PDA

View Full Version : La "bruttezza" è l'unica forma di "razzismo" politicamente accettata?


panfilo81
17-08-2009, 21:49
Si parla tanto di lotta al razzismo, di non discrimnare gli omosessuali, gli extracomunitare e di aiutare i diversamente abili, per carità tutte cose lodevoli e degne di una "società civile ed evoluta" ma....

...ma non trovate che sia ingiusto ed umiliante per un essere umano essere considerati solo per il proprio involucro???

E non parlo di storie d'amore o quelle di solo sesso dove un minimo di attrazione fisica è "indispensabile" ma del fatto che se non si nasce belli e perfetti la gente deve farti sentire fuori luogo come la mia amica che è stata presa in giro in maniera molto pesante ai tempi del liceo? (che poi la mia amica non è affatto brutta ha solo quel maledetto sfregio sulla guancia che la rovina!) Ma vi sembra giusto tutto cio'?? Io lo trovo inaccettabile e sai che credo?? Credo che la "bruttezza" sia l'unica forma di "razzismo" politicamente corretta e socialmente accettata!!

A volte ho visto certe ragazze offendere in maniera pesante semplici ragazzi non proprio belli....

Prendere in giro le persone per l'aspetto è ormai considerata una cosa divertente e quasi legittima. E parte tutto dal cattivo esempio della tv, tanto per cambiare.
Un esempio semplice: l'altro giorno sono rimasta colpita dalla cattiveria con cui una vj di Mtv (canale che non guardo più da almeno 10 anni, ma ogni tanto ci finisco sopra x noia) commentava le immagini di una cantante, credo LadyGaGa, senza make up. Gliene ha dette di tutti i colori e sembrava quasi insinuare che un "mostro" di quel tipo non fosse degno di esistere. Una roba vergognosa. E non è l'unico esempio che mi viene in mente: penso agli sfott a Rosy Bindi che "ha le ragnatele nelle mutande"( intanto è stata ministro, una donna che si è imposta nella società italiana x meriti intellettivi e ha raggiunto un'alta carica istituzionale, voglio dire) o ad altre donne famose e non belle: la figlia di Clinton (Chelsea-Cessa) che venne insultata durante una premiazione dei Telegatti, con imbarazzo e irritazione evidente degli attori americani presenti. Addirittura le due volontarie che vennero rapite - mi sembra in Afghanistan - e che si chiamavano entrambe Simona, vennero derise per l'aspetto una volta rientrate. Ho sentito un opinionista televisivo dire che avrebbero fatto meglio a tenersi su il velo all'arrivo delle telecamere sul luogo della liberazione, invece di toglierselo.
Ovvio che poi la gente comune si sente autorizzata a fare altrettanto e questo genere in certi casi veri e propri drammi come l'anoressia o la depressione

Ma dove andremo a finire?

Che cosa ne pensate?

Risposte serie e non cretine

:D

Korn
17-08-2009, 22:05
beh pare che siamo progettati per ricercare il bello, la maleducazione poi è altro

mixkey
17-08-2009, 22:10
Interessante. Anche nei programmi comici si ride sempre della "cessa".

Proviamo a sostituire con "negro" ogni vocabolo che fa riferimento alla bruttezza di una persona e vediamo cosa ne viene fuori.

Comunque non e' un problema nuovo. Lo scrittore Italo Calvino nell'introduzione alla sua raccolta "Fiabe Italiane" fa notare che fin da tempi antiche la bellezza fosse virtu'.
La bella principessa che vince contro la strega cattiva e brutta.
Dovremmo pero' superare questo mito arcaico, forse l'ultimo ostacolo contro ogni discriminazione.

panfilo81
17-08-2009, 22:12
Una volta ad un mio amico dissero alcune tipe:
- Da quanto sei brutto perchè non ti amamzzi? tanto non troverai mai nessuna.....
Perchè esistono persone cosi?
:confused:

mixkey
17-08-2009, 22:12
beh pare che siamo progettati per ricercare il bello, la maleducazione poi è altro

La ricerca del bello non implica l'emarginazione del brutto che e' tale non per sua scelta cosi' come non lo e' un portatore di handicap.

marchigiano
17-08-2009, 22:16
Una volta ad un mio amico dissero alcune tipe:
- Da quanto sei brutto perchè non ti amamzzi? tanto non troverai mai nessuna.....
Perchè esistono persone cosi?
:confused:

ma quella è maleducazione e mancanza di rispetto, non centra niente la bruttezza. cambiate amicizie

panfilo81
17-08-2009, 22:16
La ricerca del bello non implica l'emarginazione del brutto che e' tale non per sua scelta cosi' come non lo e' un portatore di handicap.

Vengono pure derisi pure i portatori di handicap a volte.

mixkey
17-08-2009, 22:18
Vengono pure derisi pure i portatori di handicap a volte.

Lo so ma questo provoca indignazione, la derisione di una persona brutta invece passa inosservata.

panfilo81
17-08-2009, 22:21
A voi mai successe cose di questo genere? visto o sentito episodi simili?
:)

Titanium555
17-08-2009, 22:23
Una volta ad un mio amico dissero alcune tipe:
- Da quanto sei brutto perchè non ti amamzzi? tanto non troverai mai nessuna.....
Perchè esistono persone cosi?
:confused:

potessi raccontare certe storie ti farei drizzare i capelli purtroppo sono cose da bambini che fanno anche i grandi e si divertono pure, inutile dire che i tassi di inciviltà a volte rasentano la pura follia, purtroppo se si insulta e solo per affermarsi visto che non si ha molto stima di se stessi e si è insicuri bisogna prendersela con qualcuno così scarichi le tue frustrazioni su quello di turno, è un percorso psicologico ben conosciuto........

Te lo dico perchè a 16 anni pesavo oltre 110 kg quindi non ero una piuma, poi o imparato a fregarmene ora che non sono più obeso ho imparato a non prendere in giro le persone con questo difetto, giustamente avendole passate sulla mia pelle.........purtroppo le persone in italia particolarmente come anche nel resto nel mondo anno bisogno di classificarti altrimenti stanno male sono socio-dipendenti in poche parole privi di cervello e della benchè minima cultura quello che conta è sempre l'aspetto poveri loro.............

panfilo81
17-08-2009, 22:25
ma quella è maleducazione e mancanza di rispetto, non centra niente la bruttezza. cambiate amicizie

cambiate da una vita.............
:D

dave4mame
17-08-2009, 22:43
magari non gli dici nulla, però manco te lo fili e non lo inviti alle feste :)

brutti e ciccioni sono le classiche due categorie che possono essere discriminate impunemente.

panfilo81
17-08-2009, 22:50
magari non gli dici nulla, però manco te lo fili e non lo inviti alle feste :)

brutti e ciccioni sono le classiche due categorie che possono essere discriminate impunemente.


complimenti di cuore alle persone che ragionano cosi', bisogna prendere esempio da loro.
:cool: :cry:

dave4mame
17-08-2009, 22:54
complimenti di cuore alle persone che ragionano cosi', bisogna prendere esempio da loro.
:cool: :cry:

hai chiesto risposte "serie", non "ipocrite"...

panfilo81
17-08-2009, 23:00
hai chiesto risposte "serie", non "ipocrite"...

si, tu ragioni cosi'?
Complimenti!
:D
Faresti cosi con le persone?

marchigiano
17-08-2009, 23:05
quelli ciccioni comunque li discrimino perchè non hanno rispetto per il loro corpo, mentre ho tranquillamente amici sordi, zoppi, semi-paralizzati...

panfilo81
17-08-2009, 23:07
quelli ciccioni comunque li discrimino perchè non hanno rispetto per il loro corpo, mentre ho tranquillamente amici sordi, zoppi, semi-paralizzati...

quelli brutti in viso?
li uccidiamo?

xcdegasp
17-08-2009, 23:08
magari non gli dici nulla, però manco te lo fili e non lo inviti alle feste :)

brutti e ciccioni sono le classiche due categorie che possono essere discriminate impunemente.

spesso e volentieri coincidono con la classe dirigente quindi è solo un ideologia il sentirsi liberi di porterlo fare :D

raycharles
17-08-2009, 23:10
quelli ciccioni comunque li discrimino perchè non hanno rispetto per il loro corpo, mentre ho tranquillamente amici sordi, zoppi, semi-paralizzati...

Rispetto? :rolleyes:
Ma lo sai che ci sono persone che sono grasse ma non dipende da una mancanza di "rispetto per il proprio corpo"? :confused: :help:
Essendo stato un tempo abbondantemente sovrappeso, quoto il post dell' amico Titanium555. :mano:

panfilo81
17-08-2009, 23:14
Rispetto? :rolleyes:
Ma lo sai che ci sono persone che sono grasse ma non dipende da una mancanza di "rispetto per il proprio corpo"? :confused: :help:
Essendo stato un tempo abbondantemente sovrappeso, quoto il post dell' amico Titanium555. :mano:

Alla fine solo chi ci è passato sa cosa si prova.
Inviterei queste persone a provare certe cose, per me sono talmente deboli che si sparano un colpo in testa
:D
Mi riferisco agli utenti cretini di sopra.

dave4mame
17-08-2009, 23:23
si, tu ragioni cosi'?
Complimenti!
:D
Faresti cosi con le persone?

tu devi impare a porre le domande, e soprattutto a NON porre quelle di cui temi la risposta.

hai chiesto "la bruttezza è l'unica discriminazione accettata"?
e io ti ho risposto "si, assieme alla ciccioneria" (che tutto sommato è solo una "declinazione" della prima); cosa farei io non c'entra nulla.

zesto
17-08-2009, 23:25
Non conoscendo una persona per forza di cosa ciò che si valuta ad un primo impatto è l'aspetto fisico. Lo facciamo tutti, inutile dire ipocrisie. E da che mondo e mondo i difetti in generale sono oggetto di scherno.

Penso sia una questione di sensibilità personale. Alcuni la hanno per natura, altri maturano il rispetto solo quando subiscono analoga ingiustizia sviluppando empatia (che poi non è detto si estenda ad altri ambiti in cui non si hanno avuto esperienze che hanno fatto evolvere).

I "cattivi" non si possono cambiare, gli "ignoranti" hanno bisogno di provarne gli effetti sulla loro pelle. Per il resto non si può far altro che scegliere con cura le proprie amicizie e compatire chi per sentirsi meglio ha bisogno di sottolineare con cattiveria i difetti altrui (senza magari essersi ben guardato allo specchio).

Tutto ciò imho.

;)

FabioGreggio
17-08-2009, 23:54
La bruttezza è discriminata.

Ma anche la bellezza.
Una ragazza molto bella spesso per stereotipo non la si prende mai sul serio.

Invece io ho imparato a prenderle molto sul serio.

fg

frankytop
17-08-2009, 23:56
La bruttezza è discriminata.

Ma anche la bellezza.
Una ragazza molto bella spesso per stereotipo non la si prende mai sul serio.

Invece io ho imparato a prenderle molto sul serio.

fg

Ehm...chissà se la cosa è ricambiata....:asd:

sander4
18-08-2009, 00:06
Una persona che ha empatia non schernisce sulla bruttezza o su difetti fisici, detto questo purtroppo è strapieno di persone (cattive, ignoranti o entrambe) che non ne hanno molta oppure provano gusto o trovano "normale" schernire e svalutare altri per il loro aspetto. :rolleyes: Per me questo non è tanto diverso da schernire il "nerd" di turno, altra cosa piuttosto accettata, comunque come già detto non vedo altro modo che imparare un minimo a difendersi per quanto possibile e perlomeno non frequentare volutamente gente così.

dave4mame
18-08-2009, 00:13
il fatto è un altro.

uno può schifare il brutto come il negro (o il bianco...) o il ciccione o il nerd o il testimone di geova o sarcazzo chi altri.

però se, in un annuncio di lavoro scrivo "richiesta razza caucasica/sesso maschile/religione cattolica/sarcazzo" tre secondi e mi becco una denuncia multigenerazionale.

se scrivo "richiesta bella presenza" nessuno dice nulla.

Titanium555
18-08-2009, 00:52
Rispetto? :rolleyes:
Ma lo sai che ci sono persone che sono grasse ma non dipende da una mancanza di "rispetto per il proprio corpo"? :confused: :help:
Essendo stato un tempo abbondantemente sovrappeso, quoto il post dell' amico Titanium555. :mano:

infatti io facevo delle cure a base di cortisone per l'asma, quindi il cibo centrava si, ma poco nel mio caso, e ricordo tutti quanti che l'obesità è una malattia non si tratta di smettere di mangiare, è il corpo che te lo chiede come una droga bisogna seguire diete equilibrate da parte di un medico.....

Per tornare sul discorso della bruttezza purtroppo è vero che è un fattore discriminante in generale, anche se io non mi preoccuperrei più di tanto nel senso che la bellezza è un fattore personale quindi differisce, per tè potrebbe essere bella per altri un mostro.......e l'insulto che naturalmente è la cosa ingiustificata....io pure ho avuto amici di ogni genere quindi non mi sono mai sentito di discriminare o far pesare certe situazioni, anche perchè lo sò per certo che anche loro lo sanno.........

come detto prima bisogna avere umiltà in certe cose ed io vedo che è quella che manca a tutte le persone specialmente in questo periodo.....

zesto
18-08-2009, 00:55
@dave4mame

Uhm...però credo sia legittimo scegliere qualcuno in base a determinate qualità. D'altronde questo non autorizza ad essere offensivi nei confronti di altri. Se cerco una promoter è lecito chiedere "bella presenza" (cosa che noi alimentiamo prestando più attenzione ad un prodotto se è una topa a presentarcelo). Non è legittimo scrivere "astenersi cessi".

E' ragionevole chiedere "buona cultura generale" o "di sesso maschile" o "di sesso femminile", "con esperienza"...ma non è tollerabile scrivere "cerco negri per raccogliere pomodori". Esistono regole di civiltà e convivenza umana che se infrante provocano reazioni comprensibili e talvolta l'intervento della legge.

Se poi uno si fa operare da un chirurgo scegliendolo solo in base al solo aspetto fisico peggio per lui. Pagherà per la sua superficialità.
Per il resto saggezza e comune buon senso credo siano sufficenti per far capire ai più quale sia il confine tra una richiesta legittima e l'offesa gratuita.

Titanium555
18-08-2009, 00:56
il fatto è un altro.

uno può schifare il brutto come il negro (o il bianco...) o il ciccione o il nerd o il testimone di geova o sarcazzo chi altri.

però se, in un annuncio di lavoro scrivo "richiesta razza caucasica/sesso maschile/religione cattolica/sarcazzo" tre secondi e mi becco una denuncia multigenerazionale.

se scrivo "richiesta bella presenza" nessuno dice nulla.

e cosi purtroppo, non ci puoi fare niente come il razzismo, è una questione di cultura, per l'appunto quello che rode è la discriminazione, ma io lo ripeto sempre non piace ciò che è bello, ma è bello ciò che piace....questione di punti di vista........

^TiGeRShArK^
18-08-2009, 01:40
guarda...
un pensiero al volo dopo essere appena tornato da bratislava &co.....

Secondo me lo fanno per sentirsi + belle/i facendosi notare in quel modo.
Ora come ora credo che diventerò gay visto tutti i pezzi di f... allucinanti che c'erano lì e già ho avuto un brusco ritorno alla realtà stasera al pub con le ragazze italiane che non sono paragonabili, ma in compenso se la tirano come se fossero un camion col rimorchio... :cry:
Se queste che sfottono si trovassero a bratislava, dove farebbero SICURAMENTE la figura dei cessi coi piedi, sono sicuro che cambierebbero modo di atteggiarsi.

Morale della favola:
L'essere umano è nella maggior parte dei casi egoista e tenta di prevaricare gli altri in tutti i modi, anche facendogli del male, pur di ottenere un vantaggio per sè.
Per fortuna non siamo tutti così altrimenti credo ci saremmo già estinti un bel pò di tempo fa. :rolleyes:

nomeutente
18-08-2009, 09:19
Mi riferisco agli utenti cretini di sopra.


Non è consentito esprimersi in questi termini.
Visto che in questa sezione sei incensurato, mi limito ad ammonirti.

dave4mame
18-08-2009, 09:37
Morale della favola:
L'essere umano è nella maggior parte dei casi egoista e tenta di prevaricare gli altri in tutti i modi, anche facendogli del male, pur di ottenere un vantaggio per sè.
Per fortuna non siamo tutti così altrimenti credo ci saremmo già estinti un bel pò di tempo fa. :rolleyes:


teoria molto cara a hobbes :)
ma, cinicamente, è una sorta di selezione naturale che ha lo scopo esattamente contrario a quello di provocare un'estinzione di massa.

MadJackal
18-08-2009, 09:46
teoria molto cara a hobbes :)
ma, cinicamente, è una sorta di selezione naturale che ha lo scopo esattamente contrario a quello di provocare un'estinzione di massa.

Purtroppo è tutto vero.
La ricerca del bello è un fattore biologico, istintivo.

Ma non è accettabile insultare qualcuno per i suoi difetti, di qualsiasi genere siano. Ho un'amica grassottella che ci scherza sopra pure lei, ma solitamente evito di andarle dietro troppo se riesco, quando comincia.
Boh, mi irrita ridere sopra queste cose. Anche quando è autoironia, magari.

recoil
18-08-2009, 09:53
il fatto è un altro.

uno può schifare il brutto come il negro (o il bianco...) o il ciccione o il nerd o il testimone di geova o sarcazzo chi altri.

però se, in un annuncio di lavoro scrivo "richiesta razza caucasica/sesso maschile/religione cattolica/sarcazzo" tre secondi e mi becco una denuncia multigenerazionale.

se scrivo "richiesta bella presenza" nessuno dice nulla.

