View Full Version : Appassionati di film horror, qua!
morpheus85
11-11-2010, 14:26
Visto ieri "Survival of the dead" che si riccolega direttamente al precedente "Diary of the Dead", il film è discreto, scorrevole e in parte divertente, questa volta si cerca di toccare un altro punto importante del fenomeno zombie, ovvero può un non morto essere curato o cmq tenuto in "vita" accanto a noi come un normalissimo famigliare? La risposta è: forse.
Gli effetti speciali fanno un po pena troppa CG, all'inizio persino ridicola, un film di romero dovrebbe essere una garanzia ma sta volta non è così, sembra un bmovie fatto un po meglio del normale ma nulla a che fare con i suoi primi capolavori.
Cmq vedetelo lo stesso, meglio di tanti altri..
peppozzolo
11-11-2010, 16:17
morpheus85 ti stai dando alla pazza gioa ne stai vedendo parecchi ultimamente io invece mi accingo a vedere paranormal activity 2 perche sono rimasto piacevolmente colpito dal primo ,certo sono d'accordo con voi con l'estrema stupidita dei due ma devo dire che si respirava davvero una bella atmosfera
ps poi ho letto solo qualche riga di qualche recensione e molti critici dicevano che era uno dei rari casi dove il seguito superava il primo quindi non mi resta che vederlo :)
morpheus85
11-11-2010, 17:00
morpheus85 ti stai dando alla pazza gioa ne stai vedendo parecchi ultimamente io invece mi accingo a vedere paranormal activity 2 perche sono rimasto piacevolmente colpito dal primo ,certo sono d'accordo con voi con l'estrema stupidita dei due ma devo dire che si respirava davvero una bella atmosfera
ps poi ho letto solo qualche riga di qualche recensione e molti critici dicevano che era uno dei rari casi dove il seguito superava il primo quindi non mi resta che vederlo :)
50 anni di cinema horror (in questo caso) sono difficili da recuperare, l'impresa è praticamente impossibile, ne guardi uno e ne escono 10 :doh:
per quanto riguarda paranormal activity se è veramente così è da vedere. :)
peppozzolo
11-11-2010, 17:11
perche dici 50 anni?
cmq se vuoi vederli tutti credo sia impossibile ci vorrebbe una vita intera credo, soprattutto al ritmo odierno io cerco sempre di scremare parecchio almeno nelle cose che mi potrebbero interessare e non guardare di tutto
ps vado un pochino ot
visto ieri sera con la mia ragazza l'apprendista stregone perche a lei piace nicolas cage ,ma come fanno ogni volta a distruggere idee carine con rappresentazioni senza passione e visibilmente commerciali:mad:
morpheus85
11-11-2010, 19:57
perche dici 50 anni?
cmq se vuoi vederli tutti credo sia impossibile ci vorrebbe una vita intera credo, soprattutto al ritmo odierno io cerco sempre di scremare parecchio almeno nelle cose che mi potrebbero interessare e non guardare di tutto
ps vado un pochino ot
visto ieri sera con la mia ragazza l'apprendista stregone perche a lei piace nicolas cage ,ma come fanno ogni volta a distruggere idee carine con rappresentazioni senza passione e visibilmente commerciali:mad:
Se devo pescare qualcosa parto da circa gli anni '50, più vado indietro è più i film non mi piacciono, salvo alcuni western e stanlio e olio..
La scrematura che dici secondo me non funziona tantissimo, perchè è tutta una questione soggettiva, il Padrino ritenuto uno dei migliori film al mondo mi deluse moltissimo perchè quando lo vidi avevo un'enorme aspettiva ma alla fine non mi sembrò niente di che.
Poi ci sono sempre filmacci che magari rivedi volentieri e quindi scartare quelli sotto una certa media è rischioso perchè magari ti perdi qualcosa di interessante. Signs ad esempio quando uscì mi era piaciuto, eppure a tanti aveva fatto schifo :boh:
tecnologico
11-11-2010, 20:00
VIsto finalmente Paranormal Activity (alle 0:00 ;) ) rimandavo sempre la visione perchè come film non mi ispirava per niente, dopo la visione però posso dire che non era malissimo e qualcosa alla fine lo trasmette.
Purtroppo i problemi a livello di trama e la stupidità dei protagonisti sono evidenti: se un sensitivo ti dice di non fare certe cose e di chiamare un demonologo perchè la situazione è seria, cosa minchia ti metti a giocare sapendo che l'essere è reale ed è imprevedibile? :rolleyes:
Se prima fai tutto il figo perchè i fenomeni ti incuriosiscono e cerchi la sfida, perchè ti caghi addosso quando i fenomeni si accentuano ma rimangono sempre dello stesso tipo? :mbe:
Le reazioni sono spesso ingiustificate, succedesse una cosa del genere a casa di chiunque verrebbero chiamati esperti del settore all'istante altro che dormire 15 notti aspettando che succeda qualcosa di più serio :doh:
Quando poi i fenomeni iniziano a diventare fisici significa che può succedere di tutto, quindi visto che non erano costretti a restare in quella casa il tutto diventa ancora più stupido.
demonologo? gli esperti del settore si chiamano cazzari:asd: il settore non esiste quindi dato che il ragazzo almeno ha un po di sale in zucca continua a perculare...
morpheus85
11-11-2010, 22:41
demonologo? gli esperti del settore si chiamano cazzari:asd: il settore non esiste quindi dato che il ragazzo almeno ha un po di sale in zucca continua a perculare...
nella realtà, ma questo è un film horror :O
morpheus85
11-11-2010, 22:58
Appena finito di vedere "Shadow" che si merita sicuramente un 10 per essere uno dei pochi horror italiani che si avvicina alle grosse produzioni americane.
All'inizio sentendo la colonna sonora mi chiedevo come faceva ad essere nostro, inoltre quel zampaglione mi suonava strano, ma invece è tutto vero.
Come film non superiamo però la sufficienza, un po troppo minestrone con qualche idea carina alla fine è tutto un sogno ma archiettata male da cosa lo si potrebbe intuire che è un sogno? troppo facile così.. Parte come un thriller e finisce come horror, qualche scena veramente ben girata il tipo sulla piastra per dirne una ma il tutto un po sconnesso, fin quando non si sale di quota è un film che potrebbe andare a parare da tutt'altra parte e quindi lascia un po disorientati, in definitiva cmq un ottimo esperimento, che con un po di pazienza sarebbe venuto fuori molto meglio.
live_killers
12-11-2010, 16:06
[QUOTE=live_killers;33612557]
Si ok, ma con lo squalo io domande di questo genere non me ne sono fatto, mentre con questo film si, perchè tutto alla fine gira intorno alle poche azioni dei due protagonisti, tanto che non si può sorvolare e non pensarci perchè le incogruenze vengono fuori già dalla prima visione.
Questo è ciò che ti serve per fare un gran film, sentire un'opinione come la mia ti avrebbe permesso di correggere quelle situazioni che non convincono ed ottenere un successo maggiore. Se dici che il demone poteva ucciderlo se avesse tentato di far uscire la ragazza, inventati qualcosa per dimostrarlo esempio, bastava che il telefono smettesse di funzionare mentre cercavano di contattare il demonologo e che inspiegabilmente la porta di casa non si riuscisse ad aprire perchè tenuta chiusa da una forza misteriosa ed ecco che avevi risolto già due problemi di stupidità. :read:
si si, ripeto... sul fatto che hanno sorvolato su alcuni particolari come questi ti do ragione... semplicemente a me questo tipo di "leggerezza" non pesa così in negativo come evidentemente pesa per te... per tutti i motivi che ti ho detto nei post precedenti, la "stupidità" dei protagonisti la trovo molto molto marginale e tranquillamente giustificabile!!!
Guardate anche il secondo film... sono curioso di sentire i pareri... ho aperto un thread apposito... tra i mille negativi ci sarà anche un commento abbastanza positivo?:D :D
Per quanto riguarda signs... io ero tra quelli a cui aveva fatto cagare!!!!!:D :D
L'idea è anche interessante... ma a un certo punto lo sviluppo della faccenda prende una piega inverosimilmente comica!!!! Questi alieni che conquistano la terra... uno pensa a creature tecnologicamente e fisiologicamente avanzate rispetto a noi...con chissà quali armi....eccecc... e invece? alla fine sembrano quasi dei poveri sfollati che pretendono di soggiogare l'umanità completamente disarmati e pergiunta allergici (se ricordo bene) all'acqua (quindi un gruppo di ragazzini con dei liquidator avrebbero potuto tranquillamente metterli in difficoltà)... poi uno dice... vabeh, disarmati ma saranno quasi invulnerabili e fortissimi... macchè... intanto non riescono nemmeno ad aprire le porte.... e poi con una mazzata in testa li mandi all'altro mondo come qualsiasi essere umano!!!!! Poi alcune scene... quando komodo (l'imperatore del gladiatore) si mette il caschetto di alluminio in testa per non farsi leggere nei pensieri...sembra un preservativo umano... molte scene ammazzano totalmente la tensione... ma ripeto..l'idea di fondo e l'intreccio della stori del reverendo che ha perso la fede ecc ecc è stato cmq interessante...peccato per tante altre cose...
morpheus85
12-11-2010, 16:11
[QUOTE=morpheus85;33621689]
si si, ripeto... sul fatto che hanno sorvolato su alcuni particolari come questi ti do ragione... semplicemente a me questo tipo di "leggerezza" non pesa così in negativo come evidentemente pesa per te... per tutti i motivi che ti ho detto nei post precedenti, la "stupidità" dei protagonisti la trovo molto molto marginale e tranquillamente giustificabile!!!
Guardate anche il secondo film... sono curioso di sentire i pareri... ho aperto un thread apposito... tra i mille negativi ci sarà anche un commento abbastanza positivo?:D :D
Per quanto riguarda signs... io ero tra quelli a cui aveva fatto cagare!!!!!:D :D
L'idea è anche interessante... ma a un certo punto lo sviluppo della faccenda prende una piega inverosimilmente comica!!!! Questi alieni che conquistano la terra... uno pensa a creature tecnologicamente e fisiologicamente avanzate rispetto a noi...con chissà quali armi....eccecc... e invece? alla fine sembrano quasi dei poveri sfollati che pretendono di soggiogare l'umanità completamente disarmati e pergiunta allergici (se ricordo bene) all'acqua (quindi un gruppo di ragazzini con dei liquidator avrebbero potuto tranquillamente metterli in difficoltà)... poi uno dice... vabeh, disarmati ma saranno quasi invulnerabili e fortissimi... macchè... intanto non riescono nemmeno ad aprire le porte.... e poi con una mazzata in testa li mandi all'altro mondo come qualsiasi essere umano!!!!! Poi alcune scene... quando komodo (l'imperatore del gladiatore) si mette il caschetto di alluminio in testa per non farsi leggere nei pensieri...sembra un preservativo umano... molte scene ammazzano totalmente la tensione... ma ripeto..l'idea di fondo e l'intreccio della stori del reverendo che ha perso la fede ecc ecc è stato cmq interessante...peccato per tante altre cose...
Vedi, stai facendo la stessa cosa che ho fatto io :D
Mi stai elencando i punti che non reggono per giustificare il fatto che il film non ti è piaciuto in parte o del tutto. A tal proposito penso che se in paranormal avessero sistemato quei problemini che dicevo forse il giudizio finale sarebbe cambiato cmq di poco o forse no.
live_killers
12-11-2010, 16:32
:D :D hai ragione morpheus... il bello è proprio quello dai... in quasi tutti i film uno potrebbe trovare dei particolari più o meno evidenti e reputarli più o meno inverosimili tanto da rovinare addirittura il film... dipende poi dai nostri gusti e da come ci prende la storia... per come sono fatto io non ho perdonato questi particolari in signs mentre invece ho tranquillamente sorvolato su paranormal... tu hai fatto il contrario!!!
cmq la nostra (forse inutile) polemica mi ha molto divertito:D :D ...era da un po' che non dibattevo con qualcuno su un film horror scendendo così nei particolari...anche se non serve assolutamente a nulla e anessuno:D , ho trovato tutta la discussione molto interessante!!!!:mano:
Ho visto "The Messengers (http://www.youtube.com/watch?v=spzvS7UrTs0)", personalmente lo ritengo uno dei migliori film su case infestate che abbia mai visto, la storia e trita e ritrita e non ha niente di nuovo rispetto al solito ma la regia la ritengo una spanna sopra le altre perché non si affida al "movimento veloce davanti alla camera più suono irritante da 180 decibel che ti farebbe prendere un colpo anche mentre guardi una partita di tennis" per spaventare (che trovo una cosa veramente ridicola e fastidiosa) ma si basa di più su giochi di luce e figure disturbanti.
Un vero peccato la storia, ma per fortuna anche essendo molto banale non risulta troppo prevedibile.
Anche la stupidità dei personaggi è piuttosto contenuta.
Purtroppo dopo aver visto molti di questi film non me lo sono potuto godere del tutto per questa trama che fa molto "già visto milioni di volte"...
morpheus85
12-11-2010, 19:45
:D :D hai ragione morpheus... il bello è proprio quello dai... in quasi tutti i film uno potrebbe trovare dei particolari più o meno evidenti e reputarli più o meno inverosimili tanto da rovinare addirittura il film... dipende poi dai nostri gusti e da come ci prende la storia... per come sono fatto io non ho perdonato questi particolari in signs mentre invece ho tranquillamente sorvolato su paranormal... tu hai fatto il contrario!!!
cmq la nostra (forse inutile) polemica mi ha molto divertito:D :D ...era da un po' che non dibattevo con qualcuno su un film horror scendendo così nei particolari...anche se non serve assolutamente a nulla e anessuno:D , ho trovato tutta la discussione molto interessante!!!!:mano:
siamo in un forum apposta per discutere e scambiarci opinioni :)
il brutto è forse il contrario, ovvero quando non si ricevono risposte, anche se si scrive qualcosa su cui dibattere :(
maggiore scia
12-11-2010, 20:37
questa è una delle piu belle scene-torture:D della serie Saw.imho
Saw 3 -la vasca-...:sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=sYbROqEBG4M
maiali putrefatti pieni di cagnotti,praticamente un liquame,che man mano riempe la vasca con dentro il povero sventurato di turno.notare i lamenti e i rantoli dell'uomo a ogni gettata del putrido liquame dentro la vasca...:asd:
morpheus85
13-11-2010, 09:00
Visto ieri "A Nightmare On Elm Street" abb. deludente com'era prevedibile :(
Colto dal dolore appena viene mostrata la nuova faccia, ma che hanno fatto? :doh: chi è sto babbione? :rolleyes:
Altro film assolutamente evitabile, il vecchio Freddy pur essendo un fo**uto killer psicopatico, riesce persino ad essere simpatico, spesso fa ridere, questo invece non aggiunge nulla, anzi fa sembrare il personaggio una semplice macchietta. Non c'è più quella sadica ironia, e purtroppo non spaventa più come prima, ovviamente sa tutto di già visto, c'è ben poco di originale, forse l'inizio è di un certo spessore e c'è anche qualche buona scena tipo quando freddy avverte il ragazzo che dopo che il cuore si è fermato il cervello continua a funzionare ancora per 7 minuti e quindi possono ancora divertirsi..
Per il resto povere nuove generazioni che dovranno fare i conti con questo nuovo freddy :(
Visto "The strangers": che due palle... non c'è altro da dire secondo me... :muro:
morpheus85
13-11-2010, 19:01
Visto "The strangers": che due palle... non c'è altro da dire secondo me... :muro:
menata insulsa..
Ragazzi, qualcuno ha visto "Devil" che è uscito ieri sera??? Mi attizza non poco e voglio andarci domani sera...casomai se nessuno ancora l'ha visto, domani sera posto le primissime impressioni! :)
live_killers
13-11-2010, 20:08
Devil ispira molto anche a me... e prestissimo lo andrò a vedere!!! Sono curioso di sentire i primi commenti... Anche L'ultimo esorcismo potrebbe non essere malaccio... avete visto il trailer?
http://www.youtube.com/watch?v=6BeBYh45WXM
..c'è il rischio che risulti troppo uguale all'esorcismo di Emily Rose... però sono curioso e lo guarderò!!!
Ragazzi, qualcuno ha visto "Devil" che è uscito ieri sera??? Mi attizza non poco e voglio andarci domani sera...casomai se nessuno ancora l'ha visto, domani sera posto le primissime impressioni! :)
sono curioso anche io, attendo le tue impressioni :D
ma se spoileri ti uccido :D
sono curioso anche io, attendo le tue impressioni :D
ma se spoileri ti uccido :D
Ma sei matto???:eek: :eek: Tranquillo, io le persone che odio di piu sono quelle che mi dicono i finali dei film e ho un paio di amici cosi...non vi dico che stavo per arrivare alle mani!:mad: :muro:
morpheus85
14-11-2010, 09:11
sono curioso anche io, attendo le tue impressioni :D
ma se spoileri ti uccido :D
non credo succeda, ma sarebbe stato carino se l'ascensore fosse andata al piano -1000 e si fosse aperta sull'inferno :fagiano:
Ma sei matto???:eek: :eek: Tranquillo, io le persone che odio di piu sono quelle che mi dicono i finali dei film e ho un paio di amici cosi...non vi dico che stavo per arrivare alle mani!:mad: :muro:
figurati che quando sono andato a vedere il sesto harry potter durante i titoli un imbecille in un gruppetto affianco ha spoilerato il finale, della saga :rolleyes:
peppozzolo
15-11-2010, 18:04
visto in questi giorni nightmare il primo .....:D
lo so e una grave mancanza,ma nel tempo ho sviluppato una repulsione su tutto c'ho che supera i tre episodi ma da buon amante dell'Horror e conoscendo la fama della serie mi ci sono buttato...........che dire il peso del tempo si sente tutto sembra quasi di essere in un altra dimensione (ho 21 anni)ma devo dire che fa molto ridere e nell'oretta e mezza non mi sono mai annoiato troppo.
