PDA

View Full Version : Beppe Grillo lancia l'appello, legalizzare le droghe leggere


Pagine : [1] 2

Marco!
19-08-2009, 17:21
http://www.youtube.com/watch?v=wpSM0dPZUMI

Buon 168! Vi parlerò della droga! La droga! I drograti! Se usi la droga sei un drogato!
Due dati: secondo il ministero della Giustizia, fino alla fine del 2008 in galera c'erano 58.127 detenuti. Adesso ce ne sono 63.771. Sono aumentati di circa 5500 unità, l'unica cosa che aumenta in Italia sono i detenuti.
L'indulto ceppalonico ne aveva liberati ventimila, che sono rientrati quasi tutti. Ma l'indulto, lo sapete meglio di me, è servito non per togliere dalle carceri dei delinquenti ma per tenere quelli veri fuori.
Il discorso è malposto, molto malposto: qui parlano di costruire nuove carceri, ma se Zanna Bianca Maroni dice che la criminalità sta diminuendo che senso ha fare delle carceri nuove, se ci saranno meno criminali fra un po'? Il senso qual è? Vogliono fare anche quelle private, le carceri private! Tronchetti si fa il suo carcere, Ligresti si fa il suo carcere, Colaninno si fa il suo carcere, invece di affidare questa gente ai servizi sociali. La piccola criminalità, anche quella finanziaria, va punita coi servizi sociali. A me non interessa che lo psiconano vada in galera, cosa mi interessa? Lo psiconano deve essere affidato ai servizi sociali, deve spazzare le strade e deve vivere in un bilocale. Quando passi in macchina che vedi Berlusconi che pulisce... che meraviglia, questa è la vera democrazia!
Per fare tutto questo bisogna mettere mano alla legge Fini-Giovanardi, una legge indegna, indecorosa, come chi l'ha concepita. E' una cosa indegna equiparare la marijuana, la cannabis, la canapa cioè una piantina a una droga pesante, bisogna essere bacati di testa.
La legge riempie le carceri ma anche i cimiteri: io ho scritto di quelle persone morte in carcere dopo essere state arrestate per una piantina, parlo del falegname di Perugia Aldo Bianzino e l'operaio Stefano Frapporti di Rovereto.
La canapa è una pianta, come si fa a incriminare una pianta? Anche il Sassofrasso allora. Contiene il principio attivo dell'ecstasy... è un albero, magari Giovanardi ne ha uno nel suo parco. Avrà un Sassofrasso, allora diamo sei anni, dieci anni di galera a uno che detiene un Sassofrasso che contiene il principio attivo dell'ecstasy? Siamo veramente fuori.
Cosa bisogna fare? La Corte di Cassazione il 10 gennaio 2008 ha sancito che la coltivazione sul balcone di casa anche di una sola piantina è da considerarsi un reato perseguibile. Ma perseguibile quanto? Quanto si può perseguire uno che si tiene una piantina sul balcone? Si può perseguire da sei a venti anni di carcere, dice la legge, con una multa che va da 26.000 a 260.000 euro nonché la sospensione del passaporto, patente di guida, porto d'armi, dovrà anche seguire un programma terapeutico e socio-riabilitativo a casa di Giovanardi. Ora lo capite: uno preferisce la pena di morte.
Nel frattempo, mentre fanno queste leggi – anni di galera a uno che ha una piantina – a Gioia Tauro scaricano centinaia di tonnellate di coca che impestano tutta l'Italia. Mentre danno da sei a dieci anni di carcere a uno con una piantina a Milano 150.000 habitué consumano cocaina tutti i giorni.
Questa è una legge ingiusta, antieuropea, ipocrita, mortale, antisindacale, antiintelligenza, discrezionale. Va riscritta, la detenzione di cannabis va depenalizzata: chi fuma uno spinello pagherà una multa, non puoi metterlo in galera come un delinquente abituale. Va fatto un indulto per toglierli tutti dal carcere e fare una legge speciale per mettere dentro i consumatori abituali di cocaina che sono in Parlamento, che conosciamo tutti.

Marco!
19-08-2009, 17:24
http://www.youtube.com/watch?v=KELj4_6QkQA

Agosto è il mese degli appelli. Dopo quello per la difesa della Rete dalle querele, oggi il nuovo appello riguarda la depenalizzazione delle droghe leggere.
Troppe persone sono arrestate e non tornano più a casa per uno spinello, da Aldo Bianzino a Stefano Frapporti. In molti paesi d'Europa la marijuana è libera. In Italia c'è la libera circolazione delle droghe pesanti e l'arresto di poveri diavoli per un spinello. A Milano i consumatori abituali di cocaina sono stimati in 150.000. Il porto di Gioia Tauro è la porta d'ingresso per ogni tipo di droga in Europa.
Per risolvere il problema dell'affollamento delle prigioni è sufficiente depenalizzare la marijuana. Per risolvere il problema di strani suicidi e di infarti improvvisi in cella è sufficiente depenalizzare la marijuana. Chiedo a tutte le forze politiche e ai movimenti che vogliono sostenere questo appello di farsi vivi al più presto.
Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.



Testo dell'intervista a Marco Pannella:
"Blog: Marco Pannella, leader del partito Radicale, partito che conosciamo per le numerose iniziative e battaglie anche vinte. In Italia si parla di sostanze stupefacenti, la Fini Giovanardi è soltanto l'ultima delle leggi che provoca qualche effetto, per pochi grammi di fumo di hashish si finisce in carcere e poi qualcuno di questi detenuti muore in poche ore, o per la vergogna o perché viene picchiato da qualcuno. Com'è possibile che l'Italia abbia ancora una legge di questo tipo?
M.P.: Devo dire purtroppo non solo l'Italia. Adesso vediamo Obama, anche negli Stati Uniti il proibizionismo è stata una bandiera. E' una bandiera internazionale. Onu e via dicendo. Però siccome hai detto e hai ragione, c'è una serie di leggi, rivendico il fatto che la serie di leggi c'è perché siamo riusciti a ferirle a morte tante no? Gli italiani ci hanno dato il 54% su una proposta antiproibizionista nel '93, tra l'altro come anche quella per l'abolizione del finanziamento pubblico per una serie di nostri motivi, vincemmo, stravincemmo. E anche per il passaggio nel sistema americano che riguardava le leggi elettorali, poi venne fuori il mattarellum e altre cose... quindi devo dire che un'affermazione che sembrò eccessiva è degli anni '70. Se dobbiamo fare una previsione di come ci sarà una metamorfosi del male totalitario fascista, comunista e via dicendo, sarà quella che verrà presentata in nome dell'onestà della salute e via dicendo il proibizionismo sarà la nuova reincarnazione di quello che è stato battuto. Abbiamo visto giusto perché oggi in realtà noi abbiamo alla frontiera americana, per esempio col Messico, che alla fine devono stare lì con gli eserciti costantemente col rischio. Perché? Il proibizionismo. La forza data alla malavita della droga che poi con Saviano e gli altri viene fuori che appunto, ormai si confonde il capitalismo finanziario ufficiale perbenista, non dico per bene perché non c'è, e quello di natura ufficialmente criminale. L'Afghanistan ha una spiegazione. Alla base è il proibizionismo
blog: terra dell'oppio
M.P.: appunto perché se in Italia si stabilisse dal Veneto al Piemonte la proibizione della coltura dell'uva perché senno c'è il vino, credo che diverrebbe una battaglia sociale enorme. Ora, la marijuana, adesso con Obama da un certo punto di vista già ci sono dei segnali di rinunce al proibizionismo perché ne viene ripescata la vera storia che da millenni era la produzione locale indigena come da noi nel Mediterraneo, si dice siamo la civiltà dell'ulivo e dell'uva. In Afghanistan, appunto, quello che si è verificato è che tutta la coltura montagnosa ma non solo, è quella dell'oppio. A questo punto ci sono gli interessi di tutto l'ordine sociale, dai Mong tutta quella zona fino alla Cambogia e al Vietnam con i montagnari e gli altri, che sono dei contadini produttori... morale oggi per fortuna prendendo l'iniziativa che appoggiamo, noi siamo in contatto, di promuovere una convenzione Onu sull'uso della foglia di coca, alla masticazione della foglia di coca, che è da sempre quello che fanno le famiglie per le caratteristiche energetiche e per l'assoluta non nocività assoluta della foglia di coca dai cui procedimenti industriali esce la cocaina. E' un problema gigantesco che già produce milioni di morti, perché tu parlavi giustamente delle carceri, bè com'è noto noi Radicali siamo membri spesso, non solo in Italia, ma membri onorari sempre delle carceri. Su questo c'è qualche problemino poi più tardi ti darò l'elenco di quante volte siamo condannati per queste azioni non violente e allora voglio chiedere a Beppe e a Tonino eccetera come la mettiamo? perché non si denuncia il fatto che noi siamo degli avanzi di galera insomma, per queste cose, perché leggo che noi non dovremmo essere candidati, devo dire in termini non giuridici ma qualche volta anche giuridici, gli atti della Camera dicono che dal '76 tutti i nostri interventi insistono su questo: le caratteristiche della partitocrazia sono di essere un'associazione per delinquere contro la Costituzione i diritti fondamentali, contro le leggi dello Stato e che sono al potere loro. No? allora capisci che hanno voglia pure loro di toglierci dai coglioni anche perché io sono felice che finalmente Beppe pare che scenda adesso in campo come diceva quell'altro, intendevo dire Silvio, lui sa che ne sono felice anche se ho qualche dubbio di come lo fa, poi Dio ce la mandi buona a lui a noi e a tutti quanti. Potresti fare un'intervista a un nuovo nostro compagno parlamentare europeo perché direi che è stato il grande zar dell'antidroga dell'Onu e dell'Italia e di Vienna, si chiama Arlacchi.
blog: ah Pino Arlacchi
M.P.: certo certo
blog: candidato con Tonino alle europee
M.P.: già ma voglio dire... ha sempre avuto molto a che fare con noi. Io ricordo che addirittura 15 anni fa, se ci fosse qui Emma Bonino ricorderebbe subito la data, eravamo andati per queste cose, ufficialmente parlamentari europei esponenti del partito Radicale transnazionale in Colombia. Stiamo nella capitale, dopo poche ore ci viene detto apparentemente con grande preoccupazione "guardate prendete subito l'aereo perché come vedete sono stati ammazzati un procuratore dalle forze partigiane tra virgolette, appunto i narcotrafficanti, allora successe che io riuscii a imbrogliare Emma, l'unica volta che mi è riuscito, per cui lei partì perché c'ero anch'io in aeroporto ma io persi l'aereo tra virgolette... per dire come tutto questo è il nostro vissuto. E' il problema dell'America latina, è il problema di decine di milioni di persone... sono riusciti a ottenere questo: che mentre prima la foglia di coca era in alcune zone del mondo, il papavero peggio ancora, oggi in Islanda lo si può coltivare, come in Polonia nei paesi nordici... è il risultato che hanno ottenuto. Da questo punto di vista credo che noi come Partito Radicale siamo riusciti a tessere nella nostra povertà nelle nostre situazioni, siamo stati arrestati in giro, abbiamo anche compagni, che per esempio, occupandosi troppo di questa roba noi avevamo Andrea Tamburi, che era andato a Mosca a fare azione coi nostri compagni fu assassinato mentre si stava occupando di questa roba. Il nostro compagno Antonio Russo in Cecenia che poi è stato assassinato dai russi e via dicendo, giornalista per radio Radicale, era un altro compagno che perfino in Africa e poi nella ex Yugoslavia dove era addirittura scomparso, si era occupato anche della connessione degli stati proibizionisti con le forze della malavita internazionale che loro usavano per combattere i cosiddetti partigiani della libertà, i dissidenti nei loro paesi,
blog: i radicali locali
M.P.: sì, oltretutto erano pure tesserati perché la Politkoskaya veniva ai nostri congressi, questo sarebbe un elenco che non finisce più
blog: allora un paese democratico cosa dovrebbe fare, che tipo di leggi dovrebbe adottare? dovrebbe liberalizzare tutto? marijuana coca
M.P.: vedi, c'è una cosa, i nonni dei ragazzi di adesso 35 anni fa, passavo per le strade di Roma e c'era scritto "legalizza la marco" come legalizza la marco? loro hanno imparato sin dal primo giorno che la nostra posizione è legalizzare, non proibire, non vietare, non liberalizzare, perché la droga è da 40 anni liberalizzata e lo è adesso. Io il pane non lo trovo in Italia adesso, magari in Francia o in Belgio lo trovo a mezzanotte il pane, gli alimentari, qui da noi vietato! senno ti chiudono il negozio, mentre se uno cerca la droga non c'è bisogno perché è la droga che lo cerca per strada a mezzanotte. Quindi come sul divorzio, come sull'aborto, noi cosa abbiamo fatto? abbiamo regolamentato, cioè legalizzato, cioè fatto emergere dal nero e disciplinato, tra l'altro in modo severo perché siamo prudenti all'inizio, vediamo cosa succede. La legge Fortuna, oggi non riusciamo grazie al Vaticano a passare al divorzio breve e non costoso, non lo vogliono. Niente! adesso c'è questa storia per la quale abbiamo lottato 15 anni sulla RU 486, adesso che il cardinale Bagnasco proibisce, bè su questo noi vogliamo regolamentare. Vogliamo che ci sia informazione e conoscenza, mettere in condizioni la donna... ma il fumatore il ragazzo e il padre del ragazzo mettere in condizioni di dire c'è lì magari al supermercato ma in genere in farmacia, c'è quella cosa che è marijuana, ma deve documentare che è quella e non adulterata perché grazie alla criminalità proibizionista che cosa hanno ottenuto? che oggi la marijuana è vero che molto spesso ha una forza un potere diciamo "drogante" moltiplicato per 40 perché è interesse così tu vai lì e gli dai questo al ragazzo, lo dai al nonno del ragazzo che continua a fumare e quello gli va a finire male. Quindi noi viviamo nelle carceri, adesso noi stiamo portando ad una visita delle carceri il 14, 15 e 16 agosto più di 120 parlamentari italiani. Perché? perché la campagna che abbiamo fatto sull'indulto a favore dell'indulto che ha ridotto semmai la criminalità... adesso ormai è chiaro no? abbiamo le statistiche! Ci sono stati più rientri nelle prigioni di coloro che ne sono usciti per avere finito di scontare la loro pena, più rientri in un anno, il doppio di coloro che ne sono usciti perché hanno pagato, rispetto a quelli che erano usciti per l'indulto. Noi vogliamo l'amnistia di tutti i ragazzi della droga. Le vite distrutte, le famiglie, l'indegnità. Ora io su questo dovrei vergognarmi perché 2 o 3 volte siamo riusciti ad ottenere delle cose inaudite in termini di leggi in questo stato antidemocratico. PerfinoCraxi ad un certo punto faceva concorrenza ad Almirante per fare il proibizionismo.Giuliano Ferrara uscì dal partito comunista anche perché non lo ritenevano abbastanza proibizionista e anti proibizionista! tanto per dire i climi che si sono creati, e oggi dobbiamo dire che nelle carceri è un miracolo! perché poi quando entriamo lì dentro siamo come degli ex carcerati che vengono lì liberi e sono accolti devo dire dagli africani. E' incredibile, noi abbiamo questo Radio carcere che viene ormai ascoltato dai direttori da tutti gli operatori, dalla polizia giudiziaria perché vorrei dire che c'è un problema di qualcosa che riguarda la comunità penitenziaria. Dici carcere e pensi ai carcerati. Se dici comunità penitenziaria significa che dai direttori ai secondini che erano considerati gli aguzzini e via dicendo, oggi c'è una tale maturazione civile che davvero so che se vado lì devo lottare anche a favore del poliziotto penitenziario che soffre, e lo dice! ma come facciamo a tenere questi in questo modo bestiale? Noi abbiamo dei direttori di carcere come quello di Trieste di cui abbiamo appena saputo, che ha trovato una nuova iniziativa. Siccome il carcere è sovraccarico non c'è più modo manco non hanno i bagni dove far dormire la gente, ha preso i materassi, li ha numerati e a questo punto non c'è più quello che sta nella cella tal dei tali, quello che ha il materasso tal dei tali. Ed è una trovata che almeno permette di stare su dei materassacci ma di starci. 14, 15 e 16 agosto più di 100 parlamentari in carcere per visitare con noi, e siamo accolti, speriamo che anche voi tutti siate accolti per un'attenzione nuova che avrete, accolti in queste comunità penitenziarie in cui abbiamo centinaia di ragazzi e decine di migliaia nei 10 anni, di ragazzi che sono sopravvissuti dalla morte del Mediterraneo, che stanno per morire lì da carcerati perché non hanno avuto avvocati, non hanno saputo difendersi, non parlavano nemmeno l'italiano, magari avendo solo hashish."

COMMENTI
da Pier Ferdinando Casini a Maurizio Gasparri a Carlo Giovanardi e' un coro di no all' 'appello' di Grillo.
'Per risolvere il problema dell'affollamento delle prigioni - afferma Grillo - e' sufficiente depenalizzare la marijuana.
Per risolvere il problema di strani suicidi e di infarti improvvisi in cella e' sufficiente la depenalizzazione'. 'In Italia - dice il comico genovese - c'e' la libera circolazione delle droghe pesanti e l'arresto di poveri diavoli per un spinello. A Milano i consumatori abituali di cocaina sono stimati in 150.000. Il porto di Gioia Tauro e' la porta d'ingresso per ogni tipo di droga in Europa'.
Il comico blogger da internet si rivolge 'a tutte le forze politiche e ai movimenti che vogliono sostenere questo appello' ma a rispondergli sono i politici che si oppongono alla liberalizzazione delle droghe leggere.
'Grillo, l'unico presunto politico a pagamento, cerca pubblicita' per rimpinguare le casse di casa con i biglietti delle sue carnevalate. In Italia non sara' mai resa libera la circolazione di droghe'. Obietta Maurizio Gasparri, presidente dei senatori del Pdl. Netta la bocciatura di Carlo Giovanardi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio: 'Grillo non sa, o fa finta di non sapere - dice - che in carcere in Italia finiscono soltanto gli spacciatori di droga, pesante o leggera che sia, e non i semplici consumatori che sono considerati come vittime da curare e recuperare'.
Pier Ferdinando Casini si affida a internet per replicare e scrive sul proprio blog che 'le carceri scoppiano e le condizioni inumane dei detenuti sono un problema di civilta' ma la ricetta non puo' essere quella di gettare la spugna nella lotta contro la droga'. Anche Daniela Santanche', leader del Movimento per l'Italia, critica la liberalizzazione delle droghe leggere: 'La maggior parte dei detenuti - dice - sono extracomunitari e quindi l'unico modo per risolvere il problema dell'affollamento non e' la depenalizzazione dello spinello, bensi' far scontare la pena a questi detenuti nei loro paesi di origine'.
In soccorso del comico-blogger genovese arriva pero' il segretario della Rifondazione comunista, Paolo Ferrero: 'Non proibire ma educare: questa e' la soluzione che il governo non prende nemmeno in considerazione, perche' difende gli interessi delle multinazionali e non certo la salute delle giovani generazioni'.

Window Vista
19-08-2009, 18:07
Ci mancava.... :muro:

GaussField
19-08-2009, 18:14
direi che legalizzare e' un po' troppo, al limite basterebbe depenalizzare..
:rolleyes:

ulk
19-08-2009, 18:17
direi che legalizzare e' un po' troppo, al limite basterebbe depenalizzare..
:rolleyes:

E' la stessa cosa ai fini pratici.

first register
19-08-2009, 18:50
Questa volta Beppe ha preso una cantonata.

:stordita:

cat1
19-08-2009, 19:28
Questa volta Beppe ha preso una cantonata.

:stordita:

Perchè? :confused:

ConteZero
19-08-2009, 19:30
Perchè? :confused:

Perché c'è ancora qualcuno che crede che depenalizzare le droghe leggere equivalga a scatenare i cavalieri dell'apocalisse.

first register
19-08-2009, 19:34
MAh... tutto dipende da cosa significa legalizzare... ma non penso che si possano far passare le droghe leggere come delle semplici sigarette. Forse Beppe avrebbe dovuto sostenere una semplice riduzione delle pene.

ConteZero
19-08-2009, 19:36
MAh... tutto dipende da cosa significa legalizzare... ma non penso che si possano far passare le droghe leggere come delle semplici sigarette. Forse Beppe avrebbe dovuto sostenere una semplice riduzione delle pene.

Che ne pensi di "come semplici alcolici" ?

first register
19-08-2009, 19:38
Che ne pensi di "come semplici alcolici" ?

Anche nel caso di assunzione in gran quantità ?
Senza considerare che non esiste un mercato nero dell'alcool....

:mbe:

A meno che tu non voglia acquistare la Piantina al centro commerciale.

Marco!
19-08-2009, 19:39
DROGA: DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA, PER BLOG GRILLO SEGNALAZIONE A PROCURA

Roma, 19 ago. (Adnkronos) - Il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ritiene, si legge in una nota, che "le affermazioni fatte nel blog da Beppe Grillo, relative ad alcuni aspetti sulla Cannabis e sulla carcerazione di persone che utilizzano tale sostanza, siano esternazioni fortemente inesatte, fuorvianti e prive di fondamento". "Questa sorta di 'inno alla cannabis' -prosegue il Dipartimento- sfiora senz'altro gli estremi previsti degli articoli 82, 83 e 84 della legge sulle droghe (Testo Unico 309/90) di istigazione e proselitismo e induzione all'uso di droghe. Per questo motivo il Dipartimento ha predisposto una segnalazione alla Procura affinche' valuti se i contenuti del Blog possano connotare gli estremi di reato riscontrati negli articoli specifici".

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Po...3.0.3673576664




ma in che paese viviamo?

ConteZero
19-08-2009, 19:40
DROGA: DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA, PER BLOG GRILLO SEGNALAZIONE A PROCURA

Roma, 19 ago. (Adnkronos) - Il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ritiene, si legge in una nota, che "le affermazioni fatte nel blog da Beppe Grillo, relative ad alcuni aspetti sulla Cannabis e sulla carcerazione di persone che utilizzano tale sostanza, siano esternazioni fortemente inesatte, fuorvianti e prive di fondamento". "Questa sorta di 'inno alla cannabis' -prosegue il Dipartimento- sfiora senz'altro gli estremi previsti degli articoli 82, 83 e 84 della legge sulle droghe (Testo Unico 309/90) di istigazione e proselitismo e induzione all'uso di droghe. Per questo motivo il Dipartimento ha predisposto una segnalazione alla Procura affinche' valuti se i contenuti del Blog possano connotare gli estremi di reato riscontrati negli articoli specifici".

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Po...3.0.3673576664




ma in che paese viviamo?

In uno che ci tiene a dirsi "non comunista" e poi usa le stesse meccaniche della repubblica popolare cinese.

Al PD: Mi raccomando, voi continuate a stare al caldo in pantofoline.

Marco!
19-08-2009, 19:41
comunque Beppe ha parlato di depenalizzazione, visto che la parola legalizzazione fa così paura a tanti, che ovviamente non motivano le opinioni, se qualcuno può modificare il titolo del topic...

first register
19-08-2009, 19:41
DROGA: DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA, PER BLOG GRILLO SEGNALAZIONE A PROCURA

Roma, 19 ago. (Adnkronos) - Il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ritiene, si legge in una nota, che "le affermazioni fatte nel blog da Beppe Grillo, relative ad alcuni aspetti sulla Cannabis e sulla carcerazione di persone che utilizzano tale sostanza, siano esternazioni fortemente inesatte, fuorvianti e prive di fondamento". "Questa sorta di 'inno alla cannabis' -prosegue il Dipartimento- sfiora senz'altro gli estremi previsti degli articoli 82, 83 e 84 della legge sulle droghe (Testo Unico 309/90) di istigazione e proselitismo e induzione all'uso di droghe. Per questo motivo il Dipartimento ha predisposto una segnalazione alla Procura affinche' valuti se i contenuti del Blog possano connotare gli estremi di reato riscontrati negli articoli specifici".

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Po...3.0.3673576664




ma in che paese viviamo?


L'Italia è una Dittatura, le leggi sono state cambiate, Silvio è libero e i suoi oppositori rischiano una denuncia.

stetteo
19-08-2009, 20:07
Non condivido affatto la proposta, ma segnalare un blog per una semplice proposta, condivisibile o meno è degno di una dittatura.

ConteZero
19-08-2009, 20:08
Anche nel caso di assunzione in gran quantità ?

Che differenza c'è fra l'assunzione in gran quantità di droghe leggere e quella (sempre in gran quantità) di alcool ?
Di cannabis non è mai morto nessuno, il coma etilico invece esiste e c'è chi ci schiatta giornalmente (per non parlare della cirrosi epatica).
Per il resto com'è vietato guidare ubriachi si può vietare la guida sotto l'effetto delle droghe leggere... anzi, è già vietato.

Senza considerare che non esiste un mercato nero dell'alcool....

Se depenalizzassero le droghe leggere non esisterebbe più neppure un mercato nero delle droghe leggere... vedi tu.

A meno che tu non voglia acquistare la Piantina al centro commerciale.

Perché no ?
Una volta che ci sono limiti che vietano guida e vendita ai minorenni se mi ci voglio fare il the o usarla come spezia nella torta non dovrebbe essere un problema.

sider
19-08-2009, 20:10
Si può perseguire da sei a venti anni di carcere, dice la legge, con una multa che va da 26.000 a 260.000 euro nonché la sospensione del passaporto, patente di guida, porto d'armi, dovrà anche seguire un programma terapeutico e socio-riabilitativo a casa di Giovanardi. Ora lo capite: uno preferisce la pena di morte.


:rotfl:

ConteZero
19-08-2009, 20:26
http://www.vallevegan.org/public/Divieto%20(250%20x%20242).jpg

Nell'immagine: La libertà secondo il popolo della libertà.

Rainy nights
19-08-2009, 21:15
Questa volta Beppe ha preso una cantonata.

:stordita:

Solo questa? :rolleyes:

xcdegasp
19-08-2009, 22:02
Anche nel caso di assunzione in gran quantità ?
Senza considerare che non esiste un mercato nero dell'alcool....

