PDA

View Full Version : PARTITE IVA - GdF:"in 7 mesi trovata evasione di 3,3 miliardi di euro.


Franx1508
18-08-2009, 09:55
L'Iva sottratta allo Stato ammonta invece a 1,8 miliardi. Denunce in aumento del 17%

http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/fisco-1/evasione-7-mesi/evasione-7-mesi.html


chi parlava delle partite iva SERIE in italia?asdasdasd

DvL^Nemo
18-08-2009, 10:06
L'Iva sottratta allo Stato ammonta invece a 1,8 miliardi. Denunce in aumento del 17%

http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/fisco-1/evasione-7-mesi/evasione-7-mesi.html


chi parlava delle partite iva SERIE in italia?asdasdasd

Non ti preoccupare adesso con il rientro illeciti dei capitali in Italia ( tassati al 5% criminalita' organizzata ringrazia ) Silvio mettera' tutto a posto :asd:

LUVІ
18-08-2009, 10:10
Di questo passo tocca fare un failblog governativo... :doh:

FabioGreggio
18-08-2009, 10:15
Fisco, Gdf: 3,3 miliardi evasi in 7 mesi, 1,1 mld in paradisi

http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE57H04G20090818

MILANO (Reuters) - Venticinque milioni di euro di ricavi non dichiarati, da una serie di società, apparentemente con sede all'estero ma, di fatto, con sede effettiva o organizzazione non dichiarata in Italia: è uno dei casi più recenti di evasione accertati dalla Guardia di Finanza, che ha tracciato un bilancio dell'attività nel periodo gennaio-luglio 2009.

Da gennaio a luglio di quest'anno, spiegano le Fiamme Gialle in una nota, sono oltre 5.690 le indagini, verifiche e controlli conclusi contro l'evasione e le frodi fiscali di rilievo internazionale e i trasferimenti illeciti di capitale oltre confine.

E' di 1,8 miliardi l'Iva evasa a seguito di frodi scoperte nelle indagini su triangolazioni commerciali per evadere l'imposta ricorrendo a società cartiere e fatture per operazioni inesistenti.

Sono stati invece 3.557 i soggetti denunciati, il 17% in più dello scorso anno, mentre a 3,3 miliardi di euro ammonta la cifra dei redditi evasi constatata dalla Guardia di Finanza a seguito delle investigazioni sulle altre operazioni evasive ed elusive con risvolti "oltreconfine".

Dei 3,3 miliardi evasi, oltre 600 milioni di euro sono stati trovati a soggetti e imprese che, per sfuggire al fisco, avevano falsamente localizzato la propria residenza o la sede della propria attività all'estero, mentre 1,1 miliardi di euro sono stati trovati nelle transazioni e nelle operazioni finanziarie con i paradisi fiscali e altri 1,6 miliardi nelle stabili organizzazioni di imprese estere operanti in Italia non dichiarando nulla al fisco.

"Si tratta di valori in linea con i risultati del corrispondente periodo del 2008", dicono ancora le Fiamme Gialle, anno che si era chiuso in questi settori con i risultati più alti di sempre. Mentre di 396 milioni di euro, già superiore a tutto il 2008, è l'ammontare dei titoli e della valuta sequestrati in occasione dei controlli sui movimenti di capitale effettuati al confine in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane, "che hanno altresì permesso di verbalizzare 1.185 soggetti sorpresi a portare al seguito denaro o titoli per valori superiori a 10.000 euro all'atto dell'attraversamento della frontiera".

L'ultimo caso appena scoperto riguarda un'azienda formalmente con sede in Croazia, ma con sede effettiva nel pordenonese, con oltre un milione di euro di ricavi recuperati a tassazione dai finanzieri.

Oltre a beneficiare di un regime impositivo più favorevole a quello vigente in Italia, spiegano le Fiamme Gialle, le società fittiziamente registrate all'estero sono accusate di aver messo in atto anche un'effettiva "concorrenza sleale" verso altri soggetti nazionali, che nello stesso settore rispettano tutti gli adempimenti fiscali, sottoposti inoltre a regimi contrattuali più onerosi in relazione alle retribuzioni dei lavoratori.

