View Full Version : Problema schermo bianco su Acer Aspire 4520
lycenhol
18-08-2009, 11:19
Salve
Mia sorella ha un portatile Acer ASpire 4520, presogli da un amico in USA alcuni anni or sono.
Da un po' ha il seguente problema: muovendo lo schermo quando è acceso (inclinandolo) capira che sparisca l'immahine rimanendo bianco.
Per far ricomparire l'immagine è necessario riaccendere il Pc, anche più di una volta.
Secondo voi cosa può essere e come mi conviene comportarmi? Dato che se all'assistenza mi chiedono una cifra esorbitante, tanto vale prenderlo nuovo.
Grazie
Appassionato Pazzo
18-08-2009, 11:30
Ciao,
dal momento che non puoi mandarlo in garanzia l'unica cosa saggia da fare è aprirlo :)
Io non so se hai mai smontato un portatile ma cmq è un'operazione abbastanza delicata e se lo fai per la prima volta ti conviene farlo con qualche amico esperto o comunque rivolgerti ad un negozio informatico (non necessariamente il produttore del portatile).. non credo poi che il costo sia così esorbitante.
Una volta aperto dovresti controllare i cavi di collegamento del monitor con la scheda madre e assicurarti che non siano tagliati o bruciati, in tal caso tagli e sostituisci. Il problema è al 90% una questione di contatti\fili perchè come dici tu si verifica quando lo muovi quindi dovresti riuscire a testarlo con un monitor funzionante (per portatile e compatibile). Per tale motivo ti consiglio ancora una volta di portarlo da un tecnico se non ne hai esperienza.
Nel caso in cui tu voglia comunque procedere e non trovi da subito fili bruciacchiati il mio consiglio è quello di:
spegnere il portatile
aprirlo e mettersi davanti tutta la parte di collegamento tra monitor e mobo
accendere il portatile
muovere i cavi e vedere quale da problemi.
Se comunque non riesci ad effettuare la riparazione basta cercare il monitor nuovo su ebay e il gioco è fatto (purtroppo il prezzo si aggira sui 150 spedito). Buona fortuna :)
lycenhol
18-08-2009, 16:35
Intanto grazie per la risposta.
Non ho mai aperto un portatile, a parte un Mac Book, ma ho aperto tanto altro, tra console e Pc normali.
Quindi magari ci provo dopo essermi documentato su come fare.
Ma intendi di fare giunte dove i cavi sono eventualmente mangiati?
Appassionato Pazzo
18-08-2009, 19:49
bè intanto vedi la situazione e cerchi di individuare il problema poi si vede la soluzione, anche perchè non hai molte alternative :)
Se dici di non volerlo portare da un tecnico.. :) Non hai per portatile da provare?
Inoltre prima di qualunque prova, collega un monitor (non per portatile) nella porta vga del portatile e vedi se si vede bene o no.. prova a muovere il monitor del portatile e controlla che sul monitor "esterno" funzioni tutto bene.. ti potrebbe aiutare a capire se il problema dipende dalla scheda video (magari nel movimento si sposta qualche cavo della vga anche se poco probabile).
Sarebbe un test "a costo zero", da fare prima di smontare tutto. :)
Cmq in generale per smontare un portatile si parte smontando le viti di sotto, compresi gli alloggi ram, ventole ecc (sempre sotto) e all'interno degli alloggi a volte trovi altre viti. Una volta smontate tutte le viti lo capovolgi e cerchi di togliere il pannello superiore quello sopra la tastiera con i tasti funzione e infine la tastiera. A questo punto hai tutto quello che ti serve davanti :)
Ps. procurati un piccolo cacciavite a croce calamitato se non vuoi dannarti la vita :)
lycenhol
19-08-2009, 10:58
Grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.