View Full Version : Lenti a contatto: Perossido o soluzione unica
sono anni ormai che tengo le lenti, non mi danno alcun problema, ho le quindicinali (-4.50)
oggi vado a comprare lenti e liquido, ho sempre usato la soluzione unica, ma l'ottico mi ha consigliato di provare il perossido
lo ho preso e lo sto provando, ma non ho ben presente cosa cambi e se convenga veramente...
qualcuno mi illumina?
alphacygni
19-08-2009, 22:25
io porto quelle fisse, ho usato sia soluzioni uniche che perossido, e con quest'ultimo il risultato e' decisamente migliore. Attualmente utilizzo l'Everclean della Avizor, che e' una soluzione di perossido nella quale si lascia sciogliere una compressa che lo neutralizza e che in piu' opera un trattamento enzimatico; probabilmente la miglior soluzione che abbia mai provato...
io porto quelle fisse, ho usato sia soluzioni uniche che perossido, e con quest'ultimo il risultato e' decisamente migliore. Attualmente utilizzo l'Everclean della Avizor, che e' una soluzione di perossido nella quale si lascia sciogliere una compressa che lo neutralizza e che in piu' opera un trattamento enzimatico; probabilmente la miglior soluzione che abbia mai provato...
ma si nota la differenza ?
alphacygni
19-08-2009, 23:09
ma si nota la differenza ?
io la noto, le lenti sono sicuramente piu' "fresche" quando le metti nell'occhio... poi magari questo io lo noto ancora di piu' perche' avendo le stesse lenti da circa 3 anni, sono abbastanza soggette all'usura ed allo sporco, e un prodotto che le pulisca cosi' a fondo e' una manna dal cielo...
io la noto, le lenti sono sicuramente piu' "fresche" quando le metti nell'occhio... poi magari questo io lo noto ancora di piu' perche' avendo le stesse lenti da circa 3 anni, sono abbastanza soggette all'usura ed allo sporco, e un prodotto che le pulisca cosi' a fondo e' una manna dal cielo...
veramente che io sappia le fisse sonomeno soggette allo sporco.
io la noto, le lenti sono sicuramente piu' "fresche" quando le metti nell'occhio... poi magari questo io lo noto ancora di piu' perche' avendo le stesse lenti da circa 3 anni, sono abbastanza soggette all'usura ed allo sporco, e un prodotto che le pulisca cosi' a fondo e' una manna dal cielo...
veramente che io sappia le fisse sonomeno soggette allo sporco.
Entrambe le cose sono vere, in realtà le lenti mensili, come quelle che uso io, anche per una questione di costi, vengono prodotte con materiali la cui peculiarità non è certo la resistenza, mentre è tutto il contrario per quelle fisse, tanto che le rigide e semi rigide si possono portare a fare un trattamento di manutenzione ogni tot, " 'na lavada e 'na sciugada, la par manco adoperada".
La differenza nasce però dal fatto che chi usa lenti quindicinali o mensili, ogni 15-30 giorni ha una lente nuova, quindi il fatto che si usuri più facilmente poco importa...:)
alphacygni
20-08-2009, 08:20
veramente che io sappia le fisse sonomeno soggette allo sporco.
beh, tutto e' relativo... ovviamente sono, in assoluto, meno soggette di una lente quindicinale o mensile a sporco ed usura (altrimenti non durerebbero anni), ma e' piu' facile che sia sporca una lente che si usa da un anno che una appena tirata fuori dalla confezione, no? Quello in cui questi prodotti aiutano e' evitare l'accumulo di depositi proteici che le opacizzino, la formazione di funghi (mi e' capitato anche questo, in passato), ed inoltre rispetto alle soluzioni in cui le devi "insaponare" (dovendo, per l'appunto, durare molto a lungo, hanno bisogno di una pulizia piu' approfondita) permettono di non rovinarle nell'operazione di strofinamento... volendo fare una scaletta tra le varie alternative provate sinora, direi che dal peggiore al migliore come risultato metto la soluzione unica, poi l'insaponamento + soluzione (che pero' e' piu' palloso, richiede piu' tempo e c'e' maggior rischio di scassarle), ed infine la soluzione con perossido, che le pulisce comunque a fondo e non necessita di troppo tempo, oltre a preservarle per un tempo piu' lungo dall'usura.
