View Full Version : T38 - Fax Over IP
Diablo-IT
18-08-2009, 16:08
Ciao a tutti!
Come da oggetto, chi di voi saprebbe darmi informazioni a riguardo?
In azienda avrei bisogno di tirarmi su un piccolo pc/server per la gestione del faxing (principalmente in uscita, eventualmente anche per la ricezione) di Fax tramite protocollo IP (per una questione di velocita' di invio e costi vorei evitare di andare avanti col fax tradizionale per l'invio).
Mi sto documentando un po in giro per la rete, ma fino ad ora (mea culpa) non ci ho tirato fuori granche'.
Cosa sapete dirmi a riguardo?
Grazie come sempre a tutti voi per l'eventuale supporto che mi darete e la pazienza nel seguire i miei post. :)
dawid999
19-08-2009, 13:36
puoi collegare il fax ad un ata che supporta t38 e registrarlo su un operatore voip come eutelia (supporta t38).
in alternativa sfrutta i servizi faxtomail di eutelia tramite email
Diablo-IT
19-08-2009, 14:32
puoi collegare il fax ad un ata che supporta t38 e registrarlo su un operatore voip come eutelia (supporta t38).
in alternativa sfrutta i servizi faxtomail di eutelia tramite email
mmm... a parte il fax server virtuale che danno con i pacchetti vola office/business, cosa sai dirmi sul funzionamento del faxing tramite t38?
Insomma, per volumi limitati no problem va bene il classico pstn, ma per un azienda che magari deve superare (anche di molto in alcuni periodi) i 200 fax al giorno come consigli di operare? Il tutto legato ad una questione di tempo/costi.
In giro per la rete ho trovato questo: http://www.3cx.it ma per il faxing mi parla o di software di terze parti o di fax t38+relativo ata senza dilungarsi molto.
Pensavo di documentarmi su siti/forum esteri ma per ogni nazione cambiano offerte/costi e cose varie.
P.S.
Hai nominato eutelia, diciamo che la conosco abbastanza bene, ma prima di entrare in discorsi pratici ho bisogno di conoscere un po meglio la facenda dal lato "teorico", in modo da prepararmi la mia bella relazione e fare gli adeguati conti. :)
P.S.
Intanto grazie dell' interesse. :)
dawid999
19-08-2009, 14:49
hai un pm ;)
angedolc
25-08-2009, 14:42
puoi collegare il fax ad un ata che supporta t38 e registrarlo su un operatore voip come eutelia (supporta t38).
in alternativa sfrutta i servizi faxtomail di eutelia tramite email
Scusa se intervengo in questa discussione, ma sono nuovo e ci capisco veramente poco dei termini tecnici che utilizzate.
Ho un notebook hp con vista Home premium, attualmente utilizzo un modem fax collegato alla porta USB ma c'è l'inconveniente che, avendo la necessità di sapostarmi, sempre nello stesso ambiente, devo avere sempre vicina la presa telefono per ricevere il segnale di fax in arrivo o per inviare fax. Avendo 2 linee voip con BT Telecom di cui una appunto la utilizzo per inviare e ricevere fax, volevo sapere se esiste una sorta di fax usb wireless che riceva il segnale dal router wireless (Telsey) senza bisogno di essere collegato alla rete telefonica via cavo.
Spero di essere stato chiaro. Grazie.
Scusa se intervengo in questa discussione, ma sono nuovo e ci capisco veramente poco dei termini tecnici che utilizzate.
Ho un notebook hp con vista Home premium, attualmente utilizzo un modem fax collegato alla porta USB ma c'è l'inconveniente che, avendo la necessità di sapostarmi, sempre nello stesso ambiente, devo avere sempre vicina la presa telefono per ricevere il segnale di fax in arrivo o per inviare fax. Avendo 2 linee voip con BT Telecom di cui una appunto la utilizzo per inviare e ricevere fax, volevo sapere se esiste una sorta di fax usb wireless che riceva il segnale dal router wireless (Telsey) senza bisogno di essere collegato alla rete telefonica via cavo.