è vero
oppure non lo scrivi nell'annuncio, ma la tipa che serve ai tavoli del tuo locale la prendi figa e quando si presenta la trippona la liquidi con un laconico "le faremo sapere"
anche questa è discriminazione

xcdegasp
18-08-2009, 10:25
guarda...
un pensiero al volo dopo essere appena tornato da bratislava &co.....

Secondo me lo fanno per sentirsi + belle/i facendosi notare in quel modo.
Ora come ora credo che diventerò gay visto tutti i pezzi di f... allucinanti che c'erano lì e già ho avuto un brusco ritorno alla realtà stasera al pub con le ragazze italiane che non sono paragonabili, ma in compenso se la tirano come se fossero un camion col rimorchio... :cry:
Se queste che sfottono si trovassero a bratislava, dove farebbero SICURAMENTE la figura dei cessi coi piedi, sono sicuro che cambierebbero modo di atteggiarsi.

Morale della favola:
L'essere umano è nella maggior parte dei casi egoista e tenta di prevaricare gli altri in tutti i modi, anche facendogli del male, pur di ottenere un vantaggio per sè.
Per fortuna non siamo tutti così altrimenti credo ci saremmo già estinti un bel pò di tempo fa. :rolleyes:

se si danno così tannte arie è perchè hanno potuto constatare che l'ambiente circostante le accetta e le incentiva, se cambiasse la fauna circostante e nessuno le degnasse di attenzioni perchè viste come offensive vadi che cambiarebbero subito l'attegiamento.

quelo che voglio dire è che se una persona è caratterialmente incline all'arroganza lo sarà sempre e in ogni situazione perchè non le importerebbe di nulla e di nessuno, al contrario se non ha un proprio carattere si lascerà levigare dalla comunità circostante e sarà così un bandiera che indica in modo ineccepibile la tendenza culturale di quella fauna.
quindi quel grande massa di ragazze che se la tirano in realtà hanno davanti a se solo una maschera che può o mostrare un barattolo pieno quando in realtà è semivuoto o al contrario mostrarlo semivuoto quando in realtà è pieno :)

_Magellano_
18-08-2009, 10:38
La bellezza fisica è la rappresentazione esterna della salute totale dell'individuo,un uomo grasso e spellacchiato dimostra di avere bassi livelli ormonali il chè da un punto di vista riproduttivo dice ad una donna cose chiare.
Idem una donna senza seni e pelosa non è brutta in quanto tale ma perchè in ottica riproduttiva non è ottimale,la natura per far si che si riproduca solo il piu sano ha fatto si che questo venga percepito come piu attraente.
Puo suonare brutto a sentirsi ma la natura non fa riunioni al ministero delle pari opportunità pensate che finanche l'odore del corpo varia a seconda del nostro sistema immunitario facendo si che chi lo abbia diverso e complementare al nostro ci percepisca piu attraente e a livello inconscio(la cosidetta chimica).
Se volete approfondire googlate e si spiega tutto nel dettaglio,dalla simmetria del viso alle proporzioni ossee. :)
Poi per il resto considerando l'iportanza del sesso e della riproduzione nelle nostre vite anche a livello indiretto non c'è da stupirsi che tutti preferiscano i belli/e.
Attenzione però la bellezza in un uomo è valutata in maniera diversa dalla bellezza in una donna sempre per i sopracitati motivi.

xcdegasp
18-08-2009, 10:46
La bellezza fisica è la rappresentazione esterna della salute totale dell'individuo,un uomo grasso e spellacchiato dimostra di avere bassi livelli ormonali il chè da un punto di vista riproduttivo dice ad una donna cose chiare.
Idem una donna senza seni e pelosa non è brutta in quanto tale ma perchè in ottica riproduttiva non è ottimale,la natura per far si che si riproduca solo il piu sano ha fatto si che questo venga percepito come piu attraente.
Puo suonare brutto a sentirsi ma la natura non fa riunioni al ministero delle pari opportunità pensate che finanche l'odore del corpo varia a seconda del nostro sistema immunitario facendo si che chi lo abbia diverso e complementare al nostro ci percepisca piu attraente e a livello inconscio(la cosidetta chimica).
Se volete approfondire googlate e si spiega tutto nel dettaglio,dalla simmetria del viso alle proporzioni ossee. :)
Poi per il resto considerando l'iportanza del sesso e della riproduzione nelle nostre vite anche a livello indiretto non c'è da stupirsi che tutti preferiscano i belli/e.
Attenzione però la bellezza in un uomo è valutata in maniera diversa dalla bellezza in una donna sempre per i sopracitati motivi.

questo discorso è vero ma è assolutamente riduttivo relegarlo al semplice bello/brutto perchè in natura vince il più forte che non significa più bello e possente il discorso è un pelino più sottopelle e lo stimolo, visto che hai citato gli ormoni, avviene tramite olfatto e tatto più che per la vista ;)

trallallero
18-08-2009, 10:52
teoria molto cara a hobbes :)
ma, cinicamente, è una sorta di selezione naturale che ha lo scopo esattamente contrario a quello di provocare un'estinzione di massa.

Vorrei risponderti ma ti chiedo prima se puoi mandarmi in pm la foto, se possibile.
Sai, per essere sicuro, odio discutere con gente brutta :O

trallallero
18-08-2009, 11:04
questo discorso è vero ma è assolutamente riduttivo relegarlo al semplice bello/brutto perchè in natura vince il più forte che non significa più bello e possente il discorso è un pelino più sottopelle e lo stimolo, visto che hai citato gli ormoni, avviene tramite olfatto e tatto più che per la vista ;)

Ma prima dell'olfatto e del tatto c'è la vista (non so se tu conosci la gente annusandola e toccandola prima di vederla :D).
Che poi, tra inquinamenti puzzolenti vari e la moderna tendenza ad innaffiarsi di profumi, mi pare che l'olfatto ve lo siete belo che giocato (dico voi perchè io ci sento ancora dal naso :D).

Per quanto riguarda il discorso del più forte, nella savana è vero che vince il più forte e non il più bello (anche se non è esattamente vero), ma non nella società umana.
Tra noi il maschio più forte è il più ricco, la femmina più forte è la più bella, con le varie eccezioni ma in generale è così.

trallallero
18-08-2009, 11:11
Non la vedo così. IMHO è discriminazione tanto quanto un tizio basso che non è preso da una squadra di pallavolo, uno con la terza media a cui il curriculum viene stracciato per una posizione che richiede un dottorato e via dicendo.

Se sono in un locale fa differenza chi mi serve, dopo la professionalità c'è l'aspetto fisico. Se sono "normali" non ci fai caso e va benissimo, se sono "belli" tanto meglio. Se sono davvero brutti e grassi (soprattutto le donne, per quanto mi riguarda) mi possono creare da qualche a molti problemi.

Son d'accordo con te ;)

xcdegasp
18-08-2009, 11:12
Ma prima dell'olfatto e del tatto c'è la vista (non so se tu conosci la gente annusandola e toccandola prima di vederla :D).
Che poi, tra inquinamenti puzzolenti vari e la moderna tendenza ad innaffiarsi di profumi, mi pare che l'olfatto ve lo siete belo che giocato (dico voi perchè io ci sento ancora dal naso :D).

Per quanto riguarda il discorso del più forte, nella savana è vero che vince il più forte e non il più bello (anche se non è esattamente vero), ma non nella società umana.
Tra noi il maschio più forte è il più ricco, la femmina più forte è la più bella, con le varie eccezioni ma in generale è così.

ma il soffermarsi alla vista è il cervello coscente a determinarlo e non la natura :)

recoil
18-08-2009, 11:17
Non la vedo così. IMHO è discriminazione tanto quanto un tizio basso che non è preso da una squadra di pallavolo, uno con la terza media a cui il curriculum viene stracciato per una posizione che richiede un dottorato e via dicendo.

Se sono in un locale fa differenza chi mi serve, dopo la professionalità c'è l'aspetto fisico. Se sono "normali" non ci fai caso e va benissimo, se sono "belli" tanto meglio. Se sono davvero brutti e grassi (soprattutto le donne, per quanto mi riguarda) mi possono creare da qualche a molti problemi.

se avessi un locale anche io assumerei la cameriera figa, lo dico senza ipocrisia

il discorso è che la bellezza purtroppo discrimina le persone. questo perché il cliente prima del datore di lavoro si aspetta di trovare la ragazza che sta bene in mini
è giusto? no, ma funziona così
anche quella che metti alla reception in genere è di bell'aspetto, e deve poi rispondere al telefono e cagare i fattorini e ospiti quando arrivano.

tutto questo senza voler alludere al selezionatore provolone che assume una solo perché è venuta al colloquio con la scollatura. questo è un altro paio di maniche.
quello che voglio dire è che è più o meno universalmente accettato il fatto che in determinate posizioni ci siano delle persone di bell'aspetto, dove non ce ne sarebbe bisogno

:.Blizzard.:
18-08-2009, 11:18
Non la vedo così. IMHO è discriminazione tanto quanto un tizio basso che non è preso da una squadra di pallavolo,

[OT] Non più da quando c'è il libero ;) :O

trallallero
18-08-2009, 11:22
ma il soffermarsi alla vista è il cervello coscente a determinarlo e non la natura :)

Se è per questo ho letto anni fa di uno studio che dimostrava che si è attratti da persone con sistema immunitario diverso (ma non ricordo il metodo della ricerca).
Però la vista è il primo filtro che si applica, dai.
Persolalmente tendo più a discriminare i falsi che i brutti, ma se parliamo di attrazione emotiva/sessuale, se incontro una ragazza brutta, può avere un profumo naturale intrigante, essere simpatica, leale ed ironica, ma più che parlarci non riesco a fare altro :stordita:

mixkey
18-08-2009, 11:32
Comunque, guardando in giro, vedo che la gente e' mediamente brutta.

trallallero
18-08-2009, 11:36
Comunque, guardando in giro, vedo che la gente e' mediamente brutta.
E se la guardi dentro è ancora peggio.

momo-racing
18-08-2009, 11:42
Comunque, guardando in giro, vedo che la gente e' mediamente brutta.

in realtà non è nemmeno vero, sono gli standard inarrivabili delle campagne pubblicitarie che li fanno apparire tali. Inutile dire che ciò è un giochino voluto apposta per far crescere ansia e insoddisfazione nei "consumatori" cercando poi di fargli credere di potere colmare tali vuoti con i loro prodotti.

mixkey
18-08-2009, 11:46
in realtà non è nemmeno vero, sono gli standard inarrivabili delle campagne pubblicitarie che li fanno apparire tali. Inutile dire che ciò è un giochino voluto apposta per far crescere ansia e insoddisfazione nei "consumatori" cercando poi di fargli credere di potere colmare tali vuoti con i loro prodotti.

Anche questo va considerato.
Sapete che vi dico: deve essere troppo faticoso essere giovani al giorno d'oggi. Sono contento di non esserlo piu' e di essere uscito dal giro delle masturbazioni cerebrali che un'informazione (fatta da vecchi) e' riuscita a creare.

francoisk
18-08-2009, 11:49
il fatto è un altro.


però se, in un annuncio di lavoro scrivo "richiesta razza caucasica/sesso maschile/religione cattolica/sarcazzo" tre secondi e mi becco una denuncia multigenerazionale.



io leggo spesso annunci: cercasi personale femminile eppure questa gente non si becca nessuan denuncia

xcdegasp
18-08-2009, 11:55
Se è per questo ho letto anni fa di uno studio che dimostrava che si è attratti da persone con sistema immunitario diverso (ma non ricordo il metodo della ricerca).
Però la vista è il primo filtro che si applica, dai.
Persolalmente tendo più a discriminare i falsi che i brutti, ma se parliamo di attrazione emotiva/sessuale, se incontro una ragazza brutta, può avere un profumo naturale intrigante, essere simpatica, leale ed ironica, ma più che parlarci non riesco a fare altro :stordita:

perchè appunto staresti lavorando con il cervello anzicchè tramite la parte "chimica" che agisce attraverso subconscio..

io invece non avrei problemi a parlare e dialogare con una non strafiga, non figa, non carina..

francoisk
18-08-2009, 11:56
questi commenti a persone brutte ci sono sempre per mancanza di rispetto e di senibilità, una persona sensibile riesce a capire cosa può provare una persona sententosi dire quanto sei brutto.

mixkey
18-08-2009, 11:58
Bisogna poi considerare che il concetto di bellezza e' relativo al tempo ed al luogo. In epoca di carestia la donna grassa era considerata attraente ed il 3d in piazzetta sulle donne sarebbe stato un museo degli orrori.

^TiGeRShArK^
18-08-2009, 12:01
teoria molto cara a hobbes :)
ma, cinicamente, è una sorta di selezione naturale che ha lo scopo esattamente contrario a quello di provocare un'estinzione di massa.

Si, in effetti non ci avevo pensato alla somiglianza con l'"homo homini lupus", però il pericolo di estinzione se fossimo tutti egoisti sarebbe assolutamente reale dato che siamo arrivati dove siamo solo ed esclusivamente grazie alla capacità dell'uomo di organizzarsi in comunità.
Se le comunità si fossero smembrate a causa dell'egoismo di ognuno non ci saremmo evoluti al di sopra del livello "bestie" imho. :p

Blaster_Maniac
18-08-2009, 12:09
La bruttezza/bellezza non è una cosa che riguarda solo il viso.
Riguarda il modo di fare, di camminare, di vestirsi, di guardare, di parlare, l'odore che abbiamo, la corporatura e chissà quanti altri fattori.

Ziosilvio
18-08-2009, 12:17
Da utente:
Non la vedo così. IMHO è discriminazione tanto quanto un tizio basso che non è preso da una squadra di pallavolo, uno con la terza media a cui il curriculum viene stracciato per una posizione che richiede un dottorato e via dicendo.

Se sono in un locale fa differenza chi mi serve, dopo la professionalità c'è l'aspetto fisico. Se sono "normali" non ci fai caso e va benissimo, se sono "belli" tanto meglio. Se sono davvero brutti e grassi (soprattutto le donne, per quanto mi riguarda) mi possono creare da qualche a molti problemi.
Fai bene a non vedere la "richiesta bella presenza" come una forma di discriminazione, perché non è così.
Oltretutto, la "bella presenza" non riguarda solo l'aspetto fisico ma anche le buone maniere, l'atteggiamento, eccetera.

trallallero
18-08-2009, 12:18
perchè appunto staresti lavorando con il cervello anzicchè tramite la parte "chimica" che agisce attraverso subconscio..

io invece non avrei problemi a parlare e dialogare con una non strafiga, non figa, non carina..
invece ? :mbe:

Ho detto la stessa cosa:
ma più che parlarci non riesco a fare altro :stordita:
Anzi, se devo parlare con una donna preferisco di gran lunga una brutta, è più facile che abbia qualche idea buona e ... sono meno distatto io :D

zerothehero
18-08-2009, 12:19
Allora. :fagiano:
Per certi lavori è richiesta la bella presenza, una che sfila non può essere brutta, è normale. :fagiano:
Altro discorso è la discriminazione nei confronti di chi è brutto/grasso nella vita quotidiana. :fagiano:

Blaster_Maniac
18-08-2009, 12:24
Allora. :fagiano:
Per certi lavori è richiesta la bella presenza, una che sfila non può essere brutta, è normale. :fagiano:
Altro discorso è la discriminazione nei confronti di chi è brutto/grasso nella vita quotidiana. :fagiano:

Anche perchè allora potremmo vedere come discriminazione pure l'intelligenza.

xcdegasp
18-08-2009, 12:25
invece ? :mbe:

Ho detto la stessa cosa:

Anzi, se devo parlare con una donna preferisco di gran lunga una brutta, è più facile che abbia qualche idea buona e ... sono meno distatto io :D

magari il termine "invece" sì non trovava una giusta collocazione in quella frase e rileggendola mi appare come un estraneo per come l'avevo scritta rispetto a quanto penso e volessi comunicare cioè che posso benissimo andare oltre al dialogo con quelle persone se qualcosa di loro colpisce la mia attenzione..
questo era quello che intendevo ma che per qualche m,otivo prima non l'ho espresso :)

comunque i brutti e i gay non rendono meno fertile nessuna virilità quindi è inutile che siano presi di mira con esternazioni umilianti o con qualsiasi altro mezzo :)

zerothehero
18-08-2009, 12:30
Anche perchè allora potremmo vedere come discriminazione pure l'intelligenza.

Appunto.
Forse quello che dà fastidio è che c'è chi per natura è bello (certo un minimo di cura ci vuole, ma chi parte avvantaggiato è favorito) e chi per natura è brutto. :fagiano:

dave4mame
18-08-2009, 12:30
Vorrei risponderti ma ti chiedo prima se puoi mandarmi in pm la foto, se possibile.
Sai, per essere sicuro, odio discutere con gente brutta :O

beh, anche se fossi bello... cosa vorresti farmi, al fine di perseguire il miglioramento della razza umana? :O

dave4mame
18-08-2009, 12:31
Si, in effetti non ci avevo pensato alla somiglianza con l'"homo homini lupus", però il pericolo di estinzione se fossimo tutti egoisti sarebbe assolutamente reale dato che siamo arrivati dove siamo solo ed esclusivamente grazie alla capacità dell'uomo di organizzarsi in comunità.
Se le comunità si fossero smembrate a causa dell'egoismo di ognuno non ci saremmo evoluti al di sopra del livello "bestie" imho. :p

la comunità non è dettata dalla "solidarietà", ma dalla necessità...

dave4mame
18-08-2009, 12:33
Da utente:

Fai bene a non vedere la "richiesta bella presenza" come una forma di discriminazione, perché non è così.
Oltretutto, la "bella presenza" non riguarda solo l'aspetto fisico ma anche le buone maniere, l'atteggiamento, eccetera.

beh, se tu trovi in una boutique alla moda, un cesso "ma così carino, così fine"...

