PDA

View Full Version : tutte le unità ide non funzionano più, sono sparie!


boris89
17-08-2009, 13:00
Innanzi tutto saluto tutti i membri del forum in quanto mi sono registrato da pochissimo.
Un mio amico mi ha dato questo pc da riparare aveva parecchie cosette fuori posto così ho deciso di formattarlo ha una scheda madre asus p5s800 con processore intel pentium 4 non è proprio un catorcio (ho visto di peggio) , insomma aprendo il case mi sono reso conto che una piattina ide era rovinata così l'ho sostituita con una nuova, alla riaccenzione del pc il pc da messaggi d'errore del tipo reboot and select proper boot device , entrando nel bios tutte le unità ide risultano
[NOT DETECTED] insomma proprio come se niente fosse collegato , ho provato a cambiare canale ide a settare i jemperini divrsamente nulla di fatto , non funziona nemmelo il carello dei lettori come se non ci fosse corrente... Ho cambiato alimentatore e nulla nemmeno con un altro insomma ho resettato il bios ho fatto parecchie prove ma non vuole proprio saperne di partire , non so se qualcuno è in grado di darmi una mano , forse ha gia avuto il piacere di ritrovarsi davanti a un problema simile.

Un saluto a tutti e per chi è in ferie buone ferieeee !!!!!!!

boris89
17-08-2009, 13:29
Sicuro di non avere montato qualche piattina al contrario?

Non tutte avevano il pezzettino di plastica per impedire questo errore soprattutto quelle per i floppy

no no le piattine sono sempre state messe bene , il computer in questione non ha il lettore floppy e le piattine ulteriormente sono tutte dotate del pezzetto di plastica che costringe l'inserimento corretto, sto uscendo pazzo con questo pc appena si avvia da gli errori come dicevo prima e si rallenta tutto..

boris89
17-08-2009, 23:42
ho cambiato l'hard disk e ora pare vada , ho cambiato il lettore e va anche esso , possibile si siano bruciate tutte le unità eide ? come possibile un tale danno ? c'è un fusibile interno alle unità per tentare di ripristinarle? grazie

dirklive
18-08-2009, 11:45
prova ad entrare nel bios e dal menù a tendina su main selezioni ide configuration e setti on board operate mode (enhance mode)
poi su enhance mode selezioni enhance mode support on : P-.ATA + S-ATA

boris89
20-08-2009, 08:03
no assolutamente l'alimentatore era un modello nuovo non ha il doppio voltaggio è un normalisssimo alimentatore con ingresso a 230 volt , il problema è che quando monto altre unità va benissimo ma non mi è mai successo di bruciare tutte le unità eide è stranissimo, veramente , nemmeno il carello del lettori , nessuno sa cosa può essere accaduto ? o cosa posso fare per salvare qualcosa se c'è un modo , il bios è stato resettato dalla batteria tampone quindi credo che centri poco. e poi il carello dei cd deve funzionare comunque....
ringrazio anticipatamente
ps: l'hard disk era un pochino difettoso , ma come possibile che anche le altre unità sono partite...

boris89
21-08-2009, 07:59
purtroppo non ho più quel computer con me , in quanto gli ho cambiato tutte le unità eide e lo consegnato al mio amico non potrei mai ricordarmi tutta la configurazione hardware , aveva comunque una scheda madre asus socket 775 con microprocessore intel pentium 4 3ghz , ram da 512 mb un lettore dvd , un mastrerizatore sui canali secondari e sul canale primario un hard disk Seagate da 250 gb , io penso comunque che si sia bruciato tutto al 100% l'hard disk l'ho provato su ben 2 computer e non va , i lettori idem , quando non funziona nemmeno il carello c'è poco da fare , riguardo all'alimentatore ha un alimentatore piccolino da 250 watt un po troppo piccolo per un pentium 4 ho pensato , ma era un computer di quelli assemblati in fabbrica i loro calcoli li avranno fatti , comunque ho preso in considerazione un'altra ipotesi l'hard disk era già difettoso , potrebbe in seguito ad un corto aver bruciato anche le altre unità? in quanto le alimentazioni sono in serie se c'è un corto su un morsetto il corto va anche sugli altri morsetti o mi sbaglio?
voi che pensate sia successo?
considerate che mo che gli ho cambiato tutto il computer rifunziona alla perfezione.