I titolari delle società irregolarmente registrate all'estero, che non hanno istituito e tenuto la contabilità ed omesso gli adempimenti agli obblighi dichiarativi, dice ancora la Finanza, sono stati segnalati all'Autorità Giudiziaria.




Non bisogna criminalizzare le partite IVA.

Però a me girano moltole palle.

fg

xcdegasp
18-08-2009, 10:33
speriamo continuino a fare rastrellamenti con i controlli :)

ilguercio
18-08-2009, 11:02
speriamo continuino a fare rastrellamenti con i controlli :)

Si ma i soldi devono pure riportarli in cassa.
In questi giorni si parla tanto della Finanza che si fa il sederino a controllare le attività sulle spiagge ma non è che sono così certo del recupero delle somme...
Puoi anche metterli in galera ma se i soldi non ce li hanno(e i modi ci sono tutti per farli sparire)c'è poco da recuperare.

ulk
18-08-2009, 11:12
L'Iva sottratta allo Stato ammonta invece a 1,8 miliardi. Denunce in aumento del 17%

http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/fisco-1/evasione-7-mesi/evasione-7-mesi.html


chi parlava delle partite iva SERIE in italia?asdasdasd

Cosa non ti è chiaro dell'articolo che tu stesso hai riportato?

Franx1508
18-08-2009, 11:14
Cosa non ti è chiaro dell'articolo che tu stesso hai riportato?

la luna è un pò piu in là...puoi farcela.

ulk
18-08-2009, 11:16
la luna è un pò piu in là...puoi farcela.

Leggili gli articoli prima di postarli.

:rolleyes:

indelebile
18-08-2009, 11:25
zitto zitto è costretto per racimolare soldi a fare controlli....

ovviamente per lui e i suoi amici queste cose non valgono (chi si ricorda le varie holding estere saltate fuori nei suoi processi)....


vediamo quanto durerà...soprattutto quando qualche fans di silvio verrà preso nella tela, sarà divertente


N.B.

il tg5 ha publicizzato molto questi atti antievasione...tanto che prima che uscissero segnalava/minacciava a chi aveva i soldi all estero di fare presto perchè c'era la scappatoia governativo....sarà poi un caso sono saltati fuori diversi casi ultimamente...che siano messaggi più o meno in codice?

Onisem
18-08-2009, 11:31
Si ma i soldi devono pure riportarli in cassa.
In questi giorni si parla tanto della Finanza che si fa il sederino a controllare le attività sulle spiagge ma non è che sono così certo del recupero delle somme...
Puoi anche metterli in galera ma se i soldi non ce li hanno(e i modi ci sono tutti per farli sparire)c'è poco da recuperare.

Iniziamo a metterli in galera, visto che non si fa nemmeno quello... Almeno servirebbe da esempio e deterrente per gli altri evasori "per necessità".

ilguercio
18-08-2009, 11:35
Iniziamo a metterli in galera, visto che non si fa nemmeno quello... Almeno servirebbe da esempio e deterrente per gli altri evasori "per necessità".

Questo agisce da deterrente ma comunque non risolve il problema visto che ti troverai un carcerato in più da mantenere,tra l'altro.
Se i soldi evasi li pagano i contribuenti seri rischi di far girare le palle a troppa gente.

Onisem
18-08-2009, 11:38
Questo agisce da deterrente ma comunque non risolve il problema visto che ti troverai un carcerato in più da mantenere,tra l'altro.
Se i soldi evasi li pagano i contribuenti seri rischi di far girare le palle a troppa gente.

