica vettoriale combinata a quella bitmap? Il supporto ai più diffusi formati di immagine? I delegati UI? L'animazione temporale?
Rivoluzione degli ultimi 25 anni? Quella pagina di wikipedia parla di qualcosa che sarebbe stato al passo coi tempi dieci anni fa.
Mattyfog
02-09-2009, 21:33
raga ho provato a fare quello che è scritto qua: http://www.vbdotnetheaven.com/Forums/ShowMessages.aspx?ThreadID=60222
ma mentre a loro va a me no...
al posto del video viene visualizzata "quella facciata" come quando su internet mancano delle immagini sui siti web (classica schermata grigia con la x rossa in un quadratino in alto a sinistra... ) non so se mi spiego :D
tomminno
02-09-2009, 22:35
Puoi scaricare Squeak per provarlo. Tutto il comparto grafico è gestito tramite Morphic. Gira su un'infinità di piattaforme, Windows incluso.
Scaricato, ma mi chiede un file image da eseguire...
Peraltro ne ho citato uno come da richiesta ma un qualsiasi GUI framework post anni 80 è in grado di fare quelle cose.
Non mi risulta che siano cose fattibili con qualunque altro framework di peso es Swing,AWT,QT,GTK,Win32 o WinForms.
Sono rivoluzionari i layout manager?
Certo che no, quello è una novità solo per gli sviluppatori puramente Microsoft oriented.
E' rivoluzionaria la fusione di 2D e 3D?
Magari non lo è ma nessun altro ce l'ha.
Ad esempio nel contesto Windows tutti gli altri toolkit generano oggetti grafici che bene o male sono controlli Win32 ovvero window, WPF no.
Se sposti una finestra di un applicativo WPF non avrai nessun evento di redisegno delle sue componenti, ovvero nessuna valanga di eventi WM_DRAW, con tutti gli altri ogni oggetto della finestra viene ridisegnato ad ogni movimento.
Differenza non da poco.
La separazione tra vista e controllo?
Inteso come pattern no, inteso come possibilità di associare una visualizzazione arbitraria ad un controllo standard direi di si.
Non mi risulta fattibile con altri toolkit, in cui i controlli standard hanno la loro visualizzazione predeterminata e non modificabile se non parzialmente.
Come customizzo la visualizzazione di un JButton?
C'è modo di fare un JButton circolare? E con circolare intendo che debba occupare uno spazio esattamente circolare e con JButton indendo proprio JButton non una classe derivata (sempre che sia in ogni caso possibile farlo esattamente circolare).
Il fatto che un componente possa contenerne altri?
Forse no, ma se mi dici come si fa ad integrare la visualizzazione di un filmato in un JButton e come al solito intendo proprio la classe JButton.
Ma al posto di JButton, potrei metterci QButton, wxButton, Button...
Rivoluzione degli ultimi 25 anni? Quella pagina di wikipedia parla di qualcosa che sarebbe stato al passo coi tempi dieci anni fa.
Può essere, ma fa quello che non c'è modo di fare nè con Swing/AWT nè con qualunque altro toolkit grafico GTK,QT o Win32, WinForm che sia.
Quindi se WPF è al passo con i tempi di 10 anni fa tutto il resto a che punto è rimasto?
Squeak è fatto di una virtual machine + un file "image" che si scarica dallo stesso sito.
Ma certo che è possibile fare quello che dice quella pagina.
http://www.tukano.it/test/test.html
Là c'è un pulsante Swing (un normale JButton) con dentro (cioè pulsante.add) un pannello Swing (GLJPanel) che riproduce una scena OpenGL all'interno della quale - conoscendo OpenGL - uno potrebbe benissimo metterci un filmato riprodotto sulla faccia di un cubo.
Funziona esattamente per i principi citati in quella pagina: tutti i componenti sono anche contenitori, ogni componente è responsabile del proprio aspetto, la posizione è determinata dal layout, i componenti si disegnano appropriandosi di una porzione della superficie vergine ottenuta dalla scheda video eccetera eccetera. Persino l'uso di XML per la determinazione dei contenuti è strada già percorsa.
Funziona così QT, funziona così Wx, funziona così Swing, Morphic.
Non funzionano così, ad esempio, AWT o SWT. Ma AWT è vetusto e SWT concettualmente preistorico. Questi sì "prelevano" sia componenti sia il meccanismo di rendering direttamente dalle API del sistema operativo.
Ci tengo a ribadire che è una cosa bella questo WFP. Ma non è assolutamente rivoluzionaria.
più che altro li si parla di come aprire un file smf
non è che poi i flv non li apre?
Non saprei :s
Mi spiace.
Mattyfog
03-09-2009, 09:54
raga ho provato a fare quello che è scritto qua: http://www.vbdotnetheaven.com/Forums/ShowMessages.aspx?ThreadID=60222
ma mentre a loro va a me no...
al posto del video viene visualizzata "quella facciata" come quando su internet mancano delle immagini sui siti web (classica schermata grigia con la x rossa in un quadratino in alto a sinistra... ) non so se mi spiego :D
???
intanto grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.