PDA

View Full Version : Consiglio notebook grafica


Lukkio84
18-08-2009, 16:26
Salve,
devo acquistare un portatile per lavorarci in design: suite Adobe, compresi programmi di montaggio video tipo Premiere. E visto che tra i designer sono sempre più figure poliedriche ad affermarsi (non i "solo grafici" o "solo designer di prodotti"), in un futuro neanche troppo remoto potrebbe servirmi una potenza accettabile in render 3d.
Ho bisogno di spostarmi spesso tra 2 o più luoghi, altrimenti non prenderei un portatile, punterei ovviamente su un fisso che a parità di spesa è molto più veloce.

Premessa 1): avendo ottenuto una laurea breve in informatica, prima di passare al mondo del design, ho un minimo di competenza a livello generale sull'hardware. Ma non seguo riviste e non sto dietro a tutte le novità.
Premessa 2): non devo assolutamente farci nessun videogioco, quindi non mi servono particolarità da gamer.

Per ovvi motivi, quello su cui punto maggiormente è il processore.
Mi serve anche una ram di minimo 4gb perchè purtroppo ho avuto modo di scoprire che i designer non ne possono oggettivamente fare a meno.
Inoltre non posso rinunciare a una scheda video decente: ora come ora ci devo renderizzare solo video, ma forse tra 1 o 2 anni dovrò iniziare a renderizzarci qualche 3d.

Lo schermo, siccome è importante per il lavoro che devo fare, preferirei tantissimo vederlo acceso prima di comprare il notebook, per verificare la luminosità e la capacità anti-riflesso, dato che dovrò usarlo in treno, dove c'è parecchia luce del sole. In generale mi è stato detto che i sony e toshiba sono i migliori schermi, ma non so oggi come oggi se è vero che tutte le altre marche sono al di sotto di quella qualità.
Non ho preferenze tra le dimensioni del monitor (13'',15'',18'',etc.) perchè posso organizzarmi tranquillamente comprando eventualmente un monitor grosso da tenere fisso a casa. Il che mi lascia molto libero anche sulla scelta del notebook, ho molte più possibilità di trovare una soluzione che mi competa tra tutte le proposte possibili.

Detto questo, aggiungo una precisazione. Le mia modesta conoscenza informatica mi impone certe scelte obbligatorie: se, per esempio, il FSB del processore è 1066mHz, la ram DEVE funzionare alla stessa velocità e non a una velocità inferiore. Così come l'hardisk DEVE girare minimo a 7200rpm. Sembrano ragionamenti banali, ma in alcune case come la sony e la toshiba non vengono applicati quasi mai.

Indagando nei vari negozi online, ho notato i seguenti laptop, tra i sony e i toshiba che hanno ottimi schermi e qualità costruttive, ma poca scelta sulla velocità di ram e hardisk:

- serie FW sony, che in Italia a differenza di altri paesi come la Germania, monta ram da non più di 800mHz, e hardisk massimo da 5400rpm.
- serie A300 toshiba, stesso discorso dei sony.

Poi pensando che i notebook per i gamers sono graficamente molto potenti in generale e non solo per fare i videogiochi (non so se ho fatto bene), ho indagato e mi sono imbattuto in marche come la Santech, che offrono a un giusto prezzo una configurazione potente, anche molto personalizzabile; ma che io sappia non c'è modo prima di comprarlo di vedere un monitor di un santech in nessun negozio, e quindi sono un po' restio a sceglierlo.

Potrei anche pensare di comprare uno dei sony/toshiba sopra citati, e comparmi a parte una ram e un hardisk delle velocità che desidero, ma andrei a spendere molto di più, e non credo mi converrebbe rispetto a un santech configurato uguale.

Inoltre un dubbio mi assale: è vero o no che lavorando in grafica con vari programmi aperti contemporaneamente, ma utilizzandone solo uno alla volta (x es. Dreamweaver, Photoshop, browser web, apache e mysql, e magari un lettore musicale..), mi conviene fare un QuadCore? ora come ora i prezzi mi sembrano davvero alti per i modelli dal Q9100 in su (il Q9000 ha troppa poca cache per essere un quad)

Che notebook mi consigliate?
Grazie mille.

sauro82
18-08-2009, 16:44
Tutto molto bello e spiegato bene ma......budget? :D

Lukkio84
18-08-2009, 22:22
Ciao,
il preventivo che ho calcolato adesso con il dell 4400 configurato quasi in versione base, e cioè con P8700, 4GB di ram fornita per forza che gira a 800mHz quindi non ha senso (vedi sopra), e con 160GB di hardisk a 7200rpm, monitor a 1440x900, mi verrebbe a costare 1.343,00 € più iva, cioè circa 1.611€.

Si in effetti non ho specificato il budget: io contavo di spendere al massimo quella cifra, ma con 100€ in meno ci viene un Santech N48 con componenti più prestanti, quindi il dell 4400 non mi sembra una buona scelta; premetto che possiedo un dell da 4 anni, da cui sto scrivendo ora, e a parte la scheda wireless che mi ha fatto bestemmiare in cinese, e le batterie che sono morte in breve tempo tutte e 2 nonostante le usassi con attenzione, mi sono trovato bene.

Il mio budget insomma è di circa 1500-1600, in realtà può arrivare anche a più grazie a un ausilio del mio generoso padre, quando tempo fa gli accennavo che forse mi sarebbe servito arrivare anche a 1800€ non sembrava tirarsi indietro nel finanziarmi, ma purchè sia ben giustificato come investimento. Sono sempre del parere che i soldi non vanno sprecati, l'acquisto deve essere intelligente e mirato.

Wikkle
18-08-2009, 22:38
notebook per grafica ? :confused:
rendering con un portatile? :doh:

aiutttoooo :D

sauro82
19-08-2009, 09:22
:asd:

ilratman
19-08-2009, 10:04
Salve,
devo acquistare un portatile per lavorarci in design: suite Adobe, compresi programmi di montaggio video tipo Premiere. E visto che tra i designer sono sempre più figure poliedriche ad affermarsi (non i "solo grafici" o "solo designer di prodotti"), in un futuro neanche troppo remoto potrebbe servirmi una potenza accettabile in render 3d.
Ho bisogno di spostarmi spesso tra 2 o più luoghi, altrimenti non prenderei un portatile, punterei ovviamente su un fisso che a parità di spesa è molto più veloce.

Premessa 1): avendo ottenuto una laurea breve in informatica, prima di passare al mondo del design, ho un minimo di competenza a livello generale sull'hardware. Ma non seguo riviste e non sto dietro a tutte le novità.
Premessa 2): non devo assolutamente farci nessun videogioco, quindi non mi servono particolarità da gamer.

Per ovvi motivi, quello su cui punto maggiormente è il processore.
Mi serve anche una ram di minimo 4gb perchè purtroppo ho avuto modo di scoprire che i designer non ne possono oggettivamente fare a meno.
Inoltre non posso rinunciare a una scheda video decente: ora come ora ci devo renderizzare solo video, ma forse tra 1 o 2 anni dovrò iniziare a renderizzarci qualche 3d.

