PDA

View Full Version : Driver ATI Catalyst 9.8 disponibili per il download


Redazione di Hardware Upg
17-08-2009, 10:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-ati-catalyst-98-disponibili-per-il-download_29814.html

AMD rilascia un set di driver Catalyst aggiornato contenente varie ottimizzazioni prestazionali per configurazioni CrossFireX con piattaforme AMD Dragon

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zak84
17-08-2009, 10:29
Vorrei sapere perchè questi maledetti hanno tagliato fuori le schede precedenti alle HD2xxx con Windows 7 (per non parlare delle versioni AGP). Sotto questo punto di vista nVidia è anni luce avanti. Dopo questo comportamento credo che starò lontano da ATi per un bel pezzo. :rolleyes:
Oltretutto avevano detto che ogni 3 release avrebbero rilasciato una versione di Catalyst per le schede più "datate". Le X1xxx e precedenti sono ferme ai 9.3 con Vista (con 7 nemmeno quelli). Fra un po' dovremo contattare chi l'ha visto...

Righostar
17-08-2009, 10:53
Ma come mai sul sito AMD/ATI ancora ci sono i 9.7???

fbstyle
17-08-2009, 10:55
Vorrei sapere perchè questi maledetti hanno tagliato fuori le schede precedenti alle HD2xxx con Windows 7 (per non parlare delle versioni AGP). Sotto questo punto di vista nVidia è anni luce avanti. Dopo questo comportamento credo che starò lontano da ATi per un bel pezzo. :rolleyes:
Oltretutto avevano detto che ogni 3 release avrebbero rilasciato una versione di Catalyst per le schede più "datate". Le X1xxx e precedenti sono ferme ai 9.3 con Vista (con 7 nemmeno quelli). Fra un po' dovremo contattare chi l'ha visto...

A parte il fatto che anche nvidia in passato tolse il supporto mensile ai suoi prodotti più vecchi, non smette mica di funzionare la scheda se non aggiorni i driver, ti posso dire anzi che alcuni possessori della mia scheda avevano ancora i driver di qualche mese fà senza problemi e non tutti sono sempre lì a ad aggiornare i driver, c'è anche da dire che, in genere, sono le schede nuove ad avere problemi con i nuovi giochi e a richiedere un aggiornamento driver, infine non mi risulta che Windows 7 sia in commercio.

Mr_Paulus
17-08-2009, 10:57
Vorrei sapere perchè questi maledetti hanno tagliato fuori le schede precedenti alle HD2xxx con Windows 7 (per non parlare delle versioni AGP). Sotto questo punto di vista nVidia è anni luce avanti. Dopo questo comportamento credo che starò lontano da ATi per un bel pezzo. :rolleyes:
Oltretutto avevano detto che ogni 3 release avrebbero rilasciato una versione di Catalyst per le schede più "datate". Le X1xxx e precedenti sono ferme ai 9.3 con Vista (con 7 nemmeno quelli). Fra un po' dovremo contattare chi l'ha visto...

per le versioni agp ci sono gli hotfix.
;)

Demetrius
17-08-2009, 11:00
e poi non è vero che i driver sono fermi alla versione 9.3, infatti a giugno è uscita la versione 9.3.1, a settembre ci sarà un altro aggiornamento, ogni 3 mesi proprio come promesso

michelgaetano
17-08-2009, 11:08
Tutto okay qui coi 9.8 (XP SP3 32bit e HD 4850).

LukeHack
17-08-2009, 11:16
Vorrei sapere perchè questi maledetti hanno tagliato fuori le schede precedenti alle HD2xxx con Windows 7 (per non parlare delle versioni AGP). Sotto questo punto di vista nVidia è anni luce avanti. Dopo questo comportamento credo che starò lontano da ATi per un bel pezzo. :rolleyes:
Oltretutto avevano detto che ogni 3 release avrebbero rilasciato una versione di Catalyst per le schede più "datate". Le X1xxx e precedenti sono ferme ai 9.3 con Vista (con 7 nemmeno quelli). Fra un po' dovremo contattare chi l'ha visto...

beh è sempre stato noto che ati è scarsa per quanto riguarda la questione drivers..
su questo piano nvidia se la comanda :read:

michelgaetano
17-08-2009, 11:18
beh è sempre stato noto che ati è scarsa per quanto riguarda la questione drivers..
su questo piano nvidia se la comanda :read:

Scarsa :rolleyes:

Mr_Paulus
17-08-2009, 11:47
beh è sempre stato noto che ati è scarsa per quanto riguarda la questione drivers..
su questo piano nvidia se la comanda :read:

ma ci credete davvero? :asd:

ertruffa
17-08-2009, 11:51
beh è sempre stato noto che ati è scarsa per quanto riguarda la questione drivers..
su questo piano nvidia se la comanda :read:

:cry: :cry:

snipershady
17-08-2009, 11:51
A parte il fatto che anche nvidia in passato tolse il supporto mensile ai suoi prodotti più vecchi, non smette mica di funzionare la scheda se non aggiorni i driver, ti posso dire anzi che alcuni possessori della mia scheda avevano ancora i driver di qualche mese fà senza problemi e non tutti sono sempre lì a ad aggiornare i driver, c'è anche da dire che, in genere, sono le schede nuove ad avere problemi con i nuovi giochi e a richiedere un aggiornamento driver, infine non mi risulta che Windows 7 sia in commercio.


mi sa che non molti ti hanno letto...
tant'è vero che continuano ad asserire frasi senza senso !

Cmq ti straquoto! E ho lollato tanto sulla frase

infine non mi risulta che Windows 7 sia in commercio.

darios81
17-08-2009, 11:52
ma ci credete davvero? :asd:

Guarda sono possessore di scheda ATI 4850.
Effettivamente il settore Driver di ATI fa un po' pena.Ultimamente stanno facendo un lavoro discreto supportanto pure Windows 7 con le nuove schede.
Certo che pero' in altri ambiti se hai un problrma puoi morire con ATI.

Ricordo tipo che tempo fa, installando Linux non c'era verso di far andare l'accellerazione 3d con ubuntu..hanno risolto ora ?

Cmq parlando inmaniera piu' globale, alla fine cmq ATI per tutto quello che offre si attesta forse nel settore Entry-Level e successivo come Leader

@Windows7 : io lo uso da 4 mesi come sistema principale.Comunque c'e da dire che gia a me la scheda video funzionava pure con idriver di vista , senza problemi.
Poi dopo un po misi i beta e poi quelli ufficiali.

Per tanto penso che se vada su Vista la serie HD2xxx vada pure su SEVEN

Simedan1985
17-08-2009, 11:53
Qualcuno ha notato incrementi prestazionale con la 4870x2

Life bringer
17-08-2009, 11:55
Lol ancora con sta storia che i driver migliori sembra di essere tornati indietro di anni, magari se 'sti fanboy estivi, invece di sproloquiare fornissero anche delle prove in proposito sarebbe meglio :)
Mi fanno ridere poi gli OBSOLETI, nel 2009 si parla ancora di agp? Ma andiamo, per quanto il bus pci-ex fosse tutta una mossa commerciale direi che è ora di darci un taglio con l'agp quanti anni sono che non vengono più prodotte mb con slot agp? Per quanto riguarda la serie 1900, può essere che non siano stati rilasciati driver specifici ma dubito fortemente che windows 7 non la riconosca automaticamente. E infatti i driver ci sono, ho appena controllato, better luck next time :)

Mr_Paulus
17-08-2009, 12:03
Guarda sono possessore di scheda ATI 4850.
Effettivamente il settore Driver di ATI fa un po' pena.Ultimamente stanno facendo un lavoro discreto supportanto pure Windows 7 con le nuove schede.
Certo che pero' in altri ambiti se hai un problrma puoi morire con ATI.

Ricordo tipo che tempo fa, installando Linux non c'era verso di far andare l'accellerazione 3d con ubuntu..hanno risolto ora ?

Cmq parlando inmaniera piu' globale, alla fine cmq ATI per tutto quello che offre si attesta forse nel settore Entry-Level e successivo come Leader

@Windows7 : io lo uso da 4 mesi come sistema principale.Comunque c'e da dire che gia a me la scheda video funzionava pure con idriver di vista , senza problemi.
Poi dopo un po misi i beta e poi quelli ufficiali.

Per tanto penso che se vada su Vista la serie HD2xxx vada pure su SEVEN

beh, non puoi dirmi che fanno pena e mollarla lì, argomenta un po' su :)
io sono passato da una geffo mx400 a una 6800 a una 6200 a una radeon 3850 agp e di casini con i drivers ne ho avuti in proporzione uguali sia con ati che con nvidia.

Zak84
17-08-2009, 12:03
A parte il fatto che anche nvidia in passato tolse il supporto mensile ai suoi prodotti più vecchi, non smette mica di funzionare la scheda se non aggiorni i driver, ti posso dire anzi che alcuni possessori della mia scheda avevano ancora i driver di qualche mese fà senza problemi e non tutti sono sempre lì a ad aggiornare i driver, c'è anche da dire che, in genere, sono le schede nuove ad avere problemi con i nuovi giochi e a richiedere un aggiornamento driver, infine non mi risulta che Windows 7 sia in commercio.

Hai mai sentito parlare di abbonamenti Technet?
Poi non è tanto il fatto di non avere l'ultima versione di driver, quanto il fatto che i driver ATi non ci sono proprio e con quelli di Windows manca completamente il CCC per settare le varie impostazioni.

e poi non è vero che i driver sono fermi alla versione 9.3, infatti a giugno è uscita la versione 9.3.1, a settembre ci sarà un altro aggiornamento, ogni 3 mesi proprio come promesso

Dove trovo una versione compatibile con Windows 7 e una scheda AGP?

Simedan1985
17-08-2009, 12:04
Lol ancora con sta storia che i driver migliori sembra di essere tornati indietro di anni, magari se 'sti fanboy estivi, invece di sproloquiare fornissero anche delle prove in proposito sarebbe meglio :)
Mi fanno ridere poi gli OBSOLETI, nel 2009 si parla ancora di agp? Ma andiamo, per quanto il bus pci-ex fosse tutta una mossa commerciale direi che è ora di darci un taglio con l'agp quanti anni sono che non vengono più prodotte mb con slot agp? Per quanto riguarda la serie 1900, può essere che non siano stati rilasciati driver specifici ma dubito fortemente che windows 7 non la riconosca automaticamente. E infatti i driver ci sono, ho appena controllato, better luck next time :)

Quotone,nell ultimo anno ho avuto 3 4780x2 ,1 295 e una 275 ....Sempre lodando nvidia che a mio avviso sui driver è quasi perfetta,Ati nn mi ha dato il minimo problema e la vedo in continua crescita sotto il profilo Driver,magari se si aggiungesse qualcosa per la fisica.............................

Mr_Paulus
17-08-2009, 12:06
Dove trovo una versione compatibile con Windows 7 e una scheda AGP?
io con la 3850 agp prima di flashare il bios ho usato sempre gli hotfix che si trovano sul sito amd, a volte basta cercare.
;)

et voilà
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
aggiornati alla versione 9.7

Life bringer
17-08-2009, 12:08
Quotone,nell ultimo anno ho avuto 3 4780x2 ,1 295 e una 275 ....Sempre lodando nvidia che a mio avviso sui driver è quasi perfetta,Ati nn mi ha dato il minimo problema e la vedo in continua crescita sotto il profilo Driver,magari se si aggiungesse qualcosa per la fisica.............................

La vedo esattamente come te, io non ho problemi a passare di qui e di la in fatto di schede video, quello che mi trattiene da tornare ad ati ora è esclusivamente la questione del motore fisico.

Mr_Paulus
17-08-2009, 12:08
Quotone,nell ultimo anno ho avuto 3 4780x2 ,1 295 e una 275 ....Sempre lodando nvidia che a mio avviso sui driver è quasi perfetta,Ati nn mi ha dato il minimo problema e la vedo in continua crescita sotto il profilo Driver,magari se si aggiungesse qualcosa per la fisica.............................

a me l'unica cosa che manca dei forceware è la possibilità di avere una configurazione specifica (antialiasing, filtro anisotropico ecc..) per ogni gioco in base all'eseguibile che nei catalyst non ho ancora capito se non si può fare o se non riesco a trovarla.

michelgaetano
17-08-2009, 12:11
a me l'unica cosa che manca dei forceware è la possibilità di avere una configurazione specifica (antialiasing, filtro anisotropico ecc..) per ogni gioco in base all'eseguibile che nei catalyst non ho ancora capito se non si può fare o se non riesco a trovarla.

Io uso Ati Tray Tools, che fa anche molto di più.

Simedan1985
17-08-2009, 12:13
La vedo esattamente come te, io non ho problemi a passare di qui e di la in fatto di schede video, quello che mi trattiene da tornare ad ati ora è esclusivamente la questione del motore fisico.

Ti riquoto,e devo aggiungere anche il fatto di gpgpu computer...attualmente si puo scegliere tra diversi programmi

Zak84
17-08-2009, 12:20
Lol ancora con sta storia che i driver migliori sembra di essere tornati indietro di anni, magari se 'sti fanboy estivi, invece di sproloquiare fornissero anche delle prove in proposito sarebbe meglio :)
Mi fanno ridere poi gli OBSOLETI, nel 2009 si parla ancora di agp? Ma andiamo, per quanto il bus pci-ex fosse tutta una mossa commerciale direi che è ora di darci un taglio con l'agp quanti anni sono che non vengono più prodotte mb con slot agp? Per quanto riguarda la serie 1900, può essere che non siano stati rilasciati driver specifici ma dubito fortemente che windows 7 non la riconosca automaticamente. E infatti i driver ci sono, ho appena controllato, better luck next time :)

A parte il fatto che ho vari pc con schede PCI-Express... Secondo te dovrei rinunciare a Windows 7 su un pc sul quale gira benissimo solo perchè ATi non si degna di rilasciare i driver della VGA. Ma piuttosto prendo una nVidia usata AGP e risolvo il problema alla radice.
E vedi di moderare i termini perchè di fanboy e saputelli ormai questo forum ne è fin troppo pieno.

io con la 3850 agp prima di flashare il bios ho usato sempre gli hotfix che si trovano sul sito amd, a volte basta cercare.
;)

et voilà
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
aggiornati alla versione 9.7

Sono solo per le HD2xxx e HD3xxx.

Installando i 9.3 mi ritrovavo nella situazione descritta qui: Link (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=116593)

Adesso provo i 9.3.1 ma questa nota nella pagina del download è tutto un programma:

Note: AMD’s DirectX 9 ATI Radeon graphics accelerators are not officially supported under Windows 7. If the user chooses to, they can install the ATI Catalyst Windows Vista graphics driver under Windows 7. Please be aware that none of the new Windows 7 graphics driver (WDDM 1.1) features are supported (as the Windows Vista level graphics driver is limited to WDDM 1.0 level support). Using the ATI Catalyst Windows Vista driver under Windows 7 is not officially supported by AMD, and as such AMD will not provide any form of customer support for users running in this configuration

Mr_Paulus
17-08-2009, 12:20
Io uso Ati Tray Tools, che fa anche molto di più.

lo scarico subito, grazie per la segnalazione, sono passato da poco ai catalyst, prima avevo sempre nvidia e non conoscevo sto programmino.
;)

Mr_Paulus
17-08-2009, 12:22
A parte il fatto che ho vari pc con schede PCI-Express... Secondo te dovrei rinunciare a Windows 7 su un pc sul quale gira benissimo solo perchè ATi non si degna di rilasciare i driver della VGA. Ma piuttosto prendo una nVidia usata AGP e risolvo il problema alla radice.
E vedi di moderare i termini perchè di fanboy e saputelli ormai questo forum ne è fin troppo pieno.



Sono solo per le HD2xxx e HD3xxx.

Installando i 9.3 mi ritrovavo nella situazione descritta qui: Link (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=116593)

Adesso provo i 9.3.1 ma questa nota nella pagina del download è tutto un programma:

guarda non ci metto la mano sul fuoco ma penso che i miglioramenti apportati da quei drivers sono solo per le serie 3k e 2k, il driver in generale dovrebbe essere compatibile con tutte le altre schede AGP.

Life bringer
17-08-2009, 12:46
A parte il fatto che ho vari pc con schede PCI-Express... Secondo te dovrei rinunciare a Windows 7 su un pc sul quale gira benissimo solo perchè ATi non si degna di rilasciare i driver della VGA. Ma piuttosto prendo una nVidia usata AGP e risolvo il problema alla radice.
E vedi di moderare i termini perchè di fanboy e saputelli ormai questo forum ne è fin troppo pieno.

Forse dovresti leggere un po' meglio, a quanto posso vedere, le schede video ati sono supportate da vista con driver per quelle periferiche, vuoi la prova?
C'è il supporto anche a schede ancora più obsolete quali la 9800.
Per il resto fanboy lo è chi dice che i driver nvidia sono perfetti e quelli ati colabrodo, personalmente monto sia ati che nvidia, ma ora proverò ad "obsoletarmi" anche io, montando una riva 128 pci e protestare perchè non sarà supportata da 7 :asd:

matthew_eli
17-08-2009, 12:51
Volevo sapere se i driver che si possono scaricare dal link hanno il CCC in ITA, grazie

Zak84
17-08-2009, 12:57
Forse dovresti leggere un po' meglio, a quanto posso vedere, le schede video ati sono supportate da vista con driver per quelle periferiche, vuoi la prova?
C'è il supporto anche a schede ancora più obsolete quali la 9800.
Per il resto fanboy lo è chi dice che i driver nvidia sono perfetti e quelli ati colabrodo, personalmente monto sia ati che nvidia, ma ora proverò ad "obsoletarmi" anche io, montando una riva 128 pci e protestare perchè non sarà supportata da 7 :asd:

Ma sei serio? Non ho mai detto che i Catalyst sono un colabrodo. Ho detto che hanno tolto il supporto alle schede DX9 su Windows 7. Windows Vista non so da dove lo hai tirato fuori. E' da una vita che uso indifferentemente sia schede ATi che nVidia per cui vedi di piantarla con questa storia del fanboy, e prima di parlare di "obsoletarti" collega il cervello. Sto parlando di schede DX9 (pienamente suportate da nVidia) non di riva 128. Oggi i possessori di un computer con slot AGP non cercano certo le massime prestazioni con gli ultimi VG, ma almeno un supporto soddisfacente lato driver sarebbe gradito.

mircocatta
17-08-2009, 13:12
Ma sei serio? Non ho mai detto che i Catalyst sono un colabrodo. Ho detto che hanno tolto il supporto alle schede DX9 su Windows 7. Windows Vista non so da dove lo hai tirato fuori. E' da una vita che uso indifferentemente sia schede ATi che nVidia per cui vedi di piantarla con questa storia del fanboy, e prima di parlare di "obsoletarti" collega il cervello. Sto parlando di schede DX9 (pienamente suportate da nVidia) non di riva 128. Oggi i possessori di un computer con slot AGP non cercano certo le massime prestazioni con gli ultimi VG, ma almeno un supporto soddisfacente lato driver sarebbe gradito.

si parla di vista perchè i driver di vista funzionano anche su 7, lo avranno detto in tutte le salse.

K7-500
17-08-2009, 13:16
I drivers sono importanti, devono funzionare. Qualcuno di ricorda quando per avere un problema risolto si diveva aspettare un paio di release, fosse nvidia o ati?

Alcuni di noi che da anni stanno dietro a ste cose, sono anni che si smadonna...

Devo dire che rispetto ad anni fa le cose sono stra migliorate, non contando il supporto nei forum vari.
Io starei allegro che c'è solo spazio per migliorare.

Zak84
17-08-2009, 13:19
si parla di vista perchè i driver di vista funzionano anche su 7, lo avranno detto in tutte le salse.

Eccone un'altro... hai provato?
Quella che dici tu non è una regola generale. In genere funziona, ma non sempre. Infatti forzando l'installazione dei driver per Vista sulla mia scheda video ottengo il risultato di immagine corrotta descritto nel link che ho postato poco fa di una discussione sul forum amd.
Windows 7 è MOLTO flessibile, tanto che per il controller SCSI e per la webcam Logitech funzionano i driver per XP. Se invece provo a forzare i driver per XP per una webcam Creative ottengo un BSOD. Ecco perchè dico che bisogna sempre provare...

Life bringer
17-08-2009, 13:21
Non l'hai detto più tu forse ma qualcuno più su, su vista e 7 ti hanno appena ririririsposto, ripeto hai provato windows 7 oppure ti stai lamentando del non supporto così giusto perchè i 9.8 non hanno supporto esplicito alle obsolete schede agp? :)
http://img10.imageshack.us/img10/967/catturadlx.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/catturadlx.jpg/)
Purtroppo la finestra non si può ridimensionare, così ho selezionato la serie più vecchia che c'è, ma ci sono i driver per x9xx, e x1xxx e visto che la serie 9xxx di sicuro non esiste in formato pci ex, dubito che le serie successive non siano supportate dai driver già integrati. Puoi metterla giù come vuoi ma il bus AGP è vecchissimo, io non mi lamenterei più di tanto se venisse completamente abbandonato.

PS: si può sapere di quale scheda video obsoleta sei in possesso? Così controllo se ci sono i driver o no, poi se pretendi che l'ultima versione dei driver supporti per forza l'oldume, beh allora mi tiro fuori dalla discussione :asd:

Tasslehoff
17-08-2009, 13:22
Hai mai sentito parlare di abbonamenti Technet?E da quando l'uscita di un prodotto su Technet o MSDN equivale alla commercializzazione del prodotto stesso? :rolleyes:
Senza contare il licensing profondamente diverso.

Leggendo poi il riaffiorare di antichissime polemiche sulla bontà dei drivers dell'uno o dell'altro produttore ormai mi viene solo da ridere.
Per non parlare delle lamentele per il mancato funzionamento di Ubuntu in 3D, come se un sistema operativo o la bontà di una scheda video dipendessero tutte da un banale window manager con qualche effetto 3D.

Sono certo che AMD metterà in pista un intero team di sviluppatori senior a lavorare solo su Compiz per la prossima release :asd:

Zak84
17-08-2009, 13:31
Non l'hai detto più tu forse ma qualcuno più su, su vista e 7 ti hanno appena ririririsposto, ripeto hai provato windows 7 oppure ti stai lamentando del non supporto così giusto perchè i 9.8 non hanno supporto esplicito alle obsolete schede agp? :)
http://img10.imageshack.us/img10/967/catturadlx.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/catturadlx.jpg/)
Purtroppo la finestra non si può ridimensionare, così ho selezionato la serie più vecchia che c'è, ma ci sono i driver per x9xx, e x1xxx e visto che la serie 9xxx di sicuro non esiste in formato pci ex, dubito che le serie successive non siano supportate dai driver già integrati. Puoi metterla giù come vuoi ma il bus AGP è vecchissimo, io non mi lamenterei più di tanto se venisse completamente abbandonato.

PS: si può sapere di quale scheda video obsoleta sei in possesso? Così controllo se ci sono i driver o no, poi se pretendi che l'ultima versione dei driver supporti per forza l'oldume, beh allora mi tiro fuori dalla discussione :asd:

Ma ti riesce così difficile leggere i post prima di rispondere? Ho detto che i driver di Windows 7 funzionano bene, ma manca il supporto al control center e forse delle ottimizzazioni per quanto riguarda l'accelerazione video. Quello screenshot che hai postato mostra infatti i driver integrati in Windows 7.
Non capisco dove vuoi andare a parare.



E da quando l'uscita di un prodotto su Technet o MSDN equivale alla commercializzazione del prodotto stesso? :rolleyes:
Senza contare il licensing profondamente diverso.

Leggendo poi il riaffiorare di antichissime polemiche sulla bontà dei drivers dell'uno o dell'altro produttore ormai mi viene solo da ridere.
Per non parlare delle lamentele per il mancato funzionamento di Ubuntu in 3D, come se un sistema operativo o la bontà di una scheda video dipendessero tutte da un banale window manager con qualche effetto 3D.

Sono certo che AMD metterà in pista un intero team di sviluppatori senior a lavorare solo su Compiz per la prossima release :asd:

Ma si può sapere cosa state dicendo? Non ho mai parlato di guerra di driver. Ho già detto che su pc nuovi uso sia schede nVidia che ATi e che i driver dei due produttori sono entrambi ottimi.
L'unica lamentela che sto facendo è che ATi ad oggi non offre supporto a schede DX9 su Windows 7 mentre nVidia si. Questo è tutto. Non cerco nessuna polemica...

Tasslehoff
17-08-2009, 13:34
Ma si può sapere cosa state dicendo? Non ho mai parlato di guerra di driver. Ho già detto che su pc nuovi uso sia schede nVidia che ATi e che i driver dei due produttori sono entrambi ottimi.
L'unica lamentela che sto facendo è che ATi ad oggi non offre supporto a schede DX9 su Windows 7 mentre nVidia si. Questo è tutto. Non cerco nessuna polemica...Infatti il mio appunto su quanti testardamente ripropongono sempre questa guerra dei drivers non si riferiva affatto al tuo post.
Lo spazio che separava i due paragrafi del mio reply non era casuale :O

Life bringer
17-08-2009, 13:36
Ma ti riesce così difficile leggere i post prima di rispondere? Ho detto che i driver di Windows 7 funzionano bene, ma manca il supporto al control center e forse delle ottimizzazioni per quanto riguarda l'accelerazione video. Quello screenshot che hai postato mostra infatti i driver integrati in Windows 7.
Non capisco dove vuoi andare a parare.
Bon ora è chiaro su cosa protesti, hai provato ad installare solo il ccc sui driver standard?
Magari se ne viene a capo così...

Zak84
17-08-2009, 13:39
Si, ho provato. Lo installa ma poi non si avvia.

3DMark79
17-08-2009, 13:45
Volevo sapere se i driver che si possono scaricare dal link hanno il CCC in ITA, grazie

Si dal sito ATI puoi selezionare la lingua desiderata per il CCC. Sto provando ad entrare nel sito ma non funziona?:muro:

Zak84
17-08-2009, 13:57
Ho installato su Windows 7 gli 8.7 per Vista come suggerito dal ragazzo sul forum AMD e sembrano funzionare bene (compreso il CCC).

blackshard
17-08-2009, 14:06
Per non parlare delle lamentele per il mancato funzionamento di Ubuntu in 3D, come se un sistema operativo o la bontà di una scheda video dipendessero tutte da un banale window manager con qualche effetto 3D.

Eh no, compiz in 3D è il minimo sindacale, altrimenti non puoi "lavorare"... :asd:

darios81
17-08-2009, 14:08
beh, non puoi dirmi che fanno pena e mollarla lì, argomenta un po' su :)
io sono passato da una geffo mx400 a una 6800 a una 6200 a una radeon 3850 agp e di casini con i drivers ne ho avuti in proporzione uguali sia con ati che con nvidia.

Guarda ho la 4850 e prima la 3870 e prima la 1950PRO e nel mezzo ho avuto una 7900GT...

Devo dire che a livello drivers, Nvidia e' piu pronta a rilasci mirati e aggiornamenti sostanziali.
All'ATI si sono svegliati ultimamente, pero' su certe cose non comprendo.

Per esempio: ai tempi della 1950PRO non esistavano i driver per Linux e l'accellerazione 3d non andava con molte schede recenti.
Penso che sta cosa non sia ancora risolta e che da questo punto di vista Nvidia sia molto avanti.

Il software dell'Uscita TV e dell'output in HD e' molto piu completo ed esaustivo su NVDIA.

Non ultimo il CCC mi fa proprio pena rispetto al pannello Nvidia che lo trovo piu leggero e funzionale ( soprattutto su XP dove grazie al NETFWork 3.5 e'lentissimo).

E poi perche Nvdia insiresce il codice per la fisica ed ATI non fa niente ?

ISOLA
17-08-2009, 14:49
Nvidia comanda per i driver?
come no :asd:

L'unica cosa in piu di Nvidia è che ne rilascia a rotella di driver stop,ATI invece uno ogni morte di papa,finita qui la supremazia di nvidia,per il resto con Nvidia ho avuto molte magagne che presumo avrei avuto anche con ATI,anzi a sentire Microsft ne avrei avuti di meno con Vista.
Visto che Nvidia era la maggior fonte di problemi,crash ,BSOD di Vista.

calabar
17-08-2009, 14:51
@darios81
- Ai tempi della 9700 mobile (che ho su un notebook) io abilitavo l'accelerazione 3D con Beryl, anche se spuntava fuori qualche problema di altro tipo. Ma in quel periodo i driver per linux erano una tragedia.
- Il software dell'uscita TV relativo a windows o linux?
- Io mi trovo meglio con il pannello ATI, ma concordo con te sull'antipatico utilizzo del net framework che su XP altrimenti non installerei.
- La questione della fisica è più complessa. ATI non ha voluto supportare (giustamente a mio parere) il motore proprietario di nvidia, ma sta lavorando per il supporto ad havok. Tutto dovrebbe inquadrarsi nel supporto gpgpu che è ancora in fase di sviluppo (qui nvidia è più avanti, ma spero che, nel momento in cui il gpgpu sarà ormai matura, ati giunga all'appuntamento con un buon supporto).
Dl resto comunque i titoli che supportano physics sulla scheda video sono una manciata, quindi la perdita al momento non è così terribile.

Mr_Paulus
17-08-2009, 15:05
Guarda ho la 4850 e prima la 3870 e prima la 1950PRO e nel mezzo ho avuto una 7900GT...

Devo dire che a livello drivers, Nvidia e' piu pronta a rilasci mirati e aggiornamenti sostanziali.
All'ATI si sono svegliati ultimamente, pero' su certe cose non comprendo.

guarda, io invece preferisco i drivers a cadenza mensile di ati piuttosto di come faceva tempo addietro nvidia con il rilascio di tante versione di drivers beta e una volta ogni tanto il rilascio di una versione whql (o come si scrive :D), adesso non ho idea se la situazione sia ancora così perchè sono passato ad ati.

Per esempio: ai tempi della 1950PRO non esistavano i driver per Linux e l'accellerazione 3d non andava con molte schede recenti.
Penso che sta cosa non sia ancora risolta e che da questo punto di vista Nvidia sia molto avanti.

si in effetti prima i drivers per linux erano poco curati, ma adesso pare che la situazione sia stata risolta e i drivers per il pinguino vengono rilasciati abbastanza regolarmente.

Il software dell'Uscita TV e dell'output in HD e' molto piu completo ed esaustivo su NVDIA.

Non ultimo il CCC mi fa proprio pena rispetto al pannello Nvidia che lo trovo piu leggero e funzionale ( soprattutto su XP dove grazie al NETFWork 3.5 e'lentissimo).

E poi perche Nvdia insiresce il codice per la fisica ed ATI non fa niente ?

sull'uscita tv non so dirti perchè non ho ancora provato con questa scheda (e poi perchè la tv è al piano di sopra e il pc sotto :P )

per il ccc non ho avuto problemi di lntezza, e neanche col control panel di nvidia.

per la fisica nvidia supporta mediante ageia da più tempo, ati mediante havok sotto opencl, poi sta ai produttori di giochi rendere compatibili i loro motori fisici su un sistema o sull'altro.

Mr_Paulus
17-08-2009, 15:06
Nvidia comanda per i driver?
come no :asd:

L'unica cosa in piu di Nvidia è che ne rilascia a rotella di driver stop,ATI invece uno ogni morte di papa,finita qui la supremazia di nvidia,per il resto con Nvidia ho avuto molte magagne che presumo avrei avuto anche con ATI,anzi a sentire Microsft ne avrei avuti di meno con Vista.
Visto che Nvidia era la maggior fonte di problemi,crash ,BSOD di Vista.

muore un papa al mese? :D

ISOLA
17-08-2009, 15:14
è per dire che con Nvidia aldilà dei WHQL ci sono una marea di driver beta,alpha pseudo leaked che si susseguono di continuo e che a volte cambiano anche parecchio da una release all'altra,per ATI non mi risulta.

dotlinux
17-08-2009, 15:38
Tutto questo casino perchè il ragazzo che ha iniziato la discussione è un marketing victim.
Bastava dirgli che 7 è Vista e non c'era tutto sto casino.
Bah.

Mr_Paulus
17-08-2009, 16:10
è per dire che con Nvidia aldilà dei WHQL ci sono una marea di driver beta,alpha pseudo leaked che si susseguono di continuo e che a volte cambiano anche parecchio da una release all'altra,per ATI non mi risulta.

appunto meglio, ati rilascia i whql una volta al mese, e mi pare un lasso di tempo più che ragionevole, nvidia se ricordo bene li rilascia con minor frequenza, ma tra una versione whql e l'altra ci sono 2 o tre versioni beta.
tra l'altro mi ricordo un periodo in cui c'erano 3 o 4 evrsioni beta ciascuna con miglioramenti che le altre versioni non avevano e non sapevo che drivers mettere sulla mia 6800 in attesa dei whql..inutile dire che preferisco la politica ati.

Righostar
17-08-2009, 16:25
ORE 17:22 del Catalyst 9.8 sul sito AMD/ATI neanche l'ombra! Come mai? HWUPGRADE è un autorevole rivista... ma mi preoccupa il fatto che non siano, come al solito, già pubblicati sul sito ufficiale!

kYsNico
17-08-2009, 16:32
ciao a tutti ragazzi...
dopo essermi letto tutta questa pappardella sui 9.8 io vorrei sapere come installarli in modo sicuro evitando si sovrascriverli , visto che la mia attuale versione dei driver è la 8.7 installata col cd della scheda.

se posso vi lascio il link alla discussione che ho aperto :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032055


grazie in anticipo :)

Mr_Paulus
17-08-2009, 16:34
ORE 17:22 del Catalyst 9.8 sul sito AMD/ATI neanche l'ombra! Come mai? HWUPGRADE è un autorevole rivista... ma mi preoccupa il fatto che non siano, come al solito, già pubblicati sul sito ufficiale!

che te ne frega non puoi scaricarli da qui?
:)

Righostar
17-08-2009, 16:42
Certo che posso! Magari l'ho già fatto! Rimane la domanda alla redazione! Come mai sul sito Ufficiale non compare niente... almeno per ora 17:39! Se mi parlassero di versioni moddate come quelle di TweakForce capirei l'anticipo tra notizia e rilascio... in questo caso mi pare strano!

LukeHack
17-08-2009, 16:52
Nvidia comanda per i driver?
come no :asd:

L'unica cosa in piu di Nvidia è che ne rilascia a rotella di driver stop,ATI invece uno ogni morte di papa,finita qui la supremazia di nvidia,per il resto con Nvidia ho avuto molte magagne che presumo avrei avuto anche con ATI,anzi a sentire Microsft ne avrei avuti di meno con Vista.
Visto che Nvidia era la maggior fonte di problemi,crash ,BSOD di Vista.

il supporto software è sempre stato il tallone d'achille per ati :read:
basta citare linux, solaris o qualsiasi altro unix: supporto tendente allo 0.
oppure il ccc compilato in .net: un mattone incredibile e di difficile utilizzo :mbe:
parliamo del supporto di qualsiasi scheda antecedente alla serie HD: ossia parliamo di 3 anni fa, risultato? supporto tendente allo 0.
(e pure in unix stesso mancato supporto)
ed anche del gia citato mancato supporto al bus AGP o ad altre chicche sotto seven :rolleyes:

tutto questo mentre nvidia supporta ancora la serie FX (e ho detto tutto, anno 2003), BSD, solaris, linux, Windows 7 in dx 9 e 10 :read:
tengo a precisare che posseggo tutte e due le marche ;) (quindi fanboy vari siete avvertiti :p )

Jabberwock
17-08-2009, 17:54
DXVA con il supporto al profilo L5.1 ancora niente?

Zak84
17-08-2009, 18:01
Tutto questo casino perchè il ragazzo che ha iniziato la discussione è un marketing victim.
Bastava dirgli che 7 è Vista e non c'era tutto sto casino.
Bah.

Invece di sparare uscite imbecilli se avessi letto tutta la discussione avresti capito qual'era il problema che avevo (e che ho risolto).
Tutto a un tratto sono tutti dei dritti... bah... :rolleyes:
E per evitare figuracce come quella che hai appena fatto, informati per bene sulle novità di Windows 7 rispetto a Vista. Certo che se pensi che in 3 anni hanno cambiato solo l'interfaccia hai capito davvero tutto.

Mr_Paulus
17-08-2009, 18:18
Certo che posso! Magari l'ho già fatto! Rimane la domanda alla redazione! Come mai sul sito Ufficiale non compare niente... almeno per ora 17:39! Se mi parlassero di versioni moddate come quelle di TweakForce capirei l'anticipo tra notizia e rilascio... in questo caso mi pare strano!

i drivers sono sul vecchio sito ati che per noi non è più raggiungibile, evidentemente li hanno rilasciati su qualche canale per gli addetti ai lavori e non hanno ancora aggiornato la homepage del sito.

Zak84
17-08-2009, 18:26
Basta che copiate l'indirizzo dei 9.7 e avviate il download con flashget cambiando 9-7 in 9-8.

gi0v3
17-08-2009, 19:38
una domanda niubba: ma i profili del CCC si possono recuperare da qualche parte? i driver nvidia ( e anche i catalyst, fino a non molto tempo fa ) avevano dei profili preimpostati ottimizzati per un sacco di programmi e giochi, ma non so dove trovarli e nei catalyst ultimi non ci sono... any ideas?

mirkonorroz
17-08-2009, 19:46
Sito ufficiale (abbastanza) aggiornato

blackshard
17-08-2009, 19:56
E per evitare figuracce come quella che hai appena fatto, informati per bene sulle novità di Windows 7 rispetto a Vista. Certo che se pensi che in 3 anni hanno cambiato solo l'interfaccia hai capito davvero tutto.

Infatti hanno anche cambiato il nome :asd: :asd:

Robermix
17-08-2009, 20:09
4 pagine di interventi fanboy.. :mc:


PS: Ho generalizzato, chi se la prende = coda di paglia + ammette di esserlo. :ciapet:


Infatti hanno anche cambiato il nome :asd: :asd:

Se per questo anche il numero di versione. :rolleyes:

Dove andremo a finire così. :doh:

Tasslehoff
17-08-2009, 20:29
basta citare linux, solaris o qualsiasi altro unix: supporto tendente allo 0.
oppure il ccc compilato in .net: un mattone incredibile e di difficile utilizzo :mbe:
parliamo del supporto di qualsiasi scheda antecedente alla serie HD: ossia parliamo di 3 anni fa, risultato? supporto tendente allo 0.
(e pure in unix stesso mancato supporto)
ed anche del gia citato mancato supporto al bus AGP o ad altre chicche sotto seven :rolleyes:

tutto questo mentre nvidia supporta ancora la serie FX (e ho detto tutto, anno 2003), BSD, solaris, linux, Windows 7 in dx 9 e 10 :read:
tengo a precisare che posseggo tutte e due le marche ;) (quindi fanboy vari siete avvertiti :p )Supporto a BSD? A Solaris? Ragazzi ma di cosa stiamo parlando? :confused:
Quote di mercato? Utilità? A questo punto tanto vale dire che anche il supporto di Nvidia è scarso perchè non sviluppa drivers per QNX o per HP-UX o AIX o zOS... Dove lo mettiamo OS400? E già che ci siamo perchè non supportare anche il vecchio Irix? Non sia mai che ci sia qualche workstation Silicon degli anni '90 su cui qualcuno ha montato una scheda video recente :rolleyes:
Ma andiamo, non esageriamo... Già la scusa del supporto a Compiz, Beryl o altre cavolate simili lascia il tempo che trova. :rolleyes:

Per i vecchi modelli esistono i drivers, sono liberamente scaricabili, nel corso dei mesi sono stati fixati, aggiornati, verificati e testati più più e più volte. Che si pretende? Che magicamente AMD abiliti le DX10 via software su una X800?!??!? Che si fixi un bug rilevato con ArmA2 per una scheda video che non riesce nemmeno a mostrare la schermata delle opzioni? :mbe:
Tenete presente che l'altro giorno ho aperto una richiesta di supporto a IBM per alcuni bug su un prodotto da 250k euro a cpu (socket) e la risposta è stata "finchè non upgradate all'ultima versione non possiamo fornirvi supporto"
250.000 euro a cpu x 2 CPU a server e 2 server, fatevi un po' i conti :eek: e cominciate a pensare se davvero il supporto AMD si possa definire "scarso" :O

Riguardo alla frequenza di aggiornamento poi non so cosa pretenda certa gente, imho l'uscita mensile a me sembra perfino esagerata :O

LukeHack
17-08-2009, 21:22
Tenete presente che l'altro giorno ho aperto una richiesta di supporto a IBM per alcuni bug su un prodotto da 250k euro a cpu (socket) e la risposta è stata "finchè non upgradate all'ultima versione non possiamo fornirvi supporto"
250.000 euro a cpu x 2 CPU a server e 2 server, fatevi un po' i conti :eek: e cominciate a pensare se davvero il supporto AMD si possa definire "scarso" :O

Riguardo alla frequenza di aggiornamento poi non so cosa pretenda certa gente, imho l'uscita mensile a me sembra perfino esagerata :O

normale che il supporto ati, se paragonato a quello IBM è spettacolare, molto meno se paragonato al concorrente ;)

PaoloM72
18-08-2009, 07:36
Ciao ragazzi. Una piccola considerazione personale dovuta all'esperienza: i driver video non vanno sempre e comunque aggiornati ogni volta che escono nuove versioni. Parlando di hardware in generale sarebbe buona norma farlo, ma per quanto riguarda le schede video a me è capito diverse volte di avere prestazioni inferiori dopo un aggiornamento dei driver. Io controllo attentamente le note di rilascio e se non leggo miglioramenti specifici che fanno al caso mio, evito di aggiornare.

bertux
18-08-2009, 08:17
a parte le discussioni (che reputo a volte inutili e fuori luogo)

qualcuno ha avuto modo di installare i nuovi catalyst e ha registrato dei miglioramenti/peggioramenti?

Grazie cari

kYsNico
18-08-2009, 11:07
io ho crysis ho notato un boost di circa 10-15 fps...

cmq avrei una cosa da chiederevi ..
dopo aver installato i 9.8 all avvio del pc non carica più in automatico il ccc (partiva il rettangolino ati in basso a destra vicino all orologio )
è normale?

michelgaetano
18-08-2009, 11:09
Aumenti su alcuni titoli, e soprattutto in CF e Dirx 10.

http://xbitlabs.com/articles/video/display/catalyst-9-8.html

Demetrius
18-08-2009, 11:23
sembrano davvero ottimi questi driver:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/catalyst-9-8.html

Italia 1
18-08-2009, 11:35
GRID co questi driver mi dà una marea di artefatti (in configurazione CrossfireX 2 4870x2)

XmontyX
18-08-2009, 11:39
secondo questi test cambia davvero poco..., anzi proprio niente.

http://news.ati-forum.de/index.php/testberichte/49-treibertests/623-test-catalyst-97-vs-catalyst-98

bertux
18-08-2009, 11:51
sono proprio curioso di provarli,, alcuni articoli dicono che vanno a meraviglia altri che cambia poco,
a questo punto li devo provare

michelgaetano
18-08-2009, 11:53
secondo questi test cambia davvero poco..., anzi proprio niente.

http://news.ati-forum.de/index.php/testberichte/49-treibertests/623-test-catalyst-97-vs-catalyst-98

Dipende dalla configurazione. Ma lì è una singola 4890, i benefici sono in CF.

kinotto88 ha fatto un rapido test con FC2 ad ultra high (thread 4770, ha un CF).

Italia 1
18-08-2009, 12:12
Contrordine: installandoli su win7 64 con "aggiorna driver" vanno bene.... se li faccio andare con l'install no

nexin
18-08-2009, 12:37
Mi piace quando leggo "credo, mi sembra, forse", sono fatti indiscutibili :D

Queste trollate in fin dei conti sono pure divertenti :D vedere come la gente sia convinta delle cavolate di cui parla non ha prezzo :stordita:

XmontyX
18-08-2009, 12:45
Dipende dalla configurazione. Ma lì è una singola 4890, i benefici sono in CF.

kinotto88 ha fatto un rapido test con FC2 ad ultra high (thread 4770, ha un CF).

vero.

però i miglioramenti per le config a singola GPU sono quelle che interessano la maggior parte degli utenti poichè non tutti hanno un CF, ma una scheda singola...
in ogni caso buono per coloro che hanno un CF. :)

PS: nel post di kinotto88 non riesco a vedere il test con i driver 8.7..., sono il solo?

Italia 1
18-08-2009, 19:06
Io ho fatto altre prove, ma se comunque sia faccio andare l'install (deselezionando i driver video) ho corruzione textures su GRID. sembra dipenda dai driver hdmi o dal CCC (???). Sono l'unico co sto difetto ?

|Nello|
18-08-2009, 22:24
Ormai i driver ati li installo con la speranza che non mi incasinino nulla, questa volta speranza vana dato che da ieri totalmente random (è successo 2 volte finora) mi cambia la risoluzione dello schermo da 1920x1200 a 800x600 e me la blocca a massimo 1440x900 (radeon 4870x2).
Sono tornato ai 9.7...
Peccato sto perdendo parecchia fiducia in questa marca.

LukeHack
18-08-2009, 23:33
Ormai i driver ati li installo con la speranza che non mi incasinino nulla, questa volta speranza vana dato che da ieri totalmente random (è successo 2 volte finora) mi cambia la risoluzione dello schermo da 1920x1200 a 800x600 e me la blocca a massimo 1440x900 (radeon 4870x2).
Sono tornato ai 9.7...
Peccato sto perdendo parecchia fiducia in questa marca.

no ma perchè dici così? :ciapet:

randy88
19-08-2009, 01:55
Ormai i driver ati li installo con la speranza che non mi incasinino nulla, questa volta speranza vana dato che da ieri totalmente random (è successo 2 volte finora) mi cambia la risoluzione dello schermo da 1920x1200 a 800x600 e me la blocca a massimo 1440x900 (radeon 4870x2).
Sono tornato ai 9.7...
Peccato sto perdendo parecchia fiducia in questa marca.

se invece di scrivere proclami sensazionalistici sul forum, tu provassi a capire quale e' il problema, forse sarebbe meglio. provato a rimuovere COMPLETAMENTE le vecchie versioni(cancellando perfino la cartella nella directory ATI) dei catalyst? casomai dopo l'operazione, fai una pulita dei registri.

chi dice che i drivers catalyst fanno cagare, appartiene ad una di queste 2 categorie:
-i problemi se li auto-crea, come ho fatto io qualche mese fa, che bestemmiavo inutilmente contro ATI per un problema che mi ero creato io stesso.
-non ci hanno capito una mazza.


quando avete un problema, invece di dire "ATI fa pena, nvidia e' parecchio meglio PS: non sono un fanboy perche' sul muletto ho una vecchia x600" provate a epsorre direttamente il problema, sarebbe un bel passo avanti.

bertux
19-08-2009, 07:58
io è due anni che ho ati e non ho mai avuto problemi di installazione dei catalysti, però io disinstallo prima tutto il pacchetto driver poi pulisco manualmente o con cclener il registro riavvio e reinstallo tutto.

Così ho un pc pulito pulito

entanglement
19-08-2009, 08:57
io è due anni che ho ati e non ho mai avuto problemi di installazione dei catalysti, però io disinstallo prima tutto il pacchetto driver poi pulisco manualmente o con cclener il registro riavvio e reinstallo tutto.

Così ho un pc pulito pulito

stessa cosa
non hai bisogno di disinstallare manualmente il tutto, lo fa comunque l'installatore della versione successiva

è da giugno 2008 che installo sempre l'ultimo catalyst disponibile, mai un problema, su PC e su linux. oddìo su linux ci sono state un po' di incomprensioni di fondo all'inizio ...

qualcuno sa se ci sono stati sviluppi nell'avivo video converter ?

devilred
21-08-2009, 22:15
questi driver fanno proprio schifo!! su windows 7 rispetto ai 9.7 mi hanno declassato da 7.4 a 6.0 e molti stanno avendo vari problemi con i giochi, consiglio di stare alla larga.ciao