PDA

View Full Version : Mantide


revo
18-08-2009, 20:48
.01

http://img199.imageshack.us/img199/571/mantide2red.jpg



.02


http://img25.imageshack.us/img25/9383/mantidered.jpg

revo
19-08-2009, 10:20
. 03


http://img149.imageshack.us/img149/9673/mantide3red.jpg

revo
19-08-2009, 22:26
:(

Halavisi
19-08-2009, 22:34
anello di inversione vero?

zyrquel
19-08-2009, 22:54
anello di inversione vero?
con una kodak Z8612is è più probabile una lente addizionale, ma è ancora più probabile che non abbia usato nulla, le bridge non se la cavano male in quanto a macro, quantomeno dal punto di vista del puro ingrandimento

la prima sarebbe a posto, peccato la messa a fuoco cada sulla bocca e non sugli occhi, la seconda recupera questo problema ma il "taglio" delle zampe è un peccato considerato che sopra la testa non c'è proprio nulla di interessante,
la trerza, purtroppo, ha quel filo d'erba in primo piano che rovina tutto il bel lavoro :muro:

in ogni caso [ ammesso che fosse stato possibile ] una ripresa qualche centimetro più indietro, per inquadrare una porzione maggiore di insetto, non mi sarebbe dispiaciuta

tante critiche giusto per esprimere la mia invidia sul tuo trofeo "esotico" :D

revo
20-08-2009, 00:15
con una kodak Z8612is è più probabile una lente addizionale, ma è ancora più probabile che non abbia usato nulla, le bridge non se la cavano male in quanto a macro, quantomeno dal punto di vista del puro ingrandimento

la prima sarebbe a posto, peccato la messa a fuoco cada sulla bocca e non sugli occhi, la seconda recupera questo problema ma il "taglio" delle zampe è un peccato considerato che sopra la testa non c'è proprio nulla di interessante,
la trerza, purtroppo, ha quel filo d'erba in primo piano che rovina tutto il bel lavoro :muro:

in ogni caso [ ammesso che fosse stato possibile ] una ripresa qualche centimetro più indietro, per inquadrare una porzione maggiore di insetto, non mi sarebbe dispiaciuta

tante critiche giusto per esprimere la mia invidia sul tuo trofeo "esotico" :D


guarda ti ringrazio per il commento, ma le bridge non arrivano a questo livello di ingrandimenti fidati ;)

ho usato una lente autocostruita ( ecco perchè a volte ho problemi di messa a fuoco )
per quanto riguarda la prima foto hai ragione.
per la seconda a mio avviso meglio che sulla testa non ci sia nulla, il soggetto è la mantide, quindi.
nella terza non ci sono fili d erba.


ciao

code010101
20-08-2009, 09:06
peccato che la pdc sia minina e si notino parecchie aberrazioni

ad ogni modo la seconda è impressionante, sembra Alien!
notare gli aculei sulle zampe anteriori, una vera macchina per uccidere
anche la definizione a livello del tronco e del collo è notevole

Ste

revo
20-08-2009, 10:30
a questi livelli di ingrandimento con la lente che uso ci saranno sempre aberrazioni anche minime.

revo
20-08-2009, 14:40
.04

http://img190.imageshack.us/img190/3203/mantideridotto.jpg

zyrquel
20-08-2009, 17:50
guarda ti ringrazio per il commento, ma le bridge non arrivano a questo livello di ingrandimenti fidati ;)
non sapendo quanto grande fosse la mantide in questione ho tirato un po' a indovinare

per la seconda a mio avviso meglio che sulla testa non ci sia nulla, il soggetto è la mantide, quindi.
si, ma abbassando l'inquadratura, pur restando alla stessa distanza, avresti avuto "più mantide" inquadrata
nella terza non ci sono fili d erba.
a mezzanotte il mio cervello è già a letto da un po'...mi riferivo alla seconda :D

l'ultima, più ambientata, è decisamente la migliore

revo
20-08-2009, 20:47
era lunga circa 6-7 cm, a quell ingrandimento er aimpossibile far entrare ancora piu corpo nell inquadratura

digital_brain
25-08-2009, 00:59
Che obiettivo hai usato??A che distanza dal soggetto stavi??
Notevoli comunque..

revo
25-08-2009, 10:49
Che obiettivo hai usato??A che distanza dal soggetto stavi??
Notevoli comunque..


una kodak z8612 ed una lente di un binocolo "cinese"

Halavisi
25-08-2009, 11:10
una kodak z8612 ed una lente di un binocolo "cinese"

Ma quella macchina lì ha l'obiettivo intercambiabile?

revo
25-08-2009, 20:16
Ma quella macchina lì ha l'obiettivo intercambiabile?


no

Halavisi
25-08-2009, 20:19
quindi, cioè, non ho capito, la lente artigianale è sovrapposta?

revo
25-08-2009, 22:28
quindi, cioè, non ho capito, la lente artigianale è sovrapposta?

in pratica l ho inserita all interno di un portalampada preso da una lampada da studio ( quelle col braccio per intenderci ): la lente è protetta dalla luce perchè è all' interno, mentre l altra estremità l ho adattata alla copertura esterna dalla quale esce l obiettivo della macchina...sembra fatto apposta.