Lo schermo, siccome è importante per il lavoro che devo fare, preferirei tantissimo vederlo acceso prima di comprare il notebook, per verificare la luminosità e la capacità anti-riflesso, dato che dovrò usarlo in treno, dove c'è parecchia luce del sole. In generale mi è stato detto che i sony e toshiba sono i migliori schermi, ma non so oggi come oggi se è vero che tutte le altre marche sono al di sotto di quella qualità.
Non ho preferenze tra le dimensioni del monitor (13'',15'',18'',etc.) perchè posso organizzarmi tranquillamente comprando eventualmente un monitor grosso da tenere fisso a casa. Il che mi lascia molto libero anche sulla scelta del notebook, ho molte più possibilità di trovare una soluzione che mi competa tra tutte le proposte possibili.

Detto questo, aggiungo una precisazione. Le mia modesta conoscenza informatica mi impone certe scelte obbligatorie: se, per esempio, il FSB del processore è 1066mHz, la ram DEVE funzionare alla stessa velocità e non a una velocità inferiore. Così come l'hardisk DEVE girare minimo a 7200rpm. Sembrano ragionamenti banali, ma in alcune case come la sony e la toshiba non vengono applicati quasi mai.

Indagando nei vari negozi online, ho notato i seguenti laptop, tra i sony e i toshiba che hanno ottimi schermi e qualità costruttive, ma poca scelta sulla velocità di ram e hardisk:

- serie FW sony, che in Italia a differenza di altri paesi come la Germania, monta ram da non più di 800mHz, e hardisk massimo da 5400rpm.
- serie A300 toshiba, stesso discorso dei sony.

Poi pensando che i notebook per i gamers sono graficamente molto potenti in generale e non solo per fare i videogiochi (non so se ho fatto bene), ho indagato e mi sono imbattuto in marche come la Santech, che offrono a un giusto prezzo una configurazione potente, anche molto personalizzabile; ma che io sappia non c'è modo prima di comprarlo di vedere un monitor di un santech in nessun negozio, e quindi sono un po' restio a sceglierlo.

Potrei anche pensare di comprare uno dei sony/toshiba sopra citati, e comparmi a parte una ram e un hardisk delle velocità che desidero, ma andrei a spendere molto di più, e non credo mi converrebbe rispetto a un santech configurato uguale.

Inoltre un dubbio mi assale: è vero o no che lavorando in grafica con vari programmi aperti contemporaneamente, ma utilizzandone solo uno alla volta (x es. Dreamweaver, Photoshop, browser web, apache e mysql, e magari un lettore musicale..), mi conviene fare un QuadCore? ora come ora i prezzi mi sembrano davvero alti per i modelli dal Q9100 in su (il Q9000 ha troppa poca cache per essere un quad)

Che notebook mi consigliate?
Grazie mille.

quelle che ho messo in grassetto sono stupidate ideologiche!

ciao,
dell precision m4400 da 15,4'' + monitor esterno

quoto ovviamente!

ciao luca!

Ciao,
il preventivo che ho calcolato adesso con il dell 4400 configurato quasi in versione base, e cioè con P8700, 4GB di ram fornita per forza che gira a 800mHz quindi non ha senso (vedi sopra), e con 160GB di hardisk a 7200rpm, monitor a 1440x900, mi verrebbe a costare 1.343,00 € più iva, cioè circa 1.611€.

Si in effetti non ho specificato il budget: io contavo di spendere al massimo quella cifra, ma con 100€ in meno ci viene un Santech N48 con componenti più prestanti, quindi il dell 4400 non mi sembra una buona scelta; premetto che possiedo un dell da 4 anni, da cui sto scrivendo ora, e a parte la scheda wireless che mi ha fatto bestemmiare in cinese, e le batterie che sono morte in breve tempo tutte e 2 nonostante le usassi con attenzione, mi sono trovato bene.

Il mio budget insomma è di circa 1500-1600, in realtà può arrivare anche a più grazie a un ausilio del mio generoso padre, quando tempo fa gli accennavo che forse mi sarebbe servito arrivare anche a 1800€ non sembrava tirarsi indietro nel finanziarmi, ma purchè sia ben giustificato come investimento. Sono sempre del parere che i soldi non vanno sprecati, l'acquisto deve essere intelligente e mirato.

le batterie muoiono anche se le tratti bene, le batterie al litio da portatile già dopo un anno sono quasi finite, infatti danno la garanzia a vita su tutto se vuoi tranne che sulle batterie che è sempre di un anno.

m4400 è una macchina ottima e non troverai niente di simile in giro, se vuoi prendi il santech che va sicuramente bene ma non è al livello di un m4400.

yes, we can! :D

he he!;)

ilratman
19-08-2009, 10:11
ciao ratman! ogni tanto ci si trova :)


ps mi scuso con lukkio per l'OT

eh si ogni tanto... :)

Lukkio84
19-08-2009, 10:26
quelle che ho messo in grassetto sono stupidate ideologiche!

quando uno scrive una sentenza di questo genere dovrebbe aggiungere delle motivazioni... non credi?
ad ogni modo grazie in generale per i consigli, sicuramente tutto quello che mi scrivete mi serve.

m4400 è una macchina ottima e non troverai niente di simile in giro, se vuoi prendi il santech che va sicuramente bene ma non è al livello di un m4400.

Anche qui non mi hai scritto le tue motivazioni. Comunque so anche per mia esperienza personale che i dell sono ottime macchine. Ripeto, se avessi preso una scheda wireless intel al posto di quella in dotazione mi sarei trovato alla perfezione, sia come affidabilità, sia come qualità dell'assemblaggio, e sto parlando solo di un modesto inspiron 1300.. dunque immagino che l'm4400 sia eccellente.
Detto questo leggendo caratteristiche e recensioni non mi sembra che la santech abbia molto da invidiare alla dell. Mi sembrano entrambe ad un ottimo livello qualitativo. In più il santech ti da la possibilità di non scegliere il sistema operativo. "ti paresse poco.." si dice dalle mie parti. E' sinonimo di maggiore trasparenza verso i clienti che hanno più libertà. Se mettiamo caso 2 notebook tra i quali sono in dubbio fossero a parità di qualità preferirei la marca italiana, dare soldi agli altri paesi è una scelta che faccio solo se non ho un'alternativa nostrana. Anche se in questo so di essere un italiano controcorrente.

Ripeto anche questo: la dell per l'm4400 vuole 1600€ con un P8700. E per quella cifra sinceramente conto di fare un processore più veloce o più nuovo.

Comunque rimango aperto a consigli di qualsiasi tipo; gradisco più consigli che sentenze.

ilratman
19-08-2009, 10:35
quando uno scrive una sentenza di questo genere dovrebbe aggiungere delle motivazioni... non credi?
ad ogni modo grazie in generale per i consigli, sicuramente tutto quello che mi scrivete mi serve.



Anche qui non mi hai scritto le tue motivazioni. Comunque so anche per mia esperienza personale che i dell sono ottime macchine. Ripeto, se avessi preso una scheda wireless intel al posto di quella in dotazione mi sarei trovato alla perfezione, sia come affidabilità, sia come qualità dell'assemblaggio, e sto parlando solo di un modesto inspiron 1300.. dunque immagino che l'm4400 sia eccellente.
Detto questo leggendo caratteristiche e recensioni non mi sembra che la santech abbia molto da invidiare alla dell. Mi sembrano entrambe ad un ottimo livello qualitativo. In più il santech ti da la possibilità di non scegliere il sistema operativo. "ti paresse poco.." si dice dalle mie parti. E' sinonimo di maggiore trasparenza verso i clienti che hanno più libertà. Se mettiamo caso 2 notebook tra i quali sono in dubbio fossero a parità di qualità preferirei la marca italiana, dare soldi agli altri paesi è una scelta che faccio solo se non ho un'alternativa nostrana. Anche se in questo so di essere un italiano controcorrente.

