PDA

View Full Version : Conflitti mcafee VS Avira antivir + blocco pc


millerrr
20-08-2009, 13:44
Ciao a tutti,
Avevo mcafee installato ma scaduto, per ovviare ho installato AVIRa antivir ma credo proprio di aver causato un bel conflitto.
Infatti al termine dell' installazione di antivir ho scelto che antivir si avviasse in "safe mode".

Adesso non riesco più ad avviare il notebook nè in modo normale nè in modalità provvisoria; in modalità provvisoria arriva al desktop ma non mi fa vedere le cartelle e non mi fa usare niente solo ctrl+alt+canc; mentre in modalità normale mi si blocca sulla barra di caricamento.

Io ho supposto che fosse un problema di conflitto tra gli antivirus. Nel pc gira win VISTA.

Qualche consiglio su come risolvere senza dover formattare?
grazie

Nicola

xcdegasp
20-08-2009, 14:05
dovevi disinstallare il mcaffee prima..

millerrr
20-08-2009, 14:56
dovevi disinstallare il mcaffee prima..
Sisi lo so accidenti, solo che ho sottovalutato il problema e adesso mi trovo con un bel casino da risolvere, Non vorrei dover formattare, solo che in giro non trovo nessun trucchetto per risolvere.

Nicola

millerrr
22-08-2009, 12:00
;28589071']al riavvio premi F11 e avrai accesso alla console di ripristino (Recovery Manager). tra le diverse opzioni disponibili dovresti trovarne una che ti consente di eseguire il ripristino configurazione di sistema ad una data ed ora stabilita. non ti resta che scegliere un punto di ripristino precedente alla disinstallazione di McAfee e dovresti risolvere.

f11 con Vista non funziona è pero presente nel menù premendo f8 il ripristino alla configurazione del sistema nella configurazione sicuramente funzionante, ma purtroppo ANCORa NULLA

xcdegasp
22-08-2009, 19:16
masterizza l'iso di ubuntu, poi mettila nel lettore cd e riavvia il pc, fai si che il pc parta da cd.
fatto quyesto rimuovi la directory di quella merda di McAffee (c:\programmi\), poi vai nella directory appdata dela tuo utente (su xp è c:\documents and settings\....\...) e cancella il riferimento a McAffee, riavvia normalmente windows, ti darà degli errori ma basterà entrare in regedit e cercare "mcaffee" e cancellare ogni chiave a lui riferita :)

millerrr
23-08-2009, 13:17
masterizza l'iso di ubuntu, poi mettila nel lettore cd e riavvia il pc, fai si che il pc parta da cd.
fatto quyesto rimuovi la directory di quella merda di McAffee (c:\programmi\), poi vai nella directory appdata dela tuo utente (su xp è c:\documents and settings\....\...) e cancella il riferimento a McAffee, riavvia normalmente windows, ti darà degli errori ma basterà entrare in regedit e cercare "mcaffee" e cancellare ogni chiave a lui riferita :)

Non ci crederai ma non funziona!!
In aggiunta al tuo consiglio ho usato "Active Boot Disk" per fare una ricerca di chiavi di registro presenti nell' installazione di Vista e ho cancellato tutte le ricorrenze di "avira" e di "mcafee".
La situazione è rimasta invariata, non si avvia in nessuna modalità!!!!

xcdegasp
24-08-2009, 00:02
Non ci crederai ma non funziona!!
In aggiunta al tuo consiglio ho usato "Active Boot Disk" per fare una ricerca di chiavi di registro presenti nell' installazione di Vista e ho cancellato tutte le ricorrenze di "avira" e di "mcafee".
La situazione è rimasta invariata, non si avvia in nessuna modalità!!!!

perchè li hai disinstallati entrambi?

millerrr
24-08-2009, 07:21
perchè li hai disinstallati entrambi?

Beh perchè il conflitto è creato dalla coesistenza dei due antivirus, cmq non è cambiato nulla.. penso che dipenda dal fatto che antivir si avvia in modalità "safe mode" (è quell' opzione che ti chiede al termine dell' installazione)