PDA

View Full Version : upgrade a lan gigabit, consiglio switch


que va je faire
20-08-2009, 07:43
Salve,

vorrei upgradare la lan a 10/100/1000, mi hanno deto che è suffficiente usare uno switch gigabit al quale collegare pc e router 10/100, perchè essendo autosensing mi rileverà automaticamente la velocità dei dispositivi, facendomi andare i due pc tra di loro a 1000 e i pc con il ruoter a 100, senza dover configurare nulla, è vero?

i router possono gestire fino ad un max di connessioni contemporaneamente, lo stesso vale anche per gli switch? ci sono controindicazioni a tal fine nel prenderne uno economico? mi potrebbe fungere da collo di bottiglia rallentandomi la connessione internet?

ciao

BTS
20-08-2009, 08:04
vorrei upgradare la lan a 10/100/1000, mi hanno deto che è suffficiente usare uno switch gigabit al quale collegare pc e router 10/100, perchè essendo autosensing mi rileverà automaticamente la velocità dei dispositivi, facendomi andare i due pc tra di loro a 1000 e i pc con il ruoter a 100, senza dover configurare nulla, è vero?
sì, certamente


i router possono gestire fino ad un max di connessioni contemporaneamente, lo stesso vale anche per gli switch? ci sono controindicazioni a tal fine nel prenderne uno economico? mi potrebbe fungere da collo di bottiglia rallentandomi la connessione internet?

sicuramente internet no... e finchè hai 2 pc neanche le connessioni tra di loro.
Comunque sono studiati per un numero limitato di pc: limitato alle porte ethernet fisiche. Se non superi questa soglia, stai tranquillo

Apocalysse
20-08-2009, 08:12
vorrei upgradare la lan a 10/100/1000, mi hanno deto che è suffficiente usare uno switch gigabit al quale collegare pc e router 10/100, perchè essendo autosensing mi rileverà automaticamente la velocità dei dispositivi, facendomi andare i due pc tra di loro a 1000 e i pc con il ruoter a 100, senza dover configurare nulla, è vero?

Se lo switch è autosensing, si, ma i PC sono Gigabit ?
Hai cavi di rete almeno Cat 5e ?



i router possono gestire fino ad un max di connessioni contemporaneamente, lo stesso vale anche per gli switch?

No, lo switch non gestisce le connessioni. Si limita a inoltrare i pacchetti al giusto destinatario :)


ci sono controindicazioni a tal fine nel prenderne uno economico? mi potrebbe fungere da collo di bottiglia rallentandomi la connessione internet?

Nessuno switch per quanto economico ti limiterà mai la connessione a internet, la differenza sta nel fatto che non riesce ad essere "veloce abbastanza".
Spiego: se tu prendi uno switch gigabit 5 porte, molto economico e poniamo il caso tu colleghi 5 PC con interfaccia gigabit (mettiamo discreta) e contemporeamente scambi tra di loro una grande quantita di dati, benchè lo switch supporti il protocollo gigabit, il transfer rate tra i computer sarà mooolto al di sotto della soglia teorica.

E' un po come le chiavette USB 2.0, ci sono quelle da 1€ che nonostante supportino il protocollo USB 2.0 vanno come una USB 1.1 a 1-2Mbytes/s, ci sono quelle da 50€ che vanno a oltre 20Mbytes/s, di per se il protocollo supportato dice niente, è tutto marketing, quello che conta è la componentistica interna :)

que va je faire
20-08-2009, 08:56
grazie per le risposte.

il cavo di rete è cat 5 normale, tuttavia ho letto in un recente articolo su tom's che inverità anche loro possono supportare la gigabit. si tratta di un cavo da 12 mt, in ogni caso non sarebbe una grande spesa ricomprarlo.

riguardo al problema della componentistica interna citato,
a me stò switch servirebbe per velocizzare il trasferimento file tra 2 soli pc (più smistare la connessione internet per entrambi), dici che uno super economico me lo darebbe un buon risultato? tanto al massimo della velocità teorica non ci andrebbe mai per via del fatto che gli hd fanno da collo di bottiglia.

in pratica come funziona?se lo switch deve smistare una serie di trasferimenti contemporaneamente, il limite complessivo teorico è 1 gigabit? oppure 1 gigabit per ogni porta?

Apocalysse
20-08-2009, 10:23
in ogni caso non sarebbe una grande spesa ricomprarlo.

Prova, eventualmente cambialo ^^


dici che uno super economico me lo darebbe un buon risultato?

Dipende da cosa intendi per "buon risultato", da quello che ho visto in giro sotto i 200-250Kbit non vanno (come risultato in senso assoluto è schifoso, ma senz'altro meglio di una rete 100)


tanto al massimo della velocità teorica non ci andrebbe mai per via del fatto che gli hd fanno da collo di bottiglia.

Anche no, ammettendo di avere una rete come si deve che riesce a viaggiare a 800Kbit medi, avresti un trasfer sequenziale di 100Mbyte, che con un HD moderno non è per niente da collo di bottiglia, se poi tali HD sono in raid stripping, il collo è prettamente la rete. Considerando apparecchiature piu economiche, la velocita della rete sarà ancora piu bassa, quindi con HD meno performanti è la rete che rimane da collo di bottiglia :)


in pratica come funziona?se lo switch deve smistare una serie di trasferimenti contemporaneamente, il limite complessivo teorico è 1 gigabit? oppure 1 gigabit per ogni porta?
Allora, come detto prima è questione della componentistica per quello che riguarda il transfer rate, Gigabit, al di la che rappresenta anche una velocità, è prima di tutto un protocollo.
Uno Switch gigabit supporta il protocollo gigabit su ogni porta, che poi riesca effettivamente arrivarci è un altro paio di maniche, teoricamente ogni porta è gigabit, ma da qui a dire che ogni porta riesca ad arrivare a 1Gb/s ce ne corre :)

que va je faire
20-08-2009, 11:52
grazie delle delucidazioni..

come "buon risultato" intendevo qualcosa tipo 40-50 mb/s.

gli hd che uso sono da un lato sul pc1 un raid 0 quindi su questo versante starei apposto, ma dall'altro un mulo pc2 con un wdeads che non mi ricordo bene ma dovrebbe avere una velocità tra 50 mb/s min e 100 mb/s max. dato che mi dovrebbe effettuare i trasferimenti al pc1 mentre contemporaneamente scarica da internet, suppongo che la velocità risultante sarà abbastanza più bassa dei valori citati sopra.