Lo consoglio a chi cerca un po di vintage:)
morpheus85
15-11-2010, 19:41
Ieri ho visto "Frailty", è da tanto che cercavo un film così, finale da pelle d'oca :eek: All'iniizo sembra un film come tanti altri ma alla fine ti lascia il segno. Sento però che gli manca qualcosa per farlo piacere a tutti. Per me merita un 7, negli horror difficilmente do voti così alti..
Ieri ho visto "Frailty", è da tanto che cercavo un film così, finale da pelle d'oca :eek: All'iniizo sembra un film come tanti altri ma alla fine ti lascia il segno. Sento però che gli manca qualcosa per farlo piacere a tutti. Per me merita un 7, negli horror difficilmente do voti così alti..
frailty è bello ma è piu un fanta-thriller che un horror:D
morpheus85
15-11-2010, 20:09
frailty è bello ma è piu un fanta-thriller che un horror:D
non esistono demoni nei film di fantasia :O
morpheus85
15-11-2010, 23:09
Che mi dite di "Alta tensione"? un finale che rovina un film in questo modo non l'avevo mai visto :doh: ce n'era proprio bisogno? Se devo tenerne conto siamo sul 4 se invece faccio finire il film 10 minuti prima siamo sul 6.
Se tralasciamo che il film è la solita roba vista migliaia di volte con le solite caxxate che fanno o non fanno i protagonisti, sembra quasi che con quel finale si voglia spiegare il perchè la ragazza fosse tanto incapace nell'affrontare la situazione. Diverse volte gli si presenta l'occasione per attaccare l'assassino (tipo dal benzinaio) e invece non fa fa nulla, il problema è che se penso "bhe stiamo parlando pur sempre della stessa persona" devo per forza contare il finale e allora torno al 4 che ho dato in precedenza :stordita:
L'idea di fondo è carina ma così non funziona, lo spettatore deve un attimo farsi venire qualche dubbio mentre guarda il film non è che di punto in bianco prendi e stravolgi tutto, va bene che sei il regista, però un po più di rispetto lo pretendiamo :mad:
Secondo me sbagli l'approccio,non puoi pensare di vedere Alta Tensione pensando di vedere un film di Bergman (per fare un'esempio)dai troppa importanza alla trama,cosa che nei film horror è l'aspetto più debole da sempre...è risaputo,inoltre non ho visto le solite caxxate che fanno o non fanno i protagonisti,e se ci sono qua sono pochissime.
Alta tensione ha tutto o quasi,splatter,gore,atmosfera,tensione,fattore psicologico e sentimentale misto a follia.Tecnicamente davvero ben gestito con ottimi movimenti di camera,musiche che hanno un importanza rilevante nella svolgimento della sceneggiatura,oltre ad essere tutte molto belle.Bravissime Cécile De France e Maïwenn Le Besco.
Poi perchè il finale rovina il film, addirittura? a me non sembra
il mio voto è 8
morpheus85
17-11-2010, 15:28
Secondo me sbagli l'approccio,non puoi pensare di vedere Alta Tensione pensando di vedere un film di Bergman (per fare un'esempio)dai troppa importanza alla trama,cosa che nei film horror è l'aspetto più debole da sempre...è risaputo,inoltre non ho visto le solite caxxate che fanno o non fanno i protagonisti,e se ci sono qua sono pochissime.
Alta tensione ha tutto o quasi,splatter,gore,atmosfera,tensione,fattore psicologico e sentimentale misto a follia.Tecnicamente davvero ben gestito con ottimi movimenti di camera,musiche che hanno un importanza rilevante nella svolgimento della sceneggiatura,oltre ad essere tutte molto belle.Bravissime Cécile De France e Maïwenn Le Besco.
Poi perchè il finale rovina il film, addirittura? a me non sembra
il mio voto è 8
Ci sono mille incongurenze se si tiene contodella doppia personalità, non è come nel sesto senso dove se ci repensi alla fine dici: "caxxo è vero!"
In Alta tensione non c'è un momento prima del finale in cui sorgano dei dubbi che ti facciano pensare ad altro, quindi è stato sviluppato malissimo.
Quando ad esempio il bambino viene ucciso le ragazze sono insieme in camera, quando viene ucciso il proprietario di casa la ragazza è in camera sua, quando c'è l'inseguimento abbiamo un camioncino che viene guidato e un'auto a seguire, sto camioncino poi di chi era? dove l'aveva trovato?
Gli unici punti "strani" sono quando prende la pistola e inspiegabilmente la trova senza munizioni, oppure quando telefona alla polizia e perde la pazienza troppo presto oppure quando in compagnia dell'amica (legata) questa sembra essere meno tranquilla di quando è sola. Robetta..
Per il resto sfido chiunque a intuire qualcosa prima dell'epilogo, è come se alla fine di Braveheart mettessi il protagonista che si sveglia nel 2010 e capisce che era un sogno :mbe: Bello, ma che centra?
Ci sono mille incongurenze se si tiene contodella doppia personalità, non è come nel sesto senso dove se ci repensi alla fine dici: "caxxo è vero!"
In Alta tensione non c'è un momento prima del finale in cui sorgano dei dubbi che ti facciano pensare ad altro, quindi è stato sviluppato malissimo.
Quando ad esempio il bambino viene ucciso le ragazze sono insieme in camera, quando viene ucciso il proprietario di casa la ragazza è in camera sua, quando c'è l'inseguimento abbiamo un camioncino che viene guidato e un'auto a seguire, sto camioncino poi di chi era? dove l'aveva trovato?
Gli unici punti "strani" sono quando prende la pistola e inspiegabilmente la trova senza munizioni, oppure quando telefona alla polizia e perde la pazienza troppo presto oppure quando in compagnia dell'amica (legata) questa sembra essere meno tranquilla di quando è sola. Robetta..
Per il resto sfido chiunque a intuire qualcosa prima dell'epilogo, è come se alla fine di Braveheart mettessi il protagonista che si sveglia nel 2010 e capisce che era un sogno :mbe: Bello, ma che centra?
quindi se ho capito bene,te dici che
hai capito fin dall'inizio che la ragazza e l'uomo fossero la stessa persona?
per quello il film è una mezza ciofeca?
riguardo al punto 3
l'amica legata è ovviamente meno tranquilla,perchè lei sa benissimo che è Cecille De France ad avere ucciso tutti (sempre se ho capito bene)
morpheus85
17-11-2010, 16:14
quindi se ho capito bene,te dici che
hai capito fin dall'inizio che la ragazza e l'uomo fossero la stessa persona?
per quello il film è una mezza ciofeca?
riguardo al punto 3
l'amica legata è ovviamente meno tranquilla,perchè lei sa benissimo che è Cecille De France ad avere ucciso tutti (sempre se ho capito bene)
direi di no :mbe:
ho detto che non si capisce e nemmeno lo si instuisce per sbaglio, quindi è un finale no sense fatto da un regista emergente che non ha saputo integrare bene questa sua idea (ottima) nel resto del film.
Il dubbio ti deve venire quando sei a meno 10 minuti dalla fine, o cmq deve essere tutto in parte spiegabile quando poi andiamo ad analizzare quello che abbiamo appena visto, è impossibile arrivare a quel punto in cui l'assassino viene ucciso e poi sorpresa! stravolgiamo tutto :doh:
no... non sono assolutamente d'accordo:stordita:
il fatto che non si capisca tutto subito è solo un pregio
finale no-sense? mah...bel colpo di scena secondo me
no... non sono assolutamente d'accordo:stordita:
il fatto che non si capisca tutto subito è solo un pregio
finale no-sense? mah...bel colpo di scena secondo me
Penso che l'utente voglia dire che è si un bel colpo di scena, ma gettato li all'improvviso e senza alcun elemento durante il film per farcelo, almeno in minima parte, intuire.
ok perfetto..ma che bisogno c'è di intuirlo prima?
ripeto,secondo me il fatto che si scopra tutto negli ultimi minuti è solo un pregio,il film gioca sullo stato d'animo/pazzia della ragazza e Aja li mette in scena sdoppiando letteralmente la personalità di quest'ultima
ok perfetto..ma che bisogno c'è di intuirlo prima?
ripeto,secondo me il fatto che si scopra tutto negli ultimi minuti è solo un pregio,il film gioca sullo stato d'animo/pazzia della ragazza e Aja li mette in scena sdoppiando letteralmente la personalità di quest'ultima
Magari per dare la possibilità allo spettatore di riuscire ad indovinare il finale.
Te puoi dire, vabbè che ti frega di indovinare il finale?
Giusto per coinvolgere ulteriormente lo spettatore durante la visione, dargli un qualcosa in più su cui ragionare.
Per rendere il finale più plausibile.
morpheus85
17-11-2010, 18:11
Ogni film con finale a sorpresa è in parte intuibile da alcuni dettagli, ma qui tutto è girato in senso unico, noi non vediamo il film attraverso gli occhi della ragazza (unica a percepire le due indentità) ma vediamo due persone ben distinte agire in modo differente in un modo troppo distaccato per pensare che siano la stessa persona, non sono due entità separate, fanno parte dello stesso corpo fisico e non è ammissibile che nella stessa scena la ragazza sia da una parte e l'assassino dall'altra, per questo motivo ci sentiamo fregati (io e tanti altri) da un finale così.
morpheus85
17-11-2010, 18:19
"Identità" quello si che è un gran film :O
"Identità" quello si che è un gran film :O
Vabè pure in quello non mi pare ci siano elementi per intuire l'identità dell'assassino... almeno così mi pare di ricordare.
Anche a me è piaciuto comunque.
Ieri ho visto "Frailty", è da tanto che cercavo un film così, finale da pelle d'oca :eek: All'iniizo sembra un film come tanti altri ma alla fine ti lascia il segno. Sento però che gli manca qualcosa per farlo piacere a tutti. Per me merita un 7, negli horror difficilmente do voti così alti..
"Identità" quello si che è un gran film :O
:mano:
A sto punto vedendo che concordiamo un poco sulla qualità dei film inizierò a guardarmi quelli che hai consigliato pagine addietro :D
Magari per dare la possibilità allo spettatore di riuscire ad indovinare il finale.
Te puoi dire, vabbè che ti frega di indovinare il finale?
Giusto per coinvolgere ulteriormente lo spettatore durante la visione, dargli un qualcosa in più su cui ragionare.
Per rendere il finale più plausibile.
nemmeno a te è piaciuto eh? :asd:
cmq le vostre critche sono condivisibili ;)
nemmeno a te è piaciuto eh? :asd:
cmq le vostre critche sono condivisibili ;)
Nono mi è piaciuto, cercavo di spiegare l'opinione dell'altro utente.
Alla fine da un horror mi aspetto altro e ci stà che la trama presenti qualche falla ;)
trignoleo
18-11-2010, 09:07
ho visto ieri "cerberus" ma non riesco ancora a capire perchè è stato catalogato come film horror (fa più paura una puntata di topo gigio :asd:) ....:confused:
morpheus85
18-11-2010, 09:27
:mano:
A sto punto vedendo che concordiamo un poco sulla qualità dei film inizierò a guardarmi quelli che hai consigliato pagine addietro :D
Non è che recentemente poi abbia visto sti grandissimi film... :D
Frailty è sicuramente uno dei migliori, Shadow lo salvo perchè italiano, Paranormal Activity per l'idea ,Benvenuti Al Museo Delle Cere merita a parte il finale, Wolf creek mi è piaciuto nella fase tranquilla che in un horror non è una cosa positiva.. :asd:, THe descent l'ho visto parecchio tempo fa e vale, A l'interieur mi scade troppo presto ma rimane guardabile. Per il resto solo qualcosa di carino.
Nono mi è piaciuto, cercavo di spiegare l'opinione dell'altro utente.
Alla fine da un horror mi aspetto altro e ci stà che la trama presenti qualche falla ;)
ah ok ;)
anche secondo me bisogna approcciarsi in questo modo;)
p.s. guardatevi Mum&Dad!
ah ok ;)
anche secondo me bisogna approcciarsi in questo modo;)
p.s. guardatevi Mum&Dad!
Non riesco a trovarlo:rolleyes:
A breve dovrei visionare Shadow, di Zampaglione, ho letto pareri positivi.
MUM & DAD è solo sottotitolato in italiano, ma fidati, non sforzarti troppo...è na mezza cagata, recitata male e girata non tanto meglio...
Mi sembra tutto tranne che horror, lascia perdere...
MUM & DAD è solo sottotitolato in italiano, ma fidati, non sforzarti troppo...è na mezza cagata, recitata male e girata non tanto meglio...
Mi sembra tutto tranne che horror, lascia perdere...
:fagiano:
se vabbè....tutto tranne che horror??? ma stiamo scherzando?? io non so con che criterio lo giudichi
Mum&Dad è un prodottino Indie di tutto rispetto,stupendamente "malato" con un'atmosfera che oggi giorno l'80% dei film horror che escono se la sognano...il tutto fotografato in maniera ottima,regia claustrofobica di buon livello,per nulla recitato male,attori molto credibili e nella parte...
Visto Shadow, molto carino.
Tensione efficace, buon colpo di scena finale.
Lo consiglio.
Nota di merito alla colonna sonora, nonchè alla protagonista femminile, Karina Testa (mi fa impazzire), già conosciuta in Frontiers :D
Ottima recitazione di Nuot Arquint, veramente inquietante.
Prossimamente vedrò Imago Mortis di Stefano Bessoni, sempre di produzione italiana.
live_killers
19-11-2010, 07:53
Ho visto ieri sera Devil... devo dire che mi è piaciuto abbastanza!!!
La storia è molto semplice e lineare... nulla di geniale o particolarmente innovativo... tuttavia mai banale, con una buona suspance e con poche falle(o nessuna) nello sviluppo della storia!!! La scelta e la recitazione degli attori direi...azzeccata!!
Quindi in complessiva un buon horror!!!
morpheus85
19-11-2010, 09:13
Senza farlo apposta ieri mi è capitato di vedere "Riflessi di paura" che per puro caso è un film di Alexandre Aja, regista e sceneggiatore di "Alta tensione" :D
A distanza di 5 anni finalmente ecco che ci confeziona un ottimo horror ricco di tensione e appassionante fino alla fine con qualche scena veramente shock, se c'era qualche difetto sta volta non l'ho notato quindi deve essermi piaciuto :D voto 7
Straconsigliato ;)
qui il colpo di scena non incide sulla trama è autoconclusivo ed è ben realizzato
PS .anche le colline hanno gli occhi mi era piaciuto, non sapevo fosse suo.
Mirrors devo averlo visto tempo fa, mi ricordo ben poco però...
Devo riverderlo a questo punto.
Senza farlo apposta ieri mi è capitato di vedere "Riflessi di paura" che per puro caso è un film di Alexandre Aja, regista e sceneggiatore di "Alta tensione" :D
A distanza di 5 anni finalmente ecco che ci confeziona un ottimo horror ricco di tensione e appassionante fino alla fine con qualche scena veramente shock, se c'era qualche difetto sta volta non l'ho notato quindi deve essermi piaciuto :D voto 7
Straconsigliato ;)
qui il colpo di scena non incide sulla trama è autoconclusivo ed è ben realizzato
PS .anche le colline hanno gli occhi mi era piaciuto, non sapevo fosse suo.
ecco,secondo me Mirrors è un buco nell'acqua:D ,mi ha a tratti annoiato,la prima scena faceva ben sperare,ma il proseguio del film non è stato all'altezza.Anche tecnicamente nulla a che vedere con Alta Tensione,regia poco ispirata e scialba (ma ricordo ancora la scena nel bagno,bella:eek: )
Le colline hanno gli occhi invece gran bel remake ,che imho supera l'originale di Craven,c'è atmosfera ed è cattivo al punto giusto.
p.s. co sta tramaaa:D
vabbè lunga vita a Martyrs :winner:
morpheus85
19-11-2010, 10:52
ecco,secondo me Mirrors è un buco nell'acqua:D ,mi ha a tratti annoiato,la prima scena faceva ben sperare,ma il proseguio del film non è stato all'altezza.Anche tecnicamente nulla a che vedere con Alta Tensione,regia poco ispirata e scialba (ma ricordo ancora la scena nel bagno,bella:eek: )
Le colline hanno gli occhi invece gran bel remake ,che imho supera l'originale di Craven,c'è atmosfera ed è cattivo al punto giusto.
p.s. co sta tramaaa:D
vabbè lunga vita a Martyrs :winner:
Ma sei serio? :mbe:
"Alta tensione" è un filmetto francese con attori emergenti che come ti ho spiegato falla in diversi aspetti si tratta di uno dei primi epserimenti per Alexandre Aja (e si vede) Mirrors è già qualcosa di più maturo e più curato, doveva solo osare un po di più.
Cmq mi sa che hai le idee un po distorte :O
dalla mia parte ho una buona fetta di pubblico tu sei solo :O
morpheus85
19-11-2010, 11:17
Aggiungo un'ultima nota su alta tensione, questo film ha diviso e continua a dividere il pubblico in due tronconi, c'è chi si è sentito fregato perchè il finale non aveva senso e chi se ne è fregato se aveva senso o no.
Credo sia la prima volta che capita una cosa di questo tipo e non capisco chi ha dato un voto positivo come faccia ad accettare un epilogo del genere.
Non esiste un altro film dove un regista sia stato così sfacciato da terminare il proprio film in questo modo, per chi ha avuto modo di vedere Shadow avrà visto anche qui un colpo di scena un po forzato che se fosse stato sorretto da altre cose avrebbe funzionato alla perfezione.
Qua invece c'era da girare nuovamente tutto il film se si voleva farlo finire per forza così oppure bastava far capire che fossero tutti pazzi e vedessero cose irreali così nessuno avrebbe detto niente.
Ma sei serio? :mbe:
"Alta tensione" è un filmetto francese con attori emergenti che come ti ho spiegato falla in diversi aspetti si tratta di uno dei primi epserimenti per Alexandre Aja (e si vede) Mirrors è già qualcosa di più maturo e più curato, doveva solo osare un po di più.
