PDA

View Full Version : [PS3] - Distorsione audio MP3 in 5.1


gioloi
19-08-2009, 08:54
Ho da poco una PS3 80 GB che ho acquistato con la ferma intenzione di usare non solo come videogioco, ma anche come completo mediacenter per la mia sala.

Attualmente la console è collegata via HDMI a un Toshiba 42" fullhd e via ottica a un ampli Kenwood KRF-V 5200D e il suo set 5.1. E' un sistema HT di fascia bassa, ma più che sufficiente per le mie esigenze e comunque nel condominio dove abito non avrei potuto sfruttare a dovere le caratteristiche di un sistema superiore. ;)

Generalmente l'audio è buono. L'ascolto di un film blueray in Dolby Digital è stato positivo, con buon bilanciamento fra i cinque canali e suono pulito.

Stranamente ho problemi con gli MP3, e mi sta venendo il dubbio che si tratti di una sorta di protezione inserita dalla Sony per scoraggiare pratiche di scambio et similia. Infatti gli MP3, attivata la funzione Prologic del mio ampli per poterli ascoltare in 5.1, arrivano terribilmente distorti nei canali laterali (il 4 e il 5, per intenderci). Per fortuna il volume in questi canali è marginale rispetto ai frontali e al sub, ma comunque sufficiente da rovinare l'ascolto.

Prevengo alcune possibili obiezioni chiarendo che:
- so che gli MP3 non hanno una qualità eccelsa, ma questo non giustifica una simile distorsione;
- so che la PS3 non è il mediacenter migliore del mondo, ma anche le mie pretese non sono elevate;
- so che qualcuno dirà che ascoltare musica stereo in 5.1 non ha senso, e posso anche dargli ragione, ma dato che finalmente in sala ho messo 6 casse mi piace farmi avvolgere dal suono, anche se non è una pratica filologicamente impeccabile;
- gli stessi MP3 ascoltati in 2.1 sembrano andare bene; accostando l'orecchio mi pare che le distorsioni non riguardino nemmeno la cassa centrale ma solo le due laterali;
- il problema me lo dà sia leggendo gli MP3 direttamente dalla PS3 (via chiavetta USB o hard disk esterno) sia in streaming Wi-Fi usando il software PS3 Media Server montato sul mio QuadCore Q6700 a 6-7 metri dalla console in un'altra stanza;
- gli stessi MP3 li ascoltavo prima attraverso lo stesso impianto, però da un lettore DVD con hard disk entry level della Daewoo, compatibile MP3, e non avevano alcuna distorsione in nessun canale - sicuramente non così accentuata.


Escludo un problema hardware della PS3, perché altrimenti sentirei male tutto e non solo gli MP3, ed escludo un problema esterno alla console perché, come vi ho detto, nello stesso impianto ascoltavo bene i medesimi MP3 pur da un lettore di qualità infima. Tenderei quindi a pensare a un inghippo software o a qualche settaggio sbagliato, ma nonostante ripetute ricerche in vari forum italiani e stranieri non ho ancora trovato una soluzione.

A qualcuno è capitato qualcosa di analogo e sa come aiutarmi?

Eriol the real
19-08-2009, 10:34
mai capitato, ma evo dire che uso poco mp3 con PS3

in ogni caso la PS3 non centra, perche il filtro Prologic lo applica il tuo ampli, che riceve il segnale in semplice PCM stereo dalla PS3
insomma il problema è il modo in cui l'ampli applica il prologic al segnale.

La cosa è confermata dal fatto che ti succede lo stesso se usi il PS3 media server in streaming (non è PS3 che decodifica)

l'unica cosa che non mi quadra è che prima se leggevi lo stesso MP3 da lettore dvd scrauso, ti andava tutto ok... ma usavi lo stesso ampli? Stessi settaggi? Stesso ingresso ottico? Stesso filtro prologic?

p.s. stai parlando del prologic II suppongo, giusto?

gioloi
19-08-2009, 10:40
l'unica cosa che non mi quadra è che prima se leggevi lo stesso MP3 da lettore dvd scrauso, ti andava tutto ok... ma usavi lo stesso ampli? Stessi settaggi? Stesso ingresso ottico? Stesso filtro prologic?

p.s. stai parlando del prologic II suppongo, giusto?

Infatti è questo che mi fa impazzire.

Pensa che ho piazzato la PS3 in orizzontale giusto sopra il dvd scrauso, indi ho staccato il cavo ottico (che va all'ampli) da quest'ultimo e l'ho attaccato alla PS3, quindi non ho cambiato assolutamente nulla.

Prologic II? Penso di sì. E' una modalità di ascolto che imposto sull'ampli. Le fonti 5.1 "native" non ne hanno bisogno, mentre se ascolto una fonte stereo e la voglio su tutte le 6 casse imposto Prologic e ci pensa lui a ripartire il segnale nei vari canali.

Malek86
19-08-2009, 10:55
E' lo stesso identico amplificatore che ho io. Però non ho mai provato ad ascoltare MP3 sulla console.

Vado a fare qualche prova e poi ti dico.

Eriol the real
19-08-2009, 11:04
Infatti è questo che mi fa impazzire.

Pensa che ho piazzato la PS3 in orizzontale giusto sopra il dvd scrauso, indi ho staccato il cavo ottico (che va all'ampli) da quest'ultimo e l'ho attaccato alla PS3, quindi non ho cambiato assolutamente nulla.

Prologic II? Penso di sì. E' una modalità di ascolto che imposto sull'ampli. Le fonti 5.1 "native" non ne hanno bisogno, mentre se ascolto una fonte stereo e la voglio su tutte le 6 casse imposto Prologic e ci pensa lui a ripartire il segnale nei vari canali.

si è prologic II (il prologic "normale" è una semplice codifica analogica già modulata nel segnale audio, e non applicabile a posteriori a semplice segnale stereo)
bhe premesso che non ho prologic II sul mio ampli, e ti dirò nemmeno l'ho mai ascoltato, è cmq un filtro che elabora il segnale, dividendo le frequenze sui vari canali dando una maggiore campo d'ascolto (suono + spaziato), e inevitabilmente introduce distorsione (insomma direi meglio stereo npormale o magari prova anche effetti simili dell'ampli di spazializzazione se li hai)
Resta il fatto che se non hai cambiato nulla, è strano che col dvd scrauso funga... ti succede lo stesso con tutti gli MP3 o con qualcuno in particolare? prova a verificare i settaggi audio del lettore dvd, se per es. hai una forma di equalizzazione o di riduzione della dinamica, disattiva tutte le opzioni possibilie e fai lo stesso su PS3 (es. su ps3 puoi normalizzare l'audio degli mp3)

Malek86
19-08-2009, 11:06
Uhm... allora, ho provato con tre file.

I primi due andavano bene sia in Pro Logic che in Pro Logic 2 (quest'ultimo settato su Music). Un po' di eco, ma considera che la fonte è stereo. L'ultimo invece, aveva i canali dietro che andavano un po' a scatti, sia su PL che su PL2.

L'unica differenza che mi viene in mente fra questi MP3, è che i primi due sono rippati a 256kbps, mentre il terzo a 172kbps. Può darsi che dipenda da questo?

gioloi
19-08-2009, 11:27
Ringrazio entrambi per le dritte. :)

Stasera farò qualche prova di ascolto comparato "mirato" e poi vi farò sapere.

I miei MP3 sono per la maggior parte a 128 e a 192 kbps, ma vi assicuro che la distorsione è fortissima e avvertibile anche da un orecchio non allenato. Ora mi è molto difficile descriverla a parole, ma immaginate un suono tutto impastato e ovattato, come se certe frequenze fossero tagliate da qualche filtro. Insomma, non sto parlando di un difetto da audiofilo maniaco, ma di un vero e proprio cesso! ;)

gioloi
26-08-2009, 11:06
Ho fatto un po' di prove comparate e probabilmente sono stato tratto in inganno dal mio orecchio e dalla mia "memoria uditiva", molto più labile e ingannevole di quella visiva.

Le distorsioni in effetti ci sono su alcuni brani in particolare, che evidentemente quel giorno ho ascoltato tutti di seguito, ma riascoltati tramite il lettore DVD cessoso distorcono in egual misura - più o meno, nel senso che con la PS3 ascolto in Wi-Fi mentre nel DVD ho inserito un CD audio masterizzato a partire dagli MP3 (un obbrobrio concettuale, insomma ;)).

L'imputato principale direi che è il Prologic II, che ripartisce su cinque canali un segnale stereo, dandogli spazialità ma rovinandolo. Ho parzialmente risolto lavorando sui settaggi, come suggeriva Eriol. Inoltre, maggiore è la qualità dell'MP3, meno è avvertibile la distorsione. Visto che lo spazio sull'HD non mi manca, vedrò di campionare con frequenze maggiori di quelle usate finora.

Grazie a entrambi per i consigli. :)

Vash88
26-08-2009, 15:36
Ho fatto un po' di prove comparate e probabilmente sono stato tratto in inganno dal mio orecchio e dalla mia "memoria uditiva", molto più labile e ingannevole di quella visiva.

Le distorsioni in effetti ci sono su alcuni brani in particolare, che evidentemente quel giorno ho ascoltato tutti di seguito, ma riascoltati tramite il lettore DVD cessoso distorcono in egual misura - più o meno, nel senso che con la PS3 ascolto in Wi-Fi mentre nel DVD ho inserito un CD audio masterizzato a partire dagli MP3 (un obbrobrio concettuale, insomma ;)).

L'imputato principale direi che è il Prologic II, che ripartisce su cinque canali un segnale stereo, dandogli spazialità ma rovinandolo. Ho parzialmente risolto lavorando sui settaggi, come suggeriva Eriol. Inoltre, maggiore è la qualità dell'MP3, meno è avvertibile la distorsione. Visto che lo spazio sull'HD non mi manca, vedrò di campionare con frequenze maggiori di quelle usate finora.

Grazie a entrambi per i consigli. :)

Io consiglio, sentili come sono stati fatti, su 2 casse e basta, altrimenti esce sempre fuori un obrobrio. ;)

gioloi
26-08-2009, 15:50
Io consiglio, sentili come sono stati fatti, su 2 casse e basta, altrimenti esce sempre fuori un obrobrio. ;)


Se avessi due casse e un ampli HiFi farei sicuramente così, ma siccome è un HT di basso livello con cassettine abbastanza sfigate, sentire il suono in stereo mi dà un risultato un pochino asfittico. Preferisco uscire sulle sei casse anche al prezzo di una leggera distorsione. Che sia, appunto, leggera. ;)