View Full Version : Da Logitech un mouse usabile anche sul vetro
Redazione di Hardware Upg
20-08-2009, 08:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-logitech-un-mouse-usabile-anche-sul-vetro_29840.html
I nuovi mouse Logitech dotati di tecnologia Darkfield Laser Tracking possono essere usati su qualsiasi superficie
Click sul link per visualizzare la notizia.
logitech su questo campo domina, niente da fare
mamma mia sti svizzeri
!@ndre@!
20-08-2009, 08:21
Spero in un prezzo "umano", anche perchè sono stufo di usare il tappettino anche per il mouse ottico. Che colpa ho se mi piace il ripiano in vetro fume :( :D:D:D
Ciao
..in teoria dovrebbero costare 99 e 79 euro...:read:
leddlazarus
20-08-2009, 08:29
..in teoria dovrebbero costare 99 e 79 euro...:read:
pochissimo eh?
tenendo conto che ci sono notebook da 500€ (o anche meno) costa esattamente 1/5 del portatile.
conveniente.
poi per carità sarà un mouse molto valido, ma spendere cosi' tanto per un topo.... mah
Cavolo, lo sapevo che dovevo brevettare il mouse con la pallina....
SpyroTSK
20-08-2009, 08:36
sul mouse di sinistra in punta verso il basso vedo una porta mini-usb o sbaglio?
Il mio MX-1000 funziona già su tutte le superfici, liscie, ruvide, vetro, superiore a qualsiasi altro mouse che ho utilizzato (e avendo cambiato diversi lavori sempre in ambito informatico ho usati decine di modelli).
L'ho pagato 70€ 5 anni fa ed è ancora perfettamente funzionante, anche la batteria dura ancora diversi giorni, spero resista per altri 5 anni. Il costo può sembrare elevato, ma stiamo parlando di un oggetto di alta qualità che dura nel tempo, va visto come un investimento.
Personalmente è un acquisto che rifarei.
sul mouse di sinistra in punta verso il basso vedo una porta mini-usb o sbaglio?
Probabilmente serve a collegare il cavetto al PC per ricaricare la batteria.
Piuttosto, questi mouse sembrano una soluzione per gli automobilisti: potranno usarli sui vetri delle automobili (che non sono sempre totalmente piani ...). Ecco la scena: mi avvicino a una macchina. Una manina sembra salutarmi. No, è un topo portatile che sta “frecciando” sul display!
SpyroTSK
20-08-2009, 08:49
Probabilmente serve a collegare il cavetto al PC per ricaricare la batteria.
Piuttosto, questi mouse sembrano una soluzione per gli automobilisti: potranno usarli sui vetri delle automobili (che non sono sempre totalmente piani ...). Ecco la scena: mi avvicino a una macchina. Una manina sembra salutarmi. No, è un topo portatile che sta “frecciando” sul display!
http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/5845&cl=US,EN#
sulle specifiche c'è scritto che la porta micro-usb serve per la ricarica delle batterie (ERA ORA!) hanno capito che le basette di ricarica sono un "troiata" e che era meglio fare come fanno tutti i cellulari con la porta usb2 :|
questo è un m,ouse top class è normale costi parecchio, cmq ci sono anche le soluzioni più economiche ma standard
ho un logitech pagato 129 mila lire e lo sto usando in questo momento
LO VOGLIO!
sarebbe la soluzione a tutti i miei problemi!
CaFFeiNe
20-08-2009, 09:52
imho, costano davvero troppo
si trova per portatili, il vx revolution anche a 35 euro (da premettere che lo preferisco al vx nano) ed è un eccellente mouse... ce l'avevo, con il vecchio portatile, su cui non giocavo... lo vendetti, e sul nuovo... l'ho ripreso... è davvero ottimo, preciso, veloce, un po' piu' grande della media dei mouse notebook... 6 tasti piu' la levetta per lo zoom....
durata batteria di mesi e mesi ;)
sul fisso.... ho il copperhead....
cmq ottima la carica a filo... cosi' quando sta per scaricarsi... si puo' continuare ad usare senza problemi
MasterFox
20-08-2009, 11:09
la Logitech è la Logitech, in questo campo domina da sempre. il costo è un po' eccessiovo vero, però ne vale la pena. io personalemnte mi compro sempre in bundle con la tastiera, cosi il prezzo diventa più abbordabile.
