PDA

View Full Version : DSL: quale configurazione xorg.config?


WhiteR@bbit
20-08-2009, 10:53
Salve a tutti, premetto che ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare spiegazione al mio dilemma.

Hardware: sistema basato su scheda madre intel D945GCLF2 (atom 330) con 1gb di ram e disco fisso...e nessun'altra periferica installata.

Problema: ho provato una decina di distro linux e nessuna riesce a funzionare sull'uscita tv s-video....mentre la vga è perfetta, sulla s-video si riesce ad arrivare al login grafico, da li in poi solo sfarfallii e immagine distorta. Ho provato a mettere mano al file corg.config ma senza risolvere il problema.
Solo una distro funziona: la DSL (Damn Small Linux).

Vorrei, per questioni pratiche, usare la distro debian...ma non riesco a configurare ottimamente il file di configurazione di xorg. Quindi, visto che DSL funziona da solo, senza mettere mano alla configurazione, volevo estrarre la configurazione di quella distro e usarla per settare ad hoc la debian..ma quando (sotto DSL) ho provato ad aprire il file xorg.config ho scoperto che il file era vuoto.

Domanda: come posso, una volta avviata DSL, costringere il sistema operativo a scrivere la configurazione attualmente in uso nel file xorg.config?

Grazie mille per ogni suggerimento :D

sacarde
21-08-2009, 09:10
vuoi dire quella che si autoproba ?

X -configure

crea un xorg.conf.new

WhiteR@bbit
21-08-2009, 10:15
Grazie, immagino che quella che si auto-proba vada bene, visto che in automatico X si configura come funzionante...
Proverò per vedere cosa succede.. :fagiano:

WhiteR@bbit
29-08-2009, 09:38
ok, non mi resta che ammettere la mia ignoranza: ho fatto un pò di casino.. :sofico:

A quanto ho capito, dsl funziona perchè usa fluxbox come (scusare il termine forse non corretto) interfaccia grafica...mentre ubuntu usa gnome, kubuntu kde...ecc.

Ora a quanto pare il mio problema si risolverebbe installando fluxbox su una qualsiasi distribuzione linux...ma...vorrei usare gnome, perchè mi ci trovo bene e ho un pò di familiarità in più.

Cosa mi consigliate? Altre idee sul come "trovare" la configurazione giusta per usare la s-video su tv senza avere problemi di visualizzazione?

grazie.

sacarde
29-08-2009, 09:59
prova a memorizzare il file xorg.conf funzionante ...

e a usarlo con un'altra disro....


Xorg non c'entra nulla con fluxbox/gnome/kde