PDA

View Full Version : Prime indiscrezioni su iTunes 9


Redazione di Hardware Upg
20-08-2009, 11:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/prime-indiscrezioni-su-itunes-9_29852.html

Il player multimediale di Apple potrebbe acquisire interessanti funzionalità tra le quali la possibilità di importare DVD

Click sul link per visualizzare la notizia.

DjLode
20-08-2009, 11:13
Come si era vociferato qualche tempo fa, sono una cosa voglio: la possibilità di spostare le icone delle app su iPhone direttamente da iTunes. Io ci spero :)

joop
20-08-2009, 11:23
è un'applicazione carina... a volte anche comoda...
però, almeno su windows, è troppo pesante...

Ricky78
20-08-2009, 11:34
Devono velocizzarlo... In Windows è un pachiderma.

Roland21
20-08-2009, 11:35
Alcuni siti dicevano anche che il supporto Blu-Ray sarà parte integrante di iTunes 9. Non so quanto crederci, ma non mi dispiacerebbe.

mecca
20-08-2009, 11:37
Io chiedo solo una cosa ti prego itunes fai fare la sincronizzazione in maniera inversa da ipod a itunes ogni volta che formatto il pc devo riscaricare tutto da capo

Chiancheri
20-08-2009, 11:57
ma vaff.... dopo 2 macbook e 1 iphone (3g) da 1 anno a questa parte ho preso la decisione di dismettere qualsiasi software/hardware apple e di non comprare mai più nulla da loro. Sono peggio della microsoft, ma mooolto peggio. Quando i loro prodotti saranno più libero o ALMENO compatibili con il mondo opensource/gnu, allora li riprenderò in considerazione. Non è possibile che per poter sincronizzare l'iphone, nel 2009 devo PER FORZA prendermi una licenza windows o osx. Io voglio usare il mio iphone con quello che voglio, anche con linux. Niente Itunes su linux? allora niente più iphone/ipod. E pensare che col jailbreak funziona su linux in un attimo....... E la apple lo sa, MA NON LO VUOLE.

I prodotti apple sono una gabbia d'oro.

Fortuna che c'è il jailbreak... Che in italiano (non dimentichiamocelo) significa "spezza prigione".

Voglio dei prodotti che posso usare LIBERAMENTE. Ciò che io PAGO e mio, e voglio poterne disporre come e dove voglio. Voglio poter modificare, cambiare, migliorare, se lo voglio, ciò che ho pagato. E questo vale per l'iphone, per ogni software, per ogni hardware, per la musica, per i film, ecc.... Ovvio che poi non posso rivendere a mia volta il lavoro degli altri.

Gente utilizzate software GNU! Per quanto riguarda la musica provate Amarok! E tutti quegli altri software che oltre a riprodurre per bene la musica, visualizzare effetti e copertine, vi permettono anche di accedere a numerosissimi cataloghi di opere digitali rilasciate LIBERAMENTE (jamenido e magnatunes)

AMD88
20-08-2009, 12:00
Io chiedo solo una cosa ti prego itunes fai fare la sincronizzazione in maniera inversa da ipod a itunes ogni volta che formatto il pc devo riscaricare tutto da capo

informarsi un po' e scoprire che è possibile importare l'intera libreria da itunes prima di lamentarsi parlando a caso pare brutto?

Elbryan
20-08-2009, 12:13
Speravo nel supporto ai FLAC..

paoloff
20-08-2009, 12:22
@chiancheri
quanto hai ragione.
da nuovo possessore di imac e iphone non riesco a capire tutta questa rigidita e questo oscurantismo di apple. microsoft in confronto è libertà pura!
meno male che c'è linux!
ho appena preso anche un dell sul quale installare winz e linux (partizione maggiore per linux :-) )

ARARARARARARA
20-08-2009, 12:40
Chissà quando una versione leggera di iTunes, sarebbe veramente fantastica! Attulamente iTunes è sicuramente il programma migliore per ascoltare la musica ma è veramente troppo pesante, certo sempre meglio che media player che chissà perchè ci mette un secolo ad accendersi e poi fa veramente schifo

GianL
20-08-2009, 12:56
ma esistono alternative per gestire le librerie musicali su iPhone e iPod Touch, sia in Win che GNU/Linux? che io sappia per questi 2 prodotti, guarda caso proprio gli ultimi due commercializzati, non ancora.

Bloom83
20-08-2009, 13:04
bah, io da un po' di tempo a sta parte uso aprire tutti i file musicali/video con vlc.... lo trovo molto superiore a iTunes, winmedia player ecc... legge di tutto senza problemi di formato ;)

syntaris
20-08-2009, 13:16
iTunes è fondamentale per l'archivio e la gestione ordinata ed ANCHE la riproduzione di file audio (e da poco anche video). Da patito di musica, ed esigentissimo nell'archiviazione dei miei files (tag, copertine ecc...) nonché NON simpatizzante del mondo mac, devo ammettere che, mio malgrado, non ho trovato finora nessun software (songbird e mediamonkey ad es.) in grado di competere con Itunes per giusto mix di funzioni, semplicità d'uso ed appeal. E i 10 secondi in più per l'avvio del programma non pesano affatto.
Se qualcuno di voi me ne può suggerire uno sarei ben lieto di provare.

AntecX
20-08-2009, 14:04
Io utilizzo iTunes da quando ho preso il primo ipod, e all'ora c'era ancora la versione iTunes6 con l'iconcina verde :D
DA quel momento ho sempre tenuto organizzata la musica con iTunes anke perchè ho sempre avuto un iPod :D
Spostare musica dall'IPOD al PC si può con altri software oppure copiandola dall'ipod stesso..3
Ke questa funzione venga implementata nel nuovo iTunes saremme bello...

Lento ad aprirsi?
:boh: io lo apro in meno di 5sec appena avviato il pc, poi se lo chiudo e lo riapro + avanti si apre all'istante...

Speriamo in molti miglioramenti ;)

ste_jon
20-08-2009, 14:16
non ho trovato finora nessun software (songbird e mediamonkey ad es.) in grado di competere con Itunes per giusto mix di funzioni, semplicità d'uso ed appeal. E i 10 secondi in più per l'avvio del programma non pesano affatto.
Se qualcuno di voi me ne può suggerire uno sarei ben lieto di provare.

non ho mai usato iTunes ma uso da molto MediaMonkey e riesco catalogare senza problemi tutti i miei file... così per curiosità cosa fa in più iTunes?

entanglement
20-08-2009, 14:17
ma esistono alternative per gestire le librerie musicali su iPhone e iPod Touch, sia in Win che GNU/Linux? che io sappia per questi 2 prodotti, guarda caso proprio gli ultimi due commercializzati, non ancora.

winamp :D :D
e gtkpod :D :D :D

Techno3
20-08-2009, 14:20
non ho mai usato iTunes ma uso da molto MediaMonkey e riesco catalogare senza problemi tutti i miei file... così per curiosità cosa fa in più iTunes?apporta moltissimo danaro alla Apple perche' grazie a questo programma la gente comune di tutto il mondo compra poi la musica sul suo store .Non fosse per questo stai certo che Apple Itune per Pc non lo avrebbe sviluppato

GByTe87
20-08-2009, 14:21
non ho mai usato iTunes ma uso da molto MediaMonkey e riesco catalogare senza problemi tutti i miei file... così per curiosità cosa fa in più iTunes?

Nella versione Windows molto probabilmente alloca un paio di film FullHD in ram e calcola i primi due miliardi di numeri primi, visto quanto è leggero :O

syntaris
20-08-2009, 14:24
ad esempio la funzione genius è divertente, ti serve per farti playlist inaspettate, soprattutto se hai tonnellate di roba che non ascolti da tempo.
ed ultimamente anche la funzione dj non è male, se devi cambiare i brani dal vivo (senza ovviamente prretendere mix)

winamp no per carità... una volta era forte, ora è assolutamente poco... friendly.
peccato.

Techno3
20-08-2009, 14:28
Nella versione Windows molto probabilmente alloca un paio di film FullHD in ram e calcola i primi due miliardi di numeri primi, visto quanto è leggero :O

sai certe volte mi dico:non e' che con la scusa della musica e di iPhone Apple ha fatto conoscere iTunes a tutti per farsi i soldi coi download da Music Store e App Store sviluppando questo programmino anche per Windows che predonima sul mercato ( accaparrandosi cosi' un'enorme fetta di business sull'acquisto di musica e applicazione che altrimenti non avrebbe avuto con la sola utenza Mac che e' una nicchia )
Quindi sapendo che il 90% del mercato e' Pc ha fatto apposta iTunes anche per Windows ma piu' pesante rispetto alla contropartre Osx cosicche' poi una volta una persona abituata ad iTunes e non potendone piu' fare a meno legge poi su internet che iTunes per un computer Apple e un po' piu' snello poi come se non bastasse gli compra anche un Mac ??

alla fine guadagna sempre Apple

syntaris
20-08-2009, 14:28
non sparate cazzate tanto per dire.

Ripeto, a me NON piace niente del mondo mac... ma ho dovuto riconoscere con la dovuta onestà che iTunes per l'archiviazione di files è imbattibile.
Mi riferisco in particolar modo alla musica, per i viedo e il resto non lo so.

PS: non ho mai comprato una mazza nello store e non intendo farlo.

DanieleG
20-08-2009, 14:28
Si accettano scommesse su quanto crapware (oltre a lui) installerà su PC :asd:

Techno3
20-08-2009, 14:33
Si accettano scommesse su quanto crapware (oltre a lui) installerà su PC :asd:tanto

basta che ti scarichi l'installer di Itunes +QuickTime sul desktop, poi decompatti l'installer.exe con Universal Extractor in una Subfolder.
ti vedi cosi' dentro all'installer.exe quanti pacchetti .msi separati di roba varia a parte installa in automatico l'installer.exe di iTunes per Windows assieme appunto ad iTunes ....Bonjour e servizi vari iPod & iPhone compresi.Anche se nn hai questi terminali ti ritrovi tutti questi servizi attivi poi su Windows

Simock85
20-08-2009, 14:37
Si accettano scommesse su quanto crapware (oltre a lui) installerà su PC :asd:

Vediamo, quicktime + autostart, itunes helper autostart, apple updater + autostart, almeno 2 servizi (apple mobile device e bonjour). Praticamente una applicazione standalone :ciapet:

Peccato che come gestione dell'archivio sia imbattibile!!

syntaris
20-08-2009, 14:44
Vediamo, quicktime + autostart, itunes helper autostart, apple updater + autostart, almeno 2 servizi (apple mobile device e bonjour). Praticamente una applicazione standalone :ciapet:

Peccato che come gestione dell'archivio sia imbattibile!!


Infatti....
E' proprio così.
e dopotutto anche se installa qualche minchiata non credo che i moderni processori ne soffriranno più di tanto, no?
ed in più tutto ciò che è in autostart si può inibire no?

Techno3
20-08-2009, 14:50
Infatti....
E' proprio così.
e dopotutto anche se installa qualche minchiata non credo che i moderni processori ne soffriranno più di tanto, no?
ed in più tutto ciò che è in autostart si può inibire no?tu fai come ti ho scritto sopra .Estrai i pacchetti .msi dall'installer.exe di Itunes + QuickTime.exe e poi ti installi a mano solo Itunes e QuickTIme e stop con doppio click solo sui 2 .msi in questione :D

Okiya
20-08-2009, 14:51
da possessore di iPhone trovo che iTunes sia il più grande limite del dispositivo!

E pensare che i limiti e le "chiusure", per quanto riguarda i prodotti Apple in generale e l'iPhone nello specifico, non mancano di certo.

Lento, macchinoso, fastidioso da quanto è pachidermico, snervante per il discorso sincronizzazione. Ovviamente IMHO.

syntaris
20-08-2009, 14:53
forse nei confronti dell'iphone???

ma come dicevamo....conosci un gestore degli archivi musicali migliore?
PS: agli altri, grazie per i consigli ;)

syntaris
20-08-2009, 14:55
tu fai come ti ho scritto sopra .Estrai i pacchetti .msi dall'installer.exe di Itunes + QuickTime.exe e poi ti installi a mano solo Itunes e QuickTIme e stop con doppio click solo sui 2 .msi in questione :D

Domanda idiota: ma il processo inverso è possibile? ossia da pannello di controllo disinstallare le applicazioni che non interessano?
questo bonjour ad esempio cosa cacchio è?

Okiya
20-08-2009, 14:55
forse nei confronti dell'iphone???

ma come dicevamo....conosci un gestore degli archivi musicali migliore?
PS: agli altri, grazie per i consigli ;)

come gestore è sicuramente eccellente, ma non a tutti interessa utilizzare "forzatamente" un organizzatore di archivi...! ;)

Okiya
20-08-2009, 14:57
Domanda idiota: ma il processo inverso è possibile? ossia da pannello di controllo disinstallare le applicazioni che non interessano?
questo bonjour ad esempio cosa cacchio è?

a dire il vero mi sembrava che bonjour si installasse solo accettandone l'installazione con una spunta o qualcosa del genere... ma forse ricordo male! :confused:

Techno3
20-08-2009, 15:01
Domanda idiota: ma il processo inverso è possibile? ossia da pannello di controllo disinstallare le applicazioni che non interessano?
questo bonjour ad esempio cosa cacchio è?E' il gestore condivisione files di Apple e su Itunes gestisce quindi la condivisione delle song che hai su un computer ad altri pc in Lan interna ,ovvero da un computer riproduci da remoto in rete una song che sta sull'altro computer etc o Playlist .

Usa Revo Uninstaller free e lo elimini al 100% dal sistema cosi' come tutto il resto che nn vuoi

syntaris
20-08-2009, 15:11
Usa Revo Uninstaller free e lo elimini al 100% dal sistema cosi' come tutto il resto che nn vuoi

Fico! e senza far danni?? tolgo pure quicktime che tanto non uso? che faccio, vado????:eek:

Techno3
20-08-2009, 15:14
Fico! e senza far danni?? tolgo pure quicktime che tanto non uso? che faccio, vado????:eek:Revo e' un software free che disinstalla i programmi meglio che disinstallandoli da pannello di controllo/Installazioni applicazioni .toglie anche le stringhe di registro che sovente gli uninstaller originali dei software che hai installato non tolgono
Cercalo su Google e lo scarichi dal sito ufficiale

QuickTime non puoi toglierlo altrimenti Itunes poi non funziona piu' :D

entanglement
20-08-2009, 15:23
come gestore è sicuramente eccellente, ma non a tutti interessa utilizzare "forzatamente" un organizzatore di archivi...! ;)

infatti

ma è tanto difficile fare una cartella <artista>\<album>\#traccia-titolo anzichè rirare a mano sti tag da maniaci ?

AMD88
20-08-2009, 15:32
ma per tutti quelli che si lamentano della lentezza di itunes: ma che pc avete?

a me si apre in 5-6 sec, sul macbook quasi istantaneamente..

ora se il problema del programma è dover aspettare CINQUE secondi...

perfect_circle
20-08-2009, 15:43
ho sempre trovato iTunes fastidioso.
l'avevo installato per gestire l'iPod ma non appena ho scoperto che potevo usare Winamp con il relativo plugin l'ho subito disinstallato.
non amo la gestione delle librerie perchè ogni tanto fa un pò quello che gli pare..
preferisco gestirmi le mie cartelle a mano.
poi son gusti..

danige
20-08-2009, 15:45
Mamma mia non l'ho mai potuto soffrire Itunes! E' di una lentezza allucinante e per fare le più semplici operazioni ci si mette il doppio che con gli altri software! Mi rendo conto che Apple abbia voluto fare un programma a prova di scemo in modo che anche le persone che vedono il PC come un UFO possano usarlo ma è snervante per chiunque abbia un minimo di dimestichezza informatica! Fortunatamente ci sono SharePod e affini :p

GByTe87
20-08-2009, 15:52
infatti

ma è tanto difficile fare una cartella <artista>\<album>\#traccia-titolo anzichè rirare a mano sti tag da maniaci ?

Il problema è che con i lettori mp3 un minimo "evoluti" i tag sono essenziali :)

Io comunque uso MediaMonkey e sono felice :p

gianly1985
20-08-2009, 16:32
infatti

ma è tanto difficile fare una cartella <artista>\<album>\#traccia-titolo anzichè rirare a mano sti tag da maniaci ?

Sarà da maniaci ma è stata una delle domeniche pomeriggio meglio investite per me...gestire la musica senza tag, sopratutto se la sincronizzi con dispositivi mobili, è molto limitante...non la puoi "sortare" secondo i criteri che vuoi quando ti pare, non puoi fare Smart Playlist, Genius, aggiornare comodamente i files sui vari dispositivi (es. aggiungere il testo), ecc. il bello è proprio che qualsiasi cambiamento si ripercuote automaticamente sui dispositivi mobili sincronizzati, non si può paragonare col drag'n'drop stile pennetta cinese...ci si deve sacrificare una volta e fare il lavoraccio (comunque reso abbastanza comodo dal fatto che puoi modificare più file alla volta) e poi stare comodi per sempre...ricordo che tutto viene inserito DENTRO il file mp3 (anche testi e copertine aggiunte a mano), è un lavoro che non andrà mai perso e sarà utile indipendentemente da iTunes/iPod...basta copiarsi gli mp3 dalla cartella iTunes..
E poi se volessi fare quella organizzazione in cartelle..la farei fare comunque ad iTunes invece che farla a mano io. Infatti se si imposta iTunes per copiare i files nelle proprie cartelle, esso le organizza proprio in quel modo in base ai tag! (e lo fa dinamicamente). Quindi, dovendo comunque fare almeno una operazione "a mano" (inserire i tag o creare le cartelle nel modo che dici tu), preferisco mettere a mano i tag e far fare la "distribuzione in cartelle" ad iTunes...

entanglement
20-08-2009, 16:51
Il problema è che con i lettori mp3 un minimo "evoluti" i tag sono essenziali :)

Io comunque uso MediaMonkey e sono felice :p

un lettore mp3 (e lo dico da possessore di ipod classic 120 gb) deve avere il tasto play, pausa, stop, avanti e indietro

il resto sono gran PIPPE per vendere IDIOZIE con itunes store

e se tu scorressi la lista delle cartelle anzichè per artista, album e via dicendo, sarebbe un gran problema ?

su archos (che non è una baracca) funziona così e funziona BENE, su files taggati o meno

DjLode
20-08-2009, 16:55
e se tu scorressi la lista delle cartelle anzichè per artista, album e via dicendo, sarebbe un gran problema ?


Lo si può fare anche su iTunes, o almeno in modo simile (come risultato). L'unica pecca è la cancellazione.
Io non faccio gestire la musica ad iTunes, ma quando mi serve, creo una playlist e ci ficco dentro i file. Le playlist le identifico come "cartelle", dentro ci sono le varie canzoni, taggate o meno, e tutto funziona correttamente.
Dicevo, per la cancellazione, cancellando la playlist rimangono i file sul lettore, è l'unica pecca che ha questo "giro". Ma tanto ascolto solo mixati quindi andarmi a prendere un file unico dentro ad un marasma di file, è un attimo. Più complicato se le canzoni sono tante (come in un album) e non taggate correttamente.

Techno3
20-08-2009, 17:33
Sarà da maniaci ma è stata una delle domeniche pomeriggio meglio investite per me...gestire la musica senza tag, sopratutto se la sincronizzi con dispositivi mobili, è molto limitante...non la puoi "sortare" secondo i criteri che vuoi quando ti pare, non puoi fare Smart Playlist, Genius, aggiornare comodamente i files sui vari dispositivi (es. aggiungere il testo), ecc. il bello è proprio che qualsiasi cambiamento si ripercuote automaticamente sui dispositivi mobili sincronizzati, non si può paragonare col drag'n'drop stile pennetta cinese...ci si deve sacrificare una volta e fare il lavoraccio (comunque reso abbastanza comodo dal fatto che puoi modificare più file alla volta) e poi stare comodi per sempre...ricordo che tutto viene inserito DENTRO il file mp3 (anche testi e copertine aggiunte a mano), è un lavoro che non andrà mai perso e sarà utile indipendentemente da iTunes/iPod...basta copiarsi gli mp3 dalla cartella iTunes..
E poi se volessi fare quella organizzazione in cartelle..la farei fare comunque ad iTunes invece che farla a mano io. Infatti se si imposta iTunes per copiare i files nelle proprie cartelle, esso le organizza proprio in quel modo in base ai tag! (e lo fa dinamicamente). Quindi, dovendo comunque fare almeno una operazione "a mano" (inserire i tag o creare le cartelle nel modo che dici tu), preferisco mettere a mano i tag e far fare la "distribuzione in cartelle" ad iTunes...

certo che il taggare o sortare degli mp3 altrimenti si e' "limitati" come hai scritto vuol dire che ne hai una caterva e quindi o fai cosi' o altrimenti non riesci a trovare cio che vuoi talmente ne hai a volonta' sulla memoria del player o sul disco del computer

ovviamente tutti acquistati dal musicstore :sofico: :Prrr:

entanglement
20-08-2009, 17:43
Lo si può fare anche su iTunes, o almeno in modo simile (come risultato). L'unica pecca è la cancellazione.
Io non faccio gestire la musica ad iTunes, ma quando mi serve, creo una playlist e ci ficco dentro i file. Le playlist le identifico come "cartelle", dentro ci sono le varie canzoni, taggate o meno, e tutto funziona correttamente.
Dicevo, per la cancellazione, cancellando la playlist rimangono i file sul lettore, è l'unica pecca che ha questo "giro". Ma tanto ascolto solo mixati quindi andarmi a prendere un file unico dentro ad un marasma di file, è un attimo. Più complicato se le canzoni sono tante (come in un album) e non taggate correttamente.

la SOLA volta che ho usato itunes, ho collegato l'ipod e ho visto scritto "sincronizzazione"

40 giga di musica persi

cancellato immediatamente e installato il plugin di winamp.

i podcast di a state of trance si trovano ugualmente ... :mc:

takeme
20-08-2009, 17:59
la SOLA volta che ho usato itunes, ho collegato l'ipod e ho visto scritto "sincronizzazione"

40 giga di musica persi

cancellato immediatamente e installato il plugin di winamp.

i podcast di a state of trance si trovano ugualmente ... :mc:

non è colpa di iTunes se sei noob :stordita: :doh:

entanglement
20-08-2009, 18:03
non è colpa di iTunes se sei noob :stordita: :doh:

talmente noob che volevo provare a mettere rockbox. peccato non ci sia la versione giusta.
è itunes un software di merda fondamentalmente

e apple fa prodotti parimente costituiti, belli da spenti.

AMD88
20-08-2009, 18:19
talmente noob che volevo provare a mettere rockbox. peccato non ci sia la versione giusta.
è itunes un software di merda fondamentalmente

e apple fa prodotti parimente costituiti, belli da spenti.

qualche altra stronzata da dire?

l2use itunes/ipod piuttosto di perder tempo a scrivere sti post :)

gianly1985
20-08-2009, 18:26
.
è itunes un software di merda fondamentalmente


Detto da chi l'ha provato una sola volta :stordita:

Vabbè, almeno lo hai provato una volta di più del detrattore medio :D (:rolleyes: )

RunAway
20-08-2009, 18:31
la SOLA volta che ho usato itunes, ho collegato l'ipod e ho visto scritto "sincronizzazione"

40 giga di musica persi

Non diciamo caxxate. Una cosa del genere può succede solo se hai sincronizzato l'ipod e dopo hai svuotato la library di itunes. In tal caso è ovvio che sincronizzare porta a svuotare l'ipod.
Ma a quel punto li avresti ancora nel computer i brani.
Seppoi te hai pure cancellato gli mp3 dal computer dopo averli sincronizzati...be sei idiota tu non è mica colpa di itunes.

In tutti gli altri casi itunes avverte, per esempio se attacchi il tuo ipod ad un altro computer ti avvisa del fatto e chiede se vuoi associare l'ipod alla nuova library. Se dai conferma sbadatamente, bhe problema tuo anche in questo caso non c'entra itunes...

theJanitor
20-08-2009, 18:38
Il problema è che con i lettori mp3 un minimo "evoluti" i tag sono essenziali :)

Io comunque uso MediaMonkey e sono felice :p

mediamonkey rulez.... :D :D :D
anche se sono fiducioso su un roseo futuro per songbird

baruk
20-08-2009, 18:38
ma vaff.... dopo 2 macbook e 1 iphone (3g) da 1 anno a questa parte ho preso la decisione di dismettere qualsiasi software/hardware apple e di non comprare mai più nulla da loro. Sono peggio della microsoft, ma mooolto peggio. Quando i loro prodotti saranno più libero o ALMENO compatibili con il mondo opensource/gnu, allora li riprenderò in considerazione. Non è possibile che per poter sincronizzare l'iphone, nel 2009 devo PER FORZA prendermi una licenza windows o osx. Io voglio usare il mio iphone con quello che voglio, anche con linux. Niente Itunes su linux? allora niente più iphone/ipod. E pensare che col jailbreak funziona su linux in un attimo....... E la apple lo sa, MA NON LO VUOLE.

I prodotti apple sono una gabbia d'oro.

Fortuna che c'è il jailbreak... Che in italiano (non dimentichiamocelo) significa "spezza prigione".

Voglio dei prodotti che posso usare LIBERAMENTE. Ciò che io PAGO e mio, e voglio poterne disporre come e dove voglio. Voglio poter modificare, cambiare, migliorare, se lo voglio, ciò che ho pagato. E questo vale per l'iphone, per ogni software, per ogni hardware, per la musica, per i film, ecc.... Ovvio che poi non posso rivendere a mia volta il lavoro degli altri.

Gente utilizzate software GNU! Per quanto riguarda la musica provate Amarok! E tutti quegli altri software che oltre a riprodurre per bene la musica, visualizzare effetti e copertine, vi permettono anche di accedere a numerosissimi cataloghi di opere digitali rilasciate LIBERAMENTE (jamenido e magnatunes)

Hai ragione da vendere, ma tu, io e tutti o quasi quelli che frequentano HWUP e il relativo forum sono la minoranza... la maggior parte degli utenti di iPhone, mac, Win e simili e paragonabile ad un tontolone che si limita a socialnetwork e scarico di musica... cosa vuoi che gli importi di gabbie e simili.:rolleyes:

GByTe87
20-08-2009, 18:42
mediamonkey rulez.... :D :D :D
anche se sono fiducioso su un roseo futuro per songbird

Songbird? Mai usato, come ho un attimo lo provo :Sisi:

Techno3
20-08-2009, 18:44
Non diciamo caxxate. Una cosa del genere può succede solo se hai sincronizzato l'ipod e dopo hai svuotato la library di itunes. In tal caso è ovvio che sincronizzare porta a svuotare l'ipod.
Ma a quel punto li avresti ancora nel computer i brani.
Seppoi te hai pure cancellato gli mp3 dal computer dopo averli sincronizzati...be sei idiota tu non è mica colpa di itunes.

In tutti gli altri casi itunes avverte, per esempio se attacchi il tuo ipod ad un altro computer ti avvisa del fatto e chiede se vuoi associare l'ipod alla nuova library. Se dai conferma sbadatamente, bhe problema tuo anche in questo caso non c'entra itunes...

cerco che se io ho ad es. 1000 song su iTunes nel computer e come attacco un iPod lui le sbatte dentro tutte di default al Player e non quelle che gli dico io, me pare proprio una boiata micidiale..e cosi' il contrario

RunAway
20-08-2009, 18:47
Hai ragione da vendere, ma tu, io e tutti o quasi quelli che frequentano HWUP e il relativo forum sono la minoranza... la maggior parte degli utenti di iPhone, mac, Win e simili e paragonabile ad un tontolone che si limita a socialnetwork e scarico di musica... cosa vuoi che gli importi di gabbie e simili.:rolleyes:

Forse invece non sono tutti open maniaci/talebani e alla maggior parte della gente importa solo che una cosa funzioni.

Simock85
21-08-2009, 00:57
Forse invece non sono tutti open maniaci/talebani e alla maggior parte della gente importa solo che una cosa funzioni.Gli opentalebani mi piegano...

Okiya
21-08-2009, 01:23
opentalebani

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

entanglement
21-08-2009, 09:40
Non diciamo caxxate. Una cosa del genere può succede solo se hai sincronizzato l'ipod e dopo hai svuotato la library di itunes. In tal caso è ovvio che sincronizzare porta a svuotare l'ipod.
Ma a quel punto li avresti ancora nel computer i brani.
Seppoi te hai pure cancellato gli mp3 dal computer dopo averli sincronizzati...be sei idiota tu non è mica colpa di itunes.

In tutti gli altri casi itunes avverte, per esempio se attacchi il tuo ipod ad un altro computer ti avvisa del fatto e chiede se vuoi associare l'ipod alla nuova library. Se dai conferma sbadatamente, bhe problema tuo anche in questo caso non c'entra itunes...

se ho 160 gb di HD (peraltro divisi equamente tra xp e ubuntu) non è idiota itunes ad aspettarsi che io ne sprechi altri 120 per farmi una doppia copia della sua xxx di libreria ?

io non ho bisogno di "associare" alcunchè ad alcunchì: ho avuto 4-5 lettori MP3 finora e me la sono sempre sbrigata con un copia e incolla, minidisc a parte.
ma anche per il minidisc la soluzione s'è trovata e, perdio, sul minidisc c'è una linguetta di PROTEZIONE DA SCRITTURA

se poi apple si aspetta che io mi tenga 120 gb di musica, film, podcast e quant'altri ad ingorgarmi l'hard disk perchè ha dei clienti medi segaioli, che probabilmente manco sanno cos'è un GB, casca male.

per ora me la cavo con tutto con winamp e gtkpod (che peraltro è NETTAMENTE più veloce ad importare, in particolar modo i podcast con i filmati)

AMD88
21-08-2009, 10:31
se poi apple si aspetta che io mi tenga 120 gb di musica, film, podcast e quant'altri ad ingorgarmi l'hard disk perchè ha dei clienti medi segaioli, che probabilmente manco sanno cos'è un GB, casca male.

ahahaha lo show delle cazzate continua

guarda che basta togliere la spunta dalla voce "copia file nella cartella itunes music quando vengono aggiunti alla libreria", raggiungibile da preferenze->avanzate

noi saremo segaioli, ma tu sei niubbo come pochi

RunAway
21-08-2009, 10:48
cerco che se io ho ad es. 1000 song su iTunes nel computer e come attacco un iPod lui le sbatte dentro tutte di default al Player e non quelle che gli dico io, me pare proprio una boiata micidiale..e cosi' il contrario

Guarda che puoi scegliere cosa fargli sincronizzare automaticamente oppure imposti direttamente la gestione manuale.
Se non lo sapete usare un programma documentatevi almeno, prima di criticare.

Techno3
21-08-2009, 10:49
Guarda che puoi scegliere cosa fargli sincronizzare automaticamente oppure imposti direttamente la gestione manuale.
Se non lo sapete usare un programma documentatevi almeno, prima di criticare.si lo so ma di default e' impostato su sincronizzazione automatica e la gente comune che poco ci capisce sovente cosi' se lo tiene :stordita:
Imho di default non doveva essere impostato cosi'

Slevin86
21-08-2009, 10:57
secondo me c'è solo TANTA PIGRIZIA MENTALE... gente che non riesce ad andare più in la del copia/incolla...
iniziato anch'io con Itunes6 icona verde ^^ con l'immortale ipod Mini (oramai la batteria è andata, ma è ottimo come HD dell'autoradio...) cosa c'è di meglio di aprire un mp3 e lui te lo copia in Musica/Artista/album??? modifichi le tag e lui modifica le cartelle... a quel punto non rimane che eliminare l'mp3 "originale".
tengo la stessa libreria da 4 anni, organizzata in questo modo è facilissima da esportare ad altri PC e al mac... itunes non fa alcuna fatica a riconoscere la libreria...

non si vuole tutta la musica sul lettore?? togli la spunta dalla musica che non vuoi....:rolleyes: (unico contro, il random di itunes esclude quella musica) oppure si crea una playlist che possiamo chiamare IPOD, vi si trascina la musica desiderata e dalle impostazioni di sincronizzazione scegliamo questa playlist (e anche altre ovviamente se si vuole) invece della libreria intera...

si la sincronizzazione automatica è di default, ma appena colleghi l'ipod c'è UN TASTONE ENORME con scritto GESTISCI LA MUSICA MANUALMENTE :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Se non lo sapete usare un programma documentatevi almeno, prima di criticare.

AMD88
21-08-2009, 11:05
ma infatti la cosa bella è che TUTTI quelli che si lamentano di itunes o non l'hanno mai usato, o non lo sanno usare

entanglement
21-08-2009, 11:35
ahahaha lo show delle cazzate continua

guarda che basta togliere la spunta dalla voce "copia file nella cartella itunes music quando vengono aggiunti alla libreria", raggiungibile da preferenze->avanzate

noi saremo segaioli, ma tu sei niubbo come pochi

abbastanza niubbo da essermi scritto il dual boot con ntldr, ma sorvoliamo

ora dimmi che necessità c'è di attivare di default una azione potenzialmente distruttiva dei TUOI dati.
e soprattutto che necessità c'era di farmi installare N cacchiate quando il sistema di tagging poteva essere fatto da un altro software (lo standard id3 è appunto uno standard) e il lettore poteva leggerseli in locale...

ma senza itunes non c'è itunes store: uno si può comprare un programma col timer che fa il rumore di una scoreggia per iphone ! ah l'evoluzione tecnologica

pippe da nerd

http://digital.venturebeat.com/2008/12/23/iphone-fart-app-pulls-in-nearly-10000-a-day/

Fabryxy
21-08-2009, 11:38
Itunes è un prodotto valido per coloro che gestiscono decine di migliaia di canzoni.
Certo, ci sono decine di prodotti altretanto validi e sopratutto open source, ma che presentano gravi criticità con archivi musicali enormi.

Attualmente gestico oltre 80.000 canzoni con ITunes. Non ho trovato nessun altro software che sia in grado di gestirle meglio.

DjLode
21-08-2009, 11:45
ma senza itunes non c'è itunes store: uno si può comprare un programma col timer che fa il rumore di una scoreggia per iphone ! ah l'evoluzione tecnologica


Sull'iPhone c'è l'app dedicata. Quindi il programma che scoreggia lo puoi prendere comunque...

AMD88
21-08-2009, 11:49
abbastanza niubbo da essermi scritto il dual boot con ntldr, ma sorvoliamo

e mi cadi su una cosa così semplice?

tra l'altro non c'è proprio niente di distruttivo... mal che vada ti crea una copia del file (se sei TU a volerlo)

entanglement
21-08-2009, 11:57
e mi cadi su una cosa così semplice?

tra l'altro non c'è proprio niente di distruttivo... mal che vada ti crea una copia del file (se sei TU a volerlo)

ripeto: ho 80 giga dedicati a win+apps+ qualche mp3 e 80 giga dedicati a ubuntu

se mi deve fare una copia di ognuno dei centinaia di podcast che ho sull'ipod mi ingorga TUTTO e mi manda in mona winzozzo.

e ripeto: se un programma viene scritto da programmatori, si chiede PRIMA di attivare una funzione potenzialmente distruttiva. certo è che se i software li fanno scrivere ai marchettari, questo è il risultato:

utenti fanboy stracontenti
utenti generici/casual che non si lamentano più che tanto, finchè va
utenti pretenziosi irritati (quale sono io)

ma d'altra parte è la seconda categoria che fa il mercato e che comprano materiale informatico vedendolo da spento, quindi, di fatto, un lettore da 80+GB col prezzo €/GB come l'ipod non esiste

takeme
21-08-2009, 12:28
ripeto: ho 80 giga dedicati a win+apps+ qualche mp3 e 80 giga dedicati a ubuntu

se mi deve fare una copia di ognuno dei centinaia di podcast che ho sull'ipod mi ingorga TUTTO e mi manda in mona winzozzo.

e ripeto: se un programma viene scritto da programmatori, si chiede PRIMA di attivare una funzione potenzialmente distruttiva. certo è che se i software li fanno scrivere ai marchettari, questo è il risultato:

utenti fanboy stracontenti
utenti generici/casual che non si lamentano più che tanto, finchè va
utenti pretenziosi irritati (quale sono io)

ma d'altra parte è la seconda categoria che fa il mercato e che comprano materiale informatico vedendolo da spento, quindi, di fatto, un lettore da 80+GB col prezzo €/GB come l'ipod non esiste

iTunes ha una sua filosofia
inutile lamentarsi se non la si capisce o non si apprezza

non è fatto per chi vuole switchare tra 80 partizioni o chi per qualche motivo trasferisce ogni 3 secondi canzoni da OS diversi
ne per chi vuole svolgere ogni funzione come gli pare a lui


esistono diversi accorgimenti per
-trasferire in pochi secondi l'intera libreria senza passare dalla sincronizzazione
-esistono software alternativi per interfacciarsi ad un iPod


io con iTunes

-riesco egregiamente a gestire decine di podcast audio e video
-gestire decine di stazioni radio in streaming
-organizzare la libreria egregiamente
-gestire perfettamente il mio lettore mp3

tanto mi basta

GByTe87
21-08-2009, 12:43
iTunes ha una sua filosofia
inutile lamentarsi se non la si capisce o non si apprezza

Sono contrario anche io al fondamentalismo da open source, ma mi sembra che qui si vada nel senso opposto, tra i fanboy Apple con tanto di mela rosicchiata tatuata in piena fronte.

Mi sembra che ognuno sia libero di esprimere i propri giudizi sul software che usa o ha usato, oppure no?

entanglement
21-08-2009, 12:58
iTunes ha una sua filosofia

hare krishna ?
ne per chi vuole svolgere ogni funzione come gli pare a lui


ecco...
devo fare come dice lui !
magari il prossimo passo è concedere l'ipod in licenza con un minimo di acquisti su itunes al mese. più o meno come le librerie patacca specializzate in harmony e readers digest.

mentalità da marchettari

e fai come dice lui ! :asd: :asd:

http://www.macworld.com/article/137148/2008/11/hdcp.html


esistono diversi accorgimenti per
-trasferire in pochi secondi l'intera libreria senza passare dalla sincronizzazione
-esistono software alternativi per interfacciarsi ad un iPod


infatti io uso winamp e gtkpod :D :D


-riesco egregiamente a gestire decine di podcast audio e video
-gestire decine di stazioni radio in streaming
-organizzare la libreria egregiamente
-gestire perfettamente il mio lettore mp3


ma visto che alla fine il tutto si riduce a copiare un file via usb e scrivere questo nome del file in un database (perchè è questo in soldoni che itunes fa), costava tanto usare gli standard pre-esistenti ?

senza contare che itunes non è esente da pecche. fagli aggiornare le copertine su una raccolta grossa di musica e sappimi dire ... adesso ho armin van buuren con la copertina di enya !:muro:
e a meno di perdere del mio tempo per andare file per file a cambiarli non ha modo di organizzarli da se.
tra l'altro, costava tanto mettere l'opzione per scaricarsi le copertine da discogs, che è un database MOLTO più completo di quello di itunes ?

non esprimerò giudizi sull'iphone. non lo possiedo e non lo possiederò, finchè non mi mettono una tastiera meccanica, ma ne ho sentite di geniali anche lì, tipo che non posso mandare un jpg col bluetooth

takeme
21-08-2009, 13:06
Sono contrario anche io al fondamentalismo da open source, ma mi sembra che qui si vada nel senso opposto, tra i fanboy Apple con tanto di mela rosicchiata tatuata in piena fronte.

Mi sembra che ognuno sia libero di esprimere i propri giudizi sul software che usa o ha usato, oppure no?

non mi pare proprio
iTunes va studiato un attimo e usato con criterio e che non è così banale come
può sembrare

poi se i giudizi sono: iTunes di merda che mi cancella le canzoni
allora lasciamo proprio perdere

AMD88
21-08-2009, 13:10
ripeto: ho 80 giga dedicati a win+apps+ qualche mp3 e 80 giga dedicati a ubuntu

se mi deve fare una copia di ognuno dei centinaia di podcast che ho sull'ipod mi ingorga TUTTO e mi manda in mona winzozzo.

e ripeto: se un programma viene scritto da programmatori, si chiede PRIMA di attivare una funzione potenzialmente distruttiva. certo è che se i software li fanno scrivere ai marchettari, questo è il risultato:

utenti fanboy stracontenti
utenti generici/casual che non si lamentano più che tanto, finchè va
utenti pretenziosi irritati (quale sono io)

ma d'altra parte è la seconda categoria che fa il mercato e che comprano materiale informatico vedendolo da spento, quindi, di fatto, un lettore da 80+GB col prezzo €/GB come l'ipod non esiste

a onor del vero quell'opzione l'ho sempre avuta disattivata su win, senza dover toccare niente...

è sul mac che l'ho trovata già attivata di default

EDIT: quale album di armin van buuren ti da problemi con le cover? perchè io ho praticamente tutta la sua discografia e mai avuto un solo problema con le cover

takeme
21-08-2009, 13:18
hare krishna ?


ecco...
devo fare come dice lui !
magari il prossimo passo è concedere l'ipod in licenza con un minimo di acquisti su itunes al mese. più o meno come le librerie patacca specializzate in harmony e readers digest.

mentalità da marchettari

e fai come dice lui ! :asd: :asd:

http://www.macworld.com/article/137148/2008/11/hdcp.html



infatti io uso winamp e gtkpod :D :D



ma visto che alla fine il tutto si riduce a copiare un file via usb e scrivere questo nome del file in un database (perchè è questo in soldoni che itunes fa), costava tanto usare gli standard pre-esistenti ?

senza contare che itunes non è esente da pecche. fagli aggiornare le copertine su una raccolta grossa di musica e sappimi dire ... adesso ho armin van buuren con la copertina di enya !:muro:
e a meno di perdere del mio tempo per andare file per file a cambiarli non ha modo di organizzarli da se.
tra l'altro, costava tanto mettere l'opzione per scaricarsi le copertine da discogs, che è un database MOLTO più completo di quello di itunes ?

non esprimerò giudizi sull'iphone. non lo possiedo e non lo possiederò, finchè non mi mettono una tastiera meccanica, ma ne ho sentite di geniali anche lì, tipo che non posso mandare un jpg col bluetooth

certo che sei un furbone
che l'hai preso a fare un'iPod? :confused:

ti prendevi un Cowon o un Creative
se sei così sgamato iTunes sapevi già com'era anche prima

entanglement
21-08-2009, 13:55
infatti prima ho avuto nell'ordine: un minidisc, un minidisc hi-md, un philips, un mpio, un archos.

ho un po' litigato con sonicstage ma ho risolto nel giro di un pomeriggio

e per gli altri, mai un problema, mai uno sbattimento

ma come ho precedentemente detto, è difficile trovare lettori con una capienza decente che costino 1.9 €/GB

AMD88
21-08-2009, 15:32
ecco, ad esempio sonicstage è veramente un programma di merda sotto ogni punto di vista

entanglement
21-08-2009, 17:08
ecco, ad esempio sonicstage è veramente un programma di merda sotto ogni punto di vista

già

però ti fa vedere:

QUI hai questo in locale e LI' c'è quello che c'è sul disco

poi ho trovato la dll del codec atrac, l'ho inserita in audiograbber e bello che risolto.

peraltro si poteva fare tutto quanto con un plugin di winamp con un banale drag&drop

AMD88
21-08-2009, 17:47
pure itunes ti fa vedere dov'è il file sul disco

tasto destro sul brano->informazioni... trovi tutto il path del file

nicola_86_nick
21-08-2009, 22:10
mamma mia,quante seghe mentali....
come sempre c'è chi è a favore e chi contro, e chi deve assolutamente pretendere che tutti la pensino come lui.
Personalmente uso itunes da 2-3 anni,mai avuto problemi di autosincronizzazioni o autocancellazioni,basta spulciarsi le opzioni prima di toccare o fare operazioni "delicate".
Personalmente uso itunes SOLO per l'ipod e per scaricare i podcast,per il resto non lo trovo comodo,la musica me la organizzo manualmente (anche perchè non ne ho tantissima) e la leggo con un player fin qui ancora non citato,ma SECONDO ME, migliore,completamente personalizzabile (non sarà opensource,andrà solo su win,ma vabbe) chiamato foobar2000. Lo uso dalla versione 0.7.4 e lo trovo perfetto.
Poi ogniuno fa quel che vuole,a me itunes non piace per organizzare la musica,ma va benissimo per sincronizzare l'ipod CON QUELLO CHE VOGLIO IO.
tutto questo secondo me,chi la pensa come me bene, chi la pensa diversamente bene lo stesso,basta che non vi lamentate per ogni peto

mar.ste
21-08-2009, 22:38
Anch'io mi sono trovato maluccio con iTunes...

A parte tutta la rumenta (immondizia) che installa, penso che il problema principale è che è studiato per i *veri noob*... Questo significa che chi sa usare il PC dalla linea di comando e magari la preferisce al drag&drop non sempre capisce la sua logica, sembra strano ma è così...

Ad esempio non si è detto, ma una cosa che odio io è aprire l'iPod per fare pulizia a mano e non capire quali siano le canzoni in mezzo ai nomi dei file cifrati!

Anyway di Apple va sicuramente biasimato il non utilizzo degli standard :( e la volontaria chiusura dall'esterno :(

In ogni caso sicuramente è innovativa (è riuscita anche a portare il copia e incolla sulla sua ultimissima versione di OS!! perdonate la battuta ;) e ancor di più ha un design veramente eccezionale.

PS: tra Jobs e Wozniak il più marchettaro era il primo ed il più tech il secondo, altrimenti non si spiegherebbe la differenza di carriera! ^^

Alt-F4
22-08-2009, 00:41
Io non mi sono trovato affatto male con ITunes, per non tenersi 1000 GB di roba sull'HD basta semplicemente non permette di copiare la library a ITunes sull'IPod e creare delle Playlist (SULL'IPOD) dove droppare la musica. E non ho 16GB di musica sull'HD. Semplice semplice.

AMD88
22-08-2009, 07:48
Anyway di Apple va sicuramente biasimato il non utilizzo degli standard :

EHHHHH?

guarda che quella che usa tutti formati proprietari è microsoft....

apple sarà chiusa per carità, ma usa praticamente solo formati standard