:mbe:

A meno che tu non voglia acquistare la Piantina al centro commerciale.
esisteva il proibizionismo sull'alcol poi è stato tolto!

comunque è unanime il consenso che sia al pari dell'alcol, come del resto lo è il caffè (ovviamente anche il thè) e il cioccolato essendo tutte queste droghe definite leggere.
http://www.corriere.it/Media/Foto/2007/03/23/tabella-droghe1.gif

per quanto mi riguarda assolutamente concorde così finalmente non è più sotto il controllo della mafia e dal pusher andranno a prendere sole le cose più pesanti.
certo che se oggi si parlasse di "concedere il voto alle donne" sicuramente si avrebbe la stessa reazione... :rolleyes:

GaussField
19-08-2009, 22:04
ma poi io non capisco. :mbe:
ma invece delle drroghe, non sarebbe meglio cancellare quella inopportuna legge rubani sul ptop ? :stordita:
(basta solo installare una seconda copia di offiice, acquistata con tanto di licenza su un secondo pc che e' considerato penale = 2 anni di carcere :O )

Imho, diffondere cultura informatica, per utilizzo non lucrativo, io la vedo come un investimento
per la crescita della nazione e della competenza informatica di tutti gli utenti. :rolleyes:

xcdegasp
19-08-2009, 22:08
ce ne sarebbero a valanghe di leggi da rifare e molte da integrare.. eppure gli interessi non sono questi :)

jumpermax
19-08-2009, 23:01
Anche nel caso di assunzione in gran quantità ?
Senza considerare che non esiste un mercato nero dell'alcool....

:mbe:

A meno che tu non voglia acquistare la Piantina al centro commerciale.

già non esiste perché l'alcool è legale. Dove è arrivato il proibizionismo è prosperata la malavita facendo soldi a palate.
La realtà dei fatti è che il proibizionismo aggrava i problemi e non li risolve. L'unica soluzione è legalizzare vendita e consumo

Cfranco
20-08-2009, 07:40
già non esiste perché l'alcool è legale. Dove è arrivato il proibizionismo è prosperata la malavita facendo soldi a palate.
La realtà dei fatti è che il proibizionismo aggrava i problemi e non li risolve. L'unica soluzione è legalizzare vendita e consumo
Si , ma anche no
Se si intende depenalizzare qualche sostanza bisogna farlo a livello europeo almeno , altrimenti il rischio è quello di trasformare il paese nel serbatoio della droga per tutto il resto del continente , vedesi il caso Olanda .

xcdegasp
20-08-2009, 08:19
Si , ma anche no
Se si intende depenalizzare qualche sostanza bisogna farlo a livello europeo almeno , altrimenti il rischio è quello di trasformare il paese nel serbatoio della droga per tutto il resto del continente , vedesi il caso Olanda .

Barcellona anche se ufficialmente è vietato l'uso di stupefacenti è peggio dell'Olanda, per lo meno in quest'ultima non ti bloccano ogni 20 metri per chiederti se vuoi fumo :asd:
alla fine è dimostrato che chi vuole fumare fuma indipendentemente dalle leggi che governano quello Stato in cui si trova... quindi meglio che il Governo controlli il mercato del fumo applicando la stessa metodologia dell'alcool che piuttosto resti a guardare e combattere cio che alla fine non combatte perchè nel mirino ci saranno sempre le sostanze definite pesanti..

Marco!
20-08-2009, 08:37
Si , ma anche no
Se si intende depenalizzare qualche sostanza bisogna farlo a livello europeo almeno , altrimenti il rischio è quello di trasformare il paese nel serbatoio della droga per tutto il resto del continente , vedesi il caso Olanda .


L'Olanda non è il quartiere a luci rosse di Amsterdam.

Marco!
20-08-2009, 10:36
20-08-2009, ore 11:08:05

Italia. Cannabis. Strategia antidroga del Governo ormai incentrata sulla censura delle opinioni

Pietro Yates Moretti

Gia' da tempo abbiamo notato che la strategia antidroga del Governo ha come fondamento il reato d'opinione e la censura. Utilizzando il reato di istigazione al consumo, il Dipartimento per le politiche antidroga sta attivamente perseguendo siti Internet (1), insegnanti e presidi (2), manifestazioni (3), feste, negozi e ora anche Beppe Grillo (4), per il solo fatto di esprimere opinioni contrarie alla verita' governativa.
Il ragionamento che sta dietro questa impostazione e' facile da capire. Nonostante la legge italiana abbia raggiunto il massimo grado di severita' e repressione mai conosciuto nel mondo occidentale, l'Italia e' l'unico Paese europeo dove il consumo di cannabis continua a crescere (5). Insomma, dopo sette anni da zar italiano antidroga ed una legge che porta il suo nome, il sottosegretario Carlo Giovanardi si e' rivelato un inefficace quanto dannoso servitore dello Stato.
E' ovvio che a questo punto l'unica cosa che rimane da fare e' perseguire coloro che criticano le sue fallimentari politiche. Con la complicita' di un sistema di informazione disattento alle politiche antidroga, ossessionato in modo miopico dai singoli casi di cronaca, e' un'operazione che potrebbe anche riuscirgli.


(1) http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=13766
(2) http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=19481
(3) http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=19514
(4) http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=19913
(5) dati Onu: http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=19846

Ja]{|e
20-08-2009, 11:17
La depenalizzazione consiste nel trasformare illeciti penali in illeciti amministrativi.

http://it.wikipedia.org/wiki/Depenalizzazione

L'illecito penale o reato consiste, invece, nella violazione di una norma posta a tutela dell'interesse pubblico, in quanto attinente all'ordine etico-politico-sociale dello Stato, alla quale consegue una sanzione punitiva, la pena, finalizzata all'afflizione del trasgressore, irrogata dal giudice nell'ambito della giurisdizione penale.

In certi ordinamenti le violazioni di minore gravità delle norme poste a tutela dell'interesse pubblico sono sanzionate da un organo della pubblica amministrazione, anziché dal giudice: è il caso degli illeciti amministrativi dell'ordinamento italiano, oggetto di una disciplina generale modellata su quella dei reati (c.d. modello parapenalistico) contenuta nella legge 24 novembre 1981, n. 689.

http://it.wikipedia.org/wiki/Illecito#Tipologie_di_illecito

Per illecito amministrativo si intende la violazione di una norma giuridica cui viene comminata una sanzione amministrativa pecuniaria.

http://it.wikipedia.org/wiki/Illecito_amministrativo

Pancho Villa
20-08-2009, 15:48
Barcellona anche se ufficialmente è vietato l'uso di stupefacenti è peggio dell'Olanda, per lo meno in quest'ultima non ti bloccano ogni 20 metri per chiederti se vuoi fumo :asd:
E mica solo il fumo poi... :asd:

Ja]{|e
20-08-2009, 15:50
http://www.youtube.com/watch?v=dIAQSRxnLQI

Una buona notizia. Il Dipartimento Politiche Antidroga (DPA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri in merito alle mie dichiarazioni fatte nel video: "Erba di casa mia" ha predisposto una segnalazione alla Procura perché valuti i reati di istigazione e proselitismo e induzione all'uso di droghe. E' una buona notizia di cui ringrazio Carlo Giovanardi, sottosegretario del Dipartimento, perché servirà a aprire una discussione sulla legge Fini-Giovanardi e sui suoi effetti.

Con riferimento al comunicato: "DPA su Grillo: 'esternazioni false, fuorvianti e prive di fondamento'", indirizzo una lettera aperta a Carlo Giovanardi, la cui replica, se ci sarà, sarà pubblicata integralmente sul blog.

"Caro sottosegretario Giovanardi,
la ringrazio per il comunicato che mi ha dedicato e al quale voglio rispondere. Il mio video non è un "inno alla cannabis", come da lei riportato, ma la richiesta che la cannabis non sia più equiparata alle droghe pesanti, con cui non ha nulla a cui spartire. Ho chiesto, e chiedo, che chi ne fa uso sia comunque sanzionato con una multa, ma non penalmente.

Nel comunicato c'è scritto:" le affermazioni fatte da Beppe Grillo, relative ad alcuni aspetti sulla cannabis e sulla carcerazione di persone che usano tale sostanza, siano esternazioni fortemente inesatte, fuorvianti e prive di fondamento". Quali sono queste affermazioni? Il fatto che in Olanda, ad esempio, sia lecito fumare cannabis e l'Olanda fa parte della Comunità Europea come l'Italia? Che le sanzioni previste dalla legge a lei intestata siano abnormi e spropositate, come recita l'articolo 4-bis comma b): "1. Chiunque, senza l'autorizzazione di cui all'articolo 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alla tabella I prevista dall'articolo 14, e' punito con la reclusione da sei a venti anni e con la multa da euro 26.000 a euro 260.000"? Che la Corte di Cassazione abbia confermato l'interpretazione della legge in un documento del gennaio 2009 a pagina 44 con: "Costituisce condotta penalmente rilevante qualsiasi attività non autorizzata di coltivazione di piante dalle quali sono estraibili sostanze stupefacenti, anche quando sia realizzata per la destinazione del prodotto ad uso personale"? E' inesatto affermare che secondo i dati del ministero della Giustizia alla fine del 2008 i detenuti erano 58.127, ad agosto 2009 63.771 di cui 23.505 arresti per droga? Dal testo della legge risulta che il rischio del carcere è anche per chi "coltiva". Avere piantine di canapa sul balcone o nell'orto è quindi un reato penale? E le sembra corretto?

Il motivo che mi ha spinto a occuparmi della sua legge forse non le è noto. Mi sono arrivate segnalazioni di arresti di persone, anche incensurate, per della cannabis nell'orto o accusate di averla in casa. Le abitazioni di queste persone sono state perquisite (ma non è necessario un mandato o basta un semplice sospetto per entrare in un'abitazione?). Tra queste vi erano un falegname di Perugia e un operaio di Rovereto. Sono entrati in carcere e lì sono subito deceduti. Si chiamavano Aldo Bianzino e Stefano Frapporti, conosce le loro storie? Il comunicato sottolinea che: "nessun consumatore è mai stato arrestato in questi anni in quanto consumatore, salvo non vi fosse anche il reato di spaccio o traffico". Aldo e Stefano erano spacciatori? Ci sono delle prove? C'è una sentenza del tribunale? E, se non ci sono, perché sono stati arrestati?

Rassicurandola che non faccio, né ho intenzione di fare, istigazione, proselitismo o induzione all'uso di droghe, la saluto e aspetto una sua risposta."

Beppe Grillo



Fonte: http://www.beppegrillo.it/2009/08/lettera_aperta_3.html

ConteZero
20-08-2009, 16:08
Il PD s'è fatto vivo ? Tutti a godersi l'estate ?

...poi si stupiscono dell'emorragia di consensi.


PS: Qualcuno chiami la Serracchiani e le dica di scrivere una missiva a Grillo che fa più o meno "Pur comprendendo con la tua posizione (omissis) (omissis) (omissis) (omissis) resto conforme alla posizione del partito. Ma hai la mia stima.".

NetEagle83
20-08-2009, 16:11
C'era da immaginarselo... una buona fetta della società è talmente debole (e stupida) da cercare risposte negli stupefacenti, e il nostro caro insettone demagogo nazionale cosa fa? Ci si butta sopra come un avvoltoio per accaparrarsi consensi naturalmente... che squallore infinito...

Ps. prevengo la naturale obiezione che anche Pannella si era fatto promotore di campagne per la legalizzazione delle droghe leggere... ebbene a Pannella quantomeno non si può negare l'onestà intellettuale, nelle sue battaglie, giuste o sbagliate che siano (e questa la trovo profondamente sbagliata) lui crede... ma Grillo? Prima blaterava di essere l'antipolitica, poi chiede la poltrona... non ha già dimostrato di essere solo un opportunista?

ConteZero
20-08-2009, 16:16
C'era da immaginarselo... una buona fetta della società è talmente debole (e stupida) da cercare risposte negli stupefacenti, e il nostro caro insettone demagogo nazionale cosa fa? Ci si butta sopra come un avvoltoio per accaparrarsi consensi naturalmente... che squallore infinito...

Ps. prevengo la naturale obiezione che anche Pannella si era fatto promotore di campagne per la legalizzazione delle droghe leggere... ebbene a Pannella quantomeno non si può negare l'onestà intellettuale, nelle sue battaglie, giuste o sbagliate che siano (e questa la trovo profondamente sbagliata) lui crede... ma Grillo? Prima blaterava di essere l'antipolitica, poi chiede la poltrona... non ha già dimostrato di essere solo un opportunista?

Cannabis.
Cannabis.
Parliamo di cannabis.
E'come dire "sono diventati alcolisti" perché hanno le birre in frigo.

rgart
20-08-2009, 16:20
anche neteagle83 ha bisogno di occhiali e un corso di italiano...

cosa non riesci a capire di questa frase che ti faccio un disegnino?

ma la richiesta che la cannabis non sia più equiparata alle droghe pesanti, con cui non ha nulla a cui spartire. Ho chiesto, e chiedo, che chi ne fa uso sia comunque sanzionato con una multa, ma non penalmente.

NetEagle83
20-08-2009, 16:22
Cannabis.
Cannabis.
Parliamo di cannabis.
E'come dire "sono diventati alcolisti" perché hanno le birre in frigo.

Guarda ConteZero, io non ne faccio una questione morale, per carità... ma ricordo che l'alcool, in quantità "decenti", non produce ALCUN danno (lasciamo perdere il discorso del tasso alcolico e della guida per ora, quello è più complicato... parlo di danni alla salute); la cannabis invece produce danni in maniera esattamente proporzionale al suo consumo... per capirci, con una sola canna si perde lo "zero virgola quello che è" di capacità cognitive basilari (es. capacità di concentrazione). E' tutto dimostrato scientificamente, alla faccia di chi dice "ma cosa vuoi che sia"...

Per questo lo Stato NON DEVE tollerare qualcosa che mina alla base alcune delle caratteristiche essenziali di un essere umano, ovvero le sue capacità cognitive. Questo è il mio pensiero in merito alla questione.

ilguercio
20-08-2009, 16:24
Che differenza c'è fra l'assunzione in gran quantità di droghe leggere e quella (sempre in gran quantità) di alcool ?
Di cannabis non è mai morto nessuno, il coma etilico invece esiste e c'è chi ci schiatta giornalmente (per non parlare della cirrosi epatica).
Per il resto com'è vietato guidare ubriachi si può vietare la guida sotto l'effetto delle droghe leggere... anzi, è già vietato.



Se depenalizzassero le droghe leggere non esisterebbe più neppure un mercato nero delle droghe leggere... vedi tu.



Perché no ?
Una volta che ci sono limiti che vietano guida e vendita ai minorenni se mi ci voglio fare il the o usarla come spezia nella torta non dovrebbe essere un problema.

*
Come non darti ragione.

NetEagle83
20-08-2009, 16:25
anche neteagle83 ha bisogno di occhiali e un corso di italiano...

cosa non riesci a capire di questa frase che ti faccio un disegnino?

Anche sulla derubricazione del reato avrei da ridire... ma è un discorso troppo lungo. Dico solo che per quanto mi riguarda chi attenta alla salute mentale propria o altrui è giusto che venga punito penalmente.

NetEagle83
20-08-2009, 16:28
*
Come non darti ragione.

Ma tu sei consapevole che fumando uno spinello al giorno per 10 anni perdi una discreta percentuale della tua capacità di concentrarti, di ricordare, di esprimerti ecc.?

Pensa se un tuo familiare si riducesse a 30 anni ad avere le capacità cognitive fortemente compromesse perchè "in fondo fumare erba è legale"...

ConteZero
20-08-2009, 16:29
Guarda ConteZero, io non ne faccio una questione morale, per carità... ma ricordo che l'alcool, in quantità "decenti", non produce ALCUN danno (lasciamo perdere il discorso del tasso alcolico e della guida per ora, quello è più complicato... parlo di danni alla salute); la cannabis invece produce danni in maniera esattamente proporzionale al suo consumo... per capirci, con una sola canna si perde lo "zero virgola quello che è" di capacità cognitive basilari (es. capacità di concentrazione). E' tutto dimostrato scientificamente, alla faccia di chi dice "ma cosa vuoi che sia"...

Per questo lo Stato NON DEVE tollerare qualcosa che mina alla base alcune delle caratteristiche essenziali di un essere umano, ovvero le sue capacità cognitive. Questo è il mio pensiero in merito alla questione.

Guarda, l'importante è che non guidino in stato d'ebbrezza (da cannabinoidi).
Per il resto non provoca danni permanenti (non più di alcool e sigarette).

ilguercio
20-08-2009, 16:31
Ma tu sei consapevole che fumando uno spinello al giorno per 10 anni perdi una discreta percentuale della tua capacità di concentrarti, di ricordare, di esprimerti ecc.?

Pensa se un tuo familiare si riducesse a 30 anni ad avere le capacità cognitive fortemente compromesse perchè "in fondo fumare erba è legale"...

Quindi?Mettiamo un carabiniere accanto ad ogni persona perchè è capace di suicidarsi?E' o no lecito sfondarsi il cervello fintanto che gli effetti si vedono solo su chi fa uso di cannabis?
Se ti sfondi di alcool per 10 anni,invece,non solo ti ammazzi il fegato ma rischi pure di ammazzare qualcuno.
In quel caso la tutela della salute personale va a donnine?

Pancho Villa
20-08-2009, 16:32
Guarda ConteZero, io non ne faccio una questione morale, per carità... ma ricordo che l'alcool, in quantità "decenti", non produce ALCUN danno (lasciamo perdere il discorso del tasso alcolico e della guida per ora, quello è più complicato... parlo di danni alla salute); la cannabis invece produce danni in maniera esattamente proporzionale al suo consumo... per capirci, con una sola canna si perde lo "zero virgola quello che è" di capacità cognitive basilari (es. capacità di concentrazione). E' tutto dimostrato scientificamente, alla faccia di chi dice "ma cosa vuoi che sia"...

Per questo lo Stato NON DEVE tollerare qualcosa che mina alla base alcune delle caratteristiche essenziali di un essere umano, ovvero le sue capacità cognitive. Questo è il mio pensiero in merito alla questione.
Guarda anche io la pensavo come te fino a qualche tempo fa, poi mi sono reso conto che questi ragionamenti non stanno proprio in piedi. A quanto corrisponde una "quantità decente" di alcol? Per il THC invece?


Non c'è nessun motivo razionale per tollerare l'alcol e non il THC.


Fermo restando che le moderne democrazie dovrebbero ispirarsi al liberalismo che aborre del tutto interventi di stampo totalitario come questi.

NetEagle83
20-08-2009, 16:32
Guarda, l'importante è che non guidino in stato d'ebbrezza (da cannabinoidi).
Per il resto non provoca danni permanenti (non più di alcool e sigarette).

E invece li provoca eccome... ci sono centinaia di studi scientifici seri sul deterioramento progressivo e inesorabile delle capacità cognitive di chi fa uso abituale di cannabis...

NetEagle83
20-08-2009, 16:35
Quindi?Mettiamo un carabiniere accanto ad ogni persona perchè è capace di suicidarsi?E' o no lecito sfondarsi il cervello fintanto che gli effetti si vedono solo su chi fa uso di cannabis?

Tu non capisci... a me che uno si rimbambisca volontariamente non frega un accidenti... ma poi immagina quel qualcuno lavorare, farsi una famiglia ecc. Una percentuale di rimbambiti cronici mina la società da un punto di vista STRUTTURALE... per questo è inammissibile che lo Stato appoggi pratiche del genere!

Ps. comunque il tuo esempio calza a pennello... lo sai vero che il tentato suicidio è un reato? Chiediti come mai...

ilguercio
20-08-2009, 16:37
E invece li provoca eccome... ci sono centinaia di studi scientifici seri sul deterioramento progressivo e inesorabile delle capacità cognitive di chi fa uso abituale di cannabis...

Ma il problema dove sta?
Se non assumevi cannabis prima della liberalizzazione perchè sai che fa male non lo farai manco dopo.
E dire che non oh mai messo in bocca una sigaretta nonostante sia così facicle e legale.

NetEagle83
20-08-2009, 16:37
Guarda anche io la pensavo come te fino a qualche tempo fa, poi mi sono reso conto che questi ragionamenti non stanno proprio in piedi. A quanto corrisponde una "quantità decente" di alcol? Per il THC invece?


Non c'è nessun motivo razionale per tollerare l'alcol e non il THC.


Fermo restando che le moderne democrazie dovrebbero ispirarsi al liberalismo che aborre del tutto interventi di stampo totalitario come questi.

Le moderne democrazie si ispirano al concetto di "bene comune"... e mi pare fin troppo ovvio che la cannabis non rientra in alcun modo in tale definizione.

Rainy nights
20-08-2009, 16:39
Guarda, l'importante è che non guidino in stato d'ebbrezza (da cannabinoidi).
Per il resto non provoca danni permanenti (non più di alcool e sigarette).

Fonti grazie. :)

ilguercio
20-08-2009, 16:39
Tu non capisci... a me che uno si rimbambisca volontariamente non frega un accidenti... ma poi immagina quel qualcuno lavorare, farsi una famiglia ecc. Una percentuale di rimbambiti cronici mina la società da un punto di vista STRUTTURALE... per questo è inammissibile che lo Stato appoggi pratiche del genere!

Ps. comunque il tuo esempio calza a pennello... lo sai vero che il tentato suicidio è un reato? Chiediti come mai...

Io di gente in cella per tentato suicidio non ne ho mai viste e credo che,in ogni caso,condannare qualcuno perchè ha deciso di uccidersi è altamente illiberale.
Il corpo è mio,sarò pure libero di farci il cazzo che mi pare fino a che non ledo gli altri...
Ci hai mai pensato ai malati del videopoker,agli alcolisti...che famiglie possono avere quei tipi lì?
Eppure nessuno dice nulla,in quel caso.

NetEagle83
20-08-2009, 16:44
Io di gente in cella per tentato suicidio non ne ho mai viste e credo che,in ogni caso,condannare qualcuno perchè ha deciso di uccidersi è altamente illiberale.
Il corpo è mio,sarò pure libero di farci il cazzo che mi pare fino a che non ledo gli altri...
Ci hai mai pensato ai malati del videopoker,agli alcolisti...che famiglie possono avere quei tipi lì?
Eppure nessuno dice nulla,in quel caso.

Errore mio, scusa... in Italia sono reato l'istigazione e l'agevolazione al suicidio, mentre in California ad esempio (e l'America è considerata il paese più liberale al mondo per definizione) è reato anche il tentato suicidio in sè.

Ma comunque lo spirito dei moderni ordinamenti giuridici è volto alla tutela del proprio status psico-fisico.. quindi qualunque atto che vada contro tale "ratio" giuridica è da considerarsi negativo (comprese le dipendenze da videopoker, alcool ecc.).

Il mio discorso però era molto meno filosofico... accertato che l'uso costante di cannabis deteriora le capacità cognitive, hai idea degli effetti di tutto ciò sulla società? Migliaia di persone con meno capacità di concetrarsi, di esprimersi, ecc. Come può lo Stato tollerare tutto ciò, visto che nasce proprio con l'intento di salvaguardare la società?

ilguercio
20-08-2009, 16:49
Errore mio, scusa... in Italia sono reato l'istigazione e l'agevolazione al suicidio, mentre in California ad esempio (e l'America è considerato il paese più liberale al mondo per definizione) è reato anche il tentato suicidio in sè.

Ma comunque lo spirito dei moderni ordinamenti giuridici è volto alla tutela del proprio status psico-fisico.. quindi qualunque atto che vada contro tale "ratio" giuridica è da considerarsi negativo (comprese le dipendenze da videopoker, alcool ecc.).
Allora eliminiamo il video poker e l'alcool e stiamo apposto,visto che fanno ugualmente danni in mano a gente che non si sa regolare.Ma poi va a finire che dobbiamo proibire molto altro.

Il mio discorso però era molto meno filosofico... accertato che l'uso costante di cannabis deteriora le capacità cognitive, hai idea degli effetti di tutto ciò sulla società? Migliaia di persone con meno capacità di concetrarsi, di esprimersi, ecc. Come può lo Stato tollerare tutto ciò, visto che nasce proprio con l'intento di salvaguardare la società?
Mah,ho i miei dubbi su questa visione.

rgart
20-08-2009, 16:50
E invece li provoca eccome... ci sono centinaia di studi scientifici seri sul deterioramento progressivo e inesorabile delle capacità cognitive di chi fa uso abituale di cannabis...

prego 1 fonte attendibile (se non sai come si fa ti suggerisco di cercare su medline, gimbe, pubmed)

inoltre ogni molecola di alcool uccide 1 cellula epatica, per cui col cazzo che l'alcool non fa niente...

NetEagle83
20-08-2009, 16:54
Allora eliminiamo il video poker e l'alcool e stiamo apposto,visto che fanno ugualmente danni in mano a gente che non si sa regolare.Ma poi va a finire che dobbiamo proibire molto altro.

Il problema non è il videopoker o l'alcool, il problema è la "dipendenza" da essi... condizione che è inquadrata giuridicamente (così come in ambito medico/psicologico) NEGATIVA... ora, andiamo per logica: se la legge valuta in maniera negativa qualunque atto che va contro il principio di salvaguardia del proprio benessere psico-fisico (tanto è vero che non puoi andare in moto senza casco, non puoi non mettere la cintura ecc.) come può tollerare pratiche come l'uso di stupefacenti?

Sarebbe incoerente ed irrazionale, giusto due cosette che gli ordinamenti giuridici proprio non possono permettersi di essere...

Mah,ho i miei dubbi su questa visione.

Forse perchè non hai ancora capito fino in fondo la questione che la perdita di capacità cognitive derivante dall'uso di cannabis è reale, e soprattutto IRREVERSIBILE...

NetEagle83
20-08-2009, 17:00
prego 1 fonte attendibile (se non sai come si fa ti suggerisco di cercare su medline, gimbe, pubmed)

inoltre ogni molecola di alcool uccide 1 cellula epatica, per cui col cazzo che l'alcool non fa niente...

La mia fonte è un medico che mi ha spiegato come la cannabis riduce progressivamente le capacità cognitive di base che ho già elencato. Ora, sinceramente non credo avesse motivi particolari per dirmi queste cose a scopi strumentali... ma comunque sei liberissimo di non credermi. In ogni caso se cerchi in rete sono sicurissimo che troverai conferme di quello che ho detto, io sono troppo pigro per mettermi a scartabellare. :D

alphacygni
20-08-2009, 17:03
Fonti grazie. :)

potrebbe chiedere lo stesso a te per provare il contrario eh :rolleyes: anche perche' di solito si dimostra che una cosa eventualmente fa male, non che una cosa non ne fa

ConteZero
20-08-2009, 17:03
Il thread è stato invaso dalle brigate della salvezza (per forza).

