View Full Version : [win xp] file ntfs.sys ( e non solo) infetto
blindzoom
18-08-2009, 17:54
Salve a tutti, da qualche giorno ho problemi di virus, per iniziare riporto quanto scritto in un post scritto l'altroieri in una sezione errata:
Da un paio di giorni sto lottando con diversi virus,rilevati da Antivir:
TR/Rootkit.Gen
TR/Trash.Gen
TR/Dldr.FraudLo.sxm
che vanno ad infettare diversi file:
wisdstr.exe
braviax.exe
[]\install[1] (2,3 etc etc).exe
All'inizio avevo trovato guida su un altra pagina,ho fatto quindi scansioni con combofix, in seguito ccleaner, e poi malwarebytes, il tutto tenendo il pc offline dato che l'infezione si era diffusa e se entravo online dopo poco si riavviava il pc.
A seguito di un'ultima scansione con malwarebytes, in cui non ha trovato nulla, ho ricollegato il cavo di rete e dopo poco antrivir ha ripreso a segnalare la presenza di virus.
Quindi ho trovato la guida di questa sezione, e mi sono deciso a sguirla, per cui ho disattivato il ripristino e scansionato con prevx e gmer, al momento sono ancora online, e nonostante avira segnali i vius, il pc non si riavvia più da solo.
Ecco i log, spero possiate aiutarmi
prevxlog.log (http://wikisend.com/download/872582/prevxlog.log)
gmerlog.log (http://wikisend.com/download/557520/gmerlog.log)
Windows xp, sp2
Antivir
Google Chrome
Edit: allego anche clip di prex dopo la scansione:
http://i26.tinypic.com/2rh0od4.jpg
Dopodichè ho seguito sotto consiglio dell'utente chill-out, la guida alla disinfezione, ecco i riusltati:
Malwarebytes:
http://wikisend.com/download/468912/malware_LOG-2009-08-17 (22-41-59).txt
asquared:
http://wikisend.com/download/939294/a2scan_LOG090817-224859.txt
F-secure:
http://wikisend.com/download/564706/F_secure LOG.txt
Sysinspector:
http://wikisend.com/download/559828/SysInspector-BLINDZOO-A606FD-090818-1350.xml
Hijackthis:
http://wikisend.com/download/722630/hijackthis.log
Gmer
http://wikisend.com/download/500928/gmer.LOG
Prevx:
http://wikisend.com/download/443836/prevxLOG.log
clipboard prevx:
http://i27.tinypic.com/33dxkt3.jpg
Ora il computer non si riavvia più da solo anche rimanendo online, percho antivir(avira) continua a segnalare TR/Dldr.FraudLo.sxm e TR/rootkit.Gen
Qualche consiglio?
xcdegasp
18-08-2009, 23:28
fai anche la scansione con dr.web cureit e poi vai al seguente link http://secunia.com/vulnerability_scanning/online/ , premi "start scanner", nella nuova finestra metti il segno di spunta sulla casella "Enable thorough system inspection" e poi premi "start", dopo qualche minuto ti mostrerà l'elenco del software da aggiornare assolutamente tra cui acrobat reader che volendo potresti sostituire con il più funzionale "foxit reader" (http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader/) che è sempre gratuito ma molto più leggero e veloce :)
dopo aver aggiornato windows a sp3 e InternetExplorer alla versione 8, installa la nuova java enviroment prendendola da qui: http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp
infine rifai quella di gmer, hijackthis e prevx :)
Chill-Out
19-08-2009, 01:02
Oltre a quanto indicato sopra dal collega, fai girare questo tool
ComboFix - Download (http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe)
Compatibile: Windows XP - Vista
Caratteristiche: non necessita di installazione
NB: ComboFix deve essere eseguito a macchina dedicata, (chiudere tutte le finestre - i programmi aperti - non toccare il mouse) disconnesso dalla rete, disabilitando momentaneamente i realtime dei software di sicurezza
Doppio click su ComboFix.exe e seguite le istruzioni a video, rifiutando l'installazione della Console di Ripristino di emergenza
Attendete pazientemente in quanto la scansione può durare alcuni minuti al termine troverete il file di log da allegare per il controlo in C:\ComboFix.txt
blindzoom
19-08-2009, 01:20
fai anche la scansione con dr.web cureit e poi vai al seguente link http://secunia.com/vulnerability_scanning/online/ , premi "start scanner", nella nuova finestra metti il segno di spunta sulla casella "Enable thorough system inspection" e poi premi "start", dopo qualche minuto ti mostrerà l'elenco del software da aggiornare assolutamente tra cui acrobat reader che volendo potresti sostituire con il più funzionale "foxit reader" (http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader/) che è sempre gratuito ma molto più leggero e veloce :)
dopo aver aggiornato windows a sp3 e InternetExplorer alla versione 8, installa la nuova java enviroment prendendola da qui: http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp
infine rifai quella di gmer, hijackthis e prevx :)
Ho già fatto la scansione con dr.web cureit, ma mi son perso il log da qualche parte,comunque la rifarò.