Cmq mi sa che hai le idee un po distorte :O
dalla mia parte ho una buona fetta di pubblico tu sei solo :O
si distortissime:D ,te credi di guardare Alta tensione,pensando di guardare un film di Jan-Luc Godard o Francois Truffuat , i maestri del racconto oggettivo e mai ruffiano per eccellenza
ma dov'è sta buona fetta di pubblico?:D
comunque se è per questo ,le grosse fette di pubblico apprezzano i cinepanettoni:O ,meglio solo che male accompagnato:O
Aggiungo un'ultima nota su alta tensione, questo film ha diviso e continua a dividere il pubblico in due tronconi, c'è chi si è sentito fregato perchè il finale non aveva senso e chi se ne è fregato se aveva senso o no.
Credo sia la prima volta che capita una cosa di questo tipo e non capisco chi ha dato un voto positivo come faccia ad accettare un epilogo del genere.
Non esiste un altro film dove un regista sia stato così sfacciato da terminare il proprio film in questo modo, per chi ha avuto modo di vedere Shadow avrà visto anche qui un colpo di scena un po forzato che se fosse stato sorretto da altre cose avrebbe funzionato alla perfezione.
Qua invece c'era da girare nuovamente tutto il film se si voleva farlo finire per forza così oppure bastava far capire che fossero tutti pazzi e vedessero cose irreali così nessuno avrebbe detto niente.
addirittura? non esiste un'altro film dove un regista sia stato così sfacciato...devi avere una cultura cinematografica immensa allora, per dire una cosa del genere
morpheus85
19-11-2010, 12:35
io ho guardato alta tensione come qualsiasi altro film, certo se avessi letto che non aveva senso allora forse sarei arrivato preparato...
e un po' sbagli secondo me...ogni film dev'essere approcciato nella giusta maniera,non come qualsiasi altro film,è come se volessi guardare Zombi 2 di Fulci o Splatter - Gli Schizzacervelli di Jackson ,o una produzione Troma tipo Poultergeyst e pretendessi l'eleganza ;)
sono d'accordo che la trama zoppichi,specie nel finale,ma torno a dire che Alta tensione è un signor omaggio al genere Slashers,da Maniac a Jason,da L'ultima casa a sinistra a Le colline hanno gli occhi,ha anche qualcosa de La casa di Raimi secondo me.
morpheus85
19-11-2010, 17:02
e come ci si approccia ad un film così? fumandosi un po d'erba? :mbe:
non mi sembra che abbia qualcosa di così particolare a parte quello strambo finale, non è tutto il film ad essere sbagliato, è solo questione di qualche minuto, diverse recensioni accusano la stessa cosa, spiegami perchè dovrebbe piacere un finale del genere. Mi sembra come the village ti guardi 4 minchioni che vivono in un villaggio e poi sorpresa erano dei semplici amish :doh:
Ti ho detto quali sono i punti di forza di questo film secondo me.
Infatti "solo" il finale ad essere sbagliato,ma dargli 4 e giudicarlo come lo giudichi te,senza tirare in ballo minimamente regia ,scelte di ripresa,la componente gore e splatter e ciò che può trasmettere ,non è corretto.
Concordo su The village,che oltre ad essere pressochè insignificante ,è oltremodo prolisso ed ha una trama/storia molto modesta; l'unico bel film di Shyamalan (o come si scrive) è Il sesto senso.
morpheus85
19-11-2010, 17:25
Adesso mi metto a fare un film anch'io, lo faccio partire come una commedia c'è una coppia in cui la moglie non può avere figli solo che nel corso della storia vediamo questa apparire con la pancia in diverse situazioni, crediamo che per qualche motivo sia riuscita a rimanere incinta, tutti si congratulano, i controlli vanno bene, gli esami ci dicono persino che è un maschietto poi a meno 10' dalla fine svelo che non si tratta di una gravidanza ma di una malattia e che era stata nascosta a tutti gli amici e parenti e concludo il film con la donna che invece di andare in sala parto finisce in chirurgia. Tutto quello di bello che avevamo visto durante il film era successo solo nella testa di quella donna.
Ti piace sto finale? :mbe:
Ogni tua critica al film ovviamente verrebbe poi ribattuta con un semplice "dovevi approcciarti al film in modo diverso" :O
Highrise
19-11-2010, 17:31
Qualche giorno fa mi sono rivisto una vecchia commedia horror intitolata "Splatters - Gli schizzacervelli" (o Braindead) del '92 di un allora poco famoso Peter Jackson. Mamma mia ci sono delle scene memorabili :D
Tipo questa: http://www.youtube.com/watch?v=t6q3_mtD3Nw
QUI CI VUOLE IL NINJA DI DIO!
morpheus85
19-11-2010, 17:37
Ti ho detto quali sono i punti di forza di questo film secondo me.
Infatti "solo" il finale ad essere sbagliato,ma dargli 4 e giudicarlo come lo giudichi te,senza tirare in ballo minimamente regia ,scelte di ripresa,la componente gore e splatter e ciò che può trasmettere ,non è corretto.
Concordo su The village,che oltre ad essere pressochè insignificante ,è oltremodo prolisso ed ha una trama/storia molto modesta; l'unico bel film di Shyamalan (o come si scrive) è Il sesto senso.
TI sei forse perso il primo intervento.. io ho scritto chiaramente che prima del finale il film scorreva bene era ben strutturato, c'era solo qualche esagerazione e qualche scena poco realistica, ma vista la produzione francese eravamo di fronte a un gran risultato, solo che quando finalmente il film sembrava terminato con il tipo morto a terra, ciò che ho visto dopo mi ha lasciato così :mbe:
Stavo quasi per togliere il film perchè non riuscivo a capire cosa cavolo centrasse quello che stavo vedendo, dov'erano gli agganci a quello che avevo visto precedentemente?
Quindi voto:
6 - 6/5 senza finale
4 con il finale
Adesso mi metto a fare un film anch'io, lo faccio partire come una commedia c'è una coppia in cui la moglie non può avere figli solo che nel corso della storia vediamo questa apparire con la pancia in diverse situazioni, crediamo che per qualche motivo sia riuscita a rimanere incinta, tutti si congratulano, i controlli vanno bene, gli esami ci dicono persino che è un maschietto poi a meno 10' dalla fine svelo che non si tratta di una gravidanza ma di una malattia e che era stata nascosta a tutti gli amici e parenti e concludo il film con la donna che invece di andare in sala parto finisce in chirurgia. Tutto quello di bello che avevamo visto durante il film era successo solo nella testa di quella donna.
Ti piace sto finale? :mbe:
Ogni tua critica al film ovviamente verrebbe poi ribattuta con un semplice "dovevi approcciarti al film in modo diverso" :O
ma che c'entra,stai andando sull'assurdo ora e non tieni in considerazioni gli altri aspetti del film (a sto punto ,forse per te non contano nulla),ma che guardi a fare gli horror?
ti consiglio tutta la filmografia di Truffaut,Jarmusch ,Godard e Resnais
TI sei forse perso il primo intervento.. io ho scritto chiaramente che prima del finale il film scorreva bene era ben strutturato, c'era solo qualche esagerazione e qualche scena poco realistica, ma vista la produzione francese eravamo di fronte a un gran risultato, solo che quando finalmente il film sembrava terminato con il tipo morto a terra, ciò che ho visto dopo mi ha lasciato così :mbe:
Stavo quasi per togliere il film perchè non riuscivo a capire cosa cavolo centrasse quello che stavo vedendo, dov'erano gli agganci a quello che avevo visto precedentemente?
Quindi voto:
6 - 6/5 senza finale
4 con il finale
infatti io prendo in considerazione il voto col finale,visto che fà parte del film
morpheus85
19-11-2010, 18:49
ma che c'entra,stai andando sull'assurdo ora e non tieni in considerazioni gli altri aspetti del film (a sto punto ,forse per te non contano nulla),ma che guardi a fare gli horror?
ti consiglio tutta la filmografia di Truffaut,Jarmusch ,Godard e Resnais
infatti io prendo in considerazione il voto col finale,visto che fà parte del film
perchè alta tensione cosè scusa? :asd:
vabbè ma leggi solo quello che vuoi leggere,eddai :asd:
morpheus85
19-11-2010, 20:39
vabbè ma leggi solo quello che vuoi leggere,eddai :asd:
perchè gli altri aspetti oltre il finale assurdo non li ho citati forse?
Visto Devil...
Bah, bah, bah...
Allora, diciamo subito che...se l'avessi visto al Day One, MI AVREBBE deluso...
L'ho visto dopo una settimana e dopo aver letto varie recensioni che lo stroncavano, e quindi, onestamente, mi aspettavo di pegigo...
Diciamo che il film non è pessimo, ma non raggiunge nemmeno chissà quali vette...raramente mi ha trasmetto ansia, o mi ha fatto cagare in mano...
I momenti di tensione ci sono stati, anche se abbastanza veloci, leggeri e passeggeri...
Diciamo che..non consiglierei ad un amico di andarlo a vedere al cinema e buttare 10€, però da vedere in dvd, di notte, magari da solo, va piu che bene :)
Diciamo che si merita un 6...in fondo è una buona atmosfera e anche un'idea abbastanza originale! :) (l'ambientazione piu che l'idea :D )
morpheus85
21-11-2010, 13:48
"The messenger" guardabile, simile ad altri 200 film, ma di horror c'è ben poco.
peppozzolo
25-11-2010, 22:45
visto dopo 21 anni 6 mesi e e 6 giorni...........(non posso dire prima perche non ero ancora nato)
LA CASA di Raimi
lo so, lo so e imperdonabile uno che e inscritto a questo thread non puo perdersi certe cose e come non avere il permesso di soggiorno ma che volete farci la vita e strana e e gli splatter o simil-splatter non sono proprio il mio pane.
cmq a 30 anni dall'uscita gli darei un 6-- bella qualche scena ma anche qui stupidita innata dei protagonisti, fortunatamete poi la serie mi sembra si sia votata al tragicomico forse e meglio :Prrr:
visto dopo 21 anni 6 mesi e e 6 giorni...........(non posso dire prima perche non ero ancora nato)
LA CASA di Raimi
lo so, lo so e imperdonabile uno che e inscritto a questo thread non puo perdersi certe cose e come non avere il permesso di soggiorno ma che volete farci la vita e strana e e gli splatter o simil-splatter non sono proprio il mio pane.
cmq a 30 anni dall'uscita gli darei un 6-- bella qualche scena ma anche qui stupidita innata dei protagonisti, fortunatamete poi la serie mi sembra si sia votata al tragicomico forse e meglio :Prrr:
Sono abbastanza d'accordo in linea di massima, La Casa comunque, si eleva a cult per la grande regia originale e con molta inventiva di Raimi, che muove la camera come nessuno aveva fatto prima (credo), l'nvenzione della "shaky cam". E' uno dei titoli che hanno dato il via alla febbre splatter di inizio anni 80, rimane tutt'ora una pellicola godibile e divertente. D'altro canto attori cagneschi e una scenggiatura elementarissima non possono passare inosservati; per me è 8.
visto dopo 21 anni 6 mesi e e 6 giorni...........(non posso dire prima perche non ero ancora nato)
LA CASA di Raimi
lo so, lo so e imperdonabile uno che e inscritto a questo thread non puo perdersi certe cose e come non avere il permesso di soggiorno ma che volete farci la vita e strana e e gli splatter o simil-splatter non sono proprio il mio pane.
cmq a 30 anni dall'uscita gli darei un 6-- bella qualche scena ma anche qui stupidita innata dei protagonisti, fortunatamete poi la serie mi sembra si sia votata al tragicomico forse e meglio :Prrr:
il primo e il terzo si, mi pare che il secondo è fatto piu serio, è praticamente il remake del primo, almeno mi ricordo cosi:stordita:
Comunque guardati assolutamente il terzo:asd:
"Klaatu Barada Nikto"
:O
peppozzolo
25-11-2010, 23:10
letto qualcosa su wikipedia(una bella usanza per scoprire le varie chicche che non si notano e che non si possono conoscere) ora che so come e stato fatto forse un mezzo voto in piu se lo merita giusto per l'impegno :) e per la valenza storica. Anche se molte volte rimango deluso dalle vecchie glorie, film di cui si parla come cose imprescindibili e invece si rivelano sciatti e con molta poca fantasia e passione:(
morpheus85
26-11-2010, 11:23
visto dopo 21 anni 6 mesi e e 6 giorni...........(non posso dire prima perche non ero ancora nato)
LA CASA di Raimi
lo so, lo so e imperdonabile uno che e inscritto a questo thread non puo perdersi certe cose e come non avere il permesso di soggiorno ma che volete farci la vita e strana e e gli splatter o simil-splatter non sono proprio il mio pane.
cmq a 30 anni dall'uscita gli darei un 6-- bella qualche scena ma anche qui stupidita innata dei protagonisti, fortunatamete poi la serie mi sembra si sia votata al tragicomico forse e meglio :Prrr:
il 2 è solo un remake e il 3 è l'opera perfetta :cool:
credo di averli visti solo un paio di volte i primi due episodi..
peppozzolo
26-11-2010, 20:10
remake?
scusate ma il secondo mica e quello dove ;si taglia la mano e ci mette la motosega? perche se cosi fosse credo di essermelo bruciato in qualche vecchia notte horror e si spiegherebbe anche quel senso di deja vu che mi ha accompagnato per tutto il tempo:confused:
Ale55andr0
26-11-2010, 20:38
cmq a 30 anni dall'uscita gli darei un 6-- bella qualche scena ma anche qui stupidita innata dei protagonisti, fortunatamete poi la serie mi sembra si sia votata al tragicomico forse e meglio :Prrr:
"l'armata delle tenebre" è mitico :O
clatù..... verata.....ni....cough cough...vaneeeee :rotfl:
morpheus85
26-11-2010, 21:24
remake?
scusate ma il secondo mica e quello dove ;si taglia la mano e ci mette la motosega? perche se cosi fosse credo di essermelo bruciato in qualche vecchia notte horror e si spiegherebbe anche quel senso di deja vu che mi ha accompagnato per tutto il tempo:confused:
direi di si, ma anche all'inizio del 3 quando Ash ci racconta cosa gli è capitato fanno rivedere parti di quelle scene, magari hai visto il 3 :boh:
peppozzolo
26-11-2010, 21:42
si il tre l'ho visto di sicuro anche se e passato parecchio e non mi ricordo niente :D
c'e qualche jappo fan fra di voi? ho bisogno di vedere qualcosa di orientaleggiante
peppozzolo
01-12-2010, 17:19
si il tre l'ho visto di sicuro anche se e passato parecchio e non mi ricordo niente :D
c'e qualche jappo fan fra di voi? ho bisogno di vedere qualcosa di orientaleggiante
per prima cosa mi riquoto:D
poi ho da poco finito di leggere shining e volevo sapere se qualcuno di voi l'avesse letto e come era stato l'impatto col film (che non ho ancora visto :) )
maggiore scia
01-12-2010, 19:30
si il tre l'ho visto di sicuro anche se e passato parecchio e non mi ricordo niente :D
c'e qualche jappo fan fra di voi? ho bisogno di vedere qualcosa di orientaleggiante
prova a vedera qua:
http://www.inediti-horror.com/?cat=9
però non garantisco niente e lo sottoscrivo.....:asd:
peppozzolo
01-12-2010, 23:37
segnato :) grazie nei momenti di smarrimento potrebbe rivelarsi molto utile cmq strano che no nci siano molto sostenitori dell'horror orientale che negl utlimi anni ha scombussolato un po tutto il panorama eurpeo ed americano che molte volte si limita a farne sciatti remake
ps ma dove e finita la fantasia :(
live_killers
02-12-2010, 17:23
per prima cosa mi riquoto:D
poi ho da poco finito di leggere shining e volevo sapere se qualcuno di voi l'avesse letto e come era stato l'impatto col film (che non ho ancora visto :) )
azz... non avevi visto la casa... non hai visto shining... poi??? L'esorcista l'hai mai sentito nominare??:D :D :D
scherzo ovviamente!!!!:D :D :D
Io sono il primo che ha lacune MOSTRUOSE :sofico: ... ma non è mai troppo tardi per colmarle... anche se, come tu stesso hai notato... può accadere che rivedendo un film di 20.. 30 anni fa'.. si rimanga parecchio delusi per molte cose (dialoghi, recitazione, ambientazioni, effetti speciali ecc ecc...).
La casa è senza dubbio un altro must dell'horror e forse il capostipite del genere splatter... ma rivisto al giorno d'oggi perde inevitabilmente gran parte del suo "fascino horror".. gli effetti speciali che negli anni 80 strabiliavano tutti, ora fanno solo sorridere e smorzano completamente la tensione!!! Ritengo la tua reazione e il tuo giudizio del tutto comprensibili e giustificabili.
Per quanto riguarda Shining... io sono il tuo opposto, non ho ancora mai letto il romanzo (le lacune MOSTRUOSE di cui ti parlavo..) però posso dirti che:
se vuoi vedere un film che rispecchia il libro molto fedelmente guardati questo.."Stephen King's the Shining di Mick Garris". Io l'ho visto e mi è piaciuto tantissimo... (i miei amici che hanno letto il libro mi han detto che il film è fatto molto bene)
Il più datato film di Stanley Kubrick, con la leggendaria interpretazione di Jack Nicholson è comunque un capolavoro imperdibile (quindi guardati di corsa anche quello!!!:D :D ) anche se chi ha letto il libro sostiene che sono stati fatti da kubrick molti più tagli e libere interpretazioni...