Ah, comunque io le ho morbide e permanenti, e sono circa 15 anni (forse appena meno) che le porto... non lo stesso paio eh :D dovrei essere circa al quarto...
P.S. ogni tot tempo, con un utilizzo continuativo meglio 6 mesi, con uno piu' diradato anche un anno abbondante, e' bene far fare dall'ottico la cosiddetta "rigenerazione", che e' una pulizia piu' approfondita, se non erro fatta in autoclave e con l'impiego di prodotti ben piu' aggressivi di quelli normalmente utilizzati, che le fa tornare quasi come nuove :D ma ovviamente questo interessa solo chi usa le permanenti!
Per rispondere all'autore (:fagiano: )...la differenza si nota eccome, soprattutto facendo il passaggio contrario, io ho sempre usato il perossido fino a 2-3 anni fa, è scomodo perchè se devi mettere le lenti a contatto "al volo" per andare a mangiare la pizza, e le hai appena messe nel perossido, sognati di sciaquarle con la salina e metterle, ti si stacca l'occhio, mentre con la unica ogni tanto l'ho fatto.
Comunque senti proprio la lente più "fresca" e la sensazione di pulito dura più a lungo.
alphacygni
20-08-2009, 08:57
Per rispondere all'autore (:fagiano: )...la differenza si nota eccome, soprattutto facendo il passaggio contrario, io ho sempre usato il perossido fino a 2-3 anni fa, è scomodo perchè se devi mettere le lenti a contatto "al volo" per andare a mangiare la pizza, e le hai appena messe nel perossido, sognati di sciaquarle con la salina e metterle, ti si stacca l'occhio, mentre con la unica ogni tanto l'ho fatto.
Comunque senti proprio la lente più "fresca" e la sensazione di pulito dura più a lungo.
infatti io in genere tengo a disposizione anche una flacone (piccolo, anche perche' se passa troppo tempo scade/perde di efficacia) di soluzione unica, che utilizzo in casi di "emergenza", i.e. mi sono scordato di metterle a pulire in precedenza e devo uscire di corsa, e' un'evenienza rara ma capita, ma per l'appunto, col perossido (e la relativa compressa neutralizzante che ci caccio dentro) ci vuole almeno un'ora per neutralizzarlo, in piu' poi subentra il trattamento enzimatico che per essere efficace deve durare per un'altra ora abbondante (per quanto non sia obbligatorio questo - ma poi diventa un cazzo e tutt'uno se non glielo lasci fare), insomma se sei un po' largo coi tempi va bene uguale altrimenti o te le metti zozze (sconsigliabile) oppure gli dai una romanella con la soluzione unica, che e' sempre meglio di niente!
Io uso le annuali semirigide gas-permeabili.
Da poco tempo ho cambiato le lenti e ho scelto un modello nuovo.
Prima come liquidi avevo un detergente concentrato (tipo sapone) per pulirle ed una soluzione conservante. Mi sono sempre trovato bene e i liquidi non costavano tanto (7,5 € ciascuno).
Ora con quelle nuove uso la soluzione unica. Ogni 2 settimane però devo tenere le lenti per 20 minuti in una soluzione che praticamente è un composto di altri 2 liquidi. L'ottico mi ha spiegato che è molto aggressiva e toglie tutto lo sporco, proteine, ecc...che si accumulano sulla lente.
Il problema è che non posso frizionare le lenti quando le sciacquo, perchè hanno una specie di pellicola. Quindi devo soltanto spruzzare la soluzione unica. Facendo così però a volte la lente non si pulisce bene.
I liquidi costano il doppio di quelli vecchi :muro: : 15 € la soluzione unica, 18€ quella periodica
Se non fosse per i costi di gestione, sarei soddisfatto pienamente delle nuove lenti, perchè vedo molto meglio e sento che l'occhio è meno stressato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.