Appena posso farò quanto mi consigli,grazie.
Oltre a quanto indicato sopra dal collega, fai girare questo tool
ComboFix - Download (http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe)
Compatibile: Windows XP - Vista
Caratteristiche: non necessita di installazione
NB: ComboFix deve essere eseguito a macchina dedicata, (chiudere tutte le finestre - i programmi aperti - non toccare il mouse) disconnesso dalla rete, disabilitando momentaneamente i realtime dei software di sicurezza
Doppio click su ComboFix.exe e seguite le istruzioni a video, rifiutando l'installazione della Console di Ripristino di emergenza
Attendete pazientemente in quanto la scansione può durare alcuni minuti al termine troverete il file di log da allegare per il controlo in C:\ComboFix.txt
Combofix è stato uno dei primi tool che ho fatto girare, mi è sembrato davvero potente.Speriamo sia la mia salvezza:D:D
Allego scan di avira fatto oggi pomeriggio dopo aver aggiornato il software
http://wikisend.com/download/490270/AVSCAN-20090818-191250-6BA87471.LOG
Purtroppo dopo aver aggiornato il software, non riesco più ad aggiornare il database, dite sia il caso di disinstallare\reinstallare?
http://wikisend.com/download/619090/Upd-2009-08-19-02-09-43.log
Chill-Out
19-08-2009, 08:11
Ho già fatto la scansione con dr.web cureit, ma mi son perso il log da qualche parte,comunque la rifarò.
Appena posso farò quanto mi consigli,grazie.
Combofix è stato uno dei primi tool che ho fatto girare, mi è sembrato davvero potente.Speriamo sia la mia salvezza:D:D
Allego scan di avira fatto oggi pomeriggio dopo aver aggiornato il software
http://wikisend.com/download/490270/AVSCAN-20090818-191250-6BA87471.LOG
Purtroppo dopo aver aggiornato il software, non riesco più ad aggiornare il database, dite sia il caso di disinstallare\reinstallare?
http://wikisend.com/download/619090/Upd-2009-08-19-02-09-43.log
Procedi così allega il precedente log di combo che trovi in C:\ComboFix.txt successivamente lo disinstalli seguendo queste istruzioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113140&postcount=19 lo riscarichi e lo fai girare nuovamente.
blindzoom
19-08-2009, 13:57
spero di aver capito esattamente:
questo è il log che avevo nel c\:
http://wikisend.com/download/909728/ComboFix.txt
Ora aggiorno al sp3,riavvio, blocco i software di sicurezza, chiudo tutte le applicazioni e rilancio combofix (che già ho riscaricato)
in seguito posto il nuovo log.
Chill-Out
19-08-2009, 14:49
spero di aver capito esattamente:
questo è il log che avevo nel c\:
http://wikisend.com/download/909728/ComboFix.txt
Ora aggiorno al sp3,riavvio, blocco i software di sicurezza, chiudo tutte le applicazioni e rilancio combofix (che già ho riscaricato)
in seguito posto il nuovo log.
Attendo :)
blindzoom
19-08-2009, 16:11
fai anche la scansione con dr.web cureit e poi vai al seguente link http://secunia.com/vulnerability_scanning/online/ [/url]
Questo è un link d'oro, grazie mille, non pensavo di essere cosi' "out of date"
Aggiornato a sp3, ie8, flash,java alle ultime versioni
Procedi così allega il precedente log di combo che trovi in C:\ComboFix.txt successivamente lo disinstalli seguendo queste istruzioni http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113140&postcount=19 lo riscarichi e lo fai girare nuovamente.
Ho avuto un problema, infatto nonostante avessi chiuso il guard di avira, combofix mi segnalava che "avira desktop" e "avira desktop" (si, 2 copie uguali)era in funzione.
Quindi ho preso e ho bloccato combofix, disinstallato avira e riavviato il pc.
Fatto partire combofix, che comunque mi segnalava che 1 avira desktop era in funzione, gli ho detto di proseguire comunque ed ecco i risultati.
http://wikisend.com/download/505036/ComboFix.txt
Ora ho reinstallato avira che comunque non riesce ad aggiornare il database, probabilmente qualcosa non è andato a buon fine quando ho aggiornato il software, ho provato a dare un occhio con Ccleaner ma non c'è traccia di vecchi avira, e nemmeno in c\:programmi.
