View Full Version : Mouse comodo e preciso
WringhioW
18-08-2009, 22:50
Salve, visto che guardando i diversi topic già aperti si parla di mouse gaming, apro questo tread per chiedere un consiglio su un mouse che non si concentra su di esso.
Il mouse deve avere le suddette caratteristiche:
1- riempire il palmo della mano perchè non ho voglia di sentire un contatto parziale con il mouse e voglio stare comodo e non rischiare la tendinite
2- avere un peso adeguato
3- essere molto preciso per utilizzarlo in photoshop come in autocad come nei giochi
4- wireless
Non mi interessa il prezzo ...
Pensavo ai nuovi mouse di casa logitech che funzionano anche sul vetro ma non vedo come possano andar bene per un fisso ... utilizzano un microricevitore e mi sembrano piccoli quindi da notebook.
Come ergonomicità sembra più comodo l'mx1100 che non sembra avere molte qualità in meno dell'mx revolution o il g5 ma quest'ultimo non è un wireless ma ha in più la possibilità dei pesetti intercambiabili.
Ci sarebbe anche il g9x per precisione e pesetti intercambiabili ma non mi sembra un mouse che "riempe" la mano ed ha una pessima estetica visto nelle foto.
Passando a microsoft mi piaceva il sidewinder x8 che mi sembra si possa usare sia a filo che wireless ed inoltre ha una precisione maggiore tra tutti i mouse... però di quest ultimo ho letto che è comodo solo nei giochi. Che significa comodo solo per giocare?
Dovrei a questo punto pensare ai razer ma non credo siano adatti alle normali utility...
Chiedo a voi di consigliarmi un buon mouse in quanto ne avete avuta esperienza diretta ed io purtroppo non ho la possibilità di provarli.
WringhioW
21-08-2009, 17:07
per quanto riguarda l'impugnatura non consideratela importantissima ... la cosa importante è non ritrovarmi con la tendinite alla mano in quanto sono costretto ad utilizzare il mouse a lungo...
vx nano della logitech....
WringhioW
24-08-2009, 11:32
vx nano della logitech....
troppo piccolo per lavorarci a lungo
albasnake
24-08-2009, 20:25
Salve, visto che guardando i diversi topic già aperti si parla di mouse gaming, apro questo tread per chiedere un consiglio su un mouse che non si concentra su di esso.
Il mouse deve avere le suddette caratteristiche:
1- riempire il palmo della mano perchè non ho voglia di sentire un contatto parziale con il mouse e voglio stare comodo e non rischiare la tendinite
2- avere un peso adeguato
3- essere molto preciso per utilizzarlo in photoshop come in autocad come nei giochi
4- wireless
Non mi interessa il prezzo ...
Pensavo ai nuovi mouse di casa logitech che funzionano anche sul vetro ma non vedo come possano andar bene per un fisso ... utilizzano un microricevitore e mi sembrano piccoli quindi da notebook.
Come ergonomicità sembra più comodo l'mx1100 che non sembra avere molte qualità in meno dell'mx revolution o il g5 ma quest'ultimo non è un wireless ma ha in più la possibilità dei pesetti intercambiabili.
Ci sarebbe anche il g9x per precisione e pesetti intercambiabili ma non mi sembra un mouse che "riempe" la mano ed ha una pessima estetica visto nelle foto.
Passando a microsoft mi piaceva il sidewinder x8 che mi sembra si possa usare sia a filo che wireless ed inoltre ha una precisione maggiore tra tutti i mouse... però di quest ultimo ho letto che è comodo solo nei giochi. Che significa comodo solo per giocare?
Dovrei a questo punto pensare ai razer ma non credo siano adatti alle normali utility...
Chiedo a voi di consigliarmi un buon mouse in quanto ne avete avuta esperienza diretta ed io purtroppo non ho la possibilità di provarli.
Visti i presupposti penso che io andrei di Logitech Performance MX, non che serva a molto il tracciamento sul vetro, però è grande e lo puoi ricaricare via USB mentre lo usi, e ti assicuro che questa finezza da sola fa la differenza. Fermo restando che il mio attuale MX Revolution mi ha molto deluso (per i motivi segnalati di là), tuttavia tendo a credere che alla logitech abbiano risolto qualcosa, poi ci sono sempre i 3 anni di garanzia illimitata.
Anche il MX 1100 non dovrebbe essere male, sicuramente abbastanza grande da appoggiarci tutta la mano; però va a batterie, quindi ipotizzo anche che abbia un certo peso, il revolution è davvero leggero.
Quanto a prendere un mouse pensato per game, il sidewinder X8 ha una rotella durissima, inutilizzabile per navigare, perciò è comodo solo per i giochi. Tieni presente anche che gli 800dpi garantiti da un mouse standard IMHO sono più che sufficienti (e ho militato per 4 anni in clan di UT, quindi ho una idea molto chiara di cosa significhi avere un mouse all'altezza). Se il G9 non fosse assolutamente orrendo, io probabilmente ora avrei quel mouse, anche se non so se riuscirei a riabituarmi al filo.
Infine direi che è fondamentale la presenza del microgear (o qualcosa di analogo prodotto da altre marche), dopo che lo hai provato non puoi più farne a meno, assicurato.
WringhioW
24-08-2009, 20:35
Grazie per la risposta ... allora aspetterò un pò per vedere se esce qualche recensione sul performance mx perchè mi sa che è quello adatto
Grazie per la risposta ... allora aspetterò un pò per vedere se esce qualche recensione sul performance mx perchè mi sa che è quello adatto
il performance è nuovo, ancora in giro non si trova un cavolo purtroppo. ti posso dire che comunque dovrebbe essere il "sostituto" dell'MX Revolution. l'unico difetto che ho trovato e che mi spinge a tenere il Revolution è l'assenza dello pseudo-scroller laterale, che mi permette di bindare 3 tasti aggiuntivi in giochi e applicazioni. il Performance ha solo un tasto "Zoom" a quanto ho visto.
WringhioW
25-08-2009, 08:00
il performance è nuovo, ancora in giro non si trova un cavolo purtroppo. ti posso dire che comunque dovrebbe essere il "sostituto" dell'MX Revolution. l'unico difetto che ho trovato e che mi spinge a tenere il Revolution è l'assenza dello pseudo-scroller laterale, che mi permette di bindare 3 tasti aggiuntivi in giochi e applicazioni. il Performance ha solo un tasto "Zoom" a quanto ho visto.
Il secondo scroller infatti sarebbe stato comodo ma spendere soldi per un mouse che dopo quasi certamente mi darà problemi non mi và ... sul performance non mi convince molto la distanza a cui il wireless funzionerà soprattutto per il fatto che è compreso un micro ricevitore...
albasnake
25-08-2009, 19:43
il performance è nuovo, ancora in giro non si trova un cavolo purtroppo. ti posso dire che comunque dovrebbe essere il "sostituto" dell'MX Revolution. l'unico difetto che ho trovato e che mi spinge a tenere il Revolution è l'assenza dello pseudo-scroller laterale, che mi permette di bindare 3 tasti aggiuntivi in giochi e applicazioni. il Performance ha solo un tasto "Zoom" a quanto ho visto.
C'è anche un tasto per il passaggio tra finestre (in basso).
Il secondo scroller infatti sarebbe stato comodo ma spendere soldi per un mouse che dopo quasi certamente mi darà problemi non mi và ... sul performance non mi convince molto la distanza a cui il wireless funzionerà soprattutto per il fatto che è compreso un micro ricevitore...
Mah, io sono convinto che il microricevitore sarà in ogni caso migliore del ricevitore del revo, che effettivamente fa pena; però alla fine non è così grave, basta un qualsiasi hub USB posizionato vicino (io cel'ho sia sul mousepad che sulla tastiera G15) oppure una semplice prolunga USB. Sinceramente dubito che altri mouse wireless siano tanto migliori.
C'è anche un tasto per il passaggio tra finestre (in basso).
vero, mi era sfuggito, è molto nascosto e un po' scomodo mi sa :p
la cosa più simpatica è la possibilità di utilizzare sia il cavo sia il wi-fi.. aspetto qualche recensione esauriente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.