Fabiaccio
02-12-2010, 19:58
il primo e il terzo si, mi pare che il secondo è fatto piu serio, è praticamente il remake del primo, almeno mi ricordo cosi:stordita:
Comunque guardati assolutamente il terzo:asd:
"Klaatu Barada Nikto"
:O
io ti consiglio la casa 5
http://it.wikipedia.org/wiki/La_casa_5
:asd: :asd: :asd:
Domani sera si va di "Ultimo Esorcismo" :D :asd: deve essé na cazzata pazzesca, però il trailer mi fa venire "un brividino", quindi un tentativo lo vale :D
live_killers
02-12-2010, 21:20
Domani sera si va di "Ultimo Esorcismo" :D :asd: deve essé na cazzata pazzesca, però il trailer mi fa venire "un brividino", quindi un tentativo lo vale :D
idem con patate...
anche se io aspetterò qualche altro giorno.. attendo le tue impressioni (occhio agli spoiler ;) ;) )
peppozzolo
02-12-2010, 23:48
azz... non avevi visto la casa... non hai visto shining... poi??? L'esorcista l'hai mai sentito nominare??:D :D :D
scherzo ovviamente!!!!:D :D :D
Io sono il primo che ha lacune MOSTRUOSE :sofico: ... ma non è mai troppo tardi per colmarle... anche se, come tu stesso hai notato... può accadere che rivedendo un film di 20.. 30 anni fa'.. si rimanga parecchio delusi per molte cose (dialoghi, recitazione, ambientazioni, effetti speciali ecc ecc...).
La casa è senza dubbio un altro must dell'horror e forse il capostipite del genere splatter... ma rivisto al giorno d'oggi perde inevitabilmente gran parte del suo "fascino horror".. gli effetti speciali che negli anni 80 strabiliavano tutti, ora fanno solo sorridere e smorzano completamente la tensione!!! Ritengo la tua reazione e il tuo giudizio del tutto comprensibili e giustificabili.
Per quanto riguarda Shining... io sono il tuo opposto, non ho ancora mai letto il romanzo (le lacune MOSTRUOSE di cui ti parlavo..) però posso dirti che:
se vuoi vedere un film che rispecchia il libro molto fedelmente guardati questo.."Stephen King's the Shining di Mick Garris". Io l'ho visto e mi è piaciuto tantissimo... (i miei amici che hanno letto il libro mi han detto che il film è fatto molto bene)
Il più datato film di Stanley Kubrick, con la leggendaria interpretazione di Jack Nicholson è comunque un capolavoro imperdibile (quindi guardati di corsa anche quello!!!:D :D ) anche se chi ha letto il libro sostiene che sono stati fatti da kubrick molti più tagli e libere interpretazioni...
per il discorso film arretrati credo che sia piuttosto normale nel panorama horror dove ne escono anche 3 a settimana poi diciamo che il mio rapporto con questo genere di film e un po strambo perche le ultime uscite le vedo con i miei fratelli quindi ci si oraganizza e non sempre si riesce a vederne molti quelli che praticamente no arrivano in italia cioe sottotitolati li vedo da solo con le cuffie e piena in piena notte e ho poco tempo per queli vecchi poi come ho detto anche altre volte ho un avversione per i film che superano due seguiti(qui si spiega la riluttanza de la casa) e per quanto riguarda shining credo di aver gia visto quello che mi consigli tu infatti mi ricordavo fossero due e cmq se tengo un libro(in questo caso da 5 anni) preferisco leggere priam quello;)
ps la punteggiatura la uso solo quando programmo in c non credo abbia altre utilita
pps ma l'esorcista e quello con la bambina sporcacciona!?
morpheus85
03-12-2010, 08:45
sto cercando di vedere Behind The Mask La Storia Di Un Serial Killer, ma lo trovo un film abb. insensato, qualcuno l'ha visto tutto? :mbe:
idem con patate...
anche se io aspetterò qualche altro giorno.. attendo le tue impressioni (occhio agli spoiler ;) ;) )
tranquillo, stasera appena torno posto le impressioni, E BASTA...anche se penso che ci sia ben poco da spoilerare in un film del genere...:asd: :D
sto cercando di vedere Behind The Mask La Storia Di Un Serial Killer, ma lo trovo un film abb. insensato, qualcuno l'ha visto tutto? :mbe:
io ho visto solo The Mask...quello con Jim Carrey, parliamo dello stesso film? :D :D :asd:
morpheus85
03-12-2010, 14:50
io ho visto solo The Mask...quello con Jim Carrey, parliamo dello stesso film? :D :D :asd:
direi di no :D
è una sorta di documentario amatoriale su di un serial killer che si racconta a una giornalista e un cameramen mostrando il mestiere :mbe:
peppozzolo
03-12-2010, 14:55
una mazzata sulle balle praticamente :D
maggiore scia
03-12-2010, 15:09
Silent Hill non è malvagio per essere tratto da un videogioco.
Silent Hill non è malvagio per essere tratto da un videogioco.
altroché non è male!:eek: :eek: a me ha messo i brividi...quando suonava la sirena, mi veniva una pelle d'oca che nemmeno vi immaginate
A me è piaciuto molto, anche se verso i 3/4-fine, diventava un pò brodoso...però bello bello bello, soprattutto la prima ora! :)
peppozzolo
03-12-2010, 15:16
chi come me avra giocato ai primi due titoli serie avra apprezzato molte chicche veramente stupendo a mio parere l'ultimo quarto d'ora non doveva proprio esistere non mi e piaciuto affatto cmq sottolineo nella prima parte sembrava di avere il pad in mano bellissime senzazioni e ricordi:)
chi come me avra giocato ai primi due titoli serie avra apprezzato molte chicche veramente stupendo a mio parere l'ultimo quarto d'ora non doveva proprio esistere non mi e piaciuto affatto cmq sottolineo nella prima parte sembrava di avere il pad in mano bellissime senzazioni e ricordi:)
Stessa opinione!;) Gli ultimi 20 minuti abbastanza inutili...pero non hanno rovinato il bel film che è... :)
APPENA TORNATO DA "L'ULTIMO ESORCISMO"! Ragazzi, ogni appassionato dell'Horror deve assolutamente...EVITARE QUESTO FILM! :D
No ragazzi, assolutamente non ci siamo...
già come è girato...ok, un pò si intuiva dal trailer, il film è girato tutto in maniera "amatoriale", ok, e può pure starci, ma:
1: cazzo, in teoria è un cameramen professionista (nel film intendo), e invece sembra che abbiano dato una telecamera in mano ad una scimmia con il parkinson...nemmeno mentre sta fermo riesce a tenere la telecamera ferma, quindi nei primi dieci minuti ho avuto mal di testa, GIURO, poi ti ci abitui, ma...
2: come dice mio fratello (che era con me:D) questo tizio è "il re dello zoom"...non so, sembra che abbia un Sigma 70-300 come obiettivo: ogni zoomata si traduce in 3-4 secondi per mettere a fuoco, 30% del film è fuori fuoco, con questo tizio che fa zoomate assurde e giu, sembra che ci sia un criceto nel meccanismo di messa a fuoco..mah..
Ma le note dolenti non finiscono qui, MAGARI!
Il film ha ben poco di terrorizzante o angoscioso (e credetemi, ve lo dico io che mi sono cagato sotto con film come Paranormal Activity, The Call, Shutter, The Ring...)...anche le scene del trailer, che promettevano, SONO DIVERSE! Ma non come battute, cosa che spesso accade, ma proprio nei colori, nell'atmosfera! Nel trailer era tutto piu cupo e angosciante, qui è tutto ben illuminato e giuro, al limite del ridicolo. La gente si è messa a ridere in sala, in genere mi fa incazzare (e infatti ho dovuto urlare "e bastaaaa") però non posso biasimarli troppo questa volta... Ah, sorvoliamo pure sul fatto che il cameramen è UNO solo, ma riesce a fare le multi inquadrature...passa da una zona all'altra della stanza in maniera istantanea...mah...:rolleyes:
Per il resto molto piatto, tanti dialoghi, ma niente che ti faccia rimanere con la tensione...
Per fare un confronto: anche Paranormal Activity 2, per chi l'ha visto, è un film "piatto" nella prima ora...cioé, praticamente non succede niente, ok? però, TUTTE le volte che viene notte, e dico TUTTE, tu stai con l'angoscia..."oh cazzo ora succede qualcosa"...poi magari non succede niente, ma alla notte dopo, lo ridici, e a quella dopo ancora...è QUESTO che voglio...qui invece, quando chiaccheravano, pensavi "si, ma quando cazzo è che si vede qualcosa?"...che è diverso! Il primo ti mette ansia...il secondo...noia? boh...
Cmq no, non mi è piaciuto...non voglio bocciarlo al 100%, le sue cose carine ce l'ha, ma diciamo che sicuramente NON vale i soldi del cinema...e forse nemmeno quelli di un noleggio...
morpheus85
04-12-2010, 08:43
il bello è che ce l'hanno menata a morte con un sacco di pubblicità.. :rolleyes:
peppozzolo
04-12-2010, 09:09
mi spiace il trailer mi aveva colpto abbastanza e magari con gli amici si andava al cinema ma non avevo capito si trattasse di qulacosa stile documentario alla il quarto tipo(film che non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico) .....di sicuro gli daro una possibilita non sono il tipo che dice che una cosa fa schifo se prima non l'ha vista ma sara un futuro lontano lontano :D
morpheus85
04-12-2010, 09:45
se è basato su fatti reali, il film documentaristico un senso ce l'ha, ma quando è strafinto tipo il quarto tipo è solo una bella fregatura, fino adesso solo REc ha funzionato e un po anche paranormal activity..
tecnologico
04-12-2010, 11:17
fatti reali.....un esorcismo? :asd:
morpheus85
04-12-2010, 12:10
fatti reali.....un esorcismo? :asd:
"fatti reali" è inteso come storie realmente accadute finte o vere che siano :read:
peppozzolo
04-12-2010, 16:27
a mio fratello fanno comprare la rivista geo al liceo che dovrebbe essere una cosa pseudo scientifa che si occupa principalmente di geografia e con altri piccoli articoli come contorno anche se beh il mio punto di vista si tratta di una raccolta di foto contornata da interviste anche un po sciatte e con articoli di rara efficacia e interesse e uno di questi parlava per l'appunto esorcismi in africa al che ho pensato al film in questione e mi sono detto che sia l'articolo che il film nascono con l'unico scopo di attirare il compratore con la parola ESORCISMO quindi puro marketing ecco io ste cose a tavolino le odio veramente tanto dov'e finita la passione alla fine si sono prese due cose che sono di moda riprese amatoriali e esorcismi e si e accrocchiato un film ....tutto imho e cmq ancora lo devo vedere
live_killers
05-12-2010, 20:11
APPENA TORNATO DA "L'ULTIMO ESORCISMO"! Ragazzi, ogni appassionato dell'Horror deve assolutamente...EVITARE QUESTO FILM! :D
No ragazzi, assolutamente non ci siamo...
già come è girato...ok, un pò si intuiva dal trailer, il film è girato tutto in maniera "amatoriale", ok, e può pure starci, ma:
1: cazzo, in teoria è un cameramen professionista (nel film intendo), e invece sembra che abbiano dato una telecamera in mano ad una scimmia con il parkinson...nemmeno mentre sta fermo riesce a tenere la telecamera ferma, quindi nei primi dieci minuti ho avuto mal di testa, GIURO, poi ti ci abitui, ma...
2: come dice mio fratello (che era con me:D) questo tizio è "il re dello zoom"...non so, sembra che abbia un Sigma 70-300 come obiettivo: ogni zoomata si traduce in 3-4 secondi per mettere a fuoco, 30% del film è fuori fuoco, con questo tizio che fa zoomate assurde e giu, sembra che ci sia un criceto nel meccanismo di messa a fuoco..mah..
Ma le note dolenti non finiscono qui, MAGARI!
Il film ha ben poco di terrorizzante o angoscioso (e credetemi, ve lo dico io che mi sono cagato sotto con film come Paranormal Activity, The Call, Shutter, The Ring...)...anche le scene del trailer, che promettevano, SONO DIVERSE! Ma non come battute, cosa che spesso accade, ma proprio nei colori, nell'atmosfera! Nel trailer era tutto piu cupo e angosciante, qui è tutto ben illuminato e giuro, al limite del ridicolo. La gente si è messa a ridere in sala, in genere mi fa incazzare (e infatti ho dovuto urlare "e bastaaaa") però non posso biasimarli troppo questa volta... Ah, sorvoliamo pure sul fatto che il cameramen è UNO solo, ma riesce a fare le multi inquadrature...passa da una zona all'altra della stanza in maniera istantanea...mah...:rolleyes:
Per il resto molto piatto, tanti dialoghi, ma niente che ti faccia rimanere con la tensione...
Per fare un confronto: anche Paranormal Activity 2, per chi l'ha visto, è un film "piatto" nella prima ora...cioé, praticamente non succede niente, ok? però, TUTTE le volte che viene notte, e dico TUTTE, tu stai con l'angoscia..."oh cazzo ora succede qualcosa"...poi magari non succede niente, ma alla notte dopo, lo ridici, e a quella dopo ancora...è QUESTO che voglio...qui invece, quando chiaccheravano, pensavi "si, ma quando cazzo è che si vede qualcosa?"...che è diverso! Il primo ti mette ansia...il secondo...noia? boh...
Cmq no, non mi è piaciuto...non voglio bocciarlo al 100%, le sue cose carine ce l'ha, ma diciamo che sicuramente NON vale i soldi del cinema...e forse nemmeno quelli di un noleggio...
Azz... che peccato!!!!:cry: :cry:
Ero consapevole che potesse essere una boiata... ma una piccola parte di me sperava fosse un buon film!!! Se non altro all'altezza dell'esorcismo di emily rose... a quanto pare siamo ben lontani uh??!! :muro: :muro:
Dopo aver letto il tuo commento mi è passata la voglia di andare al cinema...:doh: :doh: lo aspetterò in dvd...:doh: :doh:
Azz... che peccato!!!!:cry: :cry:
Ero consapevole che potesse essere una boiata... ma una piccola parte di me sperava fosse un buon film!!! Se non altro all'altezza dell'esorcismo di emily rose... a quanto pare siamo ben lontani uh??!! :muro: :muro:
Dopo aver letto il tuo commento mi è passata la voglia di andare al cinema...:doh: :doh: lo aspetterò in dvd...:doh: :doh:
No dai, non posso assumermi questa responsabilità...:D :fagiano: Vacci, magari ti piace... :) Che ne so, se avete da voi un giorno dove il cinema costa meno, magari 4€ può essere una cifra accettabile :)
arxangel
06-12-2010, 13:16
APPENA TORNATO DA "L'ULTIMO ESORCISMO"! Ragazzi, ogni appassionato dell'Horror deve assolutamente...EVITARE QUESTO FILM! :D
No ragazzi, assolutamente non ci siamo...
già come è girato...ok, un pò si intuiva dal trailer, il film è girato tutto in maniera "amatoriale", ok, e può pure starci, ma:
1: cazzo, in teoria è un cameramen professionista (nel film intendo), e invece sembra che abbiano dato una telecamera in mano ad una scimmia con il parkinson...nemmeno mentre sta fermo riesce a tenere la telecamera ferma, quindi nei primi dieci minuti ho avuto mal di testa, GIURO, poi ti ci abitui, ma...
2: come dice mio fratello (che era con me:D) questo tizio è "il re dello zoom"...non so, sembra che abbia un Sigma 70-300 come obiettivo: ogni zoomata si traduce in 3-4 secondi per mettere a fuoco, 30% del film è fuori fuoco, con questo tizio che fa zoomate assurde e giu, sembra che ci sia un criceto nel meccanismo di messa a fuoco..mah..
Ma le note dolenti non finiscono qui, MAGARI!
Il film ha ben poco di terrorizzante o angoscioso (e credetemi, ve lo dico io che mi sono cagato sotto con film come Paranormal Activity, The Call, Shutter, The Ring...)...anche le scene del trailer, che promettevano, SONO DIVERSE! Ma non come battute, cosa che spesso accade, ma proprio nei colori, nell'atmosfera! Nel trailer era tutto piu cupo e angosciante, qui è tutto ben illuminato e giuro, al limite del ridicolo. La gente si è messa a ridere in sala, in genere mi fa incazzare (e infatti ho dovuto urlare "e bastaaaa") però non posso biasimarli troppo questa volta... Ah, sorvoliamo pure sul fatto che il cameramen è UNO solo, ma riesce a fare le multi inquadrature...passa da una zona all'altra della stanza in maniera istantanea...mah...:rolleyes:
Per il resto molto piatto, tanti dialoghi, ma niente che ti faccia rimanere con la tensione...
Per fare un confronto: anche Paranormal Activity 2, per chi l'ha visto, è un film "piatto" nella prima ora...cioé, praticamente non succede niente, ok? però, TUTTE le volte che viene notte, e dico TUTTE, tu stai con l'angoscia..."oh cazzo ora succede qualcosa"...poi magari non succede niente, ma alla notte dopo, lo ridici, e a quella dopo ancora...è QUESTO che voglio...qui invece, quando chiaccheravano, pensavi "si, ma quando cazzo è che si vede qualcosa?"...che è diverso! Il primo ti mette ansia...il secondo...noia? boh...
Cmq no, non mi è piaciuto...non voglio bocciarlo al 100%, le sue cose carine ce l'ha, ma diciamo che sicuramente NON vale i soldi del cinema...e forse nemmeno quelli di un noleggio...
Straquoto, il peggior film che abbia mai visto, mi stavo appisolando.
Ho visto Mirror di Aja, bella cacata:asd:
Ma dai la parte dove il bimbo scompare sotto il pavimento fa troppo ridere.
Complessivamente abbastanza noioso, pochi colpi di scena.
Carino il finale.
peppozzolo
07-12-2010, 08:48
consigliate hatchet? per quanto riguarda mirror(dovrebbe essere riflessi di paura) a me non dispiacque all'epoca anche se non me lo ricordo molto devo guardarmi l'originale orietale:D
consigliate hatchet? per quanto riguarda mirror(dovrebbe essere riflessi di paura) a me non dispiacque all'epoca anche se non me lo ricordo molto devo guardarmi l'originale orietale:D
Ti consiglio Shadow di Federico Zampaglione.;)
peppozzolo
07-12-2010, 08:55
avevo intenzione d vederlo da un po ma da quanto ho capito si tratta del solito tipo pazzo in montagna che ti prende e poi non sai(cioe lo sappiamo benissimo) che ti puo combinare......c'ho azzecato?