La buona notizia: ho impiegato 5 minuti a scrivere questo post, rimanendo online, per il momento nessun popup di avira a segnalare virus.
Ora faccio andare gmer, poi hijackthis e prevx e magari anche una scansione completa con avira, poi vi posto i link.
Nel frattempo grazie per i consigli:)
Chill-Out
19-08-2009, 16:15
Questo è un link d'oro, grazie mille, non pensavo di essere cosi' "out of date"
Aggiornato a sp3, ie8, flash,java alle ultime versioni
Ho avuto un problema, infatto nonostante avessi chiuso il guard di avira, combofix mi segnalava che "avira desktop" e "avira desktop" (si, 2 copie uguali)era in funzione.
Quindi ho preso e ho bloccato combofix, disinstallato avira e riavviato il pc.
Fatto partire combofix, che comunque mi segnalava che 1 avira desktop era in funzione, gli ho detto di proseguire comunque ed ecco i risultati.
http://wikisend.com/download/505036/ComboFix.txt
Ora ho reinstallato avira che comunque non riesce ad aggiornare il database, probabilmente qualcosa non è andato a buon fine quando ho aggiornato il software, ho provato a dare un occhio con Ccleaner ma non c'è traccia di vecchi avira, e nemmeno in c\:programmi.
La buona notizia: ho impiegato 5 minuti a scrivere questo post, rimanendo online, per il momento nessun popup di avira a segnalare virus.
Ora faccio andare gmer, poi hijackthis e prevx e magari anche una scansione completa con avira, poi vi posto i link.
Nel frattempo grazie per i consigli:)
Combo ha lavorato come doveva, attendiamo i log di Gmer - HJT - Prevx
PS: non ha senso fare una scansione con Avira non aggiornato
blindzoom
19-08-2009, 21:31
PS: non ha senso fare una scansione con Avira non aggiornato
In effetti... dovrò vedere di risolvere anche il problema di avira, se finirà l'incubo di questi virus...
Hjt
http://wikisend.com/download/954990/hijackthis.NUOVOlog.txt
Prevx
http://wikisend.com/download/501324/prevx_NUOVO.log
http://i28.tinypic.com/v3hlzp.jpg
Gmer
http://wikisend.com/download/605806/gmerNUOVO.log
EDIT: ho fatto comunque la scansione con avira....
http://wikisend.com/download/490508/AVSCAN-nuovo.LOG
xcdegasp
20-08-2009, 16:43
per prevx:
[BP] c:\mbr.exe [PX5: 97B3B01300DBF77D18A5015A07DE7800CCA0FABD] Malware Group: Medium Risk Malware
[B] c:\windows\cep12dun.exe [PX5: 83B8DD3E2A2024DB94C9017B4488C900A0C3D768] Malware Group: Medium Risk Malware
ridisabilita il ripristino di sistema:
C:\System Volume Information\_restore{E46BB3E5-38EE-4139-AB64-6D8EDAA2AF61}\RP1\A0000038.dll
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Hijacker.Gen
C:\System Volume Information\_restore{E46BB3E5-38EE-4139-AB64-6D8EDAA2AF61}\RP1\A0000055.pif
[RILEVAMENTO] Il file contiene un programma eseguibile. Tale condizione viene nascosta da un'estensione file innocua (HIDDENEXT/Crypted)
C:\System Volume Information\_restore{E46BB3E5-38EE-4139-AB64-6D8EDAA2AF61}\RP2\A0000234.dll
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del programma SPR/Fake.XPAntiSp.2
C:\System Volume Information\_restore{E46BB3E5-38EE-4139-AB64-6D8EDAA2AF61}\RP2\A0000335.dll
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Hijacker.Gen
C:\System Volume Information\_restore{E46BB3E5-38EE-4139-AB64-6D8EDAA2AF61}\RP2\A0000345.pif
[RILEVAMENTO] Il file contiene un programma eseguibile. Tale condizione viene nascosta da un'estensione file innocua (HIDDENEXT/Crypted)
i dns li avevi impostati nel router come da guida?
xcdegasp
20-08-2009, 16:44
per corregegre l'mbr procedi come descritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715546
potresti avere la nuova versione che è molto bastarda...