Ripeto anche questo: la dell per l'm4400 vuole 1600€ con un P8700. E per quella cifra sinceramente conto di fare un processore più veloce o più nuovo.

Comunque rimango aperto a consigli di qualsiasi tipo; gradisco più consigli che sentenze.

hai ragione avrei dovuto specificare.

la ram in sincrono è un vecchio retaggio degli amd e dei vecchi processori, adesso con i nuovi chipset essere in asincorno non cambai assolutamente nulla, considera che la prossima generazione mobile andrà a 133 di bus di nuovo perchè cambia completamente architettura se fosse come dici tu torneremo a ram lentissime.

con i 2.5" attuali anche se si sceglie un hd da 5400 le prestazioni sono veramente ottime, ho fatto le prove con un 160GB 7200 e un 250GB 5400 e alla fine il comportamento del note era uguale anzi forse andava meglio il 5400, piuttosto se vuoi un consiglio compra il portatile e poi con 150euro compri un ssd serio da 64GB e tutto un'altro pianeta, considerando che m4400 può montare un secondo hd al posto dell'unità ottica poi ci metti un disco secondario o meglio quello che ti arriva con il portatile.

il quad serve solo se fai rendering e editing video, in tutte le altre attività è inutile e con un dual puoi tenere aperte tutte le applicazioni che vuoi contemporaneamente.

santech non è una marca italiana, diciamo che è un assemblatore italiano ma usa barebone compal che in ogni caso è di taiwan, in pratica non è un produttore.

una quadro per lavorare non ha rivali e una gaming per quanto potente sia quando la metti in difficoltà con cose pesanti si siede o meglio è castrata volutamente.

ilratman
19-08-2009, 10:42
l'm4400 è una workstation grafica, che monta una scheda quadro certificata
il santech (ottima macchina) monta una scheda, che per quanto buona, forse rende più nei giochi che con applicativi 3d.
Questo non significa che tu non possa fare 3d con il santech, anzi, però, nell'ottica del 'miglior portatile per fare 3d' il dell è un pò superiore.
Per questo motivo te lo abbiamo consigliato :)

nota: il primo che inizia il solito flame quadro vs geforce lo segnalo senza pietà :D

aggiungo solo una cosa

per differenziare maggiormente l'ambito porfessionale da quello gaming, e per il fatto che ormai i giochi sono tutti su directx, le schede gaming attuali sono ancora più castrate in opengl di come erano anni fa e quindi adesso chi lavora sa cosa prendere.

Lukkio84
19-08-2009, 11:19
Ecco, adesso sto imparando cose veramente utili.
Grazie mille gente.

Quindi seguendo le info di ilratman un SATELLITE A500-14F - 899€ in una nota catena di negozi - e un Santech X47 - 949€ a parità di processore, quantità di ram e hardisk - pur avendo il secondo ram e hardisk più veloci, non offrono nulla di diverso in termini di prestazioni (a parte il mezzo GB di differenza di scheda video)?
In questo caso opterei per un toshiba, perchè posso vedere lo schermo a negozio per bene.

Questo sconvolge tutta la mia vecchia infarinatura sulle architetture, in effetti il corso che avevo fatto a informatica sull'architettura degli elaboratori si riferiva ai vecchi processori, e tutto torna.

Allora forse a questo punto mi conviene una macchina sulla classe di costo di questo SATELLITE e buttarci dentro come mi consigliate un SSD da 64GB (operazione a cui avevo anche pensato, infatti, tanto per quello che devo fare 64GB sono sufficienti sulla macchina se archivio tutti i dati sul mio enorme hardisk esterno).

Forse però il confronto che hai fatto tu tra il 7200rpm e il 5400rpm dipende anche dalla quantità di cache presente sull'hardisk e da come è gestita. Può essere? Mi sembra strano che a parità di tutte le altre caratteristiche un 5400rpm vada più veloce di un 7200.

Che le schede video attuali siano "castrate" in openGL dovevo immaginarmelo.. dannati videogiochi! :) scherzo.

Ma quindi, fatemi capire, perchè non sono per niente esperto sulle tipologie di schede video attuali sia Nvidia che Ati, ci sono modelli più potenti in openGL? Ad esempio, cosa cambia, solo a livello di tipo di utilizzo concepito, tra una 9800GT, una 260GTX o una FX570?

Non ditemi che per un designer come me non c'è speranza di trovare una scheda adatta..

A, quando parlavo della velocità del bus ho dimenticato di dire anche un'altra cosa, bisogna vedere sempre se gli slot sulla scheda madre supportano la velocità della ram, ad esempio sull'inspiron da cui scrivo la ram non può girare a più di 400mHz anche se monta quella da 533mHz che era in dotazione. In effetti questa è un'altra cosa che probabilmente non ho capito bene: perchè a suo tempo non mi hanno montato ram da 400mHz?

ilratman
19-08-2009, 11:31
Ecco, adesso sto imparando cose veramente utili.
Grazie mille gente.

Quindi seguendo le info di ilratman un SATELLITE A500-14F - 899€ in una nota catena di negozi - e un Santech X47 - 949€ a parità di processore, quantità di ram e hardisk - pur avendo il secondo ram e hardisk più veloci, non offrono nulla di diverso in termini di prestazioni (a parte il mezzo GB di differenza di scheda video)?
In questo caso opterei per un toshiba, perchè posso vedere lo schermo a negozio per bene.

Questo sconvolge tutta la mia vecchia infarinatura sulle architetture, in effetti il corso che avevo fatto a informatica sull'architettura degli elaboratori si riferiva ai vecchi processori, e tutto torna.

Allora forse a questo punto mi conviene una macchina sulla classe di costo di questo SATELLITE e buttarci dentro come mi consigliate un SSD da 64GB (operazione a cui avevo anche pensato, infatti, tanto per quello che devo fare 64GB sono sufficienti sulla macchina se archivio tutti i dati sul mio enorme hardisk esterno).

Forse però il confronto che hai fatto tu tra il 7200rpm e il 5400rpm dipende anche dalla quantità di cache presente sull'hardisk e da come è gestita. Può essere? Mi sembra strano che a parità di tutte le altre caratteristiche un 5400rpm vada più veloce di un 7200.

Che le schede video attuali siano "castrate" in openGL dovevo immaginarmelo.. dannati videogiochi! :) scherzo.

Ma quindi, fatemi capire, perchè non sono per niente esperto sulle tipologie di schede video attuali sia Nvidia che Ati, ci sono modelli più potenti in openGL? Ad esempio, cosa cambia, solo a livello di tipo di utilizzo concepito, tra una 9800GT, una 260GTX o una FX570?

Non ditemi che per un designer come me non c'è speranza di trovare una scheda adatta..

