PDA

View Full Version : Supporto SLI anche per le schede madri Intel P55


Redazione di Hardware Upg
17-08-2009, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/supporto-sli-anche-per-le-schede-madri-intel-p55_29818.html

NVIDIA accorda la licenza d'uso della propria tecnologia SLI anche a schede madri basate su chipset Intel P55, per i processori Lynnfield

Click sul link per visualizzare la notizia.

ghiltanas
17-08-2009, 17:09
il p55 nn mi va proprio a genio, proprio come gli i5 del resto...a quel punto mi prendo un bel i7 e nn ci penso +...

poi scommetto che il p55 nn permette due linee full 16x per lo sli o il crossfire, quindi...

Bluknigth
17-08-2009, 17:12
Che casino Intel!!!

Vorrei farmi un pc nuovo assemblandolo e onestamente volevo buttarmi su una CPU i7.

Ora..
Al momento si trovano solo schede con socket 1366. Ma questo socket che prospettiva di vita ha?

Viene affiancato per breve tempo e quindi rimpiazzato dal 1156?
O sono due prodotti diversi.

Intel continua a cambiare socket una volta l'anno e diventa impossibile capirci qualcosa....

Mi sa che sto giro mi butto sul Phenom, se non altro le CPU sono retrocompatibili con il socket. Se AMD mantiene questa filosofia anche in futuro, almeno è possibile fare l'upgrade della CPU tra un anno senza cambiare main board.

O anche AMD ha in previsione brutte sorprese?

AceGranger
17-08-2009, 17:19
Che casino Intel!!!

Vorrei farmi un pc nuovo assemblandolo e onestamente volevo buttarmi su una CPU i7.

Ora..
Al momento si trovano solo schede con socket 1366. Ma questo socket che prospettiva di vita ha?

Viene affiancato per breve tempo e quindi rimpiazzato dal 1156?
O sono due prodotti diversi.

Intel continua a cambiare socket una volta l'anno e diventa impossibile capirci qualcosa....

Mi sa che sto giro mi butto sul Phenom, se non altro le CPU sono retrocompatibili con il socket. Se AMD mantiene questa filosofia anche in futuro, almeno è possibile fare l'upgrade della CPU tra un anno senza cambiare main board.

O anche AMD ha in previsione brutte sorprese?

1156 fascia bassa - media - e medio/alta

1366 fascia alta - altissima

imperatore_bismark
17-08-2009, 19:21
core i7- core i5- core i3
ma che schifezza.. considerando che sono tutti su socket differenti!

qboy
17-08-2009, 19:34
e intanto nvidia sta a guardare senza un chipset per gli i7

Robermix
17-08-2009, 19:52
core i7- core i5- core i3
ma che schifezza.. considerando che sono tutti su socket differenti!

Veramente da un articolo di qualche mese fa, proprio della redazione, mi pareva di aver letto che Intel non avrebbe più classificato i processori per socket, ma per prestazioni, quindi avrebbe commercializzato processori core i7 sia su socket 1366, sia su 1156, un miscuglio insomma. :confused: :muro:

LoganTom
17-08-2009, 19:52
E' la prima volta che spendo pessime opinioni su intel, io ho intel da anni e anni...sempre soddisfatto ottimi prodotti, ma...qui...bah non so come definire il casino che stà facendo...quando annunciarono gli i7 fui il primo a parlarne già bene, dopo i primi bench e dopo averne toccato uno..ottimo prodotto peccato per i prezzi...ma comunque li valgono in buona parte...(non del tutto giustificato)
poi annunciarono gli i5 e rimasi perplesso...quando si parlò del socket diverso rimasi deluso...e alla fine sconcertato...
comunque intel mi stà facendo pensare male con tutto questo casino...AMD non so cosa farà, ma sicuramente tengo aperta la possibilità...di un passaggio ad AMD...non si sa mai

AceGranger
17-08-2009, 19:59
core i7- core i5- core i3
ma che schifezza.. considerando che sono tutti su socket differenti!

non vedo il problema

l'i5 andra bene per il 90 % del mercato e coprira fascia bassa-media e medio/alta.

chi ne necessitera di prestazioni alte andra sull'i7

non vedo l'utilita di fare un solo soket se poi il resto della scheda madre non supporta una cippa.

con un solo soket non ci sarebbero state schede madri a basso costo come saranno quelle per i5.

e prendere una scheda madre per i7 e metterci un i5 e ram in dual channel ha ancora meno senso :rolleyes:

serassone
17-08-2009, 20:17
La scelta di utilizzare 2 socket può sembrare sbagliata o controproducente, ma tutto sommato entrambi verranno supportati con processori nuovi, dunque non vedo il problema: chi necessita di grosse prestazioni si rivolgerà al socket 1366, per gli altri ci sarà il socket 1156, che basterà e avanzerà, secondo me un quad core Lynnfied non sarà affatto da buttare via come prestazioni... Anche il discorso dual - triple channel non è così drammatico: ben difficilmente si riesce a saturare la banda di un sistema triple channel, un dual channel è più che sufficiente, dato il controller di memoria integrato che già da solo porterà un evidente aumento di prestazioni rispetto ai sistemi su socket 775.

poi scommetto che il p55 nn permette due linee full 16x per lo sli o il crossfire, quindi...

Scommessa vinta, il P55 ha solo 16 linee PCI Express per la grafica, dunque un setup SLI o Crossfire implica la suddivisione delle linee (8 + 8).

pgp
17-08-2009, 20:19
poi scommetto che il p55 nn permette due linee full 16x per lo sli o il crossfire, quindi...

Quello non è un problema: si perde più o meno il 3-5% di prestazioni con 2 linee a 8x rispetto a 2 a 16x.

Ciò che non gradisco di Intel sono tutti questi socket.


pgp

pgp
17-08-2009, 20:24
E' la prima volta che spendo pessime opinioni su intel, io ho intel da anni e anni...sempre soddisfatto ottimi prodotti, ma...qui...bah non so come definire il casino che stà facendo...quando annunciarono gli i7 fui il primo a parlarne già bene, dopo i primi bench e dopo averne toccato uno..ottimo prodotto peccato per i prezzi...ma comunque li valgono in buona parte...(non del tutto giustificato)
poi annunciarono gli i5 e rimasi perplesso...quando si parlò del socket diverso rimasi deluso...e alla fine sconcertato...
comunque intel mi stà facendo pensare male con tutto questo casino...AMD non so cosa farà, ma sicuramente tengo aperta la possibilità...di un passaggio ad AMD...non si sa mai

Quoto tutto.

L'unica cosa che non mi piace di AMD è la gestione delle ram, a volte le stesse ram reggono solo con il CAS aumentato di 1, passando da Intel ad AMD, ma direi che comunque passerò anche io ad AMD, prima o poi. O spenderò abbastanza soldi da prendere un i7 completo (quindi almeno un 920 D0 + DFI UT X58 + ram 1600mhz cas7 o equivalenti), oppure aspetterò/passerò alla concorrenza.


pgp

ghiltanas
17-08-2009, 20:33
core i7- core i5- core i3
ma che schifezza.. considerando che sono tutti su socket differenti!

:mano:

invece di andare avanti si va indietro :rolleyes: ...col 775 sembrava intel avesse capito e invece siamo tornati a socket diversi :muro: ( e nn venite fuori con la storiella che una ha il triple channel uno il dual ecc, chissenefrega, si faceva tutti triple channel e festa finita)

Robermix
17-08-2009, 21:53
:mano:

invece di andare avanti si va indietro :rolleyes: ...col 775 sembrava intel avesse capito e invece siamo tornati a socket diversi :muro: ( e nn venite fuori con la storiella che una ha il triple channel uno il dual ecc, chissenefrega, si faceva tutti triple channel e festa finita)

Si poteva sempre adottare uno stesso socket con relative cpu, con differenti modelli di motherboard annessi, che supportavano sia il dual che il triple, quindi integrare il controller sia dual che triple, oppure fare delle specifiche cpu che differiscono dalle "originarie" solo per il controller integrato, un po' come avviene per le versioni a basso consumo, chiamate da Intel "s" e da AMD "e". :)

ilratman
17-08-2009, 22:13
non vedo il problema

l'i5 andra bene per il 90 % del mercato e coprira fascia bassa-media e medio/alta.

chi ne necessitera di prestazioni alte andra sull'i7

non vedo l'utilita di fare un solo soket se poi il resto della scheda madre non supporta una cippa.

con un solo soket non ci sarebbero state schede madri a basso costo come saranno quelle per i5.

e prendere una scheda madre per i7 e metterci un i5 e ram in dual channel ha ancora meno senso :rolleyes:

il prob e' che i5 e i7 sono solo nomi, ci saranno i7 socket 1156 e i5 socket 1366 questo e' il vero casino.

dtpancio
18-08-2009, 08:18
ma poi come si fa a distinguere i5 fascia medio-bassa e i7 fascia alta se il 920 costa "solo" 250€?

::NSM::
18-08-2009, 11:16
scelte decisamente poco eleganti da parte di intel. neanche fossero oppressi dalla concorrenza.