PDA

View Full Version : Modalità utente assente: come vedere se il mio hardware la supporta?


II ARROWS
18-08-2009, 19:06
Buongiorno, dopo una lunga assenza in cui sono stato solo nella sezione videogiochi torno nella parte del sistema operativo.

Il mio problema riguarda una funzionalità presente, a quanto specificato nella KB, da Windows XP SP2 e Windows Media Center. Cioè la modalità utente assente.

Questa modalità è una modalità di funzionamento a basso consumo, permette di tenere attivi solo quei componenti utili alla riproduzione multimediale via rete e la TV, quindi la scheda di ricezione TV, gli HDD, la scheda di rete, diminuzione del carico della CPU. Disattivando anche la scheda video, la scheda audio(che sul mio PC è integrata) e il monitor.

Dalle opzioni di risparmio energia avanzate, almeno su Vista e 7, questa modalità può essere attivata dalla voce Impostazioni multimediali>In caso di riproduzione di contenuti multimediali.

Le tre opzioni sono:

Consenti al computer di passare allo stato di sospensione
Consenti al computer di passare allo stato di sospensione per inattività
Consenti al computer di passare alla modalità utente assente


Siccome io utilizzo il PC per ascoltare la musica dall'Xbox 360 mentre gioco(Dead Rising per chi non lo sapesse è un gioco quasi completamente senza colonna sonora) non posso scegliere la prima perchè interromperebbe la riproduzione, non posso scegliere la seconda, perchè potrei disabilitare la riproduzione per vedere qualche filmato e dimenticarmi di riabilitarla, e se passato troppo tempo il PC sarà entrato in sospensione e dovrei alzarmi e andare nella stanza del PC e riattivarlo.
Ho scelto la terza, ma come faccio a sapere se il mio hardware supporta questo stato?

Ho notato che non lo fa mai... rimane acceso completamente.

II ARROWS
20-08-2009, 23:54
Una volta c'erano più risposte... :O

yeppala
21-08-2009, 10:39
Ho scelto la terza, ma come faccio a sapere se il mio hardware supporta questo stato?

In sostanza la modalità "Away mode" (Modalità assente) di Vista permette al PC apparire come spento agli occhi dell'utente, anche se in realtà continua a lavorare. Una volta attivato il profilo "Consenti al computer di passare alla modalità utente assente", ti basterà mettere il PC in sospensione (menù di start -> Sospendi) e il PC entrerà in questa "modalità assente" anzichè entrare realmente in sospensione.


http://www.microsoft.com/whdc/system/pnppwr/powermgmt/awaymode.mspx

Away Mode enables the Windows Vista PC to appear off to the user, when the system is actually operational and processing background media tasks such as recording television content or streaming media to other devices

System Requirements:
Away Mode as implemented in Windows Vista has no specific hardware or firmware dependencies. No Away Mode–specific ACPI object or interface is required to enable or use Away Mode. As long as Sleep is available—that is, the system supports the ACPI S3 Standby state (suspend to RAM)—Away Mode can be used. Away Mode is available on all Windows Vista systems and available on all versions of Windows Vista.
When Away Mode is enabled in Windows Vista, any user-initiated request to put the system into Standby sends the system into Away Mode. From the user’s perspective, Standby and Away Mode appear almost identical.

Entering Away Mode:
If Away Mode is enabled on the PC, any power action mapped to Sleep causes the PC to enter Away Mode.

II ARROWS
21-08-2009, 11:15
Non è proprio vero, l'S3 lo supporta e in sospensione si vede che è in sospensione... in modalità utente assente è completamente acceso.