Si salvi chi può.

ConteZero
20-08-2009, 17:04
La mia fonte è un medico che mi ha spiegato come la cannabis riduce progressivamente le capacità cognitive di base che ho già elencato. Ora, sinceramente non credo avesse motivi particolari per dirmi queste cose a scopi strumentali... ma comunque sei liberissimo di non credermi. In ogni caso se cerchi in rete sono sicurissimo che troverai conferme di quello che ho detto, io sono troppo pigro per mettermi a scartabellare. :D

Nome, cognome ed indirizzo... "un medico" lo conosco pure io, e fuma ininterrottamente da trent'anni.
"Un medico" non è la scienza infusa.

rgart
20-08-2009, 17:04
io studio medicina (ultimo anno non un pisichello...) e se vuoi ti sommergo di abstract che dicono il contrario di quello che mi hai detto :D

la medicina è un argomento vasto e molti medici aprono bocca per dar fiato alla lingua....

per cui depenalizzarla è la scelta migliore insieme al tollerare la coltivazione in proprio.

giocare a calcio fa perdere molti neuroni in più rispetto ad uno spinello per via dei colpi alla testa :fagiano:

alphacygni
20-08-2009, 17:06
giocare a calcio fa perdere molti neuroni in più rispetto ad uno spinello per via dei colpi alla testa :fagiano:

considerato che e' conosciuto per essere lo sport nazionale, ora si capiscono molte cose :asd:

ConteZero
20-08-2009, 17:07
Fonti grazie. :)

http://www.corriere.it/Media/Foto/2007/03/23/tabella-droghe1.gif

Danno fisico, prime colonne a sinistra, confronta alcool e cannabis (ma anche tabacco e cannabis).
Per la fonte chiedi a xcd.

NetEagle83
20-08-2009, 17:10
Nome, cognome ed indirizzo... "un medico" lo conosco pure io, e fuma ininterrottamente da trent'anni.
"Un medico" non è la scienza infusa.

Per carità, non dico questo... lui semplicemente mi riferiva di studi che aveva letto (seri a detta sua), niente di più, niente di meno. Ma siccome ho avuto modo di verificare "empiricamente" per così dire gli effetti a lungo termine della maria (niente di statisticamente rilevante, solo la mia esperienza) il dubbio che avesse ragione mi è venuto seriamente! :D

io studio medicina (ultimo anno non un pisichello...) e se vuoi ti sommergo di abstract che dicono il contrario di quello che mi hai detto :D

la medicina è un argomento vasto e molti medici aprono bocca per dar fiato alla lingua....

per cui depenalizzarla è la scelta migliore insieme al tollerare la coltivazione in proprio.

giocare a calcio fa perdere molti neuroni in più rispetto ad uno spinello per via dei colpi alla testa :fagiano:

Sommergimi pure! :D

NetEagle83
20-08-2009, 17:12
Danno fisico, prime colonne a sinistra, confronta alcool e cannabis (ma anche tabacco e cannabis).
Per la fonte chiedi a xcd.

Si si ok, ma cosa intendono per "danno fisico"? Perchè un conto è parlare dei danni, che so, ai polmoni, ben altra faccenda è misurare i deficit cognitivi...

Pancho Villa
20-08-2009, 17:14
Curioso notare che, stando alla tabella, l'MDMA è una delle droghe meno pericolose.

NetEagle83
20-08-2009, 17:18
Curioso notare che, stando alla tabella, l'MDMA è una delle droghe meno pericolose.

Infatti... per questo non riesco a capire cosa si intenda per "danno fisico". Cioè, dire che il tabacco è più dannoso ell'ecstasy.. dai...

ConteZero
20-08-2009, 17:24
Si si ok, ma cosa intendono per "danno fisico"? Perchè un conto è parlare dei danni, che so, ai polmoni, ben altra faccenda è misurare i deficit cognitivi...
Curioso notare che, stando alla tabella, l'MDMA è una delle droghe meno pericolose.

E'sempre il famoso studio di The Lancet.

Capisco comunque che l'arrampicata sugli specchi sia tale che tocchi fare i puntigliosi anche sul significato dei punteggi...
...scaricate lo studio, guardatelo e poi tornate a riferire.

Se poi non condividete i punteggi potete chiamare e chiedere che, in base a quello che "sapete voi" ed a quanto vi ha detto un medico vostro amico che dice di averlo letto altrove la pericolosità della cannabis è sottovalutata.

NetEagle83
20-08-2009, 17:29
E'sempre il famoso studio di The Lancet.

Capisco comunque che l'arrampicata sugli specchi sia tale che tocchi fare i puntigliosi anche sul significato dei punteggi...
...scarica lo studio, guardatelo e poi torna.

Se poi non condividete i punteggi potete chiamare e chiedere che, in base a quello che "sapete voi" ed a quanto vi ha detto un medico vostro amico che dice di averlo letto altrove la pericolosità sia sottovalutata.

Ma non è questione di puntiglio... è che quella è una tabella con dei dati, io che diamine posso saperne di cosa afferma se non so a cosa quei dati si riferiscono?

Comunque lo scaricherei volentieri se mi dicessi da dove... :fagiano:

E comunque2, che l'MDMA sia meno pericolosa del tabacco è una pura e semplice idiozia, da qualsiasi punto di vista la si consideri. E aggiungo che è anche un tantino criminale affermare una cosa del genere con tanta leggerezza... sai, la gente potrebbe anche prenderli in parola e cominciare a sfondarsi di ecstasy perchè "fa meno male delle sigarette"...

xcdegasp
20-08-2009, 17:30
http://www.corriere.it/Media/Foto/2007/03/23/tabella-droghe1.gif

Danno fisico, prime colonne a sinistra, confronta alcool e cannabis (ma anche tabacco e cannabis).
Per la fonte chiedi a xcd.

preso da wikipedia il link all'immagine che era del corriere.it di un articolo del 2007.. però non credo che la tabella l'abbia fatta il corriere.it :asd: metto le mani avanti prima che venga additata la tabella come propaganda giornalistica :D

edit: articolo trovato
http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2007/03_Marzo/23/alcol_fumo_droghe.shtml

Marco!
20-08-2009, 17:34
La mia fonte è un medico che mi ha spiegato come la cannabis riduce progressivamente le capacità cognitive di base che ho già elencato.


:doh:

e ti stavo anche rispondendo...

NetEagle83
20-08-2009, 17:34
preso da wikipedia il link all'immagine che era del corriere.it di un articolo del 2007.. però non credo che la tabella l'abbia fatta il corriere.it :asd: metto le mani avanti prima che venga additata la tabella come propaganda giornalistica :D

Non c'ho capito una sega... si riesce a capire a cosa diamine si riferisce quel "danno fisico" oppure no? :D

ConteZero
20-08-2009, 17:34
preso da wikipedia il link all'immagine che era del corriere.it di un articolo del 2007.. però non credo che la tabella l'abbia fatta il corriere.it :asd: metto le mani avanti prima che venga additata la tabella come propaganda giornalistica :D

edit: articolo trovato
http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2007/03_Marzo/23/alcol_fumo_droghe.shtml

http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2007/03_Marzo/23/alcol_fumo_droghe.shtml

Si rifà all'articolo di The Lancet.
Peraltro a quanto capisco è una pubblicazione peer reviewed, quindi c'è ben poco da inalberarsi sui vari "pesi" dati alle varie sostanze stupefacenti.

NetEagle83
20-08-2009, 17:35
:doh:

e ti stavo anche rispondendo...

Dall'alto di quante lauree inorridisci si tanto di fronte alle affermazioni di un medico?

NetEagle83
20-08-2009, 17:38
http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2007/03_Marzo/23/alcol_fumo_droghe.shtml

Si rifà all'articolo di The Lancet.
Peraltro a quanto capisco è una pubblicazione peer reviewed, quindi c'è ben poco da inalberarsi sui vari "pesi" dati alle varie sostanze stupefacenti.

Si ma così non se ne esce.. non si è ancora capito a cosa si riferisca quella tabella. Vabbè, intanto mi accontento di questo (riporto dal tuo link):

CUM GRANO SALIS I risultati dello studio di Nutt vanno letti con attenzione per evitare facili mistificazioni e pericolosi fraintendimenti. Si riferiscono infatti non alla sostanza in sé, ma al suo uso tipico. Assumere Lsd non è meno nocivo di fumare una sigaretta, soprattutto se se ne fumano venti al giorno.

Quindi già abbiamo capito che quella tabella non è così chiara... :asd:

ConteZero
20-08-2009, 17:39
Si ma così non se ne esce.. non si è ancora capito a cosa si riferisca quella tabella. Vabbè, intanto mi accontento di questo (riporto dal tuo link):



Quindi già abbiamo capito che quella tabella non è così chiara... :asd:

Certo che quotare il giornalista Gabriele De Palma per ridimensionare una pubblicazione scientifica ha del fantozziano... la tabella non è chiara (e quindi valida) perché così dice il giornalista che commenta lo studio. :asd:

YOU WIN!

Marco!
20-08-2009, 17:40
Dall'alto di quante lauree inorridisci si tanto di fronte alle affermazioni di un medico?

prova a leggerti un pò di studi sull'argomento, e magari portali anche al medico visto che può avere tutte le lauree che vuole ma sulla cannabis non è molto ferrato.

NetEagle83
20-08-2009, 17:44
prova a leggerti un pò di studi sull'argomento, e magari portali anche al medico visto che può avere tutte le lauree che vuole ma sulla cannabis non è molto ferrato.

Ah ok. E fammi capire, tu dopo aver letto "un po' di studi" sull'argomento saresti più "ferrato" di un medico in proposito? E in base a cosa sei in grado di capire quale dei tuoi studi è serio e quale meno? Lui quantomeno si suppone che sappia come funziona il corpo umano... :asd:

ConteZero
20-08-2009, 17:44
prova a leggerti un pò di studi sull'argomento, e magari portali anche al medico visto che può avere tutte le lauree che vuole ma sulla cannabis non è molto ferrato.

(voce da bimbo di 5 anni) io ho un medico che dice che se mi tocco divento cieco. :asd:

ConteZero
20-08-2009, 17:46
Ah ok. E fammi capire, tu dopo aver letto "un po' di studi" sull'argomento saresti più "ferrato" di un medico in proposito? E in base a cosa sei in grado di capire quale dei tuoi studi è serio e quale meno? Lui quantomeno si suppone che sappia come funziona il corpo umano... :asd:

No, è il tuo medico che è più ferrato di uno studio (recentissimo, è del 2007) firmato da quattro ricercatori :asd:

NetEagle83
20-08-2009, 17:46
Certo che quotare il giornalista Gabriele De Palma per ridimensionare una pubblicazione scientifica ha del fantozziano... la tabella non è chiara (e quindi valida) perché così dice il giornalista che commenta lo studio. :asd:

YOU WIN!

Ho capito, ma sei tu che mi hai linkato quell'articolo dicendo "si riferisce allo studio"... io fino a prova contraria ti avevo chiesto il link allo studio vero e proprio (che tra l'altro è un'ora che cerco in rete e che non trovo). Sta di fatto che stando a quella tabella si può affermare che l'lsd e l'MDMA sono meno pericolose del tabacco (pur non sapendo in che termini). Sono pazzo io o messa così è effettivamente una stron*ata di dimensioni galattiche?

Marco!
20-08-2009, 17:47
Ah ok. E fammi capire, tu dopo aver letto "un po' di studi" sull'argomento saresti più "ferrato" di un medico in proposito? E in base a cosa sei in grado di capire quale dei tuoi studi è serio e quale meno? Lui quantomeno si suppone che sappia come funziona il corpo umano... :asd:

per il semplice fatto che non esiste studio che sostiene quanto dici tu.

ah e per studio non si intendono le dichiarazioni di Giovanardi, Serpelloni o di qualche comunità di recupero.

NetEagle83
20-08-2009, 17:48
No, è il tuo medico che è più ferrato di uno studio (recentissimo, è del 2007) firmato da quattro ricercatori :asd:

Talmente noti che ancora nessuno ha detto come si chiamano... :asd:

ConteZero
20-08-2009, 17:48
Ho capito, ma sei tu che mi hai linkato quell'articolo dicendo "si riferisce allo studio"... io fino a prova contraria ti avevo chiesto il link allo studio vero e proprio (che tra l'altro è un'ora che cerco in rete e che non trovo). Sta di fatto che stando a quella tabella si può affermare che l'lsd e l'MDMA sono meno pericolose del tabacco (pur non sapendo in che termini). Sono pazzo io o messa così è effettivamente una stron*ata di dimensioni galattiche?

http://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140673607604644/fulltext

Registrati e leggitelo.

Prof David Nutt, Leslie A King PhD, William Saulsbury MA, Prof Colin Blakemore.

Gli hyperlink, questi sconosciuti. :asd:
Toh, il secondo link di una ricerca su google : http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.lila.it%2Fdoc%2Fdocumentazione%2Frdd%2Fthelancet.pdf&ei=5X6NSsqjH4qf_AaxgL3eDQ&usg=AFQjCNGwMriA7MlVEbO__tMG3FKAXEK2lA&sig2=-KjEfp842ldLw3OS4P4YwA



Tu, d'altro canto, sono ore che sforni prove a supporto delle tue tesi...

NetEagle83
20-08-2009, 17:50
per il semplice fatto che non esiste studio che sostiene quanto dici tu.

Eh? Ma se persino Wikipedia (che ho evitato di citare proprio perchè le parole di un medico mi sembravano più attendibili) riporta le mie stesse affermazioni sui deficit cognitivi derivanti dall'assunzione di cannabis..

E poi, scusa se mi ripeto: è ragionevole pensare che un tizio che di mestiere fa il medico sappia un *pochino* di cose in più di te e me sull'argomento?

Marco!
20-08-2009, 17:51
Ho capito, ma sei tu che mi hai linkato quell'articolo dicendo "si riferisce allo studio"... io fino a prova contraria ti avevo chiesto il link allo studio vero e proprio (che tra l'altro è un'ora che cerco in rete e che non trovo). Sta di fatto che stando a quella tabella si può affermare che l'lsd e l'MDMA sono meno pericolose del tabacco (pur non sapendo in che termini). Sono pazzo io o messa così è effettivamente una stron*ata di dimensioni galattiche?

lsd e l'mdma sono effettivamente meno pericolose del tabacco, ma non è argomento di questo topic, qui si parla di cannabis.

zerothehero
20-08-2009, 17:52
prova a leggerti un pò di studi sull'argomento, e magari portali anche al medico visto che può avere tutte le lauree che vuole ma sulla cannabis non è molto ferrato.

Fumarsi la cannabis di certo non fa bene. :fagiano:
Posso capirne l'uso del principio attivo come ad es. analgesico, per il resto di terapeutico la canna non ha nulla..ti rovini anche i polmoni col fumo. :O

NetEagle83
20-08-2009, 17:53
http://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140673607604644/fulltext

Registrati e leggitelo.

Prof David Nutt, Leslie A King PhD, William Saulsbury MA, Prof Colin Blakemore.

Gli hyperlink, questi sconosciuti. :asd:
Toh, il secondo link di una ricerca su google : http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.lila.it%2Fdoc%2Fdocumentazione%2Frdd%2Fthelancet.pdf&ei=5X6NSsqjH4qf_AaxgL3eDQ&usg=AFQjCNGwMriA7MlVEbO__tMG3FKAXEK2lA&sig2=-KjEfp842ldLw3OS4P4YwA



Tu, d'altro canto, sono ore che sforni prove a supporto delle tue tesi...

Boh, non ero riuscito a trovarlo... mea culpa. :fagiano:

Mò leggo...

Marco!
20-08-2009, 17:53
Eh? Ma se persino Wikipedia (che ho evitato di citare proprio perchè le parole di un medico mi sembravano più attendibili) riporta le mie stesse affermazioni sui deficit cognitivi derivanti dall'assunzione di cannabis..

E poi, scusa se mi ripeto: è ragionevole pensare che un tizio che di mestiere fa il medico sappia un *pochino* di cose in più di te e me sull'argomento?

no non è ragionevole visto che esistono medici che consumano cannabis e medici e ricercatori che non sostengono assolutamente queste tesi.

ognuno poi è libero di pensarla come vuole ovviamente.

una domanda, hai mai consumato cannabis?

Marco!
20-08-2009, 17:54
Fumarsi la cannabis di certo non fa bene. :fagiano:
Posso capirne l'uso del principio attivo come ad es. analgesico, per il resto di terapeutico la canna non ha nulla..ti rovini anche i polmoni col fumo. :O

dillo a tutti i malati che ne fanno uso e grazie ad essa possono continuare a vivere una vita dignitosa.

solo un esempio: http://www.youtube.com/watch?v=6VXC8SFQjYo

fumare è solo un metodo di assunzione, sicuramente il più dannoso, anche se è provato che fumare cannabis è molto meno dannoso che fumare tabacco per esempio

NetEagle83
20-08-2009, 17:57
no non è ragionevole visto che esistono medici che consumano cannabis e medici che non sostengono assolutamente queste tesi.

ognuno poi è libero di pensarla come vuole ovviamente.

una domanda, hai mai consumato cannabis?

Ma che discorso è? Il mio medico fuma, e con la sigaretta in bocca mi dice che il fumo fa male e dovrei smettere... ma mica si sogna di negare i danni del tabagismo...

Comunque sì, una volta a 16 anni mi son fatto una canna. Vuoi sapere perchè non ho più continuato? Perchè ho visto gente fumare fino a ridursi come gli imbecilli... ecco, mi hanno fatto profondamente pena. Mi spiace ma è questo che provo verso un individuo che volontariamente si riduce in quel modo... ma è un problema mio, per carità.

ConteZero
20-08-2009, 17:57
Fumarsi la cannabis di certo non fa bene. :fagiano:
Posso capirne l'uso del principio attivo come ad es. analgesico, per il resto di terapeutico la canna non ha nulla..ti rovini anche i polmoni col fumo. :O

Vabé, neanche fumare, bere, mangiare grasso o trombare senza preservativo con escort fa bene, però nessuno vieta queste cose.
Quando si parla di cannabis diventano tutti salutisti (del tipo che proietta il proprio salutismo sul prossimo... stile i vegetariani che ti tolgono la cotoletta dal piatto).

ConteZero
20-08-2009, 17:58
Ma che discorso è? Il mio medico fuma, e con la sigaretta in bocca mi dice che il fumo fa male e dovrei smettere... ma mica si sogna di negare i danni del tabagismo...

Comunque sì, una volta a 16 anni mi son fatto una canna. Vuoi sapere perchè non ho più continuato? Perchè ho visto gente fumare fino a ridursi come gli imbecilli... ecco, mi hanno fatto profondamente pena. Mi spiace ma è questo che provo verso un individuo che volontariamente si riduce in quel modo... ma è un problema mio, per carità.

Guarda che la gente rimbecillisce anche senza bisogno della cannabis.
La presenza d'imbecilli è nota da ben prima della scoperta della canapa.

Marco!
20-08-2009, 18:02
Ma che discorso è? Il mio medico fuma, e con la sigaretta in bocca mi dice che il fumo fa male e dovrei smettere... ma mica si sogna di negare i danni del tabagismo...

Comunque sì, una volta a 16 anni mi son fatto una canna. Vuoi sapere perchè non ho più continuato? Perchè ho visto gente fumare fino a ridursi come gli imbecilli... ecco, mi hanno fatto profondamente pena. Mi spiace ma è questo che provo verso un individuo che volontariamente si riduce in quel modo... ma è un problema mio, per carità.

e queste persone fumano cannabis di qualità, coltivata biologicamente scegliendo la varietà che meglio si addice per loro?

oppure si riforniscono al mercato nero controllato dalla criminalità organizzata?

io conosco gente che fuma quotidianamente da 30 anni e sta benissimo e non è affatto rincoglionita, come la mettiamo?

quindi il tuo medico tabagista ti mette in guardia dai pericoli della cannabis?

che cosa meravigliosa.

NetEagle83
20-08-2009, 18:06
Guarda che la gente rimbecillisce anche senza bisogno della cannabis.
La presenza d'imbecilli è nota da ben prima della scoperta della canapa.

Continui a non capire... il problema è che, se ho ragione io, l'imbecillità diventa CRONICA... a tal proposito, ad una prima occhiata sembrerebbe che avevo ragione, quello studio parla di danni tipo respirazione, alterazioni del battito cardiaco ecc. Nessun riferimento ai danni cognitivi..

E allora ok, è ovvio che se fumo mi viene il respiro corto e se mi prendo una pasticca di ecstasy *può* andarmi bene e non succedermi nulla di irreparabile... ma 'sta gente ha mai provato a misurare la capacità di concentrazione di uno che fuma maria da 20 anni?

Io uno di quelli l'ho conosciuto... e per carità, non sono un medico nè uno psichiatra, ma intanto quello faceva fatica a concentrarsi su una pagina di giornale... e non l'ho notato solo io. Qualunque cosa questo significhi, ovvio...

NetEagle83
20-08-2009, 18:09
e queste persone fumano cannabis di qualità, coltivata biologicamente scegliendo la varietà che meglio si addice per loro?

oppure si riforniscono al mercato nero controllato dalla criminalità organizzata?

io conosco gente che fuma quotidianamente da 30 anni e sta benissimo e non è affatto rincoglionita, come la mettiamo?

quindi il tuo medico tabagista ti mette in guardia dai pericoli della cannabis?

che cosa meravigliosa.

No, il medico a cui mi riferivo era un altro... e comunque mi ha solo detto che la cannabis deteriora le capacità cognitive (ripeto per l'ennesima volta: concentrazione, capacità di esprimersi ecc.). Ora, con tutta la buona volontà del mondo, ma come caspita fai a dire che la gente che conosci tu sta "benissimo" solo guardandola in faccia o scambiando due parole?

Marco!
20-08-2009, 18:13
No, il medico a cui mi riferivo era un altro... e comunque mi ha solo detto che la cannabis deteriora le capacità cognitive (ripeto per l'ennesima volta: concentrazione, capacità di esprimersi ecc.). Ora, con tutta la buona volontà del mondo, ma come caspita fai a dire che la gente che conosci tu sta "benissimo" solo guardandola in faccia o scambiando due parole?

semplicemente perchè non è affatto rincoglionita e non ha la minima difficoltà a concentrarsi.

ti ha detto una cosa inesatta, la cannabis non deteriora le capacità cognitive, se ti diceva che intacca la memoria a breve termine allora non avrei avuto niente da obiettare.

NetEagle83
20-08-2009, 18:16
semplicemente perchè non è affatto rincoglionita e non ha la minima difficoltà a concentrarsi.

ti ha detto una cosa inesatta, la cannabis non deteriora le capacità cognitive, se ti diceva che intaccava la memoria a breve termine allora non avrei avuto niente da obiettare.

Perchè, cos'è la mbt? Lo sai quant'è la capacità mnestica media a breve termine di un individuo? Io si (7 +/- 2 chunk, ma non è questo il punto, se non hai studiato psicologia cognitiva non ci capisci nulla lo stesso). Ora, se anche quella capacità fosse intaccata dell'1% (e quel medico affermava che dopo anni le percentuali erano anche più alte) io lo considero un danno cognitivo... tu no?

ConteZero
20-08-2009, 18:17
Continui a non capire... il problema è che, se ho ragione io, l'imbecillità diventa CRONICA... a tal proposito, ad una prima occhiata sembrerebbe che avevo ragione, quello studio parla di danni tipo respirazione, alterazioni del battito cardiaco ecc. Nessun riferimento ai danni cognitivi..

That's a big IF.
E comunque parla di danni sistemici, quindi parla anche di quelli al sistema nervoso, pur non citandoli esplicitamente.

E allora ok, è ovvio che se fumo mi viene il respiro corto e se mi prendo una pasticca di ecstasy *può* andarmi bene e non succedermi nulla di irreparabile... ma 'sta gente ha mai provato a misurare la capacità di concentrazione di uno che fuma maria da 20 anni?

Uno nonfuma maria da 20 anni da un giorno all'altro, ci vogliono... vent'anni.
Hai mai visto la radiografia del fegato di uno che beve da vent'anni ?
Ed i polmoni di uno che fuma da vent'anni ?
Vent'anni...

Io uno di quelli l'ho conosciuto... e per carità, non sono un medico nè uno psichiatra, ma intanto quello faceva fatica a concentrarsi su una pagina di giornale... e non l'ho notato solo io. Qualunque cosa questo significhi, ovvio...

Ecco, loro invece hanno fatto ricerche con un metodo un tantino più specifico, quindi propenderei per l'idea che sia TU nel torto.

ConteZero
20-08-2009, 18:18
Perchè, cos'è la mbt? Lo sai quant'è la capacità mnestica media a breve termine di un individuo? Io si (7 +/- 2 chunk, ma non è questo il punto, se non hai studiato psicologia cognitiva non ci capisci nulla lo stesso). Ora, se anche quella capacità fosse intaccata dell'1% (e quel medico affermava che dopo anni le percentuali erano anche più alte) io lo considero un danno cognitivo... tu no?

Ma chi è questo luminare ?

Nome, cognome indirizzo e specializzazione.
Vogliamo conoscerlo...

NetEagle83
20-08-2009, 18:21
That's a big IF.
E comunque parla di danni sistemici, quindi parla anche di quelli al sistema nervoso, pur non citandoli esplicitamente.

Sistema nervoso =/ Sistema cognitivo... per misurare la capacità di memorizzazione, ad esempio, non esistono test "fisici", per questo dico che quello studio parla solo di danni "fisici", perchè hanno usato tutt'altro metodo...


Uno nonfuma maria da 20 anni da un giorno all'altro, ci vogliono... vent'anni.
Hai mai visto la radiografia del fegato di uno che beve da vent'anni ?
Ed i polmoni di uno che fuma da vent'anni ?
Vent'anni...

E allora? Sai quanti ex-sessantottini pseudo hippy su cui fare esperimenti si trovano in giro? :D

Ecco, loro invece hanno fatto ricerche con un metodo un tantino più specifico, quindi propenderei per l'idea che sia TU nel torto.

Ma infatti se leggi bene io ho SEMPRE specificato che le MIE osservazioni empiriche non hanno valore nè scientifico nè statistico... io ho solo riposto fiducia nelle parole di un medico (non di un idraulico o di un laureato in lettere), cosa credo legittima...