A, quando parlavo della velocità del bus ho dimenticato di dire anche un'altra cosa, bisogna vedere sempre se gli slot sulla scheda madre supportano la velocità della ram, ad esempio sull'inspiron da cui scrivo la ram non può girare a più di 400mHz anche se monta quella da 533mHz che era in dotazione. In effetti questa è un'altra cosa che probabilmente non ho capito bene: perchè a suo tempo non mi hanno montato ram da 400mHz?

su un notebook normale se metti un ssd serio, tipo un "supertalent ultradrive gx mlc", stai attento che di ssd schifidi che scostano tanto ce ne sono tanti, oppure un intel x25-m da 80GB, cambia completamente la macchina, reattività istantanea nel fare tutto, a parte ovviamente i tempi di elaborazione del processore, anterpima delle immagini istantanea e caricamento dei progetti velocissima, io sono passato da tempi di caricamento di 3-4minuti in 8-10 secondi.

in opengl adesso c'è stato un appiattimento e anche il modello più veloce gaming va come uno più lento, solo el quadro hanno vere differenze tra loro, le ati sembrano essere meno castrate ma in ogni caso lo sono.

diciamo che nell'uso normale una 9800gt equivale alla più potente gtx260, mentre una fx580, la 570 è da portatile e comunque m4400 monta la 770, se le mangia entrambe.

la velocità della ram dipende dal chipset, se il chipset supporta 400 la ram andrà a 400 anche se è da 533 ed è come se tu avessi montato ram da 400 e non c'è un motivo per cui ti hanno ontato le 533, forse perchè così uniformano la produzione.

Lukkio84
19-08-2009, 13:57
preventivo dell m2400 base:

[14,4" 1280X800, P8700, 4GB ram 800mHz, 80GB 5400rpm, FX380M 256MB, English Windows Vista® Business SP1 autentico 64Bit to Windows® XP ProfessionalX64Bit Downgrade with media]

1158 + iva = 1390€

+ spedizione + hardisk SSD 64GB supertalent ultradrive gx mlc (157€ da un sito internet che ho trovato)
circa 1650€

voi dite che è il miglior modo per investire 1650€ in un portatile per un designer?

ilratman
19-08-2009, 14:17
se decidi di prendere un dell, non fare l'ordine sul sito, ma chiamali...e fatti fare uno sconto, oppure un regalo (magari una cpu più potente o più ram)

quoto

secondo me con lo stesso prezzo almeno riesce e mettere su lo schermo migliore 1440x900 che su un 14" fa il suo e le spese di spedizione che di solito non ti fanno pagare.

Lukkio84
19-08-2009, 15:08
quoto

secondo me con lo stesso prezzo almeno riesce e mettere su lo schermo migliore 1440x900 che su un 14" fa il suo e le spese di spedizione che di solito non ti fanno pagare.

Eh, si, se riuscissi magari, sarebbe una svolta! Anche perchè il 1280 non è neanche antiriflesso, e mi sa che non è un gran che come monitor. Ma mi sembra strano che telefono e mi scontano quasi 200€ (75 + iva dello schermo, e 96 della spedizione).. voi dite?

ilratman
19-08-2009, 15:10
Eh, si, se riuscissi magari, sarebbe una svolta! Anche perchè il 1280 non è neanche antiriflesso, e mi sa che non è un gran che come monitor. Ma mi sembra strano che telefono e mi scontano quasi 200€ (75 + iva dello schermo, e 96 della spedizione).. voi dite?

prova e vedrai, ovviamente digli che se non ti fanno uno sconto serio non lo prendi perchè per te costa troppo sei studente e balle varie.

sauro82
19-08-2009, 15:12
Boh...secondo me devi trovare il commerciale giusto.

Io ho insistito un pò per limare il prezzo con una commerciale che non voleva farmi un minimo di sconto. :(

Lukkio84
19-08-2009, 16:57
Ahia, sconcerto :eek: : dalle immagini del monitor 1440X900 14" che ho trovate qui (http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/ebb9ceef13.jpg) sembra una catastrofe. Ha un contrasto bassissimo, e poi se guardo un monitor leggermente di lato non è possibile che cambi in quel modo i colori.
Il 1280 sarà ancora peggio immagino, giusto?

Se con l' m2400 me la cavassi con 1300€, potrei lasciarmi 300€ per un buon monitor esterno, e me ne fregherei di avere un monitor decente sul note. Ma purtroppo al prezzo che ha mi verrebbero quasi 2000€.

Il 15,4" del m4400, pur essendo sempre 1440X900, sembra già migliore dalle immagini che ho trovato qui (http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/859005b950.jpg), nettamente un'altra cosa, ma un preventivo di un m4400 (più i soliti 4GB di ram e SSD 65GB) viene a toccare i 1850€.

Possibile che per comprare un notebook per lavorare in grafica con uno schermo non dico serio ma minimamente accettabile bisogna svenarsi in questo modo.. :nono:

Preparo il bisturi? :(

werew
21-08-2009, 19:16
se sei un uomo coraggioso potresti provare a prendere un DELL REFURBISHED dagli UK
risparmi abbastanza e alcuni hanno anche garanzia 3 anni..

Lukkio84
21-08-2009, 23:48
se sei un uomo coraggioso potresti provare a prendere un DELL REFURBISHED dagli UK
risparmi abbastanza e alcuni hanno anche garanzia 3 anni..

mi piacciono le sfide. Quindi li spediscono normalmente come i nuovi, solo che li compro refurbished? Comunque sto guardando sul sito www.dell.com/outlet, ma i prezzi sembrano identici a quelli del nuovo. o in qualche caso si risparmia massimo 80€, su 1800... parlando solo degli m4400, ovviamente.

che dici, mi conviene osservare e aspettare il momento giusto che capiti l'occasione? o le occasioni non esistono?

matrizoo
22-08-2009, 10:54
precision m4400, ovviamente:O
ma non acquistato sul sito ma rigorosamente preventivo telefonico...
chiami un commerciale a caso, gli dici che quello che vorresti tu costa 1650 ma non vuoi spendere tanto, perchè sfori il tuo budget e blablabla...
io li ho chiamati, e con 1600 euro mi sono fatto mettere il tft led 1440 e la fx 1700 aggratis, più uno sconto del 5%:D

Lukkio84
22-08-2009, 14:45
precision m4400, ovviamente:O
ma non acquistato sul sito ma rigorosamente preventivo telefonico...
chiami un commerciale a caso, gli dici che quello che vorresti tu costa 1650 ma non vuoi spendere tanto, perchè sfori il tuo budget e blablabla...
io li ho chiamati, e con 1600 euro mi sono fatto mettere il tft led 1440 e la fx 1700 aggratis, più uno sconto del 5%:D

mi state incoraggiando tanto, ho deciso che la prossima settimana, appena mio padre (fonte finanziaria principale) torna dal mare, chiamo. e vediamo quello che mi dicono.

grazie ragazzi, appena chiamo vi faccio sapere com'è andata (spero vada bene!).

recky
22-08-2009, 16:54
mi interssa, sta robba dello socnto telefonico...ma lo fanno su tutti i tipi di portatili?

matrizoo
22-08-2009, 20:40
mi interssa, sta robba dello socnto telefonico...ma lo fanno su tutti i tipi di portatili?