@foxlady: hai sempre avatar cosi casti:sofico:
avevo intenzione d vederlo da un po ma da quanto ho capito si tratta del solito tipo pazzo in montagna che ti prende e poi non sai(cioe lo sappiamo benissimo) che ti puo combinare......c'ho azzecato?
@foxlady: hai sempre avatar cosi casti:sofico:
Dal punto di vista della trama è all'incirca come dici (anche se possiamo dividere il film in due parti, una prima descrittiva e tranquilla, una seconda che contraddistingue la base horror vera e propria della pellicola, molto movimentata e adrenalinica).
E' fatto molto bene però per quanto riguarda le musiche, l'atmosfera, con buoni colpi di scena ed altrettante buone intepretazioni.
mi sono visto "Battle Royale", che è in cima (tra i primi dieci) nelle classifiche di horror giapponesi:
Avevo letto la trama e non mi dispiaceva, anche se già immaginavo che avesse ben poco di horror: Le classi giapponesi sono sempre piu indisciplinate, cosi ogni anno viene scelta una classe media a caso e viene mandate su un isola deserta. Essi dovranno uccidersi tra di loro in uno scontro all'ultimo sangue, ed entro tre giorni dovrà rimanere uno solo, altrimenti moriranno tutti. Cosi le ragazze risolveranno i loro piccoli screzi a colpi di mitra e coperti per pentole (si, come armi ci saranno anche coperchi per pentole :D ).
Il film non era male, e mi sarebbe pure piaciuto...è solo che...sapete quando iniziate un film con una certa aspettativa, e poi il film è anche "bello" a modo suo, è solo che non rientrava in quell aspettativa, e quindi...alla fine non vi piace!
Cioé, diciamo che se mi fosse capitato cosi per le mani, mi sarebbe piaciuto, ieri sera invece volevo vedermi un film horror che mi spaventasse, e cosi non è stato, quindi sono un pò rimasto deluso...tutto qua...
maggiore scia
07-12-2010, 22:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101207234338_GliAdoratoriDelMale.jpg
film carino non mi è dispiaciuto vederlo.
peppozzolo
08-12-2010, 20:02
mi sono visto "Battle Royale", che è in cima (tra i primi dieci) nelle classifiche di horror giapponesi:
Avevo letto la trama e non mi dispiaceva, anche se già immaginavo che avesse ben poco di horror: Le classi giapponesi sono sempre piu indisciplinate, cosi ogni anno viene scelta una classe media a caso e viene mandate su un isola deserta. Essi dovranno uccidersi tra di loro in uno scontro all'ultimo sangue, ed entro tre giorni dovrà rimanere uno solo, altrimenti moriranno tutti. Cosi le ragazze risolveranno i loro piccoli screzi a colpi di mitra e coperti per pentole (si, come armi ci saranno anche coperchi per pentole :D ).
Il film non era male, e mi sarebbe pure piaciuto...è solo che...sapete quando iniziate un film con una certa aspettativa, e poi il film è anche "bello" a modo suo, è solo che non rientrava in quell aspettativa, e quindi...alla fine non vi piace!
Cioé, diciamo che se mi fosse capitato cosi per le mani, mi sarebbe piaciuto, ieri sera invece volevo vedermi un film horror che mi spaventasse, e cosi non è stato, quindi sono un pò rimasto deluso...tutto qua...
visto anche io un po di tempo fa, l'ho scoperto spulciando tra qualche sito di recensioni quindi ho avuto la tua stessa esperienza da "mi aspettavo chissa che :stordita: " ma cmq non e un brutto modo per passare un paio di ore anzi
ps so che l film e tratto da un fumetto qualcuno sa dirmi com'e?
http://www.fullhalloween.com/blog/wp-content/uploads/2008/11/shutter-2004-poster_asian_horror_movie.jpg
Visto? Per me un ottimo film visto qualche anno fa, anche la versione americana non è male ma non ai livelli.
;33873580']
Visto? Per me un ottimo film visto qualche anno fa, anche la versione americana non è male ma non ai livelli.
io ho visto solo quello americano e l'ho trovato abbastanza sciatto e senza mordente.
una mia amica a causa di shutter ha deciso di non vedere più alcun film horror :D
io ho visto solo quello americano e l'ho trovato abbastanza sciatto e senza mordente.
non voglio dirti "è un altro film", ma...SI, quello giapponese è un altro film! :D
I giapponesi sono i maestri dei film sugli spiriti/fantasmi che tornano...ora non so se vederti la versione giapponese abbia senso, visto che hai già visto l'americana, ma non vedetevi MAI la versione americana se l'originale è giapponese...vedetela sempre DOPO...o almeno cosi è la mia esperienza...
A me Shutter è piaciuto un bel pò...
PS: spesso, pur di non vedere la versione americana, mi sono visto quella giapponese con i sottotitoli! :D
peppozzolo
09-12-2010, 04:31
non voglio dirti "è un altro film", ma...SI, quello giapponese è un altro film! :D
I giapponesi sono i maestri dei film sugli spiriti/fantasmi che tornano...ora non so se vederti la versione giapponese abbia senso, visto che hai già visto l'americana, ma non vedetevi MAI la versione americana se l'originale è giapponese...vedetela sempre DOPO...o almeno cosi è la mia esperienza...
A me Shutter è piaciuto un bel pò...
PS: spesso, pur di non vedere la versione americana, mi sono visto quella giapponese con i sottotitoli! :D
verissimo se si ha la possibilita vedere sempre l'originale e magari poi dare una possibilita al remake che 100 a 1 vi deludera essendo nella maggior parte dei casi un mero riassunto e fatto anche male
http://www.youtube.com/watch?v=P1PpouLN3qs
il prequel di "la casa", purtroppo la qualita dell'epoca è scadente, oggi lo girerebbero meglio con il telefonino piu scrauso in circolazione:asd:
Fabiaccio
10-12-2010, 11:35
Dopo aver visto The eye originale mi son sempre rifiutato di vedere quello con Jessica Alba :stordita:
peppozzolo
10-12-2010, 14:15
Dopo aver visto The eye originale mi son sempre rifiutato di vedere quello con Jessica Alba :stordita:
e cosa buona e giusta:D
maggiore scia
12-12-2010, 10:32
Drag Me to Hell
non mi è dispiaciuto guardarlo,anzi.
The Legend
14-12-2010, 07:36
Ho visto The Horde, non male.
Doomsday invece è troppo lungo, e sinceramente non mi ha detto nulla di nuovo...
Ho visto 2 film di recente :fagiano:
Il collezionista di occhi (2006) che ha come protagonista Kane, il wrestler :D . Non male, parla di un gruppo di detenuti, che per riabilitarsi vengono mandati a pulire un vecchio hotel abbandonato... o così almeno pensavano loro..:asd:
Borderland (2009) invece si basa su una storia vera. Parla di un gruppo di ragazzi (i soliti arrapati :D ) che per fare baldoria si recano in una cittadina nel confine messicano. Peccato che nella stessa città un gruppo di trafficanti di droga pratica torture e sacrifici umani per propiziare le loro attività... Molto bello e molto violento, stile Hostel diciamo ;)
erpirata2
15-01-2011, 21:57
Ragazzi un qualche film horror sui zombie :D , sapete suggerirmi qualcosa ?
Tenete conto che ho visto
- Tutti i resident evil
- Zombieland :O :D
- 28 settimane dopo
- Il ritorno dei morti viventi
Ne cerco altri, mi scrivete qualche titolo.
Ragazzi un qualche film horror sui zombie :D , sapete suggerirmi qualcosa ?
Tenete conto che ho visto
- Tutti i resident evil
- Zombieland :O :D
- 28 settimane dopo
- Il ritorno dei morti viventi
Ne cerco altri, mi scrivete qualche titolo.
hai visto il peggio
Tutti quelli di George A. Romero
L'alba dei morti viventi (remake 2004)
REC
28 giorni dopo
Zombi 2
the horde
Paura nella città dei morti viventi (1980) trilogia della morte del grade Lucio fulci
...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)
Quella villa accanto al cimitero (1981)
l'alba dei morti dementi
zombie honeymoon
morpheus85
16-01-2011, 15:43
hai visto il peggio
Tutti quelli di George A. Romero tutti tutti no, evitabili Diary of the Dead (2007) ma soprattutto Survival of the Dead (2009)
L'alba dei morti viventi (remake 2004) uno dei pochi remake che si avvicina all'originale :ave:
l'alba dei morti dementi da non perdere
zombie honeymoon stai scherzando? :stordita:
REC originale
28 giorni dopo non mi ha mai convinto del tutto
the horde simpatico
Zombi 2
Paura nella città dei morti viventi (1980)
...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)
Quella villa accanto al cimitero (1981)
mi mancano, l'horror italiano non l'ho mai capito..
.
Tutti quelli di George A. Romero tutti tutti no, evitabili Diary of the Dead (2007) ma soprattutto Survival of the Dead (2009) posso capire, ma sono almeno da vedere una volta
L'alba dei morti viventi (remake 2004) uno dei pochi remake che si avvicina all'originale
l'alba dei morti dementi da non perdere
zombie honeymoon stai scherzando? no, è un horror a bassissimo costo, riuscitissimo a mio parere.
REC originale
28 giorni dopo non mi ha mai convinto del tutto nella seconda metà cala, ma che atmosfera con Londra deserta e gli zombie corridori.
the horde simpatico
Zombi 2
Paura nella città dei morti viventi (1980)
...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)
Quella villa accanto al cimitero (1981)
mi mancano, l'horror italiano non l'ho mai capito.. male, malissimo. Fulci è un maestro, perchè non hai mai capito l'horror italiano?
in rosso, sul resto sono d'accordo.
morpheus85
16-01-2011, 17:07
posso capire, ma sono almeno da vedere una volta
certamente, solo che prima di questi due come ben sai c'è di meglio
no, è un horror a bassissimo costo, riuscitissimo a mio parere.
sarà, ma a me non è piaciuta per niente la storia d'amore tra un pezzo di carne in putrefazione e una ragazza :D
nella seconda metà cala, ma che atmosfera con Londra deserta e gli zombie corridori.
lo voglio rivedere, quello che dici cmq lo condivido in quanto a me non è piaciuto infatti il finale con il tipo che fa il rambo.
male, malissimo. Fulci è un maestro, perchè non hai mai capito l'horror italiano?
non lo so, se guardo ad esempio un film di argento mi deprimo, altri horror italiani mi sembrano di una splatterosità unica e fulci mi da quell'aria..
Er Monnezza
16-01-2011, 17:22
eccomi, non potevo mancare tra gli appassionati dell'horror
se non l'hanno già detto, io vi consiglio questo :
Il Signore del Male; del maestro dell'horror John Carpenter
uno dei film più inquietanti che mi siano capitati
tra i miei preferiti c'è pure la saga di Hellraiser, ideata dal grande Clive Barker
certamente, solo che prima di questi due come ben sai c'è di meglio
si si senza dubbio, eccellenti Dawn e Day, il capostipite La notte risente degli anni, ma è sempre il capostipite. la Terra va diciamo a completare una specie di trilogia con Dawn e Day, il film è molto buono, peccato per Asia Argento che non si può nè vedere, nè sentire:eek:
sarà, ma a me non è piaciuta per niente la storia d'amore tra un pezzo di carne in putrefazione e una ragazza :D
vabbè son gusti ;)
lo voglio rivedere, quello che dici cmq lo condivido in quanto a me non è piaciuto infatti il finale con il tipo che fa il rambo.
si abbastanza d'accordo col finale, mi sono dimenticato di dire che nel film è presente anche un'analisi sociale, che non fa' altro che dare spessore alla pellicola. secondo me questo è il miglior Boyle dopo Trainspotting.
non lo so, se guardo ad esempio un film di argento mi deprimo, altri horror italiani mi sembrano di una splatterosità unica e fulci mi da quell'aria..
mmm strano, Profondo rosso, Suspiria e Tenebre sono dei grandissimi film. Fulci è splatter senza dubbio, ma nn lo splatter che siamo abituati a vedere oggi giorno, uno splatter più contenuto accompagnato da una regia claustrofobica che indugia sui primi piani, trasmettendo non poca inquietudine.
Zombi 2, per dirne una, viene citato anche da Rodriguez in "Dal tramonto all'alba"
in rosso
eccomi, non potevo mancare tra gli appassionati dell'horror
se non l'hanno già detto, io vi consiglio questo :
Il Signore del Male; del maestro dell'horror John Carpenter
uno dei film più inquietanti che mi siano capitati
tra i miei preferiti c'è pure la saga di Hellraiser, ideata dal grande Clive Barker
ho visto solo il primo Hellraiser: notevole. una fottuta bibbia al contrario.
http://www.youtube.com/watch?v=jqxEdzPakOI
questo è vero horror, altro che l'esorcista:cool:
morpheus85
16-01-2011, 17:48
si si senza dubbio, eccellenti Dawn e Day, il capostipite La notte risente degli anni, ma è sempre il capostipite. la Terra va diciamo a completare una specie di trilogia con Dawn e Day, il film è molto buono, peccato per Asia Argento che non si può nè vedere, nè sentire
uguale, la terra è quello che sta un gradino sotto a tutti.
si abbastanza d'accordo col finale, mi sono dimenticato di dire che nel film è presente anche un'analisi sociale, che non fa' altro che dare spessore alla pellicola. secondo me questo è il miglior Boyle dopo Trainspotting.
se ha avuto un così gran successo un motivo ci sarà ;)
mmm strano, Profondo rosso, Suspiria e Tenebre sono dei grandissimi film. Fulci è splatter senza dubbio, ma nn lo splatter che siamo abituati a vedere oggi giorno, uno splatter più contenuto accompagnato da una regia claustrofobica che indugia sui primi piani, trasmettendo non poca inquietudine.
Zombi 2, per dirne una, viene citato anche da Rodriguez in "Dal tramonto all'alba"
proverò a guardare qualcosa e poi ti saprò dire :)
http://www.youtube.com/watch?v=jqxEdzPakOI
questo è vero horror, altro che l'esorcista:cool:
'zzo che trashata :D della Troma ho visto solo Poultrygeist o come si chiama:D è senza dubbio un film riuscito e simpatico nel suo piccolo, si lascia vedere e diverte :D, missione compiuta.
a proposito chi ancora non ha visto l'Esorcista si sbrighi,capolavoro!
rimasi assolutamente affascinato dalla regia, dall'atmosfera, dalla sceneggiatura (la scena dell'esorcismo è indimenticabile). La struttura narrativa è pressochè perfetta, tutto si incastona al momento opportuno. Il ritmo non lento abbinato ai dialoghi per certi versi vociferati, danno all'opera un fascino del tutto atipico e meraviglioso. Ulteriore punto di forza è rappresentato dal personaggio interpretato da Jason-Miller, calatosi benissimo nei panni del prete-psichiatra. Che piacere vedere Ellen Burstyn e Max Von Sydow; in definitiva un capolavoro che si eleva dal genere.
9
@morpheus
perfetto ;)
peppozzolo
17-01-2011, 02:25
finalmente un altro po di horror :D
Stasera o dovrei dire stamattina ho visto Prossima fermata:l'inferno che dire secondo me si merita un bel 7,non e affatto il mio genere ma mi ha piacevolmente sorpreso ha una buona linea guida per niente banale con un finale in crescendo.Il cast si comporta egregiamente il "cattivo" ha uno sguardo agghiacciante e l'attore protagonista e lo stesso di una notte da leoni,da tenere d'occhio.La cosa che forse mi ha colpito di piu sono i giochi luce ombra,in contrasto con l'acciao lucido del treno che ho trovato veramente una bella location,altra zona molto evocativa e sono le scale che portano alla stazione che danno veramente l'impressione di entrare in altro mondo/dimensione alternatio dove non si ha idea di cosa aspettarsi
quindi da vedere qualche piccolo scivolone qua e la ma credo che meriti la sua ora e mezza:)
ps avete mai visto il nascondiglio di avati?
Ho finalmente visto Martyris, notevole! Mi è piaciuto, è da un po' che non trovavo un horror decente figuriamoci uno bello e son rimasto piacevolmente sorpreso
Anche "prossima fermata l'inferno" non è malaccio, concordo con peppozzolo.
Martyrs è quasi un capolavoro, la summa di tutto l'horror francese degli ultimi anni, peccato solo nell'ultima parte dove "svacca" un po' troppo.
lo rividi proprio poco tempo fà: non c'è nulla da fare, il film ti catapulta nell'orrore, non solo fisico ma sopratutto mentale delle protagoniste, raggiungendo vette inaspettate. Tecnicamente è ineccepibile, ben girato, ben orchestrato, ben recitato, la pellicola stupisce e ci trasporta dentro la disperazione prima,la rassegnazione poi,in una visione quasi del tutto originale del male. Con un ritmo sempre congeniale, ti entra sotto la pelle, raggiunge stomaco e mente, attanagliando soprattutto a visione ultimata.
8.5
Annaaa!!! Mi ha fatto male più di prima....cosa devo fare?!
consiglio La spina del diavolo
peppozzolo
17-01-2011, 11:07
ragazzi qualche film spiensierato alla zombieland o freak?:D
tecnologico
17-01-2011, 11:50
consigliatemi qualche film da spavento...considerando che:
non deve far vomitare, ma spaventare
dal 2000 ad oggi
niente teen movie
sbudellume non strettamente necessario
peppozzolo
17-01-2011, 11:58
consigliatemi qualche film da spavento...considerando che:
non deve far vomitare, ma spaventare
dal 2000 ad oggi
niente teen movie
sbudellume non strettamente necessario
se cerchi un esperienza ti consiglio 1408 invece se cerchi una storia drei a tale of two sisters molto lento ma bellissimo:)
morpheus85
17-01-2011, 12:18
consigliatemi qualche film da spavento...considerando che:
non deve far vomitare, ma spaventare
dal 2000 ad oggi
niente teen movie
sbudellume non strettamente necessario
Non è che ci sia molta roba..
