View Full Version : [php] grafico a barre. aiuto
ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto per grafici in php:
ho una query
$querytask="select id_task, scad_data from tasks";
$resulttask=mysql_query($querytask, $db);
$oggi=date("Y-m-d");
while( $row = mysql_fetch_array($resulttask) ) {
e devo poter salvare i dati in variabili che chiaramente prendono nomi diversi:
$id1 e $scad1, $id2 e $scad2, $id3 e $scad3, ... chiaramente in rapporto ai risultati della query.
ora, con questi dati devo creare un grafico a barre dove sulla x ho gli $id e sulla y gli $scad....
idee?
Alhazred
19-08-2009, 16:13
Nel while costruisci un array bidimensionale, ad esempio:
$dati[] = $row;
In questo modo dovresti avere un array del tipo $dati[i][j] dove i, indice di riga varia da 0 a (numero_entry_tabella_tasks - 1) e j vale 0 o 1, per i valori 0 avrai l'id del task i-esimo, per valori 1 la scadenza del task i-esimo.
Se vuoi sapere l'id del task 5 ti basta leggere $dati[4][0], se vuoi la scadenza leggi $dati[4][1].
in questo modo puoi usare i dati come vuoi senza dover creare variabili non sapendo quante te ne servono.
interessante......
ma se poi volessi (e per il grafico serve) far diventare ogni riga dell'array da:
id,scadenza
a:
"id"=>scadenza
come faccio?
Alhazred
19-08-2009, 18:31
Non mi č chiaro cosa vuoi dire con "id"=>scadenza
te lo spiego:
echo $arrai[0];
mi deve dare a schermo "id"=>scadenza chiaramente al posto di id e di scadenza ci devono essere i valori che abbiamo dedotto prima... insomma deve diventare un array con variabile e valore associati, se no il grafico non si puņ fare (almeno con le librerie che conosco io)
Alhazred
20-08-2009, 00:15
Rifacendomi al mio esempio di prima:
echo "\"".$dati[0][0]."\"=>".$dati[0][1];
Nel while costruisci un array bidimensionale, ad esempio:
$dati[] = $row;
In questo modo dovresti avere un array del tipo $dati[i][j] dove i, indice di riga varia da 0 a (numero_entry_tabella_tasks - 1) e j vale 0 o 1, per i valori 0 avrai l'id del task i-esimo, per valori 1 la scadenza del task i-esimo.
Se vuoi sapere l'id del task 5 ti basta leggere $dati[4][0], se vuoi la scadenza leggi $dati[4][1].
in questo modo puoi usare i dati come vuoi senza dover creare variabili non sapendo quante te ne servono.
no non funziona. non lavora sul J ma solo sul I, come se non fosse bidimensionale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.