blindzoom
20-08-2009, 16:49
per prevx:
[BP] c:\mbr.exe [PX5: 97B3B01300DBF77D18A5015A07DE7800CCA0FABD] Malware Group: Medium Risk Malware
[B] c:\windows\cep12dun.exe [PX5: 83B8DD3E2A2024DB94C9017B4488C900A0C3D768] Malware Group: Medium Risk Malware
C:\System Volume Information\_restore{E46BB3E5-38EE-4139-AB64-6D8EDAA2AF61}\RP1\A0000038.dll
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Hijacker.Gen
C:\System Volume Information\_restore{E46BB3E5-38EE-4139-AB64-6D8EDAA2AF61}\RP1\A0000055.pif
[RILEVAMENTO] Il file contiene un programma eseguibile. Tale condizione viene nascosta da un'estensione file innocua (HIDDENEXT/Crypted)
C:\System Volume Information\_restore{E46BB3E5-38EE-4139-AB64-6D8EDAA2AF61}\RP2\A0000234.dll
[RILEVAMENTO] Contiene il modello di rilevamento del programma SPR/Fake.XPAntiSp.2
C:\System Volume Information\_restore{E46BB3E5-38EE-4139-AB64-6D8EDAA2AF61}\RP2\A0000335.dll
[RILEVAMENTO] Si tratta del cavallo di Troia TR/Hijacker.Gen
C:\System Volume Information\_restore{E46BB3E5-38EE-4139-AB64-6D8EDAA2AF61}\RP2\A0000345.pif
[RILEVAMENTO] Il file contiene un programma eseguibile. Tale condizione viene nascosta da un'estensione file innocua (HIDDENEXT/Crypted)
i dns li avevi impostati nel router come da guida?
Scusa ma non capisco, dovrei usare in qualche modo queste righe di codice?
Il ripristino di sistema non l'avevo ancora riabilitato, probabilmente l'ha fatto qualcuno dei sw che ho usato?
per quanto riguarda i dns,pero di si...nella guida era segnato di impostare i dns primario e secondario, solo che nel menu del mio router (d-link 624) non c'erano quelle voci, e quindi ho modificato:
spuntato questa (prima era disattivata)---> Enable PPTP
Server IP/Name <---impostato come primario
Route Target <----lasciato inalterato
Route Mask <----impostato come secondario
blindzoom
20-08-2009, 16:54
per corregegre l'mbr procedi come descritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715546
potresti avere la nuova versione che è molto bastarda...
E' stata la prima cosa che ho fatto!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28554489&postcount=1322
A quanto pare non è servita a molto:(
Vedrò di rifarla, ora devo andare al lavoro, grazie ancora del supporto.
xcdegasp
20-08-2009, 16:58
Scusa ma non capisco, dovrei usare in qualche modo queste righe di codice?
Il ripristino di sistema non l'avevo ancora riabilitato, probabilmente l'ha fatto qualcuno dei sw che ho usato?
per quanto riguarda i dns,pero di si...nella guida era segnato di impostare i dns primario e secondario, solo che nel menu del mio router (d-link 624) non c'erano quelle voci, e quindi ho modificato:
spuntato questa (prima era disattivata)---> Enable PPTP
Server IP/Name <---impostato come primario
Route Target <----lasciato inalterato
Route Mask <----impostato come secondario
non sono righe di codice bensì path in cui è stato trovato un file infetto ma per il momento mi son serviti solo per tenere traccia senza riaprire i logs nelle prossimne ore e per formulare le domande che ti ho posto :)
lo riabilita combofix e quindi quando hai scansionato con avira questo ha trovato infezione nel ripristino di sistema :)
intendevo hai inserito nel router i dns di www.opendns.com ?
qualcosa che manca c'è perchè non mi spiego infezioni differenti nel giro di questi pochi giorni...
blindzoom
20-08-2009, 17:02
non sono righe di codice bensì path in cui è stato trovato un file infetto ma per il momento mi son serviti solo per tenere traccia senza riaprire i logs nelle prossimne ore e per formulare le domande che ti ho posto :)
lo riabilita combofix e quindi quando hai scansionato con avira questo ha trovato infezione nel ripristino di sistema :)
intendevo hai inserito nel router i dns di www.opendns.com ?
qualcosa che manca c'è perchè non mi spiego infezioni differenti nel giro di questi pochi giorni...
Bene, provvederò a ridisabilitare il ripristino, e me ne ricorderò se dovrò usare combo.
Intendevo proprio quei dns:
questa è la pagina del mio router
https://www.opendns.com/start/device/dlink-dl-624
questa è l'immagine che spiega dove cambiare i dns
http://www.opendns.com/img/start_dlink_DI-624_3.gif
ma io non ho quelle due voci, come ho scritto più su:(
xcdegasp
20-08-2009, 17:06
Bene, provvederò a ridisabilitare il ripristino, e me ne ricorderò se dovrò usare combo.