Spero di essere stato chiaro. Grazie.
in linux credo potresti usare t38modem, in windows c'è un equivalente che ti chiama faxtime o timefax
è un software quindi non si tratta di attaccare nulla al pc
djufuk87
13-09-2009, 20:49
Ti sconsiglio di utilizzare il T.38 per fare un fax server, meglio utilizzare un fax server di qualche azeinda che offre il servizio e che magari ha i server almeno collegati direttamente a dei flussi primari ;)
Vermezzese
14-09-2009, 07:53
Fax su Voip, ho parecchia esperienza sul Fax OVER IP, ci sono notevoli problemi, sopratutto sulle velocità dei modem.
per avere un servizio ottimale consiglio anche io lo stesso sistema che ha appena
consigliato
djufuk87
poichè come già detto vi sono tanti problemi di codifica segnale sui codec VoIP, almeno che non utilizzi direttamente VoIP Provider che danno il supporto il il codec T.38.
djufuk87
15-09-2009, 10:36
Fax su Voip, ho parecchia esperienza sul Fax OVER IP, ci sono notevoli problemi, sopratutto sulle velocità dei modem.
per avere un servizio ottimale consiglio anche io lo stesso sistema che ha appena
consigliato
djufuk87
poichè come già detto vi sono tanti problemi di codifica segnale sui codec VoIP, almeno che non utilizzi direttamente VoIP Provider che danno il supporto il il codec T.38.
Confermo i notevoli problemi.
Il T38 poi lavora a 14,4K massimi ed alcuni FAX che forzano il superG3 spesso non portano a termine nemmeno l'handshaking.
Inoltre bisogna semrpe vedere che voicegateway utilizza il provider di terminazione.. Magari per un po' ti funzioa tutto bene, poi viene upgradato un GW o ne viene introdotto una'ltro o peggio ancora il carrier termina a sua volta su un'altro carrier.. insomma.. avere stabilità di funzionamernto col T38 è davvero dura! ;)
dawid999
15-09-2009, 21:25
c'e' da dire che il fax gestito come trasmissione audio non ha senso perchè non funzionerà mai, il vantaggio del t.38 è appunto quello che nella trasmissione rtp non si ha ovvero la ridondanza.
con il t38 il problema non è tanto il provider quanto, da una parte,il dispositivo che gestisce l'interfacciamento fxs-voip che spesso non riesce a gestire in modo ottimale la fase iniziale di trasmissione/ricezione oppure il cambio pagina, faccio un esempio banale, se prendete un m-ata e un sn4112js (sono entrambi della patton) e fate una serie di test con differenti fax e provider vi accorgerete che l'm-ata fa piu fatica a gestire stabilmente la trasmissione anche se supporta il t38 come il 4112.Dall'altra parte chi costruisce i fax non pensa al t38 quindi chi ha sucesso su un determinato gateway con un detrminato fax non è detto che riesca ad ottenere lo stesso risultato con un altro modello di fax.
Diablo-IT
20-09-2009, 16:22
Intanto grazie a tutti per le risposte varie. :)
Sto valuutando anche alcuni servizi "mail to fax", ma facendomi due conti sono poco economici se si parla di grandi volumi di invio.
Valutando pro e contro per ora ho visto:
1)Fax tradizionale su linea con tariffa flat:
PRO: costo bassissimo
CONTRO: ci metto una vita ad inviare i fax (esempio: 5000 fax da 30 secondi di invio l'uno... sono circa 42 ore!)
2)mail to fax:
PRO: invio velocissimo, possibilita' di gestirmi rubirica, import/export contatti ecc tramite software (che posso anche scrivermi x adattarlo alle mie esigenze, nulla di complicato).
CONTRO: costo elevato, ho visto un po i prezzi delle varie societa' che offrono tale servizio e si viaggia sui 0.05 eurocent a pagina.
3) FaxOverIP: ci sto capendo poco e da come ne parlate non e' il massimo.
Quale puo' essere la soluzione migliore?
djufuk87
20-09-2009, 16:37
Mail to Fax con tariffe migliori.. ;)
Diablo-IT
21-09-2009, 16:18
Mail to Fax con tariffe migliori.. ;)
Ad esempio? Sto cercando un po in giro per la rete ma piu' o meno stan tutti su quella cifra
dawid999
21-09-2009, 21:30
ma è veramente cosi strettamente necessario l'utilizzo del fax per raggiungere il tuo scopo?:)
dal mio punto di vista l'utilità del fax è morta quando è nata la comunicazione email :)
Vermezzese
05-10-2009, 14:52
io lavoro da anni con asteirsk + faxserver (iaxmodem+hylafax+avantfax) di seguito trovate la guida, sul mio blog:
http://it.unicasrl.org/news/asterisk-e-c.html
ciao a tutti
io lavoro da anni con asteirsk + faxserver (iaxmodem+hylafax+avantfax) di seguito trovate la guida, sul mio blog:
http://it.unicasrl.org/news/asterisk-e-c.html
ciao a tutti
ciao!so che il post è vecchio, ma questo link che hai postato non è più raggiungibile....hai qualche mirror.?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.