PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q7600 vicino al debutto


Redazione di Hardware Upg
18-08-2009, 13:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-2-quad-q7600-vicino-al-debutto_29825.html

Intel prepara il debutto di una nuova versione di processore Core 2 Quad, caratterizzata da un prezzo previsto in meno di 150 dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

tengo famiglia
18-08-2009, 13:38
13.5x lo vedo duro da overclockkare o sbaglio?

TheDarkAngel
18-08-2009, 13:44
se mai è ottimo con un moltiplicatore così alto, il problema è che sono 2 processori della serie e2xxx affiancati, roba dal valore di 30€ piazzata ora a oltre 100€

paulgazza
18-08-2009, 13:44
mah, aspettiamo qualche test ...

Mendocino89
18-08-2009, 13:47
Il moltiplicatore cosi alto è invece buono...se si pompa il bus a 266 siamo già a circa 3.6 GHz...deludente invece la cache troppo piccola...ci vorrebbero delle recensioni...

ilratman
18-08-2009, 13:55
se mai è ottimo con un moltiplicatore così alto, il problema è che sono 2 processori della serie e2xxx affiancati, roba dal valore di 30€ piazzata ora a oltre 100€

i e2xxx sono a 65nm questo sarà un 45nm e quindi due e3200 affiancati e direi che è ottimo per i consumi per via dello stato c6 che le altre serie dalla e5xxx in su non hanno.

penso avrà anche il vt.


Il moltiplicatore cosi alto è invece buono...se si pompa il bus a 266 siamo già a circa 3.6 GHz...deludente invece la cache troppo piccola...ci vorrebbero delle recensioni...

se esce lo provo io, è da tempo che volevo un quad a basso consumo, e3200 dovrebbe consumare 2W in idle e questo sarà sui 3W quindi come e5200 che ho adesso ma all'occorrenza di frequenza ne ha.

la cache si è visto che a parità di frequenza dai 4MB del q8xx ai 12MB dei q95xx non cambia nulla soprattutto dove serve potenza di calcolo.

il problema sarà il bus a 200MHz che limiterà la banda passante tra i due dual, ma basta poco a mettere un bel 333x10!

il mancato supp alle sse4.1 invece potrebbe essere importante soprattutto in un htpc.

dotlinux
18-08-2009, 13:59
Ma per sostituire un q6600 senza cambiare mb che mi consigliate? (no oc grazie, ci lavoro)

TheDarkAngel
18-08-2009, 14:03
i e2xxx sono a 65nm questo sarà un 45nm e quindi due e3200 affiancati e direi che è ottimo per i consumi per via dello stato c6 che le altre serie dalla e5xxx in su non hanno.

penso avrà anche il vt.

Hai ragione ricordavo male il processo produttivo degli e2xx e pensare che ne ho anche avuto uno :asd:.
Però io ricordavo delle belle percentuali tra un E2xx e un E8xxx non mi pare la cache incidesse così poco

superbau
18-08-2009, 14:05
scusate non capisco il senso, hanno da poco sfornato cpu i7 e i5 con socket uno diverso dall'altro e diverso dall 775, che senso ha sfornare ancora nuovi low class cpu 775?... per loro forse hga senso visto che svuotano i magazzini e le riserve, e per noi? che ce ne facciamo? Anche perchè visti i prezzi dell'i7, non mi sembra convenienti questi nuovi q7600. bho, aspetto illuminazioni

ilratman
18-08-2009, 14:07
Ma per sostituire un q6600 senza cambiare mb che mi consigliate? (no oc grazie, ci lavoro)

q9550

ma è meglio sapere che mobo visto che non tutte sono compatibili con i q9xxx?

Hai ragione ricordavo male il processo produttivo degli e2xx e pensare che ne ho anche avuto uno :asd:.

he he l'età! ;)

ilratman
18-08-2009, 14:07
scusate non capisco il senso, hanno da poco sfornato cpu i7 e i5 con socket uno diverso dall'altro e diverso dall 775, che senso ha sfornare ancora nuovi low class cpu 775?... per loro forse hga senso visto che svuotano i magazzini e le riserve, e per noi? che ce ne facciamo? Anche perchè visti i prezzi dell'i7, non mi sembra convenienti questi nuovi q7600. bho, aspetto illuminazioni

perchè a ottobre diventeranno i3!

TheDarkAngel
18-08-2009, 14:08
scusate non capisco il senso, hanno da poco sfornato cpu i7 e i5 con socket uno diverso dall'altro e diverso dall 775, che senso ha sfornare ancora nuovi low class cpu 775?... per loro forse hga senso visto che svuotano i magazzini e le riserve, e per noi? che ce ne facciamo? Anche perchè visti i prezzi dell'i7, non mi sembra convenienti questi nuovi q7600. bho, aspetto illuminazioni

il socket 775 non è per niente prossimo al pensionamento ^_^ occuperà la fascia bassa ancora per molti e molti mesi

blackshard
18-08-2009, 14:38
i e2xxx sono a 65nm questo sarà un 45nm e quindi due e3200 affiancati e direi che è ottimo per i consumi per via dello stato c6 che le altre serie dalla e5xxx in su non hanno.

penso avrà anche il vt.




se esce lo provo io, è da tempo che volevo un quad a basso consumo, e3200 dovrebbe consumare 2W in idle e questo sarà sui 3W quindi come e5200 che ho adesso ma all'occorrenza di frequenza ne ha.

la cache si è visto che a parità di frequenza dai 4MB del q8xx ai 12MB dei q95xx non cambia nulla soprattutto dove serve potenza di calcolo.

il problema sarà il bus a 200MHz che limiterà la banda passante tra i due dual, ma basta poco a mettere un bel 333x10!

il mancato supp alle sse4.1 invece potrebbe essere importante soprattutto in un htpc.