_Magellano_
18-08-2009, 12:34
la comunità non è dettata dalla "solidarietà", ma dalla necessità...
*
E vediamo di non scordarcelo di questi tempi perchè se lo stare insieme diventa un ostacolo anzichè una risorsa...

zerothehero
18-08-2009, 12:35
la comunità non è dettata dalla "solidarietà", ma dalla necessità...

Esiste anche la solidarietà, altrimenti elimineremmo gli invalidi, coloro che sono in coma vegetativo e tutte le persone funzionalmente inutili per la società, come ad es. gli anziani non autosufficienti. :fagiano:

_Magellano_
18-08-2009, 12:37
Esiste anche la solidarietà, altrimenti elimineremmo gli invalidi, coloro che sono in coma vegetativo e tutte le persone funzionalmente inutili per la società, come ad es. gli anziani non autosufficienti. :fagiano:
Si però attenzione al fattore riconoscenza o pietà dove l'anziano lo si aiuta giustamente pechè ha contribuito alla comunità e gli si è riconoscente cosi come si ha pietà dell'invalido e della famiglia che lo mantiene benchè sia un peso e la si aiuta.
Diverso discorso va fatto per chi pur potendo contribuire non lo fa' ma anzi approfitta di questi "meccanismi solidali" della società,in natura questi soggetti non sempre se la passano a rose e fiori,noi siamo l'eccezione,per ora.

blamecanada
18-08-2009, 12:43
La bellezza fisica è la rappresentazione esterna della salute totale dell'individuo,un uomo grasso e spellacchiato dimostra di avere bassi livelli ormonali il chè da un punto di vista riproduttivo dice ad una donna cose chiare.
Idem una donna senza seni e pelosa non è brutta in quanto tale ma perchè in ottica riproduttiva non è ottimale,la natura per far si che si riproduca solo il piu sano ha fatto si che questo venga percepito come piu attraente.
Questa è te(le)ologia...

Semmai le persone con basso livello ormonale si sono riprodotte meno (hanno una fitness relativa piú bassa), ma “la selezione non prevede il futuro”, ed è un meccanismo, non un ente pensante, quindi non userei una spiegazione di quel tipo, se non in modo molto parziale.
La questione della bellezza/bruttezza è al 99% culturale.

La bruttezza/bellezza non è una cosa che riguarda solo il viso.
Riguarda il modo di fare, di camminare, di vestirsi, di guardare, di parlare, l'odore che abbiamo, la corporatura e chissà quanti altri fattori.
Sono d'accordo.
Per quanto mi riguarda considero la raffinatezza un aspetto fondamentale, oltre all'intelligenza.

Comunque io credo che l'importante sia non ostracizzare chi ha dei difetti evidenti, ma credo sia inevitabile avere delle preferenze per chi non li ha. Io tendo ad evitare le persone che non trovo molto intelligenti, perché mi dànno noia. I miei amici mi dicono di essere poco socievole, in effetti le persone ch'io consideri intelligenti sono poche.

xcdegasp
18-08-2009, 12:44
io di solito vado con la mia morosa nei ristoranti dove ci sono a servirmi persone poco interessanti e sgarbate, in questo modo posso essere sicuro di non essere "distratto" :D

zerothehero
18-08-2009, 12:44
Si però attenzione al fattore riconoscenza o pietà dove l'anziano lo si aiuta giustamente pechè ha contribuito alla comunità e gli si è riconoscente cosi come si ha pietà dell'invalido e della famiglia che lo mantiene benchè sia un peso e la si aiuta.
Diverso discorso va fatto per chi pur potendo contribuire non lo fa' ma anzi approfitta di questi "meccanismi solidali" della società,in natura questi soggetti non sempre se la passano a rose e fiori,noi siamo l'eccezione,per ora.

Chi ama così tanto la "natura" può sempre spogliarsi dei vestiti e correre nudo nei boschi ululando alla luna, procacciandosi con qualche pietra il cibo di cui necessita :sofico:
Le società umane non si reggono solo sulla base delle necessità, ma anche grazie alla solidarietà ad es.
Altrimenti non avremmo il volontariato, non avremmo il servizio civile, non cureremmo gli inutili malati mentali e abbandoneremmo in una zattera i malati e gli infermi. :O

zerothehero
18-08-2009, 12:45
io di solito vado con la mia morosa nei ristoranti dove ci sono a servirmi persone poco interessanti e sgarbate, in questo modo posso essere sicuro di non essere "distratto" :D

Troppo belle in effetti distraggono. :O

xcdegasp
18-08-2009, 12:47
Troppo belle in effetti distraggono. :O

e rischia poi di tramutarsi in un locale di soli uomini.. :O

zerothehero
18-08-2009, 12:47
Questa è te(le)ologia...

Semmai le persone con basso livello ormonale si sono riprodotte meno (hanno una fitness relativa piú bassa), ma “la selezione non prevede il futuro”, ed è un meccanismo, non un ente pensante, quindi non userei una spiegazione di quel tipo, se non in modo molto parziale.
La questione della bellezza/bruttezza è al 99% culturale.
.

Dì Persona Ficta, che fa più figo, invece di ente pensante fittizio.
(La Natura lo vuole, la Patria lo vuole, Mia Zia lo vuole, la Coscienza di Classe lo vuole). :sofico:

mixkey
18-08-2009, 12:49
Beh, un po' di bisogno c'è. Per fortuna mi è capitato 2-3 volte in tutto, ma se in un ristorante mi serve un mostro mi è addirittura passato l'appetito...A parte i casi estremi cmq, tra due locali a parità di prezzo e qualità scelgo senza dubbio quello dove il personale è professionale, gentile e di bell'aspetto. Per cui trovo normale che si facciano concorrenza su tale aspetto.



:D ecco cosa mi sfuggiva, non sapevo se scrivere basket o pallavolo, sentivo che mi sfuggiva qlco...ho scelto male :p

Peccato le donne belle aspirino poco a fare le servitrici in un ristorante.

blamecanada
18-08-2009, 12:54
la comunità non è dettata dalla "solidarietà", ma dalla necessità...
Le comunità sono nate ben prima che gli uomini sapessero fare ragionamenti utilitaristici.
Gli uomini “socievoli” si sono istintivamente uniti in società.
Gli uomini “egoisti” all'epoca si sono estinti, perché di sicuro non si mettevano a fare riflessioni benthamiane.

Ovviamente attualmente la situazione può essere differente.

In ogni caso quella dell'uomo “cattivo ed egoista” è una sciocchezza tanto quanto quella dell'uomo “buono e altruista”.

Dì Persona Ficta, che fa più figo, invece di ente pensante fittizio.
Cerco di evitare i latinismi, se non sono sicuro vengano compresi. E non essendo un forum di latinisti...
Però in effetti non è una locuzione ch'io sia solito usare.

zerothehero
18-08-2009, 12:55
A me frega nulla..basta che si mangi bene. :sofico:
Altrimenti sarei andato una decina di volte al Bicocca Village solo per essere servito da una cameriera strafiga dell'"old wild west". :O
Sono andato più di 20 volti al Cabada di Rozzano dove c'è una vecchietta ottantenne, che se era bella lo era in gioventù. :D
A me poi stanno sulle balle quelli che trattano i clienti come se fossero degli amici, facendo i sorrisini e fingendo di interessarsi della loro vita..ma chi cacchio ti conosce? :sofico:
Lo so che sei interessato solo ai miei soldini, quindi non fare cerimonie. :O
E porta il piatto, possibilmente mangiabile :asd:

dave4mame
18-08-2009, 13:00
Esiste anche la solidarietà, altrimenti elimineremmo gli invalidi, coloro che sono in coma vegetativo e tutte le persone funzionalmente inutili per la società, come ad es. gli anziani non autosufficienti. :fagiano:

certo.
ma sono talmente poco "spontanei" che devono essere normati dal legislatore.

blamecanada
18-08-2009, 13:01
certo.
ma sono talmente poco "spontanei" che devono essere normati dal legislatore.
Beh, e il legislatore chi lo elegge?
Se la legge è cosí vuol dire che la maggioranza della popolazione ritiene sia giusto fare cosí, e non buttare i vecchi da un dirupo, come a Sparta si faceva coi bambini malformati.

_Magellano_
18-08-2009, 13:04
Questa è te(le)ologia...

Semmai le persone con basso livello ormonale si sono riprodotte meno (hanno una fitness relativa piú bassa), ma “la selezione non prevede il futuro”, ed è un meccanismo, non un ente pensante, quindi non userei una spiegazione di quel tipo, se non in modo molto parziale.
La questione della bellezza/bruttezza è al 99% culturale.


.Blade mi spiace ma qui hai torto e non perchè lo dico io ma perchè lo dice qualsiasi antropologo,la bellezza è universale perchè rappresenta il miglior stato fisico.
Claudia shiffer piacerà a chiunque da me o te ad un aborigeno australiano che non ha mai visto la tv o ad un carrettiere cinese.
I rapporti vita/fianchi sono indici di fertilità e quelli piu appropriati sono trovati piu piacevoli,cosi come il colore della pelle(lucido o opaco) e il tono dei tessuti.
Poi scusa come puoi dire che la selezione naturale non prevede il futuro? dicesi appunto selezione dove il piu adatto sopravvive e si riproduce.

ps.senza tirar fuori le donne rinascimentali dei dipinti grasse,perchè anche ora noi abbiamo kate moss anoressica in copertina su vanity eppure non è esattamente il tipo che "tira".

dave4mame
18-08-2009, 13:08
Le comunità sono nate ben prima che gli uomini sapessero fare ragionamenti utilitaristici.
Gli uomini “socievoli” si sono istintivamente uniti in società.
Gli uomini “egoisti” all'epoca si sono estinti, perché di sicuro non si mettevano a fare riflessioni benthamiane.


il concetto di branco trascende addirittura quello di ominide....
e vale fintanto che c'è da gestire una situazione genericamente negativa.

nel momento in cui c'è da approfittare di una positiva (dal cibo alla femmina) scatta immediatamente l'assunto "ognun per se e dio per chi ci crede".

mixkey
18-08-2009, 13:10
Blade mi spiace ma qui hai torto e non perchè lo dico io ma perchè lo dice qualsiasi antropologo,la bellezza è universale perchè rappresenta il miglior stato fisico.


Non e' affatto universale, nei tempi di carestia il grasso era considerato un segno di salute cosi' come in una societa ricca e' considerato segno di poca salute.
Se e' vero che siamo attirati dal miglior stato fisico e anche vero che la definizione di questo varia con il tempo e con il luogo.
Penso che Sophia Loren (a suo tempo bellezza assoluta) non farebbe molta figura attualmente tra le attrici e modelle magrissime.

dave4mame
18-08-2009, 13:12
Beh, e il legislatore chi lo elegge?
Se la legge è cosí vuol dire che la maggioranza della popolazione ritiene sia giusto fare cosí, e non buttare i vecchi da un dirupo, come a Sparta si faceva coi bambini malformati.

perchè tu sai benissimo che la cura della prole, in quasi tutte le specie è affidata al nucleo familiare (stretto o allargato) nel cui l'instinto genitoriale ha il soppravvento.

e potrei rigirarti la frittata (perdonami il latinismo) se dico che la tutela del più debole deve essere normata dal legislatore perchè il singolo, sua sponte, se ne sbatte.

_Magellano_
18-08-2009, 13:13
Non e' affatto universale, nei tempi di carestia il grasso era considerato un segno di salute cosi' come in una societa ricca e' considerato segno di poca salute.
Se e' vero che siamo attirati dal miglior stato fisico e anche vero che la definizione di questo varia con il tempo e con il luogo.
Penso che Sophia Loren (a suo tempo bellezza assoluta) non farebbe molta figura attualmente tra le attrici e modelle magrissime.
Il fatto che le modelle magrissime vadano alla grande sulle riviste non significa siano giudicate le piu belle dagli uomini,quelle che piacciono realmente agli uomini e non a qualche stilista che deve far vedere una mutandina(e qui serve una secca),sono piu facilmente identificabili nei film per adulti,e in quel contesto di secche ne vedi veramente poche,anzi ne vedi anche di grassottelle purchè il grasso sia nei posti giusti ovvero seni e glutei dove appunto il grasso in quei punti è indice di ottimali livelli ormonali e fertilità.
Per il resto guarda il topic top of the topa dove le belle sono scelte dagli uomini e non dai direttori di rivista,e guarda che apparenze hanno. ;)

blamecanada
18-08-2009, 13:14
Poi scusa come puoi dire che la selezione naturale non prevede il futuro? dicesi appunto selezione dove il piu adatto sopravvive e si riproduce.
Appunto.
Il piú adatto sopravvive (piú corretto sarebbe dire che ha una fitness relativa maggiore).
Questo significa che ci sono anche i meno adatti, che si estinguono (piú corretto sarebbe dire che hanno una fitness relativa minore).

Per come hai descritto tu la situazione, sembra che i meno adatti non ci siano proprio.

Le persone meno fertili continuano ad accoppiarsi ed a riprodursi, anche se meno degli altri. Si riproducono meno perché meno fertili, ma non è che siccome sono meno fertili allora nemmeno si accoppiano.

Quello sarebbe un ragionamento teleologico (ossia finalistico: fare le cose per un fine), che è una questione culturale, e non naturale, perché la natura si limita a far agire la selezione, non dice alle persone come comportarsi. Ovviamente può essere un aspetto culturale inconscio, ma comunque non naturale.

xcdegasp
18-08-2009, 13:15
Blade mi spiace ma qui hai torto e non perchè lo dico io ma perchè lo dice qualsiasi antropologo,la bellezza è universale perchè rappresenta il miglior stato fisico.
Claudia shiffer piacerà a chiunque da me o te ad un aborigeno australiano che non ha mai visto la tv o ad un carrettiere cinese.
I rapporti vita/fianchi sono indici di fertilità e quelli piu appropriati sono trovati piu piacevoli,cosi come il colore della pelle(lucido o opaco) e il tono dei tessuti.
Poi scusa come puoi dire che la selezione naturale non prevede il futuro? dicesi appunto selezione dove il piu adatto sopravvive e si riproduce.

ps.senza tirar fuori le donne rinascimentali dei dipinti grasse,perchè anche ora noi abbiamo kate moss anoressica in copertina su vanity eppure non è esattamente il tipo che "tira".

non è vero, predi l'aborigena che tutta la tribù vorrebbe passarci il tempo a "rinfoltire la stirpe" e vediamo se rispetta il canone di bellezza che tu approvi :)
la bellezza non è universale come universalmente nessuno direbbe che la Monna Lisa è la donna più bella mai ritratta, semmai la rappresentazione è oggettivamente e umanamente la più soprendente non per realismo ma per il sorriso enigmatico che è la caratteristica principale del dipinto.

mixkey
18-08-2009, 13:16
perchè tu sai benissimo che la cura della prole, in quasi tutte le specie è affidata al nucleo familiare (stretto o allargato) nel cui l'instinto genitoriale ha il soppravvento.

e potrei rigirarti la frittata (perdonami il latinismo) se dico che la tutela del più debole deve essere normata dal legislatore perchè il singolo, sua sponte, se ne sbatte.

Alcuni singoli, altri singoli si sbattono per fare i volontari e votano persone che garantiscano assistenza ai piu' deboli e sia destra che sinistra una qualche forma di assistenza la garantiscono.
Se cosi' non fosse perche' si dovrebbe ricostruire in Abruzzo?

_Magellano_
18-08-2009, 13:18
Appunto.
Il piú adatto sopravvive (piú corretto sarebbe dire che ha una fitness relativa maggiore).
Questo significa che ci sono anche i meno adatti, che si estinguono (piú corretto sarebbe dire che hanno una fitness relativa minore).

Per come hai descritto tu la situazione, sembra che i meno adatti non ci siano proprio.

Le persone meno fertili continuano ad accoppiarsi ed a riprodursi, anche se meno degli altri. Si riproducono meno perché meno fertili, ma non è che siccome sono meno fertili allora nemmeno si accoppiano.

Quello sarebbe un ragionamento teleologico (ossia finalistico: fare le cose per un fine), che è una questione culturale, e non naturale, perché la natura si limita a far agire la selezione, non dice alle persone come comportarsi. Ovviamente può essere un aspetto culturale inconscio, ma comunque non naturale.Vabè se questo è il tuo punto di vista io lo rispetto ma non concordo,riguardo invece ai meno adatti si si riproducono meno degli altri come giustamente dici ma in molti casi non si riproducono affatto,le zitelle ne sono un chiaro esempio.
I meno adatti ci sono ci sono se ho dato l'idea di no non era voluta,magari 1000 anni fa sarebbero stati "messi bene" ma ora che la selezione naturale ha scelto una determinata via sono messi da parte.

mixkey
18-08-2009, 13:20
Il fatto che le modelle magrissime vadano alla grande sulle riviste non significa siano giudicate le piu belle dagli uomini,quelle che piacciono realmente agli uomini e non a qualche stilista che deve far vedere una mutandina(e qui serve una secca),sono piu facilmente identificabili nei film per adulti,e in quel contesto di secche ne vedi veramente poche,anzi ne vedi anche di grassottelle purchè il grasso sia nei posti giusti ovvero seni e glutei dove appunto il grasso in quei punti è indice di ottimali livelli ormonali e fertilità.
Per il resto guarda il topic top of the topa dove le belle sono scelte dagli uomini e non dai direttori di rivista,e guarda che apparenze hanno. ;)

Mi stai dicendo che il concetto di bellezza cambia anche al variare della posizione nellla societa'.

_Magellano_
18-08-2009, 13:20
non è vero, predi l'aborigena che tutta la tribù vorrebbe passarci il tempo a "rinfoltire la stirpe" e vediamo se rispetta il canone di bellezza che tu approvi :)
la bellezza non è universale come universalmente nessuno direbbe che la Monna Lisa è la donna più bella mai ritratta, semmai la rappresentazione è oggettivamente e umanamente la più soprendente non per realismo ma per il sorriso enigmatico che è la caratteristica principale del dipinto.
Monna lisa cosi come le grassottelle rinascimentali sono donne dipinde dai un numero limitato di pittori che doveva far una buona impressione sui loro mecenati.
Cosi come ora gli stilisti mettono sulle riviste di moda delle anoressiche perchè vestono meglio reggiseni e mutandine senza farli passare in secondo piano,questo automaticamente significa che gli uomini ora amino le anoressiche?
L'aborigena che piace a quelli piacerebbe esattamente a me e te anche,perchè andando a prendere misure fisiche o altre qualità fisiche emergerebbe come al solito ottima salute e ottimi livelli ormonali.

_Magellano_
18-08-2009, 13:21
Mi stai dicendo che il concetto di bellezza cambia anche al variare della posizione nellla societa'.
Non esiste un concetto di bellezza,la bellezza è una manifestazione evidente dello stato di salute nel quale si trova determinato soggetto.
Il fatto che per un motivo o un altro vengano rappresentate nell'arte donne grasse o magre dimostra solo il gusto del pittore o la ragione che ha per dipingerle tali,idem le riviste.

blamecanada
18-08-2009, 13:32
Vabè se questo è il tuo punto di vista io lo rispetto ma non concordo,riguardo invece ai meno adatti si si riproducono meno degli altri come giustamente dici ma in molti casi non si riproducono affatto,le zitelle ne sono un chiaro esempio.
Sí, ma non è che siano considerate poco appetibili perché inadatte, sono inadatte proprio perché considerate poco appetibili.
E dal punto di vista naturale sono considerate poco appetibili per motivi immediati, non perché “in futuro faranno meno figli”, perché “la selezione non prevede il futuro”. Se si fanno ragionamenti sul futuro, si tratta di aspetti culturali, non naturali.
Io non sono un biologo, ma ho avuto modo di studiare un po' l'evoluzionismo, credo che tu non lo abbia fatto, ed abbia del medesimo una concezione sbagliata (derivante dalla volgarizzazione del darwinismo fatta nella cultura popolare).

I meno adatti ci sono ci sono se ho dato l'idea di no non era voluta,magari 1000 anni fa sarebbero stati "messi bene" ma ora che la selezione naturale ha scelto una determinata via sono messi da parte.
Sí, sono meno adatti, ma tu puoi dirlo solo dopo che non si sono riprodotti.
La definizione darwinista di “adatto”, non è “piú bello”, “piú forte” o cose del genere. La definizione darwinista di “adatto” è semplicemente un individuo che ha una buona fitness, ossia un individuo che ha successo riproduttivo. Dal punto di vista naturalistico non si può stabilire definitivamente il successo riproduttivo prima che abbia compiuto la sua vita.
Dire che un individuo ha successo riproduttivo perché è adatto, significa dire che un individuo ha successo riproduttivo perché “è un individuo che ha successo riproduttivo”. Ti renderai conto che è una tautologia.

Versalife
18-08-2009, 13:49
se si danno così tannte arie è perchè hanno potuto constatare che l'ambiente circostante le accetta e le incentiva, se cambiasse la fauna circostante e nessuno le degnasse di attenzioni perchè viste come offensive vadi che cambiarebbero subito l'attegiamento.

quelo che voglio dire è che se una persona è caratterialmente incline all'arroganza lo sarà sempre e in ogni situazione perchè non le importerebbe di nulla e di nessuno, al contrario se non ha un proprio carattere si lascerà levigare dalla comunità circostante e sarà così un bandiera che indica in modo ineccepibile la tendenza culturale di quella fauna.
quindi quel grande massa di ragazze che se la tirano in realtà hanno davanti a se solo una maschera che può o mostrare un barattolo pieno quando in realtà è semivuoto o al contrario mostrarlo semivuoto quando in realtà è pieno :)

Concordo in pieno ;)


Comunque quando vado in un qualsiasi posto, si tratti di un ristorante, un bar, un agenzia, un negozio, etc etc, preferisco, anzi esigo, avere a che fare con gente che sà il fatto suo, che conosca e sappia svolgere bene il proprio lavoro soprattutto con educazione e rispetto.
Non mi importa ASSOLUTAMENTE nulla dell'aspetto fisico.
Stessa cosa per le amicizie, brutta o bella poco importa, basta che sia una persona interessante con cui si può dialogare.

Faccio anche fatica ad etichettare una persona come "brutta" (ma anche bella e relativi), un aggettivo qualificativo che non esprime alcun significato se non quello che ognuno di noi gli attribuisce in base alla cultura, al periodo e al modello imposto dai media e dalla massa. Io semplicemente non gli dò alcun significato e quando gli altri lo usano, mi rifaccio, col naso storto, ai loro canoni.

Mi stai dicendo che il concetto di bellezza cambia anche al variare della posizione nellla societa'.

E' così normale al giorno d'oggi....il tipo considerato brutto diventa brutto come la fame se non ha un quattrino, al contrario chi ha soldi e potere è bello a prescindere. Bello/a solo da sposare ovviamente :asd:

stbarlet
18-08-2009, 13:59
Beh, l'essere extracomunitario o l'essere omo/bisessuale è un dato di fatto, la bruttezza è invece qualcosa soggettivo.

dave4mame
18-08-2009, 14:14
Alcuni singoli, altri singoli si sbattono per fare i volontari e votano persone che garantiscano assistenza ai piu' deboli e sia destra che sinistra una qualche forma di assistenza la garantiscono.
Se cosi' non fosse perche' si dovrebbe ricostruire in Abruzzo?

magari perchè l'evoluzione ci ha concesso qualche etto di materia grigia sull'amigdala :)

xcdegasp
18-08-2009, 14:25
Monna lisa cosi come le grassottelle rinascimentali sono donne dipinde dai un numero limitato di pittori che doveva far una buona impressione sui loro mecenati.
Cosi come ora gli stilisti mettono sulle riviste di moda delle anoressiche perchè vestono meglio reggiseni e mutandine senza farli passare in secondo piano,questo automaticamente significa che gli uomini ora amino le anoressiche?
erano donne facenti parte la classe politica o economica dominante che potevano quindi permettersi un pittore oppure erano pagate per posare ed erano comunissime persone spesso nel rinascimento erano usate le prostitute perchè da sempre erano le più disponibili a vendere il proprio tempo e sopratutto quelle più disinibite a spogliarsi.
quando Monna Lisa venne "concepita" (stiamo parlando di un quadro e non della donna ivi rappresentata che nessun critico ha potuto conoscere e di cui non vè scrittura) l'idea che leonardo ebbe non fu una rappresentazione fedele del soggetto e nemmeno riprendere la donna "qualsiasi" che posava difronte a lui, la sua idea era il dipingere le emozioni che avrebbe poi dovuto provare l'osservatore del quadro.
e c'è riuscito pienamente ed è questo a rendere quell'opera preziosa e non un comunissimo ritratto

L'aborigena che piace a quelli piacerebbe esattamente a me e te anche,perchè andando a prendere misure fisiche o altre qualità fisiche emergerebbe come al solito ottima salute e ottimi livelli ormonali.
ti assicuro che ne me e ne te resteremmo estasiati davanti al suo volto perchè il volto che tu apprezzeresti, così io, sarebbe il volto che porterebbe più segni simili ai tratti somatici europei.
come per noi è difficile riconoscere un volto di un puro asiatico da un altro puro asiatico così lo è per loro al nostro posto.
cio non toglie che superato il primo impatto, causato dal cambiamento radicale dell'habitat circostante e fauna, entreranno poi i soliti meccanismi subliminali per definire "piacere" o "indiffirenza" verso determinati individui

^TiGeRShArK^
18-08-2009, 14:26
la comunità non è dettata dalla "solidarietà", ma dalla necessità...

Una comunità non può esistere senza gli atteggiamenti sociali.
Un gruppo di individui totalmente egoisti che pensano solo al proprio interesse arrecando danno agli altri non ha alcun senso di stare in una comunità dato che starebbero ognuno per sè.

^TiGeRShArK^
18-08-2009, 14:32
Blade mi spiace ma qui hai torto e non perchè lo dico io ma perchè lo dice qualsiasi antropologo,la bellezza è universale perchè rappresenta il miglior stato fisico.
Claudia shiffer piacerà a chiunque da me o te ad un aborigeno australiano che non ha mai visto la tv o ad un carrettiere cinese.
I rapporti vita/fianchi sono indici di fertilità e quelli piu appropriati sono trovati piu piacevoli,cosi come il colore della pelle(lucido o opaco) e il tono dei tessuti.
Poi scusa come puoi dire che la selezione naturale non prevede il futuro? dicesi appunto selezione dove il piu adatto sopravvive e si riproduce.

ps.senza tirar fuori le donne rinascimentali dei dipinti grasse,perchè anche ora noi abbiamo kate moss anoressica in copertina su vanity eppure non è esattamente il tipo che "tira".

La selezione naturale non prevede alcunchè.
Semplicemente permette agli individui con caratteri genetici che in quel momento sono favorevoli di riprodursi maggiormente poichè quei caratteri in quel momento rappresentano un vantaggio evolutivo.
D'altronde è proprio per questo motivo che ci sono così tante persone con l'anemia mediterranea, dato che ai tempi avevano un indiscutibile vantaggio risultando + resistenti al plasmodio della malaria.

xcdegasp
18-08-2009, 14:32
Concordo in pieno ;)


Comunque quando vado in un qualsiasi posto, si tratti di un ristorante, un bar, un agenzia, un negozio, etc etc, preferisco, anzi esigo, avere a che fare con gente che sà il fatto suo, che conosca e sappia svolgere bene il proprio lavoro soprattutto con educazione e rispetto.
Non mi importa ASSOLUTAMENTE nulla dell'aspetto fisico.
Stessa cosa per le amicizie, brutta o bella poco importa, basta che sia una persona interessante con cui si può dialogare.

Faccio anche fatica ad etichettare una persona come "brutta" (ma anche bella e relativi), un aggettivo qualificativo che non esprime alcun significato se non quello che ognuno di noi gli attribuisce in base alla cultura, al periodo e al modello imposto dai media e dalla massa. Io semplicemente non gli dò alcun significato e quando gli altri lo usano, mi rifaccio, col naso storto, ai loro canoni.



E' così normale al giorno d'oggi....il tipo considerato brutto diventa brutto come la fame se non ha un quattrino, al contrario chi ha soldi e potere è bello a prescindere. Bello/a solo da sposare ovviamente :asd:

stessa linea :)

^TiGeRShArK^
18-08-2009, 14:35
Vabè se questo è il tuo punto di vista io lo rispetto ma non concordo,riguardo invece ai meno adatti si si riproducono meno degli altri come giustamente dici ma in molti casi non si riproducono affatto,le zitelle ne sono un chiaro esempio.
I meno adatti ci sono ci sono se ho dato l'idea di no non era voluta,magari 1000 anni fa sarebbero stati "messi bene" ma ora che la selezione naturale ha scelto una determinata via sono messi da parte.

La selezione naturale non sceglie assolutamente niente.
Non è un'entità, è semplicemente la conseguenza dell'adattamento di una popolazione di individui all'ambiente in cui vivono, che permette ai più adatti di riprodursi maggiormente.
Non è nient'altro.

dave4mame
18-08-2009, 14:39
Una comunità non può esistere senza gli atteggiamenti sociali.
Un gruppo di individui totalmente egoisti che pensano solo al proprio interesse arrecando danno agli altri non ha alcun senso di stare in una comunità dato che starebbero ognuno per sè.


che c'entra? non è raro che l'interesse del singolo coincida con quello della comunità.
la comunità serve a sopperire a tali bisogni.

Titanium555
18-08-2009, 15:34
La selezione naturale non sceglie assolutamente niente.
Non è un'entità, è semplicemente la conseguenza dell'adattamento di una popolazione di individui all'ambiente in cui vivono, che permette ai più adatti di riprodursi maggiormente.
Non è nient'altro.

in effetti a volte è indipendente da status sociale economico o morale, è molto vacua come cosa.......in italia basta essere delinquenti e si potrebbe fare strada a non finire :D

_Magellano_
18-08-2009, 15:52
La selezione naturale non sceglie assolutamente niente.
Non è un'entità, è semplicemente la conseguenza dell'adattamento di una popolazione di individui all'ambiente in cui vivono, che permette ai più adatti di riprodursi maggiormente.
Non è nient'altro.E chi ha detto il contrario? Mai parlato di entità o disegno divino simile,in questo momento attuale un cantante drogato e squattrinato si riproduce di piu di un programmatore senza infamia e con molte lodi,è sbagliato dal punto di vista nostro ma cosi vuole la natura.

_Magellano_
18-08-2009, 15:54
erano donne facenti parte la classe politica o economica dominante che potevano quindi permettersi un pittore oppure erano pagate per posare ed erano comunissime persone spesso nel rinascimento erano usate le prostitute perchè da sempre erano le più disponibili a vendere il proprio tempo e sopratutto quelle più disinibite a spogliarsi.
quando Monna Lisa venne "concepita" (stiamo parlando di un quadro e non della donna ivi rappresentata che nessun critico ha potuto conoscere e di cui non vè scrittura) l'idea che leonardo ebbe non fu una rappresentazione fedele del soggetto e nemmeno riprendere la donna "qualsiasi" che posava difronte a lui, la sua idea era il dipingere le emozioni che avrebbe poi dovuto provare l'osservatore del quadro.
e c'è riuscito pienamente ed è questo a rendere quell'opera preziosa e non un comunissimo ritratto


ti assicuro che ne me e ne te resteremmo estasiati davanti al suo volto perchè il volto che tu apprezzeresti, così io, sarebbe il volto che porterebbe più segni simili ai tratti somatici europei.
come per noi è difficile riconoscere un volto di un puro asiatico da un altro puro asiatico così lo è per loro al nostro posto.
cio non toglie che superato il primo impatto, causato dal cambiamento radicale dell'habitat circostante e fauna, entreranno poi i soliti meccanismi subliminali per definire "piacere" o "indiffirenza" verso determinati individui
Per la prima parte quella su monna lisa non vedo come quello che dici si colleghi o entri in contatto con quello che ho detto precedentemente.
Per la seconda parte c'è un fondo di verità perchè vi sono fattori estranei al puro istintinto non sono certo qui per negare questo che sia ovvio a tutti. :)

_Magellano_
18-08-2009, 15:56
Sí, ma non è che siano considerate poco appetibili perché inadatte, sono inadatte proprio perché considerate poco appetibili.
E dal punto di vista naturale sono considerate poco appetibili per motivi immediati, non perché “in futuro faranno meno figli”, perché “la selezione non prevede il futuro”. Se si fanno ragionamenti sul futuro, si tratta di aspetti culturali, non naturali.
Io non sono un biologo, ma ho avuto modo di studiare un po' l'evoluzionismo, credo che tu non lo abbia fatto, ed abbia del medesimo una concezione sbagliata (derivante dalla volgarizzazione del darwinismo fatta nella cultura popolare).


Sí, sono meno adatti, ma tu puoi dirlo solo dopo che non si sono riprodotti.
La definizione darwinista di “adatto”, non è “piú bello”, “piú forte” o cose del genere. La definizione darwinista di “adatto” è semplicemente un individuo che ha una buona fitness, ossia un individuo che ha successo riproduttivo. Dal punto di vista naturalistico non si può stabilire definitivamente il successo riproduttivo prima che abbia compiuto la sua vita.
Dire che un individuo ha successo riproduttivo perché è adatto, significa dire che un individuo ha successo riproduttivo perché “è un individuo che ha successo riproduttivo”. Ti renderai conto che è una tautologia.
Quindi quando una donna sceglie un potente in quanto si è adattato meglio all'ambiente non pensa al futuro? non lo trova attraente perchè avra modo di mantenere lei e la prole cosi come un milione di anni fa la donna andava per il piu forte perprchè la forza era l'addattamento adatto per portare a casa piu carne?
Riguardo la parte sottolineata è un po una caduta di stile blame non me la sarei aspettata da te,screditare l'interlocutore tentanto di rendere meno plausibili i suoi scritti non è sto gran tocco di classe ma in ogni ripeto quello che ho detto poco,quello che scrivo non è farina del mio sacco ma solo ripetizioni pari pari di quello che dicono specialisti di diverse correnti evoluzioniste fra cui le piu accreditate.

blamecanada
18-08-2009, 17:41
Quindi quando una donna sceglie un potente in quanto si è adattato meglio all'ambiente non pensa al futuro? non lo trova attraente perchè avra modo di mantenere lei e la prole cosi come un milione di anni fa la donna andava per il piu forte perprchè la forza era l'addattamento adatto per portare a casa piu carne?
“La selezione non prevede il futuro” è una frase di John Maynard Smith, che è uno dei massimi genetisti del mondo (della fazione ultradarwinista).
Una donna non è “la natura”. Io ho detto che la natura non prevede il futuro, non che le persone non tentino di farlo.
Ma questa non è la selezione naturale.

Se tutte le donne decidessero di accoppiarsi con una persona poco fertile, costui diverrebbe “adatto” per il darwinismo, quindi potresti dire che le persone poco fertili sono piú adatte. Se le donne decidessero che solo i biondi sono belli e si accoppiassero solo con essi, i biondi diventerebbero “piú adatti”. Come vedi una semplice moda, od il semplice caso può far modificare chi è “piú adatto” per motivi che dipendono dalla cultura, e non dalla natura. È assurdo dire che le persone scelgono un partner perché piú adatto, perché il criterio in base al quale si stabilisce chi è adatto è proprio il fatto di essere scelto. È vero il contrario: un individuo è adatto perché scelto.

Riguardo la parte sottolineata è un po una caduta di stile blame non me la sarei aspettata da te,screditare l'interlocutore tentanto di rendere meno plausibili i suoi scritti non è sto gran tocco di classe ma in ogni ripeto quello che ho detto poco,quello che scrivo non è farina del mio sacco ma solo ripetizioni pari pari di quello che dicono specialisti di diverse correnti evoluzioniste fra cui le piu accreditate.
Non ho alcun interesse a screditarti, al contrario di molti sono assai interessato ad aver ragione nella realtà, e m'interessa assai poco di ottenere ragione nelle discussioni, tanto che sovente do ragione a chi ha torto, se la cosa per l'interlocutore è importante. Il fatto è che stai dicendo cose incompatibili con quanto ho studiato, sicché ho pensato che tu non abbia approfondito piú di tanto l'argomento, e con questa considerazione non c'era alcuna velleità denigratoria.
Tuttavia sono davvero sicuro che qualsiasi interpretazione in senso finalistico della teoria darwiniana sia assolutamente sbagliata, per quanto sia una concezione molto diffusa. Del resto è intervenuto anche un altro utente a farlo notare.

La selezione è un meccanismo che permette di analizzare il passato, non di prevedere il futuro.
L'unica definizione darwiniana di individuo adatto è individuo con successo riproduttivo.
Dire che le donne scelgono un individuo perché piú adatto è come dire che le donne scelgono un individuo perché lo hanno scelto, è una tautologia.

Se si parla a livello culturale è un altro discorso, ma allora non è piú una questione di “piú adatto” dal punto di vista della selezione naturale, ma semplicemente piú adatto a certi fini che le donne in questione si pongono. E che non necessariamente sono di prolificare.
Sarebbe abbastanza assurdo se una donna scegliesse l'uomo perché piú fertile e poi non facesse figli. Evidentemente ci sono dei canoni di bellezza, che in fondo hanno relativamente a che fare con la nostra componente biologica.

Tra l'altro da un punto di vista della selezione naturale, un uomo poco ambíto, ma che fa tanti figli, magari con una persona sola, risulta piú adatto di un uomo molto ambito, ma che usa gli anticoncezionali.

blamecanada
18-08-2009, 18:02
Un individuo che non si rende conto che gli conviene stare con gli altri invece di andare a morire da solo non è egoista, è stupido. ;)
Bisogna vedere cosa s'intende per “egoista”. Bisognerebbe partire da una definizione precisa di egoista, perché altrimenti, intendendolo in accezioni leggermente diverse ogni volta, si finisce per parlare a vuoto.

In realtà la stessa definizione che si dà di egoista e altruista implica un giudizio di valore.

Beh insomma, questa è brutta:
http://www.evaystyle.com/wp-content/uploads/2008/07/brutta.jpg
e questa è bella ;)
http://www.entmoney.com/wp-content/uploads/2009/07/Megan-Fox.jpg
In generale da quanto affermi cancelli tutti i concetti dell'estetica dai greci ad oggi
L'umanità esiste ben da prima dei greci.

Nel paleolitico un esempio di bellezza era questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d1/VenusWillendorf.jpg/200px-VenusWillendorf.jpg

Ben piú simile a quella del primo indirizzo che non a quella del secondo.

^TiGeRShArK^
18-08-2009, 18:07
che c'entra? non è raro che l'interesse del singolo coincida con quello della comunità.
la comunità serve a sopperire a tali bisogni.

infatti parlavo di egoismo totale in cui cioè si soddisfa un proprio bisogno a scapito di quello degli altri.
Aiutare una persona invece non ti da alcun vantaggio diretto, ma è un vantaggio per la comunità.

dave4mame
18-08-2009, 19:55
infatti parlavo di egoismo totale in cui cioè si soddisfa un proprio bisogno a scapito di quello degli altri.
Aiutare una persona invece non ti da alcun vantaggio diretto, ma è un vantaggio per la comunità.

allora provo a riformulare.

facciamo finta di essere un gruppo di ominidi nella steppa a 3 gradi sottozero.
sta tranquillo che stareme tutti viscini-viscini; traendone reciproco vantaggio.
ma sta pur tranquillo che se uno dovesse trovare un'ipotetica boule dell'acqua calda, COL CAZZO che la condivide, se non con quelli del suo nucleo familiare.

blamecanada
18-08-2009, 19:57
Credo che quella sia una divinità della fecondità e dell'abbondanza, non una dea della bellezza. Cmq le foto non erano relative al fisico, che praticamente non si vede, ma al viso. E le simmetrie considerate "belle" sono molto simili anche per popoli diversissimi.
Beh, il concetto di bellezza non esisteva ancora, ed invero non esistevano neanche i concetti... ma credo che da un punto di vista pratico quella venere indichi proprio quello che era bello per gli uomini di quell'epoca.
In ogni caso, come ho detto, non nego che nell'estetica vi sia un'origine naturale, ma credo che la costruzione culturale che vi è sopra sia tale da renderla quasi ininfluente, non dico del tutto, però.

ConteZero
18-08-2009, 20:13
A dire il vero allora si andava molto più "a naso" (feromonicamente parlando).
In effetti la differenza fra una "bella ragazza" ed una ragazza (lo dico come si dice dalle mie parti) "che fa sangue" penso sia abbastanza recente.
In generale in natura si cerca di prendere l'esemplare migliore per riprodursi ed è noto che la simmetria ed il rispetto della proporzione aurea sono due cose presenti in natura e percepite come "istintivamente gradevoli" anche dall'uomo.

elevul
18-08-2009, 20:50
il concetto di branco trascende addirittura quello di ominide....
e vale fintanto che c'è da gestire una situazione genericamente negativa.

nel momento in cui c'è da approfittare di una positiva (dal cibo alla femmina) scatta immediatamente l'assunto "ognun per se e dio per chi ci crede".

Dici?
Eppure mi sembra che gli stupri collettivi non siano proprio inesistenti... :asd:

ConteZero
18-08-2009, 20:55
Dici?
Eppure mi sembra che gli stupri collettivi non siano proprio inesistenti... :asd:

Se uno degli stupratori "da branco" avesse le stesse possibilità "cacciando" in singolo non si porterebbe dietro gli amici.

dave4mame
18-08-2009, 21:25
Se uno degli stupratori "da branco" avesse le stesse possibilità "cacciando" in singolo non si porterebbe dietro gli amici.

acuto....

Versalife
18-08-2009, 21:52
Beh insomma, questa è brutta:

http://www.evaystyle.com/wp-content/uploads/2008/07/brutta.jpg

e questa è bella ;)

http://www.entmoney.com/wp-content/uploads/2009/07/Megan-Fox.jpg
In generale da quanto affermi cancelli tutti i concetti dell'estetica dai greci ad oggi, mi pare eccessivo.

Vedi le risposte poco sopra di blamecanada, ribadisco che il concetto di bellezza è estremamente relativo. Secondo gli standard attuali è senza dubbio brutta la prima e bella la seconda.

Ad esempio, gli abbinamenti cromatici del sushi, sashimi etc. ben presentato, considerati sublimi già secoli fa in Giappone, fanno lo stesso effetto anche a qualsiasi occidentale la prima volta che li vede (salvo forse qualche rara eccezione), a meno che uno proprio guardi le cose senza osservarle, ma in tal caso il problema è dato IMHO dalla sua superficialità in tal senso:

Volevo semplicemente dire che la bellezza è la variabile di un equazione, non è mai una costante in nessun caso perchè di fatto subisce un evoluzione/involuzione (impropriamente detta) a seconda dei parametri già citati.
E' cosa nota infatti che il sushi di secoli fà non è lo stesso di adesso nè per l'estetica nè per il contenuto, come tantissime altre pietanze in tutto il mondo ha subito un processo di alterazione dettato dagli standard imposti dal momento quindi definire bello il nuovo e brutto il vecchio...quello si credo sia superficiale.

Poi secondo quali criteri una donna truccata è più bella di una con un aspetto naturale? La bellezza non si può ridurre a semplici forme e colori, di qualunque cosa si parli.

c'è chi ingloba cibo senza gustarlo, chi non nota differenze tra una bettola e questo: http://www.linternaute.com/sortir/sorties/resto/dossier/06/la-tour-dargent/images/07.jpg e via dicendo.

C'è chi manda giù tutto quello che gli capita di fronte senza fare alcun frizzo :asd: si è vero, parlando del ristorante invece, siamo sempre lì ed il discorso è sempre lo stesso, io personalmente lo definisco sfarzoso più che bello ma le differenze tra quello e una comune bettola le sò riconoscere :asd: e non stanno nella bellezza ma riguardano altro.

- S y l a r -
18-08-2009, 22:13
quelli ciccioni comunque li discrimino perchè non hanno rispetto per il loro corpo, mentre ho tranquillamente amici sordi, zoppi, semi-paralizzati...

Io,che sono ciccione,ho imparato ad usare la mia massa per spaccargli la faccia a quelli come te; ognuno discrimina un po chi cazzo gli pare no?
Io penso che se sei cosi coglione da far incazzare le persone a caso solo perchè non sai farti i cazzi tuoi non hai rispetto della vita visto che vai contro il principio di autoconservazione quindi sei ben peggiore di un ciccione.

Questo è secondo me il ragionamento che va applicato a tutto il resto,qualcuno prova ad insultarti perché sei brutto/negro/ciccione/brufoloso/x?
Bruciagli la casa e spara al suo cane.

Stasera ho le palle girate.

Vas.ko!
18-08-2009, 22:15
La selezione naturale non sceglie assolutamente niente.
Non è un'entità, è semplicemente la conseguenza dell'adattamento di una popolazione di individui all'ambiente in cui vivono, che permette ai più adatti di riprodursi maggiormente.
Non è nient'altro.

È così. Per esempio al giorno d'oggi l'intelligenza dal punto di vista della selezione naturale è un tratto perdente: in genere lo studente universitario diventa padre più tardi (perchè tra la fine degli studi, il trovare lavoro che gli permetta di sostenere la famiglia, eccetera) oppure la donna studente che ha impiegato anni per diventare per esempio medico, poi ci pensa due volte prima di fare subito un figlio e porsi il problema famiglia/carriera.
Le famiglie numerose provengono da persone che non hanno avuto forza/costanza/intelligenza/possibilità per studiare, ma sono premiati dalla selezione naturale perchè è da loro che la riproduzione ha luogo nel periodo favorevole (20-30 anni) e in numero maggiore.

elevul
18-08-2009, 22:22
È così. Per esempio al giorno d'oggi l'intelligenza dal punto di vista della selezione naturale è un tratto perdente: in genere lo studente universitario diventa padre più tardi (perchè tra la fine degli studi, il trovare lavoro che gli permetta di sostenere la famiglia, eccetera) oppure la donna studente che ha impiegato anni per diventare per esempio medico, poi ci pensa due volte prima di fare subito un figlio e porsi il problema famiglia/carriera.
Le famiglie numerose provengono da persone che non hanno avuto forza/costanza/intelligenza/possibilità per studiare, ma sono premiati dalla selezione naturale perchè è da loro che la riproduzione ha luogo nel periodo favorevole (20-30 anni) e in numero maggiore.

Ed ecco perché dobbiamo sterilizzare tutti e far riprodurre solo chi se lo merita... ^__^

blamecanada
18-08-2009, 23:22
IMHO quella immagine non c'entra con la bellezza, ma con la fertilità e l'abbondanza e come tale quindi non dice molto al riguardo.
Il problema è sempre il termine, bisognerebbe partire da una definizione il piú possibile rigorosa di bellezza.
Tra l'altro se si parla di “concetti”, bisognerebbe partire dal presupposto che il “pensiero concettuale” non è una capacità innata nell'uomo, ma una conquista storica legata alla cultura alfabetica. Quindi parlare di bellezza ha poco senso.
Platone in questo senso è un ottimo testimone: ogni volta che Socrate faceva domande su concetti astratti (il buono, il bello, etc.) tutti sapevano fare degli esempi, ma cosa fosse il bene, o la bellezza non lo sapevano spiegare, perché in effetti nessuno aveva mai visto il bene o il bello da qualche parte.


Se riduciamo la bellezza fisica all'attrazione sessuale (semplificazione secondo me accettabile), io credo proprio che quello fosse un modello estetico. Però ammetto che bisognerebbe chiederlo ad un antropologo, perché in fondo la mia è un'opinione da completo ignorante in materia, e che in fondo vale poco.

Forse bisognerebbe studiare di piú e scrivere meno nei forum, è una cosa che mi dico sempre :D.

zerothehero
19-08-2009, 00:40
certo.
ma sono talmente poco "spontanei" che devono essere normati dal legislatore.

Mica tutte le forme di solidarietà sono obbligazioni giuridiche...esiste anche il gesto spontaneo e gratuito di solidarietà, grazie a Dio. :fagiano:

nomeutente
19-08-2009, 12:23
Io,che sono ciccione,ho imparato ad usare la mia massa per spaccargli la faccia a quelli come te; ognuno discrimina un po chi cazzo gli pare no?
Io penso che se sei cosi coglione da far incazzare le persone a caso solo perchè non sai farti i cazzi tuoi non hai rispetto della vita visto che vai contro il principio di autoconservazione quindi sei ben peggiore di un ciccione.

Questo è secondo me il ragionamento che va applicato a tutto il resto,qualcuno prova ad insultarti perché sei brutto/negro/ciccione/brufoloso/x?
Bruciagli la casa e spara al suo cane.

Stasera ho le palle girate.

Speriamo che fra 3 giorni tu le abbia dritte...

Versalife
19-08-2009, 13:08
IMHO quella immagine non c'entra con la bellezza, ma con la fertilità e l'abbondanza e come tale quindi non dice molto al riguardo. So per certo invece di molti studi legati alla percezione della bellezza umana effettuati su popolazioni diverse e alcune anche "primitive" e senza contatti con i nostri canoni, dal risultato molto interessante (correlazione molto molto elevata delle preferenze a scelta multipla) soprattutto sul rapporto vita/fianchi considerato "bello" dagli uomini (mentre la magrezza vs. un po' di rotondità varia di più, ma amntenendo quel rapporto vita/fianchi).

Sicuramente è relativo, ma per me è eccessivo arrivare ad affermare che un numero vagamente significativo di persone possa preferire o aver preferito il primo viso: i dati che possediamo dagli egizi in poi e quelli delle tribù primitive attualmente esistenti vanno in un'altra direzione.

Mmmm è possibile che tu abbia ragione (riguardo alla diatriba magrezza vs rotondità :D), non lo escludo, del resto non sono sicuro nemmeno io perchè un pò ignorante in materia ma mi piacerebbe approfondire, sei a conoscenza di un qualche buon libro che tratta l'argomento?

Lasciando perdere quell'aspetto, parliamo allora di come in molti popoli antichi (fino ai giorni nostri) ai neonati veniva deformato il cranio e li facevano crescere strabici perchè considerati belli...Che dire poi delle tribù africane dove le donne col collo più lungo vengono considerate più belle delle altre? E i giapponesi con i denti storti? Per loro è normale ma noi ci ridiamo su e li consideriamo orribili. Potrei riportare tanti altri esempi citando più e più tribù indigene e altri popoli ormai estinti da millenni :asd:, figuri del genere al giorno d'oggi vengono derisi, poco importa se è un qualcosa di voluto o innato.

Senza dilungarmi troppo, per me la definizione di wikpedia è calzante:


La bellezza è una qualità delle cose percepite che suscitano sensazioni piacevoli che attribuiamo a concetti, oggetti, animali o persone nell'universo osservato, che si sente istantaneamente durante l'esperienza, che si sviluppa spontaneamente e tende a collegarsi ad un contenuto emozionale positivo, in seguito ad un rapido paragone effettuato consciamente od inconsciamente, con un canone di riferimento interiore che può essere innato oppure acquisito per istruzione o per consuetudine sociale.
Nel suo senso più profondo, la bellezza genera un senso di riflessione benevola sul significato della propria esistenza dentro il mondo naturale.

In questo senso affermare come hai fatto di non avere un concetto di "bello" e di adeguarti a quello altrui con scarsa convinzione, se fosse vero (cosa che non credo) ti renderebbe molto particolare e simile ad un automa: non provi nulla di diverso nel vedere un felino che si muove con eleganza quando caccia rispetto ad un felino zoppo? O guardando un bel gatto rispetto a guardarne uno col pelo rovinato, un occhio malato ed un orecchio mozzato?

Forse mi sono espresso male, non ho detto di non avere un concetto di bello/brutto e nemmeno di non aver sentimenti o sensazioni, intendevo dire piuttosto che il nostro bello/brutto è un qualcosa derivato non da noi ma da qualcunaltro, che sia uno storico, uno stilista, una cultura, un movimento e via dicendo. Ognuno ha la sua opinione che spesso e volentieri tendiamo a nascondere (non sempre ovviamente) perchè contrasta con quella della massa che è ignorante (ma è la massa) o con quella della critica che è ferrata (e sà di cosa parla).
La monnalisa di cui si parlava prima, se la fai vedere ad uno che è vissuto nella foresta amazzonica negli ultimi 50 anni ti dirà: "mbè?" Se la fai vedere ad un sedicenne qualsiasi ti dirà "bella", magari argomenta pure, ma nella maggior parte dei casi non sono parole sue bensì ripetute a mò di pappagallo.
Cos'è un quadro senza la sua storia? Niente. Io ti posso dire "quello è un bel quadro" perchè sò cosa rappresenta ma chi non ha le conoscenze adatte come può dare una definizione?
Ecco allora ti dico che dare del brutto o bello ad una persona, un oggetto o un paesaggio, molte volte nell'ignoranza, ci appoggiamo al pensiero altrui che spesso non è imparziale o non tiene conto di numerosi fattori e quindi palesemente sbagliato ma non sempre ce ne rendiamo conto. Ne esisterà poi uno corretto? Si può dire con assoluta certezza "quello è bello e quello è brutto"?
E' un discorso molto molto lungo e complesso, riassumerlo in poche parole è pura illusione :asd:

P.S. non parliamo dei gatti, sono il mio tallone di achille e non riesco a parlar male di loro nemmeno volendo :D

O, esempio estremo, non provi qualcosa di diverso guardando queste due foto di visi? (NON GUARDATE LA SECONDA SE SIETE IMPRESSIONABILI):

http://www.farfamiglia.it/userfiles_data/image/guerra%20alla%20pigrizia/bambina%20bricolage.jpg
http://www.fabopolis.com/public/bambina_4_facce.jpg

Un viso con 3 occhi e due nasi non è inquadrabile come armonioso e non dà sensazioni positive, anzi il contrario può suscitare disgusto fino a nausea e vomito, così come, con intensità minore, può fare il volto della prima donna che ho postato in precedenza come concorrente a Megan Fox, dati gli innumerevoli difetti.

Tu stesso qui non parli di bellezza o bruttezza, a ragion veduta, ma usi altri termini perchè li ritieni più idonei o ad ogni modo non reputi opportuno usare altre parole che potrebbero risultare offensive. Certo che provo sensazioni ben distinte nel guardare quelle due foto ma la bellezza/bruttezza in questo caso centra poco.

factanonverba
19-08-2009, 13:19
Bel thread. :)

Stormblast
19-08-2009, 13:29
Il problema è sempre il termine, bisognerebbe partire da una definizione il piú possibile rigorosa di bellezza.
Tra l'altro se si parla di “concetti”, bisognerebbe partire dal presupposto che il “pensiero concettuale” non è una capacità innata nell'uomo, ma una conquista storica legata alla cultura alfabetica. Quindi parlare di bellezza ha poco senso.
Platone in questo senso è un ottimo testimone: ogni volta che Socrate faceva domande su concetti astratti (il buono, il bello, etc.) tutti sapevano fare degli esempi, ma cosa fosse il bene, o la bellezza non lo sapevano spiegare, perché in effetti nessuno aveva mai visto il bene o il bello da qualche parte.


Se riduciamo la bellezza fisica all'attrazione sessuale (semplificazione secondo me accettabile), io credo proprio che quello fosse un modello estetico. Però ammetto che bisognerebbe chiederlo ad un antropologo, perché in fondo la mia è un'opinione da completo ignorante in materia, e che in fondo vale poco.

Forse bisognerebbe studiare di piú e scrivere meno nei forum, è una cosa che mi dico sempre :D.


cioè quindi riassumendo.... te la faresti o no questa?

http://www.evaystyle.com/wp-content/uploads/2008/07/brutta.jpg

no perchè in mezzo a tutte ste congetture non è che si capisca molto.

dave4mame
19-08-2009, 13:45
Mica tutte le forme di solidarietà sono obbligazioni giuridiche...esiste anche il gesto spontaneo e gratuito di solidarietà, grazie a Dio. :fagiano:

un milione di anni di evoluzione e 5 etti (credo) di corteccia cerebrale a qualcosa serviranno, no? :)

blamecanada
19-08-2009, 14:18
cioè quindi riassumendo.... te la faresti o no questa?

http://www.evaystyle.com/wp-content/uploads/2008/07/brutta.jpg

no perchè in mezzo a tutte ste congetture non è che si capisca molto.
Penso proprio di no, ma l'argomento di discussione non è cosa io ritenga bello, ma se la concezione di ciò che è bello sia naturale o culturale.

Io credo che abbia una remota origine naturale, ma che sia perlopiú culturale, tanto che l'origine naturale è ininfluente.

lowenz
19-08-2009, 14:26
IMHO siamo sul 20-30% naturale e 70-80% culturale. Però il nucleo naturale è molto importante perchè fa da sostrato e determina le valutazioni "basilari".
Hai scoperto l'istinto? :D

E' evidente che una persona ad esempio bellissima in viso ma con arti mancanti "blocchi" l'attrazione perchè un sostrato è presente instintivamente.

Versalife
19-08-2009, 15:09
Uhm, che tratti approfonditamente l'argomento direi di no, ho letto qualcosa in un testo che trattava l'evoluzionismo, mi pare. Ed ho visto anni fa un documentario in tv ben fatto che parlava degli studi sul rapporto vita/fianchi (mi pare Superquark).

Ogni volta che trovo un argomento interessante mi tocca girare mari e monti per trovare un libro che ne parli approfonditamente :stordita:

Alcune di queste cose possono essere culturali: in quel caso la convinzione che sia meglio una determinata cosa fa comportare le persone anche in modo contrario al senso estetico più "innato".

E' sicuramente così, questo non significa però che il loro modo di vedere le cose abbia minor importanza rispetto al nostro o a quello di chiunque altro viva o sia vissuto altrove. Per loro sono belle o normali, per noi sono brutte, siamo cresciuti diversamente.

Devo dire che di solito non mi capita, a parte l'arte dopo il '700, che non raffigurando più la realtà in quanto tale, diventa cervellotico e richiede conoscenze capire se è di qualità o meno (ed è facile marciarci sopra...).
Se l'obiettivo è ricreare la realtà invece il nostro senso estetico "naturale" ci aiuta.

Di solito non mi capita, utilizzo le mie sensazioni: il primo volto è brutto per le sensazioni che mi dà (o che non mi dà), che coincidono con quelle della definizione di bellezza che ho postato. E credo che anche a 3-4 anni, con molti meno condizionamenti i bambini la pensino allo stesso modo (sarebbe interessante leggere cose al riguardo).

Ed è proprio quello a cui mi riferisco, come può un profano giudicare la bellezza di un opera qualunque senza possedere alcuna conoscenza? Non può senza che qualcuno indichi la via. Se però segui una via significa che non stai più ragionando con la tua testa ma con quella d'altri che a loro volta....
Siamo cresciuti e ci siamo evoluti così, sono abbastanza convinto che il senso estetico non è propriamente nostro ma è un derivato dei parametri della nostra cultura, in pochi riescono a pensare in modo indipendente e senza influenze di sorta (non è un discorso universale), da qui si desume che il bello e il brutto (come tutto il resto) sono "valori" che ci sono stati imposti tanto tempo fà e noi li portiamo avanti apportando piccole alterazioni dipendenti dalle situazioni politico-economico-sociali-scientifiche-chi più ne ha più ne metta.

Secondo me questo vale se la fai vedere sul libro, dove effettivamente non si capisce minimamente quanto è bello il quadro e puoi solo ripetere la lezioncina. Credo che chiunque, compreso quello della foresta, rimarrebbe a bocca aperta a vedere che un essere umano ha raffigurato perfettamente la nebbia e il pulviscolo atmosferico. Ed io sono uno a cui l'arte mediamente interessa davvero poco.

Probabile ma non indiscutibile, tralasciando il fatto che sappia o meno cos'è l'arte o un quadro, secondo me non capirà mai quant'è bello davvero finchè lui stesso non avrà studiato cosa rappresenti davvero quel quadro.

Penso che c'entri invece, sempre prendendo spunto dalla definizione di bellezza.

Mi astengo, la seconda bambina mi provoca un dispiacere enorme tanto da ritenere fortunata la prima, più che bella.

ConteZero
19-08-2009, 15:17
Credo che quello che chiamiamo bellezza sia riassumibile come un mix fra la gradevolezza e la sensualità della donna stessa (una parte per l'occhio, l'altra per il corpo).

PS:

http://pix.motivatedphotos.com/2008/6/20/633495987683532308-what-has-been-seen.jpg

Cavolo, mettete uno SPOILER prima di postare govorchi!

Stormblast
19-08-2009, 15:17
Penso proprio di no, ma l'argomento di discussione non è cosa io ritenga bello, ma se la concezione di ciò che è bello sia naturale o culturale.

Io credo che abbia una remota origine naturale, ma che sia perlopiú culturale, tanto che l'origine naturale è ininfluente.

ah ecco! mi bastava quello! :D






50€ su morkar. :O

ConteZero
19-08-2009, 15:31
Facciamo un test veloce...

http://pic.freeporn.hu/headshots/50.jpg

(fotomodella "soft", difficile trovare una foto "vestita")

A partire dalla foto da 1 a 10 che voto le dareste, e perché...

dave4mame
19-08-2009, 15:34
Facciamo un test veloce...

http://pic.freeporn.hu/headshots/50.jpg

(fotomodella "soft", difficile trovare una foto "vestita")

A partire dalla foto da 1 a 10 che voto le dareste, e perché...

caricare su host gratuito, pls...

ConteZero
19-08-2009, 15:36
caricare su host gratuito, pls...

???
Se cerchi informazioni qui c'è il suo blog: http://www.nellablog.com/

dave4mame
19-08-2009, 15:45
???
Se cerchi informazioni qui c'è il suo blog: http://www.nellablog.com/

carica la foto su imageshack, flicker o quel che più ti garba...

lowenz
19-08-2009, 15:53
A partire dalla foto da 1 a 10 che voto le dareste, e perché...
6 perchè è normale (per una modella) :fagiano:

ConteZero
19-08-2009, 15:57
6 perchè è normale (per una modella) :fagiano:

Io le darei un bell'8, 6 per l'aspetto fisico (che è comunque gradevole) ed un bel 9 per la procacità che traspare dalla foto stessa (e questo non ha nulla a che fare con l'ambito dei suoi servizi fotografici).

PS: Questa foto dovrebbe essere visibile a tutti...

http://www.mysite3.com/wp-content/uploads/2008/10/nella1.jpg

PPS: Incidentalmente sia la ragazza nella foto che quella nel mio avatar assomigliano alla mia compagna, cosa che aprirebbe un altro universo da esplorare.

^TiGeRShArK^
19-08-2009, 17:46
allora provo a riformulare.

facciamo finta di essere un gruppo di ominidi nella steppa a 3 gradi sottozero.
sta tranquillo che stareme tutti viscini-viscini; traendone reciproco vantaggio.
ma sta pur tranquillo che se uno dovesse trovare un'ipotetica boule dell'acqua calda, COL CAZZO che la condivide, se non con quelli del suo nucleo familiare.
al che sopravvive solo lui e gli altri si estinguono, ma poi da solo dubito che farà molta strada.....

lowenz
19-08-2009, 18:44
Io le darei un bell'8, 6 per l'aspetto fisico (che è comunque gradevole) ed un bel 9 per la procacità che traspare dalla foto stessa (e questo non ha nulla a che fare con l'ambito dei suoi servizi fotografici).

PS: Questa foto dovrebbe essere visibile a tutti...

PPS: Incidentalmente sia la ragazza nella foto che quella nel mio avatar assomigliano alla mia compagna, cosa che aprirebbe un altro universo da esplorare.
Il colore degli occhi è gradevole, hai ragione :O :D

dave4mame
19-08-2009, 19:41
al che sopravvive solo lui e gli altri si
estinguono, ma poi da solo dubito che farà molta strada.....

gli altri crepano (metaforicamente) di freddo, niente di più.

dave4mame
19-08-2009, 19:44
ps.
la ragazza è carina, ma ha il sex appeal di un pacco di riso.


edit: mi riferivo alla foto grande.
è la stessa persona della softpornazzona?

ConteZero
19-08-2009, 19:50
ps.
la ragazza è carina, ma ha il sex appeal di un pacco di riso.


edit: mi riferivo alla foto grande.
è la stessa persona della softpornazzona?

Si, la stessa.
A quanto pare il sex appeal molte donne possono regolarlo con una manopolina in testa.

dave4mame
19-08-2009, 19:55
Si, la stessa.
A quanto pare il sex appeal molte donne possono regolarlo con una manopolina in testa.

beh, la differenza è palese.
però boh... sembra un pochettino nono so come dire...
artefatto?

ConteZero
19-08-2009, 20:02
beh, la differenza è palese.
però boh... sembra un pochettino nono so come dire...
artefatto?

No, alcuni siti (come met-art) sono noti per NON ritoccare le immagini (al di fuori delle correzioni di gamma).

dave4mame
19-08-2009, 20:28
No, alcuni siti (come met-art) sono noti per NON ritoccare le immagini (al di fuori delle correzioni di gamma).

ho usato un aggettivo improprio.
volevo dire che è una "posa" non spontanea...

ConteZero
19-08-2009, 20:30
ho usato un aggettivo improprio.
volevo dire che è una "posa" non spontanea...

Perché, una ragazza che "ti punta" in discoteca stà in "posa" spontanea? :asd:

Evitiamo l'OT, torniamo in tema, una parte dell'attrazione viene (evidentemente) dalla "posa", un altra dall'aspetto fisico in sé ed un altra ancora da una componente implicita (quanto "t'attizza" per dirla alla spaceballs).

La "posa" è "soggettiva" (e dovuta in parte al condizionamento sociale), tant'è che quello che è "indifferente" per una persona può essere molto "eccitante" per un altra, e viceversa.
L'aspetto fisico è "abbastanza soggettivo" visto che ognuno ha le sue preferenze, anche se alcuni parametri di base sono comuni bene o male a tutti.
La componente "es" (rende bene detto così) è strettamente soggettiva.

factanonverba
19-08-2009, 20:52
Ma voi avete problemi.

Arrapa in maniera impressionante, andate a vedere pure qualche altra foto interessante... :asd:

ConteZero per una volta siamo d' accordo. :oink:

dave4mame
19-08-2009, 20:57
Ma voi avete problemi.

Arrapa in maniera impressionante, andate a vedere pure qualche altra foto interessante... :asd:

ConteZero per una volta siamo d' accordo. :oink:


sono due cose diverse.
un conto è essere bella, un altro è intrigare.
questa è bella (ma non strafiga), ma non ha sex appeal.
almeno nelle due foto postate....

^TiGeRShArK^
19-08-2009, 21:04
gli altri crepano (metaforicamente) di freddo, niente di più.
e quindi non fa bene alla specie umana che è esattamente quello che dicevo prima. :p

dave4mame
19-08-2009, 21:15
e quindi non fa bene alla specie umana che è esattamente quello che dicevo prima. :p

però, poichè abbastanza ovviamente un ominide non dispone di una boule dell'acqua calda, diciamo che se ne sta bello bello intruppato nel gruppo.
così facendo fa, ovviamente, tanto il bene suo che del gruppo.

ma la motivazione di fondo è la prima; la seconda è solo una conseguenza.

ConteZero
19-08-2009, 21:17
sono due cose diverse.
un conto è essere bella, un altro è intrigare.
questa è bella (ma non strafiga), ma non ha sex appeal.
almeno nelle due foto postate....

Le due foto postate sono foto "normali" proprio per parlare di "bellezza" e della carica "es" senza tirar di mezzo l'aspetto "posa".

Già trovare foto "non VM" è difficile...
http://www.hq69.com/galleries/nella_naked_beauty/nella_naked_beauty_011.jpg
...se sei maggiorenne valle a guardare sul suo sito/blog.

Rainy nights
19-08-2009, 21:22
quelli ciccioni comunque li discrimino perchè non hanno rispetto per il loro corpo, mentre ho tranquillamente amici sordi, zoppi, semi-paralizzati...

Triste questa visione, specie perché c'è molto oltre quel che si vede.

Sono stata presa in giro a volte al liceo per la mia fisicità, mai però me ne è importato minimamente. Credo sia l'autostima a mancare a chi soffre per queste cose.

ConteZero
19-08-2009, 21:28
Triste questa visione, specie perché c'è molto oltre quel che si vede.

Sono stata presa in giro a volte al liceo per la mia fisicità, mai però me ne è importato minimamente. Credo sia l'autostima a mancare a chi soffre per queste cose.

A voi il modo di dire "chi è causa del suo mal pianga sé stesso" non dice nulla...
...io sono sovrappeso (in discesa, vedasi dieta ed esercizio fisico) e sono il primo a vergognarmi delle mie "forme" in quanto espressione di una debolezza mentale (nei confronti del cibo/vita comoda).
Invece conosco molta gente ENORME che continua ad inseguire l'ideale della pillola magica per dimagrire (dalle liposuzioni al bendaggio gastrico) e d'impegnarsi non ne vuole sapere.

Ovvio che non dev'essere lo stato a fare una distinzione, tuttaltro... tutti hanno pari dignità... ma non mi si venga a parlare di "razzismo", se uno s'ingozza deve prendersi responsabilità di come si riduce.

Vas.ko!
19-08-2009, 21:35
Ed ecco perché dobbiamo sterilizzare tutti e far riprodurre solo chi se lo merita... ^__^

L'intelligenza è un tratto svantaggioso, ma non è per forza trasmissibile geneticamente...è influenzata da decine di fattori genetici e culturali ;-)

GaussField
19-08-2009, 22:33
Ed ecco perché dobbiamo sterilizzare tutti e far riprodurre solo chi se lo merita... ^__^
se le condizioni ambientali continuano a peggiorare, gli unici a "meritarsi" la riproduzione
della selezione naturale saranno gli scarafaggi e i bacherozzi :asd:

elevul
19-08-2009, 22:42
L'intelligenza è un tratto svantaggioso, ma non è per forza trasmissibile geneticamente...è influenzata da decine di fattori genetici e culturali ;-)

Però se facciamo riprodurre solo persone intelligenti la percentuale di figli intelligenti sarà molto superiore che non facendo riprodurre tutti... ^__^

Rainy nights
19-08-2009, 22:45
se le condizioni ambientali continuano a peggiorare, gli unici a "meritarsi" la riproduzione
della selezione naturale saranno gli scarafaggi e i bacherozzi :asd:

Detto tra noi, a volte non sarebbe male. ;)

elevul
19-08-2009, 22:51
Detto tra noi, a volte non sarebbe male. ;)

Intendi far riprodurre solo gli scarafaggi( e qui sono pure d'accordo... :asd: ) o sul fare un controllo della riproduzione in modo da far continuare solo le caratteristiche che razionalmente sono favorevoli per l'evoluzione della specie( aka intelligenza, memoria, ecc... )? :)

ConteZero
19-08-2009, 22:52
Il problema è che (come dimostra la cronaca) il vero fattore "positivo" oggi è il denaro, con in seconda battuta il potere.
Dovremmo far riprodurre solo i ricchi ed i potenti (possibilmente con altri ricchi e potenti, nella pratica con chi piace a loro).
Abbiamo "scardinato" l'evoluzione in senso stretto accostando ai normali parametri fisico-intellettuali dei parametri "sociali" oggettivamente controproducenti dal punto di vista "evolutivo".

elevul
19-08-2009, 22:56
Il problema è che (come dimostra la cronaca) il vero fattore "positivo" oggi è il denaro, con in seconda battuta il potere.
Dovremmo far riprodurre solo i ricchi ed i potenti (possibilmente con altri ricchi e potenti, nella pratica con chi piace a loro).
Abbiamo "scardinato" l'evoluzione in senso stretto accostando ai normali parametri fisico-intellettuali dei parametri "sociali" oggettivamente controproducenti dal punto di vista "evolutivo".

Il problema è che quelli al potere non sono necessariamente quelli più intelligenti e sani fisicamente... :muro:
Se fosse possibile( ma non lo è... :asd: ) si dovrebbe far riprodurre solo i più intelligenti( solo con altri intelligenti) e sani, lasciando da parte tutti gli altri.
Questo porterebbe la nostra società ad evolversi molto rapidamente, e risolveremmo anche il problema sovrappopolazione. :)
Peccato solo non sia possibile, vista l'avidità di chi sta al potere... :muro:

Rainy nights
19-08-2009, 23:00
Intendi far riprodurre solo gli scarafaggi( e qui sono pure d'accordo... :asd: ) o sul fare un controllo della riproduzione in modo da far continuare solo le caratteristiche che razionalmente sono favorevoli per l'evoluzione della specie( aka intelligenza, memoria, ecc... )? :)

Nulla di questo, era un post molto profondo e con mille significati :O

ConteZero
19-08-2009, 23:02
Il problema è che quelli al potere non sono necessariamente quelli più intelligenti e sani fisicamente... :muro:
Se fosse possibile( ma non lo è... :asd: ) si dovrebbe far riprodurre solo i più intelligenti( solo con altri intelligenti) e sani, lasciando da parte tutti gli altri.
Questo porterebbe la nostra società ad evolversi molto rapidamente, e risolveremmo anche il problema sovrappopolazione. :)
Peccato solo non sia possibile, vista l'avidità di chi sta al potere... :muro:

Ma anche no.
C'abbiamo messo millenni per liberarci delle logiche di sopraffazione implicite nello stato naturale... non vedo perché rievocarle in chiave diversa.
Non credo che un mondo "come Gattaca" sarebbe il migliore dei possibili (anzi, è dal lato opposto)... piuttosto bisognerebbe concepire un sistema che tuteli tutti.

Vas.ko!
20-08-2009, 08:14
Il problema è che (come dimostra la cronaca) il vero fattore "positivo" oggi è il denaro, con in seconda battuta il potere.
Dovremmo far riprodurre solo i ricchi ed i potenti (possibilmente con altri ricchi e potenti, nella pratica con chi piace a loro).
Abbiamo "scardinato" l'evoluzione in senso stretto accostando ai normali parametri fisico-intellettuali dei parametri "sociali" oggettivamente controproducenti dal punto di vista "evolutivo".

e dajje....l'evoluzione non ha nessun punto di vista e non esistono caratteri oggettivamente controproducenti.

l'evoluzione è un andare in avanti, una spinta, un cambiamento continuo, ma non ha un fine. È un meccanismo. Purtroppo si scontra con la lingua italiana che ha identificato nell'espressione "più evoluto" un aspetto positivo legato a cultura, struttura sociale, intelligenza, però non è così a livello naturale. È solo causa-effetto, senza un fine.

factanonverba
20-08-2009, 08:30
Beh di sicuro se si riproducono certi nerd del forum non è positivo. :)

_Magellano_
20-08-2009, 10:22
Beh di sicuro se si riproducono certi nerd del forum non è positivo. :)
Io qui non sarei d'accordo,se abbiamo la corrente elettrica,i ponti e le automobili è proprio grazie ai nerd che erano tutto testa e niente corpo ne socializzazione.
Il figo,l'animca della festa o il duro saranno pure belli a vedersi ma alla società intera portano solo zuffe inutili,macchine in doppia file e soldi agli stilisti.
Prendi l'Africa dove per condizioni solo il piu forte sopravive e si riproduce mentre il cosidetto nerd sempre ammesso sopraviva non trova una straccio di donna fino ad estinguersi,non mi pare una bella società fra colpi di stato e massacri. :asd:

Titanium555
20-08-2009, 19:30
Io qui non sarei d'accordo,se abbiamo la corrente elettrica,i ponti e le automobili è proprio grazie ai nerd che erano tutto testa e niente corpo ne socializzazione.
Il figo,l'animca della festa o il duro saranno pure belli a vedersi ma alla società intera portano solo zuffe inutili,macchine in doppia file e soldi agli stilisti.
Prendi l'Africa dove per condizioni solo il piu forte sopravive e si riproduce mentre il cosidetto nerd sempre ammesso sopraviva non trova una straccio di donna fino ad estinguersi,non mi pare una bella società fra colpi di stato e massacri. :asd:

sei troppo semplicistico dai un lato può essere vero che nelle vecchie tribù chi ha una salute cagionevole non ha possibilità ma questo è un caso a parte,non tutti vivono nelle tribù..... i colpi di stato nel 90% sono dettati dai paesi industrializzati esteri per ovvi interessi (stragi per colpa della francia, inghilterra, paesi asiatici etc. etc) ti sei mai domandato perchè in africa centro-meridionale esistano poche se nessuna banca?

Ma tutti se ne fregano donano la monetina o l'otto x mille così si lavano la coscienza poi nel frattempo i nostri governi la colonizzano, poi abbiamo il coraggio di dire che dobbiamo essere buoni ma x favore.....altro che hiroshima.......

Dragan80
22-08-2009, 18:39
Si parla tanto di lotta al razzismo, di non discrimnare gli omosessuali, gli extracomunitare e di aiutare i diversamente abili, per carità tutte cose lodevoli e degne di una "società civile ed evoluta" ma....
[...]

Ho letto solo qualche risposta, non tutto il thread perché ho visto che la discussione é andata su altri binari

Per rispondere alla tua domanda

La "bruttezza" è l'unica forma di "razzismo" politicamente accettata?

Se per "razzismo" intendi discriminazione, allora no. La maggior parte delle discriminazioni sono accettate, mentre vengono generalmente condannate esplicitamente (ma sarebbe curioso sapere cosa pensano realmente le stesse persone in privato) quelle riguardo nazionalità, colore della pelle, religione, handicap fisici e simili.

La discriminazione per aspetto fisico é accettata, così come per le convinzioni politiche (almeno in parte). Hai mai sentito di scandali perché tra i requisiti per presentare una domanda di lavoro ci sia l'assenza di precedenti penali? Anche questa é una discriminazione accettata. E così via, ci sono un'infinità di esempi.

ciuketto
22-08-2009, 19:02
Si parla tanto di lotta al razzismo, di non discrimnare gli omosessuali, gli extracomunitare e di aiutare i diversamente abili, per carità tutte cose lodevoli e degne di una "società civile ed evoluta" ma....

...ma non trovate che sia ingiusto ed umiliante per un essere umano essere considerati solo per il proprio involucro???

E non parlo di storie d'amore o quelle di solo sesso dove un minimo di attrazione fisica è "indispensabile" ma del fatto che se non si nasce belli e perfetti la gente deve farti sentire fuori luogo come la mia amica che è stata presa in giro in maniera molto pesante ai tempi del liceo? (che poi la mia amica non è affatto brutta ha solo quel maledetto sfregio sulla guancia che la rovina!) Ma vi sembra giusto tutto cio'?? Io lo trovo inaccettabile e sai che credo?? Credo che la "bruttezza" sia l'unica forma di "razzismo" politicamente corretta e socialmente accettata!!

A volte ho visto certe ragazze offendere in maniera pesante semplici ragazzi non proprio belli....

Prendere in giro le persone per l'aspetto è ormai considerata una cosa divertente e quasi legittima. E parte tutto dal cattivo esempio della tv, tanto per cambiare.
Un esempio semplice: l'altro giorno sono rimasta colpita dalla cattiveria con cui una vj di Mtv (canale che non guardo più da almeno 10 anni, ma ogni tanto ci finisco sopra x noia) commentava le immagini di una cantante, credo LadyGaGa, senza make up. Gliene ha dette di tutti i colori e sembrava quasi insinuare che un "mostro" di quel tipo non fosse degno di esistere. Una roba vergognosa. E non è l'unico esempio che mi viene in mente: penso agli sfott a Rosy Bindi che "ha le ragnatele nelle mutande"( intanto è stata ministro, una donna che si è imposta nella società italiana x meriti intellettivi e ha raggiunto un'alta carica istituzionale, voglio dire) o ad altre donne famose e non belle: la figlia di Clinton (Chelsea-Cessa) che venne insultata durante una premiazione dei Telegatti, con imbarazzo e irritazione evidente degli attori americani presenti. Addirittura le due volontarie che vennero rapite - mi sembra in Afghanistan - e che si chiamavano entrambe Simona, vennero derise per l'aspetto una volta rientrate. Ho sentito un opinionista televisivo dire che avrebbero fatto meglio a tenersi su il velo all'arrivo delle telecamere sul luogo della liberazione, invece di toglierselo.
Ovvio che poi la gente comune si sente autorizzata a fare altrettanto e questo genere in certi casi veri e propri drammi come l'anoressia o la depressione

Ma dove andremo a finire?

Che cosa ne pensate?

Risposte serie e non cretine

:D

olto interessante, ci pensavo proprio qualche giorno fa.
Quando si cercano persone per numerosi lavori (ad esempio la hostess) la bellezza è un requisito essenziale, in realtà si sta commettendo un reato (la costituzione prevede che nessuno possa essere discriminato per questo) già solo a cercare persone di bella presenza, lasciando la valutazione di tale parametro a chi giudicherà. Eppure è un qualcosa di socialmente accettato.
Come mai?
E' come dire esplicitamente che si cercano persone bianche e non nere.

factanonverba
22-08-2009, 19:05
olto interessante, ci pensavo proprio qualche giorno fa.
Quando si cercano persone per numerosi lavori (ad esempio la hostess) la bellezza è un requisito essenziale, in realtà si sta commettendo un reato (la costituzione prevede che nessuno possa essere discriminato per questo) già solo a cercare persone di bella presenza, lasciando la valutazione di tale parametro a chi giudicherà. Eppure è un qualcosa di socialmente accettato.
Come mai?
E' come dire esplicitamente che si cercano persone bianche e non nere.

Hai pienamente ragione. Certo che però se devo scegliere per il mio bar o per promuovere il mio prodotto non metterò mai una ragazza brutta, ma una ragazza nera senza nessun problema se è bella. ;) C' est la vie.

Nel commercio si fa spesso leva sugli istinti sessuali dell' uomo.

ciuketto
22-08-2009, 19:07
Hai pienamente ragione. Certo che però se devo scegliere per il mio bar o per promuovere il mio prodotto non metterò mai una ragazza brutta, ma una ragazza nera senza nessun problema se è bella. ;) C' est la vie.

Nel commercio si fa spesso leva sugli istinti sessuali dell' uomo.

Ma infatti non dico sia sbagliato.
Ma crea una sorta di paradosso di fondo.
Se io devo scegliere la mia squadra di centometristi di certo non li scelgo bianchi.:asd:
Però perchè la bellezza è socialmente accettata mentre le altre discriminazioni no?:mbe:

Titanium555
22-08-2009, 22:39
Ma infatti non dico sia sbagliato.
Ma crea una sorta di paradosso di fondo.
Se io devo scegliere la mia squadra di centometristi di certo non li scelgo bianchi.:asd:
Però perchè la bellezza è socialmente accettata mentre le altre discriminazioni no?:mbe:

Semplicemente perchè in qualsiasi momento anche la bellezza potrebbe essere discriminata......basta poco a far cambiare idea alle persone........se non ci credi vedi in giro e poi mi dici.......

GaussField
23-08-2009, 12:39
Hai pienamente ragione. Certo che però se devo scegliere per il mio bar o per promuovere il mio prodotto non metterò mai una ragazza brutta, ma una ragazza nera senza nessun problema se è bella. ;) C' est la vie.

Nel commercio si fa spesso leva sugli istinti sessuali dell' uomo.

ma LOL :D

:asd:

mixkey
23-08-2009, 12:49
Altro che LOL!
Si pubblicizzi un dentrifricio oppure della carta igienica nello spot c'e' sempre una topona!

GaussField
23-08-2009, 13:01
Altro che LOL!
Si pubblicizzi un dentrifricio oppure della carta igienica nello spot c'e' sempre una topona!
Per il dentifricio, sarebbe meglio pensare a tutte le zozzerie che mettono dentro,
compresa l'onnipresente pasta abrasiva, che ha fatto la felicita' degli operatori del settore.. :fiufiu:
basta immaginarsi cosa puo' succedere se ci si lava i denti per 30 anni di fila 3 volte al giorno :asd:

ConteZero
23-08-2009, 13:20
Per il dentifricio, sarebbe meglio pensare a tutte le zozzerie che mettono dentro,
compresa l'onnipresente pasta abrasiva, che ha fatto la felicita' degli operatori del settore.. :fiufiu:
basta immaginarsi cosa puo' succedere se ci si lava i denti per 30 anni di fila 3 volte al giorno :asd:

Perché invece il fluoro... pensa che si pensa di costringere i produttori ad indicare esplicitamente la percentuale di fluoro visto che s'è dimostrato che non fa affatto bene (specie ai bambini).

mixkey
23-08-2009, 13:23
Per il dentifricio, sarebbe meglio pensare a tutte le zozzerie che mettono dentro,
compresa l'onnipresente pasta abrasiva, che ha fatto la felicita' degli operatori del settore.. :fiufiu:
basta immaginarsi cosa puo' succedere se ci si lava i denti per 30 anni di fila 3 volte al giorno :asd:

Succede che la gente non e' piu' sdentata a 40 anni come succedeva quando era bambino ed il dentifricio lo usavano in pochi.

Personalmente lo ho sempre fatto ed alla mia eta' ho avuto due carie a due molari in tutta la vita.

GaussField
23-08-2009, 14:07
Succede che la gente non e' piu' sdentata a 40 anni come succedeva quando era bambino ed il dentifricio lo usavano in pochi.
il mio gatto non si e' mai lavato i denti eppure non ha neanche una carie :stordita:

Personalmente lo ho sempre fatto ed alla mia eta' ho avuto due carie a due molari in tutta la vita.
imho sara' anche xche' e' migliorata la qualita' della vita, ma io me li sono sempre lavati fin da piccolo, ma la carie mi perseguita :cry:

Titanium555
23-08-2009, 14:13
la pasta abrasiva nel dentifricio :eek: scusa e quali sono i suddetti dentifrici?

GaussField
23-08-2009, 14:20
la pasta abrasiva nel dentifricio :eek: scusa e quali sono i suddetti dentifrici?
praticamente tutti tranne alcuni, prova a strofinare il dentifricio su un pezzo d'alluminio,
ci si potrebbe lappare il dissipatore :asd:

ConteZero
23-08-2009, 14:29
il mio gatto non si e' mai lavato i denti eppure non ha neanche una carie :stordita:

Il tuo gatto vive 12 anni a dirla lunga, tu i denti devi tenerteli buoni per una cinquantina d'anni. :asd:

imho sara' anche xche' e' migliorata la qualita' della vita, ma io me li sono sempre lavati fin da piccolo, ma la carie mi perseguita :cry:

La placca è invincibile, se hai i denti "spaziati" (c'è un minimo di spazio fra l'uno e l'altro) avrai ben pochi problemi (al di fuori di quelli di malnutrizione) mentre se hai i denti "vicini" (possibilmente accavallati) lavali spesso e prega, perché la prima volta che rimane un po'di placca diventa subito qualcosa di serio.

http://www.smileartistry.com.au/files/smile-gallery-before/spaced-pt3-before-smile.jpg

Il bello è che i denti "spaziati" sono visti come "brutti".

Titanium555
23-08-2009, 15:04
Il tuo gatto vive 12 anni a dirla lunga, tu i denti devi tenerteli buoni per una cinquantina d'anni. :asd:



La placca è invincibile, se hai i denti "spaziati" (c'è un minimo di spazio fra l'uno e l'altro) avrai ben pochi problemi (al di fuori di quelli di malnutrizione) mentre se hai i denti "vicini" (possibilmente accavallati) lavali spesso e prega, perché la prima volta che rimane un po'di placca diventa subito qualcosa di serio.

http://www.smileartistry.com.au/files/smile-gallery-before/spaced-pt3-before-smile.jpg

Il bello è che i denti "spaziati" sono visti come "brutti".


esagerato che centra la vicinanza, può rimanere sporcizia sicuramente, ma è facilmente levabile vedi filo interndentale , la placca e facilmente asportabile dal dentista, io ho tutte le quattro mole piombate da piccolo ma da allora problemi pochi o niente lavo almeno 2 volte al giorno i denti.....i denti spaziati sono brutti da vedere e cmq potrebbero portati a problemi gengivali...

Connacht
28-08-2009, 11:17
Il tuo gatto vive 12 anni a dirla lunga, tu i denti devi tenerteli buoni per una cinquantina d'anni. :asd:

E poi, sempre per il discorso "evoluzione", i denti dell'uomo attuale hanno uno smalto ben più sottile e meno resistente di quello dei suoi antenati primitivi di 100.000 anni fa (che difatti dovevano essere in grado di sopportare un'usura notevolmente maggiore). :D

elevul
28-08-2009, 12:14
Il tuo gatto vive 12 anni a dirla lunga, tu i denti devi tenerteli buoni per una cinquantina d'anni. :asd:



La placca è invincibile, se hai i denti "spaziati" (c'è un minimo di spazio fra l'uno e l'altro) avrai ben pochi problemi (al di fuori di quelli di malnutrizione) mentre se hai i denti "vicini" (possibilmente accavallati) lavali spesso e prega, perché la prima volta che rimane un po'di placca diventa subito qualcosa di serio.

http://www.smileartistry.com.au/files/smile-gallery-before/spaced-pt3-before-smile.jpg

Il bello è che i denti "spaziati" sono visti come "brutti".

I miei sono accavallatissimi... C'ho pure i denti da vampiro sopra altri denti... :stordita:

Forse l'idea di mettermi l'apparecchio da giovane non era poi tanto malvagia... :asd:

mixkey
28-08-2009, 12:17
I miei sono accavallatissimi... C'ho pure i denti da vampiro sopra altri denti... :stordita:

Forse l'idea di mettermi l'apparecchio da giovane non era poi tanto malvagia... :asd:

Adesso lo mettono a tutte le eta' se la cosa da fastidio.

ConteZero
28-08-2009, 12:29
E poi, sempre per il discorso "evoluzione", i denti dell'uomo attuale hanno uno smalto ben più sottile e meno resistente di quello dei suoi antenati primitivi di 100.000 anni fa (che difatti dovevano essere in grado di sopportare un'usura notevolmente maggiore). :D

Più che altro Prometeo c'ha fatto dono del fuoco, per cui ora ricorriamo alla cottura (il processo in sé mi pare sia la caramellizzazione degli zuccheri) che rende la carne più facilmente masticabile.

dave4mame
28-08-2009, 12:38
E poi, sempre per il discorso "evoluzione", i denti dell'uomo attuale hanno uno smalto ben più sottile e meno resistente di quello dei suoi antenati primitivi di 100.000 anni fa (che difatti dovevano essere in grado di sopportare un'usura notevolmente maggiore). :D

100.000 anni fa una dentizione durava 20-25 anni al massimo....

Connacht
28-08-2009, 15:49
Dipende da cosa intendi.
In gran parte degli scavi fossili i denti sono di solito i resti meglio conservati.

Poi c'erano ad esempio i neanderthaliani che addirittura usavano i denti anche come "terza mano" per fabbricare certi oggetti o tendere ruvido pellame (provateci voi a farlo e abitudinariamente), magari certo usurandoli ancora di più, ma questo è un altro discorso.

Più che altro Prometeo c'ha fatto dono del fuoco, per cui ora ricorriamo alla cottura (il processo in sé mi pare sia la caramellizzazione degli zuccheri) che rende la carne più facilmente masticabile.

Pertanto abituati ad un regime alimentare sempre più "morbido" nell'ultimo milione di anni ci siamo progressivamente "adattati" con una dentatura (e anche i muscoli adibiti alla muscolazione, ma non vorrei espandere troppo l'argomento finendo ancora più OT) abituata a mangiare cibi molto meno coriacei di quelli che, chessò, mangiava un Homo habilis.
E sicuramente se io o te decidessimo di mangiare d'ora in poi solo selvaggina cruda, senza curarli con dentifricio, colluttorio, filo, visite odontoiatriche ecc. penso che i nostri denti durerebbero molto di meno.

ConteZero
28-08-2009, 16:03
Dipende da cosa intendi.
In gran parte degli scavi fossili i denti sono di solito i resti meglio conservati.

Poi c'erano ad esempio i neanderthaliani che addirittura usavano i denti anche come "terza mano" per fabbricare certi oggetti o tendere ruvido pellame (provateci voi a farlo e abitudinariamente), magari certo usurandoli ancora di più, ma questo è un altro discorso.



Pertanto abituati ad un regime alimentare sempre più "morbido" nell'ultimo milione di anni ci siamo progressivamente "adattati" con una dentatura (e anche i muscoli adibiti alla muscolazione, ma non vorrei espandere troppo l'argomento finendo ancora più OT) abituata a mangiare cibi molto meno coriacei di quelli che, chessò, mangiava un Homo habilis.
E sicuramente se io o te decidessimo di mangiare d'ora in poi solo selvaggina cruda, senza curarli con dentifricio, colluttorio, filo, visite odontoiatriche ecc. penso che i nostri denti durerebbero molto di meno.

Tra l'altro abitualmente cuociamo (e rendiamo quindi più morbide) anche molte verdure...

dave4mame
28-08-2009, 16:13
intendevo dire che 20-25 era la durata media della dentizione perchè quella era la durata media del suo proprietario (scontati gli anni di uso della prima dentizione:D

sul fatto che si trovi più facilmente i denti è ovvio; lo smalto di un dente sano è assai più resistente di un osso.

andw93
28-08-2009, 16:29
guarda sta cosa della bruttezza io l'ho passata sulla mia pelle fino a qualche anno fà.
spiego meglio,non sono brutto,perche secondo me non lo è nessuno,pero fatto sta,che da quando ero piccolo fino a qualche anno fa le ragazze/ragazzi inorridivano solo a guardarmi perche "brutto",la cosa che mi ha fregato ancora di più è stata la mia timidezza che mi impediva di rispondere a tono e che pian piano mi faceva emarginare,non è un caso che alle medie/elementari in una classe di 2 persone fossi l'unico senza un amico o un compagno di classe che avesse voglia di sedersi vicino a me.Una volta alle superiori ho conosciuto una ragazza che ha saputo aprezzarmi e che mi ha aiutato a migliorare esteticamente ,ed ora non sarò brad pit,ma almeno posso dire di esser un pochino meglio.Quando si viene sfottuti o discriminati perchè brutti fa male,e so che ignorarlo è difficile,ma sfortunatamente non c'è niente da fare oltre che a frequentare persone diverse,che sanno aprezzare per la bellezza interiore le persone e non solo per il loro "involucro".Poi se magari uno è "brutto" va da un estetista o comunque si fa aiutare da amiche per migliorare.Scusate la lunghezza dell'intervento

blamecanada
28-08-2009, 20:15
Pertanto abituati ad un regime alimentare sempre più "morbido" nell'ultimo milione di anni ci siamo progressivamente "adattati" con una dentatura (e anche i muscoli adibiti alla muscolazione, ma non vorrei espandere troppo l'argomento finendo ancora più OT) abituata a mangiare cibi molto meno coriacei di quelli che, chessò, mangiava un Homo habilis.

Quell'“abituati” sa di lamarckismo.

Non è questione di abitudine, evidentemente i denti piú grossi comportavano svantaggi evolutivi.

Rainy nights
28-08-2009, 20:26
guarda sta cosa della bruttezza io l'ho passata sulla mia pelle fino a qualche anno fà.
spiego meglio,non sono brutto,perche secondo me non lo è nessuno,pero fatto sta,che da quando ero piccolo fino a qualche anno fa le ragazze/ragazzi inorridivano solo a guardarmi perche "brutto",la cosa che mi ha fregato ancora di più è stata la mia timidezza che mi impediva di rispondere a tono e che pian piano mi faceva emarginare,non è un caso che alle medie/elementari in una classe di 2 persone fossi l'unico senza un amico o un compagno di classe che avesse voglia di sedersi vicino a me.Una volta alle superiori ho conosciuto una ragazza che ha saputo aprezzarmi e che mi ha aiutato a migliorare esteticamente ,ed ora non sarò brad pit,ma almeno posso dire di esser un pochino meglio.Quando si viene sfottuti o discriminati perchè brutti fa male,e so che ignorarlo è difficile,ma sfortunatamente non c'è niente da fare oltre che a frequentare persone diverse,che sanno aprezzare per la bellezza interiore le persone e non solo per il loro "involucro".Poi se magari uno è "brutto" va da un estetista o comunque si fa aiutare da amiche per migliorare.Scusate la lunghezza dell'intervento

Poi che significa brutto/a; come se chi si prendesse la briga di prendere in giro gli altri fosse bellissimo a priori :rolleyes:
Sarà che ho un concetto di bellezza tutto mio, io di persone brutte non ne conosco e non mi sono mai permessa di discriminare qualcuno in base all'aspetto fisico (suppongo sia peggio giudicare qualcuno per la sua interiorità, guardarlo sommariamente è troppo facile).
Sono cose che si accettano alle scuole medie, ma già oltre per me è sintomo di immaturità.

blamecanada
28-08-2009, 20:51
Sono cose che si accettano alle scuole medie, ma già oltre per me è sintomo di immaturità.
Beh, se il 93 indica la sua data di nascita, considerando che parla di questo problema risalente a “qualche anno fa”, e che “qualche” indica almeno due anni, queste cose gli avvenivano effettivamente alle medie.

Comunque anche la bellezza interiore la si possiede, se non dalla nascita, per lo meno per motivi che dipendono da fattori esterni. Nessuno decide appena nato se diventare “cattivo” o diventare “buono”, se essere “stupido” o “intelligente”.
Semplicemente per chi considera l'aspetto esteriore preponderante, è piú importante guardare le persone che non parlare con esse. Questo è un comportamento tipico delle persone stupide, ma non ne faccio loro una colpa.

gugoXX
28-08-2009, 20:57
La bruttezza è discriminata.

Ma anche la bellezza.
Una ragazza molto bella spesso per stereotipo non la si prende mai sul serio.

Invece io ho imparato a prenderle molto sul serio.

fg

Anche la Carfagna e la Matera?

Rainy nights
28-08-2009, 20:58
Beh, se il 93 indica la sua data di nascita, considerando che parla di questo problema risalente a “qualche anno fa”, e che “qualche” indica almeno due anni, queste cose gli avvenivano effettivamente alle medie.

Comunque anche la bellezza interiore la si possiede, se non dalla nascita, per lo meno per motivi che dipendono da fattori esterni. Nessuno decide appena nato se diventare “cattivo” o diventare “buono”, se essere “stupido” o “intelligente”.
Semplicemente per chi considera l'aspetto esteriore preponderante, è piú importante guardare le persone che non parlare con esse. Questo è un comportamento tipico delle persone stupide, ma non ne faccio loro una colpa.

Io sì invece, perché da piccola ero il rospetto della classe :cry:
Sono cose che nell'adulto poi si riflettono non poco nei rapporti con gli altri, non sarà stata la causa scatenante ma credo che l'esser derisa da piccina abbia contribuito al mio modo di fare poco simpatico con il prossimo.

Tensai
28-08-2009, 22:06
Sono cose che nell'adulto poi si riflettono non poco nei rapporti con gli altri, non sarà stata la causa scatenante ma credo che l'esser derisa da piccina abbia contribuito al mio modo di fare poco simpatico con il prossimo.

Non penso, fin da piccolo sono sempre stato considerato di bell'aspetto ma sono comunque caustico verso tutti, cosa che - ovviamente - non mi rende tanto simpatico. :D

blamecanada
28-08-2009, 22:26
Non penso, fin da piccolo sono sempre stato considerato di bell'aspetto ma sono comunque caustico verso tutti, cosa che - ovviamente - non mi rende tanto simpatico. :D
Stai facendo un errore logico.

Il fatto che essere presi in giro determini un carattere caustico, non significa che un carattere caustico sia determinato solo dal fatto di essere presi in giro.

È un rapporto di implicazione logica, non di coimplicazione.

Rainy nights
28-08-2009, 22:38
Non penso, fin da piccolo sono sempre stato considerato di bell'aspetto ma sono comunque caustico verso tutti, cosa che - ovviamente - non mi rende tanto simpatico. :D

Infatti ho detto che ha contribuito, fossi nata sventolona magari sarei finita così lo stesso :asd:

andw93
28-08-2009, 23:44
Beh, se il 93 indica la sua data di nascita, considerando che parla di questo problema risalente a “qualche anno fa”, e che “qualche” indica almeno due anni, queste cose gli avvenivano effettivamente alle medie.


queste cose mi son successe dalle elementari fino al primo superiore,fin quando una ragazza,fregandosene della reputazione altrui ha scelto di stare con me per cio che ero e di migliorarmi esteticamente(capelli,barba,sopracciglia),anche con delle sopracciglia diverse gia si è più belli.adesso son decente come bellezza,e la ringrazierò sempre,ma non spesso si trova gente capace di andare oltre le apparenze.credo che anche a me i vari sfottò abbiano causato traumi............

Tensai
28-08-2009, 23:49
Stai facendo un errore logico.

Il fatto che essere presi in giro determini un carattere caustico, non significa che un carattere caustico sia determinato solo dal fatto di essere presi in giro.


Non volevo indicare quello, ho preso solo la mia caratteristica più sgradita alla gente in generale. :O


Ah, e comunque conosco persone prese in giro fino alle medie per il proprio aspetto che ora sono l'anima delle feste, quindi è tutta questione di carattere. :D

^TiGeRShArK^
28-08-2009, 23:52
Beh, se il 93 indica la sua data di nascita, considerando che parla di questo problema risalente a “qualche anno fa”, e che “qualche” indica almeno due anni, queste cose gli avvenivano effettivamente alle medie.

Comunque anche la bellezza interiore la si possiede, se non dalla nascita, per lo meno per motivi che dipendono da fattori esterni. Nessuno decide appena nato se diventare “cattivo” o diventare “buono”, se essere “stupido” o “intelligente”.
Semplicemente per chi considera l'aspetto esteriore preponderante, è piú importante guardare le persone che non parlare con esse. Questo è un comportamento tipico delle persone stupide, ma non ne faccio loro una colpa.

..insomma...
l'intelligenza e le altre caratteristiche comportamentali che hai citato hanno spesso e volentieri una base genetica che poi può essere amplificata o repressa dall'ambiente.
Comunque è più facile solitamente per un "cattivo" diventare "buono" che per uno "stupido" diventare "intelligente".
Questo perchè la "bontà" o la "cattiveria" sono più influenzate dall'ambiente rispetto all'intelligenza.

sander4
28-08-2009, 23:54
Ah, e comunque conosco persone prese in giro fino alle medie per il proprio aspetto che ora sono l'anima delle feste, quindi è tutta questione di carattere.

Credo però che abbiano avuto tutto il liceo per "recuperare", altrimenti per quanto possano avere un carattere di un certo tipo per me ora non sarebbero l'anima. :D

blamecanada
29-08-2009, 00:01
..insomma...
l'intelligenza e le altre caratteristiche comportamentali che hai citato hanno spesso e volentieri una base genetica che poi può essere amplificata o repressa dall'ambiente.
Comunque è più facile solitamente per un "cattivo" diventare "buono" che per uno "stupido" diventare "intelligente".
Questo perchè la "bontà" o la "cattiveria" sono più influenzate dall'ambiente rispetto all'intelligenza.
L'ambiente non è una scelta.
Un “cattivo” diventa “buono” se nel corso della sua esperienza trova qualcosa che lo spinge a farlo. E la “difficoltà” è semplicemente nella probabilità di questa serendipità...

Connacht
29-08-2009, 12:24
Quell'“abituati” sa di lamarckismo.

Non è questione di abitudine, evidentemente i denti piú grossi comportavano svantaggi evolutivi.

Beh allora facciamo che 1 milione di anni fa avere dei denti robusti era molto più necessario che adesso, altrimenti si correva il rischio di avere difficoltà nella nutrizione, chessò, il caso in cui sei in un gruppo di cacciatori, il fuoco magari non lo conosci e hai denti geneticamente malandati da quando son spuntati con cui non riesci a masticare bene (sto tralasciando però l'eventualità che qualche compagno ti mastichi il cibo, anche se si ricollega al già citato discorso sulla socialità e sulla solidarietà); mentre al giorno d'oggi pure se sei sdentato puoi andare lo stesso al supermercato a comprare le pappine pronte senza rischiare di morire di fame.
Forse è un esempio un po' estremo ma imho rende l'idea che il nostro regime alimentare è molto più abbordabile.
Ma d'altronde attualmente, con il progresso e la tecnologia, molti fattori che un tempo sarebbero stati penalizzanti o quantomeno non favorevoli oggi possono anche divenire ininfluenti - e la selezione naturale stimola nuove considerazioni.

Comunque siamo mostruosamente OT, voi stavate parlando di tutt'altro e io mi sono inserito all'improvviso sbucando dal nulla per alimentare una discussione che non c'entra niente, chiudiamola qui. :D

nesema
29-08-2009, 16:03
Brunetta e fidanzata

http://www.umbrialeft.it/node/22349

non preoccupatevi.... c'è speranza per tutti (...maschi.....):asd: :asd: :asd:

xenom
29-08-2009, 17:00
Brunetta e fidanzata

http://www.umbrialeft.it/node/22349

non preoccupatevi.... c'è speranza per tutti (...maschi.....):asd: :asd: :asd:

soldi + potere = tutto è possibile

sander4
29-08-2009, 17:46
soldi + potere = tutto è possibile

*

CartridgeRifle
02-09-2009, 16:55
Io sì invece, perché da piccola ero il rospetto della classe :cry:
Sono cose che nell'adulto poi si riflettono non poco nei rapporti con gli altri, non sarà stata la causa scatenante ma credo che l'esser derisa da piccina abbia contribuito al mio modo di fare poco simpatico con il prossimo.
Era solo gente invidiosa di una pampina bellissima e intelligente :D

Rainy nights
02-09-2009, 17:36
Era solo gente invidiosa di una pampina bellissima e intelligente :D

:doh: