View Full Version : GPU discrete per notebook: oltre la metà è ATI
Redazione di Hardware Upg
19-08-2009, 13:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-discrete-per-notebook-oltre-la-meta-e-ati_29833.html
Cresce la quota di mercato di AMD nel segmento delle soluzioni video discrete per notebook, grazie alle GPU ATI Mobility Radeon HD 4000
Click sul link per visualizzare la notizia.
Willy_Pinguino
19-08-2009, 13:19
credo sia il frutto dell'ottima pubblicità prodotta da Nvidia con le gpu sere 7xxx e 8xxx fallate...
a parte il fatto che attualmente solo le gpu ATI garantiscono il supporto alle Dx10.1 e anche a qualche feature delle 11...
insomma, secondo me nel mobile ATI straccia Nvidia (in questo momento almeno) di alcune lunghezze...
...
certo che se ATI tornasse sui Mac Book Pro sarei decisamente più contento...
Bravonera2
19-08-2009, 13:20
Ci credo visti i problemi delle vga Nvidia in ambito mobile........
harlock10
19-08-2009, 14:01
ma le quindi le varie 9200 -9300 -9400 integrate rimangono fuori dal computo ?
gabriweb
19-08-2009, 14:07
Continuo a non capire per quale motivo i produttori di notebook di fascia business e quindi PER LAVORARE si ostinano ad integrare soluzioni radeon che consumano piu batteria e scaldano di più (e quindi producono piu rumore per via della ventola!) quando una normalissima intel gma (magari rivista e con la possibilità dell'HDMI) sarebbe più che sufficiente per chi non fa cad o grafica 3d a livello professionale. Per questo tipo di lavori ci sono le workstation!
Mah :O
blackshard
19-08-2009, 14:16
Continuo a non capire per quale motivo i produttori di notebook di fascia business e quindi PER LAVORARE si ostinano ad integrare soluzioni radeon che consumano piu batteria e scaldano di più (e quindi producono piu rumore per via della ventola!) quando una normalissima intel gma (magari rivista e con la possibilità dell'HDMI) sarebbe più che sufficiente per chi non fa cad o grafica 3d a livello professionale. Per questo tipo di lavori ci sono le workstation!
Mah :O
Guarda che esiste il powerplay su ATi, e non c'è nessuna ventola aggiuntiva, almeno sui modelli meno prestanti. In ogni caso ti garantiscono un'accelerazione dx e opengl degna, al contrario delle integrate intel.
il note asus in firma con 1650pro 128 bit, tutti i giochi basati su hl2 girano molto bene, abbassando la res da 1280 a 1024 si può alzare benissimo il dettaglio
il discorso della ventola è diverso da note a note.. nel mio caso il portatile scalda abbestia, perchè il sistema di dissipazione adottato per quel note non è dei migliori se non si regola la velocità della ventola con speedfan
Anche nella fascia business ci sono le gma, la scelta c'è: gma; ati; nvidia e nvidia quadro.
Souldust
19-08-2009, 14:42
@RATATOSK: Sony serie WR
Souldust
19-08-2009, 14:47
mi correggo, NW
SwatMaster
19-08-2009, 14:55
E pensare che io aspetto solo le nuove ATi DX11 e Win7 per prendermi il portatile per l'uni... :fagiano:
Visto che hanno il 50% di mercato sarebbe il caso tirassero fuori driver specifici per la sezione mobile come ha fatto nvidia, invece di delegare sempre "ai produttori del notebook".
