View Full Version : GeForce 9800 GT su ASUS p5b
Mesmerman
20-08-2009, 14:44
Salve a tutti :)
Vorrei upgradare il mio pc che comincia a soffrire l'età, per quanto riguarda l'utilizzo da giocatore.
Ho una asus p5b semplice, con 2 giga di ram, un processore dual core e6400 e una nvidia 7600gt.
Uso Windows XP e ho pensavo di spendere circa 150€ per comprare una scheda video e avevo puntato una
PALIT nVidia GeForce 9800 GT 1024 MB PCI-E
in caso sarei anche disposto a spendere altri 150€ circa per cambiare il processore con un
INTEL CORE 2 QUAD Q8200 L2 4 LGA775
Prima di effetture qualsiasi spesa però passo da queste parti per chiedervi gentilmente conferma sulla compatibilità :read:
Sono comunque ben accetti consigli di qualsiasi tipo anche perchè non sono molto aggiornato sulle ultime novità :fagiano:
Salve a tutti :)
Vorrei upgradare il mio pc che comincia a soffrire l'età, per quanto riguarda l'utilizzo da giocatore.
Ho una asus p5b semplice, con 2 giga di ram, un processore dual core e6400 e una nvidia 7600gt.
Uso Windows XP e ho pensavo di spendere circa 150€ per comprare una scheda video e avevo puntato una
PALIT nVidia GeForce 9800 GT 1024 MB PCI-E
in caso sarei anche disposto a spendere altri 150€ circa per cambiare il processore con un
INTEL CORE 2 QUAD Q8200 L2 4 LGA775
Prima di effetture qualsiasi spesa però passo da queste parti per chiedervi gentilmente conferma sulla compatibilità :read:
Sono comunque ben accetti consigli di qualsiasi tipo anche perchè non sono molto aggiornato sulle ultime novità :fagiano:
allora in primisi direi che la tua cpu va bene,anzi provvederei a fare del buon oc cosi nn hai problemi...come vga io opterei per una 4870
DVD 2000
20-08-2009, 15:07
E poi la 9800GT non costa 150 euro, con 150 ti prendi una HD4890 :D
E poi la 9800GT non costa 150 euro, con 150 ti prendi una HD4890 :D
esatto ;)
Mesmerman
20-08-2009, 15:52
Allora mi attrezzo per un overclock del processore che mi pare una buona soluzione ;)
Effettivamente stavo puntando sulla scheda sbagliata, ho visto che tra la 4870 e la 4890 c'è una differenza di circa 40€ e mi pare di capire che i benefici probabilmente li noterei appena, oppure mi sbaglio... questo stacco di 40 euri è alla fine giustificato?
Allora mi attrezzo per un overclock del processore che mi pare una buona soluzione ;)
Effettivamente stavo puntando sulla scheda sbagliata, ho visto che tra la 4870 e la 4890 c'è una differenza di circa 40€ e mi pare di capire che i benefici probabilmente li noterei appena, oppure mi sbaglio... questo stacco di 40 euri è alla fine giustificato?
innanzitutto devi dirci un paio di cose:
1-risoluzione dello schermo e risoluzione a cui vuoi giocare
2-che alimentatore hai
una 4890 è perfetta per risoluzioni full hd altrimenti a 1600 per esempio va benissimo la 4870
Mesmerman
20-08-2009, 16:43
Certo :)
ho di base un 19" pollici a 1280x1024
e un secondo monitor TV da 42" pollici full hd 1920x1080 e se potessi giocate a tale risoluzione certo ne usufruirei
Alimentatore da 500W
Certo :)
ho di base un 19" pollici a 1280x1024
e un secondo monitor TV da 42" pollici full hd 1920x1080 e se potessi giocate a tale risoluzione certo ne usufruirei
Alimentatore da 500W
allora la scelta migliore sarebbe la 4890...resta solo da vedere l'alimentatore,controlla la marca e gli ampere erogati nelle linea/ee da 12v,in caso nn sia buono prendi un corsair vx550 e sei a posto
Mesmerman
20-08-2009, 23:32
In effetti anche a me inizia a sembrare la scelta migliore
L'alimentatore è un Perdon modello ATX - 500D
se ho capito bene sui 12v eroga 22 Ampere
In effetti anche a me inizia a sembrare la scelta migliore
L'alimentatore è un Perdon modello ATX - 500D
se ho capito bene sui 12v eroga 22 Ampere
l'alimentatore nn va bene,sono troppo pochi quegli ampere...quindi ti consiglio un corsair vx550 cosi sei a posto anche in futuro...con quell'ali nn la metterei mai la 4890
ilratman
21-08-2009, 08:44
In effetti anche a me inizia a sembrare la scelta migliore
L'alimentatore è un Perdon modello ATX - 500D
se ho capito bene sui 12v eroga 22 Ampere
meglio perdon che trovarl! :D
l'ali va bene solo se metti una scheda che consuma poco come la 9800gt per una 4870/90 non va assolutamente bene perchè non regge i picchi di corrente che richiede.