Intendevo proprio quei dns:
questa è la pagina del mio router
https://www.opendns.com/start/device/dlink-dl-624
questa è l'immagine che spiega dove cambiare i dns
http://www.opendns.com/img/start_dlink_DI-624_3.gif
ma io non ho quelle due voci, come ho scritto più su:(
ok ora è chiaro prima non era esplicito.. è che ci sono molti che dicono "fatto fatto fatto" e poi non hanno fatto, quindi meglio chiedere 2 volte che nisba :asd:
dopo la modifica hai spento e riacceso il router?
Chill-Out
20-08-2009, 20:49
per corregegre l'mbr procedi come descritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715546
potresti avere la nuova versione che è molto bastarda...
In precedenza ha seguito la guida per la rimozione del MBR
Chill-Out
20-08-2009, 20:54
@blindzoom
Apri il Blocco note e copia ed incolla questa righe:
Driver::
esihdrv
MEMSWEEP2
File::
c:\windows\system32\19.tmp
c:\docume~1\BLINDZ~1\IMPOST~1\Temp\esihdrv.sys
c:\windows\cep12dun.exe
Salva il file sul Desktop come CFScript.txt
Trascina il file appena creato ovvero CFScript.txt sull'icona di ComboFix
al termine il PC si dovrebbe ravviare, eventualmente riavvia tu manualmente, come sempre allega il log che trovi in C:\ComboFix.txt
blindzoom
20-08-2009, 21:23
ok ora è chiaro prima non era esplicito.. è che ci sono molti che dicono "fatto fatto fatto" e poi non hanno fatto, quindi meglio chiedere 2 volte che nisba :asd:
dopo la modifica hai spento e riacceso il router?
Beh il router si è riavviato da solo per rendere effettive le modifiche.
Poi l'ho fisicamente spento quando ho fatto partire combofix,e poi ho controllato e le impostazioni sono ancora salvate come le ho modificate io.
blindzoom
21-08-2009, 14:21
@blindzoom
Apri il Blocco note e copia ed incolla questa righe:
Salva il file sul Desktop come CFScript.txt
Trascina il file appena creato ovvero CFScript.txt sull'icona di ComboFix
al termine il PC si dovrebbe ravviare, eventualmente riavvia tu manualmente, come sempre allega il log che trovi in C:\ComboFix.txt
Fatto
http://wikisend.com/download/478650/ComboFix.txt
Che sia il caso di riseguire la guida alla rimozione dell'mbr come consigliato da xcdegasp? alla fine avevo solo fatto andare gmer e prevx, ma non i tool di rimozione segnalati in seguito nella guida!
xcdegasp
21-08-2009, 16:53
Fatto
http://wikisend.com/download/478650/ComboFix.txt
Che sia il caso di riseguire la guida alla rimozione dell'mbr come consigliato da xcdegasp? alla fine avevo solo fatto andare gmer e prevx, ma non i tool di rimozione segnalati in seguito nella guida!
io un apassata con qui tools gliela darei, male non fai di certo.. poi eventualmente nel caso peggiore non eliminano nulla :boh:
blindzoom
22-08-2009, 15:11
Seguito la guida,mebroot non ha trovato nulla, e a quanto pare nemmeno mbr.exe
http://wikisend.com/download/472828/mbr1.log
http://wikisend.com/download/443640/mbr2.log
http://wikisend.com/download/933112/mbr3.log
In seguito ho fatto una scansione con prev:
prevx after mbr.log (http://wikisend.com/download/435184/prevx after mbr.log)
http://i26.tinypic.com/257jdbn.jpg
EDIT:
Prevx rileva il software anti-mbr (mbr.exe) come un virus!
infatti una volta eliminate le 2 copie (una nel cestino ed una nella cartella dei dowload) ecco i risultati:
http://wikisend.com/download/928986/prevxOK.log
http://i27.tinypic.com/34driw0.jpg
RE-EDIT:report gmer
http://wikisend.com/download/472824/gmer_3.log
xcdegasp
22-08-2009, 22:31
pulito :D
blindzoom
23-08-2009, 01:17
pulito :D
Perfetto, è stata dura ma alla fine si è risolto tutto.
Grazie a te e a chill-out,seppur virtuale come minimo vi devo una
http://weblogs.newsday.com/sports/watchdog/blog/beer.jpg
:D
Farò tesoro di quanto imparato in questi giorni:)
xcdegasp
23-08-2009, 10:40
una birra è sempre gradita con queste temperature :D
Chill-Out
23-08-2009, 20:14
Prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.