View Full Version : GFORCE 9300M GS - Memoria totale
Ciao a tutti,
volevo capire meglio la differenza tra memoria dedicata e memoria totale. La mia scheda è una GForce 9300M GS con 256 Mb dedicati e fino a 1535 Mb totali. Io sapevo che la GPU oltre alla sua memoria puo utilizzare quella del computer, ma questo lo fa automaticamente oppure devo settare qualke impostazione della scheda grafica? grazie
Lo fa in automatico. Quando si satura, swappa sulla memoria centrale del computer
ok, grazie...un'altra domanda...io ho 4 gb di ram, ma siccome ho il vista 32 bit ne sfrutto solo 3. Il giga di memoria rimanente puo essere utilizzato dalla gpu??
Per quello che ne so io, la gestione della RAM (intesa come disponibile ai programmi) è gestita dal sistema operativo. Quindi se Xp ne vede 3Gb, all'interno di quelli dovrà creare spazio (eventualmente) per lo swapping della vga.
l'altro GB rimane inutilizzato comunque
quindi l'unica soluzione sarebbe utilizzare vista 64 bit....
Sì.
Considera però che la RAM centrale non ha le stesse prestazioni della VRAM per la memorizzazione dei dati I/O della GPU.
Secondo me non ti conviene mettere vista a 64 bit per sfruttare quel GB in più da dare a disposizione della vga. E' più logico fare il passaggio se utilizzi programmi che necessitano di tanta RAM oppure tieni molti programmi aperti.
Il pc per cosa lo utilizzi?
niente di particolare, lo uso x applicazioni abbastanza leggere come office, internet ecc...e per giocare...il fatto è ke mi dispiace avere un gb di ram e non utilizzarlo...se ti riporto le caratteristiche del computer mi puoi dire se è abbastanza performante x gli attuali giochi?
In genere dai portatili (anche quelli con vga dedicate) non si possono pretendere prestazioni elevate con gli ultimi titoli (a meno che non si scenda di dettaglio grafico e risoluzione), vuoi perchè la potenza della vga è limitata rispetto alla corrispondente vga per pc fissi, vuoi perchè non tutti i giochi supportano le vga dei portatili.
Che processore possiede?
Intel Core Duo P8400 2.26 GHz 1066 MHz FSB L2 Cache
Mi sembra un buon processore.
Alcuni titoli hanno la demo in rete. Potresti scaricare la demo del gioco che ti interessa e vedere se è compatibile con la vga, quindi valutare la performance della macchina con quel titolo
di farcela ce la fa....pero il livello dei dettagli non puo andare tanto oltre...sai per caso quali sono generalmente le opzioni grafiche che piu incidono sulla fluidità di un gioco??
Sulla scheda video incidono:
-Risoluzione (memoria video)
-Qualità texture del motore di rendering, inclusi effetti di illuminazione estesa (HDR), parallax mapping, bump mapping, filtri (MSAA e AF).... (memoria video+gpu)
Sulla cpu:
-Calcolo coordinate dei poligoni da texturizzare (indipendente dalla risoluzione di gioco e dagli altri fattori)
-Intelligenza artificiale (dipende dal numero di sagome da gestire ed in che modo)
-motore fisico del gioco (aumenta il realismo di interazione nel gioco, ad esempio esplosioni più realistiche che tengono conto anche di spostamenti d'aria coinvolgenti oggetti più o meno distanti dal punto dell'esplosione)
quindi considerando la mia cpu e la mia scheda grafica dovrei intervenire sui parametri che influiscono sulla scheda grafica o sulla cpu?
La cpu è abbastanza insensibile ai vari cambiamenti (salvo gli algoritmi che richiedono un prerendering da parte della cpu).
In termini assoluti puoi intervenire solo sulla vga (cambiando i parametri video del gioco)
Va detto che il carico di lavoro sulla cpu non è assoluto ma relativo, ovvero va considerato rispetto al carico della GPU.
Se giochi con la grafica al massimo, la gpu lavora parecchio (sicuramente pù del processore) e quindi il peso del gioco è sulla scheda video.
Se utilizzi risoluzioi basse e qualità video basse, la gpu lavora molto meno e quindi, in proporzione, lavora più la cpu.
E' sempre meglio giocare in modo tale da rendere il frame rate vga limited per avere le milgiori prestazioni fdi gioco (alla fine quello che conta di pù è la vga e non il processore).
Nel tuo caso potresti partire a risoluzioni basse e qualità basse e vedere come gira il gioco. Se noti una buona fluidità, pui azzardare ad aumentare la risoluzione oppure la qualità video (eventualmente anche assieme) e vedere qual è il più elevato dettaglio video che la tua vga riesce a sostenere garantendo, allo stesso tempo, una buona fluidità di gioco.
Ovviamente il tutto dipende anche dal motore del gioco. Sono sicuro che un COD 4 o 5 è più fattibile di un Far cry2 alle medesime impostazioni
Far Cry 2 pero girava abbastanza bene, devo dire...senza dettagli elevati, ma era piu che soddisfacente
comunque sei stato molto gentile e disponibile...ti ringrazio!
Far Cry 2 pero girava abbastanza bene, devo dire...senza dettagli elevati, ma era piu che soddisfacente
E' possibile. Il mio era un paragone tra i due titoli a livelli di grafica elevata
comunque sei stato molto gentile e disponibile...ti ringrazio!
Ci mancherebbe ;)
Carciofone
20-10-2009, 07:41
Volevo chiedere a chi ha il portatile con la scheda grafica Nvidia 9300M GS se nota scattosità nell'uso normale con Windows Aero su Vista? Quanti punti vi fa con l'indice delle prestazioni di Windows?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.