NetEagle83
20-08-2009, 18:25
Ma chi è questo luminare ?

Nome, cognome indirizzo e specializzazione.
Vogliamo conoscerlo...

Ma che ti frega di chi è... io stesso lo conosco a malapena. So solo che è uno con una laurea in medicina che sicuramente non aveva motivo di dirmi cose in malafede. Poi ok, può anche sbagliarsi, ma a questo punto perchè non mi dimostri tu che si sta sbagliando?

Ps. comunque nel discorso della MBT lui non c'entra nulla... un po' di psicologia cognitiva l'ho studiata in prima persona.

ConteZero
20-08-2009, 18:26
Ma che ti frega di chi è... io stesso lo conosco a malapena. So solo che è uno con una laurea in medicina che sicuramente non aveva motivo di dirmi cose in malafede. Poi ok, può anche sbagliarsi, ma a questo punto perchè non mi dimostri tu che si sta sbagliando?

Ps. comunque nel discorso della MBT lui non c'entra nulla... un po' di psicologia cognitiva l'ho studiata in prima persona.

Guarda, prove della tua posizione or GTFO.
Abbiamo bisogno di tutto tranne di uno che dice di aver sentito dire da un amico medico (mio cugggino mio cugggino) cose che, ovviamente, tornano a suo favore.
"Contro" le tue posizioni c'è uno studio ben argomentato, dalla tua parte c'è solo qualche frase di un anonimo... pensa a quanto sei credibile in questo momento.

NetEagle83
20-08-2009, 18:33
Guarda, prove della tua posizione or GTFO.
Abbiamo bisogno di tutto tranne di uno che dice di aver sentito dire da un amico medico (mio cugggino mio cugggino) cose che, ovviamente, tornano a suo favore.

A mio favore? Ma cosa ci guadagnerei io a dire che la cannabis deteriora le capacità cognitive? Io sto solo dicendo che lo Stato non può permettersi di legalizzare pratiche potenzialmente dannose per l'individuo e, di riflesso, per la società... che poi, visto che si è capito che ancora la verità definitiva su tale questione non è emersa, come diavolo fate ad essere così sicuri che la legalizzazione sia la cosa migliore che si può fare? Mah...

Edit: visto che qui si va avanti a colpi di link, ecco, è il primo che mi è capitato sotto mano:

http://www.lugano-ticino.com/asnf/la_canna.php

Da uno studio di Goodman e Gilman riporto testualmente gli effetti provocati, nell'Uomo, dall'uso prolungato dei cannabinoidi:

...viene compromessa la memoria a breve termine e si deteriora la capacità di eseguire compiti che richiedono più operazioni mentali per raggiungere una particolare meta (cosiddetta "disintegrazione temporale").
L'equilibrio e la stabilità della postura sono influenzati anche a basse dosi e questi effetti sono più evidenti quando il soggetto ha gli occhi chiusi. Si può dimostrare una diminuzione della forza muscolare e della fermezza delle mani. I processi più complessi (tra cui la percezione, l'attenzione e l'elaborazione delle informazioni che intervengono nella guida di autoveicoli e velivoli) vengono compromessi da dosi equivalenti a 1 o 2 sigarette (la compromissione ha una durata di 4-8 ore, molto più lunga del tempo durante il quale il consumatore percepisce gli effetti soggettivi del farmaco). Questi effetti si sommano a quelli provocati dall'assunzione di alcool.
I consumatori cronici di marijuana possono presentare: apatia; tristezza; compromissione del giudizio, della concentrazione e della memoria; perdita di interesse per il proprio aspetto e per il raggiungimento delle mete tradizionali (cosiddetta "sindrome amotivazionale").
Basta e avanza. Perciò non metto in conto gli effetti collaterali indesiderati su: apparato cardio-vascolare, sistema immunitario, sistema endocrino, apparato respiratorio.

Ora, naturalmente è un articolo a caso... però è l'unico finora che parla di danni cognitivi. Smentite pure.

ConteZero
20-08-2009, 18:35
A mio favore? Ma cosa ci guadagnerei io a dire che la cannabis deteriora le capacità cognitive? Io sto solo dicendo che lo Stato non può permettersi di legalizzare pratiche potenzialmente dannose per l'individuo e, di riflesso, per la società... che poi, visto che si è capito che ancora la verità definitiva su tale questione non è emersa, come diavolo fate ad essere così sicuri che la legalizzazione sia la cosa migliore che si può fare? Mah...

Si, ok, d'ora in poi ignoro i tuoi interventi.

ilguercio
20-08-2009, 18:37
A mio favore? Ma cosa ci guadagnerei io a dire che la cannabis deteriora le capacità cognitive? Io sto solo dicendo che lo Stato non può permettersi di legalizzare pratiche potenzialmente dannose per l'individuo e, di riflesso, per la società... che poi, visto che si è capito che ancora la verità definitiva su tale questione non è emersa, come diavolo fate ad essere così sicuri che la legalizzazione sia la cosa migliore che si può fare? Mah...

Facciamo lo stesso con l'alcool,con il fumo,con il mcdonalds e col sesso...

Marco!
20-08-2009, 18:40
Ma che ti frega di chi è... io stesso lo conosco a malapena. So solo che è uno con una laurea in medicina che sicuramente non aveva motivo di dirmi cose in malafede. Poi ok, può anche sbagliarsi, ma a questo punto perchè non mi dimostri tu che si sta sbagliando?

Ps. comunque nel discorso della MBT lui non c'entra nulla... un po' di psicologia cognitiva l'ho studiata in prima persona.

ti consiglio la visione del film-documentario Super High Me. http://www.imdb.com/title/tt1111833/

si tratta di un comico americano che sta inizialmente per un mese senza fumare e per il mese successivo fumando da quando si sveglia la mattina a quando va a dormire la sera.

durante questi 2 periodi esegue una serie di test per vedere le differenze, compresi test sull'attenzione, memoria ecc.

NetEagle83
20-08-2009, 18:40
Si, ok, d'ora in poi ignoro i tuoi interventi.

Mi dispiace che la prendi così... io sono in piena buona fede, te lo assicuro.

NetEagle83
20-08-2009, 18:42
ti consiglio la visione del film-documentario Super High Me. http://www.imdb.com/title/tt1111833/

si tratta di un comico americano che sta inizialmente per un mese senza fumare e per il mese successivo fumando da quando si sveglia la mattina a quando va a dormire la sera.

durante questi 2 periodi esegue una serie di test per vedere le differenze, compresi test sull'attenzione, memoria ecc.

Ehm, sì, però scusa, tu non ti fidi di un medico e io dovrei fidarmi di un comico? :asd:

Comunque altro link:
http://stopdrug.wordpress.com/2009/08/05/cannabis-identificati-i-meccanismi-che-danneggiano-la-memoria/

Questo si riferisce ad uno studio pubblicato su Nature Neuroscience... così, giusto per farvi capire che non è che mi invento le cose...

ConteZero
20-08-2009, 18:43
Tornando in topic mi chiedo che stiano facendo quelli del PD... troppo impegnati per mandare un SMS ?
I radicali è da un pezzo che sono per la depenalizzazione, ma ovviamente quello non fa notizia.
IdV boh, non li vedo molto sensibili sull'argomento, ma non è da escludere che prendano posizione in merito.

Ja]{|e
20-08-2009, 18:44
A mio favore? Ma cosa ci guadagnerei io a dire che la cannabis deteriora le capacità cognitive? Io sto solo dicendo che lo Stato non può permettersi di legalizzare pratiche potenzialmente dannose per l'individuo e, di riflesso, per la società... che poi, visto che si è capito che ancora la verità definitiva su tale questione non è emersa, come diavolo fate ad essere così sicuri che la legalizzazione sia la cosa migliore che si può fare? Mah...

Edit: visto che qui si va avanti a colpi di link, ecco, è il primo che mi è capitato sotto mano:

http://www.lugano-ticino.com/asnf/la_canna.php



Ora, naturalmente è un articolo a caso... però è l'unico finora che parla di danni cognitivi. Smentite pure.

l'alcool no, ve'?

ilguercio
20-08-2009, 18:44
Neteagle,ti faccio una domanda:quali sono,secondo te,i problemi che potrebbe portare la legalizzazione delle droghe leggere?
Seriamente...

Marco!
20-08-2009, 18:45
Ehm, sì, però scusa, tu non ti fidi di un medico e io dovrei fidarmi di un comico? :asd:

Comunque altro link:
http://stopdrug.wordpress.com/2009/08/05/cannabis-identificati-i-meccanismi-che-danneggiano-la-memoria/

Questo si riferisce ad uno studio pubblicato su Nature Neuroscience... così, giusto per farvi capire che non è che mi invento le cose...


è un comico che esegue dei test per capire in pratica cosa cambia quando si è sotto l'effetto di cannabis.

postami il link del tuo medico che fa lo stesso e sarò ben lieto di guardarlo.

NetEagle83
20-08-2009, 18:45
{|e;28586400']l'alcool no, ve'?

Ma l'alcool comporta danni permanenti solo se assunto in dosi eccessive... la cannabis fa danni e basta, anche con un solo spinello. E' questa la differenza...

Marco!
20-08-2009, 18:50
Ma l'alcool comporta danni permanenti solo se assunto in dosi eccessive... la cannabis fa danni e basta, anche con un solo spinello. E' questa la differenza...

ma non è affatto vero...

NetEagle83
20-08-2009, 18:52
Neteagle,ti faccio una domanda:quali sono,secondo te,i problemi che potrebbe portare la legalizzazione delle droghe leggere?
Seriamente...

I problemi sono di due ordini: uno puramente "filosofico" se vogliamo, e cioè che un ordinamento giuridico non può al contempo vietare di andare in moto senza casco perchè bisogna salvaguardare la salute degli individui e poi autorizzare l'uso di sostanze dannose per la salute mentale... l'altro problema (grosso, grossissimo) è di ordine "pratico": migliaia di persone che fanno costantemente uso di cannabis (se lo stato la legalizza cade anche quel minimo deterrente al suo uso) significano che tra dieci o vent'anni avremo migliaia di persone "meno sane" dal punto di vista della memorizzazione, della capacità di concentrazione ecc. Ti immagini queste persone inserite all'interno del tessuto sociale? Sarebbe un degradamento della società stessa...

è un comico che esegue dei test per capire in pratica cosa cambia quando si è sotto l'effetto di cannabis.

postami il link del tuo medico che fa lo stesso e sarò ben lieto di guardarlo.

Ho già postato due link.

Marco!
20-08-2009, 18:53
I problemi sono di due ordini: uno puramente "filosofico" se vogliamo, e cioè che un ordinamento giuridico non può al contempo vietare di andare in moto senza casco perchè bisogna salvaguardare la salute degli individui e poi autorizzare l'uso di sostanze dannose per la salute mentale... l'altro problema (grosso, grossissimo) è di ordine "pratico": migliaia di persone che fanno costantemente uso di cannabis (se lo stato la legalizza cade anche quel minimo deterrente al suo uso) significano che tra dieci o vent'anni avremo migliaia di persone "meno sane" dal punto di vista della memorizzazione, della capacità di concentrazione ecc. Ti immagini queste persone inserite all'interno del tessuto sociale? Sarebbe un degradamento della società stessa...



Ho già postato due link.

no un link a dei test che dimostrino le differenze tra un soggetto lucido e lo stesso soggetto sotto l'effetto di cannabis visto che quello che ti ho consigliato io non va bene.

NetEagle83
20-08-2009, 18:54
ma non è affatto vero...

Ma questo lo dici tu!

Uff... di nuovo:
http://stopdrug.wordpress.com/2009/08/05/cannabis-identificati-i-meccanismi-che-danneggiano-la-memoria/

Lì ad esempio affermano il contrario.. chi ha ragione?

ilguercio
20-08-2009, 18:55
I problemi sono di due ordini: uno puramente "filosofico" se vogliamo, e cioè che un ordinamento giuridico non può al contempo vietare di andare in moto senza casco perchè bisogna salvaguardare la salute degli individui e poi autorizzare l'uso di sostanze dannose per la salute mentale... l'altro problema (grosso, grossissimo) è di ordine "pratico": migliaia di persone che fanno costantemente uso di cannabis (se lo stato la legalizza cade anche quel minimo deterrente al suo uso) significano che tra dieci o vent'anni avremo migliaia di persone "meno sane" dal punto di vista della memorizzazione, della capacità di concentrazione ecc. Ti immagini queste persone inserite all'interno del tessuto sociale? Sarebbe un degradamento della società stessa...





Per me l'obbligo del casco è una minchiata.Gente di ogni età che gira in moto(pure belle potenti) senza il casco è sintomo di una strafottenza verso la propria stessa vita.Strafottenza che manco le leggi riescono a curare.
La mia domanda è:si può vietare di fare qualcosa che abbia effetti solo sulla propria salute?

ConteZero
20-08-2009, 18:56
http://stopdrug.wordpress.com/2008/10/16/piu-si-beve-e-piu-il-cervello-si-restringe/
http://stopdrug.wordpress.com/2008/10/07/alcol/
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2009/03/23/AR2009032301626.html

Yawn.

(No, la cannabis è il male, il resto va benone)

Marco!
20-08-2009, 18:56
Ma questo lo dici tu!

Uff... di nuovo:
http://stopdrug.wordpress.com/2009/08/05/cannabis-identificati-i-meccanismi-che-danneggiano-la-memoria/

Lì ad esempio affermano il contrario.. chi ha ragione?


Usa. La marijuana non altera il processo decisionale
www.fuoriluogo.it - maggio 2007

(Notiziario Aduc) Secondo i risultati di una sperimentazione clinica pubblicati sul Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology, il consumo di marijuana non produce alcun ostacolo allo svolgimento di un determinato compito. I ricercatori della Columbia University e del New York State’s Psychiatric Institute hanno misurato l’impatto dell’intossicazione acuta da cannabis sulle capacita’ di decidere di 36 soggetti, sottoposti al test della performance chiamato Iowa Gambling Task. I volontari hanno completato il test una volta da sobri e tre volte dopo aver fumato cannabis o un placebo. Anche le l’intossicazione da cannabis ha portato ad un aumento del tempo necessario per completare un compito, la precisione e l’efficacia dei volontari non e’ stata influenzata dalla marijuana.

"La selezione di carte vantaggiose ed il denaro vinto durante il testo non sono diminuite dopo il consumo di marijuana", hanno concluso gli autori dello studio. "Questi risultati confermano studi precedenti secondo cui l’intossicazione da marijuana di consumatori abituali influisce sulla rapidita’ nei test e sulla performance delle funzioni esecutive, ma non sulla precisione".


il tuo studio parla della memoria(dei topi genitacamente modificati :mbe: ), ti ho già scritto prima che la cannabis intacca la memoria a breve termine. non è una novità.

NetEagle83
20-08-2009, 18:57
Per me l'obbligo del casco è una minchiata.Gente di ogni età che gira in moto(pure belle potenti) senza il casco è sintomo di una strafottenza verso la propria stessa vita.Strafottenza che manco le leggi riescono a curare.
La mia domanda è:si può vietare di fare qualcosa che abbia effetti solo sulla propria salute?

Si, perchè non sei un individuo isolato, fai parte della società, e contribuisci quindi al "valore" della società intera... questa è la spiegazione sociologica, diciamo... se vuoi una spiegazione "pratica", beh, prova ad immaginare se domani mattina avvenisse un suicidio di massa (considerevole, diciamo 2 milioni di persone), ognuno dei suicidi aveva un lavoro, una famiglia ecc. Secondo te la società non ne sarebbe danneggiata?

Ja]{|e
20-08-2009, 18:58
Ma l'alcool comporta danni permanenti solo se assunto in dosi eccessive... la cannabis fa danni e basta, anche con un solo spinello. E' questa la differenza...

Insomma, 'sto studio del Lancet è fuffa?

ilguercio
20-08-2009, 18:59
Si, perchè non sei un individuo isolato, fai parte della società, e contribuisci quindi al "valore" della società intera... questa è la spiegazione sociologica, diciamo... se vuoi una spiegazione "pratica", beh, prova ad immaginare se domani mattina avvenisse un suicidio di massa (considerevole, diciamo 2 milioni di persone), ognuno dei suicidi aveva un lavoro, una famiglia ecc. Secondo te la società non ne sarebbe danneggiata?

Allora che cazzo ci stanno a fare le categorie che vivono con un dollaro al giorno?
Non trovi che ci sia un netto controsenso fra la volontà di avere una società sveglia e potenzialmente producente e l'effettiva possibilità data alla stessa?

NetEagle83
20-08-2009, 19:01
Usa. La marijuana non altera il processo decisionale
www.fuoriluogo.it - maggio 2007

(Notiziario Aduc) Secondo i risultati di una sperimentazione clinica pubblicati sul Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology, il consumo di marijuana non produce alcun ostacolo allo svolgimento di un determinato compito. I ricercatori della Columbia University e del New York State’s Psychiatric Institute hanno misurato l’impatto dell’intossicazione acuta da cannabis sulle capacita’ di decidere di 36 soggetti, sottoposti al test della performance chiamato Iowa Gambling Task. I volontari hanno completato il test una volta da sobri e tre volte dopo aver fumato cannabis o un placebo. Anche le l’intossicazione da cannabis ha portato ad un aumento del tempo necessario per completare un compito, la precisione e l’efficacia dei volontari non e’ stata influenzata dalla marijuana.

"La selezione di carte vantaggiose ed il denaro vinto durante il testo non sono diminuite dopo il consumo di marijuana", hanno concluso gli autori dello studio. "Questi risultati confermano studi precedenti secondo cui l’intossicazione da marijuana di consumatori abituali influisce sulla rapidita’ nei test e sulla performance delle funzioni esecutive, ma non sulla precisione".

Vabbè, ok, abbiamo capito che siam capaci a postare link su link che sostengono tutto e il contrario di tutto. Ti lascio l'ultimo (che poi è sempre quell'articolo di prima):

http://www.nature.com/neuro/journal/vaop/ncurrent/pdf/nn.2369.pdf

Pure questi sono scienziati... a chi crediamo? Tiriamo a sorte?

ConteZero
20-08-2009, 19:02
Allora che cazzo ci stanno a fare le categorie che vivono con un dollaro al giorno?
Non trovi che ci sia un netto controsenso fra la volontà di avere una società sveglia e potenzialmente producente e l'effettiva possibilità data alla stessa?

E'la retorica dell'umanesimo alla Anakin... "nessun uomo è un isola, per cui se un uomo fa qualcosa che a mio avviso è negativa la cosa colpisce (indirettamente) anche me... vietateglielo!"

Per il resto nessuno ha detto che la cannabis sia come i fiori di prato, s'è semplicemente detto che è preferibile la cannabis a fumo e/o alcol, e nessun link (postato o postabile) dirà mai il contrario.

Marco!
20-08-2009, 19:04
Vabbè, ok, abbiamo capito che siam capaci a postare link su link che sostengono tutto e il contrario di tutto. Ti lascio l'ultimo (che poi è sempre quell'articolo di prima):

http://www.nature.com/neuro/journal/vaop/ncurrent/pdf/nn.2369.pdf

Pure questi sono scienziati... a chi crediamo? Tiriamo a sorte?

io credo a uno studio condotto su uomini e non topi, a quello che vedono i miei occhi delle persone che abitualmente fumano cannabis e a quello che provo su me stesso assumendo cannabis.

tu credi a quello che vuoi.



e comunque non capisco cosa c'entri questo con la proibizione/legalizzazione, dal momento che proibire serve solo ad aumentare i consumi, diminuire la qualità e foraggiare la malavita, oltre a rovinare la vita a migliaia di persone naturalmente.

NetEagle83
20-08-2009, 19:05
{|e;28586558']Insomma, 'sto studio del Lancet è fuffa?

Io ho postato un altro studio che dice il contrario di quello del Lancet... cosa vuoi che ti dica, sembran tutti seri e "giusti". Ma suppongo che nè io, nè te, nè gli altri geni qui siamo capaci di decretare dove stia la verità... per questo io mi sono fidato di un medico. Qualcun'altro si fida di un comico, altri di sè stessi.... il mondo è bello perchè è vario no? :asd:

Allora che cazzo ci stanno a fare le categorie che vivono con un dollaro al giorno?
Non trovi che ci sia un netto controsenso fra la volontà di avere una società sveglia e potenzialmente producente e l'effettiva possibilità data alla stessa?

Certo, ma infatti quello che ho descritto è un modello "ideale" cui aspirare (la società dove tutti sono bravi, belli e buoni). L'intento è avvicinarsi il più possibile a quel modello, solo che inserire elementi negativi non aiuta nel compito...

NetEagle83
20-08-2009, 19:08
E'la retorica dell'umanesimo alla Anakin... "nessun uomo è un isola, per cui se un uomo fa qualcosa che a mio avviso è negativa la cosa colpisce (indirettamente) anche me... vietateglielo!"

No, veramente sono le basi di quella strana disciplina chiamata "Sociologia"... ma vabbè.

Per il resto nessuno ha detto che la cannabis sia come i fiori di prato, s'è semplicemente detto che è preferibile la cannabis a fumo e/o alcol, e nessun link (postato o postabile) dirà mai il contrario.

E daje... fumo e alcool non danneggiano irreparabilmente le capacità cognitive, la cannabis sì.

io credo a uno studio condotto su uomini e non topi, a quello che vedono i miei occhi delle persone che abitualmente fumano cannabis e a quello che provo su me stesso assumendo cannabis.

tu credi a quello che vuoi.

Amen. Ma non si era detto che le esperienze personali non avevano valore scientifico?

Ps. "Oste com'è il vino?" (cit.) Tralasciando te in prima persona, non è che se chiedi a uno che si fa le canne "ma le tue capacità cognitive si sono deteriorate?", quello ti risponde di sì... :asd:

Marco!
20-08-2009, 19:10
Amen. Ma non si era detto che le esperienze personali non avevano valore scientifico?

Ps. "Oste com'è il vino?" (cit.) Tralasciando te in prima persona, non è che se chiedi a uno che si fa le canne "ma le tue capacità cognitive si sono deteriorate?", quello ti risponde di sì... :asd:

infatti, lo studio che ti ho postato conferma esattamente quello che provo su me stesso.

se mi reincarnerò in un topo geneticamente modificato ti farò sapere cosa succede fumando cannabis.

NetEagle83
20-08-2009, 19:10
e comunque non capisco cosa c'entri questo con la proibizione/legalizzazione, dal momento che proibire serve solo ad aumentare i consumi, diminuire la qualità e foraggiare la malavita, oltre a rovinare la vita a migliaia di persone naturalmente.

Ecco, questa è un altro paio di maniche... secondo te se domani legalizzassero la maria la criminalità organizzata e il mercato nero sparirebbero come per magia? Dai su...

Marco!
20-08-2009, 19:11
Ecco, questa è un altro paio di maniche... secondo te se domani legalizzassero la maria la criminalità organizzata e il mercato nero sparirebbero come per magia? Dai su...

togliere la droga alla criminalità organizzata?

sarebbe un colpo fatale.

NetEagle83
20-08-2009, 19:13
infatti, lo studio che ti ho postato conferma esattamente quello che provo su me stesso.

Guarda un po' che coincidenza... :asd:

se mi reincarnerò in un topo geneticamente modificato ti farò sapere cosa succede fumando cannabis.

Ma lo sai vero che alcune delle medicine che prendi abitualmente sono state testate sui topi prima che sugli esseri umani? Mica è una novità che usino gli animali come primo step di sperimentazione... anche perchè alcune delle reazioni fisiologiche sono le stesse, quindi dal punto di vista metodologico quello studio non ha nulla che non va.

Marco!
20-08-2009, 19:14
Guarda un po' che coincidenza... :asd:



Ma lo sai vero che alcune delle medicine che prendi abitualmente sono state testate sui topi prima che sugli esseri umani? Mica è una novità che usino gli animali come primo step di sperimentazione... anche perchè alcune delle reazioni fisiologiche sono le stesse, quindi dal punto di vista metodologico quello studio non ha nulla che non va.

non prendo medicine.

NetEagle83
20-08-2009, 19:16
togliere la droga alla criminalità organizzata?

sarebbe un colpo fatale.

Dici? Io invece potrei pensare ad esempio che la criminalità organizzata inasprisca e incrementi gli altri "rami" del proprio mercato (prostituzione, armi ecc.). Oppure che, semplicemente, si metta fare "concorrenza sui prezzi"... perchè lo Stato imporrebbe prezzi secondo le sue logiche (come per le sigarette), "loro" potrebbero anche risultare anche più "convenienti"..

Sono solo ipotesi eh... ma non capisco perchè nessuno le consideri mai...

ilguercio
20-08-2009, 19:18
Dici? Io invece potrei pensare ad esempio che la criminalità organizzata inasprisca e incrementi gli altri "rami" del proprio mercato (prostituzione, armi ecc.). Oppure che, semplicemente, si metta fare "concorrenza sui prezzi"... perchè lo Stato imporrebbe prezzi (come per le sigarette), "loro" potrebbero risultare anche più convenienti..

Sono solo ipotesi eh... ma non capisco perchè nessuno le consideri mai...

Ti pare che uno si mette a comprare roba dalla malavita(con tutto quello che ne piò conseguire) quando ha a disposizione roba dei monopoli di stato?
Dovrebbero essere davvero fessi per fare così.

NetEagle83
20-08-2009, 19:18
non prendo medicine.

Manco un'aspirina? Cavoli... la cannabis fa proprio bene alla salute allora... :asd:

ConteZero
20-08-2009, 19:18
togliere la droga alla criminalità organizzata?

sarebbe un colpo fatale.

Scherzi ?
Lo stato ti farebbe pagare non meno di 10 euro a pacchetto da 20 canne!
Tu lo sai quanta cannabis ci viene con 10 euro ? :asd:

Peraltro qui non si parla di legalizzazione ma di depenalizzazione, ovvero niente procedimento penale, solo una sanzione amministrativa (=multa).

E comunque i bravi ragazzi non si fanno le canne, hanno passatempi naturali come quelli del PdC... vanno a puttane senza preservativo!

NetEagle83
20-08-2009, 19:20
Ti pare che uno si mette a comprare roba dalla malavita(con tutto quello che ne piò conseguire) quando ha a disposizione roba dei monopoli di stato?
Dovrebbero essere davvero fessi per fare così.

Anni fa c'erano dei tizi al mercato che vendevano sigarette "di contrabbando", a prezzi significativamente inferiori... sai, vedevo un bel po' di gente che acquistava da loro... anche signori distinti con il macchinone posteggiato e tutto quanto..

Marco!
20-08-2009, 19:20
Dici? Io invece potrei pensare ad esempio che la criminalità organizzata inasprisca e incrementi gli altri "rami" del proprio mercato (prostituzione, armi ecc.). Oppure che, semplicemente, si metta fare "concorrenza sui prezzi"... perchè lo Stato imporrebbe prezzi (come per le sigarette), "loro" potrebbero risultare anche più convenienti..

Sono solo ipotesi eh... ma non capisco perchè nessuno le consideri mai...

gran parte del fatturato lo ottengono con le droghe, ovviamente i prezzi sarebbero regolati in modo da scoraggiare l'acquisto di sostanze dalla criminalità organizzata.

e nella mia idea di legalizzazione la canapa me la posso coltivare in giardino.

Marco!
20-08-2009, 19:21
Manco un'aspirina? Cavoli... la cannabis fa proprio bene alla salute allora... :asd:

a quanto pare..

Marco!
20-08-2009, 19:21
Scherzi ?
Lo stato ti farebbe pagare non meno di 10 euro a pacchetto da 20 canne!
Tu lo sai quanta cannabis ci viene con 10 euro ? :asd:

Peraltro qui non si parla di legalizzazione ma di depenalizzazione, ovvero niente procedimento penale, solo una sanzione amministrativa (=multa).

E comunque i bravi ragazzi non si fanno le canne, hanno passatempi naturali come quelli del PdC... vanno a puttane senza preservativo!

10 euro pacchetto da 20 canne, la mafia non può competere.

NetEagle83
20-08-2009, 19:23
gran parte del fatturato lo ottengono con le droghe, ovviamente i prezzi sarebbero regolati in modo da scoraggiare l'acquisto di sostanze dalla criminalità organizzata.

e nella mia idea di legalizzazione la canapa me la posso coltivare in giardino.

Lo Stato che fa prezzi convenienti per scoraggiare l'acquisto in nero???

:rotfl:

Ma sai che c'è? Se la legalizzassero "a modo tuo", io entrerei nel giro... coltiverei la canapa in giardino e la rivenderei a prezzi inferiori, il tutto completamente esentasse! Ho cambiato idea, legalizzatela! :D

Marco!
20-08-2009, 19:26
Lo Stato che fa prezzi convenienti per scoraggiare l'acquisto in nero???

:rotfl:

Ma sai che c'è? Se la legalizzassero "a modo tuo", io entrerei nel giro... coltiverei la canapa in giardino e la rivenderei a prezzi inferiori, il tutto completamente esentasse! Ho cambiato idea, legalizzatela! :D

se la legalizzassero a modo mio non guadagneresti un bel niente, visto avrebbe un prezzo di mercato bassissimo.

vedo che a parlare di soldi comunque le idee cambiano rapidamente :)

NetEagle83
20-08-2009, 19:29
se la legalizzassero a modo mio non guadagneresti un bel niente, visto avrebbe un prezzo di mercato bassissimo.

vedo che a parlare di soldi comunque le idee cambiano rapidamente :)

Senti, lasciati dire una cosa.. hai un'idea completamente sballata di come funzionano i monopoli di stato... io un pacchetto di sigarette lo pago 4 € (rincaro del 200% tipo in un paio d'anni) e ci pago pure le accise della guerra in abissinia... :asd:

Ogni cosa che finisce nelle grinfie dello Stato diventa una fonte di entrata, e quindi anche nel caso della cannabis ci sarebbero rincari periodici fino ad arrivare a prezzi esorbitanti! Per questo dico che sono stra-sicuro che la criminalità organizzata sarebbe il primo concorrente in un mercato del genere, altro che colpo letale...

Ps. la mia era una battuta eh... non venderei droga a qualcuno nemmeno sotto tortura. ;)

ConteZero
20-08-2009, 19:30
se la legalizzassero a modo mio non guadagneresti un bel niente, visto avrebbe un prezzo di mercato bassissimo.

vedo che a parlare di soldi comunque le idee cambiano rapidamente :)

Sarebbe un GUAIO se francesi, austriaci e svizzeri venissero a fare le ferie in Italia perché possono pure sballarsi...

Marco!
20-08-2009, 19:33
Senti, lasciati dire una cosa.. hai un'idea completamente sballata di come funzionano i monopoli di stato... io un pacchetto di sigarette lo pago 4 € (rincaro del 200% tipo in un paio d'anni) e ci pago pure le accise della guerra in abissinia... :asd:

Ogni cosa che finisce nelle grinfie dello Stato diventa una fonte di entrata, e quindi anche nel caso della cannabis ci sarebbero rincari periodici fino ad arrivare a prezzi esorbitanti! Per questo dico che sono stra-sicuro che la criminalità organizzata sarebbe il primo concorrente in un mercato del genere, altro che colpo letale...

produrre cannabis non costa niente, la criminalità organizzata la compra a prezzi stracciati e la rivende a prezzi esorbitanti.

mi spiace ma sei tu che non conosci il mercato nero della cannabis.

NetEagle83
20-08-2009, 19:33
Sarebbe un GUAIO se francesi, austriaci e svizzeri venissero a fare le ferie in Italia perché possono pure sballarsi...

Ah ma quindi sarebbe una manovra per incentivare il turismo? Secondo me di turisti ne attireremmo di più riaprendo le case chiuse... :asd:

Marco!
20-08-2009, 19:34
Sarebbe un GUAIO se francesi, austriaci e svizzeri venissero a fare le ferie in Italia perché possono pure sballarsi...

gli svizzeri possono già sballarsi senza grossi problemi :)

NetEagle83
20-08-2009, 19:36
produrre cannabis non costa niente, la criminalità organizzata la compra a prezzi stracciati e la rivende a prezzi esorbitanti.

mi spiace ma sei tu che non conosci il mercato nero della cannabis.

E direi che ne sono anche felice eh... :asd:

Comunque vado per logica: se oggi uno spacciatore compra la roba a 2 € e fa un ricarico "esorbitante" vendendo la maria a... boh, 10 € per dire, e domani lo stato la vendesse a... facciamo 7, cosa impedirebbe allo spacciatore di venderla a 5 e guadagnarci lo stesso pur rimandendo "conveniente"?

Titanium555
20-08-2009, 19:38
gli svizzeri possono già sballarsi senza grossi problemi :)

vedi che le cose sono leggermente cambiate informati.......

ConteZero
20-08-2009, 19:39
gli svizzeri possono già sballarsi senza grossi problemi :)

Sai che sballo sballarsi in svizzera :rolleyes:

Titanium555
20-08-2009, 19:40
io legalizzerei tutto. però inpedirei tassativamente l'uso a minorenni, e leverei la patente a chi guida in stato di ebrezza....qualsiasi.......poi farei analisi per chi si vorrebbe trovare un posto di lavoro a rischio, tipo muratore operai metalmeccanico etc etc. per evitare che succedano incidenti poi per il resto sballatevi quanto volete :D

Bahamut Zero
20-08-2009, 19:41
se legalizzassero la cannabis e lo stato come in Olanda darebbe la possibilità di trovare al bancone le migliori erbe di questo mondo coltivate e trattate senza merda sopra com'è adesso chi è il fesso che comprarebbe sottobanco?

E poi un bel pò di soldi in tasca in meno alla criminalità e + sviluppo di agricoltura e di indotti vari.......produzione e commercio!

first register
20-08-2009, 19:41
esisteva il proibizionismo sull'alcol poi è stato tolto!

comunque è unanime il consenso che sia al pari dell'alcol, come del resto lo è il caffè (ovviamente anche il thè) e il cioccolato essendo tutte queste droghe definite leggere.
http://www.corriere.it/Media/Foto/2007/03/23/tabella-droghe1.gif

per quanto mi riguarda assolutamente concorde così finalmente non è più sotto il controllo della mafia e dal pusher andranno a prendere sole le cose più pesanti.
certo che se oggi si parlasse di "concedere il voto alle donne" sicuramente si avrebbe la stessa reazione... :rolleyes:

Secondo questa tabella, il danno maggiore è causato dall'eroina Valore 3 per assunzione endovenosa e Valore 3 per danno sociale e costi per la società.
La tabella però serve soltanto per ridicolizzare la pericolosità delle droghe leggere, infatti non ci sono dati riguardanti il campione statistico su cui si basano le rilevazioni. Inoltre stando a questa tabella "pro-drugs" i danni maggiori si avrebbero dall'assunzione cronica di sostanze come Alcool e Tabacco rispettivamente 2.9 e 2.1.
Oltretutto le sostanze che causano un minor danno sociale sarebbero proprio la cannabis 1.3 ed il Qat 0.9.... :sofico: :mc: :stordita: :mbe:

Il Qat è un arbusto sempreverde che può raggiungere un'altezza di 3 - 4 metri ed anche più e prospera in luoghi ricchi d'acqua ad altitudini non inferiori ai 1.500 metri. Le foglie del Qat, se masticate, secernono una leggera droga che provoca uno stato di benessere ed aumenta la resistenza alla fatica, aiutando a mantenere sveglio chi ne fa uso senza effetti dannoso per la salute. Questa pratica, talmente diffusa e popolare nel paese, è stata legalizzata dallo Stato ed oggi il Qat viene consumato regolarmente da tutti.
Offrire ad un'ospite foglie da masticare è un atto di cortesia molto apprezzato.

Il Qat viene raccolto dalla pianta staccando le parti finali dei rami che vengono poi vendute al mercato in giornata poichè questa droga deve essere consumata fresca. Ogni paese, anche il più piccolo e sperduto, ha il suo mercato del Qat.
Qui la gente incomincia a contrattare il prezzo delle foglie sul finire della mattinata poichè il rito della masticazione di solito avviene nel pomeriggio, generalmente in compagnia di amici o familiari riuniti nella stanza più importante della casa .

Durante la masticazione, che può durare anche alcune ore, occorre adottare una tecnica particolare poichè le foglie non si possono inghiottire. Man mano che si procede nella masticazione, in bocca si forma una piccola palla di pasta che cresce nel tempo poichè, di tanto in tanto, si aggiungono nuove foglie.
Mentre si masticano le nuove foglie occorre spingere e mantenere la palla in alto contro la guancia con un movimento abbastanza complicato. La guancia, con il passare degli anni, tende a deformarsi poichè la massa di qat che preme, a volte assume la dimensione di una pallina da tennis.

Il Qat è abbastanza caro ed il suo uso regolare incide notevolmente sul reddito di una famiglia. L'acquisto ed il consumo quotidiano del Qat è una specie di "status symbol" nello Yemen e misura continuamente, in modo ufficiale, il tenore di vita di una famiglia.
rito del qat yemen (http://gigiordan.altervista.org/yemen/qat.htm)

A parte questo penso che ridurre le pene e le sanzioni sarebbe un ottima cosa ma si dovrebbero prevedere nuove sanzioni legate all'uso della droga in particolari condizioni es, locali pubblici, mentre si è alla guida etc.. etc..
Senza considerare che oggi è illegale vendere alcool e sigarette ai minori dunque anche per le droghe si dovrebbe fare lo stesso discorso.
:stordita:

Non illudetevi che il prezzo della droga diminuirebbe se ci fosse una legalizzazione...

Marco!
20-08-2009, 19:42
E direi che ne sono anche felice eh... :asd:

Comunque vado per logica: se oggi uno spacciatore compra la roba a 2 € e fa un ricarico "esorbitante" vendendo la maria a... boh, 10 € per dire, e domani lo stato la vendesse a... facciamo 7, cosa impedirebbe allo spacciatore di venderla a 5 e guadagnarci lo stesso pur rimandendo "conveniente"?

lo spacciatore non la compra a 2, la compra più facilmente a 8, dipende ovviamente quanta ne acquista.

è la criminalità organizzata che la compra a niente nei paesi produttori e la rivende qui agli spacciatori a prezzi esorbitanti.

lo stato producendola qui avrebbe costi irrisori e vendendola anche solo a 3 euro al grammo ci guadagnerebbe,

comunque ripeto, la proposta di grillo riguarda la depenalizzazione non la sostituzione dello stato alla malavita nella produzione della cannabis.

se io me la posso coltivare in casa non alimento più nessun mercato malavitoso, che sia mafioso o dello stato :D

Marco!
20-08-2009, 19:43
vedi che le cose sono leggermente cambiate informati.......

ah lo so bene, e ripeto che gli svizzeri possono sballarsi senza troppi problemi :)

NetEagle83
20-08-2009, 19:49
lo spacciatore non la compra a 2, la compra più facilmente a 8, dipende ovviamente quanta ne acquista.

è la criminalità organizzata che la compra a niente nei paesi produttori e la rivende qui agli spacciatori a prezzi esorbitanti.

lo stato producendola qui avrebbe costi irrisori e vendendola anche solo a 3 euro al grammo ci guadagnerebbe,

Si si, infatti anche le sigarette e l'alcool hanno prezzi "irrisori"... :asd:

Lo Stato arraffa più che può. Punto. Un pacco di canne che costerebbe allo Stato tipo 50 cent, verrebbe venduto a 4 €, e la criminalità organizzata potrebbe tranquillamente venderlo a 2... ripeto, con le sigarette di contrabbando funzionava così fino a qualche anno fa...

comunque ripeto, la proposta di grillo riguarda la depenalizzazione non la sostituzione dello stato alla malavita nella produzione della cannabis.


E io sono contrario pure a questo.. ripeto, l'uso di droghe di qualsiasi tipo per me deve essere reato penale. Tra le droghe ci metto pure alcuni psicofarmaci tipo tranquillanti et similia (ovviamente senza un valido motivo) eh... tanto per capirci.

Edit: tanto è vero che non sono per nulla contrario all'uso della cannabis a scopo terapeutico.. terapia del dolore ecc.

se io me la posso coltivare in casa non alimento più nessun mercato malavitoso, che sia mafioso o dello stato :D

Almeno hai usato il termine "adatto" (malavitoso) per entrambi. :D

Marco!
20-08-2009, 19:50
Si si, infatti anche le sigarette e l'alcool hanno prezzi "irrisori"... :asd:



E io sono contrario pure a questo.. ripeto, l'uso di droghe di qualsiasi tipo per me deve essere reato penale. Tra le droghe ci metto pure alcuni psicofarmaci tipo tranquillanti et similia (ovviamente senza un valido motivo) eh... tanto per capirci.



Almeno hai usato il termine "adatto" (malavitoso) per entrambi. :)

quindi ritieni di dover finire in carcere perchè sei un consumatore della droga tabacco per tua stessa ammissione?

NetEagle83
20-08-2009, 19:53
quindi ritieni di dover finire in carcere perchè sei un consumatore della droga tabacco per tua stessa ammissione?

La "droga tabacco" fa danni solo alla MIA capacità polmonare, e aumenta il MIO rischio di avere il cancro...

La cannabis fa danni permanenti alla mie capacità cognitive, il che si ripercuote anche sui miei rapporti con gli altri, e quindi sulla società nel suo complesso.

E' un pomeriggio intero che lo vado ripetendo...

Titanium555
20-08-2009, 19:54
Secondo questa tabella, il danno maggiore è causato dall'eroina Valore 3 per assunzione endovenosa e Valore 3 per danno sociale e costi per la società.
La tabella però serve soltanto per ridicolizzare la pericolosità delle droghe leggere, infatti non ci sono dati riguardanti il campione statistico su cui si basano le rilevazioni. Inoltre stando a questa tabella "pro-drugs" i danni maggiori si avrebbero dall'assunzione cronica di sostanze come Alcool e Tabacco rispettivamente 2.9 e 2.1.
Oltretutto le sostanze che causano un minor danno sociale sarebbero proprio la cannabis 1.3 ed il Qat 0.9.... :sofico: :mc: :stordita: :mbe:


rito del qat yemen (http://gigiordan.altervista.org/yemen/qat.htm)

A parte questo penso che ridurre le pene e le sanzioni sarebbe un ottima cosa ma si dovrebbero prevedere nuove sanzioni legate all'uso della droga in particolari condizioni es, locali pubblici, mentre si è alla guida etc.. etc..
Senza considerare che oggi è illegale vendere alcool e sigarette ai minori dunque anche per le droghe si dovrebbe fare lo stesso discorso.
:stordita:

Non illudetevi che il prezzo della droga diminuirebbe se ci fosse una legalizzazione...

questa tabella è leggermente sballata :D

le anfetamine mdma e derivati sintetici ti creano un danno a livello psichico enorme alla pari se non più forte delle droghe "pesanti" impotenza, alterazioni, tachicardia, paranoia, depressione, fino alla sindrome di border line e oltre, questo naturalmente varia da soggetto a soggetto......cmq il danno lo fanno eccome......non prendiamoci per i fondelli se si chiamano droghe un motivo ci sarà......

Marco!
20-08-2009, 19:55
La "droga tabacco" fa danni solo alla MIA capacità polmonare, e aumenta il MIO rischio di avere il cancro...

La cannabis fa danni permanenti alla mie capacità cognitive, il che si ripercuote anche sui miei rapporti con gli altri, e quindi sulla società nel suo complesso.

E' un pomeriggio intero che lo vado ripetendo...

la droga tabacco uccide 80000 persone all'anno solo in Italia, la droga cannabis deve ancora uccidere il primo.

e su quei danni permanenti scusami ma sono tue idee per'altro non fondate

rgart
20-08-2009, 19:57
Ma l'alcool comporta danni permanenti solo se assunto in dosi eccessive... la cannabis fa danni e basta, anche con un solo spinello. E' questa la differenza...

ma non è vero...! l'alcool fa solo male, vi sono sostanze presenti nel vino che fanno bene, ma non è l'alcool. l'etanolo è un veleno, e ogni molecola uccide una cellula epatica in quando per metabolizzarla la converte in acetaldeide e acido acetico. poi chiunque vada al pub-disco 1 volta a settimana ha già un pò di steatosi alcolica e da li...

I maggiori effetti tossici si osservano nel fegato. Uno dei primi effetti della tossicità è l’accumulo di grasso (lipidosi), che avviene anche dopo l’assunzione di dosi relativamente basse. Il danno epatico progredisce verso un'irreversibile necrosi e fibrosi epatica: l'aumento ematico della gamma glutamil transpeptidasi (GGT) è un ottimo indice di danno epatico. La cirrosi è fattore di rischio per l'epatocarcinoma (HCC).


per cui depenalizzare la cannabis e tollerarne la coltivazione in proprio in terrazza direi che sia la cosa migliore da fare...

ConteZero
20-08-2009, 19:58
http://gaygamer.net/images/mirrorsedgg.jpg

ConteZero
20-08-2009, 20:00
questa tabella è leggermente sballata :D

le anfetamine mdma e derivati sintetici ti creano un danno a livello psichico enorme alla pari se non più forte delle droghe "pesanti" impotenza, alterazioni, tachicardia, paranoia, depressione, fino alla sindrome di border line e oltre, questo naturalmente varia da soggetto a soggetto......cmq il danno lo fanno eccome......non prendiamoci per i fondelli se si chiamano droghe un motivo ci sarà......

Ragionamento ineccepibile...
...a quanto sta la droga di menta al kg ?
Si quella che si usa per i pediluvi... ma si può anche fumare con la pipa...

NetEagle83
20-08-2009, 20:01
la droga tabacco uccide 80000 persone all'anno solo in Italia, la droga cannabis deve ancora uccidere il primo.

e su quei danni permanenti scusami ma sono tue idee per'altro non fondate

Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? Una canna e una sigaretta non hanno nulla di diverso in termini di rischio cancerogeno ecc. perchè la combustione della cartina è la stessa e tra l'altro mi pare che si mischi del tabacco all'erba per poterla fumare... quindi se il tabacco fa X mila morti, le canne ne fanno X mila - n (considerando che di solito si fumano meno canne rispetto alle sigarette)... rifletti di più e fuma di meno. ;)

E comunque i danni permanenti non sono idee "mie", ma derivanti da studi scientifici esattamente paragonabili a quelli che che hai postato tu...

ConteZero
20-08-2009, 20:04
http://www.goredsea.com/cmsmedia/images/Large/Shisha-10.jpg

Marco!
20-08-2009, 20:07
Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? Una canna e una sigaretta non hanno nulla di diverso in termini di rischio cancerogeno ecc. perchè la combustione della cartina è la stessa e tra l'altro mi pare che si mischi del tabacco all'erba per poterla fumare... quindi se il tabacco fa X mila morti, le canne ne fanno X mila - n (considerando che di solito si fumano meno canne rispetto alle sigarette)... rifletti di più e fuma di meno. ;)

E comunque i danni permanenti non sono idee "mie", ma derivanti da studi scientifici esattamente paragonabili a quelli che che hai postato tu...

La cannabis fumata non causa il cancro secondo uno studio caso-controllo


Secondo uno studio caso-controllo condotto dal Dr. Donald Tashkin e dai suoi colleghi dell’Università di California a Los Angeles, il fumo di cannabis, anche se pesante e di lunga durata, non risulta associato a neoplasie polmonari o di altro tipo del tratto aerodigestivo superiore. I risultati sono stati presentati il 26 giugno alla Conferenza annuale dell’International Cannabinoid Research Society (ICRS).

Lo studio comprendeva 1.209 residenti di Los Angeles di età tra i 18 e i 59 anni affetti da tumori (611 del polmone, 403 dell’orofaringe, 90 della laringe e 108 dell’esofago). Gli intervistatori hanno raccolto le anamnesi riguardanti l’uso di cannabis, tabacco, alcol e altre droghe, nonché dati su altri fattori che potrebbero influenzare il rischio di neoplasie, tra cui la dieta, l’esposizione professionale e la familiarità per tumori. L’esposizione alla cannabis è stata misurata in anni-canna (un anno-canna = 365 canne). I pazienti affetti da cancro sono stati confrontati a 1.040 controlli non tumorali. Tra i controlli, il 46% non aveva mai fatto uso di cannabis, il 31% l’aveva usata per meno di un anno-canna, il 12% per 10-30 anni-canna, il 2% per 30-60 anni-canna e il 3% per oltre 60 anni-canna.

Il rischio di neoplasia polmonare, rapportato a quello dei soggetti che avevano consumato meno di un anno-canna, è risultato di 0.78 per 1-10 anni-canna, 0.74 per 10-30 anni- canna, 0.85 per 30-60 anni-canna e 0.81 per oltre 60 anni- canna. Un rischio inferiore a 1.0 significa che il rischio per consumatori di cannabis era leggermente inferiore che per i non consumatori. Risultati analoghi sono stati ottenuti per le altre localizzazioni neoplastiche. Non è stata inoltre rilevato alcun rapporto dose-risposta di rischio cancerogeno, nel senso che i rischi non aumentavano con l’aumento della dose. I dati sull’uso del tabacco, invece, come ci si aspettava, hanno rivelato un potentissimo effetto ed un chiaro rapporto dose-risposta.

(Fonte: Morgenstern H, et al. Marijuana use and cancers of the lung and upper aerodigestive tract: results of a case-control study. Presentation at the ICRS Conference on Cannabinoids, 24-27 June, Clearwater, USA)

NetEagle83
20-08-2009, 20:08
http://www.goredsea.com/cmsmedia/images/Large/Shisha-10.jpg

Li ho già visti 'sti cosi... :D

E sono 1000 volte più dannosi, perchè la quantità di cannabinolo (o come cavolo si chiama) assunto è molto superiore rispetto agli spinelli... ergo: ancora più accellerato il processo di deterioramento cognitivo...

Tra l'altro ripeto, io non capisco come fate ad avere VOI delle certezze quando non se ne hanno nemmeno in ambito accademico riguardo a queste cose... mah.

Marco!
20-08-2009, 20:11
Li ho già visti 'sti cosi... :D

E sono 1000 volte più dannosi, perchè la quantità di cannabinolo (o come cavolo si chiama) assunto è molto superiore rispetto agli spinelli... ergo: ancora più accellerato il processo di deterioramento cognitivo...

Tra l'altro ripeto, io non capisco come fate ad avere VOI delle certezze quando non se ne hanno nemmeno in ambito accademico riguardo a queste cose... mah.

parliamo di questo allora

http://www.sweethemp.it/FotoProdotti/fu305Big.jpg


:D

NetEagle83
20-08-2009, 20:11
La cannabis fumata non causa il cancro secondo uno studio caso-controllo

Ma questo è semplicemente assurdo! TUTTI gli scienziati al mondo sanno che ad essere cancerogeni sono i prodotti della combustione della cartina, e questi qui vorrebbero farmi credere che se al posto del tabacco c'è la maria magicamente la combustione smette di essere cancerogena? :mbe:

Anzi, di più, dicono che:
il rischio per consumatori di cannabis era leggermente inferiore che per i non consumatori

Quindi erano più a rischio i non fumatori che i fumatori... :asd:

Ma dove le trovi 'ste robe?

NetEagle83
20-08-2009, 20:12
parliamo di questo allora

http://www.sweethemp.it/FotoProdotti/fu305Big.jpg

Si vabbè, non è che adesso dovete per forza farmi sapere tutti i possibili modi per sballarsi eh... :asd:

Grazie lo stesso, non mi interessa. :D

ConteZero
20-08-2009, 20:17
Forse non sai che farsi venti canne al giorno è quasi impossibile (di solito il limite, anche per chi "ci dà dentro" e sulle 7-8) mentre c'è gente che si fuma anche 60 sigarette l'una dopo l'altra.

Marco!
20-08-2009, 20:18
Ma questo è semplicemente assurdo! TUTTI gli scienziati al mondo sanno che ad essere cancerogeni sono i prodotti della combustione della cartina, e questi qui vorrebbero farmi credere che se al posto del tabacco c'è la maria magicamente la combustione smette di essere cancerogena? :mbe:

Anzi, di più, dicono che:


Quindi erano più a rischio i non fumatori che i fumatori... :asd:

Ma dove le trovi 'ste robe?

le trovi seguendo gli studi riguardanti la cannabis, se ti informassi anche tu scopriresti che dagli anni 70 ad oggi sono stati condotti molti studi sulla cannabis e i tumori e si è scoperto che il thc è anticancerogeno, distrugge cioè le cellule cancerogene


la combustione non smette di essere cancerogena, ma oltre a quello c'è l'effetto anticangerogeno del thc che a quanto pare da questi risultati.

