View Full Version : Canon A2100. Perchè non riesco ad avere foto ravvicinate di qualità ?
CrisCroc
19-08-2009, 20:56
Ho una canon A2100 ma non riesco ad avere foto ravvicinate di qualità.
leggendo il manuale, devo impostare la modalità "macro".
Le foto vengono, però, di pessima qualità...molto sfocate.
Ad esempio ho provato a fare la foto di una monetina.
modalità --> Programma (rotella regolata su P), regolazione sul "Fiore", qualità 8 MPx, No Flash.
i dati del file dicono
Velocità otturatore = 0,81 sec
Apertura obiettivo = F/4
distanza focale = 14 mm
Esposizione = 0.8 sec
Velocità ISO = ISO-80
Modalità Regolazione = Media ponderata centrale
la foto è così
http://img17.imageshack.us/img17/5074/img01112.jpg
ovviamente l'ho ridimensionata. Ho provato a variare lo zoom, la distanza etc ma non cambia molto. Anche scelgiendo la qualità 12 MPx non cambia.
Ho provato con una Panasonic FS6 di mia sorella da 8 MPx (per questo ho selezionato 8 MPx anche alla canon).
I risultati sono, invece, eccellenti.
Ho praticamente selezionato le stesse modalità. Modalità Normale, regolazione su "Fiore", No Flash.
Distanza focale = 6mm
F-Mode = F/2.8
Esposizione = 1/8 sec
Velocità ISO = ISO-100
Modalità regolazione = Motivo
http://img6.imageshack.us/img6/1059/p1000336p.jpg
Anche ridimensionata si nota subito la notevole differenza di qualità.
In pratica non riesco a metterla a fuoco , nonostante tutte le impostazioni siano in automatico (e il resto non riesco a modificarlo).
Come posso fare ? Mi girano un po' le ***************** :D sapendo che una macchinetta di 100€ fa foto decisamente migliori (e di tanto) della mia che ne costa il doppio :muro:
1) la prima e' esposta per 0.8 secondi quindi a rischio di mosso. Anche altino come rischio, direi.
2) non so le specifiche delle 2 camere ma ogni fotocamera ha una distanza minima i messa a fuoco. Sicuro che con la prima non sei troppo vicino? => non riesce a mettere a fuoco
CrisCroc
21-08-2009, 13:42
Il problema è che non so come variare.
E' una compatta. Dovrebbe fare tutto lei in automatico.
Ho scelto la modalità "normale" per entrambe (dove posso fare qualche leggera regolazione in più) e scelto la modalità "fiore" che nei 2 manuali consigliano come adatta alle foto ravvicinate.
Poi tutte le altre caratteristiche non posso ( o non riesco) a cambiare.
Comunque ho provato da varie distanze e variando lo zoom...la situazione non cambia.
Con la FS6 riesco a mettere a fuoco in qualsiasi posizione...da lontano con alto zoom..da vicino con poco zoom...anche quasi appoggiando la macchinetta sulla moneta.
Con la canon, invece, in qualsiasi modo non riesco a ottenere nulla di buono.
Ho provato anche a impostarle in Full Auto per tutte e due le fotocamere ma la situazione non cambia.
CrisCroc
21-08-2009, 14:05
Ora metto qualche altro confronto a maggiore distanza.
Metto le immagini, ridimensionate al 20% . Sono di pochissimi kb ciascuna. Ma già così è evidente la differente qualità.