Perchè ora come funziona scusa? Chi paga veramente (anche per qualcun altro)? In più tutti felici a casa a godersi i frutti della loro evasione. Il vicino li vede e pensa: "e io che sono coglione?". Ed inizia ad evadere pure lui... E avanti così. Bisogna fare anche educazione su certe cose, ricorrendo a pene severe se necessario. Perchè se ci affidiamo alle "umane virtù", in particolare trattandosi di italiani, i risultati li abbiamo davanti agli occhi. Poi lo step successivo è naturalmente quello di recuperare il maltolto, ma qui pare non si faccia nè uno, nè l'altro. Il peggiore dei mondi possibili insomma.

ilguercio
18-08-2009, 11:44
Perchè ora come funziona scusa? Chi paga veramente (anche per qualcun altro)? In più tutti felici a casa a godersi i frutti della loro evasione. Il vicino li vede e pensa: "e io che sono coglione?". Ed inizia ad evadere pure lui... E avanti così. Bisogna fare anche educazione su certe cose, ricorrendo a pene severe se necessario. Perchè se ci affidiamo alle "umane virtù", in particolare trattandosi di italiani, i risultati li abbiamo davanti agli occhi. Poi lo step successivo è naturalmente quello di recuperare il maltolto, ma qui pare non si faccia nè uno, nè l'altro. Il peggiore dei mondi possibili insomma.

Allora non basta ingabbiarli,per uno che ingabbi ce ne saranno 1000 che pagheranno i suoi debiti...mica è giusto.
Più controlli e più spesso,non gli devi manco dare il tempo di farsi il motorino agli evasori.

Onisem
18-08-2009, 11:46
Allora non basta ingabbiarli,per uno che ingabbi ce ne saranno 1000 che pagheranno i suoi debiti...mica è giusto.
Più controlli e più spesso,non gli devi manco dare il tempo di farsi il motorino agli evasori.

Uno e l'altro ci vogliono. Altrimenti con la logica che per uno che sta in carcere il resto della società deve pagare, non si mette in galera nessuno. Ma capiamo che così non può funzionare. Le pene servono e a mio modo di vedere in un sistema di tipo capitalista come il nostro, i reati di tipo economico/finanziario, dovrebbero essere considerati alla stregua dell'omicidio. Altrimenti un assaggio di quello che può succedere l'abbiamo avuto.

ilguercio
18-08-2009, 11:49
Uno e l'altro ci vogliono. Altrimenti con la logica che per uno che sta in carcere il resto della società deve pagare, non si mette in galera nessuno. Ma capiamo che così non può funzionare. Le pene servono e a mio modo di vedere in un sistema di tipo capitalista come il nostro, i reati di tipo economico/finanziario, dovrebbero essere considerati alla stregua dell'omicidio. Altrimenti un assaggio di quello che può succedere l'abbiamo avuto.

Ti sfugge una cosa:quando commetti un'omicidio sai che in nessun modo puoi tornare indietro,purtroppo;quando rubi del denaro sai che quei soldi da qualche parte son finiti e sarebbe opportuno recuperarli visto che la gente onesta poi,come dici te,o paga per lui o si sente legittimata ad evadere a sua volta.
Certo che con le pene che danno da noi ogni reato è appetibile,quasi quasi denuncio qualcuno per istigazione al crimine:fagiano:

zerothehero
18-08-2009, 11:55
Buon risultato, anche sul fronte criminalità.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=68142&sez=HOME_INITALIA

Qui altra fonte
http://www.diariodelweb.it/Articolo/?d=20090815&id=100447

xcdegasp
18-08-2009, 12:16
Buon risultato, anche sul fronte criminalità.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=68142&sez=HOME_INITALIA

Qui altra fonte
http://www.diariodelweb.it/Articolo/?d=20090815&id=100447
scendiamo più in profondità:
http://www.lungoparma.com/cronaca_di_parma/47223.html

In regione sono più alti i dati di Rimini (7.457), Bologna (7.229) e Ravenna (5.644).
Confermato a Parma il dato nazionale circa il calo di furti e borseggi. el dettaglio: furti con destrezza: - 13,9%, furti con strappo: -35,7%, furti d'auto: - 28,7%, furti in casa: -28,2%.
In controtendenza aumentano le rapine (+8,3%) e le truffe sul web (+0,6%).


http://www.cronacaqui.it/news-milano-capitale-dei-reati--borseggiatori-re-delle-strade_25461.html
Oltre settemila reati ogni centomila abitan*ti. Quasi un milanese su dieci vittima di bor*seggi, furti o rapine. I reati, denunciati, a Milano nel 2008 sono 280.019. Il 9% in meno rispetto all’anno precedente, ma il capoluogo lombardo rimane comunque sul podio delle province con più cri*minalità.
Nella “black-list” stilata dal Vimi*nale, infatti, Milano si posiziona al terzo posto, con 7.168 reati totali ogni 100mila abitanti, preceduta da Rimini (7.457 reati ogni 100mi*la abitanti) e Bologna (7.259 reati ogni 100mila abitanti). Seguono Torino (6.757 reati ogni 100mila abitanti), Genova (6.592), Firenze (5.822) e Roma (5.794). Le miglio*ri, quelle con meno denunce pre*sentate, sono Matera (2.067 reati ogni 100mila abitanti), Enna (2.355) e Potenza (2.380)

E oltre a Mila*no, la presenza dell’esercito è stata confermata a Bari, Caserta, Catania, Napoli, Padova, Paler*mo, Roma, Torino e Verona. Di più. È stata estesa a Bergamo, Bologna, Firenze, Foggia, Genova, Messina, Piacenza, Pordenone, Prato, Rimini, Treviso, Venezia e Vercelli.


http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/08/crimini-italia-andamento.shtml?uuid=b6440770-7e9d-11de-8c95-f6c1045d6cf8&DocRulesView=Libero

Inversione di marcia per i reati in Italia: nel 2008, secondo le prime rilevazioni del ministero dell'Interno, si è registrato un calo dell'8,1% e il totale dovrebbe attestarsi sui 2,7 milioni di casi, contro i 3 milioni sfiorati nel 2007.

Rimini spicca invece per un doppio record, uno negativo e uno positivo: registra il maggior numero di crimini in rapporto agli abitanti, ma anche il calo più forte (- 17%).

Quanto alle tipologie, i furti in casa restano la casistica più frequente, mentre i borseggi e gli scippi registrano riduzioni rispettivamente del 23% e del 19%. In calo anche gli omicidi: solo 605 nel 2008, un terzo rispetto agli anni 90.

Franx1508
18-08-2009, 12:24
scendiamo più in profondità:
http://www.lungoparma.com/cronaca_di_parma/47223.html



http://www.cronacaqui.it/news-milano-capitale-dei-reati--borseggiatori-re-delle-strade_25461.html



http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/08/crimini-italia-andamento.shtml?uuid=b6440770-7e9d-11de-8c95-f6c1045d6cf8&DocRulesView=Libero
mah...

dave4mame
18-08-2009, 12:36
titolo palesemente sbagliato.

marchigiano
18-08-2009, 13:16
Non bisogna criminalizzare le partite IVA.

Però a me girano moltole palle.

fg

bisogna criminalizzare (ma sopratutto controllare) quelle che evadono, non tutte a prescindere

non è certo l'idraulico o il gelataio che creano società in croazia per eludere il fisco...

dave4mame
18-08-2009, 13:22
doppio. (ma almeno con titolo corretto)

Onisem
18-08-2009, 17:20
Ti sfugge una cosa:quando commetti un'omicidio sai che in nessun modo puoi tornare indietro,purtroppo;quando rubi del denaro sai che quei soldi da qualche parte son finiti e sarebbe opportuno recuperarli visto che la gente onesta poi,come dici te,o paga per lui o si sente legittimata ad evadere a sua volta.
Certo che con le pene che danno da noi ogni reato è appetibile,quasi quasi denuncio qualcuno per istigazione al crimine:fagiano:

Non sempre è recuperabile il maltolto, in quel caso galera. O paghi quanto dovevi maggiorato di una pena pecuniaria (salata), o se non puoi/non vuoi ti vengono confiscati i beni fino a ripagare il danno e vieni rinchiuso.

das
18-08-2009, 18:48
Non bisogna criminalizzare le partite IVA.

Però a me girano moltole palle.

fg

Non si capisce perchè si possa generalizzare con le partite IVA dicendo che tutte evadono ma NON si possa generalizzare con i rumeni dicendo che tutti delinquono.

:dissident:
18-08-2009, 18:53
non è certo l'idraulico o il gelataio che creano società in croazia per eludere il fisco...

anche perche' in quel caso (e pure in quello dell'articolo di repubblica) evade un'impresa e non le "partita iva"..Quindi il titolo del thread e' perlomeno fuorviante

:dissident:
18-08-2009, 18:55
Tra l'altro, aggiungo, praticamente meta' di questa evasione e' opera di imprese ESTERE operanti in Italia :asd:
Tutto il mondo e' paese.. :nono:

MadJackal
18-08-2009, 19:07
anche perche' in quel caso (e pure in quello dell'articolo di repubblica) evade un'impresa e non le "partita iva"..Quindi il titolo del thread e' perlomeno fuorviante

...Guarda che il proprietario di un'impresa E' l'impresa quando si parla di pagare le tasse, soprattutto nella PMI.

scendiamo più in profondità:
http://www.lungoparma.com/cronaca_di_parma/47223.html

http://www.cronacaqui.it/news-milano-capitale-dei-reati--borseggiatori-re-delle-strade_25461.html

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/08/crimini-italia-andamento.shtml?uuid=b6440770-7e9d-11de-8c95-f6c1045d6cf8&DocRulesView=Libero

Ma Napoli e Palermo?
Dove stanno?

Non è che è tutto basato sulle denunce? :doh:

:dissident:
18-08-2009, 19:12
...Guarda che il proprietario di un'impresa E' l'impresa quando si parla di pagare le tasse, soprattutto nella PMI.


Si ma il proprietario di un'impresa non e' necessariamente una partita iva (quasi mai), anzi spesso non e' neanche una persona fisica..

FabioGreggio
18-08-2009, 23:13
bisogna criminalizzare (ma sopratutto controllare) quelle che evadono, non tutte a prescindere

non è certo l'idraulico o il gelataio che creano società in croazia per eludere il fisco...

Tutte le volte che si parla di idraulici o dentisti c'è sempre qualcuno che inizia un'arringa con "non è certo...."

Che palla.
Come se noi non si sapesse che la gran parte di queste partite Iva evade alla grande.


E io pago.

fg

er-next
19-08-2009, 08:13
toh.. non me l'aspettavo.. :rolleyes:

dave4mame
19-08-2009, 08:19
beh, comunque per essere un governo di ladri, di furbetti ne sta pescando.

senz'altro sono quelli da punire :)

FabioGreggio
19-08-2009, 10:33
beh, comunque per essere un governo di ladri, di furbetti ne sta pescando.

senz'altro sono quelli da punire :)

Il grande ladro deve sempre perseguire il piccolo ladro per dimostrare che il problema è altrove.

E' lo stesso meccanismo di coloro che odiano i gay, solo perchè sono gay.

Di coloro che urlano al fuoco dopo che ne hanno acceso uno da un'altra parte.

Si chiama "gioco delle tre carte".

fg

Onisem
19-08-2009, 10:48
beh, comunque per essere un governo di ladri, di furbetti ne sta pescando.

senz'altro sono quelli da punire :)

Mah, bisognerebbe capire se gli accertamenti sono aumentati o diminuiti, se l'evaso scoperto è di più o è di meno etc. Perchè si sta presto a fare la solita operazione mediatica. Poi può darsi che sia effettivamente così.

dave4mame
19-08-2009, 11:49
se diminuivano il governo era meno efficiente di quello prima.
se aumentano è fumo negli occhi.

la giusta strada, allora?

Onisem
19-08-2009, 12:10
se diminuivano il governo era meno efficiente di quello prima.
se aumentano è fumo negli occhi.

la giusta strada, allora?

Ho detto solo che bisognerebbe avere alcuni dati. Visto che i media in italia sono quello che sono e attaccano con notizie in serie su temi specifici a seconda del volere del governo di turno mi sembra legittimo rifletterci un attimo.