View Full Version : Formattare dischi RAID
- Gotenx -
20-08-2009, 11:30
Buon dì a tutti!! Non sono sicuro che sia la sezione giusta, se cosi non fosse me ne scuso :(
Io vorrei formattare il mio pc (config in firma) che ho assemblato ormai 1 anno e mezzo fa. Da allora non ho mai + formattato e adesso sta iniziando a diventare un po' lentino. Volevo chiedere un paio di cose per valutare come reinstallare il S.O.
Ora l'HD è in configurazione RAID 0 e volevo chiedere cosa devo fare per formattarlo e reinstallarlo con RAID 1. Devo fare esattamenente come quando l'ho installato la prima volta? La formattazione ho letto che converrebbe fare quella completa, anche se ci mette delle ore (ho 2 hd da 250gb).
Mi stava anche balenando l'idea di ritornare ad avere i 2 hd separati, ovvero utilizzarli come singoli dischi SATA dove su uno installare il S.O. e i programmi e l'altro come HD di Backup. In questo caso come mi devo comportare?
Spero mi possiate illuminare, grazie 1000!!!
Sia nel primo che nel secondo caso devi entrare nel bios del controller raid al boot del pc e disfare l'array. Poi puoi decidere se creare un nuovo array o lasciare i dischi separati. Se li lasci separati da bios della mainboard disattiva la modalità raid e lascia l'ahci. Per installare winxp ti servirà poi il floppy con i drivers del controller sata
- Gotenx -
20-08-2009, 12:17
Ah, sotto che voce del bios?
Io mi ero fatto il disco del raid, immagino non sia lo stesso per i sata...? Grazie 1000 cmq :)
Leggevo che il RAID 1 (mirroring) aumenta le prestazioni in lettura, è vero?
per la formattazione cosa mi consigliate? completa o rapida?
il raid 1 ben che vada lascia le prestazioni uguali a quelle del singolo hd!!!!
per la formattazione quasi non serve, una volta disfatto il raid è come aver cancellato tutto, quando vai a reinstallare il SO gli fai una formattazione rapida dall'installazione e sei a posto!!!
Dumah Brazorf
20-08-2009, 15:47
Sì il raid 1 è veloce come lo 0 in lettura (perchè leggi contemporaneamente sempre da 2 dischi) ma hai un leggero peggioramento in scrittura rispetto ad un singolo disco (scrive su un disco e poi scrive sul secondo, non lo fa contemporaneamente perchè se salta la corrente hai 2 dischi con il dato bacato!) anche se non so quanto sia avvertibile.
- Gotenx -
21-08-2009, 13:31
Ah quindi basta la formattazione rapida?? sto quasi valutando di ritornare ad avere i 2 dischi separati, anche per un prossimo futuro perchè mi piacerebbe provare Win 7 ed avendo i 2 dischi separati non avrei problemi.
La cosa migliore sarebbe partizionare il disco in modo da mettere il SO su una partizione + piccola o non cambia niente? io ho sempre lasciato i dischi interi quando mettevo Win
grasie ^^
il raid secondo me è una struttura delicata, se non ne hai una effettiva necessità lascia perdere: buona l'idea dei dischi separati, anche perchè sono abbastanza performanti.
- Gotenx -
23-08-2009, 14:41
Si alla fine ho fatto cosi, tenuto i due dischi separati e via. Non ho capito perchè me ne vedeva solo uno all'inizio, nel senso che il SO me l'ha fatto installare nel disco D perchè nel C mi diceva che nn era possibile installarlo, e neppure me lo faceva formattare. Poi la formattazione gliel'ho fatta fare da Win ed è andato tutto a buon fine ;)
E ora sotto con la reinstallazione di tutto :muro:
Andre22000
28-03-2010, 22:51
Se li lasci separati da bios della mainboard disattiva la modalità raid e lascia l'ahci. Per installare winxp ti servirà poi il floppy con i drivers del controller sata
Ciao, ho un problema simile.
Devo formattare un pc ad uso ufficio su cui girava xp in raid 1.
I due hd sono sata e collegati a mobo Msi K6T Delta (una roba un po' anteguerra). Riesco ad arrivare al setup dove mi dice se creare o cancellare arrray..
Quando faccio l'installazione di Xp mi viene detto che non ci sono hd installati.