soprattutto i professionali, ma lo fanno su tutti...
rompetegli le palle, sono dei commerciali e vanno trattati come tali, facendo un pò i furbetti...
dite che siete indecisi tra il precision e l'hp, o il sony o altro...ci sono di 2-300 € di differenza che ballano e lasciate fare il resto a loro...
non mollate, vedrete che richiameranno loro:D
la crisi c'è per tutti:)
comunque sono gentilissimi, tanto di cappello...
una nota sull'assistenza dei precision...
li ho chiamati perchè il tft mi sembrava avesse degli aloni, ma io sono un pò fissato...mi hanno dato appuntamento per il giorno dopo, è arrivato il tecnico e pur non vedendo il difetto mi ha cambiato il monitor in 5 minuti:O
sono di un'altra categoria, non c'è nulla da fare:)

ilratman
22-08-2009, 21:53
soprattutto i professionali, ma lo fanno su tutti...
rompetegli le palle, sono dei commerciali e vanno trattati come tali, facendo un pò i furbetti...
dite che siete indecisi tra il precision e l'hp, o il sony o altro...ci sono di 2-300 € di differenza che ballano e lasciate fare il resto a loro...
non mollate, vedrete che richiameranno loro:D
la crisi c'è per tutti:)
comunque sono gentilissimi, tanto di cappello...
una nota sull'assistenza dei precision...
li ho chiamati perchè il tft mi sembrava avesse degli aloni, ma io sono un pò fissato...mi hanno dato appuntamento per il giorno dopo, è arrivato il tecnico e pur non vedendo il difetto mi ha cambiato il monitor in 5 minuti:O
sono di un'altra categoria, non c'è nulla da fare:)

l'assistenza è il top.

precision m60

problema monitor rimane spento, ma vedo la matrice che lavora quindi problema all'inverter o alla lampada.

chiamo alle 3 del pomeriggio e alle 10 della mattina successiva avevo già il monitor nuovo.

adesso li devo chiamare di nuovo perchè nel m4300 vedo ai lati delle bande di colore diverso quando visualizzo pagine bianche.

matrizoo
22-08-2009, 22:23
l'assistenza è il top.

precision m60

problema monitor rimane spento, ma vedo la matrice che lavora quindi problema all'inverter o alla lampada.

chiamo alle 3 del pomeriggio e alle 10 della mattina successiva avevo già il monitor nuovo.

adesso li devo chiamare di nuovo perchè nel m4300 vedo ai lati delle bande di colore diverso quando visualizzo pagine bianche.

monti l'X9000 sul precision?
dove l'hai comprato?:)

ilratman
22-08-2009, 22:42
monti l'X9000 sul precision?
dove l'hai comprato?:)

veramente lo sto cercando, l'avevo trovato ma il tipo voleva 300€ e non mi andava, adesso si trova sui 250.

sto però valutando se il pm965 riesce a fare il bus a 1066 così da mettre x9100.

x9000 di sicuro funziona, l'ho visto montato su xps1330, ma non si ha la possibilità di cambiare il molti quindi niente OC.

matrizoo
23-08-2009, 11:02
veramente lo sto cercando, l'avevo trovato ma il tipo voleva 300€ e non mi andava, adesso si trova sui 250.

sto però valutando se il pm965 riesce a fare il bus a 1066 così da mettre x9100.

x9000 di sicuro funziona, l'ho visto montato su xps1330, ma non si ha la possibilità di cambiare il molti quindi niente OC.

capito:)
un quad invece non ne varrebbe la pena?
ne ho visti sulla baia a circa 150€...

ilratman
23-08-2009, 12:37
capito:)
un quad invece non ne varrebbe la pena?
ne ho visti sulla baia a circa 150€...

dipende se lo usi o no, io con il cad che non usa il multi non me ne faccio nulla e cmq non posso montarlo. Tu puoi mettere sia x9100 che qx9300 o q9000-q9100.

Lukkio84
03-09-2009, 18:15
rieccomi gente,
stavo per chiamare oggi al telefono, quando per scrupolo mi sono detto, ricontrolliamo tra i refurbished dall'UK.
guarda caso ho trovato proprio un aggeggio che mi interessa su outlet.euro.dell.com dall'UK, con tanto di prezzo in sterline, VAT excluded.

già, ma come si fa a comprarlo?
cè una sorta di carrello che però non consente di fare nessun login o registrazione. in alto a destra cè un link a "My account" che però mi ricollega automaticamente al sito italiano della dell, che nonostante mi faccia fare il login, mi dice di non rilevare nulla nel mio carrello.
come funziona dunque se voglio prendere questo famigerato dell refurbished dall'UK? vi prego, chi può mi aiuti il prima possibile. grazie mille.

(premesso che io ho già un account su DELL ITALIA che attivai nel 2005 quando acquistai il mio Inspiron)

Lukkio84
04-09-2009, 10:44
No, niente, mi sono accorto che il problema deriva dal fatto che il sito stesso dice che su quel computer non specifica nessun tipo di garanzia, quindi PRESUMO, ma non è scritto da nessuna parte, non si possa comprare online ma si debba telefonare per forza. Comunque poteva essere un po' più chiaro il sito.

Lukkio84
14-09-2009, 12:40
gente, ho comprato il mio nuovo DELL da www.ndc.co.uk.

E' un M4400, T9600, 4GB ram, 250GB 7200rpm, FX1700M 512MB dedicati, 15,4 WXGA+ 1440X900 White LED with Antiglare, batteria 9 celle, con 3 anni di garanzia DELL onsite.

Penso di aver fatto un buon affare prendendolo a 1530 spedizione inclusa.

Nuovo dal sito della Dell verrebbe 2350.

Il sito mi sembra serio, e i feedback su ebay dicono lo stesso (vende anche su ebay, ma io ho acquistato direttamente dal sito loro).

Appena arriva vedrò se effettivamente è tutto ok (a parte eventuali graffi sul barebone di cui onestamente non mi frega niente, se servono a far risparmiare 800 eurini).

Magari se qualcuno legge ancora questo 3d, vi aggiornerò sulla faccenda, sperando che sia positiva.

Chiedo a tutti un consiglio: ilratman consigliava l'acquisto anche di un drive SSD da 64GB, e suggeriva un modello in particolare di una marca seria, che spedizione inclusa mi sembra venisse poco più di 150 euri.
Siete tutti d'accordo con lui? Ci sono pareri discordanti? Sarei decisamente intensionato a comprarlo se dovesse migliorare le prestazioni del mio note.
Grazie.

sauro82
14-09-2009, 12:50
gente, ho comprato il mio nuovo DELL da www.NDC.uk.

E' un M4400, T9600, 4GB ram, 250GB 7200rpm, FX1700M 512MB dedicati, 15,4 WXGA+ 1440X900 White LED with Antiglare, batteria 9 celle, con 3 anni di garanzia DELL onsite.

Penso di aver fatto un buon affare prendendolo a 1530 spedizione inclusa.

Nuovo dal sito della Dell verrebbe 2350.

Il sito mi sembra serio, e i feedback su ebay dicono lo stesso (vende anche su ebay, ma io ho acquistato direttamente dal sito loro).

Appena arriva vedrò se effettivamente è tutto ok (a parte eventuali graffi sul barebone di cui onestamente non mi frega niente, se servono a far risparmiare 800 eurini).

Magari se qualcuno legge ancora questo 3d, vi aggiornerò sulla faccenda, sperando che sia positiva.

Chiedo a tutti un consiglio: ilratman consigliava l'acquisto anche di un drive SSD da 64GB, e suggeriva un modello in particolare di una marca seria, che spedizione inclusa mi sembra venisse poco più di 150 euri.
Siete tutti d'accordo con lui? Ci sono pareri discordanti? Sarei decisamente intensionato a comprarlo se dovesse migliorare le prestazioni del mio note.
Grazie.