Mah io lo vedo come un processore un po' aborto, roba da infilare nei computer da centro commerciale.
Ha una cache L2 troppo piccola (512kb per core! Come un celeron!), un bus ridicolo per un quadcore (800 Mhz, di nuovo come un celeron).

Sono davvero curioso di vedere quali saranno le sue prestazioni, di certo non potrà competere nei giochi.

ilratman
18-08-2009, 14:42
Mah io lo vedo come un processore un po' aborto, roba da infilare nei computer da centro commerciale.
Ha una cache L2 troppo piccola (512kb per core! Come un celeron!), un bus ridicolo per un quadcore (800 Mhz, di nuovo come un celeron).

Sono davvero curioso di vedere quali saranno le sue prestazioni, di certo non potrà competere nei giochi.

un celeron ha 512k in totale questo ne ha 1MB per coppia!

poi non significa niente 512kb per core visto che i c2d hanno la cache in sharing, quindi se un core vuole 1MB se la prende tutta, infatti si è visto che i q8xxx con 4MB hanno le stesse prestazioni che i q9xxx con 12MB, adesso dire che 2MB sono troppo pochi bisogna vedere.

Capozz
18-08-2009, 14:45
Con moltiplicatore così alto e la piccola cache in teoria si può tirare un botto :D
Sono molto curioso, vediamo il prezzo, è da un pò che cerco un quad low cost da scannare :asd:

blackshard
18-08-2009, 14:58
un celeron ha 512k in totale questo ne ha 1MB per coppia!

poi non significa niente 512kb per core visto che i c2d hanno la cache in sharing, quindi se un core vuole 1MB se la prende tutta, infatti si è visto che i q8xxx con 4MB hanno le stesse prestazioni che i q9xxx con 12MB, adesso dire che 2MB sono troppo pochi bisogna vedere.

Appunto. Un celeron ha 512kb per core (ha 1 solo core), anche il Q7600 avrà 512kb per core. Anche se è condivisa (e in totale fanno 2 Mb), la frequenza ridotta del bus strozzerà il throughput fra le cache. Dall'altro lato hanno compensato con la frequenza di 2.7 Ghz, ma se anche questo processore salirà in frequenza bene (ma dubito che riuscirà a fare dei record), le prestazioni generali saranno comunque ben al di sotto di un processore più bilanciato.

ilratman
18-08-2009, 15:00
Con moltiplicatore così alto e la piccola cache in teoria si può tirare un botto :D
Sono molto curioso, vediamo il prezzo, è da un pò che cerco un quad low cost da scannare :asd:

se viene sotto i 100€ sarebbe proprio ottimo!

ilratman
18-08-2009, 15:02
Appunto. Un celeron ha 512kb per core (ha 1 solo core), anche il Q7600 avrà 512kb per core. Anche se è condivisa (e in totale fanno 2 Mb), la frequenza ridotta del bus strozzerà il throughput fra le cache. Dall'altro lato hanno compensato con la frequenza di 2.7 Ghz, ma se anche questo processore salirà in frequenza bene (ma dubito che riuscirà a fare dei record), le prestazioni generali saranno comunque ben al di sotto di un processore più bilanciato.

beh diciamo che in linea di massima hai ragione ma ci si mette poco a portarlo a 333x10 e a farlo diventare ottimo, sempre se uno sa come fare e lo vuole fare.

io direi che è ottimo per i consumi, 1200MHz di minimo sono ottimi.

Capozz
18-08-2009, 15:16
Appunto. Un celeron ha 512kb per core (ha 1 solo core), anche il Q7600 avrà 512kb per core. Anche se è condivisa (e in totale fanno 2 Mb), la frequenza ridotta del bus strozzerà il throughput fra le cache. Dall'altro lato hanno compensato con la frequenza di 2.7 Ghz, ma se anche questo processore salirà in frequenza bene (ma dubito che riuscirà a fare dei record), le prestazioni generali saranno comunque ben al di sotto di un processore più bilanciato.

Il bus si alza, non è quello il problema, almeno i 333 li prende sicuro, bisognerà vedere se poi è wallato come gli E5xxx

MiKeLezZ
18-08-2009, 15:17
Senza SSE4.1 e con 512kB di L2 è la CPU giusta per pulircisi il deretano

Meglio per qualsiasi ambito un E8400 se non un E7600

Capozz
18-08-2009, 15:20
Senza SSE4.1 e con 512kB di L2 è la CPU giusta per pulircisi il deretano

Meglio per qualsiasi ambito un E8400 se non un E7600

Con le sse 4.1 che ci fai in nell'uso generico ?
Non ha 512k di cache cmq :D

g.luca86x
18-08-2009, 15:25
Senza SSE4.1 e con 512kB di L2 è la CPU giusta per pulircisi il deretano

Meglio per qualsiasi ambito un E8400 se non un E7600

Beh, i phenom II hanno 512kB di cache L2 per core e non mi sembra vadano così male, visto che poi la cache L3 conta solo in ambiti di compressione file e poco altro! Piuttosto rimango perplesso sui commenti che lo definiscono come due e3x00 affiancati: sbaglio o sono dei pentium e non core2 come gli e 5x00, per intenderci? Se si allora non hanno il supporto alla vt come i core2 e allora l'architettura di questo quad non dovrebbe essere chiamata core2quad... Che ne dite?

Capozz
18-08-2009, 15:28
Beh, i phenom II hanno 512kB di cache L2 per core e non mi sembra vadano così male, visto che poi la cache L3 conta solo in ambiti di compressione file e poco altro! Piuttosto rimango perplesso sui commenti che lo definiscono come due e3x00 affiancati: sbaglio o sono dei pentium e non core2 come gli e 5x00, per intenderci? Se si allora non hanno il supporto alla vt come i core2 e allora l'architettura di questo quad non dovrebbe essere chiamata core2quad... Che ne dite?

I pentium dual core tipo E5xxx come architettura sono core 2 a tutti gli effetti, però con delle istruzioni in meno.
La cache non è paragonabile con quella dei Phenom II, le architetture sono troppo diverse.

g.luca86x
18-08-2009, 15:34
I pentium dual core tipo E5xxx come architettura sono core 2 a tutti gli effetti, però con delle istruzioni in meno.
La cache non è paragonabile con quella dei Phenom II, le architetture sono troppo diverse.

La cache serve solo per memorizzare indirizzi e istruzioni eseguite più frequentemente quindi non è poi così incidente la differenza architetturale! Resta il fatto che i pentium non sono core2 proprio per le istruzioni che non supportano! quindi questo è un core2 o un pentium quad?

wispo
18-08-2009, 15:41
Quando stavo leggendo il titolo della news, ho letteralmente avuto un infarto leggendo "Intel Core 2 Quad Q". Poi la mortale delusione dal 7 in poi.....
Possibile che non si decidano a creare un quad superiore al Q9650? Sono davvero l'unico a sognarlo?
E poi comunque dai, mi sembra di vedere pari pari la politica di ATi: diecimila prodotti diversi di un pelo l'uno dall'altro (tipo E8400-E8500)

Capozz
18-08-2009, 15:46
Quando stavo leggendo il titolo della news, ho letteralmente avuto un infarto leggendo "Intel Core 2 Quad Q". Poi la mortale delusione dal 7 in poi.....
Possibile che non si decidano a creare un quad superiore al Q9650? Sono davvero l'unico a sognarlo?
E poi comunque dai, mi sembra di vedere pari pari la politica di ATi: diecimila prodotti diversi di un pelo l'uno dall'altro (tipo E8400-E8500)

Sai com'è, ci sono gli i7 e ora escono gli i5, non sarebbe una grande scelta fare un quad più potente su piattaforma 775 :asd:

wispo
18-08-2009, 16:00
Sai com'è, ci sono gli i7 e ora escono gli i5, non sarebbe una grande scelta fare un quad più potente su piattaforma 775 :asd:

Eh lo so, ma quad di fascia bassa ce ne sono già tanti, mentre di fascia alta pochi. Inoltre il SMT ce l'avrebbero sempre e solo i Nehalem, quindi la differenza di prestazioni tra questi e Yorkfield sarebbe "salva" comunque :cry:

blackshard
18-08-2009, 16:27
Beh, i phenom II hanno 512kB di cache L2 per core e non mi sembra vadano così male, visto che poi la cache L3 conta solo in ambiti di compressione file e poco altro! Piuttosto rimango perplesso sui commenti che lo definiscono come due e3x00 affiancati: sbaglio o sono dei pentium e non core2 come gli e 5x00, per intenderci? Se si allora non hanno il supporto alla vt come i core2 e allora l'architettura di questo quad non dovrebbe essere chiamata core2quad... Che ne dite?

Beh dico che il confronto con i phenom II non lo puoi fare: vale sempre il discorso che i phenom hanno il controller della memoria integrato, allora la cache ha meno impatto. Poi hanno la cache L3, poi non ci sono ancora gli Athlon II x4 senza cache L3 per quantificare l'impatto della cache L3 su un quadcore.

Su socket 775 molto meglio orientarsi su Q8300 a salire, anche a fronte di overclock.

Magari è interessante riproporre questo vecchio ma ancora attuale articolo, per valutare in linea di massima l'impatto della cache e dell'FSB:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3127&p=2

Futura12
18-08-2009, 17:25
Beh dico che il confronto con i phenom II non lo puoi fare: vale sempre il discorso che i phenom hanno il controller della memoria integrato, allora la cache ha meno impatto. Poi hanno la cache L3, poi non ci sono ancora gli Athlon II x4 senza cache L3 per quantificare l'impatto della cache L3 su un quadcore.

Su socket 775 molto meglio orientarsi su Q8300 a salire, anche a fronte di overclock.

Magari è interessante riproporre questo vecchio ma ancora attuale articolo, per valutare in linea di massima l'impatto della cache e dell'FSB:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3127&p=2

Appunto dai test cambia pochissimo...e la risoluzione è 1024 con i filtri OFF...proprio dove la cpu fa la diffrenza.
Ma nessuno gioca a 1024 con la grafica al minimo..

Capozz
18-08-2009, 17:58
Beh dico che il confronto con i phenom II non lo puoi fare: vale sempre il discorso che i phenom hanno il controller della memoria integrato, allora la cache ha meno impatto. Poi hanno la cache L3, poi non ci sono ancora gli Athlon II x4 senza cache L3 per quantificare l'impatto della cache L3 su un quadcore.

Su socket 775 molto meglio orientarsi su Q8300 a salire, anche a fronte di overclock.

Magari è interessante riproporre questo vecchio ma ancora attuale articolo, per valutare in linea di massima l'impatto della cache e dell'FSB:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3127&p=2

Molto poco in entrambi i casi, con risoluzioni ridicole poi.
Comunque per il discorso overclock i Q8xxx non sono un gran che, hanno il moltiplicatore troppo basso e bisogna far salire il bus a frequenze molto elevate per avere un overclock decente, con un Q8300 per arrivare a "soli" 3 ghz bisogna portare il bus a 400 e praticamente si è arrivati.

capitan_crasy
18-08-2009, 18:18
Questa CPU è nata, con tutta probabilità, per vedersela con gli Athlon2 X4 630/620 da 2.80/2.60Ghz in uscita a settembre...

AceGranger
18-08-2009, 18:53
Senza SSE4.1 e con 512kB di L2 è la CPU giusta per pulircisi il deretano

Meglio per qualsiasi ambito un E8400 se non un E7600

nel rendering non credo che sia cosi influente la chace, contando la frequenza maggiore, bha vedremo quando uscira come saranno i test

PESCEDIMARZO
18-08-2009, 21:05
Costasse sotto i €100 lo prenderei al volo per i consumi bassi e il molti altissimo:D
Purtroppo costerà non meno di €125.00 , dall'altra parte i quad serie 8 hanno un'archittetura migliore ma un molti bassissimo che ne limita l'overclock.
Aspetto con impazienza i primi test.

nudo_conlemani_inTasca
18-08-2009, 23:26
Io questi processori li aspettavo all'inizio di quest' anno (2009), non a estate inoltrata, quasi autunno tra un po'! :p
Caspita, leggevo su siti stranieri del Q7500 già il dicembre 2008, poi non se n'è saputo più nulla e saltano fuori solo ora, per giunta pure castrati come prestazioni e dal prezzo decisamente poco invitante.

Come collocarli?
Da sotto ( :D ) ci sono gli X3 710 e 720BE che fanno il loro sporco lavoro.. :asd: e lì non ce n'è per nessuno (fascia intorno ai 100euro).

Subito sopra AMD piazza tra capo e collo il Phenom II X4 810 @ 2.6Ghz, davvero un bel processore al misero costo di 115 euri!!!

Intel, paga il giro.. arrivi tardi. (non c'è storia in quel segmento di mercato AMD regna incontrastata) :ciapet:

E mo' si magna pure tutti i Pentium Dual Core con gli ottimi Athlon II da poco più di 50euro l'uno..
AMD Rulez this time! :cool:

blackshard
19-08-2009, 01:20
Appunto dai test cambia pochissimo...e la risoluzione è 1024 con i filtri OFF...proprio dove la cpu fa la diffrenza.
Ma nessuno gioca a 1024 con la grafica al minimo..

Di solito quando l'oggetto del test è il processore, nei videogiochi si usa una risoluzione bassa per mettere maggiormente in risalto la differenza.

Da notare le conclusioni di anandtech: se vuoi che una cpu con 1mb di cache si comporti pressocchè come una uguale ma con 4 mb di cache devi mandare la prima circa il 35% più veloce. A me sembra una stima abbastanza realistica.

Sempre dalle conclusioni di anandtech: cpu più veloci risentono ancora di più del gap della cache, visto che la cpu aumenta di frequenza, la cache aumenta di frequenza, ma la ram rimane sempre alla stessa frequenza (ergo, processori più veloci richiedono più dati nella stessa quantità di tempo, ma siccome la frequenza della ram è sempre la stessa, il divario in proporzione aumenta).

MiKeLezZ
19-08-2009, 01:38
Questa CPU è nata, con tutta probabilità, per vedersela con gli Athlon2 X4 630/620 da 2.80/2.60Ghz in uscita a settembre...Questa CPU è l'evoluzione del celeron, nata per i cassoni dei supermercati e i cetrioloni che se li comprano abbindolati dalla dicitura "QUAD CORE INTEL"

Non ha senso con gli applicativi pesanti perchè c'ha poca cache e questo nell'architettura Core è fortemente penalizzante

Non ha senso con i giochi perchè non sfruttano ancora i Quad, e comunque tizzano di più con CPU con più L2 e GHz

Non ha senso con l'encoding perchè difetta delle SSE4.1 che da sole regalano il 30% in più

Men che meno ha senso per aprire Word e Excel e giocarsi a Solitario

E ci sta pure abbiano tolto la VT, così da rendere inutile pure la virtualizzazione

Comunque vedemosi i testsss, voglio pensare positivo (ma per me il positivo è un Q9650 a 150 sacchi...)

blackshard
19-08-2009, 01:43
Questa CPU è l'evoluzione del celeron, nata per i cassoni dei supermercati e i cetrioloni che se li comprano abbindolati dalla dicitura "QUAD CORE INTEL"

Non ha senso con gli applicativi pesanti perchè c'ha poca cache e questo nell'architettura Core è fortemente penalizzante

Non ha senso con i giochi perchè non sfruttano ancora i Quad, e comunque tizzano di più con CPU con più L2 e GHz

Non ha senso con l'encoding perchè difetta delle SSE4.1 che da sole regalano il 30% in più

Men che meno ha senso per aprire Word e Excel e giocarsi a Solitario

E ci sta pure abbiano tolto la VT, così da rendere inutile pure la virtualizzazione

Comunque vedemosi i testsss, voglio pensare positivo (ma per me il positivo è un Q9650 a 150 sacchi...)

Quotone.


Per chi fa il discorso delle prestazioni in overclock, siccome non abbiamo lo scroto magico, lo scopriremo solo vivendo... ma avendo già visto che un celeron in overclock è buono quasi solo per il superpi, anche il q7600 potrebbe soffrire della stessa apatia alle alte frequenze.

Capozz
19-08-2009, 09:01
Non ha senso con i giochi perchè non sfruttano ancora i Quad, e comunque tizzano di più con CPU con più L2 e GHz

Comunque vedemosi i testsss, voglio pensare positivo (ma per me il positivo è un Q9650 a 150 sacchi...)

In realtà no, la cache nei videogiochi non influisce moltissimo, specialmente da quando si ha 1 mega per core le differenze sono proprio poche.
In ogni caso giochi che sfruttino i quad stanno arrivando proprio ora, personalmente lo prenderei come soluzione di passaggio in attesa dei proci a 32nm. Poi qualora venissero tagliati i listini dei Q9xxx con l'arrivo degli i5 ovviamente il Q7600 perderebbe di significato.

Quotone.
Per chi fa il discorso delle prestazioni in overclock, siccome non abbiamo lo scroto magico, lo scopriremo solo vivendo... ma avendo già visto che un celeron in overclock è buono quasi solo per il superpi, anche il q7600 potrebbe soffrire della stessa apatia alle alte frequenze.

Beh insomma, sapendo che tutti i processori intel si overcloccano di brutto non vedo perchè questo dovrebbe essere diverso.

TheDarkAngel
19-08-2009, 09:02
Beh insomma, sapendo che tutti i processori intel si overcloccano di brutto non vedo perchè questo dovrebbe essere diverso.

tutti?
i Q8xxx non salgono niente :asd:

ilratman
19-08-2009, 09:12
tutti?
i Q8xxx non salgono niente :asd:

già essendo fatti con due e5xxx che sono limitati in bus a max 350 è ovvio che non salgono niente, questo q7xxx sicuramente li batte basta un modesto 266x12!

Capozz
19-08-2009, 09:41
tutti?
i Q8xxx non salgono niente :asd:

E grazie hanno il moltiplicatore che fa ridere
Questo ha molto 13,5...basta portare il bus a 266 che si fanno i 3.6ghz :D

TheDarkAngel
19-08-2009, 09:46
E grazie hanno il moltiplicatore che fa ridere
Questo ha molto 13,5...basta portare il bus a 266 che si fanno i 3.6ghz :D

tu avevi detto tutti ma non è così :p
questi q7xxx a meno di eventi avversi made in intel dovrebbero salire già con il dissi stock a 3.5ghz ^_^

Futura12
19-08-2009, 11:48
Di solito quando l'oggetto del test è il processore, nei videogiochi si usa una risoluzione bassa per mettere maggiormente in risalto la differenza.

Da notare le conclusioni di anandtech: se vuoi che una cpu con 1mb di cache si comporti pressocchè come una uguale ma con 4 mb di cache devi mandare la prima circa il 35% più veloce. A me sembra una stima abbastanza realistica.

Sempre dalle conclusioni di anandtech: cpu più veloci risentono ancora di più del gap della cache, visto che la cpu aumenta di frequenza, la cache aumenta di frequenza, ma la ram rimane sempre alla stessa frequenza (ergo, processori più veloci richiedono più dati nella stessa quantità di tempo, ma siccome la frequenza della ram è sempre la stessa, il divario in proporzione aumenta).

Si ma la differenza almeno in ambito videogames è appunto di pochi fps...in risoluzioni cpu-limited.
Non credo che uno che gioca a 1920x1080 senta molta differenza fra questo e che so un Q9400

Futura12
19-08-2009, 11:51
O poi ragazzi se è un cesso rimane ovviamente dove sta.
Ma a me per esempio del VX non me ne sbatte nulla,tantomeno delle SSE 4.1 e se costa poco =100€ e rende in overclock me lo compro.

brixia91
19-08-2009, 12:34
mah,,io cerco 1 procio low cost quad core XD dite che mi andrebbe su una asus p5k-e? :P ho 1 e6750 al momento :(

GridKing
19-08-2009, 13:02
obsoleto prima di nascere

Liquid.C
21-08-2009, 05:47
preferisco un amd k6 500 mhz,,, al posto di quel rottame vestito da bolide

Liquid.C
21-08-2009, 05:49
brixia,,,,
io ti consiglierei ... un q6600 (g0 ovviamente se lo trovi ancora, usato!!!!!!) o un q9300 ,,, secondo me sono ancora validi.... e sono overclokkabili a meraviglia. ciao

ilratman
21-08-2009, 07:11
mah,,io cerco 1 procio low cost quad core XD dite che mi andrebbe su una asus p5k-e? :P ho 1 e6750 al momento :(

passare dal tuo ad un quad ti darà pochissimi vantaggi e l'unico quad che conviene se prorpio ti serve un quad è q9550 altrimenti torni indietro come prestazioni.

brixia,,,,
io ti consiglierei ... un q6600 (g0 ovviamente se lo trovi ancora, usato!!!!!!) o un q9300 ,,, secondo me sono ancora validi.... e sono overclokkabili a meraviglia. ciao

consigli roba obsoleta da prendere nuova?

mah!

un q9550 lo trovi allo stesso prezzo e va decisamente meglio consuma meno ed è maggiormento overcloccabile!

Attila16881
21-08-2009, 08:56
secondo quanto detto da intel (in diversi annunci) i nuovi processori che usciranno e cosi anche le nuove revision di quelli vecchi avranno il vt altrimenti risulterebbero inferiori agli amd di fascia bassa (che hanno il supporto alla virtualizzazione) in quanto con win7 non potrebbero sfruttare la modalita compatibile xp

questa cpu quad con vt (senza sse4.1 ci si puo stare credo) e con bus a 800 quindi 3.5/3.6ghz con dissi stock è una favola, costasse sui 100 euro non ci penserei 2 volte.

Jaguar64bit
21-08-2009, 10:20
già essendo fatti con due e5xxx che sono limitati in bus a max 350 è ovvio che non salgono niente, questo q7xxx sicuramente li batte basta un modesto 266x12!



ma ti informi prima di postare ? la serie Q8xxx sale anche a 480 di fsb... , io stesso ho fatto parecchi bench nella sez cpu fino a 476 di fsb in stabilità , il vero limite è il molti basso se mai.


cmq i Q8400 arrivano anche a 3.700Mhz-3.800Mhz

Jaguar64bit
21-08-2009, 10:43
anzi non ricordavo bene , avevo raggiunto i 486Mhz di fsb con raffreddamento standard di default sul chip della mobo.



http://img29.imageshack.us/img29/2913/cb1064.th.jpg (http://img29.imageshack.us/my.php?image=cb1064.jpg)

ilratman
21-08-2009, 11:01
anzi non ricordavo bene , avevo raggiunto i 486Mhz di fsb con raffreddamento standard di default sul chip della mobo.



http://img29.imageshack.us/img29/2913/cb1064.th.jpg (http://img29.imageshack.us/my.php?image=cb1064.jpg)

però

avrei pensato ilcontrario, avevo letto molto peggio dei q8xxx, il q8400 come va?

Jaguar64bit
21-08-2009, 11:08
però

avrei pensato ilcontrario, avevo letto molto peggio dei q8xxx, il q8400 come va?


va che se hai una mobo che regge i 490 di fsb ci tiri fuori anche i 3.900Mhz con un dissi come il mio ( Mugen 2 ) e cmq hai le sse 4.1 e l'intel VT


il problema del Q8400 è che ha un prezzo troppo simile al Q9400..


cmq questi Q7600 non mi fanno impazzire , sopratutto se i Q8400 finalmente a sett. scenderanno di prezzo intorno ai 120€..

ilratman
21-08-2009, 11:20
va che se hai una mobo che regge i 490 di fsb ci tiri fuori anche i 3.900Mhz con un dissi come il mio ( Mugen 2 ) e cmq hai le sse 4.1 e l'intel VT


il problema del Q8400 è che ha un prezzo troppo simile al Q9400..


cmq questi Q7600 non mi fanno impazzire , sopratutto se i Q8400 finalmente a sett. scenderanno di prezzo intorno ai 120€..

la mia mobo g33 dell'htpc arriva anche a 520 ma non so come si comporterebbe con un quad.

ti confesso che un upgrade da e5200 lo farei cvoletieri solo che dovrei essere certo che fa un 400x8 e che riesco a tenerlo in passivo come è adesso e5200@3330.

Futura12
21-08-2009, 11:24
la mia mobo g33 dell'htpc arriva anche a 520 ma non so come si comporterebbe con un quad.

ti confesso che un upgrade da e5200 lo farei cvoletieri solo che dovrei essere certo che fa un 400x8 e che riesco a tenerlo in passivo come è adesso e5200@3330.

io penso di fare l'upgrade dal 5200...a questo 7600 ma solo se prende come minimo 3.40Ghz vista la cache ridicola...che però non dovrebbe influenzare molto. (potrei prendere anche un 8200 a 100€,ma l'ho gia testato e non sale una ceppa su una X38)

Con il G33 non credo andrai molto lontano con un Quad...io gia ho paura che non sale oltre i 400 su un P35.

Jaguar64bit
21-08-2009, 11:33
la mia mobo g33 dell'htpc arriva anche a 520 ma non so come si comporterebbe con un quad.

ti confesso che un upgrade da e5200 lo farei cvoletieri solo che dovrei essere certo che fa un 400x8 e che riesco a tenerlo in passivo come è adesso e5200@3330.



un Q8400 i 400x8 te li tiene con v core di def. , la tua mobo penso che regga i 400 di fsb , certo che il quad produce più calore dell'E5200.. , e te lo posso dire perchè prima del Q8200 avevo proprio l'E5200 ( anzi a dire la verità ce l'ho ancora inscatolato ).. , per questo in passivo ti serve davvero un buon dissi.

Jaguar64bit
21-08-2009, 11:40
io penso di fare l'upgrade dal 5200...a questo 7600 ma solo se prende come minimo 3.40Ghz vista la cache ridicola...che però non dovrebbe influenzare molto. (potrei prendere anche un 8200 a 100€,ma l'ho gia testato e non sale una ceppa su una X38)

Con il G33 non credo andrai molto lontano con un Quad...io gia ho paura che non sale oltre i 400 su un P35.


Questo Q7600 i 3.4 li farà come nulla col molti a 13.5 , se non è castrato di fsb prevedo i 4 giga.

ilratman
21-08-2009, 11:51
io penso di fare l'upgrade dal 5200...a questo 7600 ma solo se prende come minimo 3.40Ghz vista la cache ridicola...che però non dovrebbe influenzare molto. (potrei prendere anche un 8200 a 100€,ma l'ho gia testato e non sale una ceppa su una X38)

Con il G33 non credo andrai molto lontano con un Quad...io gia ho paura che non sale oltre i 400 su un P35.

il p35 è più castrato di un g33, fidati che lo ho provato con e8600, poi il g33 lo ha usato giga e ha visto bene di toglierlo dal mercato al più presto perchè gli utenti erano molto incavolati nel vedere un g33 su matx andare di più di un p35 su atx.

la mia g33m-s2l è una versione base ma ho fatto i 520 di fsb con e8600 e le versioni più serie g33m-ds2r arrivano tranquillamente a 560-580MHz.

il g33m giga è stata la scheda matx socket 775 più riuscita e performante se si esclude pochi esemplari fortunati di dfi p45 junior.

un Q8400 i 400x8 te li tiene con v core di def. , la tua mobo penso che regga i 400 di fsb , certo che il quad produce più calore dell'E5200.. , e te lo posso dire perchè prima del Q8200 avevo proprio l'E5200 ( anzi a dire la verità ce l'ho ancora inscatolato ).. , per questo in passivo ti serve davvero un buon dissi.

ottimo

per il dissi no problem ho il noctua c12p in passivo e e5200 non lo sente nemmeno.

Futura12
21-08-2009, 12:04
Questo Q7600 i 3.4 li farà come nulla col molti a 13.5 , se non è castrato di fsb prevedo i 4 giga.

il p35 è più castrato di un g33, fidati che lo ho provato con e8600, poi il g33 lo ha usato giga e ha visto bene di toglierlo dal mercato al più presto perchè gli utenti erano molto incavolati nel vedere un g33 su matx andare di più di un p35 su atx.

la mia g33m-s2l è una versione base ma ho fatto i 520 di fsb con e8600 e le versioni più serie g33m-ds2r arrivano tranquillamente a 560-580MHz.

il g33m giga è stata la scheda matx socket 775 più riuscita e performante se si esclude pochi esemplari fortunati di dfi p45 junior.
per il dissi no problem ho il noctua c12p in passivo e e5200 non lo sente nemmeno.



Speriamo,se le previsioni in overlcock sono queste..e il costo è di 100€ sarà mio,non credo che metterà poi cosi in difficoltà il mio AC7.

Scusa eh,ma casomai è il contrario...il G33 è castrato con l'aggiunta della grafica,mi pare molto difficile immaginare diversamente...io comunque ho un DS3-R per sto quad scarso dovrebbero bastare le ''sole'' 6 fasi di alimentazione.
In ogni caso la serie Q8xxx è da prendere almeno da 8400 in su...il resto non sale. Con la X38 sono arrivato a 500 di bus e stavo solo a 3.2Ghz mi sembra:mbe:

Jaguar64bit
21-08-2009, 12:14
Speriamo,se le previsioni in overlcock sono queste..e il costo è di 100€ sarà mio,non credo che metterà poi cosi in difficoltà il mio AC7.

Scusa eh,ma casomai è il contrario...il G33 è castrato con l'aggiunta della grafica,mi pare molto difficile immaginare diversamente...io comunque ho un DS3-R per sto quad scarso dovrebbero bastare le ''sole'' 6 fasi di alimentazione.
In ogni caso la serie Q8xxx è da prendere almeno da 8400 in su...il resto non sale. Con la X38 sono arrivato a 500 di bus e stavo solo a 3.2Ghz mi sembra:mbe:


500x7 sono 3500Mhz e 500x8 4000Mhz :)

Futura12
21-08-2009, 12:21
500x7 sono 3500Mhz e 500x8 4000Mhz :)

ecco appunto...mi ricordavo bene allora erano 3500Mhz..che è un risultato ridicolo con quel bus..io lo faccio a 333x10.5 con il 5200.
Il fatto è che apparte qualche X38,X48,P45 e anche P35 belli ignoranti a quelle frequenze non ci arrivi..e devi avere pure una buona base di alimentazione...il punto debole è proprio il moltiplicatore,cosa che non dovrebbe accadere con questo....anche se si blocca a 333Mhz come i 5xxx....ci metti un 11 accanto,ed ecco che hai 3.6Ghz con scioltezza.

User111
21-08-2009, 12:22
scusate non capisco il senso, hanno da poco sfornato cpu i7 e i5 con socket uno diverso dall'altro e diverso dall 775, che senso ha sfornare ancora nuovi low class cpu 775?... per loro forse hga senso visto che svuotano i magazzini e le riserve, e per noi? che ce ne facciamo? Anche perchè visti i prezzi dell'i7, non mi sembra convenienti questi nuovi q7600. bho, aspetto illuminazioni

sono i core i3 destinato alla fascia bassa di intel, comprendono i c2d e c2q 45nm (imho è na cazzata lo so :D )

Futura12
21-08-2009, 12:23
sono i core i3 destinato alla fascia bassa di intel, comprendono i c2d e c2q 45nm (imho è na cazzata lo so :D )

Veramente io ho letto sul topic ufficiale che gli i3 sono solo su socket 1156. E sono basati sull'architettura core...per 775 è finito tutto credo sarà l'ultimo processore...poi felice di essere smentito,visto che ho 775 e non ho voglia di cambiare.

User111
21-08-2009, 12:29
Veramente io ho letto sul topic ufficiale che gli i3 sono solo su socket 1156. E sono basati sull'architettura core...per 775 è finito tutto credo sarà l'ultimo processore...poi felice di essere smentito,visto che ho 775 e non ho voglia di cambiare.

a parte che è un casino adesso la Intel imho
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28159526&postcount=1069

Futura12
21-08-2009, 12:31
a parte che è un casino adesso la Intel imho
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28159526&postcount=1069

Quella tabella è antiquata...se vedi quelle moderne,su i3 c'è solo il socket 1156 lo stesso che verrà usato da i5 e i7...però siccome stanno facendo un cazzo di casino...neanche io ci ho capito molto,aspettiamo che escono tanto manca poco.

User111
21-08-2009, 12:33
Quella tabella è antiquata...se vedi quelle moderne,su i3 c'è solo il socket 1156 lo stesso che verrà usato da i5 e i7...però siccome stanno facendo un cazzo di casino...neanche io ci ho capito molto,aspettiamo che escono tanto manca poco.

1 mese fà :sofico: se è cosi non capisco perchè ancora socket 775 :confused:

Futura12
21-08-2009, 12:35
1 mese fà :sofico: se è cosi non capisco perchè ancora socket 775 :confused:

si è antica quella tabella,oramai è quasi certo che i3 è su quel nuovo socket,in ogni caso sta cpu è per gli sfigati come me che vogliono spendere poco e overcloccare tanto. (sempre se sale tanto..tutto da vedere)

User111
21-08-2009, 12:38
si è antica quella tabella,oramai è quasi certo che i3 è su quel nuovo socket,in ogni caso sta cpu è per gli sfigati come me che vogliono spendere poco e overcloccare tanto. (sempre se sale tanto..tutto da vedere)

:stordita: boh è un bel pò di tempo che non posto li nè seguo la vicenda i series..cmq speriamo di vedere bei numeri

Futura12
21-08-2009, 12:41
:stordita: boh è un bel pò di tempo che non posto li nè seguo la vicenda i series..cmq speriamo di vedere bei numeri

Sperem :sperem: ,ma sopratutto iniziassero a far scender di prezzo il resto dei Quad 775...visto che ora AMD si è ripresa,costa la metà....e i7 è superiore come performance ai Core2Quad...i prezzi che stanno proponendo ora sono da strozzo.

User111
21-08-2009, 12:54
Sperem :sperem: ,ma sopratutto iniziassero a far scender di prezzo il resto dei Quad 775...visto che ora AMD si è ripresa,costa la metà....e i7 è superiore come performance ai Core2Quad...i prezzi che stanno proponendo ora sono da strozzo.

per non dire altro :asd: pochi € tra un Q9650 e un i7 920:doh:

User111
21-08-2009, 12:55
Sperem :sperem: ,ma sopratutto iniziassero a far scender di prezzo il resto dei Quad 775...visto che ora AMD si è ripresa,costa la metà....e i7 è superiore come performance ai Core2Quad...i prezzi che stanno proponendo ora sono da strozzo.

si è ripresa si ma non è ancora livello di i7:muro:

ilratman
21-08-2009, 13:05
Quella tabella è antiquata...se vedi quelle moderne,su i3 c'è solo il socket 1156 lo stesso che verrà usato da i5 e i7...però siccome stanno facendo un cazzo di casino...neanche io ci ho capito molto,aspettiamo che escono tanto manca poco.

il 775 rimarrà ancora un po' è le cpu di bassa lega forse le fanno diventare i3 ma di sicuro non quad solo i dual.

poi ci saranno i modelli i3 dualcore che a 3GHz cioè def vanno come un e8600@4000 e che costeranno 100€ per cui i quad 775 muoiono perchè gli costa troppo produrli per poterli vendere a basso prezzo.

Sperem :sperem: ,ma sopratutto iniziassero a far scender di prezzo il resto dei Quad 775...visto che ora AMD si è ripresa,costa la metà....e i7 è superiore come performance ai Core2Quad...i prezzi che stanno proponendo ora sono da strozzo.

non scenderanno di prezzo i quad verranno gradualmente tolti dal mercato.

gli i5 quad vanno come gli i7 e costeranno 130-150€ il futuro è segnato.

Futura12
21-08-2009, 13:09
Beh allora o mi compro questo se costa 100€...o mi prendo un Quad usato sul mercatino,questi prezzi non hanno senso,sono 4 anni che producono quad...cavolo gli costerà? 10 euro a processore:rolleyes:

Capozz
21-08-2009, 13:20
Beh allora o mi compro questo se costa 100€...o mi prendo un Quad usato sul mercatino,questi prezzi non hanno senso,sono 4 anni che producono quad...cavolo gli costerà? 10 euro a processore:rolleyes:

Quoto. Se costa 100 euro lo prendo pure io, altrimenti amen e come procio rimango così per il momento.

Jaguar64bit
21-08-2009, 13:36
per non dire altro :asd: pochi € tra un Q9650 e un i7 920:doh:


io vedo bene un bel Q9550 a 140€... , forse per ottobre :asd:

Futura12
21-08-2009, 13:43
io vedo bene un bel Q9550 a 140€... , forse per ottobre :asd:

Ecco questa gia mi pare una buona offerta. 140€ per un Quad con 12 mega di cache...oltre no...perchè davvero è una sola.

Jaguar64bit
21-08-2009, 13:43
ecco appunto...mi ricordavo bene allora erano 3500Mhz..che è un risultato ridicolo con quel bus..io lo faccio a 333x10.5 con il 5200.
Il fatto è che apparte qualche X38,X48,P45 e anche P35 belli ignoranti a quelle frequenze non ci arrivi..e devi avere pure una buona base di alimentazione...il punto debole è proprio il moltiplicatore,cosa che non dovrebbe accadere con questo....anche se si blocca a 333Mhz come i 5xxx....ci metti un 11 accanto,ed ecco che hai 3.6Ghz con scioltezza.



col molti a 13.5 in effetti nemmeno gli eventuali limiti di fsb-wall daranno fastidio per l'o.c.

Capozz
21-08-2009, 14:45
Basta che arrivi a 333 per fare una frequenza teorica di 4.5 ghz :asd:
Non ci arriverà mai, però con quel moltiplicatore il bus non ti limita proprio.

hydroboy93
06-09-2009, 12:42
Molto interessante l'idea di intel di proporre dei quad core low cost.
Inoltre quel moltiplicatore mi fa davvero saltare la testa x13.5 praticamente è come averlo sbloccato!! a 266 di bus lo si dovrebbe portare tranquillamente e si arriva come niente a 3,6ghz circa.
Non vedo l'ora che mettano dei test in rete per vedere il potenziale di questo processore,ma è basato su core yorkfied?

miniMALE
30-09-2009, 11:10
si è saputo più niente su questo processore?

tengo famiglia
02-11-2009, 09:31
mi accodo alla domanda...

Capozz
02-11-2009, 09:37
Boh fino ad ora è inesistente, a questo punto credo proprio che non lo vedremo mai.

Dcromato
02-11-2009, 15:21
Ma intanto far scendere di prezzo i Qxxxxs no ehhhh??:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tengo famiglia
03-11-2009, 09:58
Ma intanto far scendere di prezzo i Qxxxxs no ehhhh??:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

si ma io volevo un 45nm accessibile come costo senza cambiare piattaforma.
(il solito braccino):p