PDA

View Full Version : Lc-Power


Estar
17-08-2009, 13:07
Ciao a tutti,
sto scegliendo l'alimentatore per il mio pc e non ho potuto non guardare questi LC-Power... Cosa mi dite in proposito? :)
Da quello che posso leggere in maniera molto sporadica, è una marca che nemmeno dovrei tenere in considerazione... (non rientra nemmeno nella lista delle marche consigliate nel thread inizial....:mbe: )

La configurazione sarà:
Procio: amd phenom II 720
MB: GIGA GA-MA790FXT-UD5P
Scheda video: ATI Radeon HD4870
RAM: 8gb OCZ 1600mhz

Grazie a tutti :D

Capellone
17-08-2009, 13:13
se hai già letto le discussioni recenti intorno a questa marca, perchè chiedere ancora? c'è li rischio di riaprire un flame inutilmente.
piuttosto leggi la guida alla scelta della psu in questa sezione.

hibone
17-08-2009, 13:18
Ciao a tutti,
sto scegliendo l'alimentatore per il mio pc e non ho potuto non guardare questi LC-Power... Cosa mi dite in proposito? :)
Da quello che posso leggere in maniera molto sporadica, è una marca che nemmeno dovrei tenere in considerazione... (non rientra nemmeno nella lista delle marche consigliate nel thread inizial....:mbe: )

La configurazione sarà:
Procio: amd phenom II 720
MB: GIGA GA-MA790FXT-UD5P
Scheda video: ATI Radeon HD4870
RAM: 8gb OCZ 1600mhz

Grazie a tutti :D

in generale, a prescindere dal marchio, se riesci a trovare una recensione dove l'alimentare che vuoi eroga tutti i watt promessi "lavorando dentro ad un case" ( vale a dire provato in condizioni realistiche, non a temperatura ambiente sopra un tavolo ) allora puoi prenderlo...


di lc-power in tal senso io non ho ancora trovato nulla, per cui non mi sento di consigliarli.

Estar
17-08-2009, 13:21
letto non su questo forum...dato che non riesco a fare una ricerca delle discussioni...:cry:
La guida l'ho letta e semplicemente non compare quella marca. Ho aperto un thread per sapere il perchè. Come puoi vedere dai messaggi inviati, sono nuovo del forum... sarebbe più producente un link ad una vecchia discussione che io non riesco a trovare :stordita:

hibone
17-08-2009, 13:26
letto non su questo forum...dato che non riesco a fare una ricerca delle discussioni...:cry:
La guida l'ho letta e semplicemente non compare quella marca. Ho aperto un thread per sapere il perchè. Come puoi vedere dai messaggi inviati, sono nuovo del forum... sarebbe più producente un link ad una vecchia discussione che io non riesco a trovare :stordita:

il tasto cerca è su in alto...
in alternativa c'è google...

http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=site:www.hwupgrade.it/forum+lc-power&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8

Dcromato
17-08-2009, 13:29
Ciao a tutti,
sto scegliendo l'alimentatore per il mio pc e non ho potuto non guardare questi LC-Power... Cosa mi dite in proposito? :)
Da quello che posso leggere in maniera molto sporadica, è una marca che nemmeno dovrei tenere in considerazione... (non rientra nemmeno nella lista delle marche consigliate nel thread inizial....:mbe: )

La configurazione sarà:
Procio: amd phenom II 720
MB: GIGA GA-MA790FXT-UD5P
Scheda video: ATI Radeon HD4870
RAM: 8gb OCZ 1600mhz

Grazie a tutti :D

X una configurazione del genere il consumo ad andar larghi stiamo sui 330 w...quindi si puo stare su marche piu sicure con ali da 450/500 watt...

Capellone
17-08-2009, 13:36
letto non su questo forum...dato che non riesco a fare una ricerca delle discussioni...:cry:

su questo hai ragione
eccoti un aiuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026140
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912762
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1350536
la prima e la terza sono appassionanti

Ortolino
17-08-2009, 13:42
La prima era lunghisima, ma è stata chiusa prima che si sfiorasse il grande flame a causa di un Epic Fail di un modello da 500w caricato con 400w.

Estar
17-08-2009, 13:46
grazie a tutti per l'aiuto, e scusatemi se posso essere sembrato sgarbato nella precedente risposta :rolleyes: (mi sono riletto e scosso la testa da solo :D )
Ora leggo i vari link che mi avete gentilmente dato, intanto se avete voglia, datemi pure consigli su un alimentatore che a voi garba di più, prendendo però come riferimento che:

1) avrei preferenza che fosse modulare
2) che se un domani aggiungo una scheda video in crossfire e un procio da 125w, l'ali deve sbadigliare tranquillo alla novità
3) che abbia un prezzo non esagerato, quindi nell'ordine degli 80-120 euro

Vi ringrazio ancora

Dcromato
17-08-2009, 13:51
3) che abbia un prezzo non esagerato, quindi nell'ordine degli 80-120 euro



corsair HX 520

Capellone
17-08-2009, 14:15
specifica il crossfire, perchè si può fare con schedine che non consumano niente oppure con mostri da centinaia di watt.

Estar
17-08-2009, 15:07
Il pc originariamente avrà come scheda video una singola sapphire hd 4870 vapor-x. In futuro, quando i prezzi saranno calati (si spera) prenderò in considerazione l'aggiunta di una seconda identica scheda.
L'alimentatore vorrei che reggesse questa aggiunta, così come un upgrade dal phenom 720 ad un eventuale 955 o altro.
L'ideale inoltre sarebbe che sia in grado di supportare non solo un upgrade, ma che possa essere riutillizzato in futuro su sistema diverso e completamente nuovo, quale a ad esempio un sistema basato su core i7.

Grazie ancora

Grey 7
17-08-2009, 17:03
io ne ho uno di LC power e al momento sta alimentando il sistema in firma. Ormai sono 3 anni che ce l'ho e si è sempre comportato bene, lo presi in un momento in cui scarseggiava la grana e da allora l'ho sempre tenuto. Ora pero mi rendo conto che è probabilmente inadeguato. durante le fasi piu intensive di gioco e di stress del sistema inizia a scaldare talmente tanto che puoi cuocerci 2 uova o accenderti una sigaretta. L'aria calda che butta dal retro del case poi è un qualcosa di assurdo. Per carità le tensioni sembrano buone anche in fase di stress ma non sono per niente tranquillo. Domani vado in negozio e prendo un corsair. Al tuo posto farei lo stesso, anche perchè abbiamo un sistema abbastanza simile.

Estar
17-08-2009, 18:04
discorso LC-Power chiuso. Non lo prendo.

I soldi che ho a disposizione non mi permetterono di "rischiare", considerando ciò che ho letto nella varie discussioni. Non metto tuttavia in dubbio, che su un pc tranquillo senza grosse pretese, possa andare alla grande.
Non si spiegherebbe altrimenti la comparsa di questo marchio nei più conosciuti shop e la sua crescita esponenziale negl'anni, rosicchiando qua e la una fetta considerevole di mercato. E' probabilmente un ali di fascia medio - medio/bassa. Sono alla ricerca di qualcosina di più, quindi la scelta non cadrà su uno di essi.

Sto valutando seriamente il corsair HX 520. So di andare un po' off-topic, ma avete altri suggerimenti? :cool:

hibone
17-08-2009, 18:32
discorso LC-Power chiuso. Non lo prendo.

I soldi che ho a disposizione non mi permetterono di "rischiare", considerando ciò che ho letto nella varie discussioni. Non metto tuttavia in dubbio, che su un pc tranquillo senza grosse pretese, possa andare alla grande.
Non si spiegherebbe altrimenti la comparsa di questo marchio nei più conosciuti shop e la sua crescita esponenziale negl'anni, rosicchiando qua e la una fetta considerevole di mercato. E' probabilmente un ali di fascia medio - medio/bassa. Sono alla ricerca di qualcosina di più, quindi la scelta non cadrà su uno di essi.

Sto valutando seriamente il corsair HX 520. So di andare un po' off-topic, ma avete altri suggerimenti? :cool:


fai un giro su trovaprezzi... non c'è solo corsair...
tra i corsair invece il 450hx potrebbe essere preferibile...

Grey 7
17-08-2009, 18:41
ne approfitto per chiedere un consiglio agli esperti. a parità di prezzo quale scegliereste fra questi 2?

http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/40650.JPG

http://fl1.shopmania.org/files/immagini/9472/corsair-hx-modular-psu-520w~9471378.jpg

ci devo alimentare il sistema in firma, non faccio overclock estremi nè sono ben disposto a sistemi basati su SLI\crossfire.
sono propenso per il 520 perchè è modulare, ma l'altro mi garantirebbe una longevità maggiore (penso). che dite?

stetteo
17-08-2009, 18:44
ci devo alimentare il sistema in firma, non faccio overclock estremi nè sono ben disposto a sistemi basati su SLI\crossfire.
sono propenso per il 520 perchè è modulare, ma l'altro mi garantirebbe una longevità maggiore (penso). che dite?

se la modularità ti fa comodo piglia l'hx senza pensarci troppo, tanto erogano quasi gli stessi watt.

hibone
17-08-2009, 19:16
se la modularità ti fa comodo piglia l'hx senza pensarci troppo, tanto erogano quasi gli stessi watt.

oddio... 130 watt di differenza non è che siano proprio un "quasi".. :asd:

fosse stato combattuto tra 620 e 650 anche anche...

il fatto è che spesso si parte col dire "poi faccio un sli" però mi chiedo quanto effettivamente si arrivi a sfruttarlo un sli...

al limite può guardare anche altri modelli modulari di altre marche...

tipo questi...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=600&id=154&prezzoMin=75&prezzoMax=95&sbox=sb

( escludendo le marche cinesi ovviamente e la serie power extreme di coolermaster )

stetteo
17-08-2009, 19:21
oddio... 130 watt di differenza non è che siano proprio un "quasi".. :asd:

fosse stato combattuto tra 620 e 650 anche anche...

il fatto è che spesso si parte col dire "poi faccio un sli" però mi chiedo quanto effettivamente si arrivi a sfruttarlo un sli...

al limite può guardare anche altri modelli modulari di altre marche...

tipo questi...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=600&id=154&prezzoMin=75&prezzoMax=95&sbox=sb

( escludendo le marche cinesi ovviamente e la serie power extreme di coolermaster )
:doh: avevo guardato rapidamente la pagina quindi ho letto vx 550w

Estar
17-08-2009, 19:40
sto guardando anche altre marche come consigliatomi e l'attenzione si è soffermata sull'Enermax liberty ELT500AWT-ECO e il PRO82+ EPR425AWT. Cosa mi dite? A confronto del corsair?

Al momento non tutte le marchè sono prese in considerazione, semplicemente perchè andrei a ritirare di persona l'oggetto, risparmiando sulle spese d spedizione. Di buono, i prezzi migliori mai visti. Di contro però, un catalogo al momento poco fornito (colpa anche essere ad agosto).

stetteo
17-08-2009, 19:43
sto guardando anche altre marche come consigliatomi e l'attenzione si è soffermata sull'Enermax liberty ELT500AWT-ECO e il PRO82+ EPR425AWT. Cosa mi dite? A confronto del corsair?

Al momento non tutte le marchè sono prese in considerazione, semplicemente perchè andrei a ritirare di persona l'oggetto, risparmiando sulle spese d spedizione. Di buono, i prezzi migliori mai visti. Di contro però, un catalogo al momento poco fornito (colpa anche essere ad agosto).

Fra i due ti consiglio il pro82+ che è un ottimo alimentatore, pari al corsair vx 450w.

hibone
17-08-2009, 20:16
sto guardando anche altre marche come consigliatomi e l'attenzione si è soffermata sull'Enermax liberty ELT500AWT-ECO e il PRO82+ EPR425AWT. Cosa mi dite? A confronto del corsair?

Al momento non tutte le marchè sono prese in considerazione, semplicemente perchè andrei a ritirare di persona l'oggetto, risparmiando sulle spese d spedizione. Di buono, i prezzi migliori mai visti. Di contro però, un catalogo al momento poco fornito (colpa anche essere ad agosto).

i liberty fanno parte di una serie sfigata che ha registrato parecchie partite fallate.. visto che non è la prima volta che enermax soffre di queste pecche ci andrei coi piedi di piombo..

Grey 7
17-08-2009, 21:25
se la modularità ti fa comodo piglia l'hx senza pensarci troppo, tanto erogano quasi gli stessi watt.

oddio... 130 watt di differenza non è che siano proprio un "quasi".. :asd:

fosse stato combattuto tra 620 e 650 anche anche...

il fatto è che spesso si parte col dire "poi faccio un sli" però mi chiedo quanto effettivamente si arrivi a sfruttarlo un sli...

al limite può guardare anche altri modelli modulari di altre marche...

tipo questi...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=600&id=154&prezzoMin=75&prezzoMax=95&sbox=sb

( escludendo le marche cinesi ovviamente e la serie power extreme di coolermaster )
vabbe oramai sono in ballo, l'avevo già ordinato :D

penso che comunque per le mie esigenze sarà sufficiente, SLI manco a parlarne non ho mai apprezzato questa tecnologia, e come oc ne faccio gusto un pochino ma niente di estremo.

stetteo
17-08-2009, 21:28
vabbe oramai sono in ballo, l'avevo già ordinato :D

penso che comunque per le mie esigenze sarà sufficiente, SLI manco a parlarne non ho mai apprezzato questa tecnologia, e come oc ne faccio gusto un pochino ma niente di estremo.

allorA basta e avanza.

hibone
17-08-2009, 22:10
vabbe oramai sono in ballo, l'avevo già ordinato :D

penso che comunque per le mie esigenze sarà sufficiente, SLI manco a parlarne non ho mai apprezzato questa tecnologia, e come oc ne faccio gusto un pochino ma niente di estremo.

potevi prendere l'hx450 :O 80+ bronze e 7 anni di garanzia.. 67 euro al dettaglio :O

Estar
18-08-2009, 00:31
potevi prendere l'hx450 :O 80+ bronze e 7 anni di garanzia.. 67 euro al dettaglio :O

Sui siti che ho trovato, ci sono i classici 60 mesi (5 anni) di garanzia...

non capisco, l'hx450 è migliore del hx520 :mbe: :help: ?

Parappaman
18-08-2009, 09:04
i liberty fanno parte di una serie sfigata che ha registrato parecchie partite fallate.. visto che non è la prima volta che enermax soffre di queste pecche ci andrei coi piedi di piombo..
I Liberty ECO sono bestie totalmente differenti, non vanno confusi con i precedenti :)
E in ogni caso, io ne ho comprato uno usato l'anno scorso e va ancora alla grandissima, erano solo le primissime serie che davano problemi :cool:

non capisco, l'hx450 è migliore del hx520 :mbe: :help: ?

E' stato introdotto più di recente e ha una maggiore efficienza :)

sinfoni
18-08-2009, 11:46
I Liberty ECO sono bestie totalmente differenti, non vanno confusi con i precedenti :)
E in ogni caso, io ne ho comprato uno usato l'anno scorso e va ancora alla grandissima, erano solo le primissime serie che davano problemi :cool:


E' stato introdotto più di recente e ha una maggiore efficienza :)

Se voleva maggiore efficenza sicuramente era meglio puntare su un enermax modu 82+ 525w...;)

hibone
18-08-2009, 13:14
I Liberty ECO sono bestie totalmente differenti, non vanno confusi con i precedenti :)
E in ogni caso, io ne ho comprato uno usato l'anno scorso e va ancora alla grandissima, erano solo le primissime serie che davano problemi :cool:


E' stato introdotto più di recente e ha una maggiore efficienza :)

non avevo visto che parlava della serie ECO....

Sui siti che ho trovato, ci sono i classici 60 mesi (5 anni) di garanzia...

non capisco, l'hx450 è migliore del hx520 :mbe: :help: ?

guarda sul sito corsair :)
purtroppo mancano le recensioni serie di questo modello, che è stato rilasciato solo per il mercato europeo...
in questo caso l'acquisto è "sulla fiducia" ma non ci sono precedenti che possano far pensare ad un bidone, per cui è abbastanza una mosca bianca...