l'alimentatore nn va bene,sono troppo pochi quegli ampere...quindi ti consiglio un corsair vx550 cosi sei a posto anche in futuro...con quell'ali nn la metterei mai la 4890
basta e strabasta il vx450 visto che con la 9800gt consumerà in oc al max 230W e con la 4890 sui 280W, fidati io con la 8800gt amp e la p5b dlx ero su quella cifra in full.
se vuole il fullhd meglio però la 4890 1GB e portare il processore, scheda amdre permettendo perchè la p5b non so se arriva a 400 di bus anzi direi che non ci arriva proprio conoscendola bene, ma a 333 ci arriva così da fare almeno un 333x8.
meglio perdon che trovarl! :D
l'ali va bene solo se metti una scheda che consuma poco come la 9800gt per una 4870/90 non va assolutamente bene perchè non regge i picchi di corrente che richiede.
basta e strabasta il vx450 visto che con la 9800gt consumerà in oc al max 230W e con la 4890 sui 280W, fidati io con la 8800gt amp e la p5b dlx ero su quella cifra in full.
se vuole il fullhd meglio però la 4890 1GB e portare il processore, scheda amdre permettendo perchè la p5b non so se arriva a 400 di bus anzi direi che non ci arriva proprio conoscendola bene, ma a 333 ci arriva così da fare almeno un 333x8.
si concordo che il vx450 basta ed avanza per qualunque vga singola ma se non ha grandi problemi economici magari si mette al sicuro per il futuro
Mesmerman
21-08-2009, 09:13
Allora la p5b normale permetterebbe anche i 400 di bus, ma pare che la mia ram non sia adeguata... comunque sono arrivato ad un overclock stabile di 2758Mhz e direi che mi posso accontentare, le perfomance sono nettamente migliori :)
Visto che risparmio in processore ho deciso di prendere la 4890 1GB che sembra davvero una potenza e quindi per forza di cose prendere un CORSAIR 750TX, spenendo pochi euro in più rispetto al 550W e sperando sia una scelta azzeccata per il prossimo upgrade :)
Quando mi arriveranno i pezzi monto tutto e vi faccio sapere, intanto grazie mille dell'aiuto :D
Allora la p5b normale permetterebbe anche i 400 di bus, ma pare che la mia ram non sia adeguata... comunque sono arrivato ad un overclock stabile di 2758Mhz e direi che mi posso accontentare, le perfomance sono nettamente migliori :)
Visto che risparmio in processore ho deciso di prendere la 4890 1GB che sembra davvero una potenza e quindi per forza di cose prendere un CORSAIR 750TX, spenendo pochi euro in più rispetto al 550W e sperando sia una scelta azzeccata per il prossimo upgrade :)
Quando mi arriveranno i pezzi monto tutto e vi faccio sapere, intanto grazie mille dell'aiuto :D
perchè per forza di cose?davvero un vx450 ti basta,poi se proprio vuoi stare al sicuro basta il vx550...
ilratman
21-08-2009, 10:00
perchè per forza di cose?
gli sarà presa la scimmia della potenza ad ogni costo! :asd:
Mesmerman
21-08-2009, 14:33
E' che quando ho comprato il pc un alimentatore da 500w era più che sufficiente e ora devo ricomprarlo, in questo modo magari mi dura uno o due anni di più per pochi € in più. :D
Comunque la scimmia della potenza un pò mi prende sempre, maledetta :P
ilratman
21-08-2009, 14:40
E' che quando ho comprato il pc un alimentatore da 500w era più che sufficiente e ora devo ricomprarlo, in questo modo magari mi dura uno o due anni di più per pochi € in più. :D
Comunque la scimmia della potenza un pò mi prende sempre, maledetta :P
il problema non è che l'alimentatore da 500W ti bastava e adessonon ti basta più è che hai preso un alimentatore da 500W che in relatà ne da meno di 300W e probabilmente fino ad un paio di anni fa era marchiato 400W e prima ancora 300W ma era sempre lo stesso alimentatore.
se due anni fa prendevi un enermax da 500W adesso non dovresti di certo cambiarlo.
io ho un 430W con cui ci alimento tutto, antec earthwatt 430, da oltre 4 anni e adesso potrei tranquillamente metterci una 4890 e un i7 che regge di sicuro tutto.
il problema non è che l'alimentatore da 500W ti bastava e adessonon ti basta più è che hai preso un alimentatore da 500W che in relatà ne da meno di 300W e probabilmente fino ad un paio di anni fa era marchiato 400W e prima ancora 300W ma era sempre lo stesso alimentatore.
se due anni fa prendevi un enermax da 500W adesso non dovresti di certo cambiarlo.
io ho un 430W con cui ci alimento tutto, antec earthwatt 430, da oltre 4 anni e adesso potrei tranquillamente metterci una 4890 e un i7 che regge di sicuro tutto.
quoto! gli ali buoni sono duraturi,e ricordiamoci che un ali è la base del pc e quindi deve essere buono...
p.s. dannata scimmietta :asd:
Mesmerman
22-08-2009, 19:00
Erroneamente non davo importanza all'alimentatore.
Intanto vi ringrazio molto per l'aiuto, poi mi farò risentire quando arriveranno i pezzi :D
Erroneamente non davo importanza all'alimentatore.
Intanto vi ringrazio molto per l'aiuto, poi mi farò risentire quando arriveranno i pezzi :D
figurati,e nn sottovalutare + l'ali ;)
per darti un idea sull'ali , con la mia conf molto simile alla tua e con tutte le PCI piene girava benissimo con l'enermax 340W quando avevo però una 9500PRO
Con la 1900GT Mi dava problemi sui picchi , ovvero spremendola con i giochi tipo COD4 o UT3
Mesmerman
24-08-2009, 23:25
Capisco quindi che l'energia richiesta dal pc è diversa a seconda dell'utilizzo al momento oltre che dei componenti che ne fanno parte. (in effetti mi sembra ovvio pensandoci)
Ma che tipo di problema si può verificare se in un momento di necessità l'energia viene a mancare?
schermata blu?
riavvio improvviso?
surriscaldamento?
roba di questo tipo insomma
lo chiedo perchè vorrei capire se c'è la possibilità che il mio overclock non abbia potuto superare i 2700 Mhz a causa della mancanza di energia, mentre altre configurazioni molto simili alla mia sono arrivate a superare i 3 Ghz senza problemi, io ho pensato ad un problema di ram perchè è quella che con orthos mi ha dato problemi.
ilratman
24-08-2009, 23:48
Capisco quindi che l'energia richiesta dal pc è diversa a seconda dell'utilizzo al momento oltre che dei componenti che ne fanno parte. (in effetti mi sembra ovvio pensandoci)
Ma che tipo di problema si può verificare se in un momento di necessità l'energia viene a mancare?
schermata blu?
riavvio improvviso?
surriscaldamento?
roba di questo tipo insomma
lo chiedo perchè vorrei capire se c'è la possibilità che il mio overclock non abbia potuto superare i 2700 Mhz a causa della mancanza di energia, mentre altre configurazioni molto simili alla mia sono arrivate a superare i 3 Ghz senza problemi, io ho pensato ad un problema di ram perchè è quella che con orthos mi ha dato problemi.
alim, scheda madre, bios mal impostato, vcore basso, cpu limitata, dissi insuff, ventilazione insuff, ram etc scegli tu! ;)
Mesmerman
27-08-2009, 13:27
Bene allora appena arrivera l'alimentatore, proverò a sistemare il clock :)
io ti rispondo secco alla domanda in ordine di probabilità:
riavvio-spegnimento improvviso
schermata blu
Tieni conto che darei un 90% al primo e un 10% al secondo
Mesmerman
27-08-2009, 22:56
riavvio-spegnimento improvviso
è infatti quello che mi succede quando supero una certa soglia... succede a pochi secondi dall'avvio
Lunedì dovrebbe arrivare l'alimentatore e testerò subito :D
Mesmerman
03-09-2009, 00:26
Scheda e Alimentatore montati, le prestazioni hanno fatto un bel passo avanti :D
La scheda è talmente grande che ho dovuto spostare l'hard disk o non riuscivo a cablarli.
Con 3dMark2005 ho totalizzato 16.111
ottimo visto che prima non raggiungevo i 5.000 :sofico:
Ho qualche problema con i settaggi del doppio monitor con Catalyst che non rimane impostato e ad ogni riavvio mi ritrovo con la TV disattivata, ma immagino che con i prossimi updates sistemeranno come era successo con la precedente scheda.
L'alimentatore è arrivato in una confezione che la scheda video c'è rimasta male.
Rumore della ventola minimo e con i cavi che non ho collegato pensavo di alimentare un altro pc stile gemelli siamesi.
Ho provato anche l'overclock e devo dire che se prima si spegneva subito superata una certa soglia, ora si spegne ancora ma la soglia è salita, tanto che avrei aumentato la velocità di clock, se non fosse che quando con orthos metto la ram sotto stress mi va in errore.
Grazie mille per i consigli, sono soddisfatto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.