PDA

View Full Version : stranissimo problema RAM


iridio80
19-08-2009, 11:55
mi capita che devo aumentare la ram di un pc di un amico, Fujitsu Siemens Scenic D1711, con Asus K8V-MX/S, originariamante monta un banco di hinix da 512 duble face, lo rimuovo ed aggiungo 2x512 mb marca micron singola faccia:

caso 1: 2x512 mb micron......il pc non boota
caso 2: 1x512 mb micron.......il pc boota
caso 3: 1x512 mb micron altro modulo........il pc boota
caso 4: micron+hinix.........il pc boota

insomma funzionano tutte le conbinazioni, meno che quella fondamentale, cioè con l'accoppiata delle nuove micron.

qualcuno può ipotizzare l'incompatibilità?

escludo il dual channel, in quanto la scheda madre non lo supporta

Stefano Villa
19-08-2009, 16:06
Hai provato a cambiare slot sulla scheda madre ?

Capellone
19-08-2009, 16:37
inserisci un solo modulo, vai nel bios e imponi dram frequency a 333 MHz e command time 2T, poi prova a inserire il secondo modulo.

iridio80
19-08-2009, 17:25
Hai provato a cambiare slot sulla scheda madre ?

si provato ma stesso risultato

iridio80
19-08-2009, 17:26
inserisci un solo modulo, vai nel bios e imponi dram frequency a 333 MHz e command time 2T, poi prova a inserire il secondo modulo.

caspita........ ha funzionato... ho provato a 333 mhz ed ha bootato, rapporto 4/3 se non sbaglio, poi ho impostato rapporto a 200 mhz 1:1, e nessun problema, con l'automatico invece non boota.

avresti anche una spiegazione tecnica da darmi? così ne imparo una nuova :-)

grazie mille

jrambo92
19-08-2009, 17:42
caspita........ ha funzionato... ho provato a 333 mhz ed ha bootato, rapporto 4/3 se non sbaglio, poi ho impostato rapporto a 200 mhz 1:1, e nessun problema, con l'automatico invece non boota.

avresti anche una spiegazione tecnica da darmi? così ne imparo una nuova :-)

Per me è un bug del Bios... hai provato ad aggiornarlo all'ultima versione?

iridio80
19-08-2009, 17:47
Per me è un bug del Bios... hai provato ad aggiornarlo all'ultima versione?

dovrebbe essere uno degli ultimi, comunque i flash del bios li eviterei, dal momento che il pc non è neanche mio...

Capellone
19-08-2009, 20:47
gli athlon 64 clawhammer/newcastle avevano difficoltà a gestire le ram a doppia facciata.
in teoria il bios avrebbe dovuto autometicamente impostare il clock a 333 MHz ma per qualche motivo che non capisco non ci è riuscito.
se adesso regge stabilmente 400 MHz puoi lasciare così. vedi anche se accetta il command time 1T.

iridio80
20-08-2009, 08:46
gli athlon 64 clawhammer/newcastle avevano difficoltà a gestire le ram a doppia facciata.
in teoria il bios avrebbe dovuto autometicamente impostare il clock a 333 MHz ma per qualche motivo che non capisco non ci è riuscito.
se adesso regge stabilmente 400 MHz puoi lasciare così. vedi anche se accetta il command time 1T.

no purtroppo con la modalità 1T non boota, ma sono lostesso soddisfatto dei 400 mhz, ho fatto dei test con memtest e orthos, per circa un'ora e tutto ok.

grazie ancora