NetEagle83
20-08-2009, 20:23
Forse non sai che farsi venti canne al giorno è quasi impossibile (di solito il limite, anche per chi "ci dà dentro" e sulle 7-8) mentre c'è gente che si fuma anche 60 sigarette l'una dopo l'altra.

Ma infatti se leggi il mio post sopra avevo considerato anche questo... il tabacco fa X morti? Allora le canne ne fanno X -n, dove n è dato dalla minor quantità di canne rispetto alle sigarette.

le trovi seguendo gli studi riguardanti la cannabis, se ti informassi anche tu scopriresti che dagli anni 70 ad oggi sono stati condotti molti studi sulla cannabis e i tumori e si è scoperto che il thc è anticancerogeno, distrugge cioè le cellule cancerogene


la combustione non smette di essere cancerogena, ma oltre a quello c'è l'effetto anticangerogeno del thc che a quanto pare da questi risultati.

Tu non hai idea di quello che dici... "distrugge le cellule cancerogene"???? Abbiamo la cura definitiva per il cancro e non lo sapevamo, guarda un po'... :asd:

Dai su, che se qualcuno legge 'ste fesserie potrebbe anche illudersi...

Marco!
20-08-2009, 20:25
Ma infatti se leggi il mio post sopra avevo considerato anche questo... il tabacco fa X morti? Allora le canne ne fanno X -n, dove n è dato dalla minor quantità di canne rispetto alle sigarette.



Tu non hai idea di quello che dici... "distrugge le cellule cancerogene"???? Abbiamo la cura definitiva per il cancro e non lo sapevamo, guarda un po'... :asd:

Dai su, che se qualcuno legge 'ste fesserie potrebbe anche illudersi...

io mi informerei prima di riderci su, poi fai come vuoi.

ConteZero
20-08-2009, 20:27
Ma infatti se leggi il mio post sopra avevo considerato anche questo... il tabacco fa X morti? Allora le canne ne fanno X -n, dove n è dato dalla minor quantità di canne rispetto alle sigarette.

La cannabis in sé non fa morti, anche perché ci sono diversi modi per assumerla (anche in torta volendo) ed il principio attivo non è velenoso/cancerogeno (a differenza di alcol/tabacco).
Se parliamo di canne il discorso è che non fa comunque testo, perché tipicamente una persona fuma 1-2 canne la settimana, decisamente al di sotto della soglia di pericolosità.

Infine se parliamo degli effetti a corto, medio o lungo termine... CAZZI MIEI.
Avrò il diritto di vivere come mi pare ?
C'è chi non mangia carne, c'è chi frequenta i satanisti e c'è chi ama il golden game... fatti loro.

Rainy nights
20-08-2009, 20:32
Mi quoti per favore chi qui, tra i difensori della cannabis, abbia sostenuto ALMENO un esame di farmacologia/tossicologia in una università italiana (corso magistrale non triennale :sofico: ). Grazie.


PS: è che leggo tante di quelle castronerie da far rizzare tutti i peli del corpo :asd:

NetEagle83
20-08-2009, 20:32
io mi informerei prima di riderci su, poi fai come vuoi.

Ma che c'è da informarsi? Pensi che se fosse vero un qualunque chimico non avrebbe già provato ad isolare la molecola "miracolosa" che "distrugge le cellule cancerogene"?? Ci sarebbero palate di studi se fosse vero... stiamo parlando del male più ostico della storia dell'umanità eh...

La cannabis in sé non fa morti, anche perché ci sono diversi modi per assumerla (anche in torta volendo) ed il principio attivo non è velenoso/cancerogeno (a differenza di alcol/tabacco).
Se parliamo di canne il discorso è che non fa comunque testo, perché tipicamente una persona fuma 1-2 canne la settimana, decisamente al di sotto della soglia di pericolosità.

Quello che dico io è che il principio attivo deteriora le capacità cognitive, anche in piccole quantità. Questo E' pericoloso...

E comunque prima parlavo della "modalità classica" di assuzione, ovvero il classico cannone. :D

NetEagle83
20-08-2009, 20:33
Mi quoti per favore chi qui, tra i difensori della cannabis, abbia sostenuto ALMENO un esame di farmacologia/tossicologia in una università italiana (corso magistrale non triennale :sofico: ). Grazie.

Ecco appunto... e poi prendono per il cu*o me che mi sono fidato di un medico... :asd:

Rainy nights
20-08-2009, 20:36
La cannabis in sé non fa morti, anche perché ci sono diversi modi per assumerla (anche in torta volendo) ed il principio attivo non è velenoso/cancerogeno (a differenza di alcol/tabacco).
Se parliamo di canne il discorso è che non fa comunque testo, perché tipicamente una persona fuma 1-2 canne la settimana, decisamente al di sotto della soglia di pericolosità.

Infine se parliamo degli effetti a corto, medio o lungo termine... CAZZI MIEI.
Avrò il diritto di vivere come mi pare ?
C'è chi non mangia carne, c'è chi frequenta i satanisti e c'è chi ama il golden game... fatti loro.

:asd: Studi tuoi personali o interpreti male il Pubmed? Scusa ma scorrendo i tuoi post ho trovato molte affermazioni bizzarre, potrei averne le fonti?? :D

ConteZero
20-08-2009, 20:36
Mi quoti per favore chi qui, tra i difensori della cannabis, abbia sostenuto ALMENO un esame di farmacologia/tossicologia in una università italiana (corso magistrale non triennale :sofico: ). Grazie.


PS: è che leggo tante di quelle castronerie da far rizzare tutti i peli del corpo :asd:

Posta il tuo libretto e poi ne riparliamo.

Quello che dico io è che il principio attivo deteriora le capacità cognitive, anche in piccole quantità. Questo E' pericoloso...

Anche distruggersi le cellule epatiche a suon di grappino E'pericoloso (anche perché senza fegato non si campa), esattamente com'è pericoloso bruciarsi i polmoni con il tabacco... ma non vedo gente che chieda a gran voce il salutismo tout court mentre per la cannabis sono tutti in prima fila.
Quanto ai metodi d'assunzione... a differenza del tabacco la cannabis può essere assunta anche senza bruciare contemporaneamente tabacco (o "a caldo") per cui tutte le discussioni che pendono sul "eh, ma c'è il male aggiunto del tabacco" sono abbastanza ridicole.

ConteZero
20-08-2009, 20:36
:asd: Studi tuoi personali o interpreti male il Pubmed? Scusa ma scorrendo i tuoi post ho trovato molte affermazioni bizzarre, potrei averne le fonti?? :D

Il THC è cancerogeno ?
Prove ?

NetEagle83
20-08-2009, 20:39
Posta il tuo libretto e poi ne riparliamo.



Anche distruggersi le cellule epatiche a suon di grappino E'pericoloso (anche perché senza fegato non si campa), esattamente com'è pericoloso bruciarsi i polmoni con il tabacco... ma non vedo gente che chieda a gran voce il salutismo tout court mentre per la cannabis sono tutti in prima fila.
Quanto ai metodi d'assunzione... a differenza del tabacco la cannabis può essere assunta anche senza bruciare contemporaneamente tabacco (o "a caldo") per cui tutte le discussioni che pendono sul "eh, ma c'è il male aggiunto del tabacco" sono abbastanza ridicole.

Ma ancora non hai capito? Se 1000 persone hanno problemi a concentrarsi perchè si sfondano di canne i loro guai si ripercuotono sulla società intera, perchè questi imbecilli lavorano ad esempio... una cosa è un ubriaco che il giorno dopo è lucido e può lavorare, ben altra questione è uno che si è fritto il cervello in maniera permanente... è questo ciò di cui sto parlando!

Rainy nights
20-08-2009, 20:40
Il THC è cancerogeno ?
Prove ?

Eh no :D
Tu hai fatto una affermazione e io ti ho chiesto prove, non devi ora rigirare la frittata. Io sono in trepidante attesa tu possa dimostrarmi tutto. :O
Mi bastano i codici degli articoli su PM eh. :asd:

Titanium555
20-08-2009, 20:40
Ragionamento ineccepibile...
...a quanto sta la droga di menta al kg ?
Si quella che si usa per i pediluvi... ma si può anche fumare con la pipa...

come detto prima se ti vuoi sballare fallo, ma non fare pesare le tue azioni alla gente che ti stà intorno non mi sembra molto giusto........vedi incidenti rapine etc etc.......non te là ordinato il medico di farlo.......

ConteZero
20-08-2009, 20:41
Ma ancora non hai capito? Se 1000 persone hanno problemi a concentrarsi perchè si sfondano di canne i loro guai si ripercuotono sulla società intera, perchè questi imbecilli lavorano ad esempio... una cosa è un ubriaco che il giorno dopo è lucido e può lavorare, ben altra questione è uno che si è fritto il cervello in maniera permanente... è questo ciò di cui sto parlando!

Uno che la sera è ubriaco regolarmente dopo qualche anno lo trovi steso in ospedale col fegato a pezzi...
Che poi io avrò il diritto di vivere come mi pare o devo avere la società che mi fa da balia fino alla morte ?

ConteZero
20-08-2009, 20:42
Eh no :D
Tu hai fatto una affermazione e io ti ho chiesto prove, non devi ora rigirare la frittata. Io sono in trepidante attesa tu possa dimostrarmi tutto. :O
Mi bastano i codici degli articoli su PM eh. :asd:

Io ho detto che non è cancerogeno, che non ci sono prove che sia cancerogeno.
Tu hai prove che è cancerogeno ?

come detto prima se ti vuoi sballare fallo, ma non fare pesare le tue azioni alla gente che ti stà intorno non mi sembra molto giusto........vedi incidenti rapine etc etc.......non te là ordinato il medico di farlo.......

Infatti si dovrebbero usare le stesse norme degli alcolici (niente guida).
Per le rapine non capisco quale sia il nesso...

NetEagle83
20-08-2009, 20:43
Uno che la sera è ubriaco regolarmente dopo qualche anno lo trovi steso in ospedale col fegato a pezzi...
Che poi io avrò il diritto di vivere come mi pare o devo avere la società che mi fa da balia fino alla morte ?

Vabbè amen, ora devo uscire...

Il fegato a pezzi è già un costo sociale enorme, così come i polmoni sfondati dalle sigarette (io nel costo del pacchetto pago anche questo), figuriamoci una massa di rimbecilliti che dimenticano le cose perchè "la cannabis è legale"...

Dai ok. Buon proseguimento. :)

ConteZero
20-08-2009, 20:44
Vabbè amen, ora devo uscire...

Il fegato a pezzi è già un costo sociale enorme, così come i polmoni sfondati dalle sigarette (io nel costo del pacchetto pago anche questo), figuriamoci una massa di rimbecilliti che dimenticano le cose perchè "la cannabis è legale"...

Dai ok. Buon proseguimento. :)

Non serve una memoria d'elefante per fare lo scaricatore di porto.
E se finisco a fare lo scaricatore di porto sono comunque cazzi miei.
Di sicuro non gravo sul SSN come un idiota con la cirrosi epatica.

Rainy nights
20-08-2009, 20:47
Io ho detto che non è cancerogeno, che non ci sono prove che sia cancerogeno.
Tu hai prove che è cancerogeno ?



Infatti si dovrebbero usare le stesse norme degli alcolici (niente guida).
Per le rapine non capisco quale sia il nesso...

Tu hai scritto:


ed il principio attivo non è velenoso/cancerogeno (a differenza di alcol/tabacco).

Io voglio prove :D
Solo questo.

Poi ti quoto anche le altre cose che hai detto e non sono dimostrate eh, andiamo solo per gradi tanto non ho nulla da fare :asd:

ConteZero
20-08-2009, 20:49
Tu hai scritto:


Io voglio prove :D
Solo questo.

Poi ti quoto anche le altre cose che hai detto e non sono dimostrate eh, andiamo solo per gradi tanto non ho nulla da fare :asd:

Again, che tabacco ed alcol siano velenosi e/o cancerogeni è noto.
Non mi risulta però che ci sia alcuna prova sul THC.
Per il resto non sono qui a rispondere a te, ed aspetto ancora il tuo libretto.

Sai, non è che non mi fido, ma è pieno di gente che spunta dicendo "io ho un master ad Harvard, quindi occhio a non dire fesserie" quando poi si tratta di sedicenni ripetenti di Caropepe di valguarnera.

Rainy nights
20-08-2009, 20:53
Again, che tabacco ed alcol siano velenosi e/o cancerogeni è noto.
Non mi risulta però che ci sia alcuna prova sul THC.
Per il resto non sono qui a rispondere a te, ed aspetto ancora il tuo libretto.

Eh no, tu hai detto che i loro principi attivi sono cancerogeni. :asd:
Specifichiamo. Allora? Non lo sono più o lo sono? Sono curiosa del fatto lo ammetto. :stordita:


Per il resto non sei qui a rispondere a me semplicemente perché non hai le basi e i link che possano darti ragione delle tue affermazioni (o se li hai li stai tenendo segreti perché non li posti sebbene te li abbia chiesti), mica per altro. ;)

ConteZero
20-08-2009, 20:55
Eh no, tu hai detto che i loro principi attivi sono cancerogeni. :asd:
Specifichiamo. Allora? Non lo sono più o lo sono? Sono curiosa del fatto lo ammetto. :stordita:


Per il resto non sei qui a rispondere a me semplicemente perché non hai le basi e i link che possano darti ragione delle tue affermazioni, mica per altro. ;)

Io ho detto che sarebbe ora di depenalizzare la cannabis, anche perché sono già legali droghe ben più pesanti... come alcol e tabacco.
Altri hanno postato una tabella (tabella tratta dall'articolo del The Lancet) che suffraga questa tesi.
Hai qualcosa da ribattere in merito ?

ConteZero
20-08-2009, 20:57
Aspetto ancora libretto... possibilmente con affiancato foglio contenente data ed ora correnti.

Rainy nights
20-08-2009, 21:02
Io ho detto che sarebbe ora di depenalizzare la cannabis, anche perché sono già legali droghe ben più pesanti... come alcol e tabacco.
Altri hanno postato una tabella (tabella tratta dall'articolo del The Lancet) che suffraga questa tesi.
Hai qualcosa da ribattere in merito ?

Ah ma vuoi sviare?? No, io chiedevo lumi sulle tue affermazioni e non dici nulla, potrei pensare che davvero non sai molto di droghe/alcool/tabacco e la loro tossicologia.
Al momento non hai postato nessuna prova di ciò che dici, quindi inutile girarci intorno, magari dal prossimo post puoi motivare ciò che scrivi perché un utente che leggesse i tuoi post potrebbe credere a ciò che scrivi. ;)
Per dovere di informazione medica corretta non è giusto quello che scrivi semplicemente perché sono cose non vere. Punto.

PS: lasciami un contatto privato, ci sentiamo e ci facciamo una chiacchierata. :D Almeno possiamo vedere ove le nostre conoscenze divergono. Non crederai davvero che possa pubblicare un libretto con i miei voti e la firma dei miei professori :sofico:

ConteZero
20-08-2009, 21:07
Ah ma vuoi sviare?? No, io chiedevo lumi sulle tue affermazioni e non dici nulla, potrei pensare che davvero non sai molto di droghe/alcool/tabacco e la loro tossicologia.

In effetti non so molto, ma questo non vuol dire che ne sappia tu.
Argomentare partendo da "io so, quindi voi non sapete" è un emerita cazzata, specie in un forum dove, non potendo postare documenti e prove varie, ognuno può fingersi e farsi passare per quel che gli pare.

Al momento non hai postato nessuna prova di ciò che dici, quindi inutile girarci intorno, magari dal prossimo post puoi motivare ciò che scrivi perché un utente che leggesse i tuoi post potrebbe credere a ciò che scrivi. ;)

Ho solo riportato la fonte della tabella, quell'articolo di "The Lancet".
Tu hai sufficienti titoli per smentire le tesi sulla minor pericolosità della cannabis rispetto ad alcol/tabacco o no ?

Per dovere di informazione medica corretta non è giusto quello che scrivi semplicemente perché sono cose non vere. Punto.

E la terra non è vero che è tonda perché è piatta. Punto.

PS: lasciami un contatto privato, ci sentiamo e ci facciamo una chiacchierata. :D Almeno possiamo vedere ove le nostre conoscenze divergono. Non crederai davvero che possa pubblicare un libretto con i miei voti e la firma dei miei professori :sofico:

Non parlo mai in privato con gli sconosciuti, ed ho i PM disabilitati dopo un diverbio con altri.
Per il resto non avresti neppure come provarmi che quel libretto sia tuo, quindi la cosa è priva di senso a priori.

Rainy nights
20-08-2009, 21:12
In effetti non so molto, ma questo non vuol dire che ne sappia tu.

La somma di tutti i tuoi post.
Ma dove hai letto di cancerogenicità nella tabella scusa?? Mi sono persa? :stordita:

PS: la possibilità di capire quanto io ne sappia resta aperta in pvt eh :asd:

ConteZero
20-08-2009, 21:15
La somma di tutti i tuoi post.
Ps: dove hai letto di cancerogenicità nella tabella scusa?? Mi sono persa? :stordita:

PS: la possibilità di capire quanto io ne sappia resta aperta in pvt eh :asd:

La somma di tutti i tuoi post.
Nonostante l'OT forzato voluto dal pinguino l'argomento era (ed è) tutt'altro.
Si parla della pericolosità della cannabis in relazione a tabacco ed alcol.

Hai qualcosa da dare al mondo sull'argomento o sei venuto a srotolare la tua (presunta) fava della "superiore conoscenza" ?

Rainy nights
20-08-2009, 21:22
La somma di tutti i tuoi post.
Nonostante l'OT forzato voluto dal pinguino l'argomento era (ed è) tutt'altro.
Si parla della pericolosità della cannabis in relazione a tabacco ed alcol.

Hai qualcosa da dare al mondo sull'argomento o sei venuto a srotolare la tua (presunta) fava della "superiore conoscenza" ?

Sono venuta a correggere quanto di errato ho letto in realtà, in un forum quando si fanno delle affermazioni ci si deve aspettare che qualcuno richieda delle prove concrete. ;)
Direi che bastava dire dall'inizio che era solo una tua idea e avremmo concluso in fretta l'OT, che nemmeno tanto OT è a dir il vero. :O
Siamo infatti perfettamente in topic a ben vedere :sofico:

ConteZero
20-08-2009, 21:27
Sono venuta a correggere quanto di errato ho letto in realtà, in un forum quando si fanno delle affermazioni ci si deve aspettare che qualcuno richieda delle prove concrete. ;)
Direi che bastava dire dall'inizio che era solo una tua idea e avremmo concluso in fretta l'OT, che nemmeno tanto OT è a dir il vero. :O
Siamo infatti perfettamente in topic a ben vedere :sofico:

Sei venuto (su internet ci si assume privi di sesso, e possibilmente maschi fino a prova contraria, giusto per evitare spiacevoli "sorpresine") per quel che ti pare.
Ti fossi letto il thread avresti visto che il tizio che ne ha sparate per venti volte (e che non hai neanche quotato) ha fatto deragliare la discussione.
Se hai qualcosa da dire sul topic fatti avanti, l'off topic s'è chiuso con la sua dipartita (e senza che nessuno ne senta la mancanza).

Quanto al topic in senso stretto, è "Beppe grillo chiede di depenalizzare le droghe leggere" ed il passo successivo (ovvio) è: "sono più o meno dannose di altre sostanze già in commercio ?".

zerothehero
20-08-2009, 21:39
Vabé, neanche fumare, bere, mangiare grasso o trombare senza preservativo con escort fa bene, però nessuno vieta queste cose.
Quando si parla di cannabis diventano tutti salutisti (del tipo che proietta il proprio salutismo sul prossimo... stile i vegetariani che ti tolgono la cotoletta dal piatto).

Prima di fare qualsiasi discorso legale, partiamo dal presupposto che fumare cannabis è nocivo per la salute. :fagiano:
Poi si può discutere se conviene legalizzare le droghe (tutte, anche le cd pesanti) o non è conveniente farlo.

Rainy nights
20-08-2009, 21:39
Quindi non posso chiederti di motivare le tue affermazioni dovendo limitarmi ad accettarle per buone :stordita:

Ok scusa allora, la discussione non mi interessa quando posta così. ;)

ConteZero
20-08-2009, 21:47
Prima di fare qualsiasi discorso legale, partiamo dal presupposto che fumare cannabis è nocivo per la salute. :fagiano:
Poi si può discutere se conviene legalizzare le droghe (tutte, anche le cd pesanti) o non è conveniente farlo.

1. Fumare cannabis è nocivo alla salute.
2. Anche bere alcolici è nocivo alla salute.
3. Anche fumare tabacco è nocivo alla salute.
4. Sembrerebbe che fra i tre la cannabis sia la cosa meno nociva.

Questi quattro punti sono assicurati ?

Quindi non posso chiederti di motivare le tue affermazioni dovendo limitarmi ad accettarle per buone :stordita:

Ok scusa allora, la discussione non mi interessa quando posta così. ;)

Non che io abbia modo di accettare le tue diversamente.

Titanium555
20-08-2009, 21:48
Io ho detto che non è cancerogeno, che non ci sono prove che sia cancerogeno.
Tu hai prove che è cancerogeno ?



Infatti si dovrebbero usare le stesse norme degli alcolici (niente guida).
Per le rapine non capisco quale sia il nesso...

per la rapine dicevo per comprarsi la TROCA..........infatti anch'io intendevo usare le stesse norme per gli alcolici.......

ConteZero
20-08-2009, 21:52
per la rapine dicevo per comprarsi la TROCA..........infatti anch'io intendevo usare le stesse norme per gli alcolici.......

Beh, ad oggi non penso che nessuno commetta una rapina per comprarsi l'erba... l'erba di suo costa poco, e se venisse legalizzata costerebbe probabilmente anche meno.
Anche la dipendenza è così blanda che non ti spinge a fare chissà cosa pur di avere la tua "dose", anzi... molta gente all'uni fumava solo quando, scolasticamente, se lo poteva permettere.
Smettevano quando era periodo d'esami o di verifiche e ricominciavano nei periodi "calmi", il tutto senza particolari drammi.
Il problema sono le droghe "pesanti"...

Titanium555
20-08-2009, 21:59
Beh, ad oggi non penso che nessuno commetta una rapina per comprarsi l'erba... l'erba di suo costa poco, e se venisse legalizzata costerebbe probabilmente anche meno.
Anche la dipendenza è così blanda che non ti spinge a fare chissà cosa pur di avere la tua "dose", anzi... molta gente all'uni fumava solo quando, scolasticamente, se lo poteva permettere.
Smettevano quando era periodo d'esami o di verifiche e ricominciavano nei periodi "calmi", il tutto senza particolari drammi.
Il problema sono le droghe "pesanti"...

dipende i casi conte io ne ho viste di cose, in linea generale hai ragione tù anche perchè basta poco per averla, poi ti lascio immaginare come....il problema viene quando il giro è particolare le cose vanno in maniera differente le persone per i soldi iniziano a sfollare.......a parte tutto io facevo il discorso generale sulla droga la maria è sempre un caso a parte...........

Rainy nights
20-08-2009, 22:00
Non che io abbia modo di accettare le tue diversamente.

Quando sostengo qualcosa in S&T io porto SEMPRE prove, san Pubmed docet :O . Conosci? :D

ConteZero
20-08-2009, 22:00
Beh, Grillo ha chiesto di depenalizzare la maria E BASTA...

ConteZero
20-08-2009, 22:01
Quando sostengo qualcosa in S&T io porto SEMPRE prove, san Pubmed docet :O . Conosci? :D

Quando io sostengo qualcosa mi ricordo sempre di alzare dalle ginocchia e non con la schiena.
San Sforzo, conosci ?

first register
20-08-2009, 22:39
Dopo la denuncia di ieri oggi Beppe invia una lettera a Giovanardi.

Articolo di ieri sulla denuncia:

http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=37413&titolo='Grillo%20istiga%20all'uso%20della%20cannabis'%20il%20Dipartimento%20antidroga%20lo%20denuncia
19/8/2009

Post di Beppe in risposta a Giovanardi.
Una buona notizia. Il Dipartimento Politiche Antidroga (DPA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri in merito alle mie dichiarazioni fatte nel video: "Erba di casa mia" ha predisposto una segnalazione alla Procura perché valuti i reati di istigazione e proselitismo e induzione all'uso di droghe. E' una buona notizia di cui ringrazio Carlo Giovanardi, sottosegretario del Dipartimento, perché servirà a aprire una discussione sulla legge Fini-Giovanardi e sui suoi effetti. Con riferimento al comunicato: "DPA su Grillo: 'esternazioni false, fuorvianti e prive di fondamento'", indirizzo una lettera aperta a Carlo Giovanardi, la cui replica, se ci sarà, sarà pubblicata integralmente sul blog.

"Caro sottosegretario Giovanardi,
la ringrazio per il comunicato che mi ha dedicato e al quale voglio rispondere. Il mio video non è un "inno alla cannabis", come da lei riportato, ma la richiesta che la cannabis non sia più equiparata alle droghe pesanti, con cui non ha nulla a cui spartire. Ho chiesto, e chiedo, che chi ne fa uso sia comunque sanzionato con una multa, ma non penalmente.
Nel comunicato c'è scritto:" le affermazioni fatte da Beppe Grillo, relative ad alcuni aspetti sulla cannabis e sulla carcerazione di persone che usano tale sostanza, siano esternazioni fortemente inesatte, fuorvianti e prive di fondamento". Quali sono queste affermazioni? Il fatto che in Olanda, ad esempio, sia lecito fumare cannabis e l'Olanda fa parte della Comunità Europea come l'Italia? Che le sanzioni previste dalla legge a lei intestata siano abnormi e spropositate, come recita l'articolo 4-bis comma b): "1. Chiunque, senza l'autorizzazione di cui all'articolo 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alla tabella I prevista dall'articolo 14, e' punito con la reclusione da sei a venti anni e con la multa da euro 26.000 a euro 260.000"? Che la Corte di Cassazione abbia confermato l'interpretazione della legge in un documento del gennaio 2009 a pagina 44 con: "Costituisce condotta penalmente rilevante qualsiasi attività non autorizzata di coltivazione di piante dalle quali sono estraibili sostanze stupefacenti, anche quando sia realizzata per la destinazione del prodotto ad uso personale"? E' inesatto affermare che secondo i dati del ministero della Giustizia alla fine del 2008 i detenuti erano 58.127, ad agosto 2009 63.771 di cui 23.505 arresti per droga? Dal testo della legge risulta che il rischio del carcere è anche per chi "coltiva". Avere piantine di canapa sul balcone o nell'orto è quindi un reato penale? E le sembra corretto?
Il motivo che mi ha spinto a occuparmi della sua legge forse non le è noto. Mi sono arrivate segnalazioni di arresti di persone, anche incensurate, per della cannabis nell'orto o accusate di averla in casa. Le abitazioni di queste persone sono state perquisite (ma non è necessario un mandato o basta un semplice sospetto per entrare in un'abitazione?). Tra queste vi erano un falegname di Perugia e un operaio di Rovereto. Sono entrati in carcere e lì sono subito deceduti. Si chiamavano Aldo Bianzino e Stefano Frapporti, conosce le loro storie? Il comunicato sottolinea che: "nessun consumatore è mai stato arrestato in questi anni in quanto consumatore, salvo non vi fosse anche il reato di spaccio o traffico". Aldo e Stefano erano spacciatori? Ci sono delle prove? C'è una sentenza del tribunale? E, se non ci sono, perché sono stati arrestati? Rassicurandola che non faccio, né ho intenzione di fare, istigazione, proselitismo o induzione all'uso di droghe, la saluto e aspetto una sua risposta." Beppe Grillo

Beppe parlava di depenalizzare, si alla sanzione amministrativa, no al reato penale, mi sembra una buona proposta.
Chi sono i due ragazzi morti in carcere ?

Titanium555
20-08-2009, 23:44
Dopo la denuncia di ieri oggi Beppe invia una lettera a Giovanardi.

Articolo di ieri sulla denuncia:


Post di Beppe in risposta a Giovanardi.


Beppe parlava di depenalizzare, si alla sanzione amministrativa, no al reato penale, mi sembra una buona proposta.
Chi sono i due ragazzi morti in carcere ?

và benissimo così, per iniziare, siccome stai parlando.....politicamente.....alle persone sbagliate e questo non avverrà mai......preferiscono fiumi di coca che uno spinello......ed io li lascerei così tanto le conseguenze si vedono sulla strada.....

first register
21-08-2009, 00:01
và benissimo così, per iniziare, siccome stai parlando.....politicamente.....alle persone sbagliate e questo non avverrà mai......preferiscono fiumi di coca che uno spinello......ed io li lascerei così tanto le conseguenze si vedono sulla strada.....

:sofico:

attenderò la risposta (se ci sarà) di Giovanardi prima di commentare.

ConteZero
21-08-2009, 00:04
:sofico:

attenderò la risposta (se ci sarà) di Giovanardi prima di commentare.

Chissà cosa dirà l'uomo che considerava individuo ogni spermatozoo... ho idea che non sarà qualcosa di molto erudito.

Marco!
21-08-2009, 00:25
buona proposta.
Chi sono i due ragazzi morti in carcere ?

Aldo Bianzino: http://www.beppegrillo.it/iniziative/bianzino/index.php
Stefano Frapporti: http://www.beppegrillo.it/2009/08/stefano_vivo_in.html

Titanium555
21-08-2009, 00:30
Chissà cosa dirà l'uomo che considerava individuo ogni spermatozoo... ho idea che non sarà qualcosa di molto erudito.

hhahahahahha quanti giovanardi morti........ahahahhahahahahhah

NetEagle83
21-08-2009, 00:33
La somma di tutti i tuoi post.
Nonostante l'OT forzato voluto dal pinguino l'argomento era (ed è) tutt'altro.
Si parla della pericolosità della cannabis in relazione a tabacco ed alcol.

Hai qualcosa da dare al mondo sull'argomento o sei venuto a srotolare la tua (presunta) fava della "superiore conoscenza" ?

Wè, che fai, addossi la colpa a me mentre non ci sono? :asd:

Il thread si chiama "Beppe Grillo lancia l'appello, legalizzare le droghe leggere", io ho detto che sono contrario, mi è stato chiesto il perchè ed io ho spiegato. Se questo me lo chiami OT...

In realtà comunque poi è uscito fuori che Beppe Grillo non ha parlato di "legalizzare", ma di "depenalizzare"... e quindi tertium non datur: o l'autore del thread non ha capito una fava (:asd:) e ha messo il titolo sbagliato, oppure il caro Grillo ha "cambiato in corsa" quando ha capito che l'aveva sparata troppo grossa... e conoscendo il personaggio non mi stupirei per nulla di questa seconda ipotesi.

Marco!
21-08-2009, 00:53
Wè, che fai, addossi la colpa a me mentre non ci sono? :asd:

Il thread si chiama "Beppe Grillo lancia l'appello, legalizzare le droghe leggere", io ho detto che sono contrario, mi è stato chiesto il perchè ed io ho spiegato. Se questo me lo chiami OT...

In realtà comunque poi è uscito fuori che Beppe Grillo non ha parlato di "legalizzare", ma di "depenalizzare"... e quindi tertium non datur: o l'autore del thread non ha capito una fava (:asd:) e ha messo il titolo sbagliato, oppure il caro Grillo ha "cambiato in corsa" quando ha capito che l'aveva sparata troppo grossa... e conoscendo il personaggio non mi stupirei per nulla di questa seconda ipotesi.

l'autore del thread ha preso la notizia da qui: http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=19889&tipo=0

tu hai detto che sei contrario perchè un dottore ti ha detto che fumare cannabis ti fotte il cervello, già dal primo spinello.

ConteZero
21-08-2009, 00:56
Invero l'opener stesso (non ha editato) aveva scritto nel quote la sbobinatura delle frasi di Grillo in cui si parla di depenalizzazione.

NetEagle83
21-08-2009, 01:02
l'autore del thread ha preso la notizia da qui: http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=19889&tipo=0

tu hai detto che sei contrario perchè un dottore ti ha detto che fumare cannabis ti fotte il cervello, già dal primo spinello.

E allora è l'autore di quell'articolo a non aver capito una fava... caso risolto! :asd:

Io ho detto che sono contrario perchè *premesso che fumare cannabis ti fotte il cervello (e qui mi sono fidato di un medico... oh me tapino!)* lo Stato secondo la mia modesta opinione non può tollerare una cosa del genere (e qui ho addotto giustificazioni giuridiche, sociologiche, filosofiche e persino pratiche).

Alla fine comunque mi pare che nessuno sia arrivato a decretare con certezza assoluta e scientificamente provata se la cannabis frigga il cervello o meno... abbiamo solo una studentessa di medicina (a quanto pare) che giustamente si chiede quali competenze abbiamo per stabilirlo *noi*... :asd:

killercode
21-08-2009, 01:08
Solo questa? :rolleyes:
Non posso che quotare


Per la questione della marijuana la storia è un pò controversa, da una parte cc'è un enorme guadagno da parte dello stato a spese quasi zero, dall'altra c'è da porsi la domanda: " Perchè in un mondo di coglioni io lascio la gente diventare ancora più coglione?"

Marco!
21-08-2009, 01:11
E allora è l'autore di quell'articolo a non aver capito una fava... caso risolto! :asd:

Io ho detto che sono contrario perchè *premesso che fumare cannabis ti fotte il cervello (e qui mi sono fidato di un medico... oh me tapino!)* lo Stato secondo la mia modesta opinione non può tollerare una cosa del genere (e qui ho addotto giustificazioni giuridiche, sociologiche, filosofiche e persino pratiche).

Alla fine comunque mi pare che nessuno sia arrivato a decretare con certezza assoluta e scientificamente provata se la cannabis frigga il cervello o meno... abbiamo solo una studentessa di medicina (a quanto pare) che giustamente si chiede quali competenze abbiamo per stabilirlo *noi*... :asd:

sei tu che sostieni che la cannabis frigge il cervello, quindi sei tu che devi dimostrarlo.

io ti ho postato quello studio(che ricordavo) dove sostengono il contrario e ti ho consigliato la visione di un video dove dimostrano il contrario svolgendo dei test, più di così non so cosa dirti.

Titanium555
21-08-2009, 01:11
E allora è l'autore di quell'articolo a non aver capito una fava... caso risolto! :asd:

Io ho detto che sono contrario perchè *premesso che fumare cannabis ti fotte il cervello (e qui mi sono fidato di un medico... oh me tapino!)* lo Stato secondo la mia modesta opinione non può tollerare una cosa del genere (e qui ho addotto giustificazioni giuridiche, sociologiche, filosofiche e persino pratiche).

Alla fine comunque mi pare che nessuno sia arrivato a decretare con certezza assoluta e scientificamente provata se la cannabis frigga il cervello o meno... abbiamo solo una studentessa di medicina (a quanto pare) che giustamente si chiede quali competenze abbiamo per stabilirlo *noi*... :asd:

quante volte lo devo ripetere è una questione personale, c'è chi l'uso può portare gravi conseguenze e chi può portare rare conseguenze...........cmq mi astengo dal riportare le vere conseguenze per evitare inutili inamicizie tra gli interlocuturi....

come dico io legalizzarla è sempre meglio.........fanchiappo il proibizionismo..........

ConteZero
21-08-2009, 01:12
Non posso che quotare


Per la questione della marijuana la storia è un pò controversa, da una parte cc'è un enorme guadagno da parte dello stato a spese quasi zero, dall'altra c'è da porsi la domanda: " Perchè in un mondo di coglioni io lascio la gente diventare ancora più coglione?"

Bisognerebbe chiedersi perché lo fa con alcol e tabacco (Italia 1° produttore europeo di tabacco).
Invero il punto è che non c'è nessun "io" che "lascia", i cittadini maggiorenni, consci del possibile danno (al pari di alcol e sigarette) possono fare a sé stessi quello che gli pare, fatto salvo che non devono mettere a rischio l'incolumità altrui (da cui le stesse restrizioni tipiche degli alcolici).

ConteZero
21-08-2009, 01:13
E allora è l'autore di quell'articolo a non aver capito una fava... caso risolto! :asd:

Io ho detto che sono contrario perchè *premesso che fumare cannabis ti fotte il cervello (e qui mi sono fidato di un medico... oh me tapino!)* lo Stato secondo la mia modesta opinione non può tollerare una cosa del genere (e qui ho addotto giustificazioni giuridiche, sociologiche, filosofiche e persino pratiche).

Alla fine comunque mi pare che nessuno sia arrivato a decretare con certezza assoluta e scientificamente provata se la cannabis frigga il cervello o meno... abbiamo solo una studentessa di medicina (a quanto pare) che giustamente si chiede quali competenze abbiamo per stabilirlo *noi*... :asd:

La sedicente studentessa in medicina pare abbastanza di parte visto che di alcol e sigarette non ne vuole parlare.
Sarà la prima studentessa in medicina a cui non spiegano gli effetti di queste due pericolose droghe sull'organismo... o più semplicemente sarà un altra persona del "no drug party".

ConteZero
21-08-2009, 01:15
E allora è l'autore di quell'articolo a non aver capito una fava... caso risolto! :asd:

Io ho detto che sono contrario perchè *premesso che fumare cannabis ti fotte il cervello (e qui mi sono fidato di un medico... oh me tapino!)* lo Stato secondo la mia modesta opinione non può tollerare una cosa del genere (e qui ho addotto giustificazioni giuridiche, sociologiche, filosofiche e persino pratiche).

Alla fine comunque mi pare che nessuno sia arrivato a decretare con certezza assoluta e scientificamente provata se la cannabis frigga il cervello o meno... abbiamo solo una studentessa di medicina (a quanto pare) che giustamente si chiede quali competenze abbiamo per stabilirlo *noi*... :asd:

Ti sei fidato di tuo cuggggggino (questo è qualsiasi fonte verbale non riportabile).
Per il resto il momento in cui lo Stato si mette a decidere della mia salute e del mio corpo passiamo dalla Englaro a Terry Schiavo per poi finire in un paese dove non è possibile neanche abortire (visto che è lo stato a dover decidere in base a quello che tollera o non tollera) o addirittura alla Cina del divieto di concepire più di un figlio (lo Stato non poteva concepire più di un figlio a famiglia, ed era lo Stato a dover decidere).

La domanda, a monte, è "chi ha il diritto di decidere per il mio corpo"... tu hai saltato questo punto affermando la cosa più inumana possibile... lo Stato decide cos'è giusto o sbagliato per il mio corpo... speriamo che non decida che è giusto castrarmi.

killercode
21-08-2009, 01:26
Bisognerebbe chiedersi perché lo fa con alcol e tabacco (Italia 1° produttore europeo di tabacco).
Invero il punto è che non c'è nessun "io" che "lascia", i cittadini maggiorenni, consci del possibile danno (al pari di alcol e sigarette) possono fare a sé stessi quello che gli pare, fatto salvo che non devono mettere a rischio l'incolumità altrui (da cui le stesse restrizioni tipiche degli alcolici).

Il tabacco non ti fa diventare più coglione e l'alcool in realtà sono bevande alcoliche cioè roba che si beve per piacere del gusto, non per lo sballo

ConteZero
21-08-2009, 01:31
Il tabacco non ti fa diventare più coglione e l'alcool in realtà sono bevande alcoliche cioè roba che si beve per piacere del gusto, non per lo sballo

Se rovinarti i polmoni con un bell'enfisema polmonare non ti fa "coglione" non so cosa ti faccia coglione... fare un pompino ad una pistola carica ?
Per il resto c'è tantissima gente che beve per sballarsi, basta che esci una sera e ne incontri di sicuro qualcuno (magari a 180km/h in una stradina di montagna).

In chiusura una domanda: chi ti dice che non ci sia "gusto" anche nel farsi UNA canna ?

Rainy nights
21-08-2009, 01:36
abbiamo solo una studentessa di medicina (a quanto pare) che giustamente si chiede quali competenze abbiamo per stabilirlo *noi*... :asd:

Peggio per i difensori della cannabis a tutti i costi, "quella lì" fa Chimica farmaceutica (molecoline dotate di attività farmacologiche, tossici, veleni, sintesi bla bla... :sofico:) non medicina. :asd:

Ma andate pure avanti, mi piace leggere l'inno alla cannabis. :D

ConteZero
21-08-2009, 01:38
Peggio per i difensori della cannabis a tutti i costi, "quella lì" fa Chimica farmaceutica non medicina. :asd:

Ma andate pure avanti, mi piace leggere. :D

Perché invece non eserciti le dita e scrivi le controindicazioni delle sigarette e dell'alcool ?
Quelle te le hanno spiegate a chimica farmaceutica o eri assente giustificato ?

Magari a che ci sei ci spieghi anche la chimica del "gusto" e quella dello "sballo", così vediamo che differenza c'è a livello di danno fisiologico... visto che qualcuno sostiene che due sostanze differiscono in base al PERCHE' le prendi.

Marco!
21-08-2009, 01:38
http://www.sacramentopress.com/headline/12293/The_science_of_THC_medicine


e questo è per NetEagle83: http://cancerpreventionresearch.aacrjournals.org/cgi/content/abstract/1940-6207.CAPR-09-0048v1

NetEagle83
21-08-2009, 01:43
Ti sei fidato di tuo cuggggggino (questo è qualsiasi fonte verbale non riportabile).
Per il resto il momento in cui lo Stato si mette a decidere della mia salute e del mio corpo passiamo dalla Englaro a Terry Schiavo per poi finire in un paese dove non è possibile neanche abortire (visto che è lo stato a dover decidere in base a quello che tollera o non tollera) o addirittura alla Cina del divieto di concepire più di un figlio (lo Stato non poteva concepire più di un figlio a famiglia, ed era lo Stato a dover decidere).

La domanda, a monte, è "chi ha il diritto di decidere per il mio corpo"... tu hai saltato questo punto affermando la cosa più inumana possibile... lo Stato decide cos'è giusto o sbagliato per il mio corpo... speriamo che non decida che è giusto castrarmi.

Ti sei fatto un film tutto tuo... mi indichi per piacere dove ho detto che "lo Stato decide cos'è giusto o sbagliato per il tuo corpo"? Lo Stato nasce affinchè tutti rinuncino a dei diritti purchè sia garantita la pace sociale e il benessere degli individui... di TUTTI gli individui. Arrivare a 40 anni che non ricordi manco cos'hai mangiato a pranzo secondo te è una condizione di benessere?

Qui in Italia non puoi andare senza casco/cintura, spiegami il perchè... in America (non in Cina), patria del liberalismo più sfrenato, in alcuni stati è reato tentare di uccidersi, spiegami il perchè...

ConteZero
21-08-2009, 01:45
Ti sei fatto un film tutto tuo... mi indichi per piacere dove ho detto che "lo Stato decide cos'è giusto o sbagliato per il tuo corpo"? Lo Stato nasce affinchè tutti rinuncino a dei diritti purchè sia garantita la pace sociale e il benessere degli individui... di TUTTI gli individui. Arrivare a 40 anni che non ricordi manco cos'hai mangiato a pranzo secondo te è una condizione di benessere?

Qui in Italia non puoi andare senza casco/cintura, spiegami il perchè... in America (non in Cina), patria del liberalismo più sfrenato, in alcuni stati è reato tentare di uccidersi, spiegami il perchè...

Conosco diverse persone che hanno fatto ricorso e che ricorrono alla cannabis, ma tutti ricordano cos'hanno mangiato... anche quelli "over 40"... immagino che tu conosca molti quarantenni ridotti a vegetali invece... stranamente su internet non c'è traccia di questo morbo, della "demenza da cannabis" (ai livelli che riferisci tu almeno)... potresti riferirmi qualche link ?
Rainy Night, tu sostieni link ?
Per il resto il momento in cui lo stato mi vieta di fare qualcosa o mi obbliga a fare qualcosa per una ragione diversa dalla salvaguardia di terzi siamo già in quell'universo fantastico che è quello del nanny-government, dove lo Stato decide cos'è meglio per te.

NetEagle83
21-08-2009, 01:47
e questo è per NetEagle83: http://cancerpreventionresearch.aacrjournals.org/cgi/content/abstract/1940-6207.CAPR-09-0048v1

Ti faccio una domanda: dato che oggi la tecnologia ci permette di fare tante belle cosette, tipo clonare pecore o isolare geni del dna, come mai nessuno ha pensato di isolare questa fantomatica molecola, o proteina, o quello che è, della cannabis per sperimentare cure per il cancro?

Cioè, stiamo parlando di cancro, non di influenza... credo che una cosa del genere sarebbe sulla bocca di tutti, no?

NetEagle83
21-08-2009, 01:51
Conosco diverse persone che hanno fatto ricorso e che ricorrono alla cannabis, ma tutti ricordano cos'hanno mangiato... anche quelli "over 40"... immagino che tu conosca molti quarantenni ridotti a vegetali invece... stranamente su internet non c'è traccia di questo morbo, della "demenza da cannabis".

Me ne sono bastati un paio... e tra l'altro conosco anche un 2-3 ventenni ridotti in quel modo... sai, quando ti trovi davanti ragazzi conciati in quel modo (perchè poi non è solo la memoria il problema, c'è l'apatia cronica, la perdita di qualsiasi aspirazione ecc.) non viene molto da ridere...

Per il resto il momento in cui lo stato mi vieta di fare qualcosa o mi obbliga a fare qualcosa per una ragione diversa dalla salvaguardia di terzi siamo già in quell'universo fantastico che è quello del nanny-government, dove lo Stato decide cos'è meglio per te.

Beh, allora ti conviene fare le valigie... anche se dovrai faticare un po' per trovare un paese (almeno tra quelli civilizzati) il cui ordinamento giuridico permette agli individui di autodistruggersi... puoi provare tipo nelle foreste dell'Amazzonia, ma ho il sospetto che anche le tribù non vedano di buon occhio l'autolesionismo... :asd:

ConteZero
21-08-2009, 01:51
Ti faccio una domanda: dato che oggi la tecnologia ci permette di fare tante belle cosette, tipo clonare pecore o isolare geni del dna, come mai nessuno ha pensato di isolare questa fantomatica molecola, o proteina, o quello che è, della cannabis per sperimentare cure per il cancro?

Cioè, stiamo parlando di cancro, non di influenza... credo che una cosa del genere sarebbe sulla bocca di tutti, no?

Si scoprono potenziali candidati ogni giorno (la sedicente chimica farmaceutica potrebbe confermartelo se fosse da queste parti) ma non esiste la pillola che cura TUTTE le forme di cancro esattamente come non tutte le sostanze promettenti diventano valide medicine.
...ed in genere si cerca d'evitare di alimentare false speranze.

Marco!
21-08-2009, 01:52
Ti faccio una domanda: dato che oggi la tecnologia ci permette di fare tante belle cosette, tipo clonare pecore o isolare geni del dna, come mai nessuno ha pensato di isolare questa fantomatica molecola, o proteina, o quello che è, della cannabis per sperimentare cure per il cancro?

Cioè, stiamo parlando di cancro, non di influenza... credo che una cosa del genere sarebbe sulla bocca di tutti, no?

il thc è isolato dagli anni 60 mi pare.



comunque non mi sembra che la notizia l'abbia inventata io

http://www.nowpublic.com/health/new-us-study-affirms-smoked-marijuana-protects-against-cancer
http://www.vancouversun.com/news/Marijuana+ingredient+reduce+tumours+Study/1455825/story.html
http://www.naturalnews.com/026697_Marijuana_cancer_health.html
http://www.salem-news.com/articles/july132009/cbd_2_sc_7-13-09.php
http://www.examiner.com/x-8543-SF-Health-News-Examiner~y2009m5d18-Marijuana-compound-fights-brain-cancer-Study
http://www.ndtv.com/convergence/ndtv/story.aspx?id=NEWEN20090089476&ch=422009121300PM

ConteZero
21-08-2009, 01:53
Me ne sono bastati un paio... e tra l'altro conosco anche un 2-3 ventenni ridotti in quel modo... sai, quando ti trovi davanti ragazzi conciati in quel modo (perchè poi non è solo la memoria il problema, c'è l'apatia cronica, la perdita di qualsiasi aspirazione ecc.) non viene molto da ridere...

Sicuro che fosse solo cannabis ?
Sicuro sicuro ?
Secondo me stai prendendo una grossa cantonata.

Beh, allora ti conviene fare le valigie... anche se dovrai faticare un po' per trovare un paese (almeno tra quelli civilizzati) il cui ordinamento giuridico permette agli individui di autodistruggersi... puoi provare tipo nella foresta nera dell'Amazzonia, ma ho il sospetto che anche le tribù non vedano di buon occhio l'autolesionismo... :asd:

Guarda che in Italia non esiste il reato di tentato suicidio eh.
Si punisce il ricorso alla sostanza, ma se vuoi ammazzarti (senza dar noia/fastidio a terzi) non infrangi nessuna legge.

ConteZero
21-08-2009, 01:56
il thc è isolato dagli anni 60 mi pare.



comunque non mi sembra che la notizia l'abbia inventata io

http://www.nowpublic.com/health/new-us-study-affirms-smoked-marijuana-protects-against-cancer
http://www.vancouversun.com/news/Marijuana+ingredient+reduce+tumours+Study/1455825/story.html
http://www.naturalnews.com/026697_Marijuana_cancer_health.html
http://www.salem-news.com/articles/july132009/cbd_2_sc_7-13-09.php
http://www.examiner.com/x-8543-SF-Health-News-Examiner~y2009m5d18-Marijuana-compound-fights-brain-cancer-Study
http://www.ndtv.com/convergence/ndtv/story.aspx?id=NEWEN20090089476&ch=422009121300PM

Rainy nights, farmacista del cuore, qui c'è un link per te: http://www.jci.org/articles/view/37948
Lo traduci in modo che noi umani possiamo capire ? :asd:

('sto ragazzo non c'è mai quando non gli conviene :asd:)

killercode
21-08-2009, 01:59
Se rovinarti i polmoni con un bell'enfisema polmonare non ti fa "coglione" non so cosa ti faccia coglione... fare un pompino ad una pistola carica ?
Per il resto c'è tantissima gente che beve per sballarsi, basta che esci una sera e ne incontri di sicuro qualcuno (magari a 180km/h in una stradina di montagna).

In chiusura una domanda: chi ti dice che non ci sia "gusto" anche nel farsi UNA canna ?
Se fumi e ti viene un'enfisema non sei coglione per colpa delle sigarette, sei coglione già prima, c'è anche tantissima gente che per sballarsi infila il pescie nell'aspirapolvere (accesa) questo non vuol dire che l'aspirapolvere sia fatta per quello
E visto che sei esperto facci un paio di recnesioni di varietà di marijuana, gusti, sapori, profumi...ovviamente non devi parlare della botta che ti dà...perchè quella non è la cosa importante di una canna vero? VERO?

NetEagle83
21-08-2009, 02:03
Sicuro che fosse solo cannabis ?
Sicuro sicuro ?
Secondo me stai prendendo una grossa cantonata.

Beh, quella c'era di sicuro, ed era preponderante direi, non fosse altro che è la sostanza più economica, e io parlo di studenti... non sai che pena parlarci anche solo 5 minuti... azzerati proprio, apatici, l'unico pensiero fisso era procurarsi la maria e rimbecillirsi ulteriormente... il che è ancora più grave dei danni cognitivi forse.


Guarda che in Italia non esiste il reato di tentato suicidio eh.
Si punisce il ricorso alla sostanza, ma se vuoi ammazzarti (senza dar noia/fastidio a terzi) non infrangi nessuna legge.

Il reato di tentato suicidio esiste in California, qui in Italia si limitano a dirti "Ehi, se cadi dalla moto e non hai il casco muori, quindi non va bene"... :asd:

ConteZero
21-08-2009, 02:10
Se fumi e ti viene un'enfisema non sei coglione per colpa delle sigarette, sei coglione già prima, c'è anche tantissima gente che per sballarsi infila il pescie nell'aspirapolvere (accesa) questo non vuol dire che l'aspirapolvere sia fatta per quello
E visto che sei esperto facci un paio di recnesioni di varietà di marijuana, gusti, sapori, profumi...ovviamente non devi parlare della botta che ti dà...perchè quella non è la cosa importante di una canna vero? VERO?

Saranno almeno sei anni che non tocco una canna... ed anche prima ne avrò fumate... toh... venti in tutta la mia vita.
Volevi attaccarmi "ad hominem" ?
Peraltro vorrei capire esattamente cosa cambia... se fumi una sigaretta "per distruggerti i polmoni" o se te la fumi "per il gusto" sempre una sigaretta hai fumato, e sempre la stessa roba va nei polmoni.
Idem per gli alcolici.
E quindi ? Il gusto ti offre un salvacondotto che lo sballo non ti da ? Non ti sembra una posizione un po'... come dire... del...

Beh, quella c'era di sicuro, ed era preponderante direi, non fosse altro che è la sostanza più economica, e io parlo di studenti... non sai che pena parlarci anche solo 5 minuti... azzerati proprio, apatici, l'unico pensiero fisso era procurarsi la maria e rimbecillirsi ulteriormente... il che è ancora più grave dei danni cognitivi forse.

Ah, quindi hai conosciuto dei drogati e siccome (hai intuito) fumavano anche la maria la colpa del loro stato era della maria...
Presto, chiamate Giovanardi, è ora di depenalizzare cocaina ed eroina :asd:
Rainy nights, ci serve una diagnosi differenziale :asd:

Il reato di tentato suicidio esiste in California, qui in Italia si limitano a dirti "Ehi, se cadi dalla moto e non hai il casco muori, quindi non va bene"... :asd:

In California c'è pure la pena di morte.
Dovremmo adottare pure quella ?
E poi che c'entra il casco ?

Più importante ancora... c'è la pena di morte per il tentato suicidio ? :asd:

NetEagle83
21-08-2009, 02:16
Ah, quindi hai conosciuto dei drogati e siccome fumavano anche la maria la colpa è della maria...
Presto, chiamate Giovanardi, è ora di depenalizzare cocaina ed eroina :asd:


Ma quale cocaina ed eroina... erano fattoni come se ne trovano tanti oggi in giro. Si sfondavano di canne (che poi dentro c'era a volte maria, altre un'altra schifezza sintetica simile) e dopo un paio d'anni erano conciati in quel modo... liberissimo di non crederci ma è così. E' possibile anche ipotizzare che avessero una sorta di "depressione latente" che il continuo consumo di cannabis ha portato alla luce, ma tant'è... prima erano in un modo e dopo erano in un altro. Esperienza empirica. Ma questi insignificanti dati naturalmente non bastano a tirarne fuori un modello valido... però se poi ti presentano uno studio che conferma la tua seppur limitata esperienza empirica... il dubbio viene.

In California c'è pure la pena di morte.
Dovremmo adottare pure quella.
E poi che c'entra il casco ?

Come che c'entra il casco? Secondo te perchè ti fanno la multa se non lo metti? Idem per la cintura.

ConteZero
21-08-2009, 02:21
Ma quale cocaina ed eroina... erano fattoni come se ne trovano tanti oggi in giro. Si sfondavano di canne (che poi dentro c'era a volte maria, altre un'altra schifezza sintetica simile) e dopo un paio d'anni erano conciati in quel modo... liberissimo di non crederci ma è così. E' possibile anche ipotizzare che avessero una sorta di "depressione latente" che il continuo consumo di cannabis ha portato alla luce, ma tant'è... prima erano in un modo e dopo erano in un altro. Esperienza empirica. Ma questi insignificanti dati naturalmente non bastano a tirarne fuori un modello valido... però se poi ti presentano uno studio che conferma la tua seppur limitata esperienza empirica... il dubbio viene.

Questi esempi (come il 5% del mondo che parla inglese) capitano solo a te.
Tra l'altro non te lo volevo dire ma i fattoni si fanno un po'di tutto, ed ultimamente cocaina ed eroina sono scese abbastanza di prezzo (c'era uno studio, postato qualche settimana fa, di come le cosche abbiano allineato i prezzi per "spingere" verso le droghe pesanti).
Io provo ad "abbire" fede, ma mi sovviene il dubbio che tu racconti palle a tutto spiano :asd:

Come che c'entra il casco? Secondo te perchè ti fanno la multa se non lo metti? Idem per la cintura.

Perché uno non fa a meno di mettere il casco perché vuole suicidarsi, se si vuole suicidare si attacca alla canna del gas, si stende sui binari o si butta da un palazzo... uno fa a meno di mettere il casco perché è cotoletta e/o se lo scorda.
Quella è negligenza che può portare a seri danni (a spese del SSN) e lo Stato usa questo "disincentivo" per costringerti a fare attenzione.
Aggiungo che se non porti il casco quando vai a 200 all'ora in moto su strada privata non frega niente a nessuno, idem per la cintura.

NetEagle83
21-08-2009, 02:28
Questi esempi (come il 5% del mondo che parla inglese) capitano solo a te.
Io provo ad "abbire" fede, ma mi sovviene il dubbio che tu racconti palle a tutto spiano :asd:

Ma secondo te io non ho nulla di meglio da fare che venire a raccontare palle a te, su un forum alle 3 di notte? :asd:

Questa è (sarà la ventesima volta che lo ripeto) la MIA esperienza. Corroborata da ALCUNI (non tutti) studi scientifici. Punto. Mica pretendo che tu cambi idea sulla dannosità della cannabis... solo che mi dà un po' fastidio tanta sicumera quando manco la scienza può averla...

Perché uno non dimentica di mettere il casco perché vuole suicidarsi, se si vuole suicidare si attacca alla canna del gas, si stende sui binari o si butta da un palazzo.
Quella è imperizia che può portare a seri danni (a spese del SSN) e lo Stato usa questo "disincentivo" per costringerti a fare attenzione.
Aggiungo che se non porti il casco quando vai a 200 all'ora in moto su strada privata non frega niente a nessuno, idem per la cintura.

Interessante interpretazione, ma

1) Non è vero che su una strada privata non frega niente a nessuno, se ti beccano la multa te la fanno lo stesso (il codice della strada non fa nessuna distinzione in proposito)

2) Non è assolutamente detto che le spese dei miei danni ricadano sul SSN... potrei benissimo andare in strutture private. E comunque anche il ticket del SSN si paga in base al reddito... quindi se sono stra-ricco pago anche in strutture pubbliche.

Rainy nights
21-08-2009, 03:33
Rainy nights, farmacista del cuore, qui c'è un link per te: http://www.jci.org/articles/view/37948
Lo traduci in modo che noi umani possiamo capire ? :asd:

('sto ragazzo non c'è mai quando non gli conviene :asd:)
Mai mettersi contro una donna, specie se ne sa più di te :O
Mi sa che avrai da pentirti di avermi cercata :asd:

Innanzitutto evitiamo frecciatine e offese, onde evitare che debba rivolgermi ai moderatori di sezione; l’educazione viene prima di ogni cosa. Secondariamente è il momento di spostare il discorso su qualcosa di concreto, visto che qui si linka senza ben comprendere il nocciolo della questione: ovvero l’uso e abuso di cannabis sativa.

L’articolo che suppongo tu non sia riuscito a tradurre e comprendere, poiché richiede basi non indifferenti di fisiologia, patologia e farmacologia, tratta dell’uso di un principio attivo purificato utilizzato esclusivamente come farmaco. Nessuno smentisce le possibilità e gli usi del THC, non si potrebbe visto che è una sostanza farmacologica a tutti gli effetti e lo dimostrano le ben note proprietà finora ad esso attribuite; ma parlarne quando viene usata intratecalmente, intracranialmente e intraperitonealmente per determinati studi medici e cercarne giustificazione al proprio volersi fumare una canna è sconcertante.
Insomma avresti dovuto portarmi uno studio come quelli che leggerai sotto, che in effetti smentiscono te e buona parte dei partecipanti al thread che vorrebbero credere che la canna sia innocua.
Sconcertante davvero quindi vedere come si ricorre a studi scientifici seri, che non vogliono propagandare nulla e cercare di usarli per dimostrare che il principio attivo sia innocuo sotto uso cronico, quando non è assolutamente così. Un piccolissimo esempio ti aprirà la mente: veleni molto pericolosi per l’uomo sono tutt’oggi usati come farmaci, hanno le loro belle proprietà farmacologiche e sono utilissimi in determinati casi. Possono anche essere dei salvavita, eppure se vengono assunti dall’uomo comune e non sotto controllo medico (dosaggio, purificazione, estrazione, conservazione…) sono letali. Fa sorridere eh? Eppure questa è la scienza medica, queste sono le sostanze dotate di attività farmacologica. Quasi tutte naturali, alcune di sintesi e molte di semi-sintesi.
Ora ti direi di informarti riguardo l’atropa belladonna ad esempio, i digitalici anche… Ti si aprirà un mondo. ;)

Veniamo ora agli studi scientifici adatti alla discussione, quelli che ci interessano perché studiano il consumo di cannabis a scopo ricreativo e non l’uso medico; quelli che ci dicono come evolve il cervello di un adolescente che consuma cannabis.
Spero nella conoscenza dell’inglese, perché tradurre tutto sarebbe quantomeno improbabile. Ovviamente confido nel fatto che siano di facile comprensione per chi ha fatto dell’ironia sulla mia preparazione a riguardo.

Tra parentesi vi metto la somma generale, possiamo discuterli uno per uno o in toto come volete, ci sono circa altri 1000 articoli comunque da valutare, se mai questi non convincessero a sufficienza i difensori di questa droga (eh si, come la nicotina è una droga il THC).
Sottolineo che non difendo altre sostanze, qui si parla di cannabis e vi faccio presente quanto sia pericolosa essa stessa e il suo consumo.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19634950?ordinalpos=4&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (ERSP)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19631753?ordinalpos=5&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (meccanismo di ricompensa)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19630731?ordinalpos=8&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (Meccanismo di ricompensa e suo comparazione con altre droghe definite pesanti)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19630711?ordinalpos=9&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (effetti negativi sul cervello in sviluppo direttamente correlati con l’età di inizio della dipendenza)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19559364?ordinalpos=24&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (come sopra)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19630315?ordinalpos=10&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (ruolo della dopamina e altre catecolamine nel meccanismo di dipendenza; evidenza sperimentale dei danni a lungo termine ai circuiti cognitivi e di ricompensa)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19629449?ordinalpos=11&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (Evidenze sperimentali correlano la schizofrenia con l’assunzione di cannabis da parte di soggetti predisposti; evidenza dello sviluppo di schizofrenia in alcuni giovani sani che abbiano fatto utilizzo cronico della sostanza nell’adolescenza)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19629024?ordinalpos=12&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (evidenza della correlazione della cannabis con la schizofrenia)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19627647?ordinalpos=13&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (effetti sull’attivazione di determinate aree cerebrali)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19607965?ordinalpos=14&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (l’uso in gravidanza e i negativi effetti neurofunzionali sul feto)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19568685?ordinalpos=22&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (come sopra)
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19560049?ordinalpos=23&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (come sopra)

Mi sono fermata solo alla prima di 20 pagine riguardo i danni della cannabis e del suo consumo. Chi diceva che il medico sbagliava adesso che dice? Che la cannabis non frigge i cervelli dei giovani? :rolleyes:

Infine metterei in toto l’articolo che meno piacerà ai consumatori di cannabis, che farà riflettere e forse comprendere perché chi ha studiato la materia è contraria all’uso della stessa.


INTRODUCTION: Drug addiction, particularly among teenagers and young adults, has become a serious public health problem globally. Drugs with addictive potential include the non-therapeutic drugs that are licit/legal (caffeine, tobacco or nicotine, alcohol) and those that are illegal/illicit for common use such as benzodiazepines, amphetamines, cocaine and crack, heroin and cannabis. Worldwide, the challenge of cannabis abuse and addiction is particularly devastating, nay in Nigeria. Despite this ugly scenario, the use of cannabis continues unabated and its control remains enigmatic. The aim of the present review is to provide a contemporary comprehensible overview of exciting recent developments in the understanding of brain circuits related to the nature and effects of cannabis abuse and addiction as well as to highlight the current therapeutic approach to effective management. METHOD: A thorough manual literature and internet (Medline and HINARI databases) search were conducted. RESULT: It was found that recent advances in the neurobiology of drug abuse and addiction have led to the identification of neuronal substrates (eg dopamine, 5-hydroxyltrypytamine etc) as being responsible for the rewarding effects of cannabis and are also crucial to the addictive process/behaviour. There is increasing evidence that prolonged exposure to drugs of abuse including cannabis, produces long-lasting effects in cognitive and drug-rewarding brain circuits. Hence, addiction is now generally considered a chronic brain disease. Chronic use of cannabis impairs cognitive functions, perception, reaction time, learning, memory, concentration, social skills and control of emotions. There may also be panic reactions, hallucinations, paranoid states with fixed delusions and even acute psychosis. These impairments have obvious negative implications for the operation of a motor vehicle or machinery and performance at school or workplace as well as the development of a healthy family, a strong national economy and a secure society. Complications of use, including psychosis and withdrawal effects, can be treated. Psychosocial measures and rehabilitation, together with effective prevention initiatives are essential in the management of individuals with drug-related problems. CONCLUSION: Cannabis abuse and addiction is destructive and may affect all of our lives and the fabric of the society. The development of long-term management strategies based on medication, psychosocial support and continued monitoring as well as preventive initiatives to reduce risk factors and strengthen protective factors against drug abuse is a challenging clinical goal.

There is evidence of psychiatric, respiratory, cardiovascular, and bone toxicity associated with chronic cannabis use. Cannabis has now been implicated in the etiology of many major long-term psychiatric conditions including depression, anxiety, psychosis, bipolar disorder, and an amotivational state. Respiratory conditions linked with cannabis include reduced lung density, lung cysts, and chronic bronchitis. Cannabis has been linked in a dose-dependent manner with elevated rates of myocardial infarction and cardiac arrythmias. It is known to affect bone metabolism and also has teratogenic effects on the developing brain following perinatal exposure. Cannabis has been linked to cancers at eight sites, including children after in utero maternal exposure, and multiple molecular pathways to oncogenesis exist. CONCLUSION: Chronic cannabis use is associated with psychiatric, respiratory, cardiovascular, and bone effects. It also has oncogenic, teratogenic, and mutagenic effects all of which depend upon dose and duration of use. (Medical School, University of Queensland, Highgate Hill, Brisbane, QLD, Australia. sreece@bigpond.net.au)

Il pubmed non perdona e io ho preferito sprecare mezz’ora del mio tempo per chiudere qui la discussione, ovviamente non credo ci sia niente da ribattere a questo; nel caso necessitiate di ulteriori approfondimenti io sono qui.
Il mio parere? La cannabis non è una droga leggera: è droga. Se volete consumatela e fatela consumare ai vostri figli, ma non tornate a sostenerne la presunta sicurezza come fatto fino ad ora. Ad ogni post infatti potrò ribadire mille studi che provano il contrario. :D

PS: ho altre centinaia di articoli che affondano il coltello nella piaga per chi pensava che fosse vera la favoletta “La ganja è buona”
Basta chiedere o aprire un libro di tossicologia in fondo. Non ci vuole nemmeno una laurea in medicina ;)


@ NetEagle83: tu avevi iniziato la battaglia mestamente ma senza il mio contributo qui non saresti andato lontano :sofico:
Qualcuno si è accorto che assomiglio ad una vecchia utentessa saccentona? :asd:

ConteZero
21-08-2009, 06:12
Rainy, mi spiace per me ma non credo che spalmarmi duecento pagine a scelta (di cui posso solo leggere il brief) tua sia dimostrare il tuo punto.

Ti è stato chiesto di elencare le controindicazioni del fumo e dell'alcol... sono venticinquemila ore che te lo scordi nella tastiera, sia di enumerarle sia di fare un confronto... cos'è, a scuola non te ne hanno parlato o semplicemente il tabacco non fa male ed il mondo scientifico ha scordato di comunicarlo a noi comuni bifolchi ?

Secondo, è molto divertente come tu ti diverta ad infarcire di paroloni e stoppa varia le tue frasi ma dal link riportato prima si dice che in almeno un caso la cannabis risulta essere utile per curare il cancro, e tu c'hai fatto una testa a maccheroncino sul fatto che il principio attivo della cannabis non è assolutamente utile in tal senso.

E non basta tirar fuori 20 articoli assortiti a scelta (non consultabili) tua per darti ragione (tanto più che per epic fail da quel poco che leggo in molti di essi la cannabis è equiparata ad alcol e tabacco).
E non basta ficcare l'headline catchy (wow, l'uso prolungato di una sostanza del genere può avere "effetti" sulla mente, that's a big news... e l'alcol sul fegato ? ed il tabacco sui polmoni ? non è che se fegato e polmoni vanno a ballerine un essere umano sopravvive felicemente perché tanto il cervello è ancora "alive & kicking") per avere ragione, anche perché NESSUNO ha detto che la cannabis non abbia controindicazioni, solo che non si capisce perché su quelle ci stai rompendo le scatole da venti ore (il tutto rimanendo sull'egiziano antico, non sia mai che tu debba dire quali sono le controindicazioni come un bugiardino -che comunque è una tecnica abbastanza utile se non hai un punto e cerchi di costruirtene uno sparando link e termini gergali) e sulle controindicazioni di altre sostanze ricreazionali (in vendita in qualsiasi bar/tabaccheria) tu non voglia proprio parlare.

Chiudiamo quindi con le considerazioni su frecciatine/offese.
Entrare in interventi a gamba tesa e rispondere solo quando ed a quello che pare a te non è affatto "educato", peraltro questo non è S&T...

PS: Certo che fa molto professionale dire "eh ma dai libri di tossicologia" (chissà se li hai davvero) per poi chiudere con un "eh, la battaglia alla fine l'ho vinta io". facepalm.jpg

Note a margine...
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19629449?ordinalpos=11&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum
Interessante, quindi se una persona è predisposta alla schizofrenia la cannabis è un fattore di rischio. Niente di nuovo sotto il sole, vedremo di seguire il consiglio di non somministrarne agli adolescenti, che tra l'altro è COMMON SENSE.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19560049?ordinalpos=23&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum
Interessante studio sulle possibili controindicazioni dell'usare sostanze varie (alcol,tabacco, cocaina, metanfetamine, e mariuana) durante la gravidanza... pensavo che comunque fosse ovvio che non si dovrebbe fumare (la qualsiasi) o bere (la qualsiasi) in gravidanza...

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19568685?ordinalpos=22&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum
Same as the above.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19607965?ordinalpos=14&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum
Same as the above.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19631753?ordinalpos=5&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum
Inconcludente senza poter leggere l'intero articolo.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19630731?ordinalpos=8&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum
Same as the above.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19630711?ordinalpos=9&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum
Non so se l'avevi letto prima, ma s'era detto "stessa regolamentazione degli alcolici", quindi nessun accesso prima della maggior età.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19559364?ordinalpos=24&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum
Same as the above.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19629024?ordinalpos=12&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum
Same as the above.

Per il resto quando ho tempo leggo.

ConteZero
21-08-2009, 06:21
Ma secondo te io non ho nulla di meglio da fare che venire a raccontare palle a te, su un forum alle 3 di notte? :asd:

A quanto pare no. :asd:

Questa è (sarà la ventesima volta che lo ripeto) la MIA esperienza. Corroborata da ALCUNI (non tutti) studi scientifici. Punto. Mica pretendo che tu cambi idea sulla dannosità della cannabis... solo che mi dà un po' fastidio tanta sicumera quando manco la scienza può averla...

Ma non studi tuoi, studi di un dottore anonimo che ti ha spiegato le cose. :rotfl:
Seriamente, come vedi ci sono molti altri articoli che dicono tutt'altro, è childish dare peso solo a quello che ti da ragione.

Interessante interpretazione, ma

1) Non è vero che su una strada privata non frega niente a nessuno, se ti beccano la multa te la fanno lo stesso (il codice della strada non fa nessuna distinzione in proposito)

Il codice della strada si applica nelle strade PUBBLICHE.
In un altro luogo le norme non si applicano (ad esempio i limiti di velocità)... ma anche altro, ad esempio puoi tenere un auto senza assicurazione su strada privata mentre su suolo pubblico se ci provi te la portano via.
A maranello poi non ho visto vigili inseguire le Ferrari sul circuito :asd:

2) Non è assolutamente detto che le spese dei miei danni ricadano sul SSN... potrei benissimo andare in strutture private. E comunque anche il ticket del SSN si paga in base al reddito... quindi se sono stra-ricco pago anche in strutture pubbliche.

Lo Stato non può fare il codice della strada "dei ricchi" diverso da quello "dei poveri"... "favorisca patente, libretto e dichiarazione dei redditi" :rotfl:

Babbo Natale
21-08-2009, 07:09
Ma come cazzo è possibile che se fanno così male le canne come dicono gli "studi" (commissionati da chi?) non ne conosco uno che si è rovinato con le canne?
E si che si l'uso diffuso non è certo una cosa recente.
Fanculo agli studi fatti a cazzo di cane per propaganda

M4UR0X
21-08-2009, 07:10
Guardiamo l'Olanda, paese che riteniamo più avanzato di certo
di questa italia comandata a mo di Carrozzone.

Rendiamo legalizzata la Droga in determinate aree.

Perchè è vero, se voglio farmi uno spinello (molto legato tra l'altro
alle culture "di sinistra") non vedo perchè non potrei decidere di
spaccarmi la testa con Hoffman e acidi vari..

Droga è droga, sia essa considerata "leggera" (aka più facile accedervi)
che "pesante": se ne legalizzi una parte, la legalizzi tutta.

Ed ecco perchè non si farà mai.

ConteZero
21-08-2009, 07:16
Guardiamo l'Olanda, paese che riteniamo più avanzato di certo
di questa italia comandata a mo di Carrozzone.

Rendiamo legalizzata la Droga in determinate aree.

Perchè è vero, se voglio farmi uno spinello (molto legato tra l'altro
alle culture "di sinistra") non vedo perchè non potrei decidere di
spaccarmi la testa con Hoffman e acidi vari..

Droga è droga, sia essa considerata "leggera" (aka più facile accedervi)
che "pesante": se ne legalizzi una parte, la legalizzi tutta.

Ed ecco perchè non si farà mai.

Hint: Perché no.
Qui si parla di depenalizzare la cannabis, non di legalizzare la "Droga".
Peraltro finiamola con la cazzata che chi fuma la cannabis finisce sempre per passare alle droghe pesanti.

M4UR0X
21-08-2009, 07:27
Hint: Perché no.
Qui si parla di depenalizzare la cannabis, non di legalizzare la "Droga".
Peraltro finiamola con la cazzata che chi fuma la cannabis finisce sempre per passare alle droghe pesanti.

Certo oggi è la Cannabis.
Ma domani sull'onda di questa decisione
il passo è breve.

Non franintedermi, a me non interessa
ma vedo nel legalizzare la Droga come una
chace di "tassare" anche questo giro di
affari sommerso.

Sono anche io dell'avviso che il ragionamento
cannabis -> eroina (per fare un esempio) non è
un passaggio obbligatorio.

Ci sono però casi, pochi, dove questo avviene.

Quindi, accetto di buon grado le teorie del "legalizzare"
ma vorrei ampiaste lo spettro di valutazione anche
su altri fattori.

Per intenderci, non sono stato uno stinco di santo
come ogni buon giovane che si rispetti.. :D

killercode
21-08-2009, 07:29
Saranno almeno sei anni che non tocco una canna... ed anche prima ne avrò fumate... toh... venti in tutta la mia vita.
Volevi attaccarmi "ad hominem" ?
Peraltro vorrei capire esattamente cosa cambia... se fumi una sigaretta "per distruggerti i polmoni" o se te la fumi "per il gusto" sempre una sigaretta hai fumato, e sempre la stessa roba va nei polmoni.
Idem per gli alcolici.
E quindi ? Il gusto ti offre un salvacondotto che lo sballo non ti da ? Non ti sembra una posizione un po'... come dire... del...



Allora visto che tu non te lo ricordi te lo assicuro io che se pur presenti differenze tra le varie varietà di cannabis l'effetto psicotropo è nettamente superiore alle sue altre caratteristiche. Per la differenza tra il bere o fumare per gusto e per lo sballo, mi limito a postare due immagini che dovrebbero chiarire la questione
TROVA LE DIFFERENZE (quello che resta in comune è lo sballo dato dall'alcool)
http://i64.servimg.com/u/f64/13/44/92/80/alcool10.jpg
http://www.evinite.pl/images/moet%20chandon%2037.5.gif

Ma come cazzo è possibile che se fanno così male le canne come dicono gli "studi" (commissionati da chi?) non ne conosco uno che si è rovinato con le canne?
E si che si l'uso diffuso non è certo una cosa recente.
Fanculo agli studi fatti a cazzo di cane per propaganda
Alt! Fermi tutti! Lui non conosce nessuno rovinato dalle canne quindi non fanno male e gli altri sono tutti dei massoni.
Per fortuna, per un momento mi ero quasi fidato di medici che pubblicano articoli su giornali peer review a livello mondiale invece dei mezzi sconoscuti utenti di un forum d'informatica

ConteZero
21-08-2009, 07:35
Certo oggi è la Cannabis.
Ma domani sull'onda di questa decisione
il passo è breve.

Lo stesso discorso dei repubblicani USA sul matrimonio fra omosessuali.
"Oggi si vogliono sposare fra uomini, domani vorranno poter sposare una capra. Il passo è breve."

Non franintedermi, a me non interessa
ma vedo nel legalizzare la Droga come una
chace di "tassare" anche questo giro di
affari sommerso.

Non si parla di legalizzare (non per ora almeno), Grillo ha chiesto solo di depenalizzare (solo sanzione amministrativa, nessun risvolto penale).
Per quel che riguarda una legalizzazione non so, non mi frega granché del rientro economico... ma sarebbe un opportunità per regolarizzare un mercato in mano alla criminalità organizzata.

Sono anche io dell'avviso che il ragionamento
cannabis -> eroina (per fare un esempio) non è
un passaggio obbligatorio.

E siamo due.

Ci sono però casi, pochi, dove questo avviene.

Ci sono anche casi dove niente->eroina, o eroina->niente.
Certo che c'è chi vuole provare "altro", ma questa gente c'è sempre, e non è che stamultare serva a granché (e le statistiche nazionali lo dimostrano).

Quindi, accetto di buon grado le teorie del "legalizzare"
ma vorrei ampiaste lo spettro di valutazione anche
su altri fattori.

Per intenderci, non sono stato uno stinco di santo
come ogni buon giovane che si rispetti.. :D

Io invece ho avuto la classica infanzia nerd con pochissimi divertimenti e tantissime serate chiuso in casa... e non ho grandi rimpianti.
Però non voglio imporre nulla a nessuno.