Panasonic FS6 - Modalità normale - Fiore
http://img39.imageshack.us/img39/139/p1000460pana.jpg
Distanza Focale = 6 mm
F-number = F/2.8
Esposizione = 1/30 sec
Velocità ISO = ISO-400
Canon A2100 - Modalità normale (Programma) - Fiore
http://img44.imageshack.us/img44/9407/img0118canon.jpg
Distanza focale = 14 mm
F-number = F/4
Esposizione = 1/20 sec
Velcoità ISo = ISO-400
Ora un confronto in FULL AUTO
Panasonic FS6 - Modalità AUTO
http://img10.imageshack.us/img10/2361/p1000462auto.jpg
Distanza Focale = 9 mm
F-number = F/3.4
Esposizione = 1/40 sec
Velocità ISO = ISO-100
In automatico ha selezionato anche l'uso del flash
Canon A2100 - Modalità AUTO
http://img34.imageshack.us/img34/741/img0119auto.jpg
Distanza Focale = 12 mm
F-number = F/4
Esposizione = 1/20 sec
Velocità ISO = ISO-500
e ora solo un esempio di come la Panasonic riesce a mettere bene a fuoco anche praticamente piazzando l'obiettivo sulla moneta
Panasonic FS6 - Modalità Normale - Fiore
http://img190.imageshack.us/img190/6944/p1000458rav.jpg
Distanza Focale = 6 mm
F-number = F/2.8
Esposizione = 1/8 sec
Velocità ISO = ISO-100
Prendi la canon mettila su (full)AUTO non zoomare e mettila ad un cm o più dalla moneta. Se non riesce a metterla a fuoco autonomamente schiaccia leggermente il pulsante di scatto fino a quando non sarà a fuoco.
Mercuri0
22-08-2009, 11:17
Ho una canon A2100 ma non riesco ad avere foto ravvicinate di qualità.
A me i tempi di scatto sembrano altini per avere foto non mosse, anche se non ho esperienza con gli stabilizzatori delle compatte, e non conosco le macchine che citi.
Comunque se vuoi fare un confronto "metodico", prova a fare così.
- Fai la foto con la macchina poggiata da qualche parte, e se vuoi essere pignolo usa una modalità di scatto ritardato ("l'autoscatto")
- Verifica che la macchina ti restituisca il segnale di conferma del fuoco. Sulle Canon il rettangolo diventa verde mi pare. Altrimenti dovrebbe lampeggiare qualcosa.
Ovviamente, sempre usando la modalità macro.
Oppure, prova semplicemente ad attivare il flash anche sulla Canon ^^''
Se la macchina ferma ti dà foto nitide, poi vediamo come fare per farle anche tenendola in mano ;)
Non so che dire, ma anche ma mia Canon Ixus 100 is ha problemi di messa a fuoco. Paragonata con la vecchia Fuji A820 da 100€ non ci sono storie, molto, molto meglio la Fuji, sia come messa a fuoco, praticamente sempre perfetta con immagini molto sharp, sia come capacità di riprodurre bene fotografie con parti assolate e parti in ombra, che con al Fuji sono ottimamente compensate, mentre sulla Canon sono nere le parti scure e bianche le chiare, con chiazze varie. La messa a fuoco della Canon è totalmente insoddisfacente, non c'è un solo punto perfettamente delineato, è tutto poco sharp.
Sono motlo deluso. Per il mio viaggio prenderò la Fuji per le foto, userò la Canon solo per i video fullHD.
Chelidon
24-08-2009, 10:12
La minima distanza di messa a fuoco a grandangolo (cioè zoom al minimo) selezionando la modalità macro col tasto che ha il simbolo del fiore (occhio che con questa modalità devi stare vicino per mettere a fuoco: se ti allontani molto viene sfocato) oppure impostandola direttamente col tasto MF (consultare il manuale in caso di problemi ;) ) è di 1 cm. A queste distanze si hanno problemi di illuminazione (il flash anche se scattasse sarebbe coperto dall'obiettivo) quindi hai rischio di mosso o micromosso (quelle in cui si distinge qualcosa perdono di definizione) per cui i casi sono tre o usi cavalletto e scatto ritardato (in auto non mi pare ci sia quindi usa comunque o la modalità P o la M o Tv) oppure alzi gli ISO e contemporaneamente abbassi decentemente i tempi di scatto (idem come prima o M o Tv e impari a compensare l'esposizione) oppure ancora la cosa più semplice migliori l'illuminazione (punta una bella lampada alogena o vai fuori in pieno sole anche se è più difficile direzionare la luce) ;)
PS: Ricorda la regoletta empirica per i tempi di scatto: siccome hai il campo di visione di circa un 36mm equivalenti di focale, devi usare tempi più veloci di 1/30 s dato che nel tuo caso hai lo stabilizzatore (spero) attivato (guarda sul manuale come si attiva l'IS se non lo sai) puoi starci dentro anche con 1/8 s (non 0,8 s :eek: che stai usando) ma non esagerare troppo se non usi il cavalletto se no perdi di definizione per il micro-mosso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.