SwatMaster
20-08-2009, 11:26
pochissimo eh?
tenendo conto che ci sono notebook da 500€ (o anche meno) costa esattamente 1/5 del portatile.
conveniente.
poi per carità sarà un mouse molto valido, ma spendere cosi' tanto per un topo.... mah
La qualità, la paghi.
Se vuoi spendere poco, ci sono sempre i Trust.
..oppure i Kraun, la linea a basso costo della computer discount. asd
io uso un Razer Lachesis e sono strasoddisfatto
io uso da 10 anni una trackball della logitech con pallina e lettura ottica, con filo. Funziona su tutte le superfici! occupa poco spazio sulla scrivania ed è precisa. La comprai perchè ero stufo dei mouse, perchè avevo i ripiani lucidi e perche' avevo poco spazio sul lato destro. Unica controindicazione: ogni due o tre giorni di utilizzo devo aprire la sede della pallina e togliere la sporcizia. Ci vuole un solo minuto, ma va fatta.
...e i mancini come al solito si attaccano, eh?
giovanbattista
20-08-2009, 13:11
X salb
Pulisci + spesso la base di lavoro, io la pulisco 1/2 volte al mese e il pc lo uso parecchie ore al giorno.
Io uso ancora un mause a pallina senza fili Logitech (250mila lire tast e mause nel 2000), ne ho provati molti, ma il "felling" (spero sia scritto giusto) che mi ha dato questo non lo ho mai ritrovato.......
Credo che il modello da 99 presto sarà mio, all'inizio avevo pensato al G500 x il gioco e quello che ho x il resto ma meglio uno solo ottimo x tutto.
Sapete dpi e cazzate varie che sulle spec nel sito mancano
Sono convinto che chi utilizza i mause da 10€ se x una settimana utilizza questo non torna + indietro, ma di ottima qualità senza spendere cifre folli c'è ne sono di ottimi sui 25/30€
DrSto|to
20-08-2009, 14:27
...e i mancini come al solito si attaccano, eh?
che imparassero ad usare la destra, è solo una questione di abitudine :D
cmq non disperare molto probabilmente (cioè se il prodotto avrà successo) in futuro usciranno modelli adatti all'uso con la mano destra dotati del medesimo sensore.
Eraser|85
20-08-2009, 15:00
tutti i mouse con sensore laser lo fanno da una vita..
... anche i classici mouse con pallina :asd::asd::asd:
X salb
Pulisci + spesso la base di lavoro, io la pulisco 1/2 volte al mese e il pc lo uso parecchie ore al giorno.
E' una trackball, come ha specificato, non serve pulire il ripiano, ma al massimo le mani, poi dipende dal tipo di lavoro che fai.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/68/Logitech-trackball.jpg
shadowlord88
20-08-2009, 19:52
@eraser: il laser va su tutto ma non sul vetro...
fraussantin
20-08-2009, 21:43
io ho un logitec nano , che costa 50 o anche di meno ma posso dire che li vale tutti , le batterie durano un anno (duracell tipo migliore) sul trust dopo 2 mesi andavano cambiate, è preciso e apparte il vetro funziona su tutto, 4 tasti programmabili rotella a 4 direzioni ma che vuoi di piu dalla vita, li vale tutti .
fraussantin
20-08-2009, 21:44
... anche i classici mouse con pallina :asd::asd::asd:
ma ve li ricordate , oggni 2 sere a pulirli, e ogli 4 mesi a cambiarli!!!:asd:
bonzarello85
21-08-2009, 01:56
lo comprerei solo perchè è il primo mouse "serio" che si carica come un cellulare!
vai logitech stupiscici ancora!