PULSE
Altered Paura dallo Spazio Profondo
Session 9
the mist
:boh:
tecnologico
17-01-2011, 12:25
allora l' horror è morto:O
morpheus85
17-01-2011, 12:30
secondo me si, di recente salvo solo Martyris, paranormal activity, rec, Riflessi di paura e poco altro.
Ma se cerchi gli spaventi non so cosa consigliarti.
peppozzolo
17-01-2011, 12:48
Non è che ci sia molta roba..
PULSE
Altered Paura dallo Spazio Profondo
Session 9
the mist
:boh:
Pulse spero ti riferisca all'originale che dal mio piccolo considero una vera chiccha
quello americano e una cagata
altered non credo vada oltre la sufficienza
the mist invece e carino mi ci sono divertito ma c'e di meglio
session 9 non l'ho visto devo recuperarlo:D
allora l' horror è morto
beh non mi sembra che prima fosse cosi vivo anzi di michiate ne uscivano forse anche piu di adesso cose veramente orribili,se si vuole un buon horror basta solo informarsi un po si trovano tante piccole perle che meritano di essere viste e apprezzate fatte con non molti soldi ma tanto talento e passione :)
morpheus85
17-01-2011, 13:03
anzi per spaventarsi al giorno d'oggi non c'è niente di meglio di qualche VG horror ;)
@ peppozzolo di pulse ho visto quello americano, mi era piaciuta l'idea, se quello originale è meglio lo guarderò al più presto.
Martyrs è quasi un capolavoro, la summa di tutto l'horror francese degli ultimi anni, peccato solo nell'ultima parte dove "svacca" un po' troppo.
lo rividi proprio poco tempo fà: non c'è nulla da fare, il film ti catapulta nell'orrore, non solo fisico ma sopratutto mentale delle protagoniste, raggiungendo vette inaspettate. Tecnicamente è ineccepibile, ben girato, ben orchestrato, ben recitato, la pellicola stupisce e ci trasporta dentro la disperazione prima,la rassegnazione poi,in una visione quasi del tutto originale del male. Con un ritmo sempre congeniale, ti entra sotto la pelle, raggiunge stomaco e mente, attanagliando soprattutto a visione ultimata.
8.5
Annaaa!!! Mi ha fatto male più di prima....cosa devo fare?!
consiglio La spina del diavolo
Concordo. Aggiungo che, masticando horror da almeno 25 anni, NESSUN film è stato più disturbante di Martyrs, se capite quello che voglio dire.
Scena più agghiacciante del film:
Quando la ragazza sente dei rumori dal piano di sotto e trova quella poveretta con l'elmo impiantato in testa che stava lì chissà da quanto, e successivo tentativo di liberazione della stessa...
tecnologico
17-01-2011, 14:40
anzi per spaventarsi al giorno d'oggi non c'è niente di meglio di qualche VG horror ;)
@ peppozzolo di pulse ho visto quello americano, mi era piaciuta l'idea, se quello originale è meglio lo guarderò al più presto.
quelli si che ti tengono col palo al :ciapet: ....ma sono in pochi ormai, silent hill, dead space, fatal frame...
consigliatemi qualche film da spavento...considerando che:
non deve far vomitare, ma spaventare
dal 2000 ad oggi
niente teen movie
sbudellume non strettamente necessario
con queste richieste è dura, specialmente: dal 2000 ad oggi. prova con Shutter film thailandese del 2004 se non erro. oppure gli altri j-horror come Ringu, Ju-on, Imprint o Audition.
l'horror non è morto, ma credo si sia indebolito parecchio, questo si.
Concordo. Aggiungo che, masticando horror da almeno 25 anni, NESSUN film è stato più disturbante di Martyrs, se capite quello che voglio dire.
Scena più agghiacciante del film:
Quando la ragazza sente dei rumori dal piano di sotto e trova quella poveretta con l'elmo impiantato in testa che stava lì chissà da quanto, e successivo tentativo di liberazione della stessa...
caspita! ottimo allora, io lo mastico da molto, molto meno e mi fà piacere leggerti.
concordo con lo spoiler
peppozzolo
17-01-2011, 16:27
Concordo. Aggiungo che, masticando horror da almeno 25 anni, NESSUN film è stato più disturbante di Martyrs, se capite quello che voglio dire.
Scena più agghiacciante del film:
Quando la ragazza sente dei rumori dal piano di sotto e trova quella poveretta con l'elmo impiantato in testa che stava lì chissà da quanto, e successivo tentativo di liberazione della stessa...
si si la ricordo scena molto ben fatta come quasi tutto il film del resto :)
@ morpheus85 se hai intenzione di vedere l'originale di pulse devi cercare un film di nome kairo cmq sono un po diversi sia come trama che come qualita;)
ps audition e fantastico,superlativo ah tutto quello che si puo cercare in un film almeno per i miei gusti lo devo rivedere:D
morpheus85
17-01-2011, 21:49
hai visto il peggio
Tutti quelli di George A. Romero
L'alba dei morti viventi (remake 2004)
REC
28 giorni dopo
Zombi 2
the horde
Paura nella città dei morti viventi (1980) trilogia della morte del grade Lucio fulci
...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)
Quella villa accanto al cimitero (1981)
l'alba dei morti dementi
zombie honeymoon
Ti devo dare ragione, appena rivisto 28 giorni dopo merita sicuramente :) Bellissima la musica verso la fine.
Sul finale si può sorvolare,è un po forzato, ma il tipo era parecchio incaxxato quindi ci sta che finisce per rompere il c...o a tutti :D
Cmq ho scoperto una cosa curiosa.. ti riporto un pezzo preso da altro forum
la scelta del regista di usare videocamere digitali MiniDV, come la Canon XL1s, a definizione standard, la scelta di questa camcorder per Danny Boyle, è stata, oltre che per esternare un suo Stile visivo e narrativo,
principalmente per girare le sequenze della Londra deserta,
allestire delle riprese con camere tradizionali 35mm o ad alta risoluzione, sarebbe stato impossibile, specie in pieno giorno, avrebbe richiesto giorni di preparazione, e le autorità non avrebbero concesso di bloccare il traffico della City, per tutto questo tempo,quindi la scelta è ricaduta sulla più manegevole e veloce Canon XL1s in questo caso in versione PAL, con video acquisito a 25fps (secondo il regista più vicina ai 24fps cinematografici, rispetto la vers. NTSC a 30fps) ad una risoluzione di 720x576.
(credo inferiore alla risoluzione dell'8mm, e di molto rispetto al 2k del 16mm)
quindi il Film stesso nasce come video SD, upscalato su nastri D1 per tutto il lavoro di montaggio, creazione effetti e correzione colore,
poi acquisito per la creazione del master a 2K.
Praticamente guardando il film in HD (come ho fatto io) ti sembra di vedere un divx upscalato fino a meno 5 minuti dalla fine quando assisti ad uno spettacolo per gli occhi con un girato in 35mm HD, un vero peccato.
PS meglio il finale originale dell'alternativo
Zildjian
17-01-2011, 22:43
Bellissima la musica verso la fine.
http://www.youtube.com/watch?v=BGtE5cga0zg
Cazzo sì!
morpheus85
17-01-2011, 23:57
http://www.youtube.com/watch?v=BGtE5cga0zg
Cazzo sì!
io intendevo questa :D
http://www.youtube.com/watch?v=KW0RX02SeQw
peppozzolo
18-01-2011, 00:39
oggi mi odio _BLACK SHEEP_ :D
Ti devo dare ragione, appena rivisto 28 giorni dopo merita sicuramente :) Bellissima la musica verso la fine.
Sul finale si può sorvolare,è un po forzato, ma il tipo era parecchio incaxxato quindi ci sta che finisce per rompere il c...o a tutti :D
Cmq ho scoperto una cosa curiosa.. ti riporto un pezzo preso da altro forum
la scelta del regista di usare videocamere digitali MiniDV, come la Canon XL1s, a definizione standard, la scelta di questa camcorder per Danny Boyle, è stata, oltre che per esternare un suo Stile visivo e narrativo,
principalmente per girare le sequenze della Londra deserta,
allestire delle riprese con camere tradizionali 35mm o ad alta risoluzione, sarebbe stato impossibile, specie in pieno giorno, avrebbe richiesto giorni di preparazione, e le autorità non avrebbero concesso di bloccare il traffico della City, per tutto questo tempo,quindi la scelta è ricaduta sulla più manegevole e veloce Canon XL1s in questo caso in versione PAL, con video acquisito a 25fps (secondo il regista più vicina ai 24fps cinematografici, rispetto la vers. NTSC a 30fps) ad una risoluzione di 720x576.
(credo inferiore alla risoluzione dell'8mm, e di molto rispetto al 2k del 16mm)
quindi il Film stesso nasce come video SD, upscalato su nastri D1 per tutto il lavoro di montaggio, creazione effetti e correzione colore,
poi acquisito per la creazione del master a 2K.
Praticamente guardando il film in HD (come ho fatto io) ti sembra di vedere un divx upscalato fino a meno 5 minuti dalla fine quando assisti ad uno spettacolo per gli occhi con un girato in 35mm HD, un vero peccato.
PS meglio il finale originale dell'alternativo
eh lo so ;) ho il blu ray, più che altro lo presi per la traccia audio originale in HD ;)
peppozzolo
18-01-2011, 11:10
oggi mi odio _BLACK SHEEP_ :D
ihihihihi un ora e mezza di sangue e risate ihihihi :)
morpheus85
18-01-2011, 11:12
eh lo so ;) ho il blu ray, più che altro lo presi per la traccia audio originale in HD ;)
Ma tecnicamente era possibile che producessero il film in dvd a risoluzione standard aggiungendo soltanto quel pezzo finale a 1080p?
in un dvd si possono mettere capitoli con risoluzioni diverse? :confused:
morpheus85
18-01-2011, 11:13
ihihihihi un ora e mezza di sangue e risate ihihihi :)
bhe normale, siamo sull'horror demenziale :D
peppozzolo
18-01-2011, 11:21
allora non sono l'unico a acerlo visto :D
cosa fate vi vergognate :sofico:
ps per il discorso 28 giorni mica avete un link per il finale alternativo non lo trovo
Ma tecnicamente era possibile che producessero il film in dvd a risoluzione standard aggiungendo soltanto quel pezzo finale a 1080p?
in un dvd si possono mettere capitoli con risoluzioni diverse? :confused:
si si acquisiscono il tutto e fanno un master HD a 2k,(che è quello che và nei cinema, è tutto a 1080p) chiaro che poi, appunto, il girato è quello che è, e la resa è bassa. il motivo che spinse Boyle ad usare camere SD è perchè non c'era il tempo necessario per imbastire macchine da presa classiche (35mm) non si poteva tenere Londra deserta per tutti quei giorni. certo poteva usare delle camere in HD tipo quelle che usa Mann, ma costano centinaia di migliaia di dollari. 28 giorni dopo è comunque una produzione a medio costo.
morpheus85
18-01-2011, 11:35
allora non sono l'unico a acerlo visto :D
cosa fate vi vergognate :sofico:
ps per il discorso 28 giorni mica avete un link per il finale alternativo non lo trovo
No perchè? alcune scene sono lollose :D
per il finale, se vuoi te lo racconto, non è niente di che, diciamo che finisce prima.
morpheus85
18-01-2011, 11:39
si si acquisiscono il tutto e fanno un master HD a 2k,(che è quello che và nei cinema, è tutto a 1080p) chiaro che poi, appunto, il girato è quello che è, e la resa è bassa. il motivo che spinse Boyle ad usare camere SD è perchè non c'era il tempo necessario per imbastire macchine da presa classiche (35mm) non si poteva tenere Londra deserta per tutti quei giorni. certo poteva usare delle camere in HD tipo quelle che usa Mann, ma costano centinaia di migliaia di dollari. 28 giorni dopo è comunque una produzione a medio costo.
no, io intendevo, senza fare un'edizione in bluray (che è uno spreco e quasi una mezza fregatura...) prendi un dvd9 ci metti sopra tutti i capitoli ripresi a 720x576 e poi alla fine aggiungi quel capitolo a 1080p come bonus.
Non era possibile fare questo?
Molti che hanno acquistato il bd senza informarsi prima, pensavano di vedere un film in hd e invece sono rimasti ovviamente parecchio delusi...
no, io intendevo, senza fare un'edizione in bluray (che è uno spreco e quasi una mezza fregatura...) prendi un dvd9 ci metti sopra tutti i capitoli ripresi a 720x576 e poi alla fine aggiungi quel capitolo a 1080p come bonus.
Non era possibile fare questo?
Molti che hanno acquistato il bd senza informarsi prima, pensavano di vedere un film in hd e invece sono rimasti ovviamente parecchio delusi...
si era anche possibile, non proprio a 1080/24p che è la cadenza cinematografica, sarebbe venuto come un qualsiasi altro dvd con una traccia video presa dal classico 35mm, diciamo che è un motivo prettamente tecnico. il bluray per quanto possibile annulla tutte le possibili ulteriori compressioni che si trovano sul dvd, ed offre la traccia audio HD originale; certo se si ha il dvd, non si deve comprare il BD ;) è un operazione meramente commerciale, io lo sapevo da sempre praticamente, certo chi non era informato ha preso una bella batosta :(
morpheus85
18-01-2011, 13:26
si era anche possibile, non proprio a 1080/24p che è la cadenza cinematografica, sarebbe venuto come un qualsiasi altro dvd con una traccia video presa dal classico 35mm, diciamo che è un motivo prettamente tecnico. il bluray per quanto possibile annulla tutte le possibili ulteriori compressioni che si trovano sul dvd, ed offre la traccia audio HD originale; certo se si ha il dvd, non si deve comprare il BD ;) è un operazione meramente commerciale, io lo sapevo da sempre praticamente, certo chi non era informato ha preso una bella batosta :(
che tu sappia ne esistono di altri film così? io so di Blair witch project che dagli screen che ho visto fa piuttosto pena..
peppozzolo
18-01-2011, 20:38
ragazzi ma un buon impianto audio-video quanto mi verrebbe a costare?,proiettore ,5.1,e lettori multimediali di medio livello purtroppo non lavoro ancora e mi tocca fare tutto da pc :(
ps ma oggi vale ancora la pena spendere tanti soldi per in cinema senza star li a rimpiangere le vecchie glorie?
che tu sappia ne esistono di altri film così? io so di Blair witch project che dagli screen che ho visto fa piuttosto pena..
che io sappia no, magari solo produzioni minori
ragazzi ma un buon impianto audio-video quanto mi verrebbe a costare?,proiettore ,5.1,e lettori multimediali di medio livello purtroppo non lavoro ancora e mi tocca fare tutto da pc :(
ps ma oggi vale ancora la pena spendere tanti soldi per in cinema senza star li a rimpiangere le vecchie glorie?
vai già sul proiettore?:D basta anche un bel plasma 50 o 46" ;)
cmq apparte il costo, ci vogliono un po' di informazioni di base prima di imbastire un impianto. io personalmente godo guardando i BD, specialmente quando trasferiscono in BD film d'autore del calibro di Lang, Truffaut, Godard, Fuller, Malick, Bergman, Visconti, chaplin, Fellini, Antonioni e Cronenberg ;)
morpheus85
18-01-2011, 20:53
seguendo consiglio di altri con 1000 euro ti puoi fare un Optoma hd 20, a 3metri di distanza ci puoi mettere circa 2 metri di tela, non è tantissimo ma compralo un plasma di quelle dimensioni..
Ovviamente i proiettori non sono lcd, meno li usi e più durano.
spero di non andare troppo OT segnalando agli appassionati di film horror un videogioco molto carino Amnesia:The Dark Descent (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2244031)
ragazzi ma un buon impianto audio-video quanto mi verrebbe a costare?,proiettore ,5.1,e lettori multimediali di medio livello purtroppo non lavoro ancora e mi tocca fare tutto da pc :(
ps ma oggi vale ancora la pena spendere tanti soldi per in cinema senza star li a rimpiangere le vecchie glorie?
Eh guarda mi son fatto la stessa domanda qualche tempo fa, chiedendo un po' in giro e informandomi alla fine come televisore ho preso il 50PK350 che è un plasma fullhd da 50" perché è il meglio che puoi prendere per 600euro e come impianto sono orientato verso l'onkyo s3305 che costa altri 300euro. In pratica sono le cose più economiche di una certa qualità, che ovviamente non è la migliore esistente :D
Per il televisore devi scegliere fra HDReady e FullHD a secondo di quanti contenuti in HD vedrai e i pollici in base alla distanza di visione e ai tuoi gusti, magari se vuoi risparmiare qualcosa puoi prendere un 42" HdReady e risparmiare 100-200 euro... vedi tu. Per la scelta del tv puoi seguire questo thread per farti un idea: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005
Poi, se vuoi, puoi pensare di aggiungere una sonda per calibrare il televisore in modo da sfruttarlo al meglio e partono altri 140-150 euro
peppozzolo
19-01-2011, 06:08
spero di non andare troppo OT segnalando agli appassionati di film horror un videogioco molto carino Amnesia:The Dark Descent (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2244031)
ne ho sentito parlare molto bene e provando la demo devo dire che e di un cerrto effetto sicuramente da prendere ;)
Tornado al discorso saletta multimediale ringrazio tutti per i consigli solo che facendomi due conti una cosa di media qualita con tutto l'ambaradam di contorno mi costerebbe piu di 2000 euro poi per quanto riguarda i proiettori molti si lamentano dei livelli di nero che epr un appassionato di film "bui" e un calcio nellle....beh credo si sia capito.
Poi facendo due calcoletti partentdo dal fatto che dalle mi eparti il cinema costa 5 euro con 2000 euro ne guardo 400 a una stima media di 105 minuti a film credo che mi convenga guardarli al cinema mh.....non esiste un impianto che ti permetta una durata cosi lunga :cry:
vabbeh per il momento mi arrangio ....chi me li da 2000 euro :D
sto cercando di vedere Behind The Mask La Storia Di Un Serial Killer, ma lo trovo un film abb. insensato, qualcuno l'ha visto tutto? :mbe:
Io l'ho visto tutto, e propio la parte finale è la migliore.Considerando la trama scontata rimane un buon film.
Visto giusto ieri sera Alta Tensione, stranamente mi ero fatto scappare questo film...davvero notevole :D
Sapete com'è Whiteout incubo bianco ?
Io l'ho visto tutto, e propio la parte finale è la migliore.Considerando la trama scontata rimane un buon film.
Visto giusto ieri sera Alta Tensione, stranamente mi ero fatto scappare questo film...davvero notevole :D
Sapete com'è Whiteout incubo bianco ?
scusate, incuriosito anche dalle recensioni di mymovies (degli utenti, non del sito) mi sono visto altatensione...carino, ma è rovinato dalla DEFICENZA dei protagonisti...già un altro francese era cosi, ma perchè i francesi girano solo film dove i protagonisti sono dei cerebrolesi senza cervello?
ma poi scusate, anche il finale è ALTAMENTE INSPIEGABILE!
ma come è possibile che il macellaio fosse lei? il 90% delle scene non si spiega...non si spiega come facesse ad essere sotto il letto (prima uccideva e poi si nascondeva? mah..) e ancor meno si spiega come potesse lei guidare e allo stesso tempo stare dietro con l'amica!!! E anche l'inseguimento? si è sognata tutto? non ho capito...ma pure dal benzinaio? lei si era sognata tutto il dialogo? cioé, è veramente assurdo
morpheus85
20-01-2011, 08:46
scusate, incuriosito anche dalle recensioni di mymovies (degli utenti, non del sito) mi sono visto altatensione...carino, ma è rovinato dalla DEFICENZA dei protagonisti...già un altro francese era cosi, ma perchè i francesi girano solo film dove i protagonisti sono dei cerebrolesi senza cervello?
ma poi scusate, anche il finale è ALTAMENTE INSPIEGABILE!
ma come è possibile che il macellaio fosse lei? il 90% delle scene non si spiega...non si spiega come facesse ad essere sotto il letto (prima uccideva e poi si nascondeva? mah..) e ancor meno si spiega come potesse lei guidare e allo stesso tempo stare dietro con l'amica!!! E anche l'inseguimento? si è sognata tutto? non ho capito...ma pure dal benzinaio? lei si era sognata tutto il dialogo? cioé, è veramente assurdo
se torni indietro a leggere su queste pagine troverai un simpatico dibattito tra me e mickes2, io sto dalla tua parte :asd:
hehe :D le vostre critiche sono condivisibilissime, ma lo stile di Aja non si discute ;)
Alessio.16390
20-01-2011, 15:18
REC
Scusa ma REC non parla di Zombi..
E' più roba di possessione/diavolo et simili.
Scusa ma REC non parla di Zombi..
E' più roba di possessione/diavolo et simili.
no, come li chiami quegli "umanoidi" che vengono uccisi e dopo un po' di tempo si rialzano? o che si trasformano? poi, i motivi per cui si riducono in quello stato, vengono dopo...
che poi in REC non viene svelato nulla, con questa frase hai completamente spoilerato il secondo episodio, bene :D io metto lo spoiler cmq ;)
ShadowThrone
20-01-2011, 20:16
il finale alternativo di 28 giorni dopo mi piace di più, no hope.
si sa niente di 28 mesi dopo?
Ragazzi, mi vergogno a dirlo, e fortuna che mi considero un "esperto dell'horror", ma non ho MAI VISTO MARTYRS!:eek: :eek:
Stasera recupero! :D ...lo sto iniziando ora, ma c'è solo sub ita? su megavideo non trovo altro...vabbé, ora parte il trenino dell'orrore, sperando che non deluda! :)
Ragazzi, che ne pensate di 1408? l'ho visto l'altro ieri, mi ha fatto davvero cagare sotto!!
peppozzolo
21-01-2011, 07:50
i thread come questi servono appunto a scoprire tanti film che non si conoscevano e a scremare un po fra le tante schifezze che si vedono in giro;)
a proposito di 1408 e ha una bell'atmosfera e una buona storia ma non me lo ricorco cosi "pauroso"
Ragazzi, mi vergogno a dirlo, e fortuna che mi considero un "esperto dell'horror", ma non ho MAI VISTO MARTYRS!:eek: :eek:
Stasera recupero! :D ...lo sto iniziando ora, ma c'è solo sub ita? su megavideo non trovo altro...vabbé, ora parte il trenino dell'orrore, sperando che non deluda! :)
In bocca al lupo... Comunque io Martyrs l'ho visto in italiano.
Anche io Martyrs l'ho visto in italiano...un film che nessun appassionato del genere dovrebbe lasciarsi sfuggire, anche se, soprattutto nel finale perde un pò di quell'angoscia-terrore che metta nella prima metà...
Comunque bello bello bello...ora mi sono appuntato 3-4 film che avete visto voi e che mi ero lasciato sfuggire...! :D
peppozzolo
21-01-2011, 17:33
http://www.latelanera.com/cinema/recensioni/
Vorrei consiglaire questo sito(sempre se si possa fare) per la quantita di recensioni su film piu o meno conosciuti a volte anche mai arrivati in italia quindi da vedere sottotitolati,si trova di tutto non sto qui a sindacare sulla qualita delle recensioni ma lo segnalo come grande contenitore dove almeno trovare dei titoli e magari qualche chicca da segnalare:)
http://www.latelanera.com/cinema/recensioni/
Vorrei consiglaire questo sito(sempre se si possa fare) per la quantita di recensioni su film piu o meno conosciuti a volte anche mai arrivati in italia quindi da vedere sottotitolati,si trova di tutto non sto qui a sindacare sulla qualita delle recensioni ma lo segnalo come grande contenitore dove almeno trovare dei titoli e magari qualche chicca da segnalare:)
Ottimo quel sito, ogni tanto ci sono capitato.
Appena finito di vedere Alta Tensione, lo devo metabolizzare ma posso già dire finale inventato di sana pianta.
In settimana ho visto A Serbian Film... :eek:
Pensavo di aver visto tutto, ma mi sbagliavo.Film veramente duro e cattivo, non per tutti perchè un paio di sequenze sono davvere forti e con scene di sesso estremo.
Merita comunque la visione
peppozzolo
25-01-2011, 07:37
visto the horde ..carino si lascia guardare
il vecchio vale da solo la visione del film:D
http://www.youtube.com/watch?v=8StJgFa-Hq4
ho visto questo, è carino, guardatelo se potete, dura sola un oretta:O
http://www.youtube.com/watch?v=8StJgFa-Hq4
ho visto questo, è carino, guardatelo se potete, dura sola un oretta:O
Ho visto il trailer... Boh, solito virus che fa diventare tutti zombie, solita scena sul terrazzo con la città in fiamme. Mi sa TANTO di già visto, però se dici che è carino magari prima o poi un'occhiata gliela si dà.
peppozzolo
25-01-2011, 11:50
guardando il trailer sembrava the horde in piu di una scena, incluso sguardo sulla citta in fumo cmq i film di zombie non e che hanno tutta sta varieta di trama tra cui poter spazziare e sono altre le variabili su cui far gioco e su cui insistere
Er Monnezza
25-01-2011, 13:36
guardando il trailer sembrava the horde in piu di una scena, incluso sguardo sulla citta in fumo cmq i film di zombie non e che hanno tutta sta varieta di trama tra cui poter spazziare e sono altre le variabili su cui far gioco e su cui insistere
a proposito di zombie, in questi giorni mi sono visto due serie tv che non mi sono dispiaciute, Dead Set (miniserie ambientata nella casa del grande fratello inglese), e The Walking Dead (veramente bella), di quest'ultima serie è già in programma una seconda stagione
http://www.trailersland.com/index.php?option=com_jtrailers&Itemid=106&task=detail&id=1668&tit=Body:%20Trailer%20Italiano
sembra uno di quei trailer di maccio capatonda:asd:
a proposito di zombie, in questi giorni mi sono visto due serie tv che non mi sono dispiaciute, Dead Set (miniserie ambientata nella casa del grande fratello inglese), e The Walking Dead (veramente bella), di quest'ultima serie è già in programma una seconda stagione
Vieni a trovarci nel thread ufficiale:O
Ragazzi, guardatevi Case39! Veramente ben fatto e IMHO mette la giusta atmosfera! Non raggiungerà vette incredibili, ma IMHo tra quelli di ultima generazione è tra i migliori!
genere demoniaco, i miei preferiti, quindi sono un pò di parte, però... :D
peppozzolo
01-02-2011, 22:13
gesu satana e signore indemoniate .........:ops:
gesu satana e signore indemoniate .........:ops:
perché?:confused: ti ha fatto tanto schifo? :confused: :( boh, a me è piaciuto...:O :D
anche a me case39 non è piaciuto :muro: l'ho trovato banale e scontato sia come situazioni che come atmosfera, inoltre mi ha dato anche l'impressione diverse volte di essere incoerente.
peppozzolo
02-02-2011, 00:37
perché?:confused: ti ha fatto tanto schifo? :confused: :( boh, a me è piaciuto...:O :D
non intedevo questo volevo solo dire che tra i vari sottogeneri dell'horror il filone "religioso\possessivo\satanico" e il mio preferito e quindi correvo a vederlo :)
ps per quanto riguarda il film,appena finito di vedere devo dire che mi ha lasciato con un po di amaro in bocca poteva esser fatto molto meglio,bastava serrare un po di piu l'azione sopratutto all'inizio rendendolo un po piu veloce e fluido cmq tutto sommato non e mi e dispiaciuto molto qualcosa di carino c'e ma di sicuro finira nel cesto dei visti e cancellati:rolleyes:
anche a me case39 non è piaciuto :muro: l'ho trovato banale e scontato sia come situazioni che come atmosfera, inoltre mi ha dato anche l'impressione diverse volte di essere incoerente.
il finale si, è TERRIBILE (non l'avevo scritto :D) però per il resto a me non è dispiaciuto...insomma, c'è di meglio, ma anche MOLTO di peggio...:)
live_killers
03-02-2011, 20:46
il finale si, è TERRIBILE (non l'avevo scritto :D) però per il resto a me non è dispiaciuto...insomma, c'è di meglio, ma anche MOLTO di peggio...:)
Concordo... anche io l'ho visto da poco e devo dire che non mi è affatto dispiaciuto!!! Certo, non è nulla di originale..oramai è roba trita e ritrita...però riesce cmq a mettere ansia e suspance.. in generale si guarda bene dai...
Solo io ci ho visto una certa analogia con il più blasonato the ring???!!
la bambinella-demone che materializza le paure della gente mi ha ricordato molto samara.... LEI NON DORME MAI!!!!
peppozzolo
03-02-2011, 21:51
se anche voi amate gli horro religiosi penso che questo sara da tener d'occhio7
http://www.mymovies.it/film/2011/ilrito/trailer/ :eek:
se anche voi amate gli horro religiosi penso che questo sara da tener d'occhio7
http://www.mymovies.it/film/2011/ilrito/trailer/ :eek:
Cast strano... due mostri sacri come Hopkins e Rutger Hauer e in mezzo la Cucinotta:mbe: :rolleyes:
rocco4796
07-02-2011, 13:07
;34382105']Cast strano... due mostri sacri come Hopkins e Rutger Hauer e in mezzo la Cucinotta:mbe: :rolleyes:
ahhahaha incredibile! la Cucinotta la fanno entrare ormai come il prezzemolo in america
peppozzolo
07-02-2011, 13:43
penso sia piu che altro dovuto al fatto che il film e ambientato a Roma quindi ci sono parecchi attori italiani
ps visto ieri Devil .....mah niente di che di per se non annoia ma devo dire che per me il coinvolgimento e sto veramente nullo e trama un po stereotipata e raccontata malissimo
Oh raga, ma nessuno vede più horror?????? Datemi qualche bel titolo! :cry: :cry: sono in crisi e non so che vedere, aiutatemi con qualche bel titolone! per dirvi, non ho mai visto horror italiani, tipo di Argento, valgono?
La scorsa settimana ho visto pure io Devil, pensavo peggio.Il film scorre bene e c'è la giusta tensione, non un capolavoro, ma sicuramente molto meglio di Case39 :D
Hatchet 2 qualcuno è riuscito a vederlo al cinema ?
Ormai aspetto il dvd, il primo era parecchio splatteroso :D
peppozzolo
08-02-2011, 00:08
Oh raga, ma nessuno vede più horror?????? Datemi qualche bel titolo! :cry: :cry: sono in crisi e non so che vedere, aiutatemi con qualche bel titolone! per dirvi, non ho mai visto horror italiani, tipo di Argento, valgono?
vedi prossima fermata l'inferno e abbastanza recente e non mi e dispiaciuto affato :) poi se vuoi darti ai classici italiani ti consiglio la casa dalle finestre che ridono con finale sconvolgente :D anche se e molto vecchio
Oh raga, ma nessuno vede più horror?????? Datemi qualche bel titolo! :cry: :cry: sono in crisi e non so che vedere, aiutatemi con qualche bel titolone! per dirvi, non ho mai visto horror italiani, tipo di Argento, valgono?
Il cinema thriller/horror italiano degli anni 70/80 è alla BASE di gran parte di ciò che è stato girato in materia. Registi come Dario Argento, Mario Bava e Lucio Fulci sono stati fondamentali soprattutto per il cinema di genere americano.
Di Dario Argento guardati tutto fino a Opera.
vedi prossima fermata l'inferno e abbastanza recente e non mi e dispiaciuto affato :) poi se vuoi darti ai classici italiani ti consiglio la casa dalle finestre che ridono con finale sconvolgente :D anche se e molto vecchio
woooooowoooo filmone!!!!! da vedere assolutamente. il finale si... ma la scena iniziale?? :D il fatto che sia un film datato non conta proprio nulla ;)
Oh raga, ma nessuno vede più horror?????? Datemi qualche bel titolo! :cry: :cry: sono in crisi e non so che vedere, aiutatemi con qualche bel titolone! per dirvi, non ho mai visto horror italiani, tipo di Argento, valgono?
valgono? :eek:
di Argento ti consiglio: Suspiria, Tenebre, Profondo Rosso, L'uccello dalle piume di cristallo (ma questo non l'ho visto)
di Lucio Fulci: Zombi 2, Paura nella città dei morti viventi, ...e tu vivrai nel terrore l'aldilà
di Bava: Reazione a catena
Certo, dimenticavo di sottolineare quale capolavoro sia La casa dalle finestre che ridono. ;)
Il cinema thriller/horror italiano degli anni 70/80 è alla BASE di gran parte di ciò che è stato girato in materia. Registi come Dario Argento, Mario Bava e Lucio Fulci sono stati fondamentali soprattutto per il cinema di genere americano.
Di Dario Argento guardati tutto fino a Opera.
hehe proprio i registi che ho consigliato anch'io ;)
davvero, siamo stati i Maestri dell'horror. molto è partito anche da noi ;)
molto ha fatto anche la coppia Corman-Vincent Price, poi vabbè il cinema muto di Dreyer con Vampyr ecc... ed anche Murnau.
Ho visto Audition di Takashi Miike (Ichi the Killer). E' difficile da catalogare, in quanto per gran parte non è molto diverso da una commedia, anche se andando avanti sterza decisamente sull'horror :D
E' un bel film, lo consiglio, se poi come il sottoscritto avete un debole per la cultura jap lo apprezzerete ancora di più :p
ieri mi sono visto "Days of the Darkness", zombie movie fatto in casa, comunque carino, mischia un po horror, un po alieni:fagiano:
peppozzolo
08-02-2011, 20:57
Ho visto Audition di Takashi Miike (Ichi the Killer). E' difficile da catalogare, in quanto per gran parte non è molto diverso da una commedia, anche se andando avanti sterza decisamente sull'horror :D
E' un bel film, lo consiglio, se poi come il sottoscritto avete un debole per la cultura jap lo apprezzerete ancora di più :p
per me quel film e bellissimo parte molto lento con un sottotono quasi comico come dici tu,per poi crescere in tensione e interesse e picchiarti selvaggiamente nell'ultimo quarto FANTASTICO :)
@mickes2
tornado alla casa delle finestre che ridono lo ricordo come carico di suspence e con una bella trama bel sviluppata "non ci si annoia mai" molto molto bello
@zombie
cavolo ma quanti film sono in grado di fare sullo stesso argomento,cambia solo il dove e il come(non sempre) mi sono veramente scocciato di questi sciatti film che ormai non simulano nemmeno qualche parvenza di originalita ma si copiano in un loop infinito :muro:
peppozzolo
17-02-2011, 19:49
ma che fine avete fatto :D guardate solo film e non avete tempo per postare impressioni
Judicator
18-02-2011, 10:31
Io ogni tanto passo da qui, ma in effetti è un bel po' che non vedo un horror nuovo, vuoi per mancanza di ispirazione, vuoi per l'assoluto piattume che vedo tra i vari trailer.
Ad ogni modo devo ricominciare a documentarmi, vado matto per gli horror asiatici.
peppozzolo
18-02-2011, 13:46
visto che siete un po smorti vi posto le mie impressione su un film che ho visto in questi giorni:
SESSION 9
che dire non me l'ho aspettavo proprio un film fantastico con una tensione incredibile non e propriamente un horror ma un thriller psicologico che ti mette seriamente in difficolta lo consiglio a tutti,veramente incredibile le perle che non sono arrivate nemmeno al cinema da noi e fa veramente male vedere gli incassi dei vri natale a <zona del mondo a caso>
sto vedendo the mist, dopo vi dico com'é :)
sto vedendo the mist, dopo vi dico com'é :)
davvero un bel b-movie. la regia di Darabont non si discute, lui in questi ambienti si muove benissimo ed il film racconta pari pari il racconto di Stephen King, quindi tanto di cappello!
davvero un bel b-movie. la regia di Darabont non si discute, lui in questi ambienti si muove benissimo ed il film racconta pari pari il racconto di Stephen King, quindi tanto di cappello!
quoto
cambia solo il finale:O
quoto
cambia solo il finale:O
e che finale;)
Judicator
19-02-2011, 10:22
visto che siete un po smorti vi posto le mie impressione su un film che ho visto in questi giorni:
SESSION 9
che dire non me l'ho aspettavo proprio un film fantastico con una tensione incredibile non e propriamente un horror ma un thriller psicologico che ti mette seriamente in difficolta lo consiglio a tutti,veramente incredibile le perle che non sono arrivate nemmeno al cinema da noi e fa veramente male vedere gli incassi dei vri natale a <zona del mondo a caso>
Anche a me è piaciuto abbastanza: niente effetti speciali, ma una storia ed una realizzazione semplici ed efficaci.
finito di vedere the mist
in linea di massima mi è piaciuto, molto meglio dei soliti b-movie
alcune considerazioni sulla trama non mi hanno convinto:
Troppi omicidi e suicidi senza senso :stordita:
i due militari che si impiccano
la vecchia con le pasticche
gli omicidi finali per evitare di finire nelle grinfie dei mostri
ma dove è finito l'istinto di sopravvivenza? :mbe:
la filosofia: finché c'è vita c'è speranza? :doh:
devo dire che il finale è ad effetto, ma non lo vedo proprio un padre che uccide a sangue freddo il figlioletto (anche se la "promessa" fatta al figlio mi aveva insospettito, ma ipotizzavo un sacrificio del padre per salvare il figlio)
è un finale creato ad hoc per spiazzare lo spettatore, e questo non mi garba molto
ora mi avete fatto venire la curiosità di sapere il finale secondo King :D
ora mi avete fatto venire la curiosità di sapere il finale secondo King :D
scappano, ma non trovano niente, solo nebbia, fanno rifornimento e riprendono a viaggiare:O
nekromantik
22-02-2011, 19:46
Vi consiglio il norvegese The Troll Hunter: http://www.youtube.com/watch?v=vy2nAOdBUlw
Bellissimo.
nekromantik
22-02-2011, 20:01
E già che ci sono, non perdetevi gli zombi nazisti del notevole Dead Snow:
http://www.youtube.com/watch?v=ap4TiNIKQJ8&feature=related
E già che ci sono, non perdetevi gli zombi nazisti del notevole Dead Snow:
http://www.youtube.com/watch?v=ap4TiNIKQJ8&feature=related
questo lo notai un sacco di tempo fa (appena uscito), ma non sono mai riuscito a vederlo. sembrava davvero notevole.
nekromantik
22-02-2011, 21:02
Non farti scappare anche Troll Hunter. Un mokumentary stupendo, ti divertirai sicuramente.
nekromantik
22-02-2011, 21:17
Per finire, se vi piace il cinema estremo (ho visto che alcuni qui dentro hanno seguito il mio consiglio di vedere Martyrs e Serbian Film) vi consiglio tre film molto "sperimentali" e a tratti insostenibili:
Subconscious Cruelty (un arty movie da me adorato alla follia)
http://www.youtube.com/watch?v=1QTi8xnKzTs
Begotten (molto criptico)
http://www.youtube.com/watch?v=fadhsuINHfk
Aftermath (che deve molto a Nekromantik ma è altrettanto efficace)
http://www.youtube.com/watch?v=6gpxdzZqpqo
Se siete interessati al genere ho altri titoli in mente... Buona visione!
Judicator
22-02-2011, 21:41
Per finire, se vi piace il cinema estremo (ho visto che alcuni qui dentro hanno seguito il mio consiglio di vedere Martyrs e Serbian Film) vi consiglio tre film molto "sperimentali" e a tratti insostenibili:
Subconscious Cruelty (un arty movie da me adorato alla follia)
http://www.youtube.com/watch?v=1QTi8xnKzTs
Begotten (molto criptico)
http://www.youtube.com/watch?v=fadhsuINHfk
Aftermath (che deve molto a Nekromantik ma è altrettanto efficace)
http://www.youtube.com/watch?v=6gpxdzZqpqo
Se siete interessati al genere ho altri titoli in mente... Buona visione!
Di quelli che citi mi mancano Subconsciuos Cruelty ed Aftermath, anche se di Cerda ho visto altro, Begotten è uno dei miei preferiti in assoluto.
Se non li hai visti, forse, potrebbero piacerti due film molto diversi tra loro: Rubber's lover (http://www.youtube.com/watch?v=j0TOooBQ6uI) ma anche Otesanek (http://www.youtube.com/watch?v=DND2nMwG_xU).
nekromantik
22-02-2011, 21:47
Rubber lo conosco bene (così come 964 Pinocchio), Otesanek invece non l'ho ancora visto (anche se Švankmajer è una garanzia assoluta). Grazie per il consiglio!
Chi è abitutato agli horror classici ci prenderà per matti... :D
non apprezzo molto questo genere di horror, li trovo molto fine a se stessi ed abbastanza "furbetti". quali sono gli aspetti che vi piacciono di più in questa tipologia di film? :)
comunque rimaniamo in tema (ma di sicuro l'avrete già visto) segnalo un horror giapponese uscito più di un anno fa, il titolo è Grotesque (http://www.youtube.com/watch?v=UmkldNzKowE)
la prima frase che ha 46 voti è mia:D
il trailer http://www.youtube.com/watch?v=X-o0of7Sc4I&feature=related
Judicator
22-02-2011, 22:01
In effetti alcuni film sono dei veri cazzotti nello stomaco, ogni tanto mi diverto a farne vedere qualcuno a qualche amico ed è troppo bello vedere le facce che fanno. :D
Edit:
non apprezzo molto questo genere di horror, li trovo molto fine a se stessi ed abbastanza "furbetti". quali sono gli aspetti che vi piacciono di più in questa tipologia di film? :)
comunque rimaniamo in tema (ma di sicuro l'avrete già visto) segnalo un horror giapponese uscito più di un anno fa, il titolo è Grotesque (http://www.youtube.com/watch?v=UmkldNzKowE)
la prima frase che ha 46 voti è mia:D
il trailer http://www.youtube.com/watch?v=X-o0of7Sc4I&feature=related
Non lo conosco Grotesque e, prendo spunto per rispondere alla tua domanda, mi piacciono i film bizzarri, meglio se con contenuti riferibili al così detto horror. Però personalmente, e non lo dico in polemica, non mi piacciono gli splatter, li trovo, almeno la stragrande maggioranza, puro intrattenimento e non concepisco horror di puro intrattenimento.
nekromantik
22-02-2011, 22:11
Notevole anche Grotesque...
Ma se comincio con il cinema asiatico non smetto più (da Men Behind The Sun al devastante Naked Blood)
Cosa apprezzo di questo tipologia di film? Un paio di decadi fa la violenza esorcizzava in me la paura della violenza. Quindi film come Bloodsucking Freaks, o Cannibal Holocaust per me erano catartici. Adesso questi film in genere mi annoiano. Preferisco roba sperimentale o quantomeno inusuale ed interessante (nella trama o nella tecnica del racconto).
Tanto per dire, non mi è piaciuto A Serbian Film, mentre ho apprezzato tantissimo un film come Cutting Moments.
Gli horror classici di oggi sono annacquati, diafani, privi di consistenza. O almeno, quei pochi che arrivano in Italia. Così, un freddo giorno d'inverno, ti ritrovi a vedere un folcloristico titolo norvegese (Troll Hunter) e ti chiedi come mai nei nostri cinema passi roba come il remake di Lasciami Entrare o il prossimo Scream 4... SIGH.
Torno nel mio loculo a riguardare Suicide Club...
Judicator
22-02-2011, 22:18
Notevole anche Grotesque...
Ma se comincio con il cinema asiatico non smetto più (da Men Behind The Sun al devastante Naked Blood)
Cosa apprezzo di questo tipologia di film? Un paio di decadi fa la violenza esorcizzava in me la paura della violenza. Quindi film come Bloodsucking Freaks, o Cannibal Holocaust per me erano catartici. Adesso questi film in genere mi annoiano. Preferisco roba sperimentale o quantomeno inusuale ed interessante (nella trama o nella tecnica del racconto).
Tanto per dire, non mi è piaciuto A Serbian Film, mentre ho apprezzato tantissimo un film come Cutting Moments.
Gli horror classici di oggi sono annacquati, diafani, privi di consistenza. O almeno, quei pochi che arrivano in Italia. Così, un freddo giorno d'inverno, ti ritrovi a vedere un folcloristico titolo norvegese (Troll Hunter) e ti chiedi come mai nei nostri cinema passi roba come il remake di Lasciami Entrare o il prossimo Scream 4... SIGH.
Torno nel mio loculo a riguardare Suicide Club...
Ma parliamone invece. :D
In effetti alcuni film sono dei veri cazzotti nello stomaco, ogni tanto mi diverto a farne vedere qualcuno a qualche amico ed è troppo bello vedere le facce che fanno. :D
Edit:
Non lo conosco Grotesque e, prendo spunto per rispondere alla tua domanda, mi piacciono i film bizzarri, meglio se con contenuti riferibili al così detto horror. Però personalmente, e non lo dico in polemica, non mi piacciono gli splatter, li trovo, almeno la stragrande maggioranza, puro intrattenimento e non concepisco horror di puro intrattenimento.
Notevole anche Grotesque...
Ma se comincio con il cinema asiatico non smetto più (da Men Behind The Sun al devastante Naked Blood)
Cosa apprezzo di questo tipologia di film? Un paio di decadi fa la violenza esorcizzava in me la paura della violenza. Quindi film come Bloodsucking Freaks, o Cannibal Holocaust per me erano catartici. Adesso questi film in genere mi annoiano. Preferisco roba sperimentale o quantomeno inusuale ed interessante (nella trama o nella tecnica del racconto).
Tanto per dire, non mi è piaciuto A Serbian Film, mentre ho apprezzato tantissimo un film come Cutting Moments.
Gli horror classici di oggi sono annacquati, diafani, privi di consistenza. O almeno, quei pochi che arrivano in Italia. Così, un freddo giorno d'inverno, ti ritrovi a vedere un folcloristico titolo norvegese (Troll Hunter) e ti chiedi come mai nei nostri cinema passi roba come il remake di Lasciami Entrare o il prossimo Scream 4... SIGH.
Torno nel mio loculo a riguardare Suicide Club...
capisco i vostri ottimi punti di vista ;) se doveste consigliare un solo titolo ad un profano del genere, cosa consigliereste?
e sono d'accordo sugli horror moderni, troppi film appena abbozzati dati in pasto alla massa (che a quanto pare gradisce), vabbè lo sappiamo, è sempre il solito discorso...putroppo.
di cinema asiatico ne parlerei ma non quello horror :D
piccolo OT: ma che registi straordinari ha sfornato nel corso degli anni il cinema asiatico??:eek: basti pensare a Wong Kar-Wai, Takeshi Kitano, Kim ki-duk, Parck chan-wook, Joon-ho Bong...incredibile!
fine OT
peppozzolo
22-02-2011, 23:14
Ma parliamone invece. :D
quoterrimo all'ennesima potenza :D mi serve un guru da cui attingere nuovi titoli :) in questi giorni mi sono procurato cure e tetsuo li devo vedere al piu presto
ps visto in questi giorni direi quasi per sbaglio evil aliens e hatchet veramante spassosi ,non giudicatemi male sono da prendere per quello che sono un incrocio sanguinolento tra commedia e horror ma credo molto ben riusciti
pps rinnovo il consiglio a tutti quelli che non hanno visto session 9 veramente bello ;)
anche io sono per il cinema horror orientale! Ne parliamo un pò? cosa consigliate? ho visto che sono entrati dei veri guru del cinema! :D ne vorrei approfittare un pò...
:D :D
Judicator
23-02-2011, 18:55
quoterrimo all'ennesima potenza :D mi serve un guru da cui attingere nuovi titoli :) in questi giorni mi sono procurato cure e tetsuo li devo vedere al piu presto
ps visto in questi giorni direi quasi per sbaglio evil aliens e hatchet veramante spassosi ,non giudicatemi male sono da prendere per quello che sono un incrocio sanguinolento tra commedia e horror ma credo molto ben riusciti
pps rinnovo il consiglio a tutti quelli che non hanno visto session 9 veramente bello ;)
Tetsuo è un classicone ormai, ottima scelta, forse un poco estrema, ma dubito che ti deludera' anche se il tipo di realizzazione in gran parte fatta tipo stop motion può dare fastidio.
anche io sono per il cinema horror orientale! Ne parliamo un pò? cosa consigliate? ho visto che sono entrati dei veri guru del cinema! :D ne vorrei approfittare un pò...
:D :D
Non sono un guru, cmq ti consiglierei Neighbour n. 13 (http://www.youtube.com/watch?v=OuhI-ySlLgY), però se ti piacciono i film di intrattenimento questo forse non lo digerirai perchè è parecchio contorto ed piacevolmente malato.
Tetsuo è un classicone ormai, ottima scelta, forse un poco estrema, ma dubito che ti deludera' anche se il tipo di realizzazione in gran parte fatta tipo stop motion può dare fastidio.
Non sono un guru, cmq ti consiglierei Neighbour n. 13 (http://www.youtube.com/watch?v=OuhI-ySlLgY), però se ti piacciono i film di intrattenimento questo forse non lo digerirai perchè è parecchio contorto ed piacevolmente malato.
no, no, a me va benissimo! :) anche se ammetto di amare i film dove intervengono spiriti o comunque "forze oscure"! (e i giapponesi in questo sono maghi)
peppozzolo
23-02-2011, 19:53
se ti piacciono gli spiriti ti consiglio two sister e the grudge(versione originale) e un altro immancabile seconde me e audition :)
nekromantik
23-02-2011, 21:17
Allora, due consigli al volo sul cinema giappo (che ho poco tempo stasera): innanzitutto Takashi Miike. Non perdetevi quei pochi horror che ha realizzato.
Eppoi assolutamente Uzumaki e Suicide Club se vi piacciono i film deliranti.
Poi ditemi cosa vi interessa: horror giapponese classico? Estremo? Di fantasmi (kaidan eiga)?
C'è n'è per tutti i gusti! :p
complimenti :)
a proposito di Takashi, vidi un po' di tempo fa Ichi The Killer e mi annoiò a morte :eek:
peppozzolo
23-02-2011, 22:39
ichi the killer beh ha una grande storia dietro penso che per goderlo al massimo uno si debba leggere il fumetto, che e anche peggio del film e i personaggi sono incredibili lo yakuza con le guance aperte(si avete letto bene) o lo stesso ichi che e un buco nero di tutte le possibili perversioni e complessi che un uomo possa avere
Judicator
24-02-2011, 02:22
Allora, due consigli al volo sul cinema giappo (che ho poco tempo stasera): innanzitutto Takashi Miike. Non perdetevi quei pochi horror che ha realizzato.
Eppoi assolutamente Uzumaki e Suicide Club se vi piacciono i film deliranti.
Poi ditemi cosa vi interessa: horror giapponese classico? Estremo? Di fantasmi (kaidan eiga)?
C'è n'è per tutti i gusti! :p
Uzumaki lo ho adorato, mi hai fatto venire in mente Visitor Q.
MichellePayne
24-02-2011, 19:43
Qualcuno ha visto "Malevolence"???:confused:
Vi prego, segnatevi questo titolo e EVITATELO come la peste...:doh:
E' ridicolo..stupido...
si traveste da film horror, ma è una schifezza tremenda:banned:
Amo "l'esorcista" e "the grudge"...non vedo molto gli splatter,ma qualcuno carino c'è...
...non parlatemi di "the Hostel" una vera delusione!
Allora, due consigli al volo sul cinema giappo (che ho poco tempo stasera): innanzitutto Takashi Miike. Non perdetevi quei pochi horror che ha realizzato.
Eppoi assolutamente Uzumaki e Suicide Club se vi piacciono i film deliranti.
Poi ditemi cosa vi interessa: horror giapponese classico? Estremo? Di fantasmi (kaidan eiga)?
C'è n'è per tutti i gusti! :p
...per classico ed estremo cosa intendi? comunque si, adoro sopratutto le storie con spiriti/fantasmi/presenza soprannaturali!
nekromantik
25-02-2011, 07:59
@Verro: per cinema estremo, intendo film al limite della pornografia (sangue e sbudellamenti a iosa).
Comunque, visto che ti piacciono i film con "presenze", non perderti i due tailandesi 4bia, strutturati ad episodi sullo stile di Ai Confini Della Realtà ma in salsa horror:
http://www.youtube.com/watch?v=Sy5YsWGYRoA
http://www.youtube.com/watch?v=bRQZehNbHjw&feature=player_embedded
Alcuni racconti a me hanno inquietato parecchio
http://img228.imageshack.us/img228/2815/5bia33.jpg
Trovi facilmente entrambi i titoli con i sottotitoli in italiano... ^__-
Se poi ti piace il cinema horror classico di fantasmi, non perderti ASSOLUTAMENTE Racconti della Luna Pallida di Agosto... Trovi facilmente il dvd, e se non vuoi spendere soldi di tanto in tanto Ghezzi lo manda a Fuori Orario.
Grazie mille, me li guarderò volentieri! :) Li cerco su Megavideo che ho l'abbonamento, sennò prenderò il dvd! :) Grazie! :)
Judicator
28-02-2011, 18:27
Visti Atermath e Subconscious Cruelty, non raggiungono apici particolarmente elevati, ma comunque validi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.