View Full Version : Chiedo supporto per creare RAID0
gianlucag78
19-08-2009, 08:57
Visto che il mio Raptor ha ormai prestazioni comuni agli altri HDD ho deciso di utilizzare i miei 2 nuovi HDD Hitachi da 500 GB in raid0 ( striping) in modo tale da avere maggiore velocità rispetto ad un semplice HD singolo....con la mia vecchia DFI IRON BLOOD era stato facilissimo...era bastato inserire il dischetto nel driver , accendere il PC e sia avviava un programmino che permetteva di settare 2 HDD in RAID0 o RAID1...dopo aver settato gli HDD in RAID1 ( a quel tempo mi serviva il mirror ) riavviai il PC..e mi parti il SO che mi vedeva 1 HDD solo ( 2 in MIrror )
....infatti copiando i file nell'HD e poi smontando uno ad uno gli HDD dentro avevano i soliti file.
Con la mia nuova MoBo Asus P5Q Pro non è così semplice...se provo a collegare i 2 HDD sulle 2 porte per il RAID (connettore arancio e bianco ) e settare SATA AS = RAID da bios il SO non parte dandomi sempre il messaggio che non trova nessun disco di boot.
Ho provato a mettere i 2 HDD sulle porte Sata normali ( rosse) ma stessa cosa.
Ho provato acreare un dischetto per il RAID lasciando il DVD della ASUS dentro il lettore CDROM ( sia avvia un programma che serve per creare un dischetto per raid 32 o 64 bit) ma niente..mi da il solito messaggio ... ( poi mi domando perchè il raid deve sapere se è a 32 o 64 bit...?
Insomma..nessuno sa precisamente i passi da seguire per avere 2 HDD in raid0 ed il 3 HD come sata normale da usare poi come storage?
Come in tutte le mobo Asus in fondo al manuale della mainboard c'è spiegato per filo e per segno come creare un raid....
di solito devi entrare nella schermata "bios del controller raid" che disolito appare dopo la schermata del bios e prima che faccia il boot dei dischi, premendo CTRL+D o H o I leggi il manuale per sicurezza sicuramente è piu chiaro, se non hai il manuale puoi scaricarlo sul sito del asus in pdf.
dirklive
19-08-2009, 10:57
una cosa è creare l'array di dischi in raid, altra cosa e far vedere l'array a windows.
con la tua mobo mi sebra da ricordare che devi premere al boot ctrl+i
con quella configurazione di tasti entri nella pagina del controller dove setti i dischi in stripe e crei di fatto l'array.
in fase di caricamento del sistema operativo (con un nuovo raid devi reinstallare il s.o. di sana pianta) con f6 inserisci i driver del controller raid ICHR che avrai preventivamnete messu su un floppy.
gianlucag78
19-08-2009, 14:42
Nel manuale c'è scritto di premere CTRL+I , lo faccio ma non accade niente....il manuale l'ho spulciato tutto ma non sono riuscito a capire bene cosa fare...prima di postare questa discussione infatti ho letto e riletto..ma niente...a pagina 4-51 si parla del raid e dice che se volgia fare il boot del sistema da un HD del raid devocopiare i driver RAID dal DVD al floppy...òe i rimanda ad una sezione ( 4.5 )
Ho creato il floppy ma pur avendo da bios il boot su A:....mi da il solito problema!
1 - devi entrare nel bios e settare il controller in mod. raid
2 - al reboot dovrebbe uscire schermata che dice di premere ctrl+i per il raid bios setup
3 - entri nel raid bios, crei l'array e lo imposti come avviabile
4 - esegui il boot da dvd
5 - quando te lo chiede premi F6 per caricare drivers di terze parti
6 - inserisci il floppy
7 - vai avanti con l'installazione di win.
gianlucag78
19-08-2009, 22:16
Grazie Shingo..putroppo la parte che manca è proprio quella CTRL+I....
Provo addirittura a tenerlo premuto dall'inizio ma niente!!
Mi sono perso dal punto 4..che vuol dire creare l'array ?
EDIT: Mi sono intestardito ed alla fine ce l'ho fatta...in un mometo preciso a scavolare ho premuto CTRL+I e mi è venuto il menu..
però ora ho un dubbio....perchè selezioando RAID0 Stripe mi da come capacità 931 Gb quando ho 2 dischi da 500 Gb? in RAID0 Strip non dovrebbe darmi un volume da 500 però essere molto più veloce di un singolo disco i nquanto scrive su 2 contemporaneamente dividendo i fiel un po su uno e un po sull'altro ?
Inltre avendo 3 HDD..come posso usare 2 dischi in raid ed uno da solo se dal bios posso settare solo SATA o RAID e uno esclude l'altro ?
Avendo già win XP sul 3 HDD ho provato da biosa riemttere SATA ( con impostato RAID non mi funzionava ) ed ho avviato windows che adesso mi vede solo 1 dei 2 HDD che ho messo in RAID0....che vuol dire..che comunque qui 2 HDD sono in raid0 anche se da bios ho impostato SATA ?
Capellone
19-08-2009, 23:36
una volta che hai attivato il raid devi lasciarlo così e non smanettarlo più se non vuoi rovinare le matrici.
nel livello raid 0 lo spazio dei dischi viene sommato e quindi è logico che tu abbia un volume complessivo di 931 GB
il terzo disco, quello indipendente, continuerà a funzionare come prima a fianco di quelli in raid.
Avendo già win XP sul 3 HDD ho provato da biosa riemttere SATA ( con impostato RAID non mi funzionava ) ed ho avviato windows che adesso mi vede solo 1 dei 2 HDD che ho messo in RAID0....che vuol dire..che comunque qui 2 HDD sono in raid0 anche se da bios ho impostato SATA ?
Se non attivi la modalità raid i dischi rimangono indipendenti, quindi dovresti vedere 3 hd, non 2. Se vuoi usare il raid come disco di boot devi fare un'installazione da zero tenendo pronto il floppy con i drivers. Una volta installato potrai collegare il 3° hd (quello con il vecchio XP) e copiarti tutti i dati sulla nuova installazione.
gianlucag78
20-08-2009, 16:23
WOw..grazie delle info..adesso riuscirò a toglierci le gambe...grazie ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.