Liquid.C
21-08-2009, 05:46
io ho un MX Revolution comperato 5 mesi fa.... e pagato 90 euri,,,, ma sul vetro trasp non gira,,, come mai???
orione67
21-08-2009, 10:23
Il mio MX-1000 funziona già su tutte le superfici, liscie, ruvide, vetro, superiore a qualsiasi altro mouse che ho utilizzato (e avendo cambiato diversi lavori sempre in ambito informatico ho usati decine di modelli).
L'ho pagato 70€ 5 anni fa ed è ancora perfettamente funzionante, anche la batteria dura ancora diversi giorni, spero resista per altri 5 anni. Il costo può sembrare elevato, ma stiamo parlando di un oggetto di alta qualità che dura nel tempo, va visto come un investimento.
Personalmente è un acquisto che rifarei.
Possiedo anch'io un meraviglioso MX-1000, acquistato quattro anni fa e ancora perfettamente funzionante su tutte le superfici (vetro compreso). Ho sostituito di recente la batteria al litio saldandone una compatibile... Credo che mi accompagnerà per molti anni ancora, il migliore in assoluto che abbia mai avuto... :sofico:
franzing
21-08-2009, 14:34
Finalmnte potrò usare il mouse sul finestrino del treno :sofico: :asd:
zerothehero
21-08-2009, 15:42
Io sono mancino ma oramai ho l'abitudine di usare il mouse con la destra (calciavo anche con il destro)..scrivo sempre con la sinistra.
Prezzo alto dei mouse..di mouse senza fili laser e bluetooth a meno di 70 euro non ne ho mai trovati di buoni..in genere ho speso intorno ai 100 euro per avere dei mouse decenti (mx revolution, un altro della logitech e un kit della microsoft..l'elite 8000 o giù di lì)...altrimenti c'è il filo, che però io non sopporto.
Il mio budget di spesa per un mouse
e' 5 euro!
fraussantin
22-08-2009, 14:53
Il mio budget di spesa per un mouse
e' 5 euro!
per andare su h.u. è piu che sufficiente:D :D :D
per il resto no ;)
CountDown_0
22-08-2009, 17:21
Ma solo io noto che restando tra Logitech e Microsoft bisogna spendere un sacco di soldi per avere un mouse con i tasti avanti/indietro per i browser? Tutti i modelli di fascia bassa ne sono sprovvisti! L'anno scorso, dovendo prendere un mouse e non volendo spendere, ne ho preso uno della Trust... Risultato: dopo un mese ha smesso di funzionare il tasto "Avanti", dopo 3 il tasto "Indietro", e da poco anche il normale tasto sinistro (il più importante!!) non prende bene e lo devo schiacciare in una posizione particolare. E tralascio che con Linux non prende i tasti e con Vista ogni tanto all'avvio del pc non mi permette di cliccare sul menù avvio e per risolvere devo per forza fare ctrl-alt-canc e fare un clic in quella schermata...
Poi molti mouse con i tasti avanti/indietro sono wireless, e io VOGLIO il cavo, visto che non mi dà il minimo fastidio ma mi evita di dover star dietro alle batterie...
Vi scongiuro, usate le batterie ricaricabili.
Vi evitano il rpoblema delle batterie scariche (basta averne 2 set e mantenerne uno sempre carico oppure usare un carica rapido) e salvata (o meglio, non devastate rapidamente) il pianeta....
Grazie a nome di tutti e 6 i miliardi e passa di abitanti della terra più tutto il resto della flora e della fauna ( ci siete pure voi li in mezzo ;) )
MarcoPlutonio14
03-03-2010, 08:20
ciao,
ho appena preso l'Anywhere..da PAURAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!
i miei 79,90€ mai spesi meglio!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.