Seguo interessato :)

Per quanto riguarda il drive SSD, sono d'accordissimo. Installaci sistema operativo e programmi e vedrai che sarà un altro mondo. ;)

Lukkio84
14-09-2009, 14:15
altra domanda, da ignorante in merito agli SSD, per montare ad esempio un drive come il "supertalent ultradrive gx mlc" nell'M4400, basta sfilare l'hardisk vecchio e infilare questo nello stesso vano? o servono adattatori o altro?

poi per sfruttare comunque l'hardisk vecchio, visto che nel mio caso sarebbe di 250GB che fanno sempre comodo, come potrei fare, mi può convenire comprare un case per hardisk da 2,5'' con uscita usb? ammesso che esistano, ne varrebbe la pena?

werew
14-09-2009, 14:24
basta sfilare l'hardisk vecchio e infilare questo nello stesso vano


tutto corretto.. :-)
per il vecchio disco box usb o esata se il nb ha questa connessione

werew
15-09-2009, 21:17
tienici aggiornato quando arriva il refurbished :)

Lukkio84
16-09-2009, 12:19
il tracking del corriere dice che ora è a Fiumicino... potrebbe arrivare entro oggi addirittura. ma più probabile domani.

werew
16-09-2009, 12:21
mi viene sempre piu voglia di prendere un dell refurb anche a me...
con n display decente ( non la solita risoluzione 1366 )

tu hai fatto mettere tastiera ita?

Lukkio84
16-09-2009, 12:54
nel frattempo, mentre attendo che arriva il bimbo, sarebbe interessante approfondire l'argomento trasformazione geforce->quadro, indagando se è applicabile al contesto notebook.

non credo di essere O.T., dal momento che il titolo del 3d è "Consiglio notebook grafica", e data la consistente differenza di prezzi tra un note dotato di GeForce e uno dotato di Quadro, credo che questo possa essere un punto di interesse nella discussione.

ho trovato molti articoli sull'argomento trasformazione in generale,
oltre a quelli presenti già qui su HWUPGRaDE,
come questo (http://www.hwupgrade.it/news/altre/gf-gf2-quadro-quadro2_1540.html)

infatti si trovano anche:
articolo su ONEHARDWARE.IT (http://www.onehardware.it/20/11/2008/trasformare-una-scheda-geforce-in-una-quadro-la-modifica/)

articolo su DINOXPC (http://www.dinoxpc.com/Guide/video/GeForce_to_Quadro/geforce_quadro-1.asp)

articolo su ARCHEIN.IT (http://www.archein.it/html/hardware/scheda%20video/scheda%20video.html)

etc.

Inoltre alcuni software che si possono scaricare per la trasformazione, sono:

RivaTuner http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner

Soft Quadro 1.0 http://www.nvidiazone.it/download/videocard/utilities/

C'è da evidenziare come però si trovino quasi solo informazioni relative a componenti per fissi, e siano articoli molto datati, anche di 9 anni fa.. quando invece sarebbe interessante analizzare la situazione ora, con i modelli attuali.

Ad esempio, secondo le tabelle di riferimento delle GPU, la FX1700M che ho acquistato sembra essere in realtà identica alla GeForce 9650M GS (entrambe G96M). Così come la FX770M è una 9600M GT.

Qualcuno ha notizie/esperienze dirette di trasformazioni possibili GeForce->Quadro per questi modelli MOBILE?

matrizoo
16-09-2009, 14:30
nel frattempo, mentre attendo che arriva il bimbo, sarebbe interessante approfondire l'argomento trasformazione geforce->quadro, indagando se è applicabile al contesto notebook.

non credo di essere O.T., dal momento che il titolo del 3d è "Consiglio notebook grafica", e data la consistente differenza di prezzi tra un note dotato di GeForce e uno dotato di Quadro, credo che questo possa essere un punto di interesse nella discussione.

ho trovato molti articoli sull'argomento trasformazione in generale,
oltre a quelli presenti già qui su HWUPGRaDE,
come questo (http://www.hwupgrade.it/news/altre/gf-gf2-quadro-quadro2_1540.html)

infatti si trovano anche:
articolo su ONEHARDWARE.IT (http://www.onehardware.it/20/11/2008/trasformare-una-scheda-geforce-in-una-quadro-la-modifica/)

articolo su DINOXPC (http://www.dinoxpc.com/Guide/video/GeForce_to_Quadro/geforce_quadro-1.asp)

articolo su ARCHEIN.IT (http://www.archein.it/html/hardware/scheda%20video/scheda%20video.html)

etc.

Inoltre alcuni software che si possono scaricare per la trasformazione, sono:

RivaTuner http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner

Soft Quadro 1.0 http://www.nvidiazone.it/download/videocard/utilities/

C'è da evidenziare come però si trovino quasi solo informazioni relative a componenti per fissi, e siano articoli molto datati, anche di 9 anni fa.. quando invece sarebbe interessante analizzare la situazione ora, con i modelli attuali.

Ad esempio, secondo le tabelle di riferimento delle GPU, la FX1700M che ho acquistato sembra essere in realtà identica alla GeForce 9650M GS (entrambe G96M). Così come la FX770M è una 9600M GT.

Qualcuno ha notizie/esperienze dirette di trasformazioni possibili GeForce->Quadro per questi modelli MOBILE?

scusami ma che te frega?:D
la fx1700 è già una quadro...:mbe:

Lukkio84
16-09-2009, 18:36
appunto, è per puro masochismo per vedere se potevo risparmiare comprando un "qualunque" note con geforce 9600M GT o 9650M GS e modificarmela.
anche se credo tutto sommato che anche se fosse stato possibile mi sarei risparmiato un bel po' di beghe per stare lì a smanettare.
ma la curiosità mi spinge a indagare comunque, anche per un futuro...

sauro82
16-09-2009, 19:09
appunto, è per puro masochismo per vedere se potevo risparmiare comprando un "qualunque" note con geforce 9600M GT o 9650M GS e modificarmela.
anche se credo tutto sommato che anche se fosse stato possibile mi sarei risparmiato un bel po' di beghe per stare lì a smanettare.
ma la curiosità mi spinge a indagare comunque, anche per un futuro...

Io mi ero informato sulla possibilità di softmod da 9650M GT a quadro.
Cercando e domandando su internet, alcuni mi dicevano che non c'era nessun problema, altri mi avvisavano che il sistema avrebbe potuto diventare instabile, altri ancora mi avvertivano che comunque non sarebbe cambiato niente. :fagiano:

Ad un certo punto mi sono rotto le gonadi e ho lasciato perdere...sono troppo newbie nel modding. :fagiano:

MasterYOD4
17-09-2009, 15:23
Buongiorno a tutti, come molti di quelli che scrivono su questo forum anche io mi sono appena registrato per chiedere consiglio in merito ad un imminente acquisto... questo topic mi è stato di particolare aiuto perchè anche io dovrò fare grafica 2D con il mio computer quindi suite adobe (illustrator / photoshop), mi sono orientato anche io quindi avendo un budget di circa 1600 euro su un Del m4400 questa è la configurazione da me scelta che con sconti e sconticini al momento offerti sul sito mi costerebbe 1725,00 € SPEDIZIONE ed IVA incluse
vorrei sapere chiaramente da voi cosa ne pensate...
saluti e complimenti per questo utilissimo forum :)

Base Intel® Core™ 2 Duo T9600 (2.8GHz,6MB L2 Cache, 1066MHz)

Memoria 4GB, 800MHz DDR2 Dual Channel (2*2048)