Un'ottima notizia per AMD! Anche se ha speso molto a suo tempo per comprare ATI adesso inizia a vedere i suoi frutti sia in campo desktop sia in campo mobile :)
zephyr83
19-08-2009, 16:06
il 50% da "sentire" è un gran numero.....ma più significatamente questo valora quanto sarebbe considerando anche i notebook con vga integrata? inoltre quanti sn i notebook venduti? scrivere solo 50% nn è che dica molto! :stordita:
inoltre vorrei sapere se le schede ati si possono avere anche con cpu intel oppure se per la maggior parte si trovano solo abbinati a processori AMD (in questo caso sarebbe sicuramente un bel risultato anche per la cpu)
zephyr83
19-08-2009, 16:11
Si trovano su entrambi
ma ha senso prendere un portatile con cpu ma che nn è un sistema centrino? :stordita: una volta nn conveniva....sn cambiate molto le cose? :stordita:
barbacat
19-08-2009, 17:27
Per ora ottimo risultato di ATI che sembra sulla buona strada sia in ambito notebook ma soprattutto nei desktop.Bisogna però tenere conto che appunto le schede video discrete per notebook rappresentano una minima parte,per ora mi auguro,di tutto il mercato Gpu.Se ATI/AMD riesce in ogni caso a mantenere un margine di guadagno sufficientemente alto per poi sviluppare nuovi prodotti,e combattere sul mercato con Intel e nVidia, tanto meglio per loro e per noi consumatori.
blackshard
19-08-2009, 18:06
Il mio HP Pavilion dv6-1140el monta una 4650 più che buona. UT3 al max e TF2 al max senza antialiasing. Mi pare buono...anche se il calore prodotto è elevato (80 gradi in full).
Pensa che ci sono casi di 9600gt su HP dv5 dove la gpu arriva bellamente a 115°C
considerando offerta nvidia non dubito che questa abbia problemi
Se ti riesce di trovarlo può avere tutto il senso del mondo :D
Ma il brand centrino non si riferisce a scheda madre più processore più wifi?
La scelta della scheda video discreta non influisce mica, e non credo siano molti i produttori che usano processori intel senza usare il nome centrino... O sbaglio? :stordita:
Simock85
19-08-2009, 21:51
Ma il brand centrino non si riferisce a scheda madre più processore più wifi?
La scelta della scheda video discreta non influisce mica, e non credo siano molti i produttori che usano processori intel senza usare il nome centrino... O sbaglio? :stordita:
La piattaforma centrino è definita da processore + chipset + wlan. Il mio Studio 1737 porta il brand centrino 2 (P8400 + PM45 + wifi link 5300), benchè monti una Mobility HD 3650.
zephyr83
19-08-2009, 22:00
io però ho visto solo notebook cn scheda video ati e anche chipset ati! mai visto un centrino con una ati :stordita:
leoneazzurro
19-08-2009, 22:29
il 50% da "sentire" è un gran numero.....ma più significatamente questo valora quanto sarebbe considerando anche i notebook con vga integrata? inoltre quanti sn i notebook venduti? scrivere solo 50% nn è che dica molto! :stordita:
inoltre vorrei sapere se le schede ati si possono avere anche con cpu intel oppure se per la maggior parte si trovano solo abbinati a processori AMD (in questo caso sarebbe sicuramente un bel risultato anche per la cpu)
Come detto da Ratatosk, le schede video discrete, essendo appunto quelle "distaccate" dal chipset si trovano su enrtambe le piattaforme.
io però ho visto solo notebook cn scheda video ati e anche chipset ati! mai visto un centrino con una ati :stordita:
Ce ne sono a bizzeffe, io ad esempio ti sto scrivendo da un MSI GT725 con Core2 Duo e HD4850, ci sono poi parecchi modelli di Acer, Dell, Asus, Sony, Toshiba, ecc. (basta consultare i siti dei produttori). Dato che AMD produce i chipset con grafica integrata solo per le proprie CPU (dato che Intel non ha rinnovato/concesso la licenza per produrre chipset per i Core2 e successivi) in commercio troverai notebook con grafica integrata AMD solo su CPU AMD. Ma la notizia fa riferimento alle GPU discrete (cioé non integrate).
io però ho visto solo notebook cn scheda video ati e anche chipset ati! mai visto un centrino con una ati :stordita:
io ho un dell precision m4400, non centrino perché ha una wlan dell e non intel, c'è su una quadro, che è nvidia: così pure ci sono centrino con ati, sono i produttori a scegliere quale chip grafico discreto usare!
Nel caso dell'integrata, invece, diventa parte del sistema centrino, e quindi niente ati...
zephyr83
19-08-2009, 22:38
Come detto da Ratatosk, le schede video discrete, essendo appunto quelle "distaccate" dal chipset si trovano su enrtambe le piattaforme.
Ce ne sono a bizzeffe, io ad esempio ti sto scrivendo da un MSI GT725 con Core2 Duo e HD4850, ci sono poi parecchi modelli di Acer, Dell, Asus, Sony, Toshiba, ecc. (basta consultare i siti dei produttori). Dato che AMD produce i chipset con grafica integrata solo per le proprie CPU (dato che Intel non ha rinnovato/concesso la licenza per produrre chipset per i Core2 e successivi) in commercio troverai notebook con grafica integrata AMD solo su CPU AMD. Ma la notizia fa riferimento alle GPU discrete (cioé non integrate).
ah buono a sapersi, magari inizierò a farci più caso d'ora in poi.
le ATI sono grandi schede, sempre sopra la concorrenza... l'unico punto debole sono i driver, sono scandalosi!
zephyr83
19-08-2009, 23:48
le ATI sono grandi schede, sempre sopra la concorrenza... l'unico punto debole sono i driver, sono scandalosi!
eh bhe, qualcosa nn torna così :sofico:
ghiltanas
20-08-2009, 09:53
ovviamente + schede discrete ci sono nei portatili meglio è...le integrate sono uan delle cause della riduzione del gaming su pc, andrebbero abolite :O .
ovviamente + schede discrete ci sono nei portatili meglio è...le integrate sono uan delle cause della riduzione del gaming su pc, andrebbero abolite :O .
Mica ci devono giocare tutti con il pc, specialmente con i portatili... e poi non ce lo vedo uno SLI di GTX260M o una HD4860 Mobility per far girare Excel... :sofico:
Bene bene, ati riprende nel desktop e sorpassa nel mobile! Ma senza supporto driver non la scelgo, l'ultima volta mi ha fatto penare con UT3 sul portatile di un amico. Nessun driver compatibile, abbiamo dovuto tweakkare quelli per desktop. Su Portatile meglio nvidia per me, peccato per i guasti
blackshard
20-08-2009, 19:54
Bene bene, ati riprende nel desktop e sorpassa nel mobile! Ma senza supporto driver non la scelgo, l'ultima volta mi ha fatto penare con UT3 sul portatile di un amico. Nessun driver compatibile, abbiamo dovuto tweakkare quelli per desktop. Su Portatile meglio nvidia per me, peccato per i guasti
Prenditela con il produttore del portatile. Sono loro che hanno il compito di testare un set di driver per i notebook, perchè poi se hai un problema l'assistenza te la fa il produttore del notebook stesso, non il produttore del chip video, almeno questo vale con ati. Con nvidia non so quale schema di assistenza sia presente.
la 9600m gt non è niente male!
Commento # 37 di: Ratatosk pubblicato il 20 Agosto 2009, 23:43
Originariamente inviato da: gobbo76
la 9600m gt non è niente male!
A parte essere identica alla 8600M GT no
(Fra parentesi scrivo da un note con 8600M GT)
che comunque "spinge" più della 4650!
Bene bene, ati riprende nel desktop e sorpassa nel mobile! Ma senza supporto driver non la scelgo, l'ultima volta mi ha fatto penare con UT3 sul portatile di un amico. Nessun driver compatibile, abbiamo dovuto tweakkare quelli per desktop. Su Portatile meglio nvidia per me, peccato per i guasti
Personalmente preferisco qualche problema software che può essere risolto abbastanza facilmente a dei problemi hardware ben più gravi dove devi mandare il portatile in assistenza anche per settimane ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.