Ora non capisco una cosa: devo installare i drivers che fanno riconoscere i sata alla mobo? Se sì, devo farlo mettendoli su un floppy e inserendo lo stesso all'inizio dell'installazione di xp dove dice di schiacciare F6?
Scusate ma non sono pratico di queste cose..
Dumah Brazorf
28-03-2010, 23:03
Sì, devi dargli i driver raid via floppy.
marcodag
28-03-2010, 23:24
Sì il raid 1 è veloce come lo 0 in lettura (perchè leggi contemporaneamente sempre da 2 dischi) ma hai un leggero peggioramento in scrittura rispetto ad un singolo disco (scrive su un disco e poi scrive sul secondo, non lo fa contemporaneamente perchè se salta la corrente hai 2 dischi con il dato bacato!) anche se non so quanto sia avvertibile.
Il raid 1 non è veloce come lo 0 in lettura,anche se in alcune condizioni può essere più veloce in lettura del disco singolo. Di base il raid 1 è solo più affidabile del singolo disco proprio perchè, avendone due speculari, se se ne rompe uno l'altro conserva i dati.
Andre22000
31-03-2010, 14:57
Sì, devi dargli i driver raid via floppy.
grazie, ha funzionato perfettamente. ho recuperato uno dei due hd e ci ho installato win xp come s.o. :)
Ora un'altra piccola domanda..
Come faccio a fargli riconoscere l'altro hd sempre collegato con sata?
Everest me lo vede collegato ma in "Risorse del computer" non c'è e in "installazione hardware" mi dice che la periferica funziona correttamente.
Penso che sia da formattare ma non capisco come.. devo fare lo stesso procedimento con il cd di installazione di winxp e il floppy? :mbe:
Dumah Brazorf
31-03-2010, 16:25
Non devi installare più nulla, il disco va partizionato.
Click destro su risorse del computer, Gestione, Archiviazione, Gestione Disco.
Andre22000
05-04-2010, 20:19
Grazie! :D
salve a tutti spero di trovare qui la risposta al mio problema.vorrei eliminare un hard disk dal mio pc con scheda phoenix pm8m2-v ma con un solo hard disk ed adesso anche con 2 appena tento di installare il s.o. mi dice che non sono presenti dischi rigidi.cosa devo fare??ed ho pure perso tutti i driver della scheda.spero di avere presto una risposta
salve a tutti spero di trovare qui la risposta al mio problema.vorrei eliminare un hard disk dal mio pc con scheda phoenix pm8m2-v ma con un solo hard disk ed adesso anche con 2 appena tento di installare il s.o. mi dice che non sono presenti dischi rigidi.cosa devo fare??ed ho pure perso tutti i driver della scheda.spero di avere presto una risposta
cerca di spiegarti meglio....
Marinelli
03-11-2010, 16:00
Sì, dovresti spiegarti meglio.
A occhio, comunque, potrebbe essere perché è necessario dare a Windows i driver del controller a cui è collegato il disco rigido all'inizio dell'installazione.
La scheda madre è questa?
http://us.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=180
I driver dovresti trovarli sul sito internet.
Ciao!
si la scheda è quella ed ho pure scaricato i driver raid ed non ho risolto nulla.cmq tento di spiegarmi meglio ho tolto un hard disk quindi ne devo installare solo uno solo che al momento che lancio l'installazione di xp non mi fà proseguire ovvero mi dice che non sono presenti dischi o che il controller dei dischi non è corretto.la cosa che non capisco è che se voglio installare millennium riesco a farlo traquillamente.in sintesi io vorrei escudere definitivamente questo benedetto raid ed installare xp.ditemi che devo fare????
Marinelli
04-11-2010, 09:08
Nel bios c'è sicuramente qualcosa a riguardo della modalità in cui opera il controller dei dischi fissi. Devi agire lì.
Strano però che funzioni con ME e non con XP... ma quello che dici vale perché ME accetta i driver che gli passi e XP no oppure senza che venga passato alcun driver?
Ciao!
ti assicuro che nel bios non esiste nulla che riguarda l'argomento.me lo installa senza bisogno di nulla.io vorrei semplicemente eliminare questo raid dal mio pc e passare ad avere un solo disco fisso.le ho provate tutte e non sò più cosa fare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.