Tastiera Internal Italian (Qwerty) Backlit Keyboard

Disco rigido 250GB Serial ATA (7200RPM) Hard Drive (Free fall sensor)

Unità ottica 8X DVD+/-RW Drive with Optical Media Included

Connettività wireless EMEA Intel Pro Wireless WI-FI 5100 (802.11a/g/ Draft-n 1X2) MiniCard for Centrino 2 Label

Bluetooth EMEA Dell Wireless 370 Bluetooth 2.1 MiniCard

Base Options Discrete nVidia FX770M Graphics Card (with 512MB dedicated memory)

LCD 15.4in Widescreen WUXGA (1920X1200) with 2CCFL

Le uniche modifiche che ho apportato alla configurazione proposta dalla DELL sono state uno schermo più performante ed un HD meno capienta ma a 7200 rpm invece di 5400
Saluti e Buonaserata a tutti :)

sauro82
17-09-2009, 16:13
Buongiorno a tutti, come molti di quelli che scrivono su questo forum anche io mi sono appena registrato per chiedere consiglio in merito ad un imminente acquisto... questo topic mi è stato di particolare aiuto perchè anche io dovrò fare grafica 2D con il mio computer quindi suite adobe (illustrator / photoshop), mi sono orientato anche io quindi avendo un budget di circa 1600 euro su un Del m4400 questa è la configurazione da me scelta che con sconti e sconticini al momento offerti sul sito mi costerebbe 1725,00 € SPEDIZIONE ed IVA incluse
vorrei sapere chiaramente da voi cosa ne pensate...
saluti e complimenti per questo utilissimo forum :)

Base Intel® Core™ 2 Duo T9600 (2.8GHz,6MB L2 Cache, 1066MHz)

Memoria 4GB, 800MHz DDR2 Dual Channel (2*2048)

Tastiera Internal Italian (Qwerty) Backlit Keyboard

Disco rigido 250GB Serial ATA (7200RPM) Hard Drive (Free fall sensor)

Unità ottica 8X DVD+/-RW Drive with Optical Media Included

Connettività wireless EMEA Intel Pro Wireless WI-FI 5100 (802.11a/g/ Draft-n 1X2) MiniCard for Centrino 2 Label

Bluetooth EMEA Dell Wireless 370 Bluetooth 2.1 MiniCard

Base Options Discrete nVidia FX770M Graphics Card (with 512MB dedicated memory)

LCD 15.4in Widescreen WUXGA (1920X1200) with 2CCFL

Le uniche modifiche che ho apportato alla configurazione proposta dalla DELL sono state uno schermo più performante ed un HD meno capienta ma a 7200 rpm invece di 5400
Saluti e Buonaserata a tutti :)

Beh...per fare solo grafica 2d il Dell M4400 è pure troppo :D

MasterYOD4
17-09-2009, 17:28
Cosa mi consiglieresti ? qualcosa di meno potente e magari più economico sempre della gamma dell ?

castello_di_carta
17-09-2009, 20:45
Io ti consiglio di acquistarlo, dopo che lo provi, gli altri ti sembrano (per ora) "lenti"... non tutti però :D. Della tua configurazione modificherei la scheda wi-fi con la 5300... pochi soldini in più per un ottimo prodotto e poi se metti Vista 64bit/windows 7 64bit è una bomba (sopratutto con windows 7:sofico: ). Tratta ancora che forse qualche eurino o una borsa ti scappa... Saluti.

Lukkio84
18-09-2009, 21:12
è arrivato il bambino.
a dire la verità è arrivato l'altroieri, ma non ho avuto molto tempo di scrivere.
una scatola con: computer, batteria da 9celle, caricabatteria, 4 cd con windows vista e i driver/utility etc.etc.etc.

Comunque, è tutto a posto, per chi volesse sapere dell'affidabilità di NDC, ho acceso il note, dopo averlo guardato anche come carrozzeria, e sembra davvero tutto come nuovo, tranne un minuscolo graffietto sulla parte anteriore sotto, cioè un nulla.
schermo immacolato.
l'installazione di windows vista presente era ancora da completare, proprio come normalmente nei note nuovi.
tutto perfetto, anche la spedizione se considerate è stata velocissima!
e la signorina del corriere, si è pure messa a chiacchierare, carina, niente male .. :)
battute a parte, quindi l'esperienza mia con ndc è stata positiva, non posso davvero lamentarmi.

la garanzia è quella offerta dalla dell in persona, dunque non dovrei avere bisogno di ricontattare ndc.

la cosa da cui sono rimasto più piacevolmente colpito a pelle è il pulsantino sulla batteria che indica quanto è carica tramite delle spie a pallini simili a quelle della auto a metano (per chi le avesse presenti). Comodissimo!

ora sto muovendomi per acquistare gli ultimi 2 accessori (per il momento) un SSD "Super Talent UltraDrive GX MLC 64GB" a 170€ spedizione compresa, e (dato che ha una tastiera inglese non illuminata) una tastiera italiana bklit, quest'ultima più difficile da trovare, ma sembra venire attorno agli 80€ spedizione compresa: vi chiedo conferma se è un prezzo giusto o se si trova a meno.

ora mi sto anche chiedendo: è davvero meglio usare tutti i programmi della suite adobe in versione 64 bit? ci sarà un miglioramento? scommetto che lo scoprirò solo spulciando svariati 3d a riguardo...

werew
18-09-2009, 21:17
gia arrivato ? ma quanti giorni ci ha messo , pochissimi ...

hai preso l'm4400 giusto ?
garanzia 3 anni DELL ?
com'e il pannello lcd? led o dual ccfl ?

sono felice per te che sia andato tutto bene

la tastiera la trovavi da NDC e mi sa che te la montavano loro

http://www.ndc.co.uk/prod_Black_Backlit_Keyboard_For_Dell_Latitude__Precision_Laptops__Italian-761.html

Lukkio84
18-09-2009, 21:29
gia arrivato ? ma quanti giorni ci ha messo , pochissimi ...

hai preso l'm4400 giusto ?
garanzia 3 anni DELL ?
com'e il pannello lcd? led o dual ccfl ?

sono felice per te che sia andato tutto bene

ecco la descrizione verificata personalmente:
M4400 , T9600, 4GB, LCD White LED 1440X900 Antiglare, FX1700M, Intel 5100, 250GB 7200rpm, batteria 9celle.

ha anche il sensore di luminosità ambientale per lo schermo!
mi fa anche il letto la mattina e mi rimbocca le coperte la sera!
no, è che sono contento. SPERANDO di aver investito bene questo mucchio (per le mie tasche) di soldi.

werew
18-09-2009, 21:30
bene bene
dicevo la tastiera la puoi trovare sempre da NDC

http://www.ndc.co.uk/prod_Black_Backlit_Keyboard_For_Dell_Latitude__Precision_Laptops__Italian-761.html

Lukkio84
18-09-2009, 21:43
bene bene
dicevo la tastiera la puoi trovare sempre da NDC

http://www.ndc.co.uk/prod_Black_Backlit_Keyboard_For_Dell_Latitude__Precision_Laptops__Italian-761.html

DOH! :doh: :muro:
a pensarci prima.. me la facevo spedire direttamente
vabè, potrò chiedere se la spedizione costa sempre così tanto, 32sterline o per la sola tastiera costa meno, e se costasse ad esempio 10-15 sterline mi converrebbe prenderlo sempre da NDC.

(sperando che rispondano presto.. l'unica pecca che ho trovato in NDC è che non tengono conto delle email, nel senso che se va bene rispondono dopo 10 giorni e 4 email inviategli con toni sempre più imprecanti.)

castello_di_carta
19-09-2009, 08:42
la tastiera Italian Backlit la trovi anche sulla "Baya" a 45 € circa ss comprese da inghilterra. E' la stessa dei modelli DELL Latitude E5500 E6400 E6500. Questo è il link. http://cgi.ebay.it/Dell-E5500-E6400-E6500-Keyboard-GY327-Italian-Backlit_W0QQitemZ370226153835QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_ComputerComponents_KeyboardsMice?hash=item563332c96b&_trksid=p3286.c0.m14. Saluti

Lukkio84
19-09-2009, 13:38
la tastiera Italian Backlit la trovi anche sulla "Baya" a 45 € circa ss comprese da inghilterra. E' la stessa dei modelli DELL Latitude E5500 E6400 E6500. Questo è il link. http://cgi.ebay.it/Dell-E5500-E6400-E6500-Keyboard-GY327-Italian-Backlit_W0QQitemZ370226153835QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_ComputerComponents_KeyboardsMice?hash=item563332c96b&_trksid=p3286.c0.m14. Saluti

grandioso, grazie castello_di_carta.
mi sa che l'acquisto già oggi..

Lukkio84
21-09-2009, 09:42
Tastiera italiana Backlit acquistata! Dovrebbe arrivare in settimana.

Ora, ho un ultimo dubbio prima che prendo anche il drive SSD: xp lo vede correttamente e ne sfrutta appieno anche le potenzialità? o va solo con SO più recenti tipo Vista etc.?

werew
21-09-2009, 10:21
meglio con gli ultimi sistemi come w7 . .

allora come ti trovi col macchinino dopo qualche giorno di uso ?

3NR1C0
21-09-2009, 10:39
Scusate se m'inserisco nella discussione, ma per chi volesse utilizzare CAD che portatile potreste consigliare diciamo sui 1000€ su per giù? Grazie.

P.S: preferibile schermo da 17"

castello_di_carta
21-09-2009, 12:07
Tastiera italiana Backlit acquistata! Dovrebbe arrivare in settimana.

Ora, ho un ultimo dubbio prima che prendo anche il drive SSD: xp lo vede correttamente e ne sfrutta appieno anche le potenzialità? o va solo con SO più recenti tipo Vista etc.?

Lukkio84, la tastiera l'hai acquistata su NDC o sulla "Baya"? Era per sapere le ss che applica NDC su pezzi di "ricambio". Grazie

Lukkio84
21-09-2009, 12:39
Lukkio84, la tastiera l'hai acquistata su NDC o sulla "Baya"? Era per sapere le ss che applica NDC su pezzi di "ricambio". Grazie

l'ho preso dalla "Baya" proprio come mi avevi consigliato e alla fine ho speso 44€.
anche perchè non penso che NDC, anche parlandoci al telefono (in Inglese, bella seccatura perchè per esperienza ho visto che tutti gli inglesi con gli stranieri parlano sempre veloci fregandosene di farsi capire), mi scontassero tanto da risparmiare rispetto alla "baya".
comunque non so dirti se mi avrebbero scontato oppure no, e in caso quanto.

Per 3NR1C0, non so se usi parecchio CAD 3D o quasi solo 2D.. credo che cambia molto, soprattutto per la scheda video.

3NR1C0
22-09-2009, 08:42
Scusate se m'inserisco nella discussione, ma per chi volesse utilizzare CAD che portatile potreste consigliare diciamo sui 1000€ su per giù? Grazie.

P.S: preferibile schermo da 17"

Nessuno mi dà un aiuto veloce? Grazie :D

castello_di_carta
22-09-2009, 10:19
3NR1C0 guarda se questa configurazione è di tuo gradimento:

InspironTM1750 - 17" POLLICI
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 GHz, FSB 1.066 MHz, cache da 3 MB), Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
Base Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 GHz, FSB 1.066 MHz, cache da 3 MB)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048], 800 MHz
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica 512MB ATI Mobility Radeon HD4330
Disco rigido Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Unità ottica DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)
Connettività wireless Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Cables 1 Meter Power Cord - Italian
Documenti di spedizione Italian - Documentation Inspiron 1750
Riferimento pacchetto Gedis N0975013
Supporto standard Garanzia limitata di 1 anno - Ritiro e restituzione
Servizi di supporto 4 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali
Informazioni sull'ordine Inspiron 1750 Order - Italy
Batteria principale Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
Custodie Nessuna custodia
Supporti sistema Inspiron 1750 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Camera Webcam integrata da 1,3 megapixel
Colori, motivi e design realizzati da artisti Obsidian Black colour with custom high-gloss finish
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Labels Wireless Label (Intel Wireless Cards) - Core 2 Duo
LCD Display TFT 17,3" WLED HD+ (1.600 x 900) con TrueLife™
Microsoft Application Software Microsoft® Office 2007 Home and Student, italiano
Protect your new PC Norton™ Internet Security™ 2009, abbonamento per 15 mesi, italiano
Power Supply 90W AC Adapter

TOTALE IVA incluso:978,00 € + SS 29,00 = €. 1.007,00 (SE TELEFONI SICURAMENTE TI FANNO UNO SCONTO :D)

3NR1C0
22-09-2009, 10:52
Anzitutto grazie per lo sbatti :D

Mi piace tutto tranne la sk video... visto che c'è la 4670 in giro a prezzi umani mi dispiacerebbe prendere la 4330 che è decisamente meno performante.

Ora vado a vedere anch'io sul sito Dell :D

castello_di_carta
22-09-2009, 11:27
Io consiglio DELL per la superba assistenza tecnica (Business, Consumer non testata:D ) on-site e l'assistenza post-vendita (entrambe testate - racconterò la mia avventura con DELL a breve sul Thread del M4400) Contatta consulente e chiedi cosa ti può offrire, oltre allo sconto, come scheda video. Saluti:D

castello_di_carta
22-09-2009, 13:39
Ho postato nel Thread del PRECISIOM M4400 la mia avventura con DELL.... se qualcuno ha voglia di leggerla... :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974824&page=2

Ps è un pò lunghetto ma ne vale la pena... :D

Lukkio84
27-09-2009, 15:30
appurato che il computer per la grafica ora almeno in teoria "cel'ho".

step 2:
CONFIGURARLO.

ad esempio, la cosa principale su cui mi sto interrogando e documentando in internet è: con un hard drive SSD da 64GB, come mi devo comportare?:confused:

devo temere che se lo uso normalmente, senza prendere alcuna precauzione, possa durare poco? (con quello che ci ho speso il solo pensiero mi fa infiammare di rabbia..):grrr:

in tal caso quali precauzioni devo prendere?
ad esempio, riguardo al file di swap di xp, come mi devo organizzare? per ora l'ho inibito, nel senso che ho settato nelle impostazioni di windows (START->destro su RISORSE DEL COMPUTER->PROPRIETA->tab AVANZATE-> al tab PRESTAZIONI cliccare su IMPOSTAZIONI->tab AVANZATE cliccare su CAMBIA nel riquadro MEMORIA VIRTUALE->NESSUN FILE DI PAGING)
Ho fatto bene / male?

In giro, ahimè, ancora si parla poco di come usare gli SSD sui notebook, se ne